Tutto sport

Page 1

UN'ESPERIENZA RIVOLUZIONARIA DAL 6 AL 9 OTTOBRE PISA OSPITA L'INTERNET FESTIVAL DEDICATO ALLE TECNOLOGIE CHE CAMBIANO IL MONDO GRANDE SPAZIO ANCHE ALLE SOLUZIONI STUDIATE PER CICLISMO, PALLAVOLO, SCHERMA, TENNIS E CALCIO

1

ome eravamo senza Internet, come siamo oggi grazie alla rete, come saremo nel prossimo futuro. Questo viaggio nel tempo tiene unita l'edizione 2016 di Internet Festival, che per la sesta volta tornerà, dal J 6 al 9 ottobre, a Pisa. "Tessuti digitali" è il tema, scelto come metafora del mondo virtuale e delle regole che lo circondano. La nuova edizione del festival esplorerà le forme di futuro seguendo le trame di un tessuto digitale sempre più pervasivo. Oggetti che diventano nodi, segnali che si trasformano in legami e che ridefiniscono l'economia, la tecnologia, l'arte, i media, l'educazione, persino l'identità personale: saranno loro il filo conduttore del festival. RITORNO L'edizione 2016 sarà una specie di ritorno al futuro, dove gli anni'80 saranno il ponte verso il domani, il 2048, passando per l'oggi. Un viaggio itinerante scandito da oltre 200 eventi in vari luoghi della Venerdì 7 alle 20 città. Quattro gior- è in programma ni di dibattiti, inuna gara di fondo: contri, workshop e laboratori che un'app monitorerà si aprono proprio le performance con un evento che dei partecipanti ha come protagonista la timeline in base sedici. Un "come eravamo" per raccontare il contesto politico, sociale, economico e tecnologico che ha permesso il decollo - appunto trenta anni fa - della rivoluzione digitale così come la conosciamo oggi, con sottofondo musicale e televisivo ad hoc.

ANNIVERSARIO DA CELEBRARE II 2016 è l'anno della prima connessione italiana a Internet, avvenuta proprio a Pisa grazie ai ricercatori del Cnuce Cnr. Durante il festival si parlerà di come questa invenzione ha cambiato il mondo L Il 2016 è l'anno della celebrazione dei 30 anni dalla prima connessione italiana a Intemet, avvenuta proprio a Pisa grazie ai ricercatori del Cnuce Cnr. L'anniversario è stato celebrato lo scorso 29 aprile con l'Intemet Day in tutta Italia e verrà ripreso durante il festival nell'evento "30 anni da 30 e lode: come Internet ci ha cambiato la vita e come ce la cambierà ancora; al termine del quale verrà proiettato il documentario di Alice Tomassini e Riccardo Luna "Login. 11 giorno in cui l'Italia scoprì Internet': Tra i vari temi affrontati durante l'appuntamento di Pisa si parlerà di sport e delle conseguenze che l'avvento di prodotti innovativi ha significato per il settore , in particolare nel ciclismo, pallavolo, scherma, tennis e calcio. Saranno presenti aziende che producono tecnologia wearable o legate al settore del data science, oltre a ricercatori, giornalisti e sportivi. Ma il momento più divertente sarà senza dubbio la corsa notturna "City Track Run'; in programma venerdì 7 con parten-

za alle ore 20. Ogni team, composto da dieci atleti, dovrà certificare il passaggio su tutti i waypont segnalati. Vincerà chi lo farà nel minor tempo mentre un'app monitorerà in tempo reale la posizione dei partecipanti e proietterà le linee di corsa delle squadre su un maxischermo.

EVENI

-

. _!

Internet Festival si conferma, così, come il più importante evento nazionale sulla Rete e l'innovazione. Un'occasione unica per sperimentare connessioni e tracciare rotte in grado di disegnare nuove geografie e delineare spazi sempre più complessi da governare. Un lungo viaggio che da Pisa continua a esplorare il mondo delle tecnologie più innovative, delle nuove forme di comunicazione, della digitalizzazione e dei suoi effetti nei più svariati ambiti (dal food alla musica, dalla cultura ai conflitti internazionali, dal marketing alle imprese, dai big data alla Pubblica Amministrazione, fino al teatro e allo sport), senza dimenticare il tema dell'innovazione sociale, le giovani generazioni e l'ecosistema delle startup.

UN'ESPERIENZA RNOLUZIONARIA

Spalle più sicure con la preparanone atletica


/Ni[ q/ -/.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.