Fondazione Teatro di Pisa
STAGIONE D’OPERA 2016/17 con il contributo del MIBACT e della Regione Toscana direttore artistico: Marcello Lippi
sabato 15 ottobre 2016 ore 20.30 e domenica 16 ore 16 Verdi RIGOLETTO direttore Gianni Fratta | regia Federico Bertolani Orchestra Filarmonia Veneta Allestimento del Teatro Sociale di Rovigo Coproduzione Teatro Sociale di Rovigo e Teatro di Pisa
venerdì 21 ottobre ore 20.30 fuori abbonamento Gounod MORTS ET VITA Oratorio per solisti, coro, orchestra direttore Christoph Nielbock | maestro del coro Stefano Barandoni Coro Polifonico di San Nicola Orchestra Jugend-‐Sinfonieorchester der Wiesbadener Musikakademie/ Wiesbadener Musik & Kunstschule sabato 19 novembre ore 20.30 e domenica 20 ore 16 (giovedì 17 ore 16 promozionale scuole) Hindemith SANCTA SUSANNA Puccini SUOR ANGELICA Puccini GIANNI SCHICCHI direttore Daniele Agiman | regia Lorenzo Maria Mucci Orchestra Arché Produzione Teatro di Pisa
domenica 4 dicembre ore 16 fuori abbonamento (sabato 3 ore 10.30 promozionale scuole) Britten THE PRODIGAL SON (Il figliol prodigo) Britten THE LITTLE SWEEP (II piccolo spazzacamino) direttore Eddi De Nadai | regia Sonia Dorigo Orchestra Arché Produzione Teatro di Pisa
sabato 14 gennaio 2017 ore 20.30 e domenica 15 ore 16 Mozart DIE ZAUBERFLÖTE (Il flauto magico) direttore da definire | regia Lindsay Kemp Orchestra della Toscana Nuovo allestimento del Teatro Goldoni di Livorno Coproduzione Teatro Goldoni di Livorno, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro di Pisa in collaborazione con Luglio Musicale Trapanese sabato 11 febbraio ore 20.30* e domenica 12 ore 16 (venerdì 10 ore 16 promozionale scuole) (* in abbon. nella 50^ Stagione dei Concerti della Normale)
Progetto LTL Opera Studio Rota IL CAPPELLO DI PAGLIA DI FIRENZE direttore Francesco Pasqualetti | regia Lorenzo Maria Mucci O.G.I. Orchestra Giovanile Italiana coproduzione Teatro di Pisa (capofila), Teatro Goldoni di Livorno, Teatro del Giglio di Lucca
sabato 18 marzo ore 20.30 e domenica 19 ore 16 Puccini MANON LESCAUT direzione e regia da definire Coproduzione Teatro Goldoni di Livorno e Teatro di Pisa
domenica 26 marzo ore 16 (venerdì 24 marzo ore 16 promozionale scuole) Vinci DIDONE ABBANDONATA direzione Carlo Ipata | regia Deda Colonna Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino Coproduzione Opera di Firenze – Maggio Musicale Fiorentino e Teatro di Pisa
OPERA DA CAMERA (in Sala Titta Ruffo) programma in fase di definizione
ABBONAMENTI Riconferme e Promozionali Circoli e Associazioni in rapporto organizzato con il Teatro di Pisa: riconferme e nuovi abbonamenti fino a giovedì 8 settembre 2016 presso le loro sedi Riconferma Abbonati: da giovedì 8 settembre a venerdì 16 settembre 2016 presso il Botteghino del Teatro, dietro esibizione del vecchio abbonamento Nuovi abbonamenti: da mercoledì 21 settembre a martedì 27 settembre 2015 (dal 22 settembre anche telefonicamente)
TURNI e TIPOLOGIE DI ABBONAMENTO TURNO A: la prima recita di ognuna delle quattro opere (escluse Il Cappello di Paglia di Firenze e Didone Abbandonata) TURNO B: la pomeridiana domenicale delle sei opere
PREZZI ABBONAMENTI TURNO A Platea, posto palco centrale I o II ord. € 150,00; ridotto € 136,00; soci Coop € 127,50; giovani e Conservatori Fi-‐Li-‐Lu-‐Si € 75,00; Famiglia € 112,50 Posto palco centrale III ord. e posto palco laterale I e II ord. € 129,00; ridotto € 116,00; soci Coop € 109,00; giovani e Conservatori Fi-‐Li-‐Lu-‐Si € 65,00; Famiglia € 97,00 Posto 1^ galleria numerata e posto palco laterale III ord. € 78,00; ridotto € 71,00; soci Coop € 68,00; giovani e Conservatori Fi-‐Li-‐Lu-‐Si € 39,00; Famiglia € 58,50
PREZZI ABBONAMENTI TURNO B Platea, posto palco centrale I o II ord. € 195,50; ridotto € 177,00; soci Coop € 167,00; giovani e Conservatori Fi-‐Li-‐Lu-‐Si € 97,00; Famiglia € 147,00 Posto palco centrale III ord. e posto palco laterale I e II ord. € 167,00; ridotto € 150,00; soci Coop € 141,00; giovani e Conservatori Fi-‐Li-‐Lu-‐Si € 83,00; Famiglia € 125,00 Posto 1^ galleria numerata e posto palco laterale III ord. € 105,00; ridotto € 95,00; soci Coop € 90,00; giovani e Conservatori Fi-‐Li-‐Lu-‐Si € 53,00; Famiglia € 79,00
AGEVOLAZIONI riservate agli Abbonati (dietro esibizione del proprio abbonamento al Botteghino) -‐ abbonamento ridotto alla Stagione Teatrale 2016/17
-‐ abbonamento ridotto del 50% alla Rassegna di Danza 2016/17 -‐ riduzione per la Stagione dei Concerti della Scuola Normale Superiore (analogamente gli abbonati alla Stagione dei Concerti della Scuola Normale Superiore usufruiscono della riduzione su abbonamenti e biglietti della Stagione Lirica, Stagione Teatrale e Rassegna di Danza) -‐ permesso di ingresso giornaliero alla ZTL per l’accesso agli spettacoli, concesso dall’Amministrazione Comunale al Teatro, in numero di 10, riservato esclusivamente agli spettatori ultrasettantenni, che verrà rilasciato secondo l’ordine di arrivo delle richieste, con precedenza agli abbonati. Le richieste vanno compilate sull’apposito modulo e riconsegnate unitamente a una copia del documento d’identità. Ricordiamo che il permesso si riferisce a una singola entrata nella zona ZTL prima dell’inizio di ciascun spettacolo. Per il parcheggio, lo spettatore dovrà acquistare al Botteghino del teatro gli appositi tagliandi (tariffa Pisamo 6,50 Euro) -‐diritto di prelazione per la conferma del proprio abbonamento alla Stagione Lirica 2017/18 -‐ associazioni e gruppi in rapporto organizzato con il Teatro potranno usufruire, ogni dieci abbonamenti sottoscritti, dell'undicesimo abbonamento in omaggio -‐ "famiglia": i componenti di una stessa famiglia (minimo tre familiari) usufruiscono della riduzione del 25% (sul prezzo intero) -‐ “conservatori toscani”: gli studenti dei quattro Conservatori di Musica toscani (Cherubini di Firenze, Mascagni di Livorno, Boccherini di Lucca, Franci di Siena) usufruiscono della riduzione del 50% (sul prezzo intero).
BIGLIETTI Prelazione per Abbonati Lirica per Il Cappello di Paglia di Firenze e Didone Abbandonata: venerdì 7 ottobre (esclusa la 2^ galleria) Prevendita per tutte le rappresentazioni in programma (tranne 2^ galleria per gli spettacoli da novembre in poi): da sabato 8 ottobre (dall’11 ottobre anche telefonicamente e nel circuito Charta/Vivaticket)
BIGLIETTI 2^ GALLERIA: per le opere successive a Rigoletto, dal 15 di ogni mese (se cade di domenica, dal martedì seguente) per gli spettacoli in programma nel mese successivo, dopo la prelazione riservata alle Scuole.
PREZZI BIGLIETTI Rigoletto, Il Trittico, Il Flauto Magico, Manon Lescaut Platea, posto palco centrale I o II ord. € 44,00; ridotto € 40,00; soci Coop € 37,50; giovani € 22,00; turisti e gruppi +30 € 35,00 Posto palco centrale III ord. e posto palco laterale I e II ord. € 38,00; ridotto € 34,00; soci Coop € 32,00; giovani € 19,00; turisti e gruppi +30 € 30,50 Posto 1^ galleria numerata e posto palco laterale III ord. € 23,00; ridotto € 21,00; soci Coop € 20,00; giovani € 11,50; turisti e gruppi +30 € 18,50 2^ galleria numerate e posti d’ascolto* € 13,00; Gruppi scolastici € 10,50; Scuole ‘All’Opera’ € 9,00 Il Cappello di Paglia di Firenze, Didone Abbandonata Platea, posto palco centrale I o II ord. € 27,00; ridotto € 24,00; soci Coop € 23,00; giovani € 13,00; turisti e gruppi +30 € 21,50 Posto palco centrale III ord. e posto palco laterale I e II ord. € 22,00; ridotto € 20,00; soci Coop € 19,00; giovani € 11,00; turisti e gruppi +30 € 17,50 Posto 1^ galleria numerata e posto palco laterale III ord. € 16,00; ridotto € 14,00; soci Coop € 13,00; giovani € 8,00; turisti e gruppi +30 € 12,50 2^ galleria numerate e posti d’ascolto* € 11,00; Gruppi scolastici e Scuole ‘All’Opera’ € 9,00 *posti d’ascolto: le seconde file dei palchi n° 2, 3, 22, 23 di tutti gli ordini Il Piccolo Spazzacamino / Il Figliol Prodigo Posto unico numerato € 23,00; ridotto € 20,00; soci Coop € 19,00; giovani € 11,00; turisti e gruppi +30 € 18,00, abbonati lirica € 11,00; gruppi scolastici e Scuole ‘All’Opera’ € 7,00
BOTTEGHINO
Orario estivo fino al 1° ottobre: dal martedì al venerdì ore 11-‐13; il martedì e il giovedì anche ore 16-‐18. Chiusura per ferie estive da lunedì 8 a sabato 27 agosto 2016. Orario ordinario (dal 3 ottobre): dal martedì al sabato ore 16-‐19; il mercoledì, venerdì e sabato anche ore 11-‐13. Nelle festività infrasettimanali il Botteghino è chiuso, salvo diversa indicazione. Nelle serate di spettacolo e nelle pomeridiane domenicali, la vendita dei biglietti avrà luogo anche a partire da un'ora prima l'orario di inizio dello spettacolo (per la sola rappresentazione in programma). Attenzione: Non si accettano assegni di c/c. Si accettano carte bancomat e carte di credito Visa, Carta Sì, American Express, Master Card.
BIGLIETTERIA TELEFONICA TEL. 050 941188 Nel periodo estivo il servizio è sospeso. Orario ordinario dal 3 ottobre: il servizio sarà attivo in giorni e orari da definire. Attenzione: il servizio consente la scelta dei posti sull'intera pianta e non prevede commissioni aggiuntive. Il pagamento è con carta di credito. Nelle festività infrasettimanali il servizio non avrà luogo.