Art&Motion: il catalogo

Page 1

CON IL PATROCINIO DI: ASSOCIAZIONE DI ULTRACINQUANTENNI

PROVINCIA DI PISA

CORSO

DI CO

Art&Motion 2015 - Marina di Pisa

MPUT

ER

PisA

il Scopri del Web mondo

IV MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA GITA A SIENA

2 Giugno

SEGUI

“Quando La Materia si Rigenera ad Arte”

I nostri programmi sul sito www.50epiu.it

9-15 luglio 2015 Villa Bondi, Marina di Pisa CON IL CONTRIBUTO DI:

TORNEO DI BURRAKO

AGOSTO/SETTEMBRE litorale pisano


Image Courtesy of Exit Enter


Saluto del Presidente Eccoci nuovamente lungo il nostro Litorale Pisano ai nastri di partenza dell’ atteso Evento Artistico Internazionale giunto qui alla sua IV Edizione. Non ci ha delusi nemmeno quest’anno la grande risposta di adesioni di artisti provenienti da tutto il mondo. La comunione di intenti, la volontà di operare in maniera seria e professionale viene ricambiata con crescente fiducia ed affezione ed è bello lasciar che sia questo a parlare al posto nostro. Benvenuti allora a tutti coloro che hanno scelto anche quest’anno di riempire di colore ed emozioni il nostro splendido territorio. Un ringraziamento agli Enti: Regione Toscana, Provincia e Comune di Pisa, Università di Pisa, Confcommercio, Navicelli S.p.a. associazione 50&PIÙ che con il loro Patrocinio ci hanno dimostrato ancora una volta la loro fiducia e collaborazione. In particolare un ringraziamento alla Fondazione Pisa ed agli Enti e Associazioni che insieme a noi fanno parte del cartellone “ Marenia non solo mare “, che contribuiscono con il loro sostegno alla realizzazione di questo evento culturale sul Litorale. Ma mi sia consentito un caloroso grazie ai Soci, Maria Chiara Mura, Nadia Spita, Isabella Mura , Antonio Farnesi ed all’“instancabile” consigliere Luigi Zucchelli, promotori ed attuatori di questo evento e a tutti coloro che non solo a parole ma nei fatti hanno contribuito alla realizzazione di questa quarta edizione della mostra. PRO LOCO LITORALE PISANO Il Presidente Alessandro Nundini Welcome everybody to the fourth edition of the annual art event in the Pisa Coast. Even this year we received high volume of requests from all over the world to participate to this innovative concept. The efforts, the enthusiasm and the collaboration came with the trust that the artists, visitor and guests put on our project, and we are very proud to share this with you to raise awareness for our territory. Thanks to Tuscany Region, Province of Pisa, Council of Pisa , University of Pisa, Confcommercio , Navicelli S.p.a. for the patronage and the cooperation. An important thanks to the members of Pro-Loco of Litorale Pisano Maria Chiara Mura, Nadia Spita, Isabella Mura, to the councillor Luigi Zucchelli, promoters and indispensable part of this event and all those who have contributed to the realization of this fourth edition of the show. PRO LOCO LITORALE PISANO The President Alessandro Nundini


La Mostra

Le Emozioni sono come colori nella nostra vita. Ne siamo alla continua spasmodica ricerca, in ogni istante ,in ogni gesto. Ogni nostra azione , movimento o scelta viene condizionata da esse e allo stesso tempo ne provoca. Le cerchiamo come cartina tornasole nel capire le persone , nel fare una scelta, nel creare un opera d’arte o nel riconoscerla: esse sono ,consapevoli o no, presenti e vive in ogni attimo sensibile della nostra esistenza tanto quanto il respirare. Di certo mai come ai nostri giorni si avverte la necessità di procurarle, goderne ed esternarle fino a comparteciparle come prova di essere vivi e di esistere. La ricerca della felicità, del sorriso del senso dell’esistenza nell’essere umano passa attraverso di loro e per quanto possano essere effimere, sono l’unica voce forte in grado di convincerci di cosa siamo. Alla quarta edizione della Mostra Internazionale d’arte contemporanea, ”Quando la Materia si rigenera ad Arte” , lasceremo ai nostri artisti il compito di interpretare e rappresentare il tema “Art&Motion” sotto qualunque aspetto ritengano più vicino alla propria creatività e sensibilità.

Emotions are colors in our lives. We are constantly seeking for them, in every moment, in every gesture. Our actions, movements and choicoes are conditioned by them and at the same time caused by themselves. We try to understand people, to create piece of art. The emotions are aware, present and alive in every moment of our lives as important as breathing. The pursuit of happiness, the smile of the human being, pass through the emotions and the emotions may be ephemeral, the only strong voice able to convince us of what we are. The fourth edition of the International Exhibition of Contemporary Art, “When the material transform into art”, will ask to the artists to represent the theme “Art & Motion” for any aspect deemed closer to their creativity and sensitivity.


Ospiti


Alberto Berti (IT) Pittore, grafico incisore, designer, progettista. Nato a Jesi il 26 Maggio 1938, inizia giovanissimo riproducendo le opere dei grandi maestri. Laureato in Giurisprudenza a 22 anni, si trasferisce a Pisa dove frequenta gli studi di Giordano Viotto e Alessandro Volpi. Realizza negli anni importanti mostre personali a Pisa, Roma (il Babbuino), Volterra, Montecatini, Verona (Ghelfi), Il Cairo, Helsinki. È presente in collettiva al Coliseum di New York, all’Italian Pavillon di Tokio, a Bengasi e Tripoli. Ama viaggiare. Dal 1972 al 2005 conosce tutte le avanguardie artistiche internazionali. 1983-Accademico effettivo dall’Accademia Nazionale delle Arti dell’incisione. Come designer di oggettistica inizia nel 1992 una collaborazione con la Società Guzzini di Recanati, per il cui 90°anno di attività realizza uno dei 100 progetti di Food Design presentati nella mostra di circuito internazionale e nel catalogo in cui figurano, tra gli altri, Gae Aulenti, Cleto Munari, Anna Deplano, Norman Foster, Giugiaro Design, Lovegross Ross, Renzo Piano, Philippe Stark, Studio Sottsass Associati.

“ L’ ATTESA” dettaglio olio su tela

connection with all the international vanguards. In 1983 he was named “Active Academician” of the National Academy of the engraving arts”. In 1998 he started an active collaboration with the Company “Guzzini” of Recanati: he realised one of 100 projects of “Food Design” exposed in an international exhibition and in a catalogue among the projects of Gae Aulenti, Cleto Munari, Anna Deplano, Norman Foster, Giugiaro Design, Lovegross Ross, Renzo Piano, Philippe Stark, Studio Sottsass Associati.

“ OBIETTIVO RAGGIUNTO” olio su tela Alberto Berti was born in Jesi in 1938, he starts very young to paint reproducing the masterpieces of the great Masters. Graduated in Law at 22 years, he moved to Pisa in 1967, where he attended the studios of Giordano Viotto and Alessandro Volpi. He realized important solo exhibitions in many cities: Roma (il Babbuino), Volterra, Montecatini,Verona (Ghelfi), Il Cairo, Helsinki. His artworks are in collection in New York (Coliseum), in Italian Pavillon di Tokio, a Bengasi and Tripoli. From 1972 and 2005, during his travels, he made a series of journeys around the world and he came in

“IL VOLO” olio su tela


Massimo Nardi (IT) Massimo Nardi born in Pisa as a painter with a special passion for photography. In 2011 sold his rifle in exchange of a second hand Camera Canon 1D marK III e started to shoot pictures. Now he tells a story in a single picture, photo made ordinary people in clichés. He exhibited in Carducci in Santa Maria a Monte (PI), with a Redcoats in Florence, a Cultural Centre Visual Arts Empoli - Florence each other in Pontedera (PI) and he also won the gold medal at an international competition in Paris. Massimo Nardi nasce in provincia di Pisa nel 1957. Per quarant’anni fa il pittore anche se l’amore per la fotografia, seppur poco praticata, l’ha sempre avuto. Nel 2011 vende un vecchio fucile in cambio di una fotocamera usata Canon 1D marK III e da allora si dedica del tutto alla sua grande passione. Capisce che il genere di foto che più gli appartiene e’ la Street dando inizio così ad una nuova grande avventura :raccontare una storia in un solo scatto di gente comune in luoghi comuni. Espone al museo Carducci a Santa Maria a Monte (PI), alle Giubbe Rosse di Firenze, al Centro Culturale Arti Visive di Empoli – Firenze e a Pontedera ( PI ). Viene selezionato con 10 foto al prestigioso concorso Circuito Off di Lucca nel 2014 e nello stesso periodo vince la medaglia d’oro ad un concorso internazionale a Parigi.


Exit Enter (it) Se si fosse parlato una decina di anni fa di

Per questa edizione della mostra Art&Motion,

ne interagiscono secondo i meccanismi che la

Street Art nessuno avrebbe obiettato davanti

ExitEnter presenterà in anteprima un nuovo

società ci propone.

alla riflessione ‘E’ un atto di Vandalismo’.

progetto su tela, dai temi metropolitani, con

Il paesaggio urbano è visto come un sistema

Gli Street Artists sono sempre stati colpevo-

una rappresentazione del viaggio dentro la

vivente rappresentando elementi urbani ed

lizzati di essere lo specchio del declino della

città assorbendone sensazioni, stimoli e tutte

elementi umani, quelle figure che sono frutto

società moderna, avendo per la gente la sola

le emozioni.

di percezioni, desideri ed emozioni che nella

funzione di imbrattare strade e muri.

Uno studio sul movimento dentro una metro-

tela sono rappresentati come un linguaggio di

Solo negli ultimi anni si e’ cominciato ad ap-

poli, luogo per eccellenza dell’ attività umana

proiezione metropolitano.

prezzare quella comunicazione ‘facile’ e diret-

frenetica, dove ogni giorno migliaia di perso-

Il tratto veloce e’ il risultato del gesto d’impatto

ta a tutti, fruibile anche nella fretta cittadina. Definito da alcuni come ‘vandalismo intelligente’, la Street Art parla dove gli altri tacciono, e lo fa con i mezzi che piu’ ci sono vicini: I muri. La Street Art, infatti, usa quegli stessi muri per esprimere condanne sociali condivise da tutti, con immagini e forme diverse ci raccontano per le strade della citta’ cosa succede attorno a noi, parlando di quello che alcune gallerie non sono ancora riuscite a dire. Vandalismo o Arte, quello che è certo e’ che queste creazioni sono lontane dalle forzature architettoniche di cui siamo vittime, a cui non basta una passata di bianco per cancellarne le brutture. Il Team di Art Cafe London per il progetto artistico ‘Quando la Materia si rigenera ad Arte’ ha deciso di invitare uno street artist nostrano, che da mesi sta animando le strade della Toscana e non solo, disegnando linee leggere e forme semplici, emozionando con i suoi “omini” con i palloncini.

ExitEnter https://www.facebook.com/exit. enter.129?fref=ts


e selvaggio, stilizzato ma comprensibile con un

cattivante come un cartellone pubblicitario.

uso del bianco e nero che ne esprime la forza.

Un gioco di segni semplici, primordiali, che

Un progetto che si accosta molto a quello che

riportano come tema principale il movimen-

ExitEnter ci ha presentato per le strade e che

to e la città, che, sia come sfondo per creare

fa parlare articoli di giornali e che, anche se

quelle tanto annunciate sensazioni, sia come

iconograficamente opposto, ci ha conferma-

soggetto per la nascita di altre, che portera’ al

to come in una giungla di immagini e suoni

risultato quello di far suscitare delle emozio-

una vocina semplice e delicata può essere ac-

ni, delle domande.

JAMESBOY In questa avventura Marinese, abbiamo invitato un altro Street artist, che sta emergendo nel panorana Fiorentino: JamesBoy. James propone ogni progetto come intervento urbano, utilizzando le strade come galleria in cui l’unico critico d’arte sono le persone che vivono nella stessa città. Con la serie “Malagueña“ James boy si ispira ad un flamenco composto da “Ernesto Lecuona, dove l’unico protagonista è l’immagine femminile . Immagine che vive nella fantasia dell’artista, che non ha mai visitato queste terre e lascia che la musica lo trasporti, abbandonandosi ai sensi, immaginando e dando colori a la malagueña di Lecuona. Dalle strade alla tela. Nadia Spita Art Curator www.artcafelondon.com

JamesBoy MALAGUEGNA fotografia tela

Jamesboy https://www.facebook.com/JamesBoyArt http://jamesboyart.blogspot.it/


Ospiti internazionali: marocco Benjkan

Salah,

Benyaich

Mohamed,

Berhiss Abdelmalik, Elazhar Abdelkarim, Messari Said, Mostapha Romli. Originari del Marocco, sono loro gli artisti ospiti del Centro d’arte contemporanea d’Ifitry, (Essaouira Marocco), luogo in cui hanno vissuto e lavorato tutti a stretto contatto. Direttore del Centro è l’artista Mostapha Romli, ruolo che ricopre anche alla Biennale di Casablanca.

Benjkan

Salah,

Mohamed

Benyaich,

Berhiss Abdelmalik, Elazhar Abdelkarim, Messari Said, Mostapha Romli all from Morocco, they are the guests artists of the contemporary art center of Ifitry, (Essaouira Morocco), where they lived and worked all closely. Director of the Centre is the artist Mostapha Romli, who also holds the role Biennale Casablanca.

Benyaïch Mohamed SENZA TITOLO tecnica mista su tela

Mostapha Romli SENZA TITOLO


Ospiti internazionali: marocco

Berhiss Abdelmalik SENZA TITOLO tecnica mista su carta

Elazhar Abdelkarim SENZA TITOLO tecnica mista su carta


Ospiti internazionali: marocco

Messari SaŃ—d

SENZA TITOLO tecnica mista su carta

Benjkan Salah

SENZA TITOLO tecnica mista su carta


Renzo Lulli (it) Renzo Lulli che vive tra l’Italia ed il Marocco, ha già curato nel 2014 per lo spazio SMS di Pisa un’esposizione di artisti italiani e marocchini, che hanno condiviso a Ifitry opere singole e collettive. Scultore del legno, presente dalla fine degli anni ‘90 con mostre personali e collettive, sia in Italia che all’estero, attualmente collabora con il Centro di arte contemporanea di Ifitry e la Biennale di Casablanca. Renzo Lulli lives between Italy and Morocco, in 2014 has taken care of the space SMS Pisa exhibition of Italian and Moroccan artists, who shared in Ifitry exposure of individual and collective works. Wood sculptor, he exhibit sincee late 90’s with solo and group exhibitions, both in Italy and abroad, He is currently working with the Center for Contemporary Art and the Biennale Ifitry Casablanca.

“MELUSINA”

legno di iroko

“MELUSINA”

dettaglio


Aldo Filippi (IT) Aldo Filippi è nato a Pontedera il 05-051952. Dal 1978 risiede a Marti in provincia di Pisa, nel Comune di Montopoli in Val d’Arno. Dopo aver intrapreso gli studi presso l’Istituto d’Arte di Cascina, nel 1974 va in America dove vi soggiorna per alcuni mesi (Providence, Boston e sull’Isola di Block Island-Rode Island), raccogliendo importanti esperienze. Già da giovanissimo oltre al disegno, manifesta grande interesse per la fotografia, disciplina che lo affiancherà in tutte le esperienze artistiche e professionali. Nel 1975 si diploma presso l’Istituto Statale d’Arte di Cascina e dopo qualche anno decide di dedicarsi alla propria attività di ceramista nella sua bottega dove progetta, realizza e vende gli oggetti da lui prodotti, si specializza nell’arte della ceramica e si perfeziona nella foggiatura di manufatti a tornio.

“lato 5”

Aldo Filippi, was born in Pontedera in1952. After finishing his studies in 1974 he left to America, where gathered valuable art experience and after his graduation he decided to focus his work as a ceramist. The matters which performs the function of teacher-related discipline qualification are: Painting and decorative painting, graphic design, graphics lab, photo lab, visual education. In the first 80 years has been working as a freelance photographer as a contributor to the Journal the Tyrrhenian, drafting of Pontedera. In 1986 he receive the chair of art at the State Institute of Art “F. Russoli “of Pisa where he is still teaching as well as continuing his carrer in art.

Nel 1981 ottiene il primo incarico scolastico presso l’Istituto Statale d’Arte “Petrocchi” di Pistoia fino al 1984 dove insegna intaglio ed ebanisteria e contemporaneamente mantiene attivo il laboratorio di ceramica insieme alla moglie. Nel 1986 ottiene l’immissione in ruolo sulla cattedra di discipline pittoriche presso l’Istituto Statale d’Arte “F. Russoli” di Pisa.

“lato 1”

“lato 2”


Massimo villani (IT) Nasce a Cecina (Li) nel 1959.

Vive e lavora a Cecina.

tante ricordiamo nel 1985 “modifican-

Studia all’ Istituto d’arte di Volterra e

Inizia l’attività espositiva nel 1978 con

do la città”, Palazzo Strozzi, Firenze; nel

all’Accademia di Belle Arti di Firenze.

“Poeticamaranto” a Genova.

1999 “Collettiva pittura e scultura”, Mia-

Insegna arti plastiche all’ Istituto d’Arte

Mostre collettive dal 1983 al 1997

mi Beach, Florida, USA.

di Pisa.

Mostre personali dal 1984 al 2007, tra le

Molte le opere esposte in spazi pubblici: tra le tante ricordiamo nel 1985 “Figura”, marmo, Cecina (Li); nel 2011 espone alla Galerie à Coté de l’ Agence di Alfonso Giannone, Parigi; nel 2007 “ Torso”, marmo, Sagunto, (Spagna).

Villani was born in Cecina (Li) in 1959 where he lives and workss He studied at ‘Art Institute of Volterra and the Academy of Fine Arts in Florence and now he teaches visual arts at ‘Art Institute of Pisa. The first exhibtion is on 1978 with “Poeticamaranto” in Genoa. Among his solo exhibition in 1985 he exhibited inPalazzo Strozzi, Florence with ‘Changing the city’ exhibition, then in 1999 with “Collective Painting and Sculpture” at Miami Beach, Florida, USA. Many of the works are exhibited in public spaces. In 2011 he exhibited at the Galerie à Coté de l ‘Agence Alfonso Giannone, Paris; in 2007 “Torso”, marble, Sagunto (Spain).

Stele, 2008 legno di cipresso

Forme, 2004 legno di cipresso

Stele, 2008 legno di cipresso


Roberto Martini (IT) Roberto Martini è nato a Lucca nel 1960. Dal 1987 è docente di ruolo presso l’Istituto Statale d’Arte Franco Russoli di Pisa dove insegna Educazione Visiva e Progettazione Grafica. Dal 1983 al 1993 ha partecipato a numerose mostre nazionali di pittura, prodotto installazioni (Lucca, Villa Bottini 1987 e 1988) vinto concorsi nazionali (Casa di Dante Firenze 1983, Expo di Bari come rappresentante ABBAA di Firenze 1983, Conte di Milano 1983, Filattiera 1983, Sestri Levante 1985), collaborato con continuità con gallerie di arte contemporanea con mostre personali (Omoni, Galleria il Sagittario Sestri Levante 1984, Il tempo non esiste Galleria Arte Oggi Livorno 1990. Nel 2001, con l’apparecchio Audio Analogue MAESTRO CD PLAYER ha vinto

“Muro dei regni dei morti” Roberto Martini was born in Lucca in 1960. Since 1987 he is a teacher of Visual Education and Graphic Design at the Art Institute Franco Russoli of Pisa. From 1983 to 1993 he participated in numerous national exhibitions of painting, pro-

il premio PEN (Giappone) come uno dei

duct installations (Lucca, Villa Bottini 1987

dieci migliori oggetti di design applicato

and 1988) won national competitions, wor-

all’alta fedeltà.

ked continuously with contemporary art galleries. In 2001, with the device Audio Ana-

Dal 2010 al 2014 collabora come grafico con l’International Office dell’Università di Pisa e dal 2014 Come fotografo e designer per la ditta di alta fedeltà M2Tech.

logue MAESTRO CD PLAYER won the PEN (Japan) as one of the top ten design objects applied to high fidelity. From 2010 to 2014 he worked as a graphic designer with the International Office of the University of Pisa and from 2014 As a photographer and designer for the firm’s highfidelity M2Tech.

“Regno dei morti, le dimore”


Cantiere Nuovo (IT) Punto D’incontro Punto d’Incontro è l’opera con cui Luca Serasini e Nico Malvaldi dell’associazione Culturale Cantiere Nuovo di Marina di Pisa, partecipano alla IV Mostra di Arte Contemporanea Internazionale: Art&Motion. Il progetto nasce dalla voglia di rigenerare e riunire la comunità, oltrepassando lo stallo creato dalla difficoltà di vedere il successo di tutti come un successo anche proprio.Punto d’Incontro mescola le identità dei cittadini e commercianti locali, partecipanti al progetto Vita Tua, Vita Mea (*) e le mostra come una sola. Creando simbolicamente una visione artistico-contemporanea della stessa Identità’ di una comunità che vuole lavorare, muoversi e vincere, insieme. (*) Vita Tua, Vita Mea, (in esposizione dalla fine di luglio sul lungomare marinese. Info a www.cantierenuovo.org) Con questo titolo l’associazione culturale Cantiere Nuovo vuole partecipare al progetto internazionale InsideOut che dà la possibilità a chiunque di sostenere con il proprio ritratto una causa che gli è cara e In occasione dell’evento “Art&Motion” l’associazione Cantiere Nuovo darà vita ad un’istallazione originale creata appositamente per la manifestazione: un collage su carta di volti in retinato b/n.

che vuole condividere con altri. In contrapposizione al detto mors tua, vita mea dove si esalta il prevalere sul prossimo, il Cantiere Nuovo e coloro che partecipano al progetto, si schierano dalla parte di chi vede nella complicità e nel supporto del prossimo, il giusto modo d’interpretare la vita della comunità e del paese.


Michela Radogna (IT) Michela Radogna Anelli pisana pittrice scultrice ceramista. Il prof. Nicola Micieli l’ha inserita- unica donna.nella mostra “Scultura a Pisa nel secondo novecento” con prefazione di Enzo Carli (1983) Dalla sua prima personale 1977, porta avanti la sua toscanità evidenziata nella personale a Volterra Palazzo dei Priori 1992. Ha lavorato per lunghi anni con la Galleria Prato dei Miracoli diretta da Jolanda Pietrobelli, che ha presentato in aprile 2015 la personale “Terre”patrocinata dal Comune di Pisa Con la Galleria Movimento Arte del XXI secolo di Savona diretta dal Prof. Aldo Maria Pero ha stretto un rapporto di amicizia e di lavoro, come con ArtCafèLondon

“I’M” olio su tela

“RAKU” acrilici e pasta espansa su tela Michela Radogna Anelli is painter, sculptor and ceramist living in Pisa. She is the only woman who joined in the exhibition “Sculpture in Pisa in the late twentieth century” organised by prof. Nicola Micieli (preface by Enzo Carli , 1983). From her first exhibition in 1977, she continues the concept of Tuscany on her solo exhibition in Volterra at Palazzo dei Priori 1992. The last exhibition has been in April 2015: “Terre” sponsored by the Council of Pisa. Michela Radogna studio: Via Bovio 30 of Pisa


Elvira Todaro (IT) Nata a Kansas City U.S.A. nel 1975. Vive e opera a Pisa. Ha compiuto studi artistici e scientifici: Laurea in Design, Politecnico di Milano. PhD “Innovative Tech. of Informatic, Communication, Engineering & Robotics” Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa. Docente di Design, Accademia di Belle Arti, Catanzaro. Docente di Linguaggi Multimediali, Accademia di Belle Arti, Carrara. Membro fondatore del Laboratorio di Cultura Digitale, Università di Pisa.

“MICROSCOPHIC- HUMAN DESIGN” grafica 2d, opalina luce al neon

Principali mostre: Biennale di Venezia. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Fuori Salone del Mobile, Milano. Future Film Festival, Bologna. Ville Europèenne des Sciences, France. Festival della Creatività, Firenze. Museo industriale Piaggio, Pontedera. “Enaction in Art”, France. ICHIM, Canada. Museo Nazionale San Matteo, Pisa. Museo di Baynun, Yemen. Chinese Film Festival, Leopolda, Pisa. Mostra “Rosso Fiorentino, Rosso Vivo”, Volterra. Elvira Todaro was born in Kansas City U.S.A. in 1975. She got her Degree in Design, Politecnico di Milano and now she works and lives in Pisa. She got her PhD “Innovative Tech. of Informatic, Communication, Engineering & Robotics “Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa. She is professor of Design at the Academy of Fine Arts, Catanzaro, Professor of Languages​​ Multimedia, Academy of Fine Arts, Carrara. and the founding member of the Laboratory for Digital Culture, University of Pisa. Major exhibitions: Venice Biennale. Venice International Film Festival, Fuori Salone del Mobile, Milano. Future Film Festival, Bologna. Ville Europèenne des Sciences, France. Festival della Creatività, Firenze. Museo industriale Piaggio, Pontedera. “Enaction in Art”, France. ICHIM, Canada. Museo Nazionale San Matteo, Pisa. Museo di Baynun, Yemen. Chinese Film Festival, Leopolda, Pisa. Mostra “Rosso Fiorentino, Rosso Vivo”, Volterra.


Ospiti internazionali

SEUNGWAN PARK (COREA DEL SUD)

“LA TUA NOSTALGIA DIVENTA UN FIORE I”(2013) marmo bianco scolpito e pittura ad olio su tela. Nato a Pusan in Corea del sud, il 24 marzo 1986. Frequenta l’Accademia di Belle Arti di Carrara.

Hao Jia (cina) SPERANZA pittura ad olio

Nato il 7 Febbraio 1985 A Jixi (Hlj) in Cina. Ha Frequentato Luxun Academy Of Fine Arts in 2005/2009 (Cina ) Attualmente Frequenta L’accademia Di Belle Arti di Carrara in Italia.


Ospiti internazionali HU HUIMING (CINA) CHI È IL PADRONE pittura ad olio

Nata il 16 Ottobre 1990 a Jingdezhen (JX) in Cina, vive a Carrara. Ha frequentato Beijing Forestry University in 2009/2010 (Beijing, CHINA). Attualmente frequenta l’Accademia di belle arti di Carrara.

Ximeng Lin

VAGANDO NEL MARE (INCOMPIUTA) china e matita su carta


Luciano Papucci (IT) Luciano Papucci nasce a Pisa .Inizia a dipingere da autodidatta perfezionando poi la sua tecnica e la sua conoscenza all’Accademia di Pittura e Disegno del maestro Bruno Pollacci.

“ENERGIA 2” tecnica mista su pannello

Frequenta assiduamente alcuni tra i più rappresentativi artisti toscani affinando la tecnica pittorica concentrata in una ricerca di equilibrio cromatico e compositivo. “[…]La prima ricerca del pittore è nella spiritualità , il suo è un modo per onorare e conoscere ciò che c’è al di là dell’umana competenza e delle umane convinzioni[…] (Loredana Spadolini)

Luciano Papucci was born in Pisa. He starts as a self-taught painter improving his technique to the AC of the Academy of Painting and Drawing wth Bruno Pollacci. The first search of Papucci is spirituality, in his own way to honor and to know what is beyond human competence and human beliefs [...] (Loredana Spadolini)

“ENERGIA 1” tecnica mista


Concorso


Regolamento Concorso REGOLAMENTO PARTECIPAZIONE MOSTRA A MARINA DI PISA LUGLIO 2015

PARTECIPAZIONE

I mezzi espressivi a disposizione degli artisti per la partecipazione alla selezione sono: installazioni, sculture, disegni, grafica, fotografia, pittura, video arte e tutto quello che l’artista riterrà opportuno ai fini della rappresentazione del tema assegnato. Gruppi o progetti a più mani sono i benvenuti.

SELEZIONE OPERE

La selezione dell’opera presentata avverrà in base all’attinenza alle seguenti linee giuda:

TEMA

arte ed emozioni

CONCEPT

Le emozioni, la loro ricerca,la loro espressione attraverso l’arte e l’atto artistico

MEDIA

Qualunque mezzo espressivo ritenuto più idoneo alla rappresentazione del tema

PREMI

Tutti i Partecipanti riceveranno un Attestato di Partecipazione rilasciato dalla Pro Loco Litorale Pisano. È prevista una selezione all’interno dell’evento che darà diritto agli artisti più meritevoli di esporre una settimana in una galleria a Londra. In alternativa dietro previa richiesta sarà possibile esporre in una delle sedi ufficiali degli Enti Istituzionali patrocinanti che daranno la loro disponibilità.


“TOLKER” Acrilico su tela Dim: 137x89 cm

“ORECCHINI” Acrilico su tela Dim: 137x89 cm

Massimo Nardi


Barbara Borghini

“CAVALLI” olio su tela Dim: 163x133 cm


“MASCHERONE 2000” ceramica Dim: 25x40x10 cm

“SENZA PAROLE: ALIENAZIONE” ceramica Dim: 35x48x35 cm

Beatrice Gaggero


Dario Sgarzini

“NON TEMERO’ ALCUN MALE” acrilico su polistirolo Dim: 80x70 cm

“ARIANNA SEI TU STESSA IL LABIRINTO” acrilico su polistirolo Dim: 55x65 cm


“GYMNOPEDIE N° 1”

dettaglio

“GYMNOPEDIE N° 1”

Acciaio inox, cianoacrilato, materiale tessile e pittura acrilica su tela. Dim: 60x120 cm

Elio Lutri


Monica Spicciani

“OMBRELLO CHIUSO” olio su tela Dim: 70x40 cm

“SIGARO EM LISBOA” olio su tela Dim: 60x70 cm


“HIPNOS” Terracotta patinata Dim :30x25x40 cm

Peppe Miceli

“PIATTO DI SALOMÈ” Ceramica e terracotta patinata Dim: 42x42x45 cm


Ramona Ranalli

“M&Y” Acrilico su tela Dim: 100x150 cm “M&Y” dettaglio


“ALICE/LA TAZZA VUOTA” Stampa su forex/ o tela Dim: 50x70 o 70/100 cm

“VISO DI PIETRA SCOLPITA” Stampa su Forex /o Tela Dim: 50x70 cm

Stefania Sammarro


Thompson Pereira da Costa

SENZA TITOLO Acrilico su carta per impressione diretta Dim: 120x90 cm


“PAESAGGIO IN VIAGGIO” disegno su cartoncino, inchiostro, acrilico, articoli di giornale, biglietti del bus, carta adesiva Dim: 50x70 cm

“CITTÀ” dettaglio

“CITTÀ” disegno su cartoncino, inchiostro, acrilico, articoli di giornale, biglietti del bus, carta adesiva Dim: 50x70 cm

Doodles Evolution


Fernanda Pasini

“ARLECCHINO” encausto su tavola Dim: 50x70 cm

“ INCONTRO” encausto su tavola Dim: 50x70 cm


“MYSTERIUM” Smalto e sabbia su tela Dim :80x80cm www.artedelxxisecolo.it

“FORME DANZANTI” Acrilico su tela Dim: 80x80 cm

Silvio Franzini


Giovanna Crescini www.artedelxxisecolo.it

“VOGLIO ANCORA SOGNARE” olio su tela Dim: 90x90 cm

“LA CUSTODE DELLA CULTURA” olio su tela Dim: 90x90 cm


“IL PECCATO ORIGINALE” radica di faggio, acciaio nero Dim: 147x4x105 cm

Fabio Giorgio Salvi

“IL VOLO DEL DRAGO” radica di castagno, acciaio inox Dim: 156x40x192 cm


Giancarlo Delmastro www.artedelxxisecolo.it

“L’ALBA DEL MONDO” tecnica mista Dim: 90x80 cm

“AUTUNNO” tecnica mista Dim: 90x120 cm


“L’ABBRACCIO” tecnica mista su cartone Dim: 70x50 cm “LA DORMIENTE” tecnica mista su cartone Dim: 50x70 cm

Mirella Ghersi


Patrizia Testoni www.artedelxxisecolo.it

“IO E TE NELL’UNIVERSO ” tecniche miste su tela Dim: 50x40 cm

“MAGIA AL FIUME ” tecniche miste su tela Dim: 70x90 cm


“ INSTALLAZIONE A MURO ” multimediale Diam: 70 cm

“ TO OVERSHOOT ” multimediale Dim: 56x70 cm

Vito Sardano

“ INSTALLAZIONE 2012 ” multimediale Dim: 55x90x90 cm


Dario Ferrante www.artedelxxisecolo.it

“CONTADINE” olio su tela Dim: 50x70 cm

“SUONATRICE DI CHITARRA” olio su tela Dim: 50x70 cm


“TRACCE DI INFINITO” olio su tela Dim: 130x130 cm

“NAVIGARE” olio su tela Dim: 130x130 cm

Pietro Daresta


Romeo Manzoni www.artedelxxisecolo.it

“ALBA” trittico Dim: 44x32 cm

“MEZZOGIORNO” trittico Dim: 44x32 cm

“NOTTE” trittico Dim: 44x32 cm


“UGO” Assemblaggio di vetrofusioni con ossidi e oro Dim: 50x60 cm “FARFALLE” Assemblaggio di vetrofusioni con ossidi e oro Dim: 50x60 cm

Daniela Gilardoni


Gabriella Martino www.artedelxxisecolo.it

SENZA TITOLO tecnica mista

SENZA TITOLO dettaglio


IN VOLO olio su tela Dim: 27x45 cm

NOI olio su tela Dim: 35x50 cm

Zio Bette


Daniele Cerù

“FANCIULLA TRA I FIORI VIOLA” affresco,tecnica mista Dim: 56x66 cm

“VOGLIO ANCORA SOGNARE” olio su tela Dim: 90x90 cm

“FANTASMA DEL MARE” affresco tecnica mista Dim: 52x62 cm


“LA DONNA NEL QUADRO” China su carta Dim: 130x130 cm

“A SILVIA” China su carta Dim: 75x63 cm

Ivano Montagnani


Lucia Pecchia

“LA VITA” tecnica mista su cartone Dim: 70x102 cm

“LA VITA” dettaglio


“RADA INFUOCATA” olio su tela Dim: 100x70 cm “GIROTONDO DI COLORI SU BOCCA D’ARNO ” olio su tela Dim: 80x100 cm

Lucia Sandroni


Mario Ferrari

“EROS BENDATO E SCREPOLATO NELLA VALLE DEI TEMPLI” Olio su faesite Dim: 40x68,5 cm

“SECOLARI” Olio su faesite Dim: 36x51 cm


“THIEF OF RABBITS” DETTAGLIO

“THIEF OF RABBITS” Tecnica mista su tela Dim: 160x160 cm

Massimiliano Precisi


Organigramma ORGANIZZAZIONE: Pro Loco Litorale Pisano RESPONSABILE EVENTO: Luigi Zucchelli PROJECT MANAGER: Maria Chiara Mura ART DIRECTOR: Dott.ssa Nadia Spita RESPONSABILE SELEZIONE ARTISTI: Dott.ssa Isabella Mura RESPONSABILE OPERATIVO: Antonio Farnesi UFFICIO STAMPA: Dott. Roberto Sonnini COLLABORAZIONI Prof.ssa Maria Antonella Galanti Prof. Aldo Filippi Geom. Andrea Lazzerini Arch. Ernesto Muscatello PATROCINIO Regione Toscana Provincia di Pisa Comune di Pisa Università di Pisa SpA Navicelli di Pisa Confcommercio Associazione 50&PIÙ Pisa

SI RINGRAZIA LICEO ARTISTICO F.RUSSOLI

L’ARTISTA E AMICO Rohan Kahatapitiya per la preziosa collaborazione www.rohankahatapitiya.com CON IL CONTRIBUTO DI


Sponsor e Partners

Z

SPONSOR:

Zucchelli&Eventi PARTNER:

Luigi Zucchelli

Via delle Abetelle, 67 56128 Tirrenia - Pisa Tel 339 4470817 zucchellieventi@gmail.com zucchellieventi@pec.it

Cf e Reg. imprese Pisa ZCCLGU41P07F686T - P.IVA 02176180509 REA PI-187159

www.artcafelondon.com www.liquorimorelli.it

www.artedelxxisecolo.it www.sdsallestimenti.com

N I C O L A

D O N A T I

g r a p h i c

d e s i g n e r

email: nicoladonatigrafica@gmail.com

www.ristorantedamanuel.it

www.hardrec.com

www.autoitaliagroup.it

www.arredogarden.it


“iamnotsuperstitious” London Edition aprile 2015 Crypt Gallery St. Pancras Church, Uk.

PATRONAGE: PROVINCIA DI PISA

ITALIAN ART EXHIBITION “When Material Transforms into Art” London Edition

23nd-29th April 2015

Follow on Twitter @ArtCafeLondon

For more information go to www.artcafelondon.com or write to info@artcafelondon.com

Crypt Gallery, St Pancras Church Euston Rd. NW 1 CONTRIBUTION:


Nuova Mercedes-AMG GT. Handcrafted by racers. Design aggressivo e inconfondibile. Motore anteriore centrale con schema transaxle per una perfetta dinamica di marcia. V8 biturbo con potenze fino a 510 CV. Fino a 5 programmi di guida, tra cui l’innovativo Individual personalizzabile e, solo per GT S, l'esclusivo Race. Nuova Mercedes-AMG GT. Un pilota non avrebbe potuto realizzarla meglio.

Consumo combinato (km/l): 10,4 (AMG GT S) e 10,8 (AMG GT). Emissioni CO2 (g/km): 224 (AMG GT S) e 216 (AMG GT).


Creazione e Realizzazione grafica di:

N I C O L A

D O N A T I

g r a p h i c

d e s i g n e r

email: nicoladonatigrafica@gmail.com

PRO LOCO LITORALE PISANO sede legale: Largo Belvedere, 8 - I

56128 Tirrenia Ufficio informazioni: I.A.T. Litorale - Piazza Beledere, Tirrenia M: +39 324 5673170 www.prolocolitoralepisano.com | info@prolocolitoralepisano.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.