1 minute read

Invito alla biologia.azzurro

Next Article
Listino prezzi

Listino prezzi

a cura di Laura Gandola, Lorenzo Lancellotti e Roberto Odone

Agenda 2030: lo sviluppo sostenibile

• Deforestazione, riciclo, inquinamento, ambiente: oggi queste parole riempiono i giornali e la Rete e sono al centro del dibattito politico. Il merito è di una ragazza svedese nata nel 2003 che ha saputo smuovere le coscienze grazie alla sua perseveranza.

• Attraverso lezioni di teoria e gli esercizi Dati in agenda possiamo capire che cosa vogliono dire questi termini e che cosa possiamo fare in prima persona.

Spunti per il colloquio

Tra gli studiosi di biologia ci sono gli amanti degli animali, quelli che vogliono capire il funzionamento del corpo umano, coloro che cercano di scoprire i segreti del DNA e chi spera di trovare dei fossili di antichi animali estinti. Tutti sono accomunati da una sola caratteristica: la curiosità.

• Dobbiamo preoccuparci dell’esame di Stato già due anni prima? La risposta è no! Ma per imparare a fare collegamenti tra materie diverse e per studiare in modo organizzato dobbiamo allenarci fin dalla classe terza. Tanti consigli ed esercizi per imparare un metodo di studio e di ragionamento che tornerà utile alla fine della classe quinta. La storia al tempo di Mendel, Darwin, Rita Levi-Montalcini

• In che modo i moti rivoluzionari del 1848 hanno influenzato le ricerche scientifiche di Charles Darwin e Gregor Mendel? E che cosa è cambiato per Rita Levi-Montalcini allo scoppio della Seconda guerra mondiale? Un ritratto dei grandi scienziati che non dimentica le vicende storiche di cui sono stati spettatori perché ne hanno condizionato le idee e il lavoro.

Completa la mappa, fissa i concetti, fai il punto

• Per verificare subito se abbiamo capito, una mappa e degli esercizi alla fine di ogni lezione. L’obiettivo è fissare i concetti chiave, definire i nessi che li collegano e imparare il lessico scientifico. Uno strumento utile anche per il ripasso veloce prima della verifica.

L’ebook multimediale del corso + le risorse digitali:

• 60 video in italiano e in inglese,

• 25 audio in inglese

• 19 sintesi di fine capitolo

• 19 mappe concettuali

• 380 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it

• la tavola periodica interattiva: la carta d’identità degli elementi con tanti dati e giochi interattivi per divertirsi con la chimica

ALTRE PROPOSTE NEL SITO DEL LIBRO: online.scuola.zanichelli.it/curtisinvitoazzurro

La storia al tempo di Mendel, Darwin, Rita Levi-Montalcini Dati in Agenda

Completa la mappa, fissa i concetti, fai il punto

Presentazione Interattiva

Helena Curtis N. Sue Barnes Adriana Schnek Alicia Massarini

This article is from: