360com017 2015

Page 1

Visioni / Mauro ferraresi

Non si vendono più soltanto prodotti, ma vere esperienze

31

COM

ANNO VI | #017|MARTEDÌ 3 FEBBRAIO 2015

In un mercato sempre più saturo, in cui i prodotti sono sempre più simili e in cui il consumatore è sempre più evoluto e meno fedele alla marca, le aziende hanno la necessità di spostare l’attenzione...

i fatti del giorno

marketplce

company

media

La società di Paolo Ainio ha fatto partire ufficialmente ieri le operazioni

Il presente e il futuro dell’industria musicale sono nei contenuti streaming

Il Gruppo Aufeminin ha annunciato il lancio in Italia del portale Tuttogusto

Ha debuttato “Fortitude”, prima produzione originale targata Sky Atlantic

Il collocamento è partito: Banzai si avvicina alla Borsa

La musica “brucia” tutto: gli mp3 andranno in soffitta?

Il debutto del sito dedicato agli amanti della buona cucina

Qui Polo Nord, l’imperscrutabile che agghiaccia

SCENARIO

Milano più famosa grazie a Expo 2015

25 link

coverstory

Programmatic: ora è un “must”

15

Data Visualization: anytime and everywhere E’ solo attraverso la visualizzazione grafica che i marketers riescono ad elaborare i dati in modo adeguato, potendoli assorbire e interpretare

3

9

19

21

29



COM

i fatti del giorno

mercato Giornate decisive per il principale operatore italiano dell’ecommerce e leader nell’editoria verticale online in Italia

Via alle operazioni di collocamento: per Banzai si avvicina la Borsa

Grande attesa tra gli analisti e occhi aperti da parte degli investitori. L’operazione ha per oggetto un massimo di sedici milioni di azioni ordinarie legate alla società Paolo Ainio

A

desso ci siamo: Banzai S.p.A., il principale operatore nazionale sul mercato italiano dell’ecommerce e leader nell’editoria verticale online in Italia, ha comunicato ufficialmente ieri, nel corso di una conferenza stampa a Milano, di aver depositato presso la Consob il Prospetto Informativo relativo all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni sul Mercato Telematico Azionario, segmento STAR, organizzato e gestito da

3

Borsa Italiana. Il deposito fa seguito all’’approvazione della stessa Consob, ricevuto dalla società lo scorso 30 gennaio 2015. Mentre il 27 gennaio, sempre Borsa Italiana aveva deliberato l’ammissione alla quotazione sul MTA. Il Collocamento, che ha per oggetto un massimo di sedici milioni di azioni ordinarie della società, si compone di una parte in sottoscrizione per un massimo di 8 milioni di azioni di nuova emissione dell’emittente, derivanti da

un aumento di capitale. E fin qui si parla di Collocamento Primario. Poi, una parte viene messa in vendita e riguarda, di nuovo, un massimo di 8 milioni di azioni esistenti da parte degli azionisti-venditori. E stiamo parlando, dunque, del Collocamento Secondario, fermo restando che verrà data priorità al Collocamento Primario fino alla raccolta di un ammontare di 50 milioni di euro. Le azioni del Collocamento Secondario verranno ripartite, in via ge-

nerale e salvo eccezioni, pro-quota tra gli azionisti-venditori nel limite del numero massimo delle azioni oggetto del Collocamento Secondario. Non è prevista alcuna offerta al pubblico indistinto in Italia e/o in qualsiasi altro Paese. Nell’ambito del Collocamento Istituzionale verranno assunti nei confronti dei Joint Global Coordinators, anche in nome e per conto del Consorzio di Collocamento, alcuni impegni di lock up. Innanzitutto, gli azionisti di Banzai alla data del Prospetto Informativo e che rimarranno tali alla data di avvio delle avranno a disposizione 180 giorni decorrenti dalla data di avvio delle negoziazioni. Poi, per l’Emittente ci saranno, anche in questo caso, 180 giorni decorrenti. Inoltre, i Manager avranno dalla loro 365 giorni, sempre decorrenti dalla data di avvio delle negoziazioni. Infine Paolo Ainio, il presidente della company, che avrà 365 giorni decorrenti dalla data di avvio delle negoziazioni e relativamente al 100% delle azioni possedute a esito dell’offerta; Ainio ha altresì comunicato alla società che, allo scadere dei suddetti impegni di lock-up, intende mantenere, nei successivi ventiquattro mesi, almeno il 90% delle azioni possedute a esito del Collocamento Istituzionale. In caso di integrale sottoscrizione del-

le azioni oggetto del Collocamento Istituzionale, Arepo BZ, società indirettamente controllata da Sator Private Equity Fund, deterrà una partecipazione pari al 12,92% del capitale sociale, mentre Paolo Ainio deterrà una partecipazione pari al 21,45% del capitale sociale. A completare la compagine, 17 manager - come definiti nel Prospetto Informativo -, deterranno complessivamente una partecipazione pari al 9,34% del capitale sociale, mentre altri azionisti deterranno complessivamente una partecipazione pari al 16,89% e il mercato il 39,4%. È prevista da parte degli azionisti-venditori la concessione ai Joint Global Coordinators di un’opzione Greenshoe per l’acquisto, al prezzo d’offerta, di azioni fino ad un massimo complessivo di 2,4 milioni di titoli, corrispondenti a una quota pari al

15% del numero massimo di azioni oggetto dell’offerta. L’opzione Greenshoe potrà essere esercitata, in tutto o in parte, entro 30 giorni dalla dalla data di avvio delle negoziazioni. In caso di integrale esercizio dell’opzione Greenshoe, il numero di azioni complessivamente collocate sarebbe di 18,4 milioni. La percentuale del capitale sociale di Banzai detenuta dal mercato, ancora una volta ij caso in caso di integrale sottoscrizione del Collocamento Istituzionale e dell’eventuale integrale esercizio dell’opzione Greenshoe, sarà pertanto pari al 45,3%. Il Collocamento Istituzionale ha immediatamente avuto inizio, già ieri, e terminerà l’11 febbraio 2015, salvo proroga o chiusura anticipata, da rendersi nota tramite comunicato stampa da pubblicarsi sul sito internet dell’emittente.

ANNO VI | #017|MARTEDÌ 3 FEBBRAIO 2015


COM

i fatti del giorno

Comunicazione Parte la nuova operazione per la catena, in un’ottica multimediale

Eventi Appuntamento a Milano

Il 4 marzo BtoB Max Information firma lo spot per Euronics Italia: Marketing Forum, coppie di gemelli ancora protagonisti dei doppi sconti quinta edizione di Pietro Castagna

D

a giovedì 5 a mercoledì 18 febbraio, è attiva l’offerta Doppiosconto di Euronics Italia, che prevede un duplice ribasso dei numerosi prodotti inseriti nel flyer, a scelta tra un’ampia selezione di categorie merceologiche. L’iniziativa è supportata da una campagna firmata da Max Information che prevede la pianificazione tv e radio a cura di Media Italia. Sul web invece il planning sarà gestito internamente dall’azienda stessa. Forte del successo dello scorso anno, anche nel 2015 lo spot televisivo vedrà protagoniste decine di coppie di gemelli, per enfatizzare il carattere doppio della promozione. L’iniziativa è pensata per chi deve sostituire la propria lavatrice ed è sviluppata in collaborazione con LG, in esclusiva per i clienti Euronics, che regala “lavaggi perfetti con Dixan”: in omaggio sull’acquisto di un prodotto in promozione una doppia forni-

La campagna tv e radio è stata programmata da Media Italia, mentre il planning web è gestito internamente dall’azienda. Sono previsti, inoltre, omaggi e sorprese in esclusiva

di Marianna Marcovich

tura di detersivo. Sul volantino, inoltre, uno speciale di quattro pagine è stato dedicato al mondo dell’informatica e dell’ufficio, in cui sono disponibili le migliori offerte e novità tra tablet, notebook, desktop e stampanti. Una sorpresa attende anche tutti gli innamorati alla ricerca del regalo perfetto per San Valentino: chi acquista uno smartphone Lumia 535, riceverà in omaggio un secondo device, il modello Lumia 435. Fino a domenica primo marzo in tutti i punti vendita Euronics sarà attivo il concorso “Jupiter – Il destino dell’Universo”,

4

La manifestazione è promossa da Cribis D&B e Business International, con il patrocinio concesso da Aism

in co-marketing con Warner Bros Entertainement Italia, che mette in palio cofanetti di Emozione 3, per vivere esperienze adrenaliniche. Per partecipare basterà inviare un sms al numero che appare a chiusura del trailer del film, proiettato per l’occasione sugli schermi dei negozi. A chi acquisterà un dvd o Blu-ray Warner in promozione, Euronics offre la possibilità di registrare lo scontrino su vinciconeuronicsjupiter.it e provare ad aggiudicarsi i numerosi biglietti cinema in palio per venti film firmati Warner Bros nel corso del 2015.

Torna la quinta edizione del BtoB Marketing Forum, il principale evento in Italia dedicato ai professionisti del mondo B2B promosso da Cribis D&B e Business International e patrocinato da AISM - Associazione Italiana Marketing, che si terrà la mattina del 4 marzo all’Auditorium Gio Ponti nella sede di Assolombarda, a Milano (via Pantano 9, registrazioni a partire dalle 9). Tra i principali argomenti al centro dell’appuntamento l’evoluzione del marketing b2b, con un focus su tendenze, obiettivi e innovazioni per il 2015. Con l’occasione saranno presentati anche i risultati della quarta edizione dell’Osservatorio sul Marketing b2b di Cribis D&B e Aism. La ricerca ha l’obiettivo di analizzare le tendenze in atto nelle strategie e negli strumenti di marketing rivolte ai mercati B2B, prendendo in esame diversi temi, come la struttura organizzativa e la composizione staff marketing nelle aziende b2b; gli obiettivi e le metriche di valutazione; le voci del budget marketing e il ROI, gli strumenti utilizzati e le prospettive per il futuro. ANNO VI | #017|MARTEDÌ 3 FEBBRAIO 2015


reinventing viDeO ADvertiSing www.teads.tv


COM

i fatti del giorno ADVERTISING

Numeri

Traguardo storico per “Blue Pill” di Fiat 500x: dal web al Super Bowl 2015 banca intesa san paolo

Il progetto Live Inspire racconta l’Expo di Milano

La campagna per la promozione della carta Inspire, sviluppata da Saatchi & Saatchi Italia, punta su Facebook di Massimo Masi Il Gruppo Intesa Sanpaolo prosegue le attività di promozione della carta di Inspire, con una campagna di comunicazione social che ruota attorno al progetto Live Inspire volto a rafforzare il posizionamento del Gruppo bancario come top player internazionale. Oltre alla tradizionale campagna promozionale, è stata rinnovata la fanpage Facebook di “Live Inspire” che diventa “global” e celebra il traguardo dei 600.000 “like”, raggiunto all’inizio del 2015. “Live Inspire” vuole accompagnare i fan a Expo Milano 2015, evento di cui il Gruppo Intesa Sanpaolo è global banking partner. Il piano editoriale della pagina Facebook è arricchito inoltre da contributi esclusivi scritti da Slow Food Editore sui piatti della tradizione e ricette di stagione italiane. Il canale principale per la comunicazione è la fanpage globale di Facebook in inglese e le 10 fanpage locali in lingua.

6

L’atto finale del campionato della NFL rappresenta il momento più importante dell’anno per gli sportivi americani, così come per le aziende che riservano i migliori film per l’occasione. Fiat vi approda con grande soddisfazione, aggiudicandosi il terzo posto nel popolare AD Meter curato dal quotidiano Usa Today. Un ruolo strategico per Filmmaster di Ottavia Quartieri

I

l Super Bowl è uno dei momenti più importanti dell’anno per gli americani, infatti sono oltre 112 milioni gli spettatori in media che guardano questo importante evento sportivo e mediatico. Ed è proprio per questi numeri stratosferici che le grandi multinazionali investono complessivamente oltre 15 miliardi di dollari, con una media di 4/5 milioni per uno spot da 60 secondi.

Da sempre le aziende aspettano questo momento per mandare in onda i loro migliori film. Ci sono tutti i presupposti per considerarlo il momento più atteso dell’anno per l’advertising mondiale. Da quest’anno il Super Bowl ha avuto, tra i tanti protagonisti pubblicitari, anche un film di produzione italiana: si tratta del commercial per il lancio di Fiat 500x “Blue Pill” prodotto da Filmmaster Productions sulle colline toscane con la regia di Antony Hof-

fman. È la prima volta in assoluto che un progetto interamente italiano, dal brand di FCA alla casa di produzione di Filmmaster così come l’ambientazione, si presentano al grande pubblico americano durante l’evento sportivo americano dell’anno, che due giorni fa si è svolto in Arizona. Il video di “Blue Pill” era stato realizzato per il lancio dell’auto al Salone di Parigi 2014 e pensato inizialmente per un formato web. Ed è proprio online che “Blue Pill” ha iniziato la sua ascesa trionfale che lo ha portato al Superbowl americano: infatti con oltre 10 milioni di visualizzazioni su Youtube è diventato viral. Oggi il commercial si è classificato terzo per indice di gradimento secondo l’AD Meter di Usa Today, un risultato memorabile ed estremamente importante per il debutto italiano a Super Bowl con Filmmaster Productions.

La prima apparizione dello spot in occasione del Salone di parigi il film per 500x che ha conquistato un grande successo al superbowl era stato pensato inizialmente per il web. ma “a furor di popolo” è passato in tv

Gazzetta.it continua a collezionare record su record: un gennaio d’oro con oltre 23 milioni di browser unici

Molto bene il mobile che fa registrare 9,672 milioni di browser unici e 92,877 milioni pagine viste. “Bucano” i programmi come “Thank gol it’s Friday”

di Massimo Luiss La corsa trionfale di Gazzetta.it sembra davvero inarrestabile. Continua ininterrottamente da molti mesi la crescita del sito e gli utenti premiano sia l’efficacia che la facilità di navigazione della versione per smartphone. A gennaio il sito della rosea ha registrato i record assoluti di browser unici e pagine viste su mobile con rispettivamente 9,672 milioni e 92,877 milioni, e di browser unici nel mese per tutto il sistema Gazzetta con un totale di oltre 23 milioni (fonte Adobe Analytics). Particolarmente apprezzati per la parte calcistica la copertura, i servizi e le interviste sulle partite del campionato, gli articoli sulle formazioni e le trasmissioni prodotte da La Gazzetta dello Sport come Thank gol it’s Friday e Gazza Offside. Da segnalare il grande seguito tra gli utenti per la sezione calciomercato che proprio in queste ora vede le sue battute finali. ANNO VI | #017|MARTEDÌ 3 FEBBRAIO 2015


COM

i fatti del giorno campagne La creatività ripropone un mood allegro e solare

aziende

Lo spot, ideato da DLVBBDO e pianificato da Havas Media, è visibile in tv e sul web dallo scorso 26 gennaio. Invece, a partire dal 9 febbraio, sarà presente sulla stampa

Le località sciistiche scelte sono Livigno, Corvara e Sestriere. Le attività in programma sono tante e per tutti

a partire CheBanca! tinge l’Italia di giallo e premia Herbalife: dal 7 febbraio torna i clienti grazie all’accordo con amazon.it l’Active Winter Tour studi Ecco i dati rilevati da Adjust

Cresce il numero di nuove app, ma a farsi notare è un’impresa

Appare in forte aumento sugli App Store il numero di applicazioni “zombie”, cioè quelle non segnalate nella top list Il mercato delle app sta conoscendo una crescita notevole ma non è così facile come sembra emergere e soprattutto monetizzare in un mondo che è sempre più vasto. Lo conferma uno studio Adjust secondo cui sono sempre di più le piattaforme che non riescono a raggiungere abbastanza download da riuscire a rientrare nelle top list degli Store. Secondo la società, nel 2014 il numero delle cosidette app zombie è passato all’83% di quelle totali dell’App Store. Per la società di rilevazione, nel 2014 il numero di applicazioni zombie è quasi raddoppiato, da 657.000 nel mese di gennaio a 1,1 milioni nel mese di dicembre. In generale, invece, l’App Store è cresciuto notevolmente, passando da 890.000 titoli di inizio 2014 agli 1,42 milioni di dicembre. Adjust, afferma l’aumento di app zombie dal 74 all’83% evidenziando una netta contraddizione tra la facilità di creare app e l’altrettanta semplicità di scomparire nel nulla..

7

di Ottavia Quartieri

E

’ dedicata a Conto Corrente e Conto Yellow la nuova campagna ideata da DLVBBDO per il lancio della promozione CheBanca! che offre in regalo un Fire HD 6 o un buono di acquisto del valore di 99 euro da spendere su Amazon.it a tutti coloro che aprono un conto entro il 31 marzo e vi accreditano stipendio o pensione corrente entro fine maggio. Dopo i toni eroici ed emotivi dell’ultima puntata della serie creativa “Scegli

il Giallo” per Risparmio Assicurato, la creatività, da ieri in tv con uno spot, ritorna a un mood più allegro, spensierato, solare e leggero tipico del colore giallo, ormai tratto distintivo e filo comune di tutti i suoi film. Proprio attraverso i toni giocosi dei passati commercial, CheBanca! rilancia l’offerta sui suoi conti correnti riportando sullo schermo le scene più divertenti e allegre delle campagne precedenti: il risultato è un medley di immagini ed elementi di colore giallo che invadono

lo schermo e vivacizzano tutto ciò che incontrano: caramelle, conigli che spuntano da un cilindro giallo e bianco, palloni lanciati in aria e una ragazza vestita a righe rigorosamente gialle e bianche. Infine il focus del film culmina sul protagonista della promozione: il Fire HD 6, anch’esso investito dalla classica pennellata di vernice gialla. La creatività è online da lunedì 26 gennaio e da lunedì 9 febbraio sarà presente anche sulla stampa. La pianificazione della campagna è stata affidata a Havas Media.

poltrone Cambiamenti nella gestione del settore comunicativo

Altromercato si affida a Davide Cavazza Davide Cavazza

Sarà il nuovo responsabile della comunicazione sociale di una delle organizzazioni di commercio solidale impegnate nel Paese

Altromercato, una delle più importanti organizzazioni di commercio equo e solidale in Italia, ha nominato Davide Cavazza Responsabile della Comunicazione Sociale. Il manager avrà il compito di elaborare le

strategie di comunicazione a tutti i livelli e, in particolare, di progettare campagne e progetti speciali a contenuto sociale e politico. Cavazza in passato ha coordinato diverse campagne internazionali, lavorando

con Amnesty International, Unicef e altre Ong italiane e internazionali. Ha inoltre condotto programmi di volontariato e di attivismo per il Non Profit e curato il libro “Campagne per le organizzazioni non profit”.

Dopo il successo dell’edizione estiva torna l’evento itinerante targato Herbalife. La multinazionale che opera nel settore della nutrizione, per 3 weekend a partire dal 7 febbraio, porterà benessere e divertimento in alcune stazioni sciistiche. Livigno, Corvara e Sestriere sono le località scelte per l’Herbalife Active Winter Tour, dove gli amanti della neve potranno godersi la giornata e praticare attività sulle piste, o semplicemente provare i prodotti Herbalife. Tante le attività in programma e adatte a ogni esigenza: dagli amanti dello sport a chi considera la settimana bianca come una vacanza di relax, chiunque saprà come divertirsi. Nelle tre località che ospiteranno il tour sarà allestito un Igloo brandizzato dove i Membri Herbalife accoglieranno gli ospiti con gadget e assaggi di prodotti. Sarà inoltre possibile cimentarsi negli sport più cool dell’inverno 2015: dalle ciaspolate alla Fat bike, dalle lezioni di zumba sulla neve alle gare di sci. ANNO VI | #017|MARTEDÌ 3 FEBBRAIO 2015



COM

MARKET PLACE

Streaming: tra presente e futuro dell’industria musicale

La musica “brucia” tutto: gli mp3 vanno in soffitta? Nessuno può starne fuori e anche i pezzi da novanta del settore si gettano nella mischia. Una competizione durissima. A velocità folle di

Sebastiano Zeri

Ce ne siamo accorti tutti: i dischi sono ormai appesi al chiodo da un pezzo, ma ormai anche gli mp3 sono quasi del tutto in soffitta. Il presente e sempre più - il futuro dell’industria musicale sta nell’offerta di contenuti in streaming, che gli utenti ascoltano dalla rete e dopo l’uso ripongono nuovamente nel web. Anche i pezzi da novanta del settore musicale si gettano nella mischia dell’imprenditoria dello streaming. Ne è una testimonianza Jay-Z, il noto rapper e produttore americano sposato con la pop-star Beyoncé, che ha investito nel comparto. Ma la regina delle applicazioni dedicate alla musica in streaming,

Spotify, non vuole stare a guardare e passa alla cassa dagli investitori per rafforzarsi. Andiamo con ordine e partiamo proprio da Spotify, la compagnia proprietaria della nota piattaforma di musica in streaming: ha dato mandato alla Goldman Sachs di raccogliere un finanziamento di 500 milioni di dollari per espandere ulteriormente il servizio e diventare ancora più competitiva sul mercato. La richiesta di fondi privati testimonierebbe un ripensamento della compagnia svedese riguardo a una futura quotazione in Borsa, già da tempo prevista dagli analisti di mercato. “Preferiamo non commentare la vicenda”, ha dichiarato Alison Bonny, direttore delle comunicazioni di

Spotify. In attesa degli sviluppi finanziari, l’azienda fondata da Daniel Ek ha annunciato che sostituirà il servizio streaming musicale della Sony su tutte le piattaforme disponibili: Playstation, tablet e smarthpone, con il chiaro intento di aumentare il numero di utenti paganti, già a quota 15 milioni alla metà di gennaio (su un totale di 60 milioni). Ma un nuovo fronte di concorrenza si apre all’orizzonte, e qui entra in gioco il rapper Jay-Z. Il cantante e produttore vuole fidare proprio Spotify e Apple nel mercato Usa dello streaming musicale. La sua società Project Oanther Bidco ha infatti presentato un’offerta da 56,2 milioni di dollari per acquistare Aspiro, un gruppo quotato alla Borsa di Stoccolma il cui principale asset è Wimp, il servizio di streaming musicale nato in Norvegia. L’attuale azionista di maggioranza di Aspiro, il gruppo di media norvegese Schibsted, ha già annunciato che aderirà all’offerta. Vedremo chi la spunterà.

In questa foto daniel ek, il fondatore di spotify; a sinistra, il rapper Jay-z e la popstar beyoncé

9

www.melascrivi.com ANNO VI | #017|MARTEDÌ 3 FEBBRAIO 2015

info@melascrivi.com

facebook.com/melascrivi

800 561 748

youtube.com/melascrivi


IL GRANDE CINEMA VI STA ASPETTANDO... NON PERDETE L’APPUNTAMENTO CON I FILM IN USCITA NELLE PROSSIME SETTIMANE!

UNA NOTTE AL MUSEO 3

ITALIANO MEDIO

FURY

UNBROKEN

BIRDMAN

DAL 28 GENNAIO AL CINEMA

DAL 29 GENNAIO AL CINEMA

DAL 29 GENNAIO AL CINEMA

DAL 29 GENNAIO AL CINEMA

DAL 5 FEBBRAIO AL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

JUPITER - IL DESTINO DELL’UNIVERSO

NON SPOSATE LE MIE FIGLIE

TAK3N - L’ORA DELLA VENDETTA

SELMA - LA STRADA PER LA LIBERTÀ

CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO

DAL 5 FEBBRAIO AL CINEMA

DAL 5 FEBBRAIO AL CINEMA

DAL 12 FEBBRAIO AL CINEMA

DAL 12 FEBBRAIO AL CINEMA

DAL 12 FEBBRAIO AL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

CON NOI IL CINEMA È ANCORA PIÙ GRANDE! CONCESSIONARIA LEADER PER IL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

MEDIA La pubblicità al cinema.

YOUNG


COM

Comptoir des Cotonniers riporta in scena la coppia “madre e figlia”

Un nuovo lusso. Discreto Un concept che ha contraddistinto il brand francese nelle sue campagne pubblicitarie sviluppate nel tempo di Marianna Marcovich

Comptoir des Cotonniers riporta in scena la coppia “madre e figlia”, concept che ha contraddistinto il brand francese nelle sue campagne pubblicitarie sviluppate nel tempo. L’idea nasce alla fine degli anni 90, osservando quanto madri e figlie facciano spesso shopping insieme, condividendo momenti piacevoli. Sarah Lavoine, affermata disegnatrice d’interni, e sua figlia Yasmine, studentessa, fotografate per tutta una giornata a Parigi, interpretano uno stile casual chic e un’eleganza alla francese che unisce capi unici e di tendenza con freschezza e savoir faire. Dal loro appartamento parigino alle strade di Saint Germain, queste istantanee familiari mostrano ritratti di vita intimi, senza tempo e sempre molto attuali. Momenti di complicità, confidenze, scambi di segreti e suggerimenti riguardanti anche la moda. Mamma e figlia inseparabili che ci commuovono con la loro semplicità. Un nuovo lusso. Discreto. Sarah Lavoine e Yasmine Interior designer, Sarah gioca

11

sarah lavoine, disegnatrice d’interni, e sua figlia Yasmine, studentessa, fotografate per una giornata a parigi

con le texture, i colori e gli oggetti in uno spirito contemporaneo e autentico, che riflette la sua personalità. Il suo atteggiamento “cool e chic” ha conquistato il cantante Marc Lavoine, ma non solo lui. Comptoir des Cotonniers adora questa donna in carriera, dal grande gusto. Mamma di tre figli, Sarah porta avanti i suoi progetti a 360 gradi, con convinzione ed eleganza. Una vera “French girl cittadina”. Tale madre tale figlia: Yasmine, studentessa, è a pro-

prio agio con se stessa e vive la vita divertendosi tra studi, musica e viaggi. Matteo Montanari Giovane fotografo italiano già affermato internazionalmente, collabora con testate come M le Monde, Elle, Vogue, GQ Style. Montanari ha seguito per una giornata la quotidianità di Sarah e di sua figlia Yasmine per catturare la loro spontaneità e eccezionale complicità con una naturalezza sorprendente. ANNO VI | #017|MARTEDÌ 3 FEBBRAIO 2015



MARKET PLACE

Teatro alla Scala Domenica 1 marzo 2015

Il marchio leader dell’acqua minerale lancia un concorso

Sant’Anna fa votare la squadra del cuore Il calciatore Gigi Buffon nel ruolo di testimonial. Votano tutti i consumatori che acquisteranno almeno una confezione a scelta di SanThé o SanFruit di Matteo Dedè

Sant’Anna, il marchio leader dell’acqua minerale da sempre attento al mondo delle famiglie e dei giovani, lancia il concorso “Vota la tua scuola del cuore”, una importante iniziativa a sostegno delle scuole italiane scendendo in campo con il grande campione Gigi Buffon e Carrarese Calcio 1908. Fino al 31 maggio 2015, tutti i consumatori che acquisteranno almeno una confezione a scelta di SanThé, il nuovo the freddo Sant’Anna, o SanFruit, il nuovo nettare di frutta Sant’Anna, nel formato bic-

chierino, potranno votare gli istituti scolastici e i comitati genitori che parteciperanno all’estrazione mensile per ricevere i premi messi in palio da 1.000 euro ciascuno. I più votati di ciascuna categoria, si aggiudicheranno, inoltre, cinque superpremi finali da 1.500 euro ciascuno. Sant’Anna, riconosciuta come una delle prime acque indicate per l’alimentazione dei bambini, è da sempre vicina ai consumi e alle necessità delle famiglie, dei giovani e dei bambini. Con il concorso “Vota la tua scuola del cuore”, Sant’Anna si avvicina alle famiglie e mette in palio premi pensati per migliorare la qualità della vita negli istituiti scolastici italiani e per mettere a disposizione dei comitati genitori utili risorse per portare avanti i loro progetti. Per la prima volta un concorso nazionale premia i luoghi della formazione e i genitori, affinché at-

ore 19.30

Myung-Whun Chung

Direttore

Mendelssohn-Bartholdy Sinfonia n. 4 in la magg. op. 90, Italiana Brahms Sinfonia n. 1 in do min. op. 68 Introduzione a cura di Enrico Parola

obiettivo: migliorare la vita negli istituti scolastici

traverso di essi possa migliorare la qualità della vita dei giovani all’interno degli istituti scolastici. Del concorso è testimonial Gigi Buffon, grande campione e patron di Carrarese Calcio 1908, un simbolo dello sport sano, lo sport inteso anche come valore sociale, oltre che espressione di uno stile di vita teso al benessere. La manifestazione si concluderà sul campo di Carrarese Calcio 1908 con un evento unico: il partitone finale che vedrà sfidarsi da un lato una rappresentativa degli enti vincitori e dall’altro il mitico Gigi Buffon in porta.

comunicazione Per Fila ritorno alla tv con un film on air dal 15 febbraio

FIila ha fatto ritorno in televisione con Tratto Cancellik. Una campagna on air fio al prossimo al 15 febbraio 2015 sulle emittenti televisive satellitari e terrestri più amate dai bambini (Cartoonito, Boing, Super!, Nickelodeon, K2 Frisbee, Disney Channel +1 +2, Disney XD +1 +2) e su You Tube. Uno spot di 15 secondi divertente ed educativo in cui l’accattivante rap dei due character è pronto a ricordare che sbagliare si può - perché ci pensa Tratto Cancellik a correggere gli errori -, ma barare è vietatissimo. Tratto Cancellik è la penna con lo speciale inchiostro cancellabile in dieci colori pensata per la scuola, l’unica con due resistenti gomme incorporate una sul cappuccio, una sul corpo della penna e con uno spazio per la personalizzazione. Con Tratto Cancellik, liberi di creare, imparare e sbagliare.

Durante la Prova Aperta i brani possono essere ripetuti, omessi o eseguiti in altro ordine.

LA FILARMONICA DELLA SCALA

ANNO VI | #017|MARTEDÌ 3 FEBBRAIO 2015

INCONTRA LA CITTÀ a favore di

Prevendita tel. 02 465 467 467 (da lunedì a venerdì, ore 10 - 13 e 14 - 17) Altre prevendite

www.geticket.it - www.vivaticket.it Biglietti da 5 a 35 Euro (esclusa prevendita) con il sostegno di

coordinamento generale

www.aragorn.it

13

Foto Silvia Lelli

COM

in collaborazione con

media partner

con il patrocinio di


Come si crea la pubblicità intelligente.

01

REAL TIME BIDDING

Rocket Fuel in 4 passaggi.

03

CROSS-CHANNEL

04

1 0 1 0 1 01 01 001 1 01 1 01 01 01 01 0 0 1 1 0 0 021 00 0 101101 0 1 01101 0 00 01 0 0 ARTIFICIAL 1 0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1101 01 01 INTELLIGENCE 0 01 0 01 11 0 01101 1 1 0 0 0 101 1 0 01 01 0 01 01 1 1 1 01 01 01 0 0 1 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 001 1 01 01 01 00 0 01 0 1 1 1 000001 0 0 001 1 01 01 1 01 001 111 1 0 0 01 01 01 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 11 0 0 01101 0 01101 01 01 01 1 1 0 0 0 101 0 01 1010 1 0 01100 001 0 0 101 01 0 1 0 0 100 1 1 1 0 1 0 0 01 01 01 01 10 010 101 1 011001 0 0 1 1 0 1 1 01001 1DATA 0 0 001 01 01 1 01 1 01001 1BIG 0 1 1 001 1 0 1 001 0 0 1 01 1 1 001 01 00 01000 0 0 0 1 1 0 1 1 101 0 0 1 01 01 01 0 11 01 0 01101 1 0 01 0 Advertising That Learns ® Con il media buying di Rocket Fuel l’intelligenza artificiale e i big data sono al servizio della pubblicità. Scopri come raggiungere il target più ricettivo su emea.rocketfuel.com/it o scrivi a sales-it@rocketfuel.com

REAL RESULTS


COM

COVER STORY Solamente attraverso la visualizzazione grafica, in grado di restituire una vista di sintesi, e all’occorrenza di dettaglio, sul business, i marketers riescono a elaborare i dati in modo adeguato. Potendoli assorbire, e poi interpretare, in modo efficace di Sebastiano Zeri

un innovativo strumento di esplorazione visuale

15

Data Visualization, anytime and anywhere

A volte ci si trova a dover lavorare con informazioni in grandi volumi, eterogenee e variabili. Vere e proprie masse di dati. E a quel punto, una delle sfide maggiori è quella di presentare i risultati delle esplorazioni e delle analisi in maniera semplice, accessibile e condivisibile. La risposta, in questi casi, può essere una sola: Data Visualization. Ovvero ricorrere a quella tecnologia di esplorazione visuale che esamina il volume e le tipologie dei dati che si vogliono analizzare e configura la modalità di presentazione più appropriata. Ogni giorno, ora e minuto, le organizzazioni di qualsiasi tipo e dimensione generano dati. E tutti, dai vertici alla base della piramide aziendale, ambiscono a trarre valore dalle informazioni raccolANNO VI | #017|MARTEDÌ 3 FEBBRAIO 2015


COM

COVER STORY

te per fare scelte migliori, intraprendere azioni più intelligenti e operare in modo più efficiente. Secondo una ricerca globale dell’Economist Intelligence Unit, sponsorizzata da Sas, condotta su un campione di 586 senior executives, il 53% delle aziende che sono state in grado di fare un uso strategico dei dati ha ottenuto risultati finanziari superiori rispetto alla media dei competitor. E un altro studio condotto dall’equipe guidata da Erik Brynjolfsson, economista di spicco della Sloan School of Management del Massachusetts Institute of Technology, ha inoltre dimostrato che le imprese, se prendono decisioni critiche sfruttando l’evidenza dei dati, aumentano la produttività dei dipendenti tipicamente del 6%. In alcuni casi sembrano, però, esserci ancora dei limiti nell’utilizzo enterprise di strumenti analitici. Tra le principali ragioni si riscontrano la mancanza di figure con competenze specifiche e un generale sottodimensionamento delle figure It. Per soddisfare le crescenti richieste di analisi e report, gli utenti devono attendere ore e giorni per ottenere risposte, sintomo di una scorretta gestione della Data Governance. Qui entra in gioco la disciplina chiave: Data

16

l’economista della school of management del mit, erik brynjolfsson (qui a sinistra), ha dimostrato che le imprese, se prendono decisioni critiche sfruttando l’evidenza dei dati, aumentano la produttività dei dipendenti del 6%

Visualization, definibile come l’esplorazione visuale, interattiva, con la relativa rappresentazione grafica, di dati di qualunque dimensione, natura e origine. Una disciplina evoluta, funzionale, che permette di identificare fenomeni e trend invisibili altrimenti. Anche da mobile. Perché un grafico dice di più di un semplice dato Siamo

di fronte, allora, a un insieme di tecniche che favorisce il processo di “democratizzazione” del dato all’interno delle organizzazioni, per cui l’accesso al patrimonio informativo aziendale, prima appannaggio esclusivo di pochi, viene allargato anche a tutti coloro che hanno bisogno di fruirne nei tempi e nei modi opportuni. In

questo modo, tutte le figure aziendali che necessitano di informazioni utili al proprio business possono ottenere valore immediato dai dati, interni ed esterni all’azienda. La potenza delle immagini Si dice che un’immagine valga più di mille parole. E questa definizione si rivela particolarmente efficace soprattutto quando si cercano relazioni tra centinaia o addirittura migliaia di variabili per determinare la loro importanza relativa. Il cervello umano, d’altronde, non funziona come un calcolatore e non è capace di processare in parallelo gli enormi quantitativi di dati generati quotidianamente in un’azienda: solamente attraverso la visualizzazione grafica, in grado di restituire una vista di sintesi e all’occorrenza di dettaglio sul business, riesce a elaborarli, assorbirli e interpretarli contemporaneamente. Sfruttando la Data Visualization si possono allargare la visione e la conoscenza per gradi: gli utenti privi di conoscenze tecniche fruiranno dei dati in maniera intuitiva e rapida grazie alla presentazione sommaria, mentre gli utenti più esperti potranno esplorare le variabili con il massimo livello ANNO VI | #017|MARTEDÌ 3 FEBBRAIO 2015


COM

COVER STORY di tracciare e comprendere i flussi di business dei propri canali di relazione con il consumatore in tempo reale: negozio fisico, sportello, cali center, sito web, ecommerce e social.

di granularità. La Data Visualization è indispensabile sia per le Pmi sia per le grandi aziende. E può trovare applicazione in tutti i settori di mercato: dal finance al consumer goods, dai servizi al manufacturing, dal marketing alla ricerca scientifica, dai servizi pubblici alla telefonia, fino ai trasporti e alla logistica/geolocalizzazione, passando per le utility.

It. In terzo luogo, l’ottimizzazione dei processi aziendali. Infine, la possibilità di formulare previsioni analitiche per identificare e anticipare trend futuri. La visualizzazione grafica dei dati offre la possibilità di cogliere i trend del proprio mercato e settore, attraverso previsioni attendibili basate sulla raccolta di dati aziendali e insight puntuali; questo permet-

te di definire linee d’azione per lo sviluppo delle proprie attività. Garantisce, inoltre, di analizzare e approfondire il posizionamento dell’azienda all’interno dello scenario di riferimento e rispetto alla concorrenza, nonché di raccogliere feed-back dal mercato su ogni specifico prodotto. Un vantaggio concreto e immediato se pensiamo alla possibilità

Una maggiore potenza analitica Sulla base di queste considerazioni, Sas Visual Analytics offre un approccio innovativo per risolvere le nuove sfide legate alla visualizzazione dei dati, combinando all’interno di un’unica piattaforma potenti funzionalità in-memory con le capacità analitiche e di discovery ad elevate prestazioni. La soluzione permette di analizzare miliardi di righe in una manciata di secondi, presentando i risultati in maniera facile, immediatamente comprensibile e accattivante. La visualizzazione rappresenta, infatti, la punta dell’iceberg di uno strumento di business analytics altamente performante, in grado di processare

milioni di dati strutturati e non, restituendo i risultati in modo intuitivo e immediato attraverso sofisticate funzioni di autocharting che individuano automaticamente il miglior grafico per quei particolari tipi di dati. II software esamina il volume e le tipologie dei dati che si vogliono analizzare e configura la modalità di presentazione più appropria-

ta; così anche gli utenti non tecnici possono costruire rapidamente gerarchie di dati e visualizzarli in diverse modalità per trovare risposte a domande specifiche o risolvere nuovi problemi senza doversi costantemente rapportare con il dipartimento It per ottenere le informazioni richieste. Indirizzata ad aziende di qualsiasi settore e dimen-

sione, la soluzione può essere utilizzata anche da mobile: la crescente adozione di smartphone e tablet da parte degli utenti aziendali, infatti, rende necessario l’accesso anytime-anywhere alle informazioni di business; per fruire di funzioni analitiche e avere accesso a report e dashboard direttamente dal proprio device in qualsiasi momento.

Quattro aree specifiche Le finalità del Data Visualization possono essere riassunte in quattro aree specifiche. La prima: l’analisi dei dati al fine di creare e condividere report univoci e consistenti. E poi, l’esplorazione dei dati, anche da parte di non esperti

17

ANNO VI | #017|MARTEDÌ 3 FEBBRAIO 2015



COM

COM PANY

Il gruppo internazionale Aufeminin ha annunciato il lancio in Italia di TuttoGusto

Debutta il sito dedicato a tutti gli amanti della buona cucina La novità unisce al tradizionale concetto di portale di ricette tante funzionalità social, che permettono ad ogni utente non solo di inviare le proprie proposte culinarie, ma anche di arricchire, valutare, commentare e condividere i contenuti inviati dagli altri membri della community di Luca Anelli

19

Cristophe Duhamel

Il Gruppo Aufeminin ha annunciato il lancio in Italia di TuttoGusto, un sito dedicato a tutti gli amanti della buona cucina, dove si possono scoprire e condividere idee, ricette e notizie legate al mondo della gastronomia. TuttoGusto unisce al tradizionale concetto di portale di ricette tante funzionalità social, che permettono ad ogni utente non solo di inviare le proprie ricette, ma anche di arricchire, valutare, commentare e condividere i contenuti inviati dagli altri membri della community. TuttoGusto nasce dal successo di Marmiton, il sito di cucina numero uno in Francia e in Europa: un portale e una community capaci di raccogliere un’audience di 9 milioni di visitatori unici al mese, con picchi di oltre 2 milioni di utenti al giorno a ridosso delle ultime festività. Marmiton e TuttoGusto sono parte del gruppo Aufeminin, il gruppo editoriale numero uno al mondo per il target femminile, già presente in Italia con il portale Alfemminile.com. «Il lancio di TuttoGusto è parte della strategia di sviluppo di Marmiton - afferma Christophe Duhamel, cofondatore e direttore generale di Marmiton -. Ci è sembrato naturale portare il nostro progetto e la nostra idea di community in

Italia, un paese che condivide con la Francia una forte passione per la gastronomia, e dove trovano terreno fertile i valori della condivisione, della gioia, dell’immediatezza e della semplicità applicati al cibo e alla cucina». Creato e sostenuto da un team di appassionati di cucina e gastronomia, TuttoGusto nasce per portare in Italia, il paese dello slow food e del piacere del cibo, la ricetta che ha fatto impazzire gli appassionati d’Oltralpe, adattandone i contenuti alla cultura - non solo culinaria - del nostro paese. L’ingrediente fondamentale è il piacere di cucinare e di mangiare, e quindi di scoprire ogni giorno idee, notizie e sapori nuovi, cui si aggiunge il gusto per la condivisione e la convivialità. TuttoGusto, infatti, è concepito in modo da rendere semplice e divertente per ogni utente - dallo chef, al blogger, all’utente comune - lo “stare insieme” ad altri appassionati di buon cibo, condividendo ricette, scambiandosi consigli e scoprendo ogni giorno come e cosa cucinano gli altri. Il sito di TuttoGusto è completamente responsive e facilmente fruibile anche da mobile, e per i prossimi mesi è previsto anche il lancio di una app dedicata. Il lancio di Tuttogusto. it sarà sostenuto in Italia

dalla partecipazione e dalla sinergia con Alfemminile.com e la sua community. «Siamo felici di dare il benvenuto in Italia a TuttoGusto, e di poter contribuire attivamente al suo lancio e al suo sviluppo - ha dichiarato Maria Cecilia Andretta, Amministratore Delegato di Alfemminile -. TuttoGusto.it porta in Italia un portale innovativo, in cui la ricchezza e la varietà dei contenuti, combinate con l’interazione tra i membri della community, creano un’esperienza unica che siamo sicuri sarà apprezzata da i tanti food lovers italiani». Già oggi, su TuttoGusto, è possibile rintracciare più di 6.500 tra ricette, video e altri contenuti, pronti ad essere con-

divisi, arricchiti, giudicati e commentati da tutti gli appassionati di cucina e di gastronomia.

Maria cecilia andretta

A proposito di TuttoGusto TuttoGusto è un sito dedicato agli amanti della cucina e della gastronomia nato dal successo di Marmiton, il primo sito di cucina in Francia, con oltre 9 milioni di visitatori unici e più di sessantamila ricette. TuttoGusto e Marmiton fanno parte del gruppo aufeminin, il primo editore al mondo di siti dedicati al target femminile con 35 milioni di visitatori unici al mese su scala globale, già presente in Italia con Alfemminile.com. Oltre all’Italia, il gruppo è presente in molte altre nazioni: Francia, Germania, Austria, Regno Unito, Belgio, Spagna, Polonia, Svizzera, Canada, Marocco, Tunisia, Stati Uniti e Brasile. ANNO VI | #017|MARTEDÌ 3 FEBBRAIO 2015



COM

ME DIA Ventisei personaggi insieme per ventitre settimane

Una storia complessa e avvincente che ha impegnato una squadra enorme di sceneggiatori, sotto la guida esperta di Simon Donald

Ha debutttato l’atteso “Fortitude”, kolossal thriller girato tra i ghiacci, prima produzione originale di Sky

Qui Polo Nord, l’imperscrutabile che agghiaccia

dinese della fiction, con tanto di ricevimento e fiumi di champagne. «Come personaggio mi trovo in un mondo chiuso che non conosco e sono guardingo. Ma come tutti, anche io ho qualcosa da nascondere». Non è invece un mistero il fatto che il ruolo più affascinante lo giochi la location, questi luoghi della Scandinavia dai panorami estremi: «E dire che la prima scena che abbiamo girato in Islanda è stata quasi impossibile perché non c’era neve, così siamo diventati i maggiori produt-

tori al mondo di neve finta, pascoli verdi e strade pulite che abbiamo ricostruito al Circolo Polare. Ma è stato divertente - ha concluso Tucci - anche perché eravamo oltre 250 persone, siamo stati insieme 23 settimane. Noi attori siamo stati coinvolti nella sceneggiatura e ne è venuto fuori qualcosa di molto interessante». Tutta questa storia complessa che ha impegnato una squadra enorme di sceneggiatori doveva risolversi in un film, poi l’ideatore Simon Donald ha pensato di regalare maggior

respiro ai 26 personaggi principali e alle loro vicende intricate. Sul ciglio del mondo, in una insostenibile bellezza, parte un viaggio che può rimandare alla memoria altri percorsi, ma solo per assonanze di genere che neppure sono certe: una “Twin Peaks” sotto zero ricca di colpi di scena o una più serena “Peyton Place” intirizzita, con tutti che sanno tutto di tutti e invece poco conoscono, con matrimoni di ghiaccio bollente, amanti nascosti, figli in pericolo. Tra gli altri interpreti spiccano Richard

La serie televisiva va in onda in contemporanea in Gran Bretagna, Italia, Germania, Irlanda, Austria e anche Stati Uniti. Per undici venerdì in prima serata, bacino d’utenza 20 milioni di abbonati, budget da 25 milioni di sterline. protagonista nei panni del poliziotto venuto da fuori, la star candidato all’Oscar, Stanley Tucci di Davide De Vecchi

Sotto un candore spietato che acceca si nascondono delitti e intrecci spaventosi. L’imperscrutabile che agghiaccia. Tutto queste succede a Fortitude, piccolo paese immerso nel Circolo Polare Artico, considerato uno dei posti più sicuri al mondo, tanto da essere destinato, secondo i pia-

21

ni dell’ambiziosa sindaco, a diventare da luogo di minatori a culla di resort esclusivi. Fino a quando i bambini trovano un cadavere, vicino a un temibile orso bianco. Passano pochi mesi e di cadavere, sbudellato, se ne trova un altro. E poi c’è un fotografo che deve morire e che non ha più paura di portare alla luce il segreto indicibile che avvolge

il paese. E ancora, ragazzini inquietanti, vicende strane in una comunità amica fino al giorno prima e che ora si scopre sospetta. Serve un detective che venga da fuori per affrontare una realtà tanto complessa. La scorsa settimana ha debuttato “Fortitude”, kolossal thriller, girato tra i ghiacci, prima produzione originale di Sky Atlantic che va in

onda in contemporanea in Gran Bretagna, Italia, Germania, Irlanda, Austria e anche Stati Uiti. Per undici venerdì in prima serata, bacino d’utenza 20 milioni di abbonati, budget da 25 milioni di sterline: protagonista nei panni del poliziotto venuto da fuori, la star candidato all’Oscar, Stanley Tucci, che ha presenziato all’anteprima lonANNO VI | #017|MARTEDÌ 3 FEBBRAIO 2015


COM

ME DIA

Dormer (“Il trono di spade”), Christopher Eccleston (il nono “Doctor Who”) e sir Michael Gambon, già professor Albus Dumbledore in sei film di “Harry Potter”. La serie, come detto, ha debuttato anche in America sul canale a pagamento Pivot ed è già stata venduta in tredici paesi. Creata da Simon Donald che ha firmato per Channel 4 il pluripremiato drama “Low Winter Sun” - è stata prodotta per Sky Atlantic da Fifty Fathoms e Tiger Aspect Production. Lo staff di produzione ha dovuto affrontare un lavoro duris-

22

simo e lo ha fatto in maniera instancabile ed impeccabile. Gli interni sono stati girati a Londra su un set di 45 mila metri quadri, costruito da Gemma Jackson, production designer straordinaria che ha lavorato sul set della megaproduzione “Game of Thrones”. La stanza degli sceneggiatori, la celebre “writer’s room”, e tutti gli uffici e i corridoi della produzione erano letteralmente tappezzati di fogli e mappe che seguivano l’evolvere della storia e le interazioni tra i personaggi, e gli sceneggiatori erano liberi di lasciar correre

la loro immaginazione e la loro creatività. E’ così che la storia di “Fortitude” ha assunto un profilo unico, arrivando al pubblico da direzioni che nessuno può prevedere, generando suggestioni che restano a lungo con lo spettatore. Indubbiamente, un progetto che ha lasciato il segno anche negli attori che ne hanno fatto parte.

Un orso gira per Londra a destra, due immagine della campagna di comunicazione che ha preceduto il debutto della serie tv nella metropolitana londinese. sotto, uno dei protagonisti: richard dormer

ANNO VI | #017|MARTEDÌ 3 FEBBRAIO 2015


L’ 87% DEI PREMIUM PEOPLE HA UN TELEVISORE HD Premium People, la community degli abbonati Mediaset Premium, è l’audience di alto profilo che sceglie la qualità della pay-tv digitale. Per i possessori di Tv di nuova generazione ecco la magia dell’alta definizione.

Anticipi e posticipi della Serie A nello splendore dell’alta definizione

PREMIUM PEOPLE I HIGH PROFILE AUDIENCE

Questo contenuto è disponibile anche su Fonte: Gnresearch S.p.a., “Customer Satisfaction Famiglie Mediaset Premium” (CATI 1900 casi) Dato Novembre 2012


COM

MEDIA D ATA

+14,5%

INTERNET

l’ultimo mese dell’anno ha permesso alla categoria “web” di piazzare una forte crescita a doppia cifra

Un dicembre esplosivo trascina l’anno: gli investimenti in progresso nel 2014 Alla fine, secondo il consueto monitoraggio di FCP-Assointerent, la crescita annuale del comparto è sopra i due punti percentuali di Vera Modesto

«Il 2014 si è chiuso per internet con lo straordinario risultato di dicembre che registra un incremento del 14,5% sullo stesso mese del 2013, relati-

vamente al perimetro monitorato da FCP-Assointernet - commenta il presidente di FCP-Assointeret, Roberto Zanaboni -. Per entità degli investimenti pubblicitari dicembre è il mese più rilevante e la crescita a due cifre consolida ulteriormente il segno “più” del totale anno, portandolo a +2,1%. Un risultato indiscutibilmente positivo». Per quanto riguarda le diverse tipologie di investimento relativamente all’ultimo mese dell’anno monitorato dall’organismo associativo, il Web, come canale, realizza un +14,5% complessivo, mentre il Mobile cresce del 19,7%. Enorme il progresso della voce Tablet, a quota +31,5%, metre il comparto Smart Tv/Console scende di oltre il 60%. «Dicem-

La pubblicità in rete aumenta ancora: +2,1% nel 2014 nella foto qui a sinistra, roberto zanaboni, che presiede fcp-assointernet. l’organismo ha monitorato l’andamento degli investimenti su internet nel nostro paese nel 2014

24

bre e Giugno, mese che ha ospitato i Mondiali di calcio, sono stati i periodi a

maggior tasso di crescita, testimonianza della fiducia che gli investitori ripongo-

no nel mezzo come importante strumento di vendita - riprende Zanaboni -. Inoltre, in una situazione complessiva di mercato destinata a chiudersi in flessione, internet aumenta la propria quota sul totale investimenti pubblicitari. E va anche segnalato che i ricavi del Mobile crescono per il dodicesimo mese consecutivo, portando l’incremento anno su anno a +23,4%».

Fatturato per mese per DEVICE/STRUMENTO con totale progressivo a DICEMBRE 2014 e delta percentuale rispetto all'anno precedente Fonte: Osservatorio FCP Assointernet

WEB 2013

MOBILE

TABLET

2014

Diff%

2013

2014

Diff%

SMART TV/CONSOLE

2013

2014

Diff%

2013

2014

TOTALE

Diff%

2013

2014

Diff%

Gennaio

28.875 27.367

-5,2%

1.154

1.334

15,6%

96

135

40,9%

55

72

29,7%

30.179 28.907

-4,2%

Febbraio

36.316 33.260

-8,4%

1.221

1.295

6,0%

117

137

17,4%

150

57

-61,8%

37.804 34.750

-8,1%

Marzo

40.842 42.000

2,8%

1.609

1.693

5,2%

199

107

-46,2%

100

217

116,9% 42.750 44.017

3,0%

Aprile

38.691 36.994

-4,4%

1.350

2.066

53,1%

194

127

-34,5%

128

161

26,1%

40.362 39.348

-2,5%

Maggio

42.961 42.499

-1,1%

1.640

2.119

29,2%

170

115

-32,5%

139

139

-0,2%

44.911 44.872

-0,1%

Giugno

42.127 45.836

8,8%

1.687

2.399

42,2%

130

210

61,8%

248

175

-29,3%

44.191 48.619 10,0%

Luglio

28.315 29.161

3,0%

1.820

2.040

12,1%

135

193

42,5%

60

280

365,6% 30.331 31.674

Agosto

13.161 13.857

5,3%

1.592

1.895

19,0%

148

120

-18,8%

86

122

42,1%

14.987 15.994

6,7%

Settembre

39.542 36.870

-6,8%

1.644

1.887

14,8%

116

123

6,1%

137

63

-53,8%

41.438 38.943

-6,0%

Ottobre

44.223 44.232

0,0%

1.885

2.356

25,0%

275

229

-16,7%

135

160

18,2%

46.518 46.978

1,0%

Novembre

41.894 43.731

4,4%

1.410

1.991

41,2%

220

221

0,7%

124

148

19,8%

43.647 46.091

5,6%

2.588

19,7%

167

219

31,5%

210

82

-61,0%

47.423 54.295 14,5%

1.967

1.937

-1,5%

1.571

1.676

6,7%

464.543 474.490 2,1%

Dicembre

44.884 51.406 14,5%

2.162

Totale

441.831 447.214 1,2%

19.174 23.663 23,4%

4,4%

Di seguito riportiamo alcune definizioni, che possono essere utili per una più facile lettura del rapporto. DEVICE/STRUMENTO: si intende generalmente lo strumento/piattaforma su cui viene veicolato un contenuto e rappresenta lo strumento tecnologico effettivamente contrattualizzato al cliente, a prescindere dalla piattaforma con cui la campagna viene poi effettivamente visualizzata. Le voci di DEVICE/STRUMENTO sono Web, navigazione da browser su tutti i device; Mobile, mSite, App, Sms, Mms, Tablet, Smart Tv/Console, App, Dal, Ingame Adv. NOTE: I valori rappresentano i fatturati pubblicitari delle aziende che dichiarano i propri dati all'Osservatorio FCP Assointernet. Sono esclusi dalla presente tavola i dati relativi alla "Keywords/Search adv". ANNO VI | #017|MARTEDÌ 3 FEBBRAIO 2015



SC N RIO

COM

ra: circa il 75%, tre su quattro, sono commenti positivi. E di Milano, nel mondo, si parla circa il doppio rispetto a Francoforte, Vienna o Amsterdam.

I social network pienamente coinvolti nella corsa verso l’inaugurazione dell’attesa manifestazione italiana

Milano più famosa nel mondo grazie a Expo 2015: si scatenano i commenti

Cresce il dibattito sulla città con circa tremila conversazioni al giorno sulla metropoli, a cui si ne aggiungono mille direttamente sull’esposizione universale. e in europa solo londra e parigi stanno davanti alla metropoli di Daniele Bologna

Milano più famosa nel mondo grazie a Expo 2015. Cresce anche il dibattito sulla città con circa tremila commenti al giorno, a cui si aggiungono mille commenti sulla manifestazione. E cresce anche di un terzo la notorietà internazionale di Milano, pro-

26

prio grazie a Expo: superata Roma, la metropoli lombarda raggiunge il podio in Europa, con il terzo posto, superata soltanto da Londra, che detiene la leadership, e Parigi, in seconda posizione. Tutto questo emerge da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano sulla base dei monitoraggi condotti

nel 2013 e nel 2014 da Voices from the Blogs, spin off dell’Università degli Studi di Milano, sui commenti in rete. I mille commenti al giorno su Expo 2015, raggiunti a fine 2014, sono stati costantemente crescita nel corso dell’anno e in cinque mesi ci sono state 77 mila menzioni estere, italiano escluso. Di Expo, ora,

si parla a livello internazionale tanto quanto di città come Firenze e Torino. Un trend destinato a rafforzarsi ancor di più con l’avvicinarsi dell’avvio ufficiale della kermesse. Complessivamente, Milano conta un milione di commenti l’anno, poco al di sotto degli 1,3 milioni di Roma. Il sentiment complessivo ispi-

Positivo il sentiment complessivo su Expo Positivo in oltre tre casi su quattro il sentiment complessivo su Expo: si tocca il 77,6%, +1,7% rispetto a maggio 2014. E se ci si concentra sulle macro-aree, si può notare che il massimo di sentiment positivo si riscontra nei paesi Brics (sentiment positivo dell’80,1%, -3,2%), dato confermato sia negli Stati Uniti (77,4% e +2,8%) che nei paesi Ue (75,3%, +2,7%). Le città internazionali più interessate sono Bruxelles e New York. La capitale belga quella in cui si è più discusso di Expo 2015 nel periodo considerato, superando New York, prima fino a maggio 2014. Seguono nella top ten: Los Angeles, Toronto, Dubai, Mosca, Montréal, Madrid, Mumbai e San Francisco. I Paesi più interessati sono Stati Uniti, Uk, Canada e Grecia, le new entry Cina e Russia. Ma sono gli Usa il Paese in cui nel periodo considerato si è parlato di più,

fino ad ora, di Expo 2015: oltre la metà dei commenti sui social provengono, infatti, da questo Paese. A seguire c’è la Gran Bretagna, poi Canada, Grecia, Olanda, Francia e Germania. Tra i primi dieci Paesi per volume di menzioni, per la prima volta si notano anche Cina e Russia. Anche in Italia, interesse sempre più diffuso: un commento su sette viene da Roma, Milano è ferma alla metà. Tra le cinque principali città che discutono di Expo 2015, al primo posto sempre Mila-

Nelle nazioni del Brics il

grado di interesse maggiore

sentiment positivo dell’80,1%, dato confermato sia negli Stati Uniti, con il 77,4%, sia nei paesi Ue, 75,3. Le città internazionali più interessate si stanno rivelando Bruxelles e New York

no, con un peso, però, in discesa rispetto a novembre (57,5%, -11,7 punti rispetto al mese di novembre), segno che l’interesse per Expo 2015 è sempre più nazionale. Al secondo posto Roma (15,4%, circa un commento su sette), poi Torino (3,6%) e Firenze (3,2%). In Italia, l’ottimismo di dicembre è pari a quello dell’assegnazione ad aprile 2012: 75,1% in Italia, 76,7% a Milano, nei confronti del 69% e del 78% di quasi tre anni fa. Se consideriamo l’intero 2014 nel suo complesso, il valore medio del sentiment è stato pari al 68,8%. Ma ecco, infine, le ragioni del sentiment positivo verso Expo 2015 valutate a dicembre 2014: eventi, ma anche orgoglio nazionale.

ANNO VI | #017|MARTEDÌ 3 FEBBRAIO 2015


COM

LINK applications

scenari

Google Now, l’assistente vocale di Mountain View per Android e iOS, apre la porta alle applicazioni di terze parti. Il software sarà in grado di dialogare con almeno una quarantina di app esterne.

Internet è destinata a sparire? Certamente no. La dichiarazione ad effetto di Eric Schmidt, in occasione del World Economic Forum di Davos, è stata una provocazione recitata ad arte? La Rete del futuro prossimo, ha precisato il presidente di Google, sparirà nei modi in cui la conosciamo, sarà ovunque intorno a noi e non ce ne renderemo conto. Sensori, apparati Ip e oggetti connessi saranno dappertutto, dentro e fuori casa, in ufficio, nelle tasche e anche al polso. E con essi dialogheremo quotidianamente, più volte al giorno. Un descrizione di scenario destinata a far discutere...

GoogleNow apre alle terze parti

Internet, ma il destino è sparire?

EXTREMETECH.COM

concorsi

Giornalismo: che futuro ci attende? Qual è il futuro del giornalismo? Ce lo chiediamo tutti i giorni, in tutte le redazioni, ne discutiamo in convegni e incontri, cerchiamo di trovarlo nelle sperimentazioni e nelle nuove idee. Come quelle che si aspettano gli organizzatori del concorso messo in piedi da La Stampa, Amazon e il Festival Internazionale del Giornalismo. Possono partecipare studenti universitari e post universitari di tutta Europa, tra i 18 e i 25 anni: in 2.000 parole dovranno spiegare come immaginano che cambierà il modo di trovare, raccontare e diffondere notizie.

LASTAMPA.IT

27

ILSOLE24ORE.COM

telefonia

WhatsApp, vicine le chiamate vocali

ANSA.IT

Annunciate a più riprese, sarebbero davvero imminenti le chiamate vocali su WhatsApp, in sfida a Viber e Skype. La voce è circolata insistentemente nelle ultime ore sui vari blog specializzati.

ANNO VI | #017|MARTEDÌ 3 FEBBRAIO 2015


COM

LINK EDITORIA

eventi

Il gruppo editoriale tedesco Axel Springer diventa uno dei principali azionisti nella partita di investimento che coinvolge Business Insider, sito di notizie economiche newyorkese.

A Barcellona, in Spagna, dal 2 al 5 marzo, si riuniranno come ogni anno più di 50 mila professionisti appartenenti all’industria della telefonia mobile per il prestigioso congresso mondiale incentrato sulle tendenze e le proposte più avanzate del settore. Il Congresso Mondiale di Telefonia Mobile comprende anche la più grande mostra internazionale dell’industria dei cellulari e un convegno sulle tendenze di punta del settore. con i rappresentanti degli operatori di telefonia mobile, i venditori e i professionisti delle telecomunicazioni.

Business Insider, c’è Axel Springer

A Barcellona il Mobile Congress

AXELSPRINGER.DE

personaggi

Ecco la regina del SuperBowl Il quarterback Tom Brady ha trascinato alla vittoria i New England Patriots, tornati a trionfare in un SuperBowl dopo dieci anni. E’ stato eletto miglior giocatore della finale del campionato professonistico di football americano, che poi è anche uno degli eventi mediatici, e pubblicitari, più importanti al mondo. Ma la sorpresa di quest’anno è un’altra: Charlotte McKinney, modella e attrice, protagonista di un discusso e bollente spot che pubblicizzava una catena di hamburger in cui è comparsa mentre ne addentava uno senza veli.

AFFARITALIANI.IT

28

MOBILEWORLDCONGRESS.COM

social network

Non è tutto oro quello che luccica

MARKETINGPOWER.IT

Molte volte capita che un cliente si chieda come mai non possiede migliaia di fans su Facebook. Pensando, ovviamente che il numero di fan sia sinonimo di successo. Ma non sempre è così…

ANNO VI | #017|MARTEDÌ 3 FEBBRAIO 2015


COM

LINK

di Valentina Lunardi

Oramai è un dato di fatto: il programmatic non è più il trend del momento, ma una componente affermata del panorama dell’advertising. Se nel 2013 solamente il 28% della pubblicità su display utilizzava questa tecnologia, nel 2014 la percentuale era già salita al 46% a livello globale e per il 2015 analisti, osservatori e addetti ai lavori concordano sul fatto che il numero non possa che essere destinato a salire. Altro punto che trova tutti generalmente concordi, è il fatto che la pubblicità online vedrà una crescita travolgente, in particolare nel mobile: contando che nel 2013 il mobile advertising si delineava come una industry dal valore di 19 miliardi di dollari, la prevista crescita dei prossimi tre/cinque anni dovrebbe fare di questo settore la parte più importante di tutto il digital market, in particolare se unito alle prospettive di espansione nell’area asiatica, dove un audience particolarmente numerosa e “mobile friendly” potrebbe delineare un mutamento del panorama pubblici-

analisi approfondita sul fenomento che più di tutti sta intaccando le tradizionali formule dell’adv

Il programmatic secondo Matt Von der Muhll, tra l’Asia e la TV

Il managing director di SpotXchange, che spicca tra i partner fondatori del Festival of Media Asia-Pacific 2015, racconta la sua prospettiva sulla tecnologia che ha cambiato l’advertising digitale. e che sta diventando un “must” per la gran parte degli operatori

nella foto qui sopra, matt von der muhll, che affronta le tematiche più attuali in chiave di pubblicità programmatica. una modalità che non è più il trend del momento, ma una componente affermata nel panorama dell’advertising a livello globale. e quest’anno lo si vedrà nei numeri

29

ANNO VI | #017|MARTEDÌ 3 FEBBRAIO 2015


COM

LINK

tario secondo linee di sviluppo che per ora non sono nemmeno state prese in considerazione. Come è facile immaginare, ad essere coinvolto dalla travolgente crescita dell’adozione della tecnologia programmatica non è, però, solo il mobile; seppure si possa parlarne ancora nei termini di una tendenza in “fase infantile”, la programmatic tv, forte di un mercato di vaste dimensioni e con tendenze interne di propensione all’innovatività, potrebbe raggiungere entro il 2020 le caratteristiche di un mercato maturo. Tale prospettiva trova un importante sostenitore in Matt Von der Muhll, managing director APAC di SpotXchange, che ha offerto a M&M Global una sua analisi su diversi aspetti e tendenze di sviluppo del panorama programmatic, non tralasciando di affrontare il tema della comparsa di una vera e propria “televisione programmatica”. Da un punto di vista che si potrebbe definire di diretta esperienza: l’affermata piattaforma di video advertising, infatti, che si annovera tra i partner fondatori del Festival of Media Asia-Pacific 2015, durante lo scorso anno è stata acquisita dal gruppo televisivo con sede in Lussemburgo RTL. Von der Muhll, che è divenuto managing director nel 2013 dopo aver ricoperto il ruolo di country director in Australia, è stato uno dei più convinti sostenitori dell’entrata dell’entertainment company nel business di SpotXchange, che ha trovato, così, un forte sostegno nel penetrare in nuovi mercati, in particolare in Europa e Asia. Inoltre, secondo il manager, l’acquisizione ha contribuito a costruire all’interno di SpotXchange una conoscenza dei meccanismi del mercato televisivo ad un «ritmo molto più veloce rispetto agli altri operatori di mercato, fatto che ci mette in una posizione di forza nell’offrire soluzioni di alto valore rispetto all’evoluzione programmatica del settore televisivo». Nella visione di Von der Muhll, tre sono i trend fondamentali da seguire e analizzare per valutare le prospettive del programmatic sia in termini generali sia per lo specifico caso del media televisivo.

La crescita dell’online video Quando si parla di programmatic in connessione al video difficilmente si trovano riferimenti rispetto al media televisivo. E’ un dato di fatto che a fare la parte del leone nella nuova strutturazione del mercato sia il mobile. E anche Von der Muhll riconosce che l’aumento della percentuale di traffico online rappresentata dai video sia «interconnessa ai miglioramenti avvenuti in termini di accessibilità e qualità dei dispositivi, che hanno portato a un vertiginoso aumento del consumo di contenuti video in movimento». Il mobile video, visualizzati attraverso smartphone e tablet, rappresenta più del 25% di tutto l’insieme dei contenuti video visualizzati dagli utenti. «Cer-

30

tamente il mobile sta rapidamente diventando una parte integrante del marketing mix», ha spiegato Von der Muhll, il quale ritiene che gli inserzionisti di video stanno guardando a questo tipo di marketing come «la prossima piattaforma principale per le campagne dei grandi brand». Ma, avvenuto questo spostamento verso il mobile, la prossima grande novità, secondo il manager, sarà la tendenza a creare nella comunicazione pubblicitaria esperienze sempre più immersive per l’audience, che porterà all’affermazione di contenuti pubblicitari video e interattivi. Una rivoluzione che muterà ulteriormente le preferenze degli utenti in termini di device, ri-bilanciando il rapporto tra fruizione in movimento e visione su schermi più grandi. E con la preziosa possibilità di utilizzare tecnologie di supporto.

Asia mercato emergente? Qual è il mercato emergente per antonomasia quando si parla di digital advertising? Naturalmente l’Asia, con le sue vaste audience ancora da raggiunge e numerose prospettive di investimento soprattutto in relazione al mercato cinese. Naturalmente, nella valutazione dell’area APAC, sono in realtà da tenere in forte considerazione le caratteristiche interne di una moltitudine di differenti mercati. Von der Muhll descrive la regione Asiatico-Pacifica metaforicamente come “la storia di tre diverse tribù”, ognuna con sfumature di consapevolezza e utilizzo del video profondamente diversificati: «Esistono mercati maturi, mercati in maturazione e nuovi mercati». Al primo gruppo il manager fa risalire l’Australia, che vede come il mercato più sviluppato della regione, seguito da Singapore e Hong Kong; nazioni come le Filippine e la Cina sono considerati, all’opposto, i veri nuovi mercati per il video programmatico. Questi ultimi, nonostante le promettenti prospettive, ancora soffrono di una ridotta capacità di trasmissione dei dati online, un fatto che blocca il consumo di contenuti video da parte degli utenti e, quindi, l’adozione di campagne video. «Quando i grandi editori della regione APAC cominceranno a realizzare il vero potenziale di un approccio programmatico completo, inizieranno a investire fortemente in tecnologia e risorse per garantire che i loro contenuti video siano “adattabili e dinamici” per il dispositivo appropriato». E a quel punto, crede il manager, anche i mercati emergenti asiatici cambieranno la loro posizione nel market globale. Ma ciò su cui

Von der Muhll si aspetta dei risultati a breve è l’interesse da parte dei broadcast network ad investire in un aggiornamento del mezzo televisivo, che nella situazione attuale presenta la caratteristica negativa di offrire caratteristiche esperienziali di scarso valore per gli utenti; è solo una questione di tempo, secondo Von der Muhll, e il mercato inizierà a predisporre strategie e investimenti al fine di capitalizzare ciò che è attualmente una “inventory premium sottoutilizzata”, secondo la sua definizione. La industry televisiva a quel punto colmerà in breve tempo il divario rispetto alla qualità dei contenuti e alla tecnologia programmatica che la separa ora dal panorama digitale. Come primo step verso questo cambiamento, il managing director si aspetta che sempre più grandi marchi decideranno di costituire dei propri trading desk in-house, questo come naturale conseguenza del ruolo sempre più preponderante che i dati stanno giocando rispetto all’automatizzazione dell’azione di targeting e di orientamento, sempre più pertinente dei contenuti rispetto ai consumatori. «Il ruolo delle agenzie e dei trading desk si evolverà dal controllo delle possibilità di avviare metodologie programmatiche nei mercati ad avere un ruolo attivo nelle possibilità operative degli attori in gioco». Di conseguenza, l’uso dei dati vedrà una sofisticazione sempre più accentuata, e con la gestione in-house del programmatic sarà «stabilito un nuovo precedente per l’integrazione di serie di dati all’interno di un acquisto programmatico»; un fatto fondamentale per Von der Muhll, secondo cui si arriverà, così, a condizioni operative che forniranno ai brand la fiducia necessaria per collegare i clienti agli altri “flussi di dati. Quando il mercato adv raggiungerà tale situazione, si vedrà la risoluzione dei dibattiti sui termini di visualizzazione dei contenuti e la sicurezza dei dati in possesso dei brand; un passo non facile per l’intero comparto dell’adv, ma che porterà naturalmente benefici diffusi e rispetto al quale Von der Muhll mostra una certa positività: «Tutto questo cambierà nel 2015: con l’affermazione di nuovi standard da parte dello Iab si metterà la parola fine agli inutili “sprechi d’inventory” e ai vari malesseri di cui soffre ora il mercato rispetto al programmatic». <

ANNO VI | #017|MARTEDÌ 3 FEBBRAIO 2015


SPAZIO A...

COM

btob marketing forum

COM

4 marzo - via pantano 9 @ milano

360com è una pubblicazione di Growing C&M Sede LegaLe piazza G. Grandi 24, 20135 - Milano Sede oPerativa via Gustavo Fara 25, 20124 - Milano tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330 www.growingcm.com Abbonamento a 360com la testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing consulting & media srl è iscritta al r.o.c. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno riproduzione riservata. il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 dlgs 196/2003

Direttore responsabile Daniele Bologna dbologna@growingcm.com Content Manager Aureliano Roio aroio@360com.it Redazione redazione@360com.it Sebastiano Zeri, Giacomo Broggi, Vera Modesto, Davide De Vecchi Progettazione grafica e realizzazione RubberDuck info@rubberducksrl.it Amministrazione amministrazione@growingcm.com Traffico Caterina D’Amico traffico@growingcm.com Diffusione e abbonamenti diffusione@360com.it Pubblicità e iniziative speciali Ivano Moro ivano.moro@growingcm.com tel. +39.02.53598207 mob. +39.3393970611

31

è la quinta edizione del principale evento dedicato ai professionisti del mercato business to business Mauro Ferraresi nato a Mantova, il 14 agosto del 1958. sociologo, saggista e studioso di comunicazione. Nel 1994 è diventato chargé d’enseignement alla faculté de traduction et interpretation di Ginevra (ETI), e dal 2002 è docente di sociologia dei consumi alla università IULM di Milano. Ha pubblicato su vari argomenti e in differenti discipline: semiotica, linguistica, teoria della traduzione, public speaking. ma anche sociologia, sociologia dei consumi, sociologia della comunicazione, pubblicità e marketing. Si è laureato nel 1981 in scienze politiche con Gustavo Gozzi e ha poi deciso di seguire la sua inclinazione per gli studi di comunicazione, laureandosi pochi anni dopo in filosofia, presso la cattedra di semiotica di Umberto Eco. Subito dopo ha iniziato a svolgere attività di formazione e di consulenza presso imprese, pubbliche e private, sui temi della comunicazione e della cultura di impresa, del comportamento di consumo, del public speaking, del brand e delle marche. La sua attività di studi e ricerca lo ha condotto a scrivere una serie molto nutrita e prestigiosa di libri, articoli e saggi

visioni

di

Matteo Dedè

non si vendono solo prodotti

ma vere esperienze In un mercato sempre più saturo, in cui i prodotti sono sempre più simili e in cui il consumatore è sempre più evoluto e meno fedele alla marca, le aziende hanno la necessità di spostare l’attenzione del consumatore su altri elementi, come l’esperienza di consumo. Il focus passa da un’economia di prodotto a un’economia basata sull’esperienza. Le aziende diventano “fornitori” di emozioni ed esperienze. Il marketing esperienziale si basa più sulle esperienze di consumo che sul valore d’uso dei prodotti. Ormai, a creare valore non concorre solo il prodotto in sé, ma anche l’esperienza che permette all’utente di vivere. Il consumatore è alla ricerca delle emozioni e delle sensazioni che i prodotti possono suscitare. Non si vendono più solamente scarpe da ginnastica, ma si vende la cultura dello sport e dell’attività fisica e del benessere che ne consegue. Il prodotto diventa sempre di più la forma attraverso cui comunicare un messaggio cul-

turale. L’azienda diventa una vera e propria “regista di esperienze”, non vende più solo beni o servizi, ma l’esperienza che ne deriva. Esperienza che è ricca di sensazioni e che viene creata dal cliente, per cui ha un valore personale. Diventa, quindi, sempre più importante la personalizzazione dell’offerta e l’instaurazione di una relazione con il cliente. L’esperienza, infatti, si forma su base personale e dipende dai propri gusti e dalle proprie esigenze. Il consumatore non acquista solo il prodotto o servizio, ma anche l’esperienza che ne può trarre. Il consumatore non è razionale nelle sue scelte d’acquisto, ma è motivato anche da fattori emotivi, è alla ricerca di esperienze d’acquisto e di consumo che siano coinvolgenti e piacevoli. Non è più interessato solamente alla massimizzazione dell’utilità d’acquisto, ma per soddisfare bisogni e desideri cerca esperienze d’acquisto che lo coinvolgano e lo rendano protagonista della scelta fatta.

Come si sta evolvendo il Marketing BtoB in Italia? Quali sono le tendenze, gli obiettivi e le innovazioni nel 2015? A queste e ad altre domande si cercherà di dare risposta durante la quinta edizione del BtoB Marketing Forum, il principale evento in Italia dedicato ai professionisti del mondo B2B promosso da Cribis D&B e Business International e patrocinato da AISM - Associazione Italiana Marketing, che si terrà la mattina del 4 marzo all’Auditorium Gio Ponti nella sede di Assolombarda, a Milano (via Pantano 9, registrazioni a partire dalle 9). Lo scorso anno sono stati oltre 800 gli iscritti tra responsabili marketing, direttori commerciali, channel manager, responsabili Crm e brand manager, a riprova della centralità che l’appuntamento riveste tra gli addetti ai lavori. Dopo lo sviluppo della Lead Generation, nell’era dei Big Data, oggi le nuove sfide da affrontare sono i Marketing Analytics e la Customer Intelligence. Ma la capacità di analizzare le informazioni e di trasformarle in Smart Data per ridurne la complessità comporta necessariamente delle innovazioni nei processi organizzativi. Come stanno affrontando queste nuove tematiche i professionisti del BtoB? Se ne discuterà in un’occasione unica di confronto e condivisione di esperienze di successo in mercati trasversali. Con l’occasione saranno presentati anche i risultati della quarta edizione dell’Osservatorio sul Marketing B2B di Cribis D&B e AISM. ANNO VI | #017|MARTEDÌ 3 FEBBRAIO 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.