3 minute read

Viaggio nella chimica

Next Article
Listino prezzi

Listino prezzi

L’albero dei fondamentali

Uno sguardo dall’alto sulla chimica per vedere quello che è indispensabile imparare e uno sguardo più da vicino con le Mappe dei fondamentali e le risorse digitali.

A che cosa serve? La chimica e le energie rinnovabili, la sostenibilità, la vita

• A che cosa serve? è la domanda che si pongono tanti studenti di chimica. Le schede con questo titolo nel testo rispondono alla domanda collegando la chimica alla tecnologia, alla biologia e alla sostenibilità.

Come si fa? Strategie per risolvere i problemi

Dagli alchimisti all’Agenda 2030: la strada che ha percorso la chimica è lunga. Ma il viaggio più importante di questa scienza è appena cominciato: raccogliere la sfida per coniugare lo sviluppo con la sostenibilità. Per questo nel libro la tradizione va a braccetto con il futuro

• Procedure generali per risolvere classi di problemi: come si calcola la resa di una reazione, come si bilancia una reazione. Non un semplice esempio numerico ma una strategia che può essere applicata a intere classi di problemi.

Attiva le competenze

• Attività strutturate per sviluppare le competenze, elaborare connessioni multidisciplinari, affrontare problemi reali, per esempio Il ciclo dell’acqua e il clima, Le etichette delle acque minerali

L’ebook multimediale del corso + le risorse digitali:

• 78 video per mettere a fuoco i concetti fondamentali della chimica

• 37 video Bovolenta reinventore: esperimenti realizzati con materiali casalinghi e di recupero

• 16 videoripassi di matematica sulla matematica che ti serve per studiare la chimica

• 7 video interattivi con domande per una verifica attiva

• 24 audioaperture per cominciare un capitolo con una domanda: si prova a rispondere, poi si ascolta l’audio con la risposta

• 480 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it

• 32 molecole organiche in 3D

• la tavola periodica interattiva: la carta d’identità degli elementi con tanti dati e giochi interattivi per divertirsi con la chimica

ALTRE PROPOSTE NEL SITO DEL LIBRO: online.scuola.zanichelli.it/viaggionellachimica

LIBRO + EBOOK MULTIMEDIALE

Volume

Chimica

Presentazione Interattiva

Giuseppe Valitutti Marco Falasca Patrizia Amadio

Chimica

Molecole in movimento

Seconda edizione

Problemi su misura

Nella teoria, problemi su quattro livelli per imparare a risolvere, con gradualità, gli esercizi su un argomento appena studiato:

• il Problema svolto è completamente risolto

• il Prova tu, passo passo suggerisce i passaggi chiave per arrivare alla soluzione

• il Prova tu è un problema da affrontare in autonomia

• il Fai un passo in più serve a spingersi un po’ più in là.

Impariamo insieme

• Alla fine di ogni sezione, tre pagine dedicate al cooperative learning: attività per capire la chimica attraverso il dialogo, in un ambiente stimolante e positivo.

Studiare la chimica significa sviluppare senso critico, costruire relazioni, apprendere attraverso l’esercizio, l’esperienza e il dialogo. Imparare a imparare, ognuno al proprio passo, per affrontare insieme le sfide del presente.

Pensa sostenibile

• Pagine visuali e attività su temi di educazione civica e Agenda 2030, come la tavola periodica dell’abbondanza, il coral bleaching o le proteine del futuro. Per scoprire come attraverso la chimica passino anche la sostenibilità, i diritti e la cittadinanza.

L’ebook multimediale del corso + le risorse digitali:

• 68 video per capire e studiare la chimica anche osservando

• 7 videoripassi di matematica per avere a portata di mano tutta la matematica che serve per la chimica

• 420 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it

• la tavola periodica interattiva: la carta d’identità degli elementi con tanti dati e giochi interattivi per divertirsi con la chimica

• 20 schede su chimica e Agenda 2030

• 150 esercizi di fine capitolo

ALTRE PROPOSTE NEL SITO DEL LIBRO: online.scuola.zanichelli.it/ valituttimolecoleinmovimento2ed

Le Idee per imparare

Un libro inclusivo che aiuta a superare le difficoltà un passo alla volta, in modo che tutti abbiano l’opportunità di imparare. Accompagna il libro di testo lezione per lezione, mette in evidenza i concetti fondamentali per concentrarsi su ciò che è indispensabile sapere e propone esercizi visuali per non perdersi davanti al foglio bianco.

Teoria ed esercizi in una pagina

• Tutta la lezione sotto gli occhi: una pagina di teoria, semplificata e visuale, sui concetti fondamentali accompagnata da esercizi per fare il punto.

Mappa

• Lungo la teoria mappe e schemi per riepilogare i concetti e fissare le relazioni che li legano.

Esercizi guidati

• Esercizi con una consegna breve per fissare e ripassare i concetti fondamentali.

Edizione per l’insegnante

• Una guida per il cooperative learning: per ciascun esercizio, se ne chiarisce l’utilità didattica e si suggeriscono tempi e modi di svolgimento

• Un navigatore per l’inclusività: riassume e integra i contenuti per i Bisogni Educativi Speciali per ciascun capitolo

This article is from: