
2 minute read
Hi-tech
IN FINLANDIA MAXI BATTERIA DI SABBIA
A circa 230 chilometri da Helsinki, la capitale della Finlandia, nella città di Kankaanpää, case, uffici e una piscina pubblica, sono riscaldate con energia termica ottenuta da un container in acciaio di 4×7 metri riempito da 100 tonnellate di sabbia. È, in pratica, una sorta di accumulatore, una batteria sabbia collegata direttamente alla griglia, un sistema power-to-heat che conserva sotto forma di calore i picchi di energia verde della rete elettrica. L’impianto porta la sabbia fino a 500 gradi mediante riscaldamento resistivo alimentato dall’elettricità rinnovabile: genera aria calda che circola nella sabbia mediante uno scambiatore di calore. Quando il la rete di teleriscaldamento ha bisogno di energia, la batteria scarica l’aria calda riscaldando l’acqua della rete. Il dispositivo potrebbe mantenere la sabbia a 500-600 gradi anche per mesi. Il progetto è un lavoro della startup finlandese Polar Night Energy e dell’operatore di energia elettrica Vatajankoski.
LOGISTICA DEBOLE PER GLI ACQUISTI ONLINE
Aumenta l’utilizzo degli acuisti online, ma anche i disagi dovuti alla logistica. Lo indica una ricerca di Sendcloud, piattaforma di spedizione europea, che ha coinvolto mille rispondenti in tutta Italia. Risultato: solo il
HIGH TECH
40% dei consumatori italiani è soddisfatto dell’esperienza di consegna negli ultimi tre mesi. I disservizi maggiori hanno riguardato ritardi (29,6%), problemi con il tracking (43%), consegne effettuate in fasce orarie diverse da quelle stabilite (22%) e pacchi danneggiati (11%).
RICARICA VELOCE ALLE AUTO NEI NEGOZI IKEA
Ikea offre la ricarica veloce per le auto dei clienti. Electrify America, marchio del Gruppo Volkswagen che opera negli Stati Uniti per la creazione di una rete di stazioni di ricarica per auto elettriche, ha installato 225 colonnine per la ricarica delle auto elettriche nei parcheggi dei negozi della multinazionale svedese. E ora Electrify America e Ikea hanno intenzione di offrire 225 stazioni di ricarica rapida fino a 350kW in 18 diversi stati Usa. La prima stazione di questo tipo è prevista per la fine dell’anno e altre entro la fine del 2023. L’obiettivo di Ikea è di arrivare a essere climate positive (senza impatto negativo sul clima) entro il 2030 e implementare consegne con soli mezzi elettrici entro il 2025.
DOPO L’E-COMMERCE C’È IL METAVERSO
Non basta più l’e-commerce. La nuova frontiera è il metaverso. Lo indica un’indagine a livello globale di BigCommerce (piattaforma Open SaaS per B2C e B2B): Global Consumer Report: Current and Future Shopping Trends. Obiettivo: fornire una visione delle tendenze che influenzano i consumatori. Le conclusioni sono che metaverso, criptovalute e Nft (oggetti virtuali) sono pronti a rivoluzionare l’ecommerce. Tra gli intervistati, oltre la metà (55%) effettua acquisti online almeno una volta alla settimana. La categoria in cui si registra il numero più elevato di ordini è Moda e Abbigliamento. Ancora, l’incentivo all’acquisto preferito è quello relativo alla spedizione gratuita. Va forte anche il Buy Now Pay Later per la rateizzazione dei pagamenti. Quasi la metà degli intervistati (46%) è disposta a fare acquisti di beni fisici e virtuali nel metaverso. Il 5% di chi compra online già impiega le criptovalute per completare gli ordini, mentre gli Nft sono per ora conosciuti solo da una piccola fetta del campione intervistato (il 26% nemmeno sa cosa siano).