6 minute read

TRANSFERMARKT – Giovanni Crociata arriva dall’Empoli TRANSFERMARKT – Giovanni Crociata, ein feiner Techniker fürs Mittelfeld

Gio van ni Crociat a 22 Giovanni Crociata arriva dall’Empoli Il 25enne, nativo di Palermo, proviene dal club toscano con la formula del prestito. In serie A ha giocato 14 gare (13 con il Crotone e 1 con il club empolese). 99 gare in B con le casacche di Crotone, Brescia, Empoli, Carpi e nel 2021-2022 con la Spal L’ultimo giorno della sessione estiva di mercato, l’FC Südtirol ha acquisto a acquisito a titolo temporaneo (prestito annuale) dalla società Empoli Football Club i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Giovanni Crociata, centrocampista, 25 anni, capace di giocare sia sulla fascia sinistra che come centrale o trequartista. Proviene dalla società empolese, che ne ha acquisito i diritti nel gennaio del 2021 dal Crotone, con cui ha conquistato da titolare la promozione in A nel 2020. Nella scorsa stagione, dopo una gara in A con l’Empoli, ha giocato 24 gare (un assist) in serie B con la maglia della Spal. Nato a Palermo, l’11 agosto 1997, 174 centimetri per 67 kg di peso forma, cresce a San Cipirello, vicino a Monreale. Inizia a giocare a calcio a 6 anni, nel 2003, nel Valle Jato. A 14 anni, nel 2011, viene notato dal Milan, che lo porta nel suo settore giovanile, dove rimane fino al 2016. Nell’estate di quell’anno approda al Brescia, in serie B, chiamato da mister Cristian Brocchi, suo allenatore nella Primavera del Milan. Debutta tra i cadetti nella terza di campionato contro il Perugia e segna la prima rete in B il 15 aprile 2017 firmando la prima rete nel 2-1 interno contro la Ternana. Rientra al Milan che lo cede al Crotone per la prima esperienza in A, Debutta nella seconda giornata di campionato, in casa, nello 0-0 con il Verona: primo gol in A il 18 febbraio 2018: il vantaggio nello stop per 3-2 a Benevento. Nella stagione successiva a causa di un infortunio colleziona 5 presenze prima della cessione al Carpi a gennaio (9 presenze, una rete e 3 assist). Rientra a Crotone e conquista da protagonista la promozione in A: 35 gare, 5 reti e 3 assist nella stagione 2019-2020. Nel gennaio 2021 la cessione all’Empoli 12 gare in B, un assist e la promozione in A. Gioca in Coppa Italia e segna contro il Vicenza e in campionato contro la Lazio, poi, a fine agosto 2021 passa alla Spal. Tre gare amichevoli con la Nazionale Under 17, con cui segna la rete del 3-2 contro Israele e quella del definito 4-1 contro l’Olanda, Una gara con l’Under 18. Benvenuto Giovanni! Sei arrivato l’ultimo giorno di mercato, come hai trovato il gruppo? “Nonostante l’inizio non facile l’ho trovato molto carico e con tanta voglia di portare a casa punti preziosi il prima possibile”. Qual è il ruolo che preferisci? “Sotto punta, oppure da mezzala, comunque resto a disposizione del mister e della squadra”. TRANSFERMARKT In serie A ha giocato 14 gare (13 con il Crotone e 1 con il club empolese). 99 gare in B con le casacche di Crotone, Brescia, Empoli, Carpi e nel 2021-2022 con la Spal viene dalla società empolese, che ne ha acquisito i diritti nel gennaio del 2021 dal Crotone, con cui ha conquistato da titolare la promozione in A nel 2020. Nella scorsa staJato. A 14 anni, nel 2011, viene notato dal Milan, che lo porta nel suo settore giovanile, dove rimane fino al 2016. campionato contro il Perugia e segna la prima rete in B il 15 aprile 2017 firmando la prima rete nel 2-1 interno contro la Ternana. Rientra al Milan che lo cede al Crotone per la prima esperienza in A, prima della cessione al Carpi a gennaio (9 presenze, una rete e 3 assist). Rientra a Crotone e conquista da protagonista la promozione in A: 35 gare, 5 reti e 3 assist nella Coppa Italia e segna contro il Vicenza e in campionato contro la Lazio, poi, a fine agosto 2021 passa alla Spal. cui segna la rete del 3-2 contro Israele e quella del definito 4-1 contro l’Olanda, Una gara con l’Under 18. Chi è il tuo modello di giocatore? “Frank Lampard è quello che mi ha colpito maggiormente, fin da quando ero bambino. Ancora oggi guardo i filmati in cui è protagonista”. Sei arrivato praticamente insieme a mister Bisoli, che avevi avuto modo di incontrare da avversario. Qual è stato l’approccio? “La conferma delle mie aspettative di quando ci ho giocato contro: un tecnico che trasmette molta carica, ci fa stare sul pezzo ogni giorno e in ogni singolo allenamento o attività insieme”. Le vittorie con Pisa e Como hanno conferito soprattutto consapevolezza? “Sono state importati sotto tutti i punti di vista, soprattutto per quanto riguarda l‘aspetto mentale, dato che hanno molto aumentato la nostra consapevolezza di essere una squadra di categoria”. La B la conosci bene, con Crotone e Empoli sei riuscito anche a vincerla. Che campionato è? “Quelle sono state due esperienze assolutamente fantastiche, che mi porterò sempre nel cuore. In entrambi i casi la forza del gruppo è stata fondamentale”. La tua carriera inizia nelle giovanili dei Milan, una scuola importate, molto importante? “Per le stagioni trascorse nel settore giovanile del Milan mi hanno permesso di formarmi anche e soprattutto a livello caratteriale, Qualcosa di unico, oltre poi naturalmente all’aspetto puramente tecnico. Conservo splendidi ricordi”. Tanti step significativi e tecnici preziosi: chi ti ha dato di più nel processo di crescita? Per quanto gli allenatori non ritengo ci sia qualcuno sopra a tutti, da ogni tecnico ho appreso qualcosa di importante”. Paolo Zanetti cosa ti ha detto quando ha saputo del tuo trasferimento all’FCS? “Ha manifestato soddisfazione. Lui e il suo staff mi hanno parlato molto bene di questa società: mi ritrovo assolutamente in quello che mi hanno detto, perché qui ho trovato un ambiente sano, funzionale, in cui dove si lavora ne modo migliore”.

Giovanni Crociata,

ein feiner Techniker fürs Mittelfeld

Der 25jährige Mittelfeldspieler, der im Laufe seiner Karriere zwei Aufstiege ins Fußballoberhaus feiern durfte, wechselte am letzten Tag des Transferfensters zum FC Südtirol. Bereits in seinen ersten Einsätzen konnte Crociata seine feine Technik unter Beweis stellen

Am letzten Tag des Sommer-Transferfensters vermeldete der FC Südtirol die Verpflichtung von Giovanni Crociata. Der 25jährige Mittelfeldspieler, ausgebildet im Jugendsektor des AC Mailand, wechselte auf Leihbasis von Empoli zum FCS.

Der 1,74m große und 67kg schwere Neuzugang wurde am 11. August 1997 in Palermo geboren, wuchs jedoch in San Cipirello nahe Monreale auf. Mit dem Fußballspielen begann er im Alter von sechs Jahren beim lokalen Club Valle Jato. In seinem 14. Lebensjahr wechselte Crociata zum AC Mailand, mit dessen Nachwuchsteams er insgesamt fünf Spielzeiten bestritt. In jenen Jahren wurde der sizilianische Mittelfeldspieler mehrmals in die italienischen Jugendnationalmannschaften (U17, U18 und U20) einberufen.

Im Sommer 2016 folgte er seinem damaligen Primavera-Coach Cristian Brocchi zu Brescia in die Serie B. Am 3. Spieltag der Meisterschaft 2016/17 feierte Crociata sein Debüt im Erwachsenenfußball. Den ersten Treffer als Profi erzielte er hingegen im April 2017, als er Brescia zum 2:1-Heimerfolg gegen Ternana verhalf.

Im Sommer 2017 wurden Crociatas Spielerrechte vom damaligen Erstligisten Crotone erworben. Am 27. August – im Rahmen des Heimspiels gegen Hellas Verona – betrat der Mittelfeldspieler erstmals den Rasen eines Serie A-Stadions. Sein erstes Tor im italienischen Fußballoberhaus durfte er am 25. Spieltag in Benevento bejubeln. Crociata ging infolge des verpassten Klassenerhalts mit Crotone in die Serie B, kam in der ersten Saisonhälfte - aufgrund einer Verletzung – aber nicht über fünf Meisterschaftseinsätze hinaus. Die Rückrunde der Saison 2018/19 absolvierte der heute 25-Jährige mit Ligarivalen Carpi.

Zu Beginn der darauffolgenden Spielzeit kehrte Crociata zu Crotone zurück. Mit 30 Einsätzen, fünf Treffern und drei Vorlagen zählte er zu den großen Hauptdarstellern bei der Rückkehr der Kalabrier in die Serie A. Nach sechs Monaten in der 1. Liga wechselte Crociata im Jänner 2021 zu Empoli in die Serie B. Unter der Leitung von Coach Alessio Dionisi durfte der Mittelfeldspieler seinen zweiten, aufeinanderfolgenden Aufstieg in die Serie A feiern.

In der letztjährigen Saison war Crociata zuerst für Empoli und anschließend für den Serie B-Club Spal (24 Meisterschaftsspiele) im Einsatz.

This article is from: