COMUNICATO STAMPA
OGGETTO : “Sport@Pisa, il 23 maggio lo sport invade la città” Il 23 Maggio Pisa apre le porte allo sport, ospitando la seconda edizione della manifestazione Sport@Pisa, un’iniziativa fortemente voluta dal Comune di Pisa, del CONI Point Pisa, del CIP Toscana e della Società della Salute di Pisa. Dopo la fortunata edizione dello scorso anno, torna in città lo sport in piazza ed anche in questa occasione il programma sarà denso di iniziative aperte a tutti. Attraversando le vie cittadine, dalle 9.30 fino alle 24.00, da Piazza Vittorio Emanuele fino a Piazza del Duomo, sarà pertanto possibile cimentarsi in moltissime discipline al fianco degli operatori delle Associazioni, degli Enti di Promozione e Federazioni che hanno aderito al progetto. L’Orienteering vi aspetta per farsi conoscere con una gara diurna in Piazza Duomo e notturna in Cavalieri! Anche il fiume sarà animato con la possibilità di salire in barca a Vela dallo Scalo dei Renaioli e grazie alle esibizioni di Armando Varini. Numerosi anche gli sportivi ospiti che andranno ad arricchire il programma della giornata. Tra questi il giovane scacchista Marco Codenotti che dalla sua postazione in Logge dei Banchi darà vita ad un’avvincente gara, sfidando dal vivo, contemporaneamente, ben quindici persone. Non dimenticate di fotografare i migliori momenti grazie al concorso fotografico indetto da Il Fotoamatore. Sempre in Logge dei Banchi per tutta la giornata si articolerà il Caffè Letterario “Idee in Movimento” dove i relatori si alterneranno e discuteranno di sport evidenziando i suoi aspetti culturali, sociali e legati alla salute. Tra le iniziative programmate anche la premiazione dei partecipanti al concorso letterario promosso dal CONI Point Pisa “Sport a Tutto Tondo”, al quale hanno preso parte i ragazzi delle Scuole Medie cittadine con la presentazione di un racconto inedito che parlasse della loro visione dello sport. Ancora sotto le Logge sarà possibile conoscere quali possano essere gli effetti della guida in stato di ebrezza per sensibilizzare i ragazzi alla “guida sicura”. Il Punto Enel di Pisa supporta la manifestazione perché l’Energia è necessaria da sempre per il movimento e l’attività sportiva! Un’energia che rispetta l’ambiente e che fa muovere le persone in “ecologia” anche grazie a veicoli come “Ecosport” di Ford BluBay. Bancadinamica contribuisce alla manifestazione portando con sé i valori dello sport, del fairplay e del divertimento. Lo farà durante tutta la giornata proponendo ai visitatori non solo un'attività ludica come il calcio di rigore ma anche il test “Guadagnare Salute” per fornire agli organizzatori importanti informazioni sulla qualità della vita dei cittadini pisani. “Abbiamo aderito con entusiasmo alla manifestazione Sport@Pisa perché lo sport rappresenta tutti i valori della nostra banca on line. Una banca dinamica per le persone dinamiche, innovative ed in movimento”. Spiega il Direttore Generale di Carismi Alberto Silvano Piacentini. Non c’è Sport senza una sana alimentazione. UNICOOP Firenze con la Sezione Soci di Pisa, partecipa all’iniziativa in quanto da sempre impegnata nell’educazione al consumo e alla cittadinanza consapevole. “Stili di vita, sana alimentazione e valori sono un patrimonio del cittadino da coltivare, per questo occorre promuovere sui territori giornate come questa”. Spiega Barbara Cappelletti, presidente Sezione Soci Coop di Pisa. Siete invitati a passare all’INFOPOINT sotto le Logge dei Banchi non solo per tutte le informazioni e per ritirare programma, attestato e medaglia partecipazione, ma anche per rifocillarsi con i prodotti Vivi Verde e Bene Si della Linea Salute Coop. Il programma diurno prevede inoltre un gran finale con la sfilata dei Vessilli Pisani che partiranno da Piazza del Duomo per giungere in Piazza XX Settembre alle ore 19:00.
La giornata si concluderà con la Notte Bianca dello Sport per la quale sono in programma esibizioni nelle principali Piazze cittadine e durante la quale molte attività commerciali del centro prolungheranno l’apertura.
L’intero programma dell’evento la presentazione delle iniziative collaterali è disponibile in allegato, sul sito http://sportapisa.e20italia.org/ e sulla pagina FB dedicata all’evento