Percorsi formativi tiro in porta

Page 1

w w w. y o u c o a c h . i t

PERCORSI FORMATIVI:

TIRO IN PORTA

TECNICA


YOUCOACH.IT

YouCoach è la guida online per gli allenatori di calcio: il sito offre migliaia di esercizi, allenamenti psicocinetici, situazioni semplificate, giochi ridotti, partite a tema, partite vincolate e approfondimenti con la collaborazione di allenatori esperti e preparati, aperti alla condivisione di idee e al miglioramento continuo. YouCoach.it offre la possibilità di leggere e condividere gli articoli dei nostri collaboratori (allenatori, osservatori, nutrizionisti, psicologi e preparatori atletici) direttamente dal web e su qualsiasi dispositivo mobile grazie a contenuti semplici, immediati e fruibili ovunque e in qualunque momento. La presenza di YouCoach sui maggiori social network permette di commentare e condividere gli articoli proposti: YouCoach è su Facebook, Twitter, Google+, YouTube e LinkedIn. YouCoach.it non fornisce solo materiale tecnico e tattico ma anche informazioni utili, come recensioni di libri e una mappa degli eventi per allenatori in programma sul territorio italiano. You read, You share, YouCoach!

8 / Percorsi formativi


Tiro in porta / 9


01

TIRO IN PORTA SOTTOMISURA SU PASSAGGIO RASOTERRA MEZZO OPERATIVO

Situazione semplificata

DURATA 16 minuti

OBIETTIVI • Tiro in porta • Differenziazione • Passaggio corto

www.sports-graphics.com

MATERIALE • • • •

4 cinesini 2 paletti 1 porta regolamentare Alcuni palloni

ORGANIZZAZIONE

PREPARAZIONE Area di gioco: 20×40 metri Giocatori: 8 + 1 portiere Numero di serie: 4 da 2 minuti con 2 minuti di recupero passivo tra le serie

In un’area di rigore con una porta regolamentare posizionare due cinesini a un paio di metri dal vertice dell’area piccola. Posizionare i due paletti in linea con i cinesini a circa un metro dentro rispetto alla linea dell’area grande. Posizionare infine due cinesini sulla linea di fondo campo a circa tre metri dentro rispetto alla linea dell’area grande (vedi figura). Quattro giocatori si posizionano sui paletti (due per paletto) e quattro giocatori si posizionano sui cinesini a fondo campo (due per cinesino). Palla ai giocatori che partono dai cinesini a fondo campo.

12 / Percorsi formativi


DESCRIZIONE

1. Il giocatore A passa la palla rasoterra nell’area delimitata dai cinesini dove il giocatore B si porta per concludere in B1 2. B calcia in porta mentre A si porta dietro i compagni in fila sui paletti in A1 3. B si porta dietro la fila a fondo campo in B2 Dopo il tiro in porta partono C e D dalla parte opposta. Dopo ogni serie i giocatori cambiano la fila di partenza.

www.sports-graphics.com

REGOLE

• Il portiere può muoversi solo lungo la linea di porta

VARIANTI

1. Per rendere il gioco competitivo l’allenatore può determinare che il gioco viene vinto dal giocatore che segna più reti

TEMI PER L’ALLENATORE

• Il giocatore deve anticipare il movimento d’attacco alla palla • Dopo un rapido sguardo al portiere il giocatore deve concentrarsi sulla palla fino all’impatto • Il giocatore deve fare attenzione al piede di appoggio, vicino e di fianco alla palla • Il piede calciante deve impattare al centro della palla con il collo del piede • Il giocatore deve mantenere lo sguardo sulla palla • Le braccia aperte consentono al giocatore di avere stabilità

Tiro in porta / 13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.