1 minute read

Mostra sulla Sacra Sindone

IMPRESSUM

Verlag Katholische Kirche im Kanton Zürich, Hirschengraben 66, 8001 Zürich, Tel. 044 266 12 12, www.zhkath.ch

Erscheinungsweise 4x jährlich

Redaktion Ausgabe 3/2021, MCLI Zimmerberg (Horgen)

Mitgliedschaft Die Publikation geht an alle Mitglieder der italienischen Pastoraleinheiten: MCLI Don Bosco Zürich MCLI San Francesco Winterthur MCLI Amt-Limmattal (Dietikon) MCLI Flughafen, sede Bülach MCLI Flughafen, sede Kloten MCLI Oberland-Glattal (Uster) MCLI Zimmerberg (Horgen) MCLI Zürichsee-Oberland (Stäfa)

Abo-Service und Adressmutationen: AVD GOLDACH AG, Tel. 071 844 91 70 tracce-mcli@avd.ch

Layout und Druck: AVD GOLDACH AG www.avd.ch, word-tracce@avd.ch

AZB CH-9403 Goldach PP/Journal Post CH AG

Prossimo numero

Dal 15 agosto al 26 settembre nella Chiesa cattolica di Wädenswil (Pfarrei St. Marien – Röm.-kath. Pfarramt, Etzelstrasse 3, 8820 Wädenswil, Tel.: 044 783 87 67)

La redazione del presente numero di «Tracce Pastorali» è stata curata dalla Unità Pastorale Zimmerberg con sede a Horgen.

La prossima edizione arriverà nelle vostre case il 19 novembre 2021 e sarà curata dalla Unità Pastorale Bülach.

La Sacra Sindone è probabilmente la reliquia più importante per l’intera cristianità: un sudario sul quale è rimasta impressa la forma di uomo che ancora porta i segni di percosse che l’hanno portato alla morte. Questo telo è da secoli al centro di studi e discussioni, la Chiesa ne riconosce il lenzuolo che avvolgeva il corpo di Gesù nel sepolcro, la scienza ne analizza trama e segni nel tentativo di dare risposte concrete, che a oggi non sono però ancora arrivate in via definitiva e certa. Indiscutibile è il suo grande valore simbolico e storico. Conservata nel Duomo di Torino è meta di pellegrinaggi da tutto il mondo durante le esposizioni al pubblico. Sull’argomento da anni si tengono mostre e conferenze, tra questi negli ultimi tempi la «Mostra Itinerante dell’Ordine di Malta» è una delle più complete.

This article is from: