Seminario Nazionale di AGROECOLOGIA Fattoria
Campogelato via Campogelato, 4
Cerchiara di Rieti 13 . 14 e 15
aprile w w w. a g r i c o l t u r a o r g a n i c a . i t
è l’evoluzione del gruppo di esperti agronomi latinoamericani COAS. Máshumus lavora in tutto il mondo per studiare, codificare, semplificare e diffondere tecnologia appropriata per la rapida rigenerazione dei suoli agricoli e l’incremento della loro fertilità, con l’obiettivo di produrre alimenti sani per tutti i cittadini.
DALL’AMERICA LATINA ALL’ITALIA
Deafal è una ONG accreditata al MAE e promuove progetti di cooperazione, educazione allo sviluppo e formazione nei seguenti ambiti: Sicurezza e sovranità alimentare Agricoltura biologica e agricoltura famigliare Tutela ambientale e della biodiversità Inoltre, Deafal si occupa di formazione, sperimentazione e assistenza tecnica alle aziende biologiche italiane.
COS’E’ L’AGROECOLOGIA? L’Agroecologia è una disciplina teorico-pratica che attinge da differenti esperienze sull’agricoltura biologica e che combina pratiche colturali tradizionali con le moderne conoscenze tecnico-scientifiche; il suo obiettivo è individuare con gli agricoltori e gli allevatori soluzioni pratiche per la produzione di alimenti sani e di qualità a costi sostenibili. Dopo l’interesse suscitato dai seminari degli anni scorsi, Deafal insieme a Rieti Virtuosa e Resistenza Campesina ripropone un percorso formativo di tre giornate tenuto dall’agronomo e studioso colombiano Jairo Restrepo Rivera, membro del gruppo Máshumus. Il corso prevede momenti in aula e attività pratiche in campo.
PROGRAMMA Venerdì 13 aprile: ore 8.30 Registrazione dei partecipanti e introduzione all’Agroecologia. In una breve introduzione si confronteranno da un lato il modello agricolo industriale basato sulla monocoltura e dall’altro l’azienda agricola strutturata sull’equilibrio suolopiante-animali. Verrà spiegato come si forma il suolo e quali sono le interazioni tra minerali, sostanza organica e attività microbiologica, e come rispondono le piante alle carenze minerali del terreno. Preparazione del fertilizzate e ammendante organico Bocashi Verrà dapprima illustrata la funzione fisico-chimica di ogni elemento del composto organico, che in seguito sarà preparato in campo. Da ultimo verranno date indicazioni sull’applicazione alle differenti colture.
Sabato 14 aprile: ore 9.00 Preparati energizzanti e probiotici per la zootecnia Verranno illustrati e preparati diversi complementi alimentari che hanno la funzione di supportare e migliorare l’assimilazione dell’alimento e dunque rendere più efficiente il rapporto costo-crescita. Preparazione del biofertilizzante fermentato Dopo l’introduzione del concetto di fermentazione anaerobica ci si sposterà in campo per preparare questo fertilizzante da spruzzo da applicare foliarmente per la nutrizione delle piante. Verranno date delle indicazioni di applicazione per ogni tipo di coltura.
Domenica 15 aprile: ore 9.00 Preparazione di soluzioni minerali per la difesa Per la difesa delle piante da patologie ed insetti verranno preparate numerose soluzioni minerali specifiche per ogni coltura.
SEMINARIO
Rieti Virtuosa è un movimento civico candidato alle elezioni comunali di Rieti, che si è costituito con l’obiettivo di perseguire un progressivo miglioramento delle condizioni di benessere sociale, economico, culturale e ambientale della collettività. Nell’ambito della sua idea di governo della città e del territorio, il movimento considera l’agricoltura ecologica un possibile motore economico per Rieti e provincia, capace di rilanciare l’agricoltura locale di qualità, incentivando la riconversione a sistemi di coltivazione sostenibili, che si leghino a progetti di filiera e di sperimentazione in rete con tutti i soggetti locali.
Resistenza Campesina è una rete che coinvolge contadine, contadini e braccianti agricoli che lottano per il reddito e contro la chiusura delle piccole aziende agricole familiari o comunitarie in Italia e nel mondo. La rete lotta per l’accesso alle risorse, per la sovranità alimentare, per il riconoscimento in agricoltura del ruolo delle donne, dei giovani e dei migranti, dei diritti delle persone e dei popoli.
Il seminario è di alta formazione ed è rivolto ad agricoltori, tecnici, studenti e appassionati. I contenuti appresi sono trasferibili alle aziende agricole di qualsiasi dimensione ed orientamento produttivo. Il corso è particolarmente indicato per le aziende biologiche e per le convenzionali in conversione. Al termine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
www.agricolturaorganica.it Elisa De Paola elisadepaola@hotmail.com Cell.: 3471279187 Sara ed Enrica Tel. 02 67574301/326 E-mail info@agricolturaorganica.it
Deafal ONG www.agricolturaorganica.it info@agricolturaorganica.it
Rieti Virtuosa www.rietivirtuosa.it
Resistenza Campesina www.movimentocampesino.org
Máshumus www.mashumus.com
accesso@accessocoop.it
Per informazioni e iscrizioni: