3 minute read

Chimica dappertutto

Next Article
Listino prezzi

Listino prezzi

Seconda edizione

Quattro pagine, un’ora di lezione

• Ogni lezione si sviluppa su quattro pagine. Le prime tre pagine spiegano la teoria, con domande «al volo» per controllare passo passo se hai capito. Nella quarta pagina ti eserciti e verifichi se devi ripassare qualcosa.

Mappe di lezione e mappe di capitolo

• Il primo esercizio di ogni lezione è una mappa dell’argomento, con domande che servono per «leggerla» correttamente e che aiutano nel ripasso.

La chimica a partire dai fenomeni che osserviamo, con un testo che punta all’essenziale, mappe di riepilogo ed esercizi visuali, per la didattica inclusiva.

• In fondo al capitolo il primo esercizio sulle competenze è una mappa riassuntiva del capitolo, da completare per collegare tra loro i singoli argomenti delle lezioni.

Educazione civica: che cosa posso fare per l’ambiente?

• Attività collegate all’Educazione civica e all’Agenda 2030, per fare educazione alla cittadinanza usando il libro di chimica.

L’ebook multimediale del corso + le risorse digitali:

• 9 video di esperimenti di laboratorio

• 3 videolezioni

• 15 animazioni

• 11 audiosintesi in 7 lingue

• 220 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it

ALTRE PROPOSTE NEL SITO DEL LIBRO: online.scuola.zanichelli.it/chimicadappertutto2ed

Le Idee per imparare

Un libro inclusivo che aiuta a superare le difficoltà un passo alla volta, in modo che tutti abbiano l’opportunità di imparare. Accompagna il libro di testo capitolo per capitolo, mette in evidenza i concetti fondamentali per concentrarsi su ciò che è indispensabile sapere e propone esercizi guidati per non perdersi davanti al foglio bianco.

10 in leggibilità

10 buone regole grafiche per leggere meglio. Pagine ordinate con:

• il testo composto in Verdana, un carattere tipografico che rende ben distinguibili lettere simili come b e d, oppure m e n

• più spazio tra le parole e tra le righe.

Mappe di lezione e mappe di capitolo

• Per ogni lezione, una mappa da completare per riepilogare i concetti e fissare nella memoria le relazioni che li legano.

• Per ogni capitolo, una mappa di sintesi per ripassare gli argomenti delle diverse lezioni e collegarli tra loro. Ogni mappa è accompagnata da un’audiosintesi che la legge.

Esercizi guidati

• Esercizi sui concetti fondamentali con una consegna breve e un suggerimento su come andare avanti.

Audiolibro

Tutto il testo di questo volume, letto da un attore, è anche scaricabile in formato mp3 dal sito del libro.

Le Idee per insegnare

Programmazione

• programmazione per competenze e nuclei fondamentali

Esercizi aggiuntivi

• esercizi per capitolo (128 esercizi)

Prove di verifica

• 22 prove di verifica (Fila A e Fila B - 270 esercizi)

• tabelle di consultazione

Soluzioni

• soluzioni degli esercizi di verifica delle competenze

Per studenti con Bisogni Educativi Speciali

• 11 prove di verifica guidata (256 esercizi)

Per l’insegnante

• ebook per l’insegnante su DVD-ROM

• Idee per insegnare

• Edizione per l’insegnante

Presentazione Interattiva

Franco Bagatti Elis Corradi

Alessandro Desco Claudia Ropa

Chimica

Terza edizione

Mappe di lezione, mappe di capitolo

• La mappa di lezione mette a fuoco i concetti fondamentali. La mappa di capitolo richiama definizioni e leggi per collegare i contenuti e ripassare a colpo d’occhio.

La chimica per un futuro sostenibile

• Le schede Metti in agenda portano a riflettere sul nostro modo di produrre e di consumare e a scoprire che la chimica può aiutare nella difesa dell’ambiente.

Verso l’università: allenati con i test

Un diamante dura davvero per sempre?

Un acido è sempre pericoloso? Perché il vapore acqueo non si può vedere?

Un testo per scoprire la chimica nella vita di tutti i giorni. L’analisi di problemi concreti è il punto di partenza per capire e collegare i concetti.

• Qual è il momento giusto per prepararsi ai test per l’università? Già dal primo capitolo una selezione di test sull’argomento permette di allenarsi gradualmente e di fissare i concetti importanti per il futuro.

L’ebook multimediale del corso + le risorse digitali:

• 33 video di esperimenti di laboratorio

• 8 videolezioni

• 4 clip su esperimenti e fenomeni

• 19 animazioni sui principali concetti della chimica

• 16 video di sintesi di capitolo

• 12 esercizi passo passo

• approfondimenti, pagine di scienza, tabelle in pdf

• 420 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it

ALTRE PROPOSTE NEL SITO DEL LIBRO: online.scuola.zanichelli.it/bagattichimica3ed

Per l’insegnante

• Idee per insegnare con ebook per l’insegnante su DVD-ROM

• Edizione per l’insegnante

LIBRO + EBOOK MULTIMEDIALE

Dall’alba della chimica alle molecole della vita

416 pagine |  32,30 | isbn 978.88.08.79994.4

Dai primi modelli atomici alle molecole della vita

360 pagine |  28,00 | isbn 978.88.08.60306.7

Dai primi modelli atomici alle molecole della vita

Con geodinamica endogena e interazioni fra geosfere di Elvidio Lupia Palmieri e Maurizio Parotto

440 pagine |  34,40 | isbn 978.88.08.80193.7

Idee per imparare | 112 pagine |  11,30 | isbn 978.88.08.52785.1

Le Idee per imparare

Un libro inclusivo che aiuta a superare le difficoltà un passo alla volta, in modo che tutti abbiano l’opportunità di imparare. Accompagna il libro di testo lezione per lezione, mette in evidenza i concetti fondamentali per concentrarsi su ciò che è indispensabile sapere e propone esercizi visuali per non perdersi davanti al foglio bianco.

Mappe di lezione

• Per riassumere i concetti e cogliere al volo le relazioni che li legano Esercizi di lezione

• Per ogni lezione esercizi visuali e guidati che aiutano a fissare i concetti

Esercizi di riepilogo

• Per ogni capitolo una pagina di esercizi di difficoltà crescente per consolidare l’apprendimento

This article is from: