1 COMUNE DI PISA
BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE DELL’ANNO 2017. Visto il vigente “ Regolamento per la concessione di contributi , patrocinio ed altri benefici economici “ approvato con delibera del Consiglio Comunale n° 46 dell’ 11/10/2012; In attuazione della determinazione DD 14 n.223 del 28/02/2017, al fine di sostenere le associazioni/società che svolgono attività motoria e sportiva e contribuire alla promozione dello sport; Art. 1 Settore d’intervento Il Comune di Pisa intende mettere a bando euro 100.000,00 a sostegno delle associazioni del territorio comunale attraverso l'assegnazione di contributi per la gestione ordinaria dell’attività sportiva secondo i criteri previsti dall’art 4. comma d del regolamento sopra citato. Art. 2 Requisiti di partecipazione Le società e le associazioni sportive affiliate a Federazioni Sportive Nazionali, Enti di Promozione Sportiva, Discipline Sportive Associate regolarmente iscritte al registro del Coni, possono partecipare al seguente bando purchè abbiano la sede o svolgano la loro attività sul territorio comunale e che operino nell’ambito sportivo, secondo quanto previsto dall’art. 5 del vigente regolamento dei contributi, patrocinio e contributi economici approvato con delibera di C.C.46 del 11/10/2012. Art. 3 Modalità di presentazione delle domande I soggetti interessati dovranno presentare apposita domanda indirizzata al Comune di Pisa Direzione DD 14 “Patrimonio, Sport, Prevenzione e Datore di lavoro” - Ufficio Sport - che dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Pisa, posto in Lungarno Galilei, 42, Pisa, entro il termine perentorio, a pena di esclusione, delle ore 12.30 del giorno 7 aprile, con consegna a mano o a mezzo del servizio postale o corriere, in plico o busta chiusa, riportante all’esterno l’indicazione del mittente e la dicitura “Bando anno 2017 per la concessione di contributi a sostegno delle attività Sportive“. La domanda dovrà essere redatta secondo lo schema allegato (scheda A) e dovrà contenere i dati dell’associazione/società e del legale rappresentante con indicazione della sede legale. La domanda deve contenere la descrizione dettagliata delle attività ordinarie delle società sportive oltre che il relativo piano finanziario previsionale ed effettivo dettagliato con le voci in uscita ed in entrata (scheda B - C) Art. 4 Criteri per l’assegnazione del contributo Le richieste validamente pervenute verranno esaminate da apposita commissione che valuterà i progetti secondo i punteggi di valutazione previsti di seguito nel presente bando e la percentuale di contributo per beneficiario sarà calcolata secondo la seguente tabella di valutazione: Da 270 a 150 punti Da 149 a 80 punti Da 79 a 50 punti Da 49 a 10 punti
100% di quanto richiesto 80% di quanto richiesto 60% di quanto richiesto 40% di quanto richiesto
2 IMPORTO QUOTA MENSILE PER UNDER 18 (Nel caso che la società applichi più quote verrà fatta una media) Fino a € 30 Da € 31 a € 50 Da € 51 a € 100 Oltre € 100
Punti 50 Punti 35 Punti 25 Punti 10
PARTECIPAZIONE A COMPETIZIONI E GARE (Atleti, iscritti e tesserati presso la società richiedente che partecipano a competizioni e gare. ATTENZIONE: gli atleti partecipanti devono essere indicati una sola volta per categoria. Ad esempio se un atleta partecipa sia a gare internazionali sia a gare organizzate dalle federazioni DEVE essere conteggiato soltanto una volta) Oltre 10 partecipanti a gare internazionali Da 6 a 10 partecipanti a gare internazionali Da 1 a 5 partecipati a gare internazionali
Punti 50 Punti 25 Punti 15
Oltre 50 partecipanti a gare organizzate dalle federazioni Da 16 a 50 partecipanti a gare organizzate dalle federazioni Da 1 a 15 partecipanti a gare organizzate dalle federazioni
Punti 50
Oltre 50 partecipanti a gare organizzate dagli enti di promozione sportiva Da 16 a 50 partecipanti a gare organizzate dagli enti di promozione sportiva Da 1 a 15 partecipanti a gare organizzate dagli enti di promozione sportiva
Punti 50
Punti 25 Punti 15
Punti 25 Punti 15
NUMERO ISTRUTTORI E ALLENATORI CERTIFICATI Da 1 a 5 istruttori e allenatori Oltre 6 istruttori e allenatori
Punti 10 Punti 20
TESSERAMENTO ATLETI DISABILI Oltre 10 atleti disabili tesserati Da 6 a 10 atleti disabili tesserati Da 1 a 5 atleti disabili tesserati
Punti 50 Punti 25 Punti 15
Si ricorda che ai sensi del Decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97 - Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza , l’Ufficio Sport, nell’ambito delle procedure per l’erogazione di contributi ordinari, effettuerà controlli a campione su quanto dichiarato dai soggetti partecipanti. La massima somma di contributo richiedibile è 5.000,00 euro.
3 Verranno assegnati contributi ai beneficiari in ordine di graduatoria finale in base al punteggio ottenuto fino al completo esaurimento del budget complessivo a disposizione. Alla scadenza del bando, il Dirigente nominerà con proprio atto la commissione esaminatrice. Si ricorda che qualora la commissione lo ritenesse necessario potranno essere richieste integrazioni della documentazione presentata alle società partecipanti Art. 5 Pubblicizzazione delle attività finanziate I beneficiari hanno l’obbligo di utilizzare il contributo esclusivamente per le attività e le iniziative per cui è stato concesso. I beneficiari hanno l’obbligo di pubblicizzare la concessione del contributo da parte del Comune per lo svolgimento delle attività e delle iniziative. A questo scopo, tutto il materiale pubblicitario relativo alle attività e alle iniziative deve recare la seguente dicitura: “con il contributo del Comune di Pisa” Art. 6 Modalità di erogazione del contributo I contributi sono liquidati con provvedimento della Responsabile della struttura competente dietro presentazione della documentazione comprovante l’avvenuto svolgimento dell’attività ammessa a contributo o dello svolgimento delle singole iniziative che compongono l’attività complessiva ammessa a contributo. La mancata presentazione della documentazione di rendicontazione entro il termine previsto comporta la decadenza dal contributo e l’impossibilità di ottenere contributi ordinari per i tre anni successivi. Nel caso in cui le iniziative ammesse a contributo siano realizzate parzialmente il responsabile della struttura con proprio provvedimento può ridurre il contributo concesso. L’erogazione del contributo è sospeso nel caso in cui il beneficiario risulti debitore del Comune, a qualsiasi titolo, fino a che il debito non sia saldato. E’ fatta comunque salva la possibilità di compensare con il beneficio concesso il debito in base a quanto previsto dall’art.9 comma 5 del vigente regolamento dei contributi. A questo scopo i soggetti beneficiari, entro 60 giorni dalla comunicazione della concessione del contributo, a pena di decadenza dal contributo, devono presentare alla struttura competente: A) una relazione illustrativa sullo svolgimento delle attività per le quali è stato concesso il contributo e il grado di raggiungimento degli obiettivi; B) rendicontazione economica dell’iniziativa o dell’attività oggetto del contributo, dalla quale risulti la specifica destinazione del contributo (utilizzare la scheda C di seguito allegata) C) copia delle fatture e dei documenti di spesa chiaramente riconducibili all’iniziativa stessa. Al contributo si applica la ritenuta d’acconto nei casi previsti dalla normativa vigente. Tutte le iniziative finanziate dal bando devono essere completate entro il 31/12/2017 e non dovranno subire modifiche e/o destinazione diversa dei fondi assegnati. Art. 7 Prescrizioni Ai fini della concessione del contributo non sono ammesse le seguenti spese (art.6 comma 10 reg. contributi): 1. prestazioni del beneficiario, di suoi dipendenti a qualsiasi titolo, di soci o aderenti 2. spese per attrezzature a supporto dell’attività che viene svolta e che rimangono nella disponibilità della società sportiva 3. spese per la manutenzione ordinaria di impianti di proprietà comunale o nella disponibilità del beneficiario 4. spese per utenze e per la manutenzione ordinaria 5. il contributo concesso non dovrà superare la differenza tra entrate ed uscite dell’attività oggetto di rendicontazione. Art. 8 Informazioni sul presente avviso
4 Il presente bando è reperibile in internet sul sito del Comune di Pisa nella home page. Il Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Silvia Baldelli. Ulteriori informazioni possono inoltre essere richieste all’Ufficio Sport al numero 050/532474. I dati dei richiedenti dei quali il Comune entra in possesso a seguito del presente bando, verranno trattati nel rispetto del Decreto Legislativo 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni ed utilizzati ai soli fini degli adempimenti necessari a dare applicazione al presente bando. Tali dati saranno oggetto di trattamento svolto con o senza l’ausilio di sistemi informatici, con logiche correlate alla finalità. Sono allegati al presente bando, quali parti integranti e sostanziali: Scheda A) modello domanda di partecipazione e dichiarazione fiscale Scheda B ) modello piano finanziario di previsione Scheda C ) modello piano finanziario definitivo
Il Dirigente Dott. Giuseppe Bacciardi
5 Scheda A ) Al Comune di Pisa Direzione DD 14 Ufficio Sport OGGETTO: Richiesta di partecipazione al Bando anno 2017 per la concessione di contributi ordinari per le attività sportive che si svolgeranno nell’anno 2017
Presidente/Rappresentante Legale Telef./cell. e-mail Associazione sportiva Sede legale Codice Fiscale/PI dell’Associazione Sportiva telefono e-mail Numero Registro CONI CHIEDE che all’Associazione dallo stesso rappresentata sia concesso un contributo a sostegno dell’attività sportiva ordinaria per l’anno 2017 DICHIARA ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 e successive modificazioni, e consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di affermazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui all’art. 76 dello stesso DPR e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere e che la mancata presentazione della documentazione richiesta è motivo di decadenza dal contributo concesso :
di avere preso visione ed accettare integralmente il bando in oggetto, di fornire tutti gli elementi informativi e di valutazione, nonché la documentazione che si rendesse necessario acquisire in sede di istruttoria, di indicare con crocetta che:
ai sensi dell’art. 28 del D.P.R. n. 600/73 non è soggetto a ritenuta del 4% ai sensi dell’art. 28 del D.P.R. n. 600/73 è soggetto a ritenuta del 4%
IMPORTO QUOTA MENSILE PER UNDER 18 (qualora vengano indicate più fasce verrà fatta una media matematica tra le quote)
Fino a € 30 Da € 31 a € 50 Da € 51 a € 100 Oltre € 100
PARTECIPAZIONE A COMPETIZIONI E GARE
6 (Atleti, iscritti e tesserati presso la società richiedente che partecipano a competizioni e gare. ATTENZIONE: gli atleti partecipanti devono essere indicati una sola volta per categoria. Ad esempio se un atleta partecipa sia a gare internazionali sia a gare organizzate dalle Federazioni DEVE essere conteggiato soltanto una volta)
Oltre 10 partecipanti a gare internazionali Da 6 a 10 partecipanti a gare internazionali Da 1 a 5 partecipati a gare internazionali Oltre 50 partecipanti a gare organizzate dalle federazioni Da 16 a 50 partecipanti a gare organizzate dalle federazioni Da 1 a 15 partecipanti a gare organizzate dalle federazioni Oltre 50 partecipanti a gare organizzate dagli enti di promozione sportiva Da 16 a 50 partecipanti a gare dagli enti di promozione sportiva Da 1 a 15 partecipati a gare dagli enti di promozione sportiva
NUMERO ISTRUTTORI E ALLENATORI CERTIFICATI
Da 1 a 5 istruttori e allenatori Oltre 6 istruttori e allenatori
TESSERAMENTO ATLETI DISABILI
Oltre 10 atleti disabili tesserati Da 6 a 10 atleti disabili tesserati Da 1 a 5 atleti disabili tesserati
dettagliare quali sono le attività sportive praticate dall’Associazione richiedente per le quali si allega piano finanziario di previsione (scheda B):
7
di dare visibilità esterna al finanziamento concesso dal Comune di Pisa secondo le modalità richieste di produrre entro il termine di 60 giorni dallo svolgimento dell’iniziativa per cui si chiede il contributo : 1. Relazione nella quale si descrive l’attività svolta oggetto del contributo 2. Piano finanziario effettivo (Scheda C) in cui saranno evidenziate le entrate e le spese, distinte per singole voci 3. copia delle fatture e dei documenti delle spese dichiarate
di essere Rappresentante Legale (barrare la casella che interessa) e inserire il numero di registro CONI: associazione sportiva dilettantistica affiliata alle federazioni sportive (n. registro CONI __) enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni (n. registro CONI_______) associazioni di discipline sportive associate (n. registro CONI________) società sportive (n. registro CONI_________) federazioni sportive nazionali associate al Coni (n. registro CONI________)
Di avere il seguente codice fiscale e/o partita Iva
Che l’organismo da lui rappresentato:
ha la qualifica di ONLUS e che ai sensi dell’art. 16, comma 1, D.L.gs. 460/1997, al contributo non si applica la ritenuta prevista dall’art. 28 D.P.R. 600/1973; non svolge attività di natura commerciale neppure in via occasionale; svolge anche attività commerciale, ma che utilizzerà il contributo esclusivamente per l’attività di carattere non commerciale; svolge anche attività commerciale, ma che utilizzerà il contributo esclusivamente per l’attività di carattere commerciale; destina il finanziamento a spese di investimento e che pertanto non è da assoggettare alla ritenuta prevista dall’art. D.P.R. 600/73; non svolge attività di natura commerciale neppure in via occasionale e che pertanto la somma erogata è fuori campo IVA ai sensi dell’art. 4 del D.P.R. 633/1972
che il Comune di Pisa disponga qualsiasi pagamento a favore dell’associazione sportiva tramite accredito sul c/c bancario - IBAN
8
Deve essere allegato alla domanda: 1. Copia fotostatica di un documento di identitĂ del legale rappresentante in corso di validitĂ . 2. Piano Finanziario di Previsione con le voci di Entrata ed Uscita (Scheda B) Luogo e data ______________________________ Timbro e Firma
Informativa ai sensi del D.LGS. 196/2003 Il sottoscritto ___________________________________, con riferimento al D.Lgs. 196 del 30.06.2013 (Codice in materia di protezione dei dati personali), presta il proprio consenso al trattamento dei dati relativi al soggetto che rappresenta nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e di ogni altro procedimento collegato. Data _______________ Firma ______________________
9 Scheda B) OGGETTO: Richiesta di partecipazione al Bando Anno 2017 per la concessione di contributi a sostegno delle attività sportive ordinarie che si svolgeranno nell’anno 2017 PIANO FINANZIARIO di PREVISIONE ENTRATA
IMPORTO
Dettaglio
IMPORTO
Dettaglio
Finanziamento proprio (somme messe a disposizione in proprio dall’ Associazione) Contributo richiesto al Comune Altri finanziamenti Entrate da attività (biglietti ingresso, iscrizioni partecipanti, ecc.) Totale entrate
SPESE Acquisto beni Fornitura di servizi/ Collaborazioni esterne Altre uscite Totale spese
Timbro e Firma ____________________________
Scheda C) OGGETTO: Richiesta di partecipazione al Bando Anno 2016 per la concessione di contributi per le attività sportive ordinarie che si svolgeranno nell’anno 2017 PIANO FINANZIARIO EFFETTIVO ENTRATA Finanziamento proprio (somme messe a disposizione in proprio dall’ Associazione) Contributo richiesto al Comune
IMPORTO
Dettaglio
10 Altri finanziamenti, Entrate da attivitĂ (biglietti ingresso, iscrizioni partecipanti, ecc.) Totale entrate
SPESE
IMPORTO
Dettaglio
Acquisto beni (chiaramente riconducibili all’iniziativa stessa) Fornitura di servizi/ Collaborazioni esterne Altre uscite Totale spese
Timbro e Firma ____________________________