360com006 2015

Page 1

visioni / anna maria tarantola

Tre parole chiave per il servizio pubblico della Rai

24

COM

ANNO VI | #006|LUNEDÌ 19 GENNAIO 2015

E’ attraverso l’offerta che si costruiscono, si consolidano o si possono anche mettere a rischio, ogni singolo giorno e ogni singolo istante, gli asset più importanti su cui si basa il telaio del servizio pubblico

i fatti del giorno

marketplace

company

media

Al secondo e al terzo posto Nike con due commercial, seguita da Castrol

L’agenzia ha ideato uno shopping mall tour e un concorso ad hoc

Ufficializzato l’incarico per la strategia di comunicazione internazionale

Un cast stellare, due produttori blasonati e le musiche di Timbaland

Gli spot più visti su Youtube nel 2014: leader è Cornetto Algida

Generali Italia “vede positivo” con la consulenza di Acqua

Per MSC Crociere la creatività sarà firmata da McCann

Partenza a marzo: “Empire” è il nuovo drama targato Fox

scenario

I “top brand” su Twitter a dicembre

20 link

coverstory

La nuova struttura di Saatchi & Saatchi

13

Rafa Nadal, volto mondiale per Dekton by Cosentino

La nuova campagna pubblicitaria che vanta la partecipazione del campione spagnolo è stata lanciata in contemporanea in tutto il mondo

3

11

16

18

23


reinventing viDeO ADvertiSing www.teads.tv


COM

i fatti del giorno

Il film “Cupidity Love Story” numero uno del 2014

Gli spot più visti su YouTube: davanti a tutti Cornetto Algida

Nella foto grande un frame dello spot Nike Football; nel riquadro un’immagine tratta dal film per il Cornetto Algida “Cupidity Love Story”

Al secondo e terzo posto si trova Nike con i film “Nike Football: Winner Stays” e “Nike Football: The Last Game”; a seguire Castrol con “Edge”, al quinto posto Gillette con lo spot dei rasoi girato con Lionel Messi e Roger Federer di Sebastiano Zeri

C

ornetto Algida apre la classifica delle pubblicità che hanno riscosso maggior successo su YouTube in Italia, nel corso del 2014, con “Cupidity Love Story”. Lo spot, ideato per lanciare il Cornetto Cupidity, racconta una storia d’amore dal gusto moderno in cui lui scambia uno sguardo con lei sul pullman e, grazie a Cornetto Algida e Facebook, riesce a ritrovarla. «L’amore è da sempre al centro dei valori di Cornetto - spiega Giorgio Nicolai, Marketing Director Ice Cream Italy - è per questo che nel 2013 è nato Cupidity Love Stories, un progetto che ha l’obiettivo

3

di raccontare storie di ragazzi di diverse nazionalità, in un linguaggio universale: quello dell’amore. I film sono stati realizzati dall’agenzia creativa MoFilm mentre Lola Madrid è responsabile della nuova idea creativa di Cornetto. In Italia partendo dal progetto internazionale Cornetto, che da più di cinquant’anni occupa un posto speciale nel cuore di tutti, ha scelto di puntare sulla collaborazione con Cesare Cremonini, che con le sue canzoni fa da colonna sonora a milioni di storie d’amore. Un connubio perfetto tra immagini e suoni, un’atmosfera unica che parla di estate, di ragazzi e di amore e che è stato un vero successo. Con oltre 5 milioni di visualizzazioni siamo contenti di essere riusciti

a dare un gusto unico all’estate di milioni di italiani». Al secondo e terzo posto si trova Nike con i film “Nike Football: Winner Stays” e “Nike Football: The Last Game”; a seguire Castrol con “Edge”, al quinto posto Gillette con lo spot dei rasoi girato con Lionel Messi e Roger Federer. Al sesto posto si posiziona John Lewis con la pubblicità dedicata al Natale, di seguito il nuovo spot di Disneyland Paris; all’ottavo posto Bmw con la réclame per il modello M235i, a se-

guire adidas con uno spot dedicato alla FFifa World Cup. Chiude la classifica la nuova pubblicità di Samsung per il Galaxy S5. La classifica è stata determinata utilizzando alcuni dei segnali di gradimento più significativi espressi dagli utenti su YouTube tra cui il numero di visualizzazioni nel nostro Paese, la percentuale di visualizzazione di ciascuna pubblicità e il rapporto tra visualizzazioni organiche e visualizzazioni a pagamento.

#

Titolo

Azienda

Agenzia

Centro Media

1

Cornetto Cupidity Love Stories: Logico #1

Cornetto Algida

MoFilm + Lola Madrid

Mindshare

2

Nike Football: Winner Stays. ft. Ronaldo, Neymar Jr., Rooney, Ibrahimovich, Iniesta & more

Nike Football

Wieden + Kennedy

Mindshare

3

Nike Football: The Last Game ft. Ronaldo, Neymar Jr., Rooney, Ibrahimovich, Iniesta & more

Nike Football

Wieden + Kennedy

Mindshare

4

Castrol Edge Titanium Strong Blackout

Castrol

M&C Saatchi

Mindshare

5

Lionel Messi & Roger Federer Trading Places Gillette #InnerSteel

Gillette Latinoamérica

Ketchum

Mediacom

6

John Lewis Christmas Advert 2014 - #MontyThePenguin

John Lewis

Adam & Eve DDB

Manning Gottlieb OMD

7

Bad Boys at Disneyland Paris

Disneyland Paris

N/A

N/A

8

The Epic Driftmob feat. Bmw M235i

Bmw

Interone

N/A

9

The Dream: all in or nothing ft. Messi, Alves, Suárez, Özil, RVP and more - Fifa World Cup

adidas Football

N/A

N/A

10

Samsung Galaxy S5 - Official Introduction

Samsung Mobile

Cheil

Starcom Mediavest

URL

ANNO VI | #006|LUNEDÌ 19 GENNAIO 2015


COM

i fatti del giorno

RAI CULTURA

accordo per la sigla di geotargeting

AdMoove passa sotto il controllo di HiMedia per 2 milioni di euro di Massimo Masi

H

iMedia, che dopo aver preso in concessione esclusiva il sito del Fatto Quotidiano, ha annunciato venerdì scorso l’acquisizione del 100% di AdMoove, società francese attiva nel mobile marketing e leader nel segmento della geolocalizzazione. L’accordo prevede un pagamento iniziale di 2 milioni di euro cash, più un possibile incremento in relazione alle performance della società nei prossimi anni. AdMoove sarà guidata dai suoi fondatori Jérôme Leger e Julien Chamussy che manterranno una completa autonomia operativa all’interno del gruppo. Molto importante in questo ambito è il geotargeting, elemento chiave per l’efficacia del mobile marketing. AdMoove utilizza una tecnologia proprietaria che le permette di soddisfare i bisogni di targettizzazione locale dei retailer nazionali e locali; il suo network aggrega inventory mobile geolocalizzate di app e siti premium, totalizzando ol-

4

tre 800 milioni di impression Gps mensili, tra cui L’Equipe, 20 Minutes, La Chaine Meteo, Le Figaro e Bfm Tv. Tra gli investitori figurano Unibail, Volkswagen, Carrefour, Yves Rocher, Quick e Mercedes. La società, vicina al break even, ha realizzato 1,7 milioni di euro di fatturato nel 2014, registrando

una crescita del 130%. Con questa operazione, HiMedia Group accelera il suo continuo sviluppo nel segmento mobile in cui, attraverso lo spin-off dedicato Mobvious, è rapidamente diventata uno dei più grandi player in Francia e nel Sud Europa, con clienti del calibro de Il Gruppo Le Monde, La Tribu-

L’azienda, grazie all’integrazione, rafforza la sua presenza nel settore mobile emantiene i suoi maggiori clienti. Continuerà ad essere guidata dai suoi due fondatori, Jérôme Leger e Julien Chamussy

Cyril zimmermann

ne, Seloger, Reworld Media, Webedia, Skyrock, Shazam, ilfattoquotidiano.it, alfemminile.com e Viamichelin.it. «Con la nostra integrazione nel gruppo HiMedia, continueremo gli investimenti in R&D per mantenere la leadership tecnologica. La roadmap del lancio di prodotti per il 2015/2016 è già molto densa e il primo prodotto ad essere presentato sarà un’offerta “mobile-to-store” in programmatic», ha affermato Julien Chamussy, marketing director and cofounder di AdMoove.

Al via una programmazione dedicata ai luoghi che fanno l’Italia un paese sempre bello Silvia Calandrelli, direttore di Rai Cultura, dà il via al progetto che prevede 20 documentari in HD per testimoniare le bellezze italiane, da Milano a Matera di Vera Modesto

D

alle principali Signorie italiane ai gioielli nascosti del nostro patrimonio culturale, da una grande metropoli come Milano, pronta a ospitare l’Expo, a una città di provincia, Matera, scelta come capitale della Cultura per il 2019. La Rai lancia, in collaborazione con il Mibact, Italia: viaggio nella bellezza, una ricca serie di documentari e prodotti multimediali per diffondere una maggiore conoscenza del patrimonio artistico, storico e archeologico del nostro Paese. Un impegno messo in atto da Rai Cultura che si articola sulla base di una programmazione che prende il via in questi giorni. Più in generale, ha spiegato Silvia Calandrelli, direttore di Rai Cultura, in questo pro-

getto «Sono previsti 20 documentari, ma è solo l’inizio. Andremo a esplorare i luoghi sconosciuti, musei minori e luoghi archeologici poco conosciuti. Tutte quelle realtà che fanno bella e grande l’Italia». Calandrelli ha anche spiegato che «I documentari sono in alta definizione perché immaginiamo la distribuzione internazionale di questo prodotto. L’intento è quello di mostrarlo anche ai cittadini stranieri. Ci saranno, inoltre, delle rubriche che accompagneranno il viaggio tra i tesori italiani. Ma soprattutto delle app che, grazie a un sistema di geolocalizzazione, saranno delle vere e proprie guide. L’ambizione

è che si passi da un viaggio virtuale a un viaggio reale».Si è scelto di partire con il racconto di due città, diverse per caratteristiche e storia, ma unite dal fil rouge della bellezza: Milano, sede dell’Expo e Matera, la capitale della Cultura nel 2019: due puntate speciali trasmesse in anteprima su Rai Storia oggi alle 22,30. Un altro progetto che dà il via di questa nuova iniziativa targata viale Mazzini è una coproduzione Rai Cultura e Ballando Multimedia: un focus dedicato a otto importanti sedi signorili, Firenze, Padova, Urbino, Ferrara, Milano, Mantova, Rimini e Verona in onda a partire questa sera alle 21,30 su Rai Storia.

ANNO VI | #006|LUNEDÌ 19 GENNAIO 2015



COM

i fatti del giorno

La parodia del più celebre “The Walking Dead” è firmata da Leo Ortolani, che ha ambientato il suo “Rat-Man” in un mondo surreale di morti viventi

Spot Ntv per la creatività sceglie Tbwa/Italia

è in onda sulle principali tv la nuova campagna di Italo di Pietro Castagna

P

er la prima volta il treno ad alta velocità di Ntv sceglie di promuoversi sul mezzo televisivo e lo fa con spot che ne sottolineano tutte le qualità distintive: accoglienza, comfort, luminosità, eleganza, silenziosità e modernità. I film hanno come protagonista l’attore e doppiatore Francesco Pannofino nei panni di un viaggiatore che ha l’improbabile pretesa di avere inventato lui Italo e che ne sciorina con orgoglio tutte le qualità. Peccato pensi anche di poter viaggiare gratis, facendosi portare via dai solerti steward del treno e da Francesco Foti, che interpreta il train manager. Gli spot, concepiti con piccoli formati da 15”, sono stati diretti da Alexis Sweet per Eat Movie e sono girati a bordo del treno Italo. La

6

Gli spot avranno brevi formati da 15’’ e la pianificazione è stata affidata a Carat. Viene inoltre sponsorizzata la nuova offerta commerciale che prevede due nuove fermate strategiche: Roma Termini e Milano Fiera Rho

pianificazione, a cura di Carat, prevede una rotazione di 6 soggetti sulle principali emittenti. In occasione del nuovo orario invernale, Italo ha lanciato la nuova offerta commerciale che si arricchisce con la ferma-

Luca Cordero di Montezemolo è uno dei fondatori di Ntv

ta strategica della stazione Termini, proprio nel cuore di Roma. Ai 50 viaggi giornalieri tra 14 stazioni di 10 città, si aggiunge inoltre, in occasione dell’Expo 2015, anche la fermata a Fiera Rho e viene rafforza-

ta la tratta tra Roma e Milano con 36 nuovi collegamenti, di cui 12 No stop (tutti con fermata a Termini). La direzione creativa è di Francesco Taddeucci e Luca Albanese (Humans), direttore generale (sede Roma): Geo Ceccarelli. Producer Barbara Salaroli, regia Alexis Sweet, casa di produzione Eat Movie. Direttore Clienti: Fabrizia Marchi con la collaborazione di Maria Luisa Iasiello e Filomena Pontieri.

Fumetti

sarà in edicola a partire dal 22 gennaio Panini Comics lancia “The Walking Rat” di Davide De Vecchi Nuova iniziativa editoriale per Panini Comics, che dal 22 gennaio porterà in edicola e nelle fumetterie The Walking Rat, parodia del più celebre The Walking Dead. The Walking Rat è firmato da Leo Ortolani, creatore del personaggio Rat-Man, ed è caratterizzato da una comicità surreale, dove non mancano citazioni e rimandi al genere dei “morti viventi”. La nuova saga si svilupperà in tre albi (numeri 106, 107

e 108 della serie regolare “RatMan”, formato 16x21cm, prezzo 2,50 euro), che conterranno ciascuno due storie. La vicenda si svolge in un mondo senza più automobili, senza cellulari, senza stress, senza paura delle malattie, senza paura di morire. Perché tutti sono già morti, ma morti viventi. In questo mondo si muove il protagonista, un uomo che ha dimenticato molto del passato, tanto da dover leggere il suo nome sull’etichetta del maglione, ma che ancora

crede che la vita non possa essere fatta solo per camminare e mangiare, al modo degli zombie. E, per dimostrarlo, non esita a indossare una famosa maschera gialla, con le orecchie da topo. In vista dell’uscita del primo numero della saga, in oltre 250 fumetterie specializzate sabato 17 gennaio si svolgerà lo speciale evento “La notte dei ratti viventi”. L’autore Leo Ortolani sarà presente presso il Panini Store di Bologna (via Testoni 5, dalle ore 20.30).

Aziende Clear Channel chiude il 2014 con una crescita

del 10%. E viene inaugurato una nuova organizzazione

Il ceo Paolo Dosi tratteggia la struttura, basata su sei funzioni aziendali, di cui una è digitale; Maurizio Sajeva lascia il gruppo dove era entrato nel luglio 2013 come direttore commerciale Si conferma una crescita a due cifre per Clear Channel nel 2014. La società di pubblicità esterna ha, infatti, messo a segno uno scarto positivo del 10% rispetto all’esercizio 2013. Merito soprattutto dell’accordo con Aeroporti di Roma e a una nuova modalità, più diretta, di approccio al mercato. Lo dice il ceo Paolo Dosi in una nota: «Sono molto soddisfatto del risultato del 2014 ma nonostante questo successo, ho ritenuto indispensabile attuare un nuovo assetto organizzativo che ci consentirà da un lato di essere più efficaci nel rispondere alle esigenze del mercato e dall’altro di sviluppare all’interno dell’azienda sia un maggior

focus sulle diverse linee di business sia una mentalità più aperta al cambiamento». Il nuovo assetto rende operativa una struttura “a matrice”, in base alla quale cinque funzioni aziendali supporteranno sei business division. «L’obiettivo è di avere team snelli, molto focalizzati e con risorse che, per competenze e responsabilità, possano dare un effettivo valore aggiunto» precisa lo stesso Dosi. Con la stessa nota si annuncia l’uscita dal gruppo di Maurizio Sajeva, che vi era entrato nel luglio 2013 come direttore commerciale. Andrea Belli guida due divisioni, la Specialists&Media Buyers Division e la Malls&Milano Digital Division. ANNO VI | #006|LUNEDÌ 19 GENNAIO 2015


COM

i fatti del giorno

dida

search engine BigG rivoluzionerà ancora una volta il mercato?

Eventi Coinvolta la radio

Al momento il sito è disponibile esclusivamente in versione Beta e solo in Usa. Il nuovo spazio permette ai clienti di realizzare registrazioni gratuite e private

Previste attività sportive sia per giovani che per famiglie in compagnia di grandi campioni dello sport italiano

Google lancia Domains, nuovo portale per l’acquisto di domini strategie digitali

Cantina Dogarina prova la strada dell’ecommerce Il cliente potrà provare direttamente l’emozione di acquistare vini di qualità in una vera e propria enoteca digitale Porte aperte per la cantina Dogarina anche in rete: al via l’ecommerce di www.shopdogarina.it, dove il cliente finale può provare l’emozione di acquistare vini di qualità in una vera e propria enoteca digitale. Un sito di vendita online che rappresenta un ponte diretto tra il polo produttivo e il cliente, che pongono quest’ultimo al centro dell’esperienza d’acquisto. Per il progetto, Dogarina si è affidata a un team di professionisti esperti nella realizzazione di negozi online dalla forte competenza nel marketing digitale, che ha creato un e-shop ad hoc, assieme all’azienda, cercando di valorizzare i punti di forza della cantina e del suo territorio. L’azienda di Campodipietra gestisce la piattaforma, occupandosi direttamente dell’amministrazione degli ordini, dai pagamenti alla logistica fino all’organizzazione del web customer care, senza generare costi fissi di gestione.

7

di Massimo Masi

U

n mare di siti in cerca di autore. Quante sono le realtà digitali in cui è possibile registrare il nome di un dominio internet? Se ne posso contare a centinaia. E spesso il rischio è quello di imbattersi in una ricerca impossibile, come se si stesse cercando l’ago in un pagliaio. Ed è a questo punto che entra in campo Google e, come spesso accade quando interviene nel mercato, potrebbe fare una rivo-

luzione nel settore: il colosso di Mountain View ha deciso di lanciare, per ora in versione Beta ed esclusivamente negli States, un portale, Google Domains, con l’intenzione di rendere più agevole l’acquisto dei domini. Quando si acquista o si trasferisce il nome di un dominio, Google permette ai suoi clienti di fare una registrazione gratuita e privata in modo che le proprie informazioni non vengano pubblicizzate. E inoltre, permette di collegarsi direttamente a portali che sviluppano siti come

Shopify e Weebly. Inoltre, in aggiunta alle estensioni standard come .com e .net, che costano 12 dollari all’anno, è possibile usare nuovi nomi: tra gli altri si potrà scegliere .coffee (30 dollari) .company (20 dollari) e .ninja (19 dollari). Al momento, però, non c’è la possibilità di registrare domini internazionali. Lanciato ufficialmente la scorsa estate e utilizzabile solo su invito, Google Domains prevede anche la possibilità di attivare 100 domini personalizzati e il redirect gratuito.

mercato Una società molto apprezzata anche all’estero

Piscine Castiglione, un sito tutto da scoprire Una delle piscine Castiglione

E’ stato anche realizzato un profilo Facebook per facilitare la comunicazione dei clienti e dei fornitori con l’azienda

Piscine Castiglione, conosciuta all’estero con il brand Myrtha Pools, racconta ai mercati internazionali i migliori progetti nel nuovo sito myrthapools.com. Online dallo scorso 15 gennaio,

il portale ha una grafica impattante con immagini e video che ben presentano l’unicità e l’eccellenza di ciascuna realizzazione in Italia e nel mondo. Inoltre, un nuovo profilo Facebook de-

dicato a Myrtha Pools consente ad azienda, distributori, fornitori, appassionati e interessati di entrare in comunicazione tra loro attraverso un canale immediato e facilmente accessibile.

Parte il tour “Easy Fun Sky” di Rds. Main partner Lexus dida

Rds, insieme al main partner Lexus, inaugura il 25 gennaio ad Andalo-Paganella, in Trentino, il tour che toccherà alcune delle località sciistiche più frequentate d’Italia. Il tour si svilupperà su tre aree tematiche e verrà strutturato un villaggio ad hoc. All’interno, una serie di attività per giovani e famiglie si susseguiranno, all’interno di scenari mozzafiato all’insegna del divertimento: una caccia al tesoro a colori, il bowling umano, dove si entrerà in un’apposita palla da bowling studiata per permettere, in tutta sicurezza, di rotolare e abbattere i birilli posizionati a fondo pista. Numerose saranno poi le attività sciistiche patrocinate dalla Federazione Italiana Sport Invernali e gli istruttori di sci, accompagnati da grandi campioni dello sport italiano che animeranno le diverse competizioni pensate sia per i più esperti sia per chi è alle prime esperienze di discesa. ANNO ANNO V |VI #004 | #006|LUNEDÌ | MERCOLEDI’ 1914 GENNAIO MARZO 2015 2014



COM

MARKET PLACE

A fare da sfondo alle creazioni del brand è la città di New York, con i suoi panorami metropolitani. E il tema Africa della Cruise Collection si immerge nelle strade della “grande mela” di David Lucchi

La fotografa Nima Benati prova a catturare l’anima glamour del brand con immagini forti

Per Pin-Up Stars è on air la campagna della collezione Primavera Estate 2015 Pin-Up Stars fa il bis rinnovando la collaborazione con la fotografa Nima Benati per catturare l’anima della collezione PE15 nella nuova campagna pubblicitaria. A fare da sfondo alle creazioni del brand è la città di New York, che con i suoi panorami metropolitani risalta al meglio l’essenza della collezione PE15. Il tema Africa della Cruise Collection si immerge nelle stra-

de della “grande mela”, i costumi della Pop Collection con le loro divertenti stampe vengono indossati con disinvoltura a Coney Island, ed ancora è la bandiera a stelle e strisce che fa da sfondo alle proposte Pop della collezione. Immagini forti e di impatto, uno styling d’effetto, dal make-up marcato e acconciature strutturate; tutto mira a sottolineare l’essenza della don-

na Pin-Up Stars, sexy, divertente e ironica. L’idea per questa affascinante campagna nasce dal desiderio di porre in risalto la collezione ritraendola indosso a bellissime modelle immerse nei paesaggi più famosi e riconoscibili della città che non dorme mai: Times Square, Dumb, le famose spiagge degli Hamptons e, dando un tocco di patriottismo, Little Italy.

quindici promotional days, ottici selezionati si sono rivestiti di un’atmosfera da “set fotografico”

Gruppo FMA firma i promotional days per Max Mara

Un viaggio nell’eleganza completato all’acquisto degli occhiali con l’esclusiva sciarpa Esordio Max Mara ha supportato le proprie collezioni eyewear (prodotte e distribuite dal Gruppo Safilo) con una serie di eventi curati e organizzati da Gruppo FMA. Durante quindici promotional days, ottici selezionati si sono rivestiti di un’atmosfera da “set fotografico” in cui le clienti hanno potuto soddisfare la loro voglia di un look raffinato, ma dinamico e pratico per la vita di tutti i giorni, per sentirsi ogni giorno la stella del proprio film. ll corner

9

Max Mara ha così accolto le ospiti dei punti vendita con una visagista che realizzava il make up più idoneo ai diversi volti mentre la presentazione delle nuove collezioni era accompagnato da un raffinato catering. Un viaggio nell’eleganza che si completava all’acquisto degli occhiali con l’esclusiva sciarpa Esordio; mentre per tutte le ospiti, un portafoto in regalo con lo “scatto” effettuato durante la giornata. ANNO VI | #006|LUNEDÌ 19 GENNAIO 2015

www.melascrivi.com

info@melascrivi.com

facebook.com/melascrivi

800 561 748

youtube.com/melascrivi



COM

MARKET PLACE

Ha avuto successo l’iniziativa progettata e realizzata dalla società di comunicazione integrata

Generali “vede positivo e vince” con la consulenza di Acqua Group L’agenzia ha ideato il shopping mall tour “Vedi Positivo e Vinci con Noi” che ha interessato nelle scorse settimane tre tra i principali shopping mall italiani di Vera Modesto

Acqua Group ha ideato il shopping mall tour “Vedi Positivo e Vinci con Noi” per Generali Italia. Il tour, progettato e realizzato dalla società di comunicazione integrata guidata da Davide Arduini e Andrea Cimenti, ha interessato nelle scorse settimane tre tra i principali shopping mall italiani Carosello, Roma Est e Vulcano Buono - con un’isola promozionale di nuova concezione a grande impatto estetico. L’obiettivo era quello di incrementare la brand awareness e di raccogliere leads qualificati per successive iniziative commerciali di Generali Italia. L’attività, realizzata grazie all’integrazione delle competenze di alcune società del gruppo Acqua - Acqua Retail, Acqua Loyalty, Acqua Media Planning, Pro&Go e Key Adv - ha previsto anche la presenza della comunicazione di Generali Italia nel circuito di totem digitali dei mall coin-

11

Da sinistra, davide arduiini e andrea cimenti

volti, come il megaschermo dedicato al concorso instant win “Vedi Positivo e Vinci con Noi”, una sorta di gratta e vinci virtuale su schermo touch screen. Ma ecco chi ha lavorato sul progetto: Cristina Benedini, Managing Director Acqua Retail; Deborah Marchi, Planner Acqua

Loyalty; Fabio Rizzolini, Media Director Acqua Media Planning; Francesca Pucciani, Senior Project Manager Pro&Go; Luca Negretti e Massimo Del Monaco, Direttori Creativi Key Adv; Gianluca Paradiso, Art Director KeyAdv; Veronica Maggi, Copywriter Key Adv. ANNO VI | #006|LUNEDÌ 19 GENNAIO 2015


Come si crea la pubblicità intelligente.

01

REAL TIME BIDDING

Rocket Fuel in 4 passaggi.

03

CROSS-CHANNEL

04

1 0 1 0 1 01 01 001 1 01 1 01 01 01 01 0 0 1 1 0 0 021 00 0 101101 0 1 01101 0 00 01 0 0 ARTIFICIAL 1 0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1101 01 01 INTELLIGENCE 0 01 0 01 11 0 01101 1 1 0 0 0 101 1 0 01 01 0 01 01 1 1 1 01 01 01 0 0 1 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 001 1 01 01 01 00 0 01 0 1 1 1 000001 0 0 001 1 01 01 1 01 001 111 1 0 0 01 01 01 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 11 0 0 01101 0 01101 01 01 01 1 1 0 0 0 101 0 01 1010 1 0 01100 001 0 0 101 01 0 1 0 0 100 1 1 1 0 1 0 0 01 01 01 01 10 010 101 1 011001 0 0 1 1 0 1 1 01001 1DATA 0 0 001 01 01 1 01 1 01001 1BIG 0 1 1 001 1 0 1 001 0 0 1 01 1 1 001 01 00 01000 0 0 0 1 1 0 1 1 101 0 0 1 01 01 01 0 11 01 0 01101 1 0 01 0 Advertising That Learns ® Con il media buying di Rocket Fuel l’intelligenza artificiale e i big data sono al servizio della pubblicità. Scopri come raggiungere il target più ricettivo su emea.rocketfuel.com/it o scrivi a sales-it@rocketfuel.com

REAL RESULTS


COM

COVER STORY

Una nuova campagna pubblicitaria che vanta la partecipazione del campione spagnolo, lanciata in contemporanea a livello mondiale

Rafa Nadal, il volto mondiale di Dekton by Cosentino Con il titolo “Dekton Unlimited” rappresenta una perfetta sinergia: da una parte il tennista, il cui talento, la forza e la versatilità nell’affrontare ogni tipo di superficie l’hanno reso un leader mondiale nello sport; e dall’altra un prodotto unico grazie alla sua resistenza, all’avanzata tecnologia, alla durevolezza e anche alla bellezza di Matteo Dedè

Dekton by Cosentino, la superficie ultra-compatta pensata per il mondo dell’architettura e del design, sta lanciando la nuova campagna pubblicitaria insieme a Rafael Nadal, il nuovo volto del brand. L’accordo tra l’azienda multinazionale e il giocatore di tennis di Maiorca, firmato alla fine del 2014 e che fa di Cosentino lo sponsor del progetto “Rafa Nadal Academy by Movistar”, prevede anche l’utilizzo dell’immagine dello sportivo a scopi pubblicitari. Il lancio della campagna avviene a livello mondiale in maniera simultanea. Con il titolo “Dekton Unlimited”, la campagna rappresenta la perfetta sinergia tra Rafa Nadal - il cui talento, la forza e la versatilità nell’affrontare ogni tipo di superficie l’hanno reso un leader mondiale

13

nello sport - e Dekton, un prodotto unico grazie alla sua resistenza, all’avanzata tecnologia, durevolezza, versatilità e bellezza. Proprio come in un match che si vince palleggio dopo palleggio, con determinazione, mettendo i propri rivali e se stessi alla prova, Dekton è costantemente sottoposto ad una forza illimitata, in modo tale che i suoi usi e le sue applicazioni, la tecnologia e il design siano sempre testati. Il materiale ultra-compatto Dekton forma la partnership perfetta con designer e architetti di tutto il mondo, per ogni progetto esterno e interno e con l’affidabilità massima garantita. Le sue proprietà eccellenti - elevata resistenza meccanica; buona resistenza agli shock termici; resistenza della stabilità del colore; forte resistenza ai graffi,

I credits della campagna

Advertiser Cosentino Group Prodotto/Brand Dekton® by Cosentino Settore Superfici e materiali per design d’interni e architettura Idea originale/Concept Nadie. Creative Knowledge Damián Granados, Esteban Sosa (Cosentino Group) Fotografia Alberto Rojas Fotografia Produttore Cosentino Group Marketing Department /Evolution BCN Aissistente alla fotografia Manuel Padilla (1st assistant) y Jose Antonio Gómez Morenate (2nd assistant)

Graphic Design / Layout Esteban Sosa Copy David García Assistente alla produzione, location scout Miguel Sabiote Abiti Diesel Stylist Crearte (Guillermo García) Hair & Makeup Crearte (Guillermo García) Digital retouching Esteban Sosa Sets and 3D retouching Grupo A3 Comunicación Modelle Francina Models

alle macchie, alle abrasioni, ai raggi UV e all’idrolisi; e il minimo assorbimento di acqua - permetto a Dekton di essere utilizzato per piani da cucina, finiture di pavimenti e pareti, mobili, facciate e ogni tipo si superficie esterna. La nuova campagna pubblicitaria riflette proprio la versatilità delle applicazioni che Dekton offre, collocando la star del tennis in due grandi set, ANNO V | #004 | MERCOLEDI’ 14 MARZO 2014



COM

COVER STORY

uno indoor e uno outdoor, completamente ricoperti dalla nuovissima superficie ultracompatta nei colori: Aura (bianco con venature grigie per i piani da lavoro e le pareti), Zenith (bianco opaco per i pavimenti interni ed esterni) e Strato (grigio per le pareti). L’accademia di tennis “Rafa Nadal Academy by Movistar”, che presto verrà aperta dal famoso tennista nella sua città natale Manacor, a Majorca, sarà un esempio delle possibilità architettoniche e del design che Dektonoffre. Il materiale, infatti, verrà utilizzato per le facciate, i pavimenti e altre superfici. Secondo Santiago Alfonso, Direttore Marketing e Comunicazione del Gruppo Cosentino, «questa nuova forma di collaborazione che vede Rafa Nadal diventare l’immagine internazionale di Dekton, nostro grande contributo al mondo dell’architettura e del design, ci rende davvero molto orgogliosi. Ci sono valori che, senza dubbio, condividiamo con Rafa, come l’impegno giornaliero, la continua innovazione e l’infinita ricerca di leadership e successo. Ci piace lavorare con i migliori e Rafa Nadal ci aiuterà a far diventare Dekton un modello di successo nel mondo»

15

Dekton by Cosentino, prezioso alleato per designer e architetti

La superficie ultracompatta Dekton by Cosentino è un innovativo materiale che crea una nuova e originale categoria di prodotto, creato con l’obiettivo di diventare leader mondiale nel mondo dell’architettura e del design, sia per spazi indoor che outdoor. Risultato di un investimento pari a 128 milioni di euro e 22 mila ore di ricerca, Dekton è l’alleato ideale di designer e architetti. La superficie Dekton è una miscela sofisticata di materie prime, utilizzate nella produzione di vetro, porcellana di ultima generazione e superfici in quarzo. Dekton può riprodurre qualsiasi tipo di materiale con un elevato livello di qualità, è prodotto in lastre di grande formato (320 cm x 144 cm) e in tre diversi spessori (0,8 cm, 1,2 cm e 2 cm) e vanta caratteristiche tecniche superiori: alta resistenza meccanica, buona resistenza a fuoco e calore, alta resistenza ai graffi, alta resistenza ai raggi UV, alta resistenza all’idrolisi; ridotto assorbimento di liquidi; stabilità cromatica molto buona; stabilità dimensionale molto buona; alta resistenza all’abrasione; alta resistenza alle macchie; resistenza a gelo e disgelo. Le straordinarie caratteristiche tecniche di Dekton sono divenute realtà grazie alla tecnologia utilizzata in produzione e sviluppata in esclusiva dal Dipartimento di Ricerca&Sviluppo del Gruppo Cosentino. Dekton è realizzato con la Tecnologia di Sinterizzazione delle Particelle (TSP), il più moderno processo di ultracompattazione che contribuisce in modo significativo a generare Dekton, una superficie dalle infinite possibilità decorative e architettoniche e rivoluzionaria per facilità di manutenzione e lunga durata. Il celebre architetto e designer Daniel Libeskinf ha creato nel 2014 “Beyond The Wall”, una scultura spettacolare diventata la prima pietra miliare nel campo dell’architettura e del design realizzata con Dekton by Cosentino. Inoltre, la superficie ultracompatta Dekton è stata selezionata per rivestire il pavimento dell’aeroporto di Baku in Azerbaigian, per i negozi Pepe Jeans di Barcellona, Parigi e Rotterdam, per il ristorante di Dani Garcia a Marbella (due stelle Michelin) e per quello dello chef David Muñoz - il DiverXO - a Madrid (tre stelle Michelin). Dal 2011 Cosentino Group è sponsor e fornitore ufficiale di piani lavoro al “The 50 Best Restaurants of the World”. A partire dal 2014, con Dekton, sponsorizza il premio “One To Watch”. Nel 2015 il campione di tennis Rafa Nadal presenta la campagna pubblicitaria di Dekton. Inoltre, supportando il progetto “Rafa Nadal Academy by Movistar”, l’accademia di tennis voluta dal campione includerà Dekton in varie applicazioni dei bellissimi locali dell’accademia. ANNO V | #004 | MERCOLEDI’ 14 MARZO 2014


COM

COM PANY

di Daniele Bologna

MSC Crociere ha ufficializzato l’affidamento all’agenzia globale McCann dell’incarico per sviluppare la nuova strategia di comunicazione internazionale della marca; un incarico che anticipa la fase di sviluppo della capacità della flotta MSC previsto a partire dal 2017. Nella primavera 2014, infatti, MSC Crociere ha lanciato un piano industriale multimiliardario con l’obiettivo di raddoppiare la capacità della flotta in cinque anni grazie all’arrivo di sette nuove avveniristiche navi che saranno consegnate tra il 2017 ed il 2022. La compagnia era quindi alla ricerca di un’agenzia di pubblicità internazionale in grado di sviluppare una piattafor-

16

Nella primavera scorsa il gruppo ha lanciato un piano industriale multimiliardario con l’obiettivo di raddoppiare la capacità della flotta in cinque anni. E ora la comunicazione ha un ruolo chiave

luca catzola

ma di comunicazione globale che ponesse le basi per questa nuova fase di sviluppo, che arriva dopo un decennio in cui la compagnia ha già conosciuto un periodo di crescita esponenziale (800% tra 2003 e 2013). Per questo è stata indetta una consultazione a cui hanno preso parte quattro network pubblicitari. Commenta Luca Catzola, chief marketing officer di MSC Crociere: «Lo sviluppo della nostra offerta richiede un brand ancora più solido a livello mondiale, un brand che sia capace di essere fortemente rilevante e distintivo all’interno del panorama competitivo del mercato delle crociere mondiale. Tale nuova strategia di comunicazione sarà fondamentale per far leva sull’arrivo

Ufficializzato l’affidamento all’agenzia globale dell’incarico per sviluppare la strategia di comunicazione internazionale della marca

MSC Crociere: la creatività porterà la firma di McCann di queste nuove navi prototipo ultramoderne e per sostenere la crescita attesa quando tali navi saranno operative. Un grazie va all’agenzia Leagas Delaney London, nostra precedente agenzia di comunicazio-

ne, per il grande svolto nella costruzione della marca nel corso degli ultimi due anni», ha aggiunto Catzola. Alla gara hanno preso parte, oltre a McCann, proprio Leagas Delaney e i network Grey e Saatchi & Saatchi. La

gestione della pianificazione rimane nel portafoglio di Vizeum. Il team dell’hub costruito da McCann che supporta MSC Crociere sarà coordinato da John Wright, direttore Strategic Business Development

EMEA, e sarà costituito da talenti creativi internazionali provenienti da tutto il mondo. Daniele Cobianchi, Vice President di McCann WorldGroup Italia, ha dichiarato: «Siamo orgogliosi di essere al fianco di MSC

Crociere in un momento aziendale così importante. Siamo consapevoli che la portata internazionale della nostra rete può interpretare appieno le sfumature di un business straordinariamente complesso».

ANNO V | #004 | MERCOLEDI’ 14 MARZO 2014



COM

ME DIA

In prima visione assoluta: al centro della serie Lucious Lyon, interpretato da Terrence Howard

A marzo arriva “Empire”, il nuovo drama targato Fox Un cast stellare e due pluripremiati produttori esecutivi come Lee Daniels e Danny Strong per una guerra fratricida per il “trono”. Il tutto “mixato” con musiche originali hip-hop scritte e prodotte da Timbaland in persona di Daniele Bologna

Prendete un cast stellare e due pluripremiati produttori esecutivi (Lee Daniels e Danny Strong), aggiungeteci una guerra fratricida per il “trono” e mixate il tutto con musiche originali hip-hop scritte e prodotte da Timbaland in persona. Il risultato? “Empire”, il nuovo drama targato Fox, da marzo in tv in prima visione assoluta. Al centro della serie Lucious Lyon (Terrence Howard, candidato al premio Oscar per il miglior attore nel 2006), ex delinquente di strada che nel corso della sua vita è riuscito a portare al successo la Empire Entertainment, un colosso della musica hip-

18

un elemento fondamentale della serie è dato dalle musiche hip-hop

nella foto qui sopra timbaland, autore e produttore delle musiche hip-hop che fanno da sfondo alle vicende che si susseguono nella serie, un dramma familiare nel quale convivono e si intrecciano guerra, sacrificio, amore, legami e intrighi, dando vita a un prodotto di entertainment unico, polarizzato intorno a due elementi: lusso e moda

hop che fattura miliardi di dollari. Quando però gli viene diagnosticata una malattia degenerativa, il patriarca della famiglia Lyon è costretto a scegliere quale dei tre figli erediterà il suo impero: Andre, il primogenito, businessman con un incredibile fiuto per gli affari ma nessun talento musicale; Jamal, il secondogenito, brillante e sensibile musicista osteggiato dal padre per via della sua omosessualità; Hakeem, il preferito e il più piccolo dei tre, un playboy che ama stare sotto i riflettori e pensa solo ed esclusivamente alla fama. Una lotta per la successione senza esclusione di colpi che si complica ulteriormente con la comparsa di Cookie (Taraji P. Henson, candidata all’Oscar come miglior attrice non protagonista nel 2008), ex moglie di Lucious e madre dei suoi figli. Uscita dal carcere dopo una condanna di sette anni, Cookie è tornata per reclamare ciò che pensa spettarle di diritto. Un family drama emozionante e sexy in cui amore, guerra, famiglia, sacrificio, denaro e musica si mescolano per creare un cocktail unico, tutto glamour e lusso, che negli States ha conquistato fin dal primo episodio pubblico e critica. E se tutto questo

non basterà a convincere i potenziali telespettatori, potrà contribuire a farlo il vero motore della serie: l’hip-hop. “Empire” è stato lanciato il 7 gennaio scorso dal network Usa Fox, primo grande successo della tv americana nel 2015. L’esordio negli Stati Uniti ha avuto 9,9 milioni di spettatori e il secondo episodio, andato in onda il 15 gennaio, è riuscito nella difficile impresa di migliorare la performance della première, raccogliendo un pubblico di 10,2 milioni di persone, superando addirittura i risultati di “American Idol”, altra serie di grande presa

sul pubblico americano, che lo precede in palinsesto. “Empire”, come detto in precedenza, segue le vicende di una famiglia afroamericana che ha costruito un colosso nell’industria discografica, la Empire Entertainment. Oltre che per l’interpretazione dei tre protagonisti candidati all’Oscar, la serie si caratterizza per l’altissimo valore produttivo: è infatti stata ideata e prodotta da Lee Daniels (due candidature all’Oscar per “Precious” e e autore anche di “The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca” e “Monster’s ball”), Danny Strong

(“Buffy” e “Gilmore Girls”) e dal mitico produttore Brian Grazer (Oscar per “A beautiful mind”). Eccellenza anche nella colonna sonora originale, affidata al produttore musicale, rapper e cantautore Timothy “Timbaland” Mosley, un vero e proprio mito della musica contemporanea, collaboratore di mostri sacri come Jay Z, Justin Timberlake, Madonna e Nelly Furtado. Infine, anche tra le guest star ci sono delle belle novità: Cuba Gooding jr., ad esempio, insieme a nomi rilevanti come Naomi Campbell, Snoop Doggy Dog e Courtney Love.

ANNO V | #004 | MERCOLEDI’ 14 MARZO 2014



SC N RIO

COM

Su Twitter si impongono ancora una volta i brand del calcio e il talent di Sky

Fra i “Top Brand” di dicembre svettano in quattro: Enpa, Radio Maria, la Juventus e “X Factor”

A dicembre, secondo il report sviluppato da Blogmeter, le pagine più engaging di Facebook sono state quelle delle associazioni animaliste e dei media di area cattolica, mentre Expo 2015 Milano continua a crescere per numero di fan di Massimo Masi

Fermo il campionato di calcio per lo stop natalizio, la Top Brand e Media di Blogmeter del mese di dicembre fornisce dei dati un po’ diversi rispetto ai mesi precedenti. Partiamo da Facebook, un canale che da quel che si vede catalizza la sensibilità e l’attenzione animalista: infatti, nel mese di dicembre, tra le prime cinque posizioni delle pagine più coinvolgenti ben quattro sono dedicate a questo mondo. Le pagina in assoluto più engaging è quella dell’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) con quasi due milioni di interazioni nel periodo di rife-

20

rimento; a seguire troviamo altre organizzazioni non profit di settore come la Lega Nazionale per la difesa del cane, Secondazampa e Wwf Italia. Unica eccezione è rappresentata dalla seconda posizione ottenuta da Paesi On Line, che ha ben sfruttato il periodo delle vacanze natalizie, offrendo informazioni a quanti hanno approfittato della pausa lavorativa per regalarsi un viaggio. Da segnalare, tra le prime dieci posizioni, anche la pagina ufficiale della Polizia di Stato che attraverso l’Agente Lisa offre informazioni e suggerimenti per la sicurezza, racconta dell’azione che quotidianamente viene svolta dal Corpo, oltre a rendere conto di iniziative ed eventi (come è avvenuto nel caso delle attività legate alla presentazione del calendario 2015). Per quanto riguarda i media, Radio Maria si conferma, come già accennato nel mese di novembre, la più attiva. Molto coinvolgenti anche altre pagine di area cattolica come Avvenire e Famiglia Cristiana, anch’esse nelle prime dieci posizioni. Sem-

pre nella Top Ten troviamo, subito dopo Radio Maria, Fanpage.it, Scuolazoo, Caffeina e Libero, l’unica pagina di un quotidiano presente insieme a Avvenire. Per quello che riguarda la crescita per numero di fan, in linea con novembre, continua la galoppata di Expo 2015 Milano. Mentre le prime dieci posizioni vedono una discreta varietà di settori: ecommerce (Amazon,Ticketone), automotive (Nuova Classe A e Smart), food, che non poteva mancare nel mese dedicato al Natale (Giovanni Rana, “Le ricette di casa mia” di Galbani), e infine i tipici settori a cui si attinge per le idee regalo: telefonia (Samsung Mobile Italia) e make up (Pupa). Tra i media, Fanpage.it è la pagina che cresce di più nel mese di dicembre seguita da Scuolazoo. E Il cucchiaio d’argento conferma il trend positivo; da segnalare l’ingresso in top ten della pagine di una radio, R101. A differenza di Facebook, su Twitter i brand più coinvolgenti continuano a essere quelli legati al mondo del calcio, tra cui Juventus, Serie

A Tim e il Napoli; da segnalare la seconda posizione occupata dal profilo di Teamworld. Tra i media, “X Factor” mantiene la sua prima posizione, sfruttando l’attesa e la curiosità per le fasi finali della gara di dicembre. Per quanto riguarda la crescita dei profili, la Juventus ruba lo scettro a Expo 2015 Milano, che subisce una piccola flessione anche per engagement, passando dalla quarta alla quinta posizione. Tra i media continuano a crescere i programmi tv: “Le Iene” si conferma al primo posto, come pure Sky TG24 (terzo); Sky piazza anche un altro suo canale tra i primi dieci grazie alla crescita del profilo di SkySport (quinto). Analogamente a quanto segnalato per Facebook anche su Twitter tra le prime dieci posizioni troviamo il profilo di una radio, che in questo caso è RadioDeejay (sesta posizione). Infine, su Twitter il più veloce a rispondere alle segnalazioni degli utenti è Infoatac con solo sei minuti di attesa tra segnalazione e risposta dal profilo. Da segnalare, oltre ai big delle telco (Wind al secondo

posto) o dei trasporti (FS, Le Frecce,) il profilo di Farmacia Serra di Genova (quinto posto) e di Batista70 shop

online che si occupa di telefonia. Tra i media, le posizioni si dividono equamente tra case editrici (Minimum

Fax ed Einaudi) e canali tv (Mtv Italia e Sky), ma con tempi di attesa decisamente superiori.

ANNO V | #004 | MERCOLEDI’ 14 MARZO 2014


L’ 87% DEI PREMIUM PEOPLE HA UN TELEVISORE HD Premium People, la community degli abbonati Mediaset Premium, è l’audience di alto profilo che sceglie la qualità della pay-tv digitale. Per i possessori di Tv di nuova generazione ecco la magia dell’alta definizione.

Anticipi e posticipi della Serie A nello splendore dell’alta definizione

PREMIUM PEOPLE I HIGH PROFILE AUDIENCE

Questo contenuto è disponibile anche su Fonte: Gnresearch S.p.a., “Customer Satisfaction Famiglie Mediaset Premium” (CATI 1900 casi) Dato Novembre 2012


COM

LINK social trends

tech trends

Il network creativo indica le tendenze relative ai social network che caratterizzeranno il 2015: la battaglia dei video, i nuovi algoritmi di Twitter e l’esplosione dei social anonimi sono solo alcuni dei trend in arrivo.

Ok, la produzione (e la vendita) è sospesa e il progetto è definitivamente chiuso per quanto riguarda l’hub di ricerca e sviluppo Google X Lab. Ma non significa che sia abbandonato. BigG non si è ancora arresa e infatti ha affidato il progetto a Tony Fadell, “re Mida” della scena tecnologica Usa, già padre dell’iPod e del termostato Nest. Il compito di Fadell è sicuramente arduo, ma avrà a disposizione un’intera divisione (e un sacco di milioni) per tentare di trovare il modo di rendere i Glass davero appettibili per gli utenti. Non ci resta che stare a guardare. Magari dai Google Glass...

Il 2015 dei social secondo Ogilvy

Google Glass: non è detta l’ultima

OGILVY.COM

tecnologie per adv

Arriva l’esterna in 3D (senza occhiali) La startup tedesca TriLite Technology, in collaborazione con il Politecnico di Vienna, ha realizzato una tecnologia che permette di vedere immagini in 3D su schermi di grandi dimensioni senza l’utilizzo di occhiali particolari. La nuova tecnologia si basa su laser RPG e specchietti mobili. I cartelloni pubblicitari 3D, inoltre, sono resistenti agli agenti atmosferici, garantiscono una visione perfetta anche in caso di elevata esposizione alla luce solare e permettono di trasmettere più contenuti su un’unico schermo. E’ proprio il caso di dire: ne vedremo delle belle!

DAILYMAIL.CO.UK

22

WSJ.COM

educational

I cookies del Garante Privacy

CORRIERECOMUNICAZIONI.IT

Il Garante della Privacy ha realizzato un video che spiega “in modo chiaro e sintetico” le misure di garanzia introdotte dall’Autorità con il provvedimento generale sull’uso dei cookie dello scorso maggio.

ANNO ANNO V |VI #004 | #006|LUNEDÌ | MERCOLEDI’ 1914 GENNAIO MARZO 2015 2014


COM

LINK

rethink globale per la sigla creativa: annunciate le nuove nomine

Saatchi&Saatchi punta sui Dynamic Markets L’agenzia propone un superamento della divisione del team di management su scala geografica, rivolgendo lo sguardo ai mercati emergenti. E gestendo i big market direttamente da Singapore Justin Billingsley

di Valentina Lunardi

Sembra giunto il tempo di grandi cambiamenti per quanto riguarda la gestione dei mercati a livello globale. E se nel settore media è notizia di pochi giorni fa la decisione di Starcom MediaVest, raccontata sul numero 4 di 360com dello scorso giovedì, di rinnovare il team di management stravolgendo il precedente modello gestionale, tocca stavolta a un’importante agenzia creativa annunciare una riorganizzazione totale. Saatchi&Saatchi ha, infatti, comunicato la decisione di voler dividere la gestione della sua attività a livello globale in “established” market e “dynamic” emerging market. La nuova strutturazione è descritta dall’agenzia come “ideata per

23

andare incontro alle richieste dei clienti a livello globale e incoraggiare un più profondo scambio relazionale tra i vari uffici”. Risultato della mutata gestione è stata la “demolizione” dei ruoli di chief executive EMEA e APAC, precedentemente ricoperti, rispettivamente, da Robert Senior, ora Worldwide ceo, e Chris Foster, che diventa così Worldwide coo. Il nuovo raggruppamento per caratteristiche di sviluppo dei mercati vedrà la gestione di Uk, Germania, Italia, Australia, Cina e Stati Uniti sotto il ruolo direttivo di Foster, con sede a Singapore, mentre gli emerging market riferiranno al neonato Dynamic Markets ceo Justin Billingsley. Mr. Billingsley, nel passato marketer per Unilever e Coca-Cola, è entrato a far parte del management di Saatchi&Saatchi come chairman per l’area della Greater China, per diventare poi, nel 2013, chief operating officer EMEA. Il re-think dell’agenzia risponde al fatto che la maggior parte dei brand vedono la maturità dei mercati come un fattore più influente rispetto alle divisioni geografiche, una linea di pensiero condivisa dal nuovo Dynamic Markets ceo: «I brand con cui lavoriamo vivono in un mondo privo di confini e la nostra agenzia deve fare lo stesso. Suddividere i mercati in base a quello che rappresentano per i nostri clienti, piuttosto che per la loro collocazione geoculturale, è un’ottima soluzione e sono molto contento di essere alla guida dei nostri Dynamic Markets, da dove proverrà la maggior parte del prossimo mezzo miliardo di consumatori delle nuove classi medie».

Advertising a prezzi rialzati per l’app di messaggistica che conquista i giovani

Snapchat punta ai top brand e valuta a 750 mila dollari al giorno le ads Grandi nomi come McDonald’s e Universal Picture sembrano credere nelle potenzialità di engagement della giovane piattaforma. Ma l’applicazione non sembra convincere tutti

Snapchat ha intenzione di chiedere 750 mila dollari al giorno ai brand per i suoi nuovi spazi pubblicitari, secondo quanto rivelato da Adweek. La notizia proviene da diverse fonti del settore che sono venute a conoscenza dell’incobente pitch, e già si parla di prezzi troppo salati per un’app così giovane. Anche se fin dal suo lancio, brand come McDonald’s, Samsung, Macy’s e Electronic Arts sono diventati clienti dell’applicazione, investendo in “Snaps”, brevi contenuti video e immagini, visualizzati sui Recent Updates feed degli utenti, Snapchat ha iniziato solo dallo scorso anno a prevedere dei veri e propri spazi di advertising, con la collaborazione realizzata con la Universal Pictures per la promozione del film “Ouija”. Secondo i giornali americani, un executive d’agenzia, che ha preferito restare anonimo, spiega che la piattaforma che si riferisce a un’interessante audience nella fascia dei teenager, «sta cercando, sotto il punto di vista della monetizzazione, di puntare su una linea del “meno, più grande e di maggiore qualità”». Fino a questo momento l’app aveva sollecitato solo i top brand ad acquistare posizionamenti, sfruttando la strategia di divulgare i dati della propria audience per attirare investimenti: i suoi contenuti hanno finora richiamato decine di milioni di viewer al giorno, arrivando a superare la quota di 100 milioni di utenti mensili. E, in forza di questi numeri, un brand come McDonald’s ha recentemente deciso di promuovere il commercial di “Love is Endless” proprio su Snapchat, sull’onda, anche, dei risultati positivi registrati dalla Universal per la sua prima campagna, a cui ora fa seguito la promozione del film “Scemo più scemo 2”. Al contempo, però, gli spazi di advertising della piattaforma presenterebbero alcuni punti deboli. Gli advertiser che sceglieranno di comperare uno spazio sull’applicazione, vedranno comparire i propri contenuti nell’area delle “Snapchat Stories”, che raccoglie foto e video postati dagli amici degli user; ma per essere visualizzabili, gli utenti dovranno scegliere di vedere il contenuto cliccando sulla thumbnail dell’ad. Un’azione che valorizza le potenzialità di engagement, ma convive con la mancanza di sofisticazione della piattaforma, che non presenta al momento grandi capacità di reporting: non è possibile, infatti, né conoscere i dati di visualizzazione diversificati rispetto al sesso né rispetto alle fasce d’età. Interessante è il fatto che alcuni esperti del settore hanno comparato la strategia di Snapchat con l’introduzione dell’iAd da parte di Apple cinque anni fa, dedicata ad attirare solo i top brand capaci di investimenti nell’ordine del milione di dollari. Apple ha fatto marcia indietro rispetto alla struttura premium e ora il modello iAd non ha più molto in comune con quello pensato da Steve Jobs. E sempre secondo l’anonimo dirigente d’agenzia contattato da Adweek, Snapchat difficilmente «otterà ciò che chiede. E si ritroveranno a dover negoziare al ribasso». ANNO V | #004 | MERCOLEDI’ 14 MARZO 2014


visioni

COM

di

Abbonamento a 360com la testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing consulting & media srl è iscritta al r.o.c. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno riproduzione riservata. il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 dlgs 196/2003

Direttore responsabile Daniele Bologna dbologna@growingcm.com Content Manager Aureliano Roio aroio@360com.it Redazione redazione@360com.it Sebastiano Zeri, Giacomo Broggi, Vera Modesto, Davide De Vecchi Progettazione grafica e realizzazione RubberDuck info@rubberducksrl.it Amministrazione amministrazione@growingcm.com Traffico Caterina D’Amico traffico@growingcm.com Diffusione e abbonamenti diffusione@360com.it Pubblicità e iniziative speciali Ivano Moro ivano.moro@growingcm.com tel. +39.02.53598207 mob. +39.3393970611

24

Matteo Dedè

creatività, innovazione, talento

COM

360com è una pubblicazione di Growing C&M sede LegaLe piazza G. Grandi 24, 20135 - Milano sede oPerativa via Gustavo Fara 25, 20124 - Milano tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330 www.growingcm.com

Ed mod tetueros dolor ing eum zzriusto duisl

di Annammaria TarantolA, Presidente Rai

tre parole per la rai

E’ attraverso l’offerta che si costruiscono, si consolidano o si possono anche mettere a rischio, ogni singolo giorno e ogni singolo istante, gli asset più importanti su cui si basa il telaio del servizio pubblico e il rapporto con il primo e più importante degli stakeholder, i cittadini: la rilevanza, l’utilità e la fiducia. Operiamo in un mondo caratterizzato da frammentazione dei pubblici, moltiplicazione delle occasioni comunicative, innovazioni tecnologiche, nuove e diverse forme di convergenza e integrazione tra media tradizionali e interattivi. E’ un mondo che apre nuove frontiere che vanno esplorate e opportunità che vanno colte per soddisfare le aspettative e le esigenze del maggior numero possibile di cittadini. In questo nuovo e mutevole contesto, un servizio pubblico può avere cittadinanza se e solo se riesce a proporre qualcosa di unico e plurale, speciale e diverso, credibile e affidabile, che non si limiti a rispecchiare il Paese e il noto, ma che guardi avanti, stimolando e anche sorprendendo i cittadini. In un’espressione, marcando sempre la differenza con i media privati in ogni ambito, a partire ovviamente da quello editoriale, tanto nella progettualità di medio-lungo termine quanto nel lavoro quotidiano. E per fare la differenza, specie in un contesto così competitivo come quello attuale e futuro, dobbiamo tenere ben salde nel nostro orizzonte mentale tre parole chiave, spesso abusate o all’opposto del tutto trascurate: creatività, innovazione e talento. Per un’impresa editoriale, a maggior ragione per un’impresa editoriale speciale come il servizio pubblico, questi

concetti devono essere alla base di tutto, una straordinaria e dovuta ossessione che deve in qualche modo ispirare e guidare ogni scelta, sempre: l’ideazione e la produzione originale, così come le collaborazioni con i produttori esterni e gli acquisti. La creatività e l’innovazione devono permeare tutto il nostro operato, con riferimento ai nostri fondamentali obiettivi di: informare, raccontare, digitalizzare, connettere, interagire, includere. Obiettivi che devono essere perseguiti avendo presenti le sfide che vengono dalla rete, dalla globalizzazione, dall’evoluzione (o involuzione) sociale. E quindi: raccontare la pluralità del XXI secolo, l’Italia e il mondo come sono oggi e come potrebbero essere domani, servendoci delle più diverse forme narrative, dalle news agli approfondimenti, dalla fiction all’intrattenimento con particolare attenzione alla dimensione umana, alle storie individuali e collettive. Accompagnare la società italiana nel passaggio al nuovo universo digitale alfabetizzando i cittadini alle “grammatiche” digitali, superando ogni divario digitale e promuovendo una “cultura del digitale” basata su appropriate conoscenze, abilità e senso critico e farlo non con un programma ad hoc, ma usando in modo trasversale tutta la nostra programmazione. E’ quanto stiamo facendo, ad esempio, con il progetto “Maestro Manzi 2.0”, ma anche con un lavoro innovativo e capillare di produzione di contenuti destinati alla fruizione in rete, con l’avvio di progetti cross-mediali che collegano web, tv e dispositivi mobili, con la realizzazione di app e strumen-

ti capaci di collegare le forme tradizionali di costruzione e fruizione dei contenuti ai nuovi format e alle nuove opportunità del digitale. Connettere persone, saperi, competenze, esperienze, ambiti e comunità. Funzione essenziale in una civiltà complessa, frammentata e iperspecializzata come l’attuale. Ad esempio, fungere da tramite tra umanisti e scienziati, tra chi “pensa” e chi “fa”, categorie di cui l’Italia è sorprendentemente ricca, ma spesso trascurate. Interagire facendo dialogare e partecipare tutti, nessuno escluso, per incoraggiare una cittadinanza attiva e consapevole e l’affermarsi di un’etica del vivere civile. Non ultimo, favorire la coesione sociale, amalgamare i più diversi sentimenti di appartenenza, unire considerando sempre che ogni elemento di diversità e singolarità è fonte di ricchezza. Tutti i servizi pubblici europei hanno riconosciuto che in una società sempre più caratterizzata da utilizzo della rete e da multi etnicità, la coesione sociale è la loro sfida più difficile, ma anche quella più decisiva. Per la Internet Generation è in un certo senso più difficile di prima integrarsi in una comunità nazionale, condividerne il sistema di valori, il patrimonio comune di informazioni. Nello stesso tempo, le società di domani saranno sempre più multietniche e inserite in un’economia globale. Il servizio pubblico deve favorire il processo di coesione, contribuendo a superare pregiudizi e ignoranze, comunicando, ad esempio, che l’immigrazione, se governata, è un’opportunità e la solidarietà un valore.

SPAZIO A...

mail up investor up 21 gennaio - politecnico @ milano

l’evento annuale di MailUp, società tecnologica con sede in Italia e usa e quotata alla Borsa di Milano

l’evento di mail up si svolge al politecnico di milano

Il “MailUp Investor Day” è un evento riservato alla comunità di amici e di investitori di MailUp, società tecnologica con sede in Italia e negli Stati Uniti e quotata alla Borsa di Milano. In questa edizione, l’evento è aperto al pubblico, previa registrazione, e avrà inizio alle 17:30 per concludersi alle 19:30. L’iniziativa verrà aperta con un’introduzione affidata ad Andrea Rangone, professore ordinario di Business Strategy e di E-business presso il Politecnico di Milano e direttore di diversi corsi executive presso il Mip. E’ anche fondatore e direttore degli Osservatori ICT & Management della School of Management dello stesso Politecnico di Milano. A seguire, dalle 18:00, Nazzareno Gorni, chief executive officer di MailUp, e Nico Sica, partner di MailUp, ripercorreranno i principali eventi dell’anno appena trascorso e daranno una panoramica dell’anno che verrà. In conclusione, dalle 18:30, è previsto lo speech di Franck Le Ouay con sessione di Q&A. Le Ouay è il co-fondatore di Criteo, ex startup francese, quotata nel 2013 al Nasdaq, azienda che oggi ha più di mille dipendenti, 800 milioni di dollari di fatturato e una market cap di 2,47 miliardi di dollari. E Le Ouay condividerà con tutti i presenti la sua storia imprenditoriale. L’evento si tiene al Politecnico di Milano, presso la sede di Via Durando, Aula Fratelli Castiglioni, Edificio PK, terzo piano. ANNO VI | #006|LUNEDÌ 19 GENNAIO 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.