1 minute read
Scienze integrate
Il clima che cambia, la chimica di uno smartphone, gli OGM
• Ogni unità d’apprendimento (UDA) inizia con un tema trasversale che fornisce gli spunti per spiegare argomenti diversi di biologia, scienze della Terra, chimica e fisica in modo integrato. Nelle lezioni interdisciplinari che compongono le UDA, un sistema di icone colorate indica chiaramente le discipline coinvolte.
Per cominciare: le conoscenze di base a colpo d’occhio
• A inizio volume sono raccolte le conoscenze di base propedeutiche all’insegnamento delle scienze integrate, organizzate in coppie di pagine. Nelle UDA, i box «Ripassa le basi» si collegano in modo esplicito alle conoscenze di base e permettono di tornare a quelle conoscenze ogni volta che serve.
Un nuovo testo per insegnare le scienze in modo integrato e flessibile.
24 unità di apprendimento che partono da temi di attualità, sostenibilità e salute.
Per fissare i concetti: i fondamentali in una mappa
• I contenuti fondamentali di ogni UDA sono riassunti e collegati tra loro nelle mappe di fine unità. Le mappe offrono una sintesi visuale dell’unità ed esplicitano i collegamenti interdisciplinari presenti.
In laboratorio con l’approccio STEM
• A fine volume, alcune attività di laboratorio con video consentono di passare dalla teoria alla pratica, anche attraverso l’approccio STEM.
L’ebook multimediale del corso + le risorse digitali:
• 77 video di approfondimento
• 13 video di laboratorio
• 480 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it
• 168 audiosintesi in 7 lingue
ALTRE PROPOSTE NEL SITO DEL LIBRO: online.scuola.zanichelli.it/ saracenistrumiascienzeintegrate
Per l’insegnante
• Idee per insegnare con ebook per l’insegnante su DVD-ROM
Le conoscenze di base Per fissare i concetti
Le Idee per insegnare
Per fare lezione
• programmazione per Unità di Apprendimento
• suggerimenti per una didattica integrata
• griglie di valutazione per i compiti di realtà
Per assegnare i compiti
• soluzioni degli esercizi del libro di testo
Per creare le verifiche
• 4 prove di verifica sulle conoscenze di base (Fila A e Fila B - 72 esercizi)
• 24 prove di verifica sulle Unità di Apprendimento (Fila A e Fila B - 507 esercizi)
La collana Zanichelli per la preparazione ai test di ammissione all’università
Mettiti alla prova con Unitutor:
✔ Esercizi su ZTE
✔ Prove di ammissione commentate
✔ Animazioni
✔ Video
✔ Glossari
✔ Linee del tempo
Fatima Longo Alessandro Iannucci
Longo Alessandro Iannucci TOLC Medicina 2023
teoria che serve per superare il test di ammissione concetti fondamentali con le immagini a colori e gli esempi svolti con la teoria necessaria per risolverli gli spunti per la soluzione le conoscenze e le strategie acquisite