1 minute read

Il carbonio, gli enzimi, il DNA

Seconda edizione

L’albero dei fondamentali

Uno sguardo dall’alto sulle scienze naturali per vedere quello che è indispensabile imparare e uno sguardo più da vicino con le mappe dei fondamentali e le risorse digitali.

Chimica organica, ovvero le sfide dell’industria contemporanea

• La chimica organica si basa su concetti difficili da immaginare: l’ibridazione del carbonio e la reattività. L’ibridazione riguarda il modo in cui un atomo di carbonio forma legami con gli altri atomi; la reattività studia il comportamento dei composti durante le reazioni chimiche. Ma su queste basi così astratte poggiano problemi molto concreti: ridurre l’inquinamento, gestire i rifiuti, trovare nuove fonti di energia.

CRISPR ed editing genomico: le parole dell’innovazione

Quali sfide ambientali e tecnologiche stiamo affrontando in questi anni? Come ci stiamo preparando a quelle future?

• Nel dibattito pubblico si parla spesso di OGM, diete, vaccini. A queste parole si sono aggiunte negli ultimi anni espressioni come TEA, CRISPR, terapia genica, fotosintesi artificiale. Che cosa vogliono dire e perché ci riguardano? Per capirlo dobbiamo studiare i processi biologici, ma anche le ricadute etiche, economiche e ambientali.

Antropocene, una nuova epoca geologica

• C’è un concetto scientifico di cui sentiamo parlare sempre più spesso: l’Antropocene. Questo termine racchiude tutti i cambiamenti che stanno avvenendo nei processi geologici ed ecologici della Terra e che sono accomunati da un solo motore, l’attività umana. Per ora non sappiamo quando sia cominciato, ma possiamo già vederne gli effetti e prevederne le conseguenze.

ALTRE PROPOSTE NEL SITO DEL LIBRO: online.scuola.zanichelli.it/carbonioenzimidna2ed

CRISPR ed editing genomico: le parole dell’innovazione

L’ebook multimediale del corso + le risorse digitali:

• 30 video Dati in Agenda in italiano e in inglese

• 16 video di chimica organica

• 51 video di biologia

• 6 video di scienze della Terra

• laboratorio virtuale di biotecnologie: le norme di sicurezza, gli strumenti e gli esperimenti interattivi

• 4 audio Spunti per il colloquio d’esame

• 400 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it

• 10 lezioni in PowerPoint

• la tavola periodica interattiva: la carta d’identità degli elementi con tanti dati e giochi interattivi per divertirsi con la chimica

Antropocene: una nuova epoca geologica

LIBRO + EBOOK MULTIMEDIALE

Chimica organica, biochimica e biotecnologie

392 pagine |  32,50 | isbn 978.88.08.72016.0

Biochimica e biotecnologie | 240 pagine |  24,10 | isbn

978.88.08.82419.6

Biochimica, biotecnologie e scienze della Terra con elementi di chimica organica

408 pagine |  32,70 | isbn 978.88.08.53028.8

Biochimica e biotecnologie con elementi di chimica organica

288 pagine |  26,30 | isbn 978.88.08.89149.5

Chimica organica, polimeri, biochimica e biotecnologie 2.0 S

488 pagine |  41,70 | isbn 978.88.08.86212.9

Polimeri, biochimica e biotecnologie 2.0 S | 320 pagine |  31,70 | isbn

978.88.08.90324.2

Per

• ebook per l’insegnante su DVD-ROM

• Idee per insegnare in PDF

This article is from: