1 minute read
Una selezione dal catalogo
Elvidio Lupia Palmieri Maurizio Parotto
#Terra
EDIZIONE VERDE
Seconda edizione
Un argomento: due pagine, una mappa
• I paragrafi, tutti di due pagine, corrispondono a una lezione: tutte le informazioni sono sotto gli occhi e si sa che cosa c’è da studiare. La lezione si conclude con una mappa dei contenuti da ricordare e un esercizio per capire come è stata costruita.
Risorse minerarie, energie rinnovabili, riscaldamento globale
• 12 paragrafi verdi, dedicati ai temi ambientali: le risorse minerarie, le fonti di energia rinnovabili e non rinnovabili, gli ultimi provvedimenti per combattere il riscaldamento globale e i rischi geologici.
La Terra è un sistema in equilibrio dinamico tra le sue componenti: l’atmosfera, l’idrosfera, la litosfera e la biosfera (di cui anche noi facciamo parte). Le scienze della Terra ci insegnano a capire come si è evoluto il nostro pianeta e quanto sia delicato e vulnerabile l’equilibrio tra le sue componenti. Solo così possiamo comprendere l’urgenza dei problemi ambientali e le loro ricadute sociali.
Compiti di realtà
• Ogni unità si chiude con un compito di realtà: attività originali per mettere alla prova le competenze; per esempio, girare un video per spiegare come comportarsi in caso di terremoto.
L’ebook multimediale del corso + le risorse digitali:
• 12 video introduttivi alle unità per la Flipped classroom
• 55 video che spiegano i fenomeni complessi
• l’audiolibro letto da un attore per studiare e ripassare
• 360 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it
• 104 mappe di paragrafo modificabili con il costruttore di mappe
ALTRE PROPOSTE NEL SITO DEL LIBRO: online.scuola.zanichelli.it/lupia-terra-verde-2ed
Le Idee per imparare
Un libro semplice da studiare, che accompagna il libro di testo. Aiuta nello studio grazie a spiegazioni semplificate e mappe da completare.
Segui il libro di testo paragrafo per paragrafo
• Il volume segue l’indice del libro di testo, unità per unità e paragrafo per paragrafo: si procede tutti insieme.
Ripassa con le domande chiave
• Ogni paragrafo è sintetizzato in una serie di domande e risposte che mettono in evidenza i concetti chiave e li spiegano con parole semplici.
Esercitati con le mappe
• Per ogni paragrafo una mappa da completare permette di ricapitolare i concetti studiati, fissare le relazioni che li legano e imprimerli nella memoria visiva.
Le Idee per insegnare
Programmazione
• programmazione per competenze
Lezioni
• suggerimenti per la Flipped classroom
• semplici esperienze da fare a casa o in classe
Prove di verifica
• 12 prove di verifica (Fila A e Fila B - 252 esercizi)
Soluzioni
• soluzioni degli esercizi del libro di testo
• griglie di valutazione dei compiti di realtà
Per studenti con Bisogni Educativi Speciali
• 12 prove di verifica guidate (252 esercizi)
Per l’insegnante
• ebook per l’insegnante su DVD-ROM
• Idee per insegnare