COMUNE DI PISA DIREZIONE CULTURA TURISMO MANIFESTAZIONI STORICHE COORDINAMENTO DEL LITORALE
CAPODANNO PISANO 2018 STILE PISANO PROGRAMMA EVENTI Dall’ 11 marzo fino al 5 aprile 2017 Fortilizio della Cittadella Saranno ospitate le mostre: Alla scoperta di Pisa attraverso la collezione dell’artista Mauro Da Caprile “SULLE ORME DEL TEMPO” e la MUSEALIZZAZIONE DEI COSTUMI DEL GIOCO DEL PONTE Inaugurazione sabato 11 marzo ore 10,00 VENERDI 3 MARZO Ore 17,00 Pisa - Auditorium G.Toniolo piazza Arcivescovado PRESENTAZIONE da parte della d.ssa Mariagiulia Burresi, del dott. Renzo Castelli e del gr. uff. Umberto Moschini, del libro di Alberto Zampieri dal titolo “IL GIOCO DEL PONTE. LA SECONDA BATTAGLIA PISANA”, facente parte della Collana de “Gli Amici dei Musei e Monumenti Pisani” e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato
MERCOLEDI 8 MARZO Ore 17,00 Vicopisano - Palazzo delle Esposizioni piazza Domenico Cavalca n.6 CONFERENZA “LIANA MILLU: MAESTRA, GIORNALISTA, PARTIGIANA, SCRITTRICE, SEMPLICEMENTE…DONNA” a cura del prof. Giovanni Ranieri Fascetti Libera Università “Giuseppe Mazzini” del Gruppo Culturale “Ippolito Rosellini” con il Patrocinio del Comune di Vicopisano Partecipazione libera GIOVEDI 9 MARZO Ore 17,30 Pisa – Chiesa del Santo Sepolcro VISITA GUIDATA “LA CHIESA DEL SANTO SEPOLCRO E LE SUE DONNE: SANTA UBALDESCA TACCINI, SANTA BONA E LA PRINCIPESSA MARIA MANCINI COLONNA” a cura del prof. Giovanni Ranieri Fascetti
Gruppo Culturale “Ippolito Rosellini” Partecipazione libera SABATO 11 MARZO Dalle ore 10,00 alle ore 19,30 Fortilizio e Torre Guelfa Alla scoperta di Pisa attraverso la collezione dell’artista Mauro Da Caprile “SULLE ORME DEL TEMPO” e la MUSEALIZZAZIONE DEI COSTUMI DEL GIOCO DEL PONTE Ore 10,00 inaugurazione MOSTRA dell’artista Mauro Da Caprile e VISITA GUIDATA alla Torre Guelfa. Mostra aperta fino al 15 aprile con il seguente programma: Martedì, mercoledì, venerdì - visite guidate scolaresche Sabato e domenica ingresso libero con apertura al pubblico dalle 10,00 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 alle ore 18,30 Comune di Pisa Partecipazione Libera DOMENICA 12 MARZO Ore 10,00 Pieve di Calci Escursione alla scoperta dei Monti di Calci “VII CAMMINATA NORDICA STRASCIATORI” info: 3336745858 Compagnia di Calci Nonsoloserchio Dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00 Vicopisano GIORNATA DI VISITE ALLA ROCCA DEL BRUNELLESCHI Gruppo Culturale “Ippolito Rosellini” in collaborazione con il Comune di Vicopisano Ore 19,00 Pisa - Vicolo del Tidi nr.6 presso il Cinema Lumiere si svolgerà la III Edizione de “LA MIMOSA BOREALE” Associazione Culturale e Sportiva Dilettantistica “ Il Gallo di Borea” Dalle ore 19,30 alle ore 23,00 Montefoscoli VISITA DEL PLENILUNIO AL TEMPIO DI MINERVA E AL COMPLESSO MUSEALE DELLA CIVILTA’ CONTADINA E DELLA CASA VACCA’ BERLINGHIERI Gruppo Culturale “Ippolito Rosellini” e Comitato per la valorizzazione culturale di Montefoscoli. Prenotazione obbligatoria al numero 050551285 GIOVEDI 16 MARZO Ore16,00 Pisa - Chiesa del Santo Sepolcro
VISITA GUIDATA “QUANDO LA VIA FRANCIGENA PASSAVA DA PISA. SANTI CAVALIERI E PELLEGRINI AL SANTO SEPOLCRO DI PISA” a cura del prof. Giovanni Ranieri Fascetti Gruppo Culturale “Ippolito Rosellini” in collaborazione con il Comune di Vicopisano Partecipazione libera SABATO 18 MARZO A partire dalle ore 9,00 Monte Pisano Corsa podistica “III TRAIL DEI MONTI PISANI” Pisa Road Runners MARTEDI 21 MARZO
Ore 17,00 Pisa - Sala riunioni Chiesa del Carmine CONFERENZA: “IL QUARTIERE DI SAN FRANCESCO DAL MEDIOEVO AL NOVECENTO, DEMOLIZIONI, NUOVE COSTRUZIONI E TESTIMONIANZE STORICHE” a cura della dott.ssa Lucia Casarosa Circolo Culturale Rustichello Partecipazione libera GIOVEDI 23 MARZO
Ore 18,30 Pisa - Comando Mezzogiorno – sala Sergio Paradossi, Via San Martino 108 INCONTRO CULTURALE – Per il ciclo di incontri “MEZZOGIORNO RACCONTA PISA” - Storia e aneddoti del Capodanno in stile pisano. Moderatore Aldo Paradossi, relatori: prof.ssa Gabriella Garzella, Paolo Gianfaldoni studioso delle Tradizioni Pisane Comando di Mezzogiorno – Associazione Austro Partecipazione libera Ore 21,15 Calci - Circolo Acli Fascetti “LE NUOVE VEGLIE IN CALCESANO STRETTO” Letture di racconti e sonetti in lingua pisana Compagnia di Calci VENERDI’ 24 MARZO Ore 10,00 Pisa - Fortilizio della Cittadella, Mura medievali, San Zeno, Chiesa della Spina, Arsenali Medicei, Arsenali Repubblicani, Cittadella Galileiana, Ex Stallette, Museo di San Matteo e Torre della fame
Apertura straordinaria dei beni monumentali restaurati con finanziamenti PIUSS Comune di Pisa Ore 10,30 Pisa - Logge di Banchi Inaugurazione della “RICOSTRUZIONE DI VITA MEDIEVALE, MERCATO, ARTI E MESTIERI” con didattiche e sperimentazioni storiche feste popolari Comune di Pisa
Dalle ore 15.30 alle ore 19.00 Cascine di Buti,- Castel di Nocco - Vicopisano PERCORSO A PIEDI “ANTICA FRANCIGENA”, IN COMPAGNIA DEI CAVALIERI TEMPLARI E GIOVANNITI DA CASCINE DI BUTI A VICOPISANO Gruppo Culturale “Ippolito Rosellini” Partecipazione libera
Ore 16,30 Pisa - Logge di Banchi “RICOSTRUZIONE DI VITA MEDIEVALE, MERCATO, ARTI E MESTIERI” con didattiche e sperimentazioni storiche, feste popolari Comune di Pisa.
Ore 17,00 Pisa - Atrio Palazzo Gambacorti Danza Storica - “LA DANZA NELLA STORIA DI PISA” Laboratorio aperto di danza storica Associazione Culturale Circolo Pisano della Società di Danza Ore 17,30 Pisa Stazione Leopolda DOMINIQUE VIVANT DENON CARLO LASINIO e L’ESPOLIAZIONE DEI DIPINTI A PISA IN EPOCA NAPOLEONICA, Conversazione in occasione del Capodanno Pisano 2018 stile pisano A cura di Sergio Simi, introduzione di Franco Paljaga storico dell’arte Accademia dei Disuniti Discordia - Concordia Ore 18,00 Pisa - Fortilizio della Cittadella CONVEGNO sul tema: “Alla scoperta di Pisa restaurata” PRESENTAZIONE DEL LIBRO “Le Tre Età di Pisa”, secondo volume della Collana “A giro per Pisa” (Marchetti Editore). Intervengono: Federico Eligi - Assessore alle Manifestazioni Storiche del Comune di Pisa, Elena Marchetti (Marchetti Editore), Alessandro Bargagna e Chiara Celli “City Grand Tour, curatori collana “A giro per Pisa)
Marchetti Editore
Ore 20,00 Pisa - Arsenali Repubblicani
CENA DI INAUGURAZIONE DEL CAPODANNO PISANO A TEMA MEDIEVALE accompagnata da canti, racconti e poesie in vernacolo. Per informazioni e prenotazioni Confesercenti Toscana Nord Tel 050888021- 3885845060 Confesercenti Toscana Nord
SABATO 25 MARZO - CAPODANNO PISANO 2018 STILE PISANO Ore 09,00 Pisa dalle principali piazza del Centro Storico Partenza del corteggio storico per confluire in Piazza dei Cavalieri Ore 9,30 Piazza Dei Cavalieri Arrivo dalle varie piazze della città dei cortei storici composti dal Comune di Pisa e dai Comuni della Provincia Pisana, autorità civili, religiose e militari, associazioni storiche, scuole di formazione. Esibizioni delle associazioni di rievocazione storica Ore 11,30 Pisa - Piazza Dei Cavalieri Partenza dei Cortei Storici in direzione Piazza del Duomo Ore 12,00 Pisa - Piazza del Duomo Celebrazione del Capodanno Pisano Ore 13,30 Pisa - Ponte di Mezzo Lancio dei paracadutisti del C.A.PAR. Caserma Gamerra di Pisa con le bandiere di Pisa, del Capodanno Pisano, del Trattato della Storica Alleanza. Cerimonia dell’Alzabandiera Ore 19,00 Pisa - Piazza Garibaldi
Presentazione dei quattro equipaggi del PALIO di SAN RANIERI E DEI QUATTRO EQUIPAGGI DELLA REGATA STORICA DELLE ANTICHE REPUBBLICHE MARINARE DI ITALIA Dalle 22,30 Pisa - Fiume Arno
SPETTACOLO PIROMUSICALE Dalle ore 23,00 Pisa - Piazza Garibaldi Spettacolo Musicale Comando di Tramontana Dalle ore 10,00 alle ore 12,30 Vicopisano
VISITA GUIDATA “IL GIOIELLO DEI PISANI: PASSEGGIATA NELLA STORIA FRA LE TORRI E CASETORRI DI VICOPISANO E PROCLAMAZIONE DEL NUOVO ANNO NELLA PIEVE DI SANTA MARIA E SAN GIOVANNI.” Gruppo Culturale “Ippolito Rosellini”, con il Patrocinio del Comune di Vicopisano. Dalle ore 10,00 Pisa - Piazza XX Settembre e Logge di Banchi VISITA GUIDATA (in italiano ed inglese) tema “CAPODANNO PISANO E LE TRE ETA’DI PISA” racconti tratti dal II Volume della collana “A giro per Pisa” (Marchetti Editore). Perché festeggiamo il Capodanno Pisano? Alla scoperta dei simboli e misteri ripercorrendo le tre età di Pisa: Repubblicana, Medicea e Lorenese. Info:citygrandtour@gmail.com Tel.3209154975 Marchetti Editore Dalle ore10,00 Pisa - Fortilizio della Cittadella, Mura medievali, San Zeno, Chiesa della Spina, Arsenali Medicei, Arsenali Repubblicani, Cittadella Galileiana, Ex Stallette, Museo di San Matteo e Torre della fame Apertura straordinaria dei beni monumentali restaurati con finanziamenti PIUSS Comune di Pisa Dalle ore 10,00 alle ore 20,00 Pisa - BLU Palazzo d’arte e cultura Pisa MOSTRA “UOMO VIRTUALE. LA FISICA ESPLORA IL CORPO” Info segreteria@palazzoblu.it - Tel. 0502204611 Fondazione Palazzo BLU Dalle ore 10,30 Pisa - Logge di Banchi “RICOSTRUZIONE DI VITA MEDIEVALE, MERCATO, ARTI E MESTIERI” con didattiche e sperimentazioni storiche, feste popolari Comune di Pisa Ore 15,30 Pisa - via Scornigiana 1 presso Nai’r PRESENTAZIONE della II Edizione del Concorso Internazionale “Pisa Fashion Days” Info pisafashiondays@gmail.com T-Fashion A.M.S. Eventi Dalle ore 15,30 Pisa - p.zza Garibaldi
VISITA GUIDATA DEL QUARTIERE DI SAN FRANCESCO a cura della dott.ssa Lucia Casarosa Circolo Culturale Rustichello Dalle ore 16,00 Piazza della Berlina
THE SELFIE RUN PISA (Caccia al Tesoro tra le bellezze monumentali e artistiche di Pisa) Phisio Sport Lab Dalle 16,30 Pisa Logge di Banchi, piazza La Pera, piazza XX Settembre, piazza V. Emanuele, piazza della Berlina, Vallo Sangallo, piazza Dante ed altre piazze e vie del centro storico RIEVOCAZIONE E GIOCHI STORICI, FESTE MEDIEVALI A CURA DEI COMUNI DELLA PROVINCIA PISANA. Ore: 17,00 Pisa - Fortilizio della Cittadella PRESENTAZIONE EDITORIALE: la scrittrice Rita Coruzzi presenta il suo romanzo “MATILDE”- edizioni PM, sulla vita di Matilde di Canossa. Introduzione dello storico pisano Francesco Capecchi. Associazione Culturale “La Balestra” di Pontedera. Ore 17,30 Pisa - Piazza Duomo
PRESENTAZIONE in prima mondiale dell’auto e del team, tutto italiano, che gareggerà alla prossima edizione della 24 DI LE MANS Dalle ore 21,00 Pisa - Logge di Banchi, piazza la Pera, piazza V. Emanuele, piazza della Berlina, Vallo Sangallo, piazza Dante ed altre piazze e vie del Centro Storico. RIEVOCAZIONE E GIOCHI STORICI, FESTE MEDIEVALI A CURA DEI COMUNI DELLA PROVINCIA PISANA Comuni della Provincia Pisana
Dalle 21,30 Pisa - piazza Garibaldi, piazza XX Settembre ed altre piazze e vie del centro storico. CANTI E BALLI MEDIEVALI Comuni della Provincia Pisana
Dal 25 marzo al 25 giugno Pisa - Chiesa Santa Maria della Spina
PROGETTO DI PERFORMANCE DI WOLFANG LAIB Mostra di sculture in cera d’api che rappresentano sei barche collocate direttamente sul pavimento della Chiesa della Spina Comune di Pisa Dal 25 al 26 marzo GIORNATE FAI DI PRIMAVERA Apertura al pubblico dei seguenti siti: -Camposanto Monumentale, apertura in notturna (19,30-23,00); -Palazzo Quarantotti; -Palazzo della Ragione;
-Palazzo alla Giornata -L’edificio settecentesco di San Giovanni alla Vena, le Cateratte Ximeniane; -Le tombe etrusche “Inghirami e Bianchi” a Volterra FAI delegazione di Pisa DOMENICA 26 MARZO Dalle ore 9,00 Pisa - Fortilizio della Cittadella RIEVOCAZIONE STORICA CAPODANNO ANNUNCIAZIONE 2018 Al mattino visita gratuita dell’accampamento medievale, dalle ore 15,00 a seguire: -Presentazione del libro Ibelin, Pisa e le Crociate -Convegno Scientifico con docenti universitari sul Capodanno dell’Annunciazione e sul computo del tempo -Esibizione del torneo di scherma storica delle Province Toscane -Rievocazione dell’antico giuoco di Pisa del Mazzascudo -Esibizione sbandieratori Associazione Signum Rubicondum Dalle ore 10,00 alle ore 12,30, dalle ore 15,00 alle 18,00 Vicopisano INAUGURAZIONE DELLA NUOVA STAGIONE DI VISITE GUIDATE ALLE ROCCA DEL BRUNELLESCHI – Gruppo Culturale “Ippolito Rosellini” in collaborazione con il Comune di Vicopisano e la Famiglia Fehr Dalle ore 10,00 Pisa Fortilizio della Cittadella, Mura medievali, San Zeno, Chiesa della Spina, Arsenali Medicei, Arsenali Repubblicani, Cittadella Galileiana, Ex Stallette, Museo di San Matteo e Torre della fame APERTURA STRAORDINARIA DEI BENI MONUMENTALI RESTAURATI CON FINANZIAMENTI PIUSS Comune di Pisa
Dalle ore10,30 Pisa - Logge di Banchi RICOSTRUZIONE DI VITA MEDIEVALE, MERCATO, ARTI E MESTIERI CON DIDATTICHE E SPERIMENTAZIONI STORICHE FESTE POPOLARI Comuni della provincia di Pisa
Ore11,00 Montemagno ritrovo e partenza dal parcheggio PASSEGGIATA gratuita da Montemagno alla Verruca “X CAPODANNO PISANO IN VERRUCA” Info compagniadicalci@libero.it Compagnia di Calci.
Dalle ore11,30 Pisa- Piazza dei Cavalieri INVESTITURE DEL GIOCO DEL PONTE Comune di Pisa Ore 15,00 via Scornigiana 1 presso Nai’r “Pisa Fashion Days 2017” Premiazione, sfilata dei vincitori e concerto Info pisafashiondays@gmail.com T-Fashion A.M.S. Eventi Dalle ore 16,30 Logge di Banchi, piazza La Pera, piazza XX Settembre, piazza V. Emanuele, piazza della Berlina, Vallo Sangallo, piazza Dante ed altre piazze e vie del centro storico. RIEVOCAZIONE E GIOCHI STORICI, FESTE MEDIEVALI Comuni della provincia pisana.
Dalle ore 16,30 Pisa - Piazza Garibaldi PREMIAZIONE VECCHI VOGATORI PISANI Comune di Pisa
Ore 17,00 Pisa - piazza San Paolo all’Orto 20 gipsoteca di arte antica Chiesa di San Paolo All’Orto Coro delle Voci Bianche della Scuola “G. Bonamici” Diretto da Angelica Ditaranto; “IL CAPODANNO PISANO SPIEGATO AI BAMBINI” Scuola di Musica Giuseppe Bonamici Dalle ore 17,30 Pisa - Fiume Arno
REGATA STORICA STRAORDINARIA ANTICHE REPUBBLICHE MARINARE ITALIANE Comune di Pisa Dalle ore 18,30 Pisa -Palco Ponte di Mezzo PREMIAZIONE EQUIPAGGI REGATA STORICA ANTICHE REPUBBLICHE MARINARE ITALIANE Comune di Pisa Dalle ore 22,30 Pisa- Palco piazza dei Cavalieri
CONCERTO DEL CAPODANNO PISANO Comando di Tramontana
VENERDI 31 MARZO Ore 17,30 Vicopisano - Biblioteca “Peppino Impastato” CONEFERZA “LE TORRI DEGLI OROLOGI NELLA PROVINCIA DI PISA” Prof. Giovanni Ranieri Fascetti,Giornale “Il Tirreno” e Comune di Vicopisano Partecipazione libera
SABATO 1 APRILE Ore 16,30 Santa Croce sull’Arno COLLEGIATA DI SAN LORENZO - VISITA GUIDATA AL NOSTRO CROCIFISSO TUNICATO Con la collaborazione della dott.ssa Chiara Rotolo Pro Loco di Santa Croce sull’Arno Convento di Nicosia “XI LE CAMELIE DEL CHIOSTRO” MOSTRE, VISITE GUIDATE, ESPOSIZIONEI DI CAMELIE AL CONVENTO DI NICOSIA Nicosia Nostra
DOMENICA 2 APRILE Convento di Nicosia “XI LE CAMELIE DEL CHIOSTRO” MOSTRE, VISITE GUIDATE, ESPOSIZIONEI DI CAMELIE AL CONVENTO DI NICOSIA Nicosia Nostra