Capodannopisano fascicoloa6 corr

Page 1

COMUNE DI PISA

A Pisa è già Capodanno Pisano

Calendario degli Eventi


2 Capodanno Pisano

Capodanno Pisano 2017 Un antico calendario medievale che scandiva il computo dei giorni partendo non dal primo gennaio ma dal 25 marzo, giorno dell’Annunciazione della Vergine Maria secondo la liturgia cattolica: è il calendario in Stile Pisano o “ab Incarnatione Domini”. Secondo lo Stile Pisano, allo scoccare del mezzogiorno del prossimo 25 marzo 2016 Pisa entrerà nel 2017, con nove mesi di anticipo rispetto al calendario gregoriano. Il nuovo anno è scandito simbolicamente da un raggio di sole che, penetrando attraverso una finestrella rotonda all’interno della Cattedrale di Santa Maria Assunta, illumina un uovo di marmo posto al di sopra del Pergamo di Giovanni Pisano. Il calendario pisano fu in vigore dal medioevo fino al 20 novembre del 1749, quando il granduca Francesco Stefano di Lorena ordinò che in tutto il territorio toscano l’anno iniziasse il 1° gennaio. Oggi la celebrazione del Capodanno è per Pisa e i suoi cittadini un momento di espressione e condivisione delle proprie tradizioni storiche e culturali.


Gli Eventi a Pisa 3

EVENTI A PISA Marzo VENERDÌ 11 MOSTRA CAPODANNO PISANO: L’OMAGGIO DI ION GORGAN Palazzo Franchetti, via San Martino 60/ Lungarno Galilei

Presentazione della pala del Capodanno Pisano: San Ranieri dona la città di Pisa alla Vergine Maria. Ore 18 Orario mostra: lun-mer-ven 9-13, mar-gio 15-17. Ingresso libero

CONCERTO DEL CORO DI BACH “NOVUS ANNUS DIES MAGNUS”

Gipsoteca di Arte Antica, Piazza San Paolo all’Orto Convegno a cura di Simonetta Bassi Ore 9 Progetto PRA 2016, Università di Pisa

IL FILO DELLA VITA - LETTURA DI POESIE TRATTE DALL’ANTOLOGIA FIL ROUGE E RIFLESSIONI SUL CORPO DELLE DONNE Gipsoteca di Arte Antica, Piazza San Paolo all’Orto Presentazione del libro “I” di Maria Antonella Galanti Ore 16 Associazione Onlus La vita oltre lo specchio

BALENE

Ore 18.45 Comune di Pisa, Consorzio 4 Basso Valdarno, Coro J.S. Bach, Accademia dei Disuniti

Museo della Grafica, Palazzo Lanfranchi.

COSTELLAZIONI FILOSOFICHE FRA ‘600 E ‘700. SUPERSTIZIONE, RELIGIONE, POLITICA

PRIMA ESPOSIZIONE DEL CRISTO MORTO DEPOSTO DALLA CROCE DI SPARTACO

Mostra. Fino al 20 marzo Lun-Dom 9-19


4 Capodanno Pisano

CARLINI

Chiesa di San Pierino in Vinculis Orario: martedì 16-19. Fino al 29 marzo Stalin Poli, Archeoclub sezione di Pisa

MOSTRA UN GIARDINO D’AVORIO Museo della Grafica, Palazzo Lanfranchi

Miniature di Giuliana Guarducci. Fino al 20 aprile Lun-Dom 9-19

LUNEDÌ 14 UN POMERIGGIO IN GIPSOTECA

Gipsoteca di Arte Antica, Piazza San Paolo all’Orto Attività ludico-educative per bambini Ore 16.15 Sistema Museale di Ateneo, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa e Archeoclub d’Italia, sede di Pisa

MERCOLEDÌ 16 LE FABBRICHE DELLA CERAMICA A PISA

Gipsoteca di Arte Antica, Piazza San Paolo all’Orto Conferenza a cura di Giorgio Levi, Giuseppe Favilla, Annamaria Bocco

e Paolo Di Sacco Ore 16.30 Archeoclub d’Italia di Pisa e Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa

PISA DURANTE IL GRANDUCATO DI TOSCANA Sala Regia di Palazzo Gambacorti

Conferenza a cura della Dott.ssa Lucia Casarosa Ore 17 Circolo Culturale Rustichello

VENERDÌ 18 IMPRESSIONI SONORE IN GIARDINO Gipsoteca di Arte Antica, Piazza San Paolo all’Orto

Concerto “en plein air” Ore 21. Ingresso 15 euro, ridotto 12 euro per ragazzi sotto i 14 anni, studenti e dipendenti Università di Pisa Associazione Chi vuol esser lieto sia...

IL CALENDARIO PISANO IN MUSICA Chiesa di San Nicola

Concerto d’organo: percorso dall’Annunciazione all’Avvento. Con il M° Matteo Venturini Ore 21.15 Scuola di Musica Bonamici


Gli Eventi a Pisa 5

SABATO 19

Con Laura Landini

COSMOVISIONE SHUAR

Ore 16 Sistema Museale di Ateneo, Università di Pisa

Museo della Grafica, Palazzo Lanfranchi Mostra di Gianluca Balocco Lun-Dom 9–19

LE TRE ETÀ DI PISA, IL CAPODANNO PISANO E LO SCORRERE DEL TEMPO

DOMENICA 20

Ufficio Turistico Pisa Walking in the City, Piazza del Duomo

PISA E IL COMPUTO DEL TEMPO

Presentazione del II volume della collana “A giro per Pisa” Ore 18.30 City Grand Tour e Marchetti Editore

Visita guidata della Piazza del Duomo Ore 16 Comune di Calci, Guide in Pisa, Compagnia di Calci, Visit More

MARTEDÌ 22

Fontana dei Putti, Piazza del Duomo

A PISA... NEL MEDIOEVO

Biblioteca ex convento dei Cappuccini Letture, musiche, poesie e racconti con il gruppo di teatro Alfa e il gruppo Danza Creativa Ore 17.30

LUNEDÌ 21 LABORATORIO DI ARCHEOZOOLOGIA

Gipsoteca di Arte Antica, Piazza San Paolo all’Orto

UN POMERIGGIO IN GIPSOTECA

Gipsoteca di Arte Antica, Piazza San Paolo all’Orto Attività ludico-educative per bambini Ore 16.15 Sistema Museale di Ateneo, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa e Archeoclub d’Italia, sede di Pisa

MERCOLEDÌ 23 LA VIA DEI BAGNI. IL LUNGOMONTE PISANO IN ETÀ MODERNA

Gipsoteca di Arte Antica, Piazza


6 Capodanno Pisano

San Paolo all’Orto Conferenza a cura di Manuel Rossi Ore 16.30 Archeoclub d’Italia di Pisa e Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere

TRADIZIONI E UNICITÀ DEL CAPODANNO PISANO Chiesa di San Pierino

Conferenza e presentazione del libro “Capodanno Pisano, una questione di stile”, di Franco Donatini e Paola Pisani Paganelli Ore 17 Accademia dei Disuniti

GIOVEDÌ 24 CENA DI FINE ANNO IN STILE PISANO Arsenali Repubblicani

Con “pillole di pisanità”, canti, racconti, poesie in vernacolo Ore 19.30. Costo 20 euro, prenotazione obbligatoria: 050 560932 Comune di Pisa, Confesercenti Toscana Nord, Associazioni storicoculturali della città, Associazione Amici di Pisa

SCULTURE PREZIOSE OREFICERIA SACRA NEL LAZIO DAL XIII AL XVIII SECOLO

Gipsoteca di Arte Antica, Piazza San Paolo all’Orto Presentazione del libro di Benedetta Montevecchi Ore 11 Dottorato Interuniversitario Pegaso in Storia delle Arti e dello Spettacolo

LECTIO DOCTORALIS SU NICOLAS POUSSIN Gipsoteca di Arte Antica, Piazza San Paolo all’Orto

Di Olivier Bonfait Ore 15 Dottorato Interuniversitario Pegaso in Storia delle Arti e dello Spettacolo

SORPRESE DI PASQUA AL MUSEO! Museo della Grafica

Campus per bambini Museo della Grafica - Palazzo Lanfranchi. Dalle 9 alle 13 Prenotazioni entro il 16 marzo 2016

VENERDÌ 25 FESTEGGIAMENTI DEL CAPODANNO PISANO Piazza dei Cavalieri Ore 10

Arrivo dei cortei storici da varie piazze della città

Comune di Pisa e comuni della Provincia, autorità civili, religiose e militari, associazioni storiche, scuole


Gli Eventi a Pisa 7 di formazione

Esibizioni delle associazioni di rievocazione storica Ore 12

Maestri campanari annunciano l’inizio del nuovo anno A seguire

Lancio dei paracadutisti del C.A.Par. con le bandiere di Pisa, del Capodanno Pisano, del Trattato della Storica Alleanza Ponte di Mezzo Ore 12.30

Arrivo del corteo storico Ore 13

Alzabandiera Presentazione e restituzione alla città della barca verde del Palio di San Ranieri Canale dei Navicelli

Ore 15. Tour in battello

Rappresentazione del Palio delle Contrade di Buti

SORPRESE DI PASQUA AL MUSEO! Museo della Grafica

Campus per bambini Museo della Grafica, Palazzo Lanfranchi. Dalle 9 alle 13 Prenotazioni entro il 16 marzo 2016

SABATO 26 ALLA SCOPERTA DI PISA: LA TORRE DELLA CITTADELLA RESTAURATA Fortilizio e Torre Guelfa

Visita guidata “Luminara e Gioco del Ponte. Il dietro le quinte: persone, oggetti e lavoro”. Mostra aperta fino al 25 aprile Ore 10.30

L’EQUINOZIO DI PRIMAVERA: MISTERI E SIMBOLOGIE NASCOSTE IN PIAZZA DEI MIRACOLI Piazza del Duomo

Visita guidata Ore 15. Informazioni e prenotazioni presso Duomo 7 – Info point piazza del Duomo

Vallo Sangallo

RAPPRESENTAZIONE DEL MAZZASCUDO

Ore 16.30 Comune di Buti, Seggio di S. Antonio

Ore 16,30

Vallo Sangallo


8 Capodanno Pisano

LIBERO CORO BONAMICI IN CONCERTO Piazza dei Cavalieri

Ore 21 Comune di Pisa, Scuola di musica Bonamici

BEATA PISA! UN VIAGGIO TRA LADRI, ASSISTENTI DI VOLO, GIOCATORI DI PALLONE E ALTRI SANTI PISANI Piazza dei Cavalieri

Testo originale ideato da Federico Guerri per il Capodanno Pisano 2017. Associazione ADA - Arsenale delle Apparizioni Ore 21.45 Comune di Pisa

DOMENICA 27 OPUS BAND

Centro storico di Pisa Band itinerante

ALLA SCOPERTA DI PISA: LA TORRE DELLA CITTADELLA RESTAURATA Fortilizio e Torre Guelfa

Ore 16-21. Apertura al pubblico

ANGEL’S BLOWS Piazza dei Cavalieri

Concerto, Oreb/ Dimitri Grechi Espinosa Ore 21.30 Comune di Pisa

SPETTACOLO PIROTECNICO Lungarni di Pisa Ore 23

LUNEDÌ 28 ALLA SCOPERTA DI PISA: LA TORRE DELLA CITTADELLA RESTAURATA Fortilizio e Torre Guelfa

Ore 16. Apertura al pubblico

2° CONCERTO DEL CAPODANNO PISANO Piazza dei Cavalieri

Luca Micheletti e la sua band Andrea Valeri (chitarra acustica) Samuele Borsò & Band Ore 21 Comando di Tramontana, Associazione Culturale Il Gallo di Borea

MERCOLEDÌ 30 UN POMERIGGIO IN GIPSOTECA


Gli Eventi a Pisa 9 Gipsoteca di Arte Antica, Piazza San Paolo all’Orto Attività ludico-educative per bambini Ore 16.15 Sistema Museale di Ateneo, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa e Archeoclub d’Italia, sede di Pisa

GIOVEDÌ 31 INCONTRO GESSI TRA LE MANI Gipsoteca di Arte Antica, Piazza San Paolo all’Orto

Progetto dedicato alle persone affette da Alzheimer e altre demenze senili e loro caregivers Ore 15.30 Sistema Museale di Ateneo, Università di Pisa

Aprile DOMENICA 3 UNA PASSEGGGIATA ALLA SCOPERTA DELLE PIÙ INTERESSANTI CHIESE PISANE Piazza del Duomo

Visita guidata alle Chiese di San Sisto, Santa Caterina, San Francesco Informazioni e prenotazioni presso Duomo 7 – Info point piazza del Duomo Ore 15

LUNEDÌ 4 UNA FESTIVITÀ DEL CALENDARIO ROMANO: ATTIS

Gipsoteca di Arte Antica, Piazza San Paolo all’Orto Conferenza di Chiara Ombretta Tommasi ore 16.30 Archeoclub d’Italia, sede di Pisa e Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa

MARTEDÌ 5 LABORATORIO DI ARCHEOZOOLOGIA

Gipsoteca di Arte Antica, Piazza San Paolo all’Orto


10 Capodanno Pisano Con Laura Landini Ore 16 Sistema Museale di Ateneo, Università di Pisa

MERCOLEDÌ 6 ANTICHE BOTTEGHE DI PISA: LA FARMACIA BOTTARI (1692-2016) Gipsoteca di Arte Antica, Piazza San Paolo all’Orto

Conferenza a cura di Daniela Stiaffini e Antonio Bottari Ore 16.30 Archeoclub d’Italia di Pisa e Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere , Università di Pisa

VENERDÌ 8 PIANTE E LEGNI NELLE CINTE MURARIE. Aula Magna Liceo Artistico “F. Russoli”

Rapporto tra specie vegetali e strutture murarie storiche poste a difesa delle città: presente e utilizzo nel corso del tempo Conferenza a cura di Daniela Ciccarelli e Paolo Montagnini Ore 17 Associazione per le Mura di Pisa – AMUR

SABATO 9 MEDIOEVO PISANO: IL VOLTO SANTO DI SANTA CROCE SULL’ARNO, CONTESTO ITALIANO ED EUROPEO Biblioteca Comunale

Ore 17. Presentazione del libro. Con la collaborazione di Maria Giulia Burresi, Isabella Gagliardi e Chiara Rotolo Pro Loco Santa Croce sull’Arno

SABATO 16 SELFIE RUN

Centro storico di Pisa

VENERDÌ 22 LE MURA IN ARAZZO IN FUNZIONE DEL RACCONTO Aula Magna Liceo Artistico “F. Russoli”

Conferenza a cura di Matilde Stefanini Ore 17 Associazione per le Mura di Pisa AMUR


Gli Eventi in Provincia 11

EVENTI IN PROVINCIA Marzo VENERDÌ 11 UN’EPIDEMIA DIMENTICATA: L’INFLUENZA “SPAGNOLA” DEL 191819 Museo di Storia Naturale, Calci Conferenza a cura del Prof. Fornaciari Ore 16.30 Museo di Storia Naturale

DI STORIA IN STORIA

Torre degli Upezzinghi, Calcinaia Mostra di Valentina Saradini, Vico Vitri Arte Ore 17.30-19.30. Fino al 20 marzo Ufficio Cultura del Comune di Calcinaia

SABATO 12 LE TRADIZIONI PASQUALI

Museo della Ceramica Lodovico Coccapani, via Aurelio Saffi, Calcinaia Laboratorio di manipolazione

Ore 15.30-18.30 Assessorato alla cultura Comune di Calcinaia - Associazione culturale Rerum Natura

DOMENICA 13 STRASCIATORI Certosa di Calci

Camminata nordica sul Monte Pisano, scandendo i passi al ritmo del respiro Ore 9.30 Comune di Calci, Compagnia di Calci, Nonsoloserchio

GIOVANI E MONTI PISANI Prato a Giovo, Monti Pisani

Attività per ragazzi dagli 11 ai 20 anni, progetto Giovani e Monti Pisani Ore 15–20 Museo di Storia Naturale, Calci

Orienteering e riconoscimenti: escursione guidata aperta alla cittadinanza Circolo Arci “La Pieve”, Calci Ore 15.30 – 18.30


12 Capodanno Pisano Aperitivo Ore 18.30-20 WWF Alta Toscana Onlus con il contributo del CESVOT e del Museo di Storia Naturale di Calci

DOMENICA 20 MONTI PISANI TRAIL

Ritrovo presso il Comune di Calci Corsa podistica sul Monte Pisano Partenza ore 8 Comune di Calci, Pisa Road Runners

GIOVEDÌ 24 ANTICHI MESTIERI: NAVICELLAI

Museo della Ceramica Lodovico Coccapani, Calcinaia Inaugurazione della mostra Ore 11 Assessorato alla cultura Comune di Calcinaia - Associazione culturale Rerum Natura

VENERDÌ 25 MOSTRA ARTISTICA DEI QUADRI DI DANIELE FEDI

Museo di Storia Naturale, Calci Fino al 27 aprile

SABATO 26 CAMMINANDO CON

FERONIA

Certosa di Calci Visita al Museo di Storia Naturale ed escursione a Montemagno, Verruca e Vicopisano Partenza ore 9 Comune di Calci, Feronia

DEDICATO A…

Torre degli Upezzinghi, Calcinaia Mostra di Renato Camilli, Vico Vitri Arte Orario 17.30-19.30. Fino al 3 aprile Ufficio cultura del Comune di Calcinaia

LUNEDÌ 28 CORTEO E RIEVOCAZIONE STORICA DEL CAPODANNO A PONTE DI SACCO

Ponsacco, centro storico e chiesa Arcipretura Ore 10.45 Comitato per la Rievocazione Storica e Comune di Ponsacco

CAPODANNO PISANO IN VERRUCA Certosa di Calci

Tradizionale passeggiata dalla Certosa alla Verruca Ore 11 Comune di Calci, Compagnia di Calci


Gli Eventi in Provincia 13

FESTA DELLA BEATA DIANA. PROCESSIONE DELLE PANIERE Ritrovo all’inizio di Via Costa Vecchia, Santa Maria a Monte

Processione religiosa Ceste fiorite portate sulla testa dalle dame di ogni contrada che raggiungono la chiesa collegiata partendo dai piedi del colle Ore 17 Parrocchia di San Giovanni Apostolo ed Evangelista di Santa Maria a Monte; Confraternita “Beata Diana Giuntini”

UN MAZZOLINO DI FIORI PER LA BEATA DIANA GIUNTINI

Cripta del Parco Archeologico La Rocca, Santa Maria a Monte Presentazione ristampa anastatica della la vita della beata in rima, scritta da Don Oreste Nuti Ore 16 Comune di Santa Maria a Monte

LA CITTÀ SOTTERRANEA. VISITA AI CUNICOLI E AI SOTTERRANEI CHE CARATTERIZZANO IL CENTRO STORICO Palazzo Comunale, Santa Maria a Monte Visita guidata gratuita

Dalle 15 alle 18; partenza ogni ora Comune di Santa Maria a Monte, GAVI Gruppo Archeologico Valdarno Inferiore

IL CASTELLO MEDIEVALE DI SANTA MARIA A MONTE. VISITA AL PARCO ARCHEOLOGICO LA ROCCA Parco Archeologico La Rocca, Santa Maria a Monte

Visita guidata gratuita Dalle 15 alle 18; partenza ogni ora Comune di Santa Maria a Monte, GAVI Gruppo Archeologico Valdarno Inferiore

L’ARCHIVIO SVELATO

Archivio Storico presso il Museo Casa Carducci, Santa Maria a Monte I documenti dell’archivio storico comunale preunitario. Mostra espositiva Dalle 15 alle 18 Comune di Santa Maria a Monte

LE QUATTRO STAGIONI E LA VITA CONTADINA

Torre dell’Orologio, Santa Maria a Monte La riscoperta della civiltà rurale. Mostra espositiva Dalle 15 alle 18


14 Capodanno Pisano Comune di Santa Maria a Monte

MARTEDÌ 29 ALLA SCOPERTA DEI SOTTERRANEI… IN COMPAGNIA DI TOSCA CUORDIPATATA E I GRACIDATOPI Palazzo Comunale di Santa Maria a Monte

Visita animata gratuita per bambini Ore 16 Comune di Santa Maria a Monte, Associazione Eumazio

Aprile VENERDÌ 1 COSIMO ULIVELLI. UN ARTISTA RITROVATO Teatro Comunale di Santa Maria a Monte Conferenza Ore 21.30 Comune di Santa Maria a Monte

LUNEDÌ 4

Stoppato Inaugurazione ore 11. Fino al 1° maggio

DOMENICA 3 A DUE PASSI DAL CIELO Pieve di Calci

Percorso panoramico ad anello per ammirare Calci dall’alto e per iniziare ad appassionarsi alla storia ed al suo passato Ritrovo ore 9.30 Comune di Calci, Feronia

VENERDÌ 8 FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CHITARRA

Sala degli Archi Montecchio, Calcinaia Ore 21.30 Ufficio Cultura del Comune di Calcinaia

CORSO DI ASTRONOMIA

Museo di storia naturale, Calci Ore 10-16

GEOMORFO – I MILLE VOLTI DEL PIANETA TERRA

OMAGGIO A…

Mostra fotografica di Marco Carlo

Accademia d’arte di Pisa, Vico Vitri

Museo di Storia Naturale, Calci

SABATO 9 Torre degli Upezzinghi, Calcinaia


Gli Eventi in Provincia 15 Arte Ore 17.30-19.30. Fino al 24 aprile Ufficio Cultura del Comune di Calcinaia

DOMENICA 10 STORIA CULTURA E AMBIENTE DEL MONTE PISANO

Hotel Galilei Via Aurelia, Pisa Escursione da Nicosia fino alla Verruca, Prato all’Acqua, Montemagno, Certosa Ore 7.45 Comune di Calci, Cai Pisa

LE CAMELIE DEL CHIOSTRIO Convento di Nicosia

Esposizioni, itinerari e visite guidate Dalle 10 alle 19 Comune di Calci, Associazione Nicosia Nostra

DOMENICA 17 VICOPISANO TRA STORIA E GUSTO Pieve di Vicopisano

Visita guidata al Borgo e alla Rocca del Brunelleschi. Visita al frantoio con degustazione Informazioni e prenotazioni presso Duomo 7 – Info point piazza del Duomo Ore 15

SABATO 23 MUSEO GIORGIO KIENERK Museo Giorgio Kienerk, Fauglia Ingresso e visita guidata gratuiti Ore 10 e ore 16.30 Comune di Fauglia, Soc. Coop. Microstoria

LA VAL GRAZIOSA, DALLA PIEVE ALLA CERTOSA DI CALCI Pieve di Calci Visita guidata Informazioni e prenotazioni presso Duomo 7 – Info point piazza del Duomo Ore 14.45


COMUNE DI PISA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.