“Aria Ora” è il progetto di un villaggio urbano, redatto a sfondo didattico, che affronta il problema attuale del percorso
carcerario post detentivo.
La proposta si inserisce come ultima appendice al totale reinserimento del detenuto nella società, una volta uscito dall’istituzione penitenziaria.
Le soluzioni che il progetto propone invitano gradualmente l’ospite all’affermazione sociale tramite l’ottenimento di un lavoro e lo sviluppo di strumenti educativi utili alla conoscenza e all’approfondimento di mestieri già comuni all’interno degli istituti.
Attraverso un percorso graduale di contatto/collaborazione con i cittadini, ogni occupante è responsabile di attività via via sempre
più necessarie al funzionamento del villaggio, il compito svolto da ogni utente all’interno del progetto si rende fondamentale all’effettivo
proseguo dell’iniziativa.
Il percorso si articola in 3 diverse fasi:
L’ACCOGLIENZA.
Uno spazio integralmente privato in cui sono ubicati due blocchi residenza che