2016 07 letteradelrio

Page 1

Pisa, 18 luglio 2016 Prot. n. ___________

- Al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Graziano Delrio e, per conoscenza, - Al Signor Prefetto di Pisa, Dr. Attilio Visconti - Ai Parlamentari eletti del territorio provinciale di Pisa

OGGETTO: Realizzazione di una rotatoria in luogo dell’intersezione-svincolo fra la S.G.C. Firenze-Pisa-Livorno, l’Autostrada, casello di Pisa-Centro e la via del Mare in località San Piero a Grado

Caro Ministro, sono di nuovo a sollecitare la Sua personale attenzione, come ho fatto rivolto ai suoi predecessori (vedasi note del Comune di Pisa, Prot. n. 46389 e Prot. n. 83329), e quella degli uffici preposti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ai quali ci siamo rivolti sempre in concorso con la Prefettura di Pisa – che ha svolto un ruolo attivo –, su un caso che desta grande preoccupazione nella nostra comunità. E’ quello dell’intersezione-svincolo fra la S.G.C. Firenze-Pisa-Livorno, l’Autostrada, casello di Pisa-Centro e la via del Mare in località San Piero a Grado, che presenta una casistica incidentale estremamente preoccupante e che è oggetto di una purtroppo lunga vicenda non ancora giunta a positiva conclusione per realizzare l’obiettivo di una messa in migliore sicurezza con la realizzazione di una rotatoria. Senza ricostruire il lungo iter composto d’iniziative di pressione e di accordi di programmazione rinvenibile nelle comunicazioni del Comune di Pisa e della Prefettura di Pisa, faccio riferimento all’ultima comunicazione ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Dipartimento per le Infrastrutture e i Sistemi Informativi e Statistici, a firma del Direttore generale Arch. Mauro Coletta (Prot. 0009627-21/09/2015), pervenuta alla Prefettura di Pisa, e dunque al Comune, il giorno 30 dicembre 2015, che ripercorre le intese intercorse, i passaggi di competenze avvenuti, le realizzazioni progettuali effettuate e che così conclude, 1


riferendosi al finanziamento dell’opera: «Attualmente, la proposta di aggiornamento del Piano finanziario è all’esame di questa Direzione che concluderà a breve la propria istruttoria al fine di dar seguito al successivo inoltro al CIPE». In oltre sei mesi di stallo, senza che la decisione annunciata sia stata presa, vi sono state ripetute sollecitazioni, fatte per via informale, anche da parte dei Parlamentari che sono espressione del nostro territorio. Lo scorso sabato 16 luglio, il Comune di Pisa e il Consiglio territoriale di partecipazione n. 2, hanno organizzato una riuscita manifestazione dimostrativa presso lo svincolo in oggetto, con la parola d’ordine «Per la sicurezza. Rotatoria subito!», partecipata da sindaci dei comuni pisani, rappresentanti di associazioni, rappresentanze d’interessi economici, presenze di cittadinanza attiva dei quartieri più interessati. L’iniziativa, che non ha voluto recare ostacolo alla mobilità, particolarmente intensa nel periodo estivo, ha avuto vasta eco sui mezzi d’informazione e ha perseguito lo scopo di richiamare l’attenzione di tutte le istituzioni competenti, in primo luogo del Ministero che risponde al Suo impulso politico. Sono a chiederLe un incontro urgente perché con il Suo personale interessamento si possa giungere alla soluzione definitiva, allo stanziamento del finanziamento e dunque ad una sollecita apertura del cantiere per la realizzazione della rotatoria di San Piero a Grado. Certo della Sua attenzione, Le porgo cordiali saluti

Marco Filippeschi

ALLEGATI: - La nota a firma del Direttore Arch. Mauro Coletta - I riferimenti per l’informazione sulla manifestazione dimostrativa del 16 luglio 2016

2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.