2014-11-20-bun-de-it

Page 1

estate 2014

estate 2014

estate 2014

estate 2014

estate 2014

il percorso benessere mei

pacchetti hotel & wellness

7+1

settimana posta zirm active

settimana romantica posta zirm

4Il percorso disintossicante MEI

Il percorso prevede una fase iniziale di disintossicazione completa rivolta agli organi e tessuti emuntori, ovverosia quelli addetti allo smaltimento delle tossine e delle scorie metaboliche: pelle, reni, intestino, fegato, sangue. Il Percorso Disintossicante dura 24 giorni e viene corredato da una educazione alimentare strutturata in menù di 6 giorni da ripetersi per 4 volte. Non è una dieta dimagrante e non ha limitazioni nella quantità degli alimenti, in quanto gli elementi nutritivi utili sono tutti presenti e vengono correttamente distribuiti nell’arco della giornata. Pacchetto Detox Mei Estate 2014 Pacchetto tutta l'estate (giorno d'arrivo domenica) Include: 4Percorso Disintossicante MEI per 24 giorni con educazione alimentare, prodotti naturali e guida 4Servizio di consulenza a cura di un operatore qualificato Mei 4Rituali di benessere: PMP® Welcome, esfoliazione a tutto il corpo, trattamento disintossicante 4Una sessione di ginnastica LnB Motion 4Due escursioni guidate sulle Dolomiti 4Verifica del Percorso Disintossicante e indicazioni per il mantenimento domiciliare e 298,00 per persona (escluso Hotel)

Pacchetto Detox Mei “GOLD” Estate 2014 solo dal 27.07 al 02.08 Include: 4Percorso Disintossicante MEI per 24 giorni con educazione alimentare, prodotti naturali e guida 4Servizio di consulenza a cura di un operatore qualificato Mei 4Rituali di benessere: PMP® Welcome, esfoliazione a tutto il corpo, trattamento disintossicante 4Incontro con l'erborista MEI ed escursione alla ricerca delle erbe officinali 4Una sessione di ginnastica LnB Motion 4Una escursione guidata sulle Dolomiti 4Verifica del Percorso Disintossicante e indicazioni per il mantenimento domiciliare e 478,00 per persona (escluso Hotel)

estate 2014

settimane ln b motion 20.07426.07.2014 da e 664,00 per persona in stanza matrimoniale standard 24.08430.08.2014 da e 609,00 per persona in stanza matrimoniale standard 4corso di LnB Motion e 180,00 per persona: 10 lezioni da 90 min. 4frutta e tisane durante il corso 4piccolo omaggio di prodotti dalla nostra Wellness Farm

estate 2014

lnb smart 19.06422.06.2014 da e 259,00 per persona in stanza matrimoniale standard 4corso di LnB Motion e 95,00 per persona: 6 lezioni da 90 min. 4sono incluse frutta e tisane durante il corso 4piccolo omaggio di prodotti dalla nostra Wellness Farm

4giorni d'arrivo esclusi: venerdì e sabato 4ultimo giorno d'arrivo per il mese di luglio è il 25 luglio 4la gratuità prevista si riferisce sempre ai 7 pernottamenti precedenti 4la promozione non è cumulabile con altre offerte

Un must per tutti coloro che sono in cerca di varietà dolomitica. Le camminate si alternano ad una via ferrata con guida alpina certificata e ad una gita semplice in mountain bike. La varietà è assicurata! 41 via ferrata con guida alpina certificata 41 gita semplice in mountain bike 41 escursione al tramonto 42 escursioni guidate come da programma

24.08431.08.2014 da e 849,00 a persona in stanza matrimoniale standard Una settimana ricca di momenti dedicati alle coppie che desiderano vivere un'esperienza, un'avventura indimenticabile insieme immersi nella spettacolare natura delle Dolomiti. 41 bottiglia di Champagne con fragole fresche all'arrivo 41 massaggio di coppia relax a tutto il corpo 4su richiesta, colazione romantica in camera 45 escursioni guidate come da programma

estate 2014

estate 2014

settimana natura, movimento, gourmet e relax 22.06429.06.2014 da e 707,00 a persona in stanza matrimoniale standard 20.07427.07.2014 da e 896,00 a persona in stanza matrimoniale standard Settimana dedicata ad escursioni di media difficoltà per chi desidera avventurarsi nel regno delle Dolomiti senza rinunciare a pomeriggi da dedicare all'ozio. Godetevi la natura delle splendide Dolomiti e pomeriggi nella Wellness Farm per un rilassamento vitale. 45 escursioni guidate come da programma 41 Mountain Pass per 5 giorni a persona 4affitto gratuito di zaino e bastoncini da escursione 41 buono a persona di e 15 da utilizzare nella nostra Wellness Farm

settimana alla scoperta dei segreti nascosti delle dolomiti 13.07420.07.2014 da e 764,00 a persona in stanza matrimoniale standard 31.08407.09.2013 da e 687,00 a persona in stanza matrimoniale standard Settimana dedicata alla scoperta dei luoghi più suggestivi e nascosti delle Dolomiti. Preparatevi ad una vera avventura in luoghi incontaminati dove farete il pieno di nuove energie, l'esperienza sarà stupefacente. Le gite possono avere luogo oltre l'Alta Badia. 4affitto gratuito di zaino e bastoncini da escursione 41 buono a persona di e 15 da utilizzare nella nostra Wellness Farm 45 escursioni guidate come da programma

estate 2014

ride the dolomites motoraduno 18.09421.09.2013 da e 387,00 a persona in stanza matrimoniale standard 4trattamento pensione completa, pranzi on the road 42 gite guidate da Franz Kostner

Inoltre il Posta Zirm vi offre… 4aperitivo di benvenuto con la Famiglia Kostner 4ogni sera la scelta tra ben 3 gustosi menù a 5 portate con fantasiose creazioni mediterranee, prelibatezze tradizionali ladine e tirolesi ed un menù interamente vegano 4serata con buffet di dolci 4serata con menù tradizionale ladino 4tea time: ogni pomeriggio piccolo buffet con tisane e dolci 45 escursioni guidate la settimana: in compagnia di Silvia Kostner o in adesione al programma dell'azienda di soggiorno (richiesto un numero minimo di partecipanti) 4libero utilizzo della piscina e della SPA nella Wellness Farm Tutte le prestazioni elencate si riferiscono ad una permanenza di 7 giorni con arrivo la domenica e partenza la domenica. Per soggiorni brevi, il cliente potrà godere delle prestazioni previste per le giornate della Sua permanenza

“Scheiterhaufen” la deliziosa torta di mele e pane raffermo “Scheiterhaufen” in tedesco significa “rogo” o “pira”, ovvero la catasta di legno alla quale si dà fuoco. Questo il nome della tradizionale torta di mele e pane raffermo, ottima come merenda sia tiepida che fredda: un dolce semplice e gustoso di origine viennese molto diffuso e conosciuto anche in Alto Adige. Bun De – Anno XII, numero 12 / marzo 2014 – semestrale / Poste Italiane Spa – 70% - DCB / Gorizia. Tassa pagata – Taxe Percue

Il cambio delle abitudini, per migliorare lo stile di vita, è un processo che ha bisogno di tempo: spesso, invece, si pretendono risultati immediati ricorrendo a mezzi drastici con dannosi effetti collaterali. Consci di questo, abbiamo articolato il Percorso Benessere in tre fasi per la durata complessiva di circa tre mesi. Il percorso completo va eseguito almeno una volta all’anno mentre, a distanza di 4-6 mesi, può essere sufficiente anche solo un richiamo del Percorso Disintossicante di 24 giorni.

Weekend/Soggiorno Relax 3 notti dal giovedì alla domenica o 4 notti dalla domenica al giovedì una notte in omaggio... 4un trattamento PMP– Phytomassopodia per il benessere dei Vostri piedi 4un peeling a tutto corpo firmato Mei con seguente massaggio circolatorio 41 bagno a scelta nella vasca Multi Bath Vitalis

Questa promozione speciale prevede un pernottamento gratuito ogni 7 giorni di permanenza. La promozione è valida per soggiorni consumati interamente nei mesi di giugno, luglio e settembre e soggetta alle condizioni previste.

29.06406.07.2014 da e 839,00 a persona in stanza matrimoniale standard

Posta Zirm Hotel - strada Col Alt, 95 I-39033 Corvara in Badia info@postazirm.com - www.postazirm.com

4Memoria Organica

Per rigenerare corpo e spirito, i trattamenti giornalieri nella Wellness-Farm sono affiancati da passeggiate guidate ed esercizio fisico nella natura incontaminata delle Dolomiti, eccezionale “ricarica” naturale e antidoto contro affaticamento e stress.

Giugno, luglio e settembre

Bun De Anno XII, numero 12 / marzo 2014 direttore responsabile Marina Tagliaferri redazione via Matteotti 70, 34071 Cormòns tel. 0481 62385 mail: agora@studio-agora.it www.studio-agora.it Aut. n. 8/2003 del 15 maggio 2003 del Tribunale di Bolzano proprietà Posta Zirm Hotel srl art director e graphic design Studio Tapiro stampa Grafiche Veneziane

Anni di studi ed esperienze di alto livello hanno dato vita al Percorso Benessere Mei: il metodo disintossicante nel quale sana alimentazione e prodotti erboristici agiscono in sinergia. Il percorso ha lo scopo di ridare energia e vitalità psico-fisica favorendo, inoltre, il rimodellamento corporeo. Non una dieta dimagrante, ma un’educazione alimentare che insegna a consumare gli elementi nutritivi giusti al momento giusto, contribuendo anche alla riduzione di eventuale sovrappeso. Il Percorso Benessere Mei non ha effetti collaterali diretti o indiretti e può essere eseguito in concomitanza ad eventuali terapie farmacologiche.

bassa stagione 19.06429.06.2014 31.08421.09.2014 da e 409,00 a persona in stanza matrimoniale standard stagione intermedia 29.06420.07.2014 24.08431.08.2014 e 451,00 a persona in stanza matrimoniale standard

speciale estate 2014

Il blu cobalto di un cielo terso viene esaltato, acceso dalle calde sfumature rosso-oro degli abeti e dal bagliore mattutino delle rocce, spolverate dalla prima neve. Il sole s’innalza fiero in cielo riscaldando lentamente il terreno ricoperto della brina mattutina. Il freddo comincia a sentirsi avvisandoci dell’imminente arrivo del lungo inverno, procediamo con cautela lungo il sentiero ancora ghiacciato fino a giungere ai piedi della roccia. Cortina è immersa in una fitta coltre di nebbia che comincia a diradarsi con l’incalzare del tiepido sole. Cominciamo a sbrogliare le corde, ad infilarci l’attrezzatura e le fredde scarpette d’arrampicata, in piedi intirizziti dal freddo. Intorno a noi il silenzio, la pace, la montagna nella sua veste più bella e vera. Cominciamo lentamente a salire la parete, con piccoli passi di danza… Ora una paretina da salire, un traverso da superare e su sempre più su… Ci fermiamo un attimo a contemplare il fantastico mondo di luci, forme e colori che ci circonda, ne restiamo affascinati. Uno sguardo verso la valle e il passo Falzarego dove regna il silenzio assoluto, nessun rombo di motore, nessuno schiamazzo, solo noi e la montagna. Ultimo tiro, ultima fatica e giungiamo in cima. La gratitudine è immensa nei confronti di questa natura che, nonostante l’incuria e lo sfruttamento dell’uomo, è ancora capace di regalarci attimi così intensi e indimenticabili.

Ingredienti per 6 persone: 300 gr di pane raffermo 4 o 5 mele una manciata di uvetta una manciata di mandorle e noci tritate Y 3 uova Y 3-4 cucchiai di zucchero Y cannella Y la buccia grattugiata di un limone Y 30 gr di burro Y zucchero a velo Y Y Y Y

Ladino, antico idioma parlato in tutto l’arco alpino In Alto Adige sono riconosciute tre distinte realtà linguistiche e culturali: l’italiano, il tedesco e il ladino. Si parla ladino nelle valli dolomitiche di Badia, Gardena (Alto Adige), Fassa (Trentino), Livinallongo e Ampezzo (Veneto), che insieme formano la Comunitá della Ladinia. Al tempo dell’Impero Romano era l’idioma più diffuso nell’arco alpino. Il condottiere romano Druso conquistò nel 15 a.C. queste regioni. La lingua ladina nacque dalla fusione dell’antica cultura celtico-reta con quella romana, e si espanse già dal primo secolo d.C., ben prima della nascita della lingua italiana. Il ladino era parlato nell’area tra il fiume Danubio e le sponde del Lago di Garda, dal Passo San Gottardo a Trieste. Dal I secolo, a causa della penetrazione dei Baiuvari da nord e dei Longobardi da sud, il territorio ladino si ridusse notevolmente subendo drastiche divisioni. Solo nelle valli dolomitiche,

protette dalle invasioni grazie al loro isolamento, il ladino è sopravvissuto fino ad oggi. Dopo la I Guerra Mondiale, con l’aggregazione dell’Alto Adige all’Italia, le valli ladine vennero unite al territorio italiano. Il ladino (che durante il Fascismo fu dichiarato dialetto) fu riconosciuto come minoranza linguistica nel secondo Statuto d’autonomia dell’Alto Adige e ora è materia obbligatoria nelle scuole. In ladino sono scritte varie pubblicazioni locali, come La usc di Ladins, periodico settimanale pubblicato dalla Union Generela di Ladins dla Dolomites, fondato nel 1949 col nome Nos Ladins, che coinvolge tutti i Ladini delle Dolomiti. Pur riconoscendo le diversità linguistiche tipiche delle varianti locali, le comunità della Ladinia riconoscono la loro identità culturale e le loro peculiarità di minoranza linguistica. Tale riconoscimento ha portato a una valorizzazione della lingua ladina e alla nascita di associazioni molto attive per difendere la pari dignità del ladino con l’italiano e il tedesco.

Continua la storia delle esplorazioni di Franz Kostner: il Khan-Tengri …Il 25 agosto Merzbacher, la guida Stockmaier ed io eravamo ai piedi del KhanTengri e potevamo contemplare la parete sud che precipita per 3000 m sul ghiacciaio sottostante con una inclinazione da 45 fino a 50 gradi. La piramide centrale sovrasta la sottostante parete di circa 100 m e un ripido canalone ghiacciato sale dal ghiacciaio fino ad uno sperone che si stacca ad ovest della piramide. Di là una spianata di neve raggiunge la cresta sud-ovest che porta alla cima.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
2014-11-20-bun-de-it by Zeppelin Group - Issuu