Bayernland - Catalogo aziendale

Page 1

1kg formaggio

10 litri latte

0 Lisozima La Bayernland ha „0“ conservanti e „0“ agenti antimuffa nei suoi formaggi duri

Un formaggio può essere dichiarato Emmental, solo quando ha una stagionatura di almeno 45 giorni.

Un Emmental ha almeno 60% di materia secca.

45

giorni

60%

Emmental Bavarese

Bayernland ha

Verona distribuisce

130

25.000 colli/giorno

articoli

Un sistema di gestione della qualità certificato da quasi 20 anni. Più di 100 giorni di attività di auditing da Bayernland Italia.

QUALITÀ CERTIFICATA

Ispezioni annuali esterne che ammontano a un volume a cinque cifre. Certificazione biologica e halal.

Bayernland S.r.l. Via Giovo 23, 39049 Vipiteno (BZ) Tel. 0472 723 111 Fax 0472 766 642 info@bayernland.it

www.bayernland.it

Ecco la certificazione di felicità Bayernland!


La certificazione “Mucche Felici”

Cosa rende una mucca felice? La natura incontaminata, l’aria pura, il clima mite ed allevamenti all’avanguardia che consentono standard di qualità costanti nel tempo. Da sempre Bayernland vende latticini di qualità partendo da un semplice concetto: per avere un ottimo latte, ci vogliono

mucche felici; perché il benessere quotidiano sulle nostre tavole, parte proprio dal benessere delle nostre mucche. Questa felicità si ritrova in un vasto assortimento: dai formaggi stagionati e freschi, alla panna e dallo yogurt al burro e molto altro.


Mucca Gilda: "I pascoli della Baviera rendono il mio latte piĂš buono."

Dove vivono le Mucche Felici? Il latte Bayernland ha origine in Baviera, in un territorio ricco di tradizioni e culla di sapori unici e genuini. Le Mucche Felici vivono in zone bellissime e respirano aria pura grazie a un clima mite e temperato. A questo si aggiungono processi produttivi all’avanguardia, sicurezza igienico sanitaria e creatività nella realizzazione di ricette antiche e nuove. Una filiera altamente tecnologica che consente di mantenere inalterate le caratteristiche del latte, dalla mungitura fino allo stoccaggio.


Mucca Karin: „Ma guarda quante cose si possono fare con il mio latte!“

I sapori Bayernland Assaporare formaggio fresco, yogurt o burro Bayernland, significa assaporare il sapore del latte appena munto, percepire quel senso di purezza che solo la natura può offrire, provando la sensazione di ritrovarsi in un maso di montagna. Bayernland porta in tavola la ge-

nuinità grazie a un assortimento unico di prodotti. Latte fresco, materie prime selezionate e un confezionamento appositamente studiato per conservare il sapore originale. Chiudi gli occhi… e fatti sorprendere dal gusto più vero che puoi trovare.


Competenza insuperabile

I prodotti Bayernland sono il risultato di competenza tedesca che negli anni ha portato alle certificazioni DIN EN ISO 9001:2008 e a quelle per gli standard qualitativi IFS e BRC. Il ciclo produttivo è controllato scrupolosamente, gli allevamenti sottoposti a esami periodici, assicurando latte di qualità da bovine alimentate con

Mucca Gilda: “Questa sì che è felicità! Il mio latte viene trattato con la massima cura.”

formaggio fresco. Un laboratorio effettua verifiche quotidiane per garantire la salubrità igienico sanitaria e la lavorazione avviene in ambienti sterili. Una moderna linea di confezionamento ed un’eccellente logistica, infine assicurano al prodotto le caratteristiche organolettiche originarie.


Il gusto si fa strada...

La storia di Bayernland inizia nel 1930, anno di fondazione dell’azienda a Norimberga, fino ad arrivare ad avere oggi cinque stabilimenti in Germania e, dal 1970, due in Italia.

1970 Inaugurazione a Vipiteno del magazzino e della nuova sede Bayernland. Acquisto di un capannone di 4.000 m² a Zingonia, in provincia di Bergamo, per la distribuzione nel Nord Ovest e in Sardegna.

La Direzione viene affidata ai signori Dr. Kössler e Dr. Bacher e alla Bayernland viene concesso lo stato di „profit center“ con la possibilità di scegliersi i fornitori e i partner.

Un incendio devasta la filiale di Sermide.

Bayernland Norimberga eG e le latterie Domspitzmilch eG concordano un’ampia cooperazione. Bayernland Italia diventa il distributore esclusivo.

Inaugurazione della nuova sede a Vipiteno.

1972

Inizio attività a Vipiteno.

1973

A Sermide, in provincia di Mantova, viene preso in affitto un deposito per la distribuzione nel Centro Sud.

1975

Inaugurazione deposito a Zingonia.

1979

La sede di Vipiteno viene ampliata.

1982 1992

Inaugurazione del nuovo stabile della filiale di Sermide.

1994 1997

La Bayernland - Vipiteno Srl cambia ragione sociale in Bayernland Srl.

1998

La Bayernland realizza il nuovo centro logistico all’interporto di Verona. La direzione e l’amministrazione rimangono a Vipiteno.

2006

2008 2012

La Bayernland eG stipula un contratto di collaborazione con il caseificio Bayreuth eG.

...e la strada continua!

Un partner affidabile per la grande distribuzione. In Italia Bayernland è presente con la nuovissima sede di Vipiteno e con il centro logistico di Verona che, grazie alla sua posizione strategica, crea un asse unico tra competenza tedesca e qualità italiana e trasforma Bayernland nel partner ideale per chi cerca il meglio. L’unico in grado di coniugare entrambe le cose in un solo grande risultato: il piacere di un buon latticino da servire in tavola.


Mucca Karin: “No, non serve che mi ringraziate... mi basta sapere che mangiate con gusto! “

Sulle tavole di tutti gli italiani. Prodotti lavorati per preservare il gusto originale, devono avere una logistica adeguata, affinché quella freschezza arrivi anche sulle tavole degli italiani! E’ per questo motivo che Bayernland ha investito negli anni per creare una filiera distributiva senza pari: velocità, automazione, presenza capillare. Il centro logistico di Verona è uno snodo commerciale che consente di raggiungere tutta la penisola in poco tempo, con un controllo informatizzato che permette di conoscere nei minimi dettagli le informazioni sul prodotto.


Scegliere Bayernland, significa scegliere la felicità! La felicità delle mucche Bayernland corrisponde alla felicità dei nostri consumatori: alla riuscita di un buon pranzo con pomodoro e mozzarella, di un’ottima cena con selezioni di formaggi o di una colazione nutriente a base di latte e yogurt. È per questo che ci teniamo a far sapere che le nostre mucche sono felici,

perché tutti possano condividere questa felicità! Con un investimento in comunicazione continuo, Bayernland fa conoscere i propri standard ai consumatori, diventando così anche un partner commerciale per chiunque abbia a scaffale le nostre referenze.


VENDITE LATTE del 2012 nel mondo, in Europa e in Germania LATTERIE

6,0 6,5

Mrd.€

Mrd.€

6,9

Mrd.€

8,4

Mrd.€

9,4 10,5 12,5 14,0

Mrd.€

Mrd.€

Mrd.€

Mrd.€

15,1

23,4

Mrd.€

Mrd.€

TOP 10 MONDO Meiji

LATTERIE

Dean Foods Dairy Farmers Fonterra Danone Saputo Arla Foods Friesland Campina Lactalis

3,3

Mrd.€

4,0

Mrd.€

4,4

Mrd.€

4,6

Mrd.€

5,2

Mrd.€

9,3

Mrd.€

9,7

Mrd.€

13,5 Mrd.€

14,0

Nestlé

18,6

Mrd.€

Mrd.€

TOP 10 EUROPA Theo Müller Sodiaal Unilever Friesland Campina Danone Bongrain DMK Arla Foods Lactalis

LATTERIE

Seguici…

Nestlé

489 848 630 1.000 1.050 1.150 1.260 1.269 3.300 4.400 Mio.€

Mio.€

Mio.€

Mio.€

Mio.€

Mio.€

Mio.€

Mio.€

Mio.€

Mio.€

TOP 10 GERMANIA Bongrain

Arla Foods Bayernland Hochwald Foods Theo Müller Zott Meggle Hochland Friesland Campina DMK

4,3 Mio.

MUCCHE

TOTALE GERMANIA

MUCCHE

1,2 Mio.

TOTALE BAVIERA MUCCHE

per stalla GERMANIA Produzione di latte per muccha

Baviera

48

MUCCHE

per stalla

Baviera

31

7.000 l/anno


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.