Io mi alleno d'estate

Page 1

TECNICA

JUAN SOLIVELLAS VIDAL

IO MI ALLENO D’ESTATE

50 PROPOSTE TECNICHE MODULABILI PER COSTRUIRE L’ALLENAMENTO ESTIVO INDIVIDUALE

w w w. youc oach . i t


YOUCOACH.IT

FOOTBALL DIGITAL TECHNOLOGIES

Mettere la tecnologia al servizio della metodologia. Questa è la mission di YouCoach, un servizio pensato dagli allenatori per gli allenatori. Crediamo nella ricerca, nello studio e nel confronto e lavoriamo per accrescere la cultura calcistica di chi si approccia al mestiere di allenatore. Grazie al nostro team di esperti rendiamo fruibili e condividiamo esercizi e contenuti di qualità per tutte le categorie. Dal 2013 abbiamo deciso di affrontare l’affascinante sfida di portare sul web tutto ciò che fino ad allora era presente solo su supporti cartacei: i contenuti e gli strumenti di cui gli allenatori di calcio hanno bisogno per svolgere il proprio lavoro quotidiano. La nostra ampia offerta di prodotti digitali, che comprende e-Book, e-Video e Webinar e le collaborazioni con diverse società professionistiche di rilievo nel panorama nazionale, ha reso YouCoach.it un punto di riferimento per tutti gli appassionati che sono alla costante ricerca di nuove idee e che vogliono tenersi aggiornati sulle nuove metodologie di allenamento. Abbiamo inoltre sviluppato YouCoachApp, un’applicazione accessibile via web da ogni dispositivo che permette di semplificare il lavoro di allenatori e società di calcio dentro e fuori dal campo, supportandoli nelle più comuni attività: raccolta di esercitazioni, programmazione e condivisione delle sessioni di allenamento, analisi di statistiche dettagliate su partite e giocatori. YouCoachApp è l’assistente digitale che aiuta l’allenatore a risparmiare tempo prezioso consentendogli di monitorare in ogni istante il proprio lavoro. Grazie per aver scelto uno dei nostri prodotti, buona lettura! Il team di YouCoach Continua a seguirci su www.youcoach.it


La tua stagione è fatta di obiettivi. Programmali con YouCoachApp

PER PREPARATORI ATLETICI

Con Training Load Monitoring bastano pochi clic per avere tutto sotto controllo

SCEGLI L’ABBONAMENTO A YOUCOACH ED ENTRA IN UN MONDO DI SERVIZI PER GLI ALLENATORI

Sconti riservati

e-Books e e-Videos gratuiti

www.youcoach.it- info@youcoach.it

Articoli senza limiti



L’AUTORE

Juan Solivellas Vidal Allenatore Uefa B

Juan Solivellas Vidal, allenatore Uefa B (classe 1983) originario di Palma di Maiorca, è attualmente allenatore degli Under 14 del Bologna FC 1909, squadra vincitrice della Fase Finale Nazionale Under 13 Pro 2018-2019. Deve la sua passione calcistica al padre, allenatore di serie C, dal quale ha imparato le basi di questo sport. Ha iniziato la carriera come allenatore nel settore giovanile della società spagnola di C2 Ferriolense Calcio. Dopo il trasferimento in Italia nel 2011 ha continuato ad allenare lavorando in diverse società come Bassanello Guizza, Albignasego e Cittadella, fino ad approdare al Calcio Padova e in seguito alla Vigontina San Paolo. Con YouCoach ha pubblicato un volume per l’allenamento a casa (Io mi alleno a casa, 2020) e una serie di libri dedicati alla scuola calcistica spagnola: I principi del possesso palla spagnolo, Rueda de pases, I possessi di linea (1 e 2), I rondos spagnoli (1 e 2), Le transizioni nel calcio spagnolo, La finalizzazione, La programmazione annuale con la metodologia spagnola, Lo smarcamento, L’importanza della partita nella seduta di allenamento.

Ringrazio di cuore Leonardo Tigrini e Domenico Marra, amici e colleghi del Bologna FC, per la collaborazione nella stesura di questo testo. La loro professionalità è stata fondamentale per garantire la qualità di tutte le esercitazioni.

Io mi alleno d'estate / 11



INTRODUZIONE Avere un sogno è cosa comune, lottare per raggiungerlo meno. Tutti noi abbiamo desiderato qualcosa con tutte le nostre forze, ma la realtà è che non sempre ce l'abbiamo messa tutta per raggiungere il nostro obiettivo. La mia esperienza all'interno degli spogliatoi mi ha dimostrato come tutti i ragazzi abbiano delle ambizioni, da chi è felice solo con la conferma in rosa, a chi sogna di arrivare in serie A. Obiettivi più o meno raggiungibili, ma tutti rispettabili. Bisogna però essere coerenti con ciò che si desidera: più difficile è l'obiettivo che ci poniamo, più dedizione necessiterà. La meta da raggiungere è li che ti aspetta, ma devi essere tu ad andarci. Il tempo a disposizione è poco, perciò bisogna approfittare di ogni singolo momento per ottenere le capacità tecniche necessarie a diventare il giocatore che vuoi essere. In questo e-Book ti propongo una serie di esercizi che deciderai come combinare per creare il tuo allenamento. In questo modo faremo diventare la tua estate un periodo allenante che ti consentirà di migliorare individualmente per arrivare il più pronto possibile al rientro con la squadra.

Io mi alleno d'estate / 13



CAPITOLO 1

GRIGLIA DI ALLENAMENTO 1.1 COS’È LA GRIGLIA DI ALLENAMENTO L’allenamento che proponiamo con questo e-Book è suddiviso in cinque fasi (Mi attivo, Mi miglioro, Mi concentro, Mi impegno, Mi diverto); per ogni fase potrai scegliere un esercizio delle cinque tipologie elencate nelle pagine seguenti (Gioca con la palla, In movimento con il pallone, Il muro è tuo amico, Momenti di gioia, Le grandi sfide). Tutti gli esercizi sono orientati al tuo miglioramento individuale e ti aiuteranno a prepararti al meglio per il ritorno in campo con la squadra. La griglia presente nelle pagine successive (che dovrai stampare) ti consentirà di creare sedute di allenamento personalizzate di volta in volta secondo le tue esigenze. Potrai scegliere la fase, la tipologia di esercizio, l’esercizio e alla fine valuterai con un voto personale la tua esecuzione dell’esercizio. In questo modo potrai fare sempre l’allenamento che ritieni più stimolante per te.

1.2 COME COMPILARE LA GRIGLIA DI ALLENAMENTO La griglia di allenamento sarà lo strumento con il quale potrai configurare ogni allenamento. Prima di programmare le sedute che vuoi realizzare devi stampare la griIo mi alleno d'estate / 15


TIPOLOGIA 2

IN MOVIMENTO CON IL PALLONE 1. Supera il tuo avversario con un doppio tocco d’interno ........... 56 2. Circuito tecnico ................................................................................... 58 3. Palleggia e salta, salta e palleggia ................................................. 60 4. Circuito tecnico-coordinativo .......................................................... 62 5. Campo minato ..................................................................................... 64 6. Guida intorno al rettangolo .............................................................. 66 7. Anello di cambi di direzione ............................................................. 68 8. Slalom palleggiato .............................................................................. 70 9. Sfrutta il corridoio............................................................................... 72 10. Guida e salta, salta e guida ............................................................ 74


02

TIPOLOGIA 2: IN MOVIMENTO CON IL PALLONE

CIRCUITO TECNICO

MEZZO OPERATIVO

Circuito tecnico

DURATA 16 minuti

OBIETTIVI • • • • • •

MATERIALE • • • •

8 coni 1 pallone 8 cinesini 1 muro

ORGANIZZAZIONE

Guida della palla Dribbling Dominio palla Piede debole Passaggio Ricezione

PREPARAZIONE Area di gioco: 12×12 metri Giocatori: 1 Numero di serie: 4 da 3 minuti con 1 minuto di recupero tra le serie

Posiziona il materiale come in figura creando un corridoio largo 1 metro e lungo 4 metri collocato a 5 metri dal muro; posiziona al centro dello spazio tre coni distanti 1,5 metri tra loro, seguiti da cinque coni a zig zag distanti 2 metri l’uno dall’altro.

58 / Juan Solivellas Vidal


DESCRIZIONE

Inizia con un autopassaggio nel corridoio di cinesini, riprendi palla ed esegui due passaggi a muro prima di riprendere la sfera ed eseguire uno slalom in vai e torna tra i tre coni utilizzando l’interno di entrambi i piedi. Esegui ancora un doppio scambio con il muro e poi parti in slalom a zig zag tra i coni utilizzando questa volta l’esterno del piede, prima di ritornare in guida alla posizione di partenza.

REGOLE •

Evita tutti gli ostacoli e vai più forte che puoi

VARIANTI

1. Esegui il circuito facendo il percorso inverso, partendo dallo slalom a zig zag dei coni

CONSIGLI PER FARTI MIGLIORARE •

Punta prima sulla qualità dei gesti e, una volta appresi, esegui tutto alla massima velocità possibile

Io mi alleno d'estate / 59


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.