360com019 2015

Page 1

visioni / peter h. diamandis

Attenti al sistema lineare che “stoppa” quello esponenziale

33 COM

ANNO VI | #019|GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015

Un sistema lineare si muove senza mutamenti ed è tipico di governi, sistemi politici, organismi regolatori, di molte grandi aziende; mentre un sistema esponenziale è come le start-up…

il fatto del giorno

marketplace

company

media

Creata una piattaforma digitale orientata al content marketing

L’azienda tedesca è specializzata nell’advertising data-driven

Si punta su Youtube e una strategia originale a base di video

Un cocktail fatto di account, brevi animazioni, app dedicate

Lo slancio creativo di Bitmama coinvolge il gruppo Fini e Greci

Ultimato il lancio di ADAPT, Tradedoubler acquisisce Adnologies

Le tre H di Danone cambiano l’attuale percezione dello yogurt

Google e Vine: sfida aperta sul terreno occupato dai “kids”

scenario

Dynatrace: chi ha vinto il Super Bowl

24 link

coverstory

BBC Taster, la tv secondo i Millenials

16

Microsoft firma la strategia della grande accelerazione Con Paola Cavallero, direttore marketing e operations, il punto sulle sfide della filiale nel nostro Paese. Tra Windows 10, adv, Expo e altro

3

12

18

23

30


reinventing viDeO ADvertiSing www.teads.tv


COM

i fatti del giorno

Creata una piattaforma digitale che diventa un luogo fortemente orientato al content marketing

“Non solo buono” vuole essere prima di tutto una filosofia: lo slancio creativo di Bitmama coinvolge il gruppo Fini e Greci Dalla collaborazione tra l’agenzia creativa di gruppo Reply e i marchi Le Conserve della Nonna e Specialità per la Ristorazione, nasce un progetto che coinvolge ogni aspetto di tre protagonisti storici della cucina italiana. E non mancano le ricette... ri da cui provengono i prodotti del Gruppo Fini, ma anche agli eventi sul cibo; edutainment sulle proprietà di un prodotto o di un ingrediente; notizie che esplorano tutto ciò che va oltre al piatto, come il riciclo creativo, la preparazione della tavola, i trend del mondo del cibo o le applicazioni per chi ama cucinare. Non mancano le ricette: selezionate, però, secondo criteri “non solo buoni” e arricchite di piccoli consigli e aneddoti. “Non solo buono”, dunque, informa e ispira, ma offre anche un grande aiuto in cucina: il tool interattivo “La cena perfetta”, per esempio, permette in pochi passi e a chiunque, di creare un menù a tema seguendo consigli sulle portate, sul vino

di Daniele Bologna

D

alla collaborazione tra l’agenzia creativa digitale Bitmama, del gruppo Reply, e i brand Fini, Le Conserve della Nonna e Greci Specialità per la Ristorazione, nasce “Non solo buono” un progetto che coinvolge ogni aspetto dei tre marchi storici della cucina italiana e ne incarna la vision. Infatti, “Non solo buono” è prima di tutto una filosofia: ogni alimento è davvero buono quando sappiamo da dove proviene, qual è il suo processo di produzione, quali sono le condizioni di chi lo lavora, quando “buono” non è solo il cibo ma anche tutto quello che lo circonda.

3

“Non solo buono” è anche una certificazione sui prodotti dei tre brand: significa qualità delle materie prime, rispetto delle stagionalità, attenzione nella scelta degli ingredienti e ricette capaci di unire insieme l’eccellenza del gusto alla sicurezza nutrizionale garantita da solide basi scientifiche. Tutto questo prende vita anche nella piattaforma digitale nonsolobuono.it: un luogo fortemente orientato al content marketing che intende mettere al centro la conoscenza intorno al mondo del food e instaurare con i propri lettori una relazione solida, basata sulla fiducia, l’intrattenimento, servizi utili nella vita di tutti i giorni. Il cuore del portale è un magazine con contenuti dedicati ai territo-

Maurizio

Sala

da abbinare e anche sulla musica e lo stile della mise en place. Bitmama si è occupata degli aspetti strategici, creativi e produttivi del progetto web fin dal suo Dna: dal naming all’immagine coordinata, dall’ideazione alla creazione e produzione del portale, come del tool interattivo e delle strategie di Crm. La piattaforma è stata sviluppata in modalità full responsive in formato Html 5 per essere esplorata e consultata in tutti i momenti e con tutti dispositivi, ad esempio per leggere un articolo del magazine o in cucina, durante la preparazione della cena. A Bitmama è affidata anche la strategia e la gestione della nuova pagina Facebook di “Non solo buono” come la gestione delle due pagine Facebook di Fini e Conserve della Nonna. Ma questo è solo l’inizio. Bitmama e il Gruppo Fini e Greci consolidano la loro partnership nel 2015 e preparano nuove attività che permetteranno a “Non solo buono” di coinvolgere nuovi touchpoint. Per Bitmama hanno seguito il progetto il direttore creativo esecutivo centrale Maurizio Sala, i direttori creativi Fabio Padoan ed Emanuele Zangirolami, il direttore clienti Stefano Chiarandà, l’account Eleonora Tava, i technical manager Alessandro Casu e Stefano Cortese. Per il Gruppo Fini e Greci il progetto è curato da Valentina Lanza, responsabile della comunicazione digitale.

valentina lanza

ANNO VI | #019|GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015


COM

i fatti del giorno

ANTITRUST

AZIENDE

VolaSMS, piattaforma di sms marketing, chiude il 2014 con una crescita in doppia cifra di Ottavia Quartieri

L

’azienda toscana Vola, specializzata nei servizi di SMS e email marketing, conferma un altro anno di crescita a due cifre per il servizio VolaSMS, la piattaforma proprietaria web-based per gestire l’invio di SMS. VolaSMS è un’applicazione semplice e intuitiva, accessibile da qualsiasi computer, che permette di gestire l’invio di SMS a tutti i propri clienti per finalità di Marketing. Inoltre il servizio consente di tenere sotto controllo il proprio traffico, importare la rubrica contatti o i files per effettuare una campagna sms e per gestire in modo ottimale tutti i servizi Vola. La crescita dell’azienda toscana è stata confermata dai dati annunciati la settimana scorsa durante la presentazione dell’Osservatorio Mobile Marketing & Services della School of Management del Politecnico di Milano: +17% è il dato 2014 sul volume di sms invia-

4

L’azienda toscana, secondo i dati emanati dall’Osservatorio del Politecnico di Milano, ha una clientela sempre più matura e consapevole, che ritiene gli sms ancora molto efficace nel rapporto azienda-cliente

Umberto Di Benedetto

ti dalle aziende (grandi, medie e piccole) ai propri clienti per attività di marketing. A conferma di quanto emerso nella Ricerca dell’Osservatorio sul grado di maturità delle imprese italiane verso il mobile, anche la clientela di Vola si è dimostrata più consapevole: nel 2014 sono aumentati gli sms che contengono link a m-site oppure a landing page con le promozioni attive. «Siamo molto soddisfatti di riportare anche quest’anno un dato di crescita in linea con quello del mercato» ha affermato il ceo di Vola Umberto Di Benedetto, confermando il fatto che «L’sms marketing è ancora uno dei principali veicoli di comunicazione che le aziende utilizzano per fidelizzare la propria clientela e promuovere i propri servizi. In un mercato molto dinamico che offre strumenti sempre più evoluti, le aziende mantengono la loro fiducia verso il messaggio e si dimostrano mature e informate sulle opportunità che hanno a disposizione».

Publicis riceve il via libera per l’acquisizione di Sapient Oggi la scadenza dell’Opa a 25 dollari per azione per poter acquisire l’agenzia statunitense. Ci sono già stati pareri positivi sia dalle autorità americane che da quelle tedesche

Maurice Levy

di Pietro Castagna

P

ublicis Groupe ha reso noto ieri di aver ”ricevuto tutte le autorizzazioni necessarie” per acquisire Sapient, agenzia statunitense specializzata nel marketing e nella comunicazione digitale con un fatturato di 1,36 miliardi di dollari e un utile di 85,9 milioni di dollari. L’offerta non ha sollevato riserve da parte delle autorità americane e anche le autorità tedesche hanno

dato, a loro volta, un parere positivo. Publicis aveva avviato il 3 novembre scorso il suo progetto di acquisizione per 3,7 miliardi di dollari nell’ambito di un’Opa approvata dai vertici di Sapient. La scadenza dell’offerta, inizialmente fissata il 10 dicembre, è stata successivamente prorogata al 23 dicembre, 7 gennaio, 22 gennaio e infine5 febbraio. Publicis propone 25 dollari per azione per rilevare Sapient e punta attraverso l’Opa a ottenere alme-

no la maggioranza dei titoli dell’azienda. Dallo scorso 22 febbraio ne detiene già più dell’80%. «Publicis ha spiegato il numero uno Maurice Levy - si aspetta l’apporto all’offerta della maggioranza dei titoli in circolazione».

Una realtà che sviluppa

numeri molto interessanti

Sapient, specializzata nel marketing e nella comunicazione digitale, vanta un fatturato di 1,36 mld di dollari e un utile da 85,9 mln

ANNO VI | #019|GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015


IL GRANDE CINEMA VI STA ASPETTANDO... NON PERDETE L’APPUNTAMENTO CON I FILM IN USCITA NELLE PROSSIME SETTIMANE!

BIRDMAN

JUPITER - IL DESTINO DELL’UNIVERSO

NON SPOSATE LE MIE FIGLIE

TAK3N - L’ORA DELLA VENDETTA

SELMA - LA STRADA PER LA LIBERTÀ

DAL 5 FEBBRAIO AL CINEMA

DAL 5 FEBBRAIO AL CINEMA

DAL 5 FEBBRAIO AL CINEMA

DAL 12 FEBBRAIO AL CINEMA

DAL 12 FEBBRAIO AL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO

MORTDECAI

NOI E LA GIULIA

KINGSMAN - SECRET SERVICE

SPONGEBOB - FUORI DALL’ACQUA

DAL 12 FEBBRAIO AL CINEMA

DAL 19 FEBBRAIO AL CINEMA

DAL 19 FEBBRAIO AL CINEMA

DAL 26 FEBBRAIO AL CINEMA

DAL 26 FEBBRAIO AL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

VIVI CON NOI UNA FANTASTICA STAGIONE DI CINEMA PER LA TUA PUBBLICITÀ.

CONCESSIONARIA LEADER PER IL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

MEDIA La pubblicità al cinema.

YOUNG


COM

i fatti del giorno PARTNERSHIP

Applicazioni

Italiaonline e Overplace insieme alla conquista del mercato locale campagne

La piattaforma software powered by Overplace nasce per gestire in un click una suite integrata nella directory di Virgilio che pubblicizza al meglio le attività delle PMI

L’eleganza di Parisian Gentleman esordisce in tv con lo spot “Ladies”

Il filmato è stato ideato dall’agenzia milanese DLVBBDO e la produzione è stata curata da The Family

Antonio converti, ceo di italiaonline

di Massimo Luiss Parisian Gentleman ai suoi esordi si presentava come un blog personale, poi è cresciuto fino a essere oggi uno dei siti più importanti sullo stile maschile e, più in generale, sull’eccellenza sartoriale. In occasione del sesto compleanno ha lanciato il suo primo spot televisivo, intitolato “Ladies”, che è stato ideato dall’agenzia italiana DLVBBDO, e in particolare dal copy Gennaro Borrelli e dall’art Luca Iannucci che hanno lavorato sotto la regia di Igor Borghi. La produzione, invece, è stata curata da The Family. La collaborazione tra DLVBBDO e The Family per “Ladies” è sotto il segno dell’eleganza e propone una storia diversa dalle solite che si occupano di moda, sottolineando soprattutto il concetto che l’eleganza personale deriva dai valori umani fondamentali a cui si cerca di dare forma con gli abiti Parisian. «Siamo molto felici di inaugurare questa collaborazione con DLVBBDO perché condividiamo lo stesso spirito: gentlemen fuori, punk dentro» afferma Hugo Jacomet, l’istrionico fondatore e direttore di Parisian Gentleman.

6

di Ottavia Quartieri

N

on è una novità che le aziende vogliano ricostruire un rapporto diretto con i cittadini e per farlo è necessario prestare molta attenzione al territorio. A questo proposito Italiaonline è in prima linea e prosegue dritta verso la conquista del mercato locale. È stato siglato, infatti, l’accordo tra Italiaonline, la prima internet company italiana con i portali Libero.it e Virgilio.it e l’account di posta elettronica più diffuso del Paese, e Overplace, giovane società umbra specializzata nello sviluppo di soluzioni per il mercato digitale locale. In questo modo si cerca di rispondere in manie-

ra innovativa al bisogno di comunicazione e relazione delle micro imprese e PMI italiane. Per Italiaonline, dunque, la partnership con Overplace è il mezzo ideale per proseguire il cammino verso la sua mission di comporre un’offerta completa e competitiva di servizi di comunicazione destinati alle imprese locali. Con l’innovativa piattaforma software di Overplace denominata “Web Media Center”, le aziende locali potranno gestire in modo semplice e immediato una suite integrata nella directory di Virgilio che pubblicizza la loro attività ed è ottimizzata per il mobile. La “vetrina virtuale” powered by Overplace ha diverse fun-

zionalità, come ingaggiare e fidelizzare i consumatori finali, coupon per le offerte shock, prenotazioni di servizi e booking, modulo Facebook per potenziare con efficacia i profili social aziendali, messaggi per l’invio massivo di offerte e comunicazioni, feedback per la richiesta di recensioni dei clienti e infine la gestione degli accessi wi-fi free. L’intesa è nata con l’obiettivo di trovare un partner in grado di completare l’offerta digitale di Italiaonline sul mercato Local, presidiata con la concessionaria di pubblicità ADV Locale, la directory 1254 e gli 8.100 portali locali, uno per ogni comune italiano.

L’app MiSiedo è il servizio leader nel settore prenotazioni

Tramite pc o l’app dedicata, è possibile prenotare il tavolo in oltre 600 ristoranti convenzionati. Il servizio copre tutta Italia

di Vera Modesto MiSiedo, startup nata nel 2011 da un’idea di 2night spa, è un’applicazione innovativa che permette di prenotare un tavolo al ristorante e verificarne in tempo reale la disponibilità, anche poco prima dell’orario di chiusura. La prenotazione è possibile sia da pc che da smartphone, con le app per iOs e Android. A oggi sono oltre 600 i locali a Milano che supportano il servizio di MiSiedo e con l’inizio del nuovo anno la lista dei ristoranti convenzionati si è allungata. Tra le new entry ci sono ristoranti importanti come Unico, la stella Michelin più alta d’Europa, Dry e Pisacco. L’offerta più ampia si trova a Milano, anche se il servizio è sviluppato in tutto il Paese con ristoranti che spaziano dalla paninoteca alla cucina tipica locale. Il funzionamento di MiSiedo è molto semplice: basta collegarsi al sito misiedo.com o scaricare l’app, selezionare giorno, ora e luogo e prenotare il ristorante prescelto, registrarsi e il tavolo risulterà riservato. Inoltre il servizio propone anche sconti fino al 30 per cento al termine di ogni operazione andata a buon fine. ANNO VI | #019|GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015


COM

i fatti del giorno

dida

eventi

Robert Altman e il suo stile unico non si piegano al tempo Iniziative a Milano e Roma per ricordare il grande regista americano in occasione del 90° anniversario dalla sua nascita Studio Universal presenta una serie di eventi dedicati a celebrare il grande regista americano Robert Altman in occasione del novantesimo anniversario dalla sua nascita. A Roma sarà proiettato il documentario “Altman” di Ron Mann, presentato in concorso alla settantunesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, preceduto dal cortometraggio “Pot au Feu”, firmato dallo stesso Altman. Il documentario di Ron Mann offre uno sguardo sulla vita e sulle opere del cineasta Robert Altman, deciso a non piegarsi alle convenzioni di Hollywood o ai suoi dirigenti, Altman si fece amici e nemici. Il suo stile unico gli valse sia lodi sia feroci critiche, permettendogli di dimostrare che è possibile fare film veramente indipendenti. Inoltre Altman sarà ricordato dall’Università Cattolica, in collaborazione con il Master “FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione.” con una proiezione speciale per gli studenti.

7

brand Leggerezza, minimalismo e ricerca sono le parole chiave

nomine

Il campione brasiliano e del Barcellona Neymar Jr e la bella modella messicana Daniele De Jesus rivisitano in chiave moderna una collezione dal forte gusto vintage

Con un passato importante nel settore della comunicazione, ora si dichiara pronto per un’esperienza nuova e stimolante

Filippa la collezione 2015 degli occhiali police Federico assume il ruolo di pr ripropone neymar jr come testimonial manager a Subito.it di Ottavia Quartieri

P

olice, il celebre marchio internazionale di moda e lifestyle, presenta in anteprima i modelli di punta della nuova collezione vista 2015 attraverso gli scatti della campagna. I nuovi spot pubblicitari vedono ancora una volta protagonista come testimonial il campione del Barcellona, Neymar Jr, il quale è stato immortalato dal celebre fotografo Rankin insieme alla famosa modella messicana Daniela De Jesus. Per il 2015 Police presenta una collezione di montature da

vista che mixano sapientemente classico e moderno, sia nelle forme sia nei materiali, rimanendo pur sempre fedele all’urban style tipico del brand e del suo testimonial Neymar Jr. Leggerezza, minimalismo e ricerca sono le tre parole chiave della nuova collezione di Police in cui i volumi sono ridotti e i materiali, come la resina Pei, sono sempre più innovativi e confortevoli. Tutti i modelli si contraddistinguono per l’attenta ricerca di stile, il design innovativo e la cura ai dettagli. I due testimonial, rispettivamente nel calcio Neymar Jr e nella

moda Daniele De jesus, sono nei loro campi di appartenenza icone di stile e di glamour che fanno tendenza tra i giovani che cercano di emulare in tutto e per tutto i loro beniamini. Il modello di punta della collezione è l’occhiale da vista “Blue Soul” ricercato nel design e dal carattere molto vintage, così come piace ai giovani d’oggi, alla continua ricerca dalle tendenze passate. “Sporty Square” e “Steel Soul” sono gli altri due tipi di occhiali, il primo squadrato e facile da portare, il secondo anch’esso classico ma rivisitato in chiave moderna.

cambiamenti L’agenzia segue la linea di una continua innovazione

E’ un periodo di cambiamenti in casa Cooee

Al Cooee Day del 30 gennaio sono state presentate le new entry Massimo Ippolito e Alessandro Tosatto, entrambi creativi

L’agenzia fondata da Mauro Miglioranzi continua a crescere. Le novità sono state presentate nel corso del Cooee Day del 30 gennaio. La prima è l’entrata di Massimo Ippolito, giovane designer

trentino con esperienze sia in azienda che in agenzia dalla formazione ecclettica. La seconda novità è stata presentata da Alberto Butturini, nuovo direttore operativo dell’agenzia, è la nomi-

na a direttore creativo associato di Alessandro Tosatto, 33 anni vicentino. Tutto il Cooee Day è stato dedicato al tema del cambiamento, divenuto un vero e proprio mantra per l’agenzia veronese.

Federico Filippa

Subito.it, piattaforma digitale leader in Italia per la compravendita dell’usato, annuncia l’ingresso di Federico Filippa nel ruolo di pr manager. Filippa avrà la responsabilità delle attività di media e public relations e risponderà a Melany Libraro, General Manager di Subito.it. «Affronto questa nuova avventura con la voglia di mettere a disposizione tutte le mie esperienze e competenze per rafforzare sempre di più il posizionamento di Subito.it e con l’entusiasmo di entrare a far parte di una realtà giovane e dinamica che si sta distinguendo sul mercato italiano per innovazione e passione» ha commentato il nuovo pr manager. Classe 1979 e specializzato in social media marketing, Filippa nasce come giornalista, per poi approdare a New York all’Ufficio Stampa della Rappresentanza Diplomatica Italiana alla Nazioni Unite e nel 2005 torna in Italia nel settore comunicazione di Siemens. ANNO VI | #019|GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015


COM

MARKET PLACE

Dieci tappe consecutive nelle gallerie dei centri commerciali della penisola per arrivare nel regno delle stelle

Partito il Mall Tour Pan di Stelle 2015 Secondo appuntamento con l’Oculus Rift insieme all’agenzia digital Imille, sigla creativa che supporta la marca sulle iniziative digitali dal 2009 di Matteo Dedè

È partito da Carugate, nei pressi di Milano, il Mall Tour Pan di Stelle 2015 che porterà la magia del Regno dei Sogni nelle gallerie dei centri commerciali della penisola. Dieci tappe consecutive di questo magico tour che, per la prima volta, trasporterà i consumatori nel Regno dove vivono le magiche stelle che rendono Pan di Stelle unico al mondo. Dopo il successo ottenuto all’Eurochocolate e a CioccolaTO - celebri manifestazioni dedicate al cioccolato in tutte le sue espressioni rispettivamente a Perugia e a Torino - Pan di Stelle propone ai sognatori di tutta Italia un secondo appuntamento con l’Oculus Rift insieme all’agenzia digital Imille, sigla creativa che supporta la marca sulle iniziative digitali dal 2009 e che dal 2013 si è specializzata in realtà virtuale, e con il supporto di ALL Communication, agenzia specializzata in strategie e attività di co-

8

alessandro talenti

matteo esposito

municazione Below the line. L’incredibile esperienza fonde elementi di realtà aumentata all’immersività della realtà virtuale: in ogni centro commerciale viene ricreata un’ambientazione Pan di Stelle che le persone ritrovano una volta indossato il casco che consente loro di “volare” in un mondo in cui sogno e realtà si confondono. Comincia per i consumatori un emozionante viaggio nel «Regno dei Sogni”… rimanendo semplicemente seduti. L’effetto di realtà aumentata si trasforma in un volo virtuale verso il Castello del Regno dei Sogni, un tour 3D a 360 gradi reso possibile dalla magia di Oculus e

amplificato da effetti ambientali che danno all’esperienza una quarta dimensione per un momento ancora più emozionante. Per immortalare il ricordo dell’incredibile esperienza del Regno dei Sogni, le pareti esterne dell’isola Pan di Stelle sono personalizzate in modo da ispirare i consumatori a scattarsi un selfie, che potrà essere condiviso sui propri profili social utilizzando l’hashtag #selfiedistelle. Ma non solo. I consumatori saranno guidati attraverso un incredibile percorso sensoriale alla scoperta degli ingredienti che rendono unico il biscotto Pan di Stelle: il cacao, in polvere soffice e profumato, selezionato all’origine per rendere ancora più deliziosi gli inimitabili biscotti; le migliori nocciole italiane scelte per garantire freschezza, qualità e bontà; ed infine l’assaggio dell’originale biscotto Pan di Stelle, la cui unicità si riconosce al primo morso. E per continuare a sognare… chi acquista due referenze Pan di Stelle riceverà subito in omaggio un portachiavi personalizzato. Ogni acquisto aggiuntivo di un prodotto Pan di Stelle a scelta corrisponderà ad una possibilità di aprire il portone del Regno dei Sogni, e scoprire subito se ha vinto uno dei fantastici premi in palio: la trapunta Pan di Stelle e il set lenzuola letto singolo Pan di Stelle realizzati

entrambi in collaborazione con Bassetti. «Siamo molto contenti di affiancare Barilla in questo progetto - afferma Alessandro Talenti, general manager e socio di ALL Communication -. Questo nuovo incarico ci conferma la soddisfazione dell’azienda per il lavoro svolto e testimonia ancora una volta la capacità di ALL Communication di rispondere alle esigenze dei clienti, con i quali siamo soliti costruire solidi rapporti di partnership». «Siamo sempre alla ricerca di nuove tecnologie per fare comunicazione innovando spiega Matteo Esposito, Ceo di Imille -. La realtà virtuale ha avuto una grande ripresa grazie a Oculus e Pan di Stelle è stato il primo cliente a cui abbiamo pensato per sfruttare la straordinaria magia di questo prodotto ancora sperimentale».

who’s who

Specializzati nel below the line ALL Communication è un’agenzia specializzata in strategie di comunicazione below the line nata nel 2009. Con oltre 32 dipendenti, ALL Communication si pone nel ruolo di “regista dell’esperienza”, occupandosi dell’ideazione, sviluppo e realizzazione di progetti di comunicazione costruiti sulle esigenze dei clienti, un vero e proprio partner nelle scelte strategiche e tattiche. Dai big event ai tour promozionali all’experiential sampling, dai road show alle azioni unconventional ALL Communication confeziona la soluzione migliore per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

who’s who Imille, passione hi-tech

Imille è un affermato team di professionisti che unisce la passione per le nuove tecnologie a solide competenze di branding e marketing. Tra i clienti di Imille spiccano parecchi grandi nomi dell’industria italiana e anche sigle internazionali: Barilla, Microsoft, Mondelez, Endemol, Bel Italia, Bolton, Cartiere del Garda, Wind, Breil, Triennale, Kundalini, NGI, March Networks, Italcementi.

ANNO VI | #019|GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015



COM

MARKET PLACE

I due marchi sviluppano insieme un’attività di corner brandizzati

Per cameo e PaneAngeli operazione a tutta dolcezza messe in atto Azioni congiunte e articolate in partnership con alcune delle principali insegne del dettaglio moderno di Pietro Castagna

Il brand cameo e PaneAngeli, due tra i più noti marchi nel settore alimentare, sono per la prima volta insieme per un’operazione… a tutta dolcezza. È cominciato infatti da pochi giorni il progetto “Fai i tuoi dolci con cameo e PaneAngeli”, con cui i due brand propongono fino a fine marzo, in partnership con alcune delle principali insegne della Gdo, differenti attività per vivere un’esperienza inedita e interattiva con i consumatori. In particolare, all’interno dei punti vendita, sono stati creati dei corner a marchio cameo e PaneAngeli: vere e proprie aree brandizzate di venti metri quadri, concepite come una casa calda e accogliente, in cui è possibile scoprire l’intera gamma di prodotti cameo e PaneAngeli. Uno spazio dinamico e animato con

10

l’obiettivo di creare engagement nei consumatori per aumentare il traffico nel punto vendita e la fidelizzazione. All’interno del corner sarà infatti possibile interagire con contenuti multimediali presenti in tre iPad a disposizione del pubblico e partecipare a differenti attività, rivolte sia agli adulti sia ai bambini. Ciascun corner ha la caratteristica di trasformarsi nel tempo: mentre la struttura esterna rimane fissa, al suo interno il corner cambia vestizione per adattarsi a differenti temi promozionali o stagionali. In questa prima fase tre saranno le tematiche che si succederanno nel corso delle settimane, così da coinvolgere il consumatore ogni volta con nuovi spunti ed esperienze. Gennaio e febbraio sono all’insegna del “Carnevale con gli Angeli”: vengono proposte nuove ricette dedicate a questa festività e diverse attività

di gioco per i più piccini. Successivamente, il concept creativo diventa “Se lo fai tu vale molto di più”: durante questo periodo i consumatori possono trovare tante idee particolari per stupire con un dolce realizzato con le proprie mani. Si conclude, nel mese di marzo, con “Far dolci è bello”: qui è protagonista la nuova linea di decorazioni PaneAngeli, con novità pensate per curare ogni dolce nei suoi minimi dettagli. Durante ogni momento tematico sono previste animazioni ad hoc. È possibile conoscere trucchi e segreti di torte e dolcetti, lasciandosi ispirare e consigliare dai pasticceri presenti, durante dimostrazioni live nel weekend. Per i più piccoli, invece, tante proposte pensate per loro: oltre a giocare con le applicazioni a disposizione negli Ipad, possono farsi scattare simpatiche foto con sagome a tema, partecipare agli appuntamenti con i truccabimbi, ritirare gadget. Questa operazione è un segno tangibile di come cameo intenda evolvere l’approccio di partnership verso i retailer. Dialogo, confronto, raccolta e valutazione delle diverse esigenze, proposte per soluzioni innovative che alla fine contribuiscano a incrementare il traffico nei punti vendita, costruire valore intorno a brand e momenti di acquisto e superare le logiche promozionali di puro taglio prezzo.

www.melascrivi.com ANNO VI | #019|GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015

info@melascrivi.com

facebook.com/melascrivi

800 561 748

youtube.com/melascrivi



COM

MARKET PLACE

L’azienda tedesca è specializzata nella pubblicità data-driven

Tradedoubler spinge e acquisisce Adnologies L’operazione fa seguito a un trimestre denso di impegni per la struttura, con il lancio di ADAPT, tool di business intelligence di Sebastiano Zeri

Tradedoubler, leader nell’area del performance marketing, ha annunciato l’acquisizione di Adnologies, azienda tedesca specializzata nella pubblicità datadriven, attraverso la quale potrà accedere a tecnologie che ampliano e completano la sua offerta, in linea con la nuova strategia annunciata nel novembre scorso. I prodotti e le tecnologie Adnologies coprono la catena del valore nell’ambito della pubblicità data-driven: un advertising server, una piattaforma demand-side, una piattaforma di gestione dei dati, un servizio di data exchange, una piattaforma supplyside, un display dinamico e

matthias Ed mod tetueros dolor ing stadelmeyer eum zzriusto duisl 12

un tool per la creazione di contenuti video. Matthias Stadelmeyer, Ceo di Tradedoubler, dichiara: «Sono felice di annunciare l’acquisizione di Adnologies, azienda che ha un portafoglio prodotti perfettamente complementare al nostro. E’ un passaggio fondamentale per lo sviluppo della strategia che abbiamo recentemente annunciato, e che ci consentirà di diventare il leader per la capacità di far conseguire risultati sempre più brillanti ai nostri clienti, attraverso traffico, tecnologia e competenza». «Sono entusiasta di unire le nostre forze a quelle di Tradedoubler e di contribuire a realizzare la loro nuova, ambiziosa strategia - ricorda, invece, Andreas Schwibbe, Managing Director di Adnologies -. Il nostro portafoglio di tecnologie data-driven è stato sviluppato per consentire agli utilizzatori di prendere decisioni più efficaci, sotto il profilo sia strategico sia tattico. Sono certo che la nostra offerta si integrerà perfettamente con le tecnologie, la competenza e l’esperienza di Tradedoubler». L’acquisizione fa seguito a un trimestre denso di impegni per Tradedoubler, con il lancio di ADAPT, il nuovo tool di business intelligence che consente ai

andreas schwibbe digital marketer di accedere rapidamente ai dati basati su KPI di cui hanno bisogno per prendere decisioni vincenti. Parklane Capital, azienda di consulenza internazionale nel campo delle fusioni e delle acquisizioni, basata ad Amburgo, ha supportato Tradeoubler nel corso dell’operazione. Adnologies è un’azienda indipendente di tecnologia, fondata nel 2006, con sede ad Amburgo, in Germania. Oltre 1.400 brand utilizzano la piattaforma tecnologica per la pubblicità data-driven della sigla per raggiungere i consumatori. Adnologies aiuta, dunque, le aziende a semplificare le complessità associate alle campagne di digital advertising - su mobile e video e sui tradizionali formati digitali. La piattaforma include un server per gli annunci, piattaforme “demand side” e di data management, oltre a strumenti per lo scambio dei dati e la creazione di annunci e video dinamici. I clienti di Adnologies sfruttano la possibilità di gestire campagne efficaci focalizzate e ottimizzate per i propri mercati. ANNO VI | #019|GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015


Come si crea la pubblicità intelligente.

01

REAL TIME BIDDING

Rocket Fuel in 4 passaggi.

03

CROSS-CHANNEL

04

1 0 1 0 1 01 01 001 1 01 1 01 01 01 01 0 0 1 1 0 0 021 00 0 101101 0 1 01101 0 00 01 0 0 ARTIFICIAL 1 0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1101 01 01 INTELLIGENCE 0 01 0 01 11 0 01101 1 1 0 0 0 101 1 0 01 01 0 01 01 1 1 1 01 01 01 0 0 1 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 001 1 01 01 01 00 0 01 0 1 1 1 000001 0 0 001 1 01 01 1 01 001 111 1 0 0 01 01 01 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 11 0 0 01101 0 01101 01 01 01 1 1 0 0 0 101 0 01 1010 1 0 01100 001 0 0 101 01 0 1 0 0 100 1 1 1 0 1 0 0 01 01 01 01 10 010 101 1 011001 0 0 1 1 0 1 1 01001 1DATA 0 0 001 01 01 1 01 1 01001 1BIG 0 1 1 001 1 0 1 001 0 0 1 01 1 1 001 01 00 01000 0 0 0 1 1 0 1 1 101 0 0 1 01 01 01 0 11 01 0 01101 1 0 01 0 Advertising That Learns ® Con il media buying di Rocket Fuel l’intelligenza artificiale e i big data sono al servizio della pubblicità. Scopri come raggiungere il target più ricettivo su emea.rocketfuel.com/it o scrivi a sales-it@rocketfuel.com

REAL RESULTS


MARKET PLACE

Teatro alla Scala

da sinistra: alberto porzio, matteo destantini e nicolas montonati

La scelta della startup che migliora l’esperienza dei viaggiatori in aeroporto

ZZZleepandGo affida la comunicazione: tocca a Aida Partners Ogilvy PR ZZZleepandGo, startup innovativa nata con l’obiettivo di migliorare l’esperienza dei viaggiatori che devono trascorrere molto tempo in aeroporto, ha scelto di affidare la gestione delle attività di comunicazione ad Aida Partners Ogilvy PR. L’intuizione imprenditoriale dei due ideatori di ZZZleepandGo - Alberto Porzio e Matteo Anthony Destantini, ventitreenni neolaureati con la passione per i viaggi e per la tecnologia - nasce a inizio 2014, dopo una notte di attesa trascorsa all’aeroporto di Berlino. In quell’occasione matura l’idea di sviluppare un sistema accessibile e innovativo di hospitality, per ottimizzare i tempi di attesa fra un volo e l’altro. In pochi mesi, i due coinvolgono prima l’amico di lunga data Nicolas Montonati, architetto che porta nel team competenze tecniche e progettistiche, e successivamente

14

L’intuizione imprenditoriale dei due ideatori, Alberto Porzio e Matteo Anthony Destantini, ventitreenni neolaureati con la passione per i viaggi e per la tecnologia, nasce a inizio 2014, a Berlino di Pietro Castagna

vincenzo merante

il socio investitore Gianmaria Leto, grazie al cui supporto l’idea diviene realtà. «Sulla base delle nostre esperienze di viaggio, abbiamo riscontrato l’esigenza di migliorare la qualità dei “tempi morti” in aeroporto - sottolinea Alberto Porzio, Ceo di ZZZleepandGo -. Questa è la scommessa di ZZZleepandGo, che esordirà a breve in due importanti aeroporti del Nord Italia con una soluzione di “mini lounge” completamente automatizzate e accessibili a tutti i viaggiatori, che potranno così riposare o lavorare in tutta privacy». «Abbiamo scelto di affidare la nostra comunicazione ad Aida Partners Ogilvy PR - aggiungono Matteo Destantini e Nicolas Montonati - perché crediamo sia il compagno di viaggio ideale per gestire al meglio il lancio di ZZZleepandGo sul mercato italiano, grazie alla sua consolidata esperienza nella comunicazione dei settori viaggi, turismo e aviazione». E infine, la voce di chi ha acquisito il budget: «Siamo molto felici di aiutare i ragazzi di ZZZleepandGo nel lancio della loro idea innovativa - dichiara Vincenzo Merante, Corporate & Network Director di Aida Partners Ogilvy PR -. Ancora una volta, l’agenzia metterà le sue competenze al servizio di un’intuizione imprenditoriale al cento per cento Made in Italy, che promette di rivoluzionare l’esperienza di viaggio di tutti coloro che si trovano a dover trascorrere lunghe attese in aeroporto». Il team dedicato dell’area Corporate di Aida Partners Ogilvy PR è costituito da Andrea Bianchi e Noemi Rivalta per le relazioni con i media e da Marco Manzoni per le attività di Digital PR. ANNO VI | #019|GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015

Domenica 1 marzo 2015 ore 19.30

Myung-Whun Chung

Direttore

Mendelssohn-Bartholdy Sinfonia n. 4 in la magg. op. 90, Italiana Brahms Sinfonia n. 1 in do min. op. 68 Introduzione a cura di Enrico Parola

Foto Silvia Lelli

COM

Durante la Prova Aperta i brani possono essere ripetuti, omessi o eseguiti in altro ordine.

LA FILARMONICA DELLA SCALA

INCONTRA LA CITTÀ a favore di

Prevendita tel. 02 465 467 467 (da lunedì a venerdì, ore 10 - 13 e 14 - 17) Altre prevendite

www.geticket.it - www.vivaticket.it Biglietti da 5 a 35 Euro (esclusa prevendita) con il sostegno di

coordinamento generale

www.aragorn.it

in collaborazione con

media partner

con il patrocinio di



COM

COVER STORY La nomina di Satya Nadella ad amministratore delegato di Microsoft, avvenuta esattamente un anno fa, ha dato nuova linfa alla società americana, che sta rimodellando il suo raggio d’azione, con un’attenzione sempre più marcata nei confronti dei consumatori. Non solo, l’azienda ha anche messo al centro della propria offerta mobile e cloud, protagonisti di una proposta molto ampia, che va incontro alle esigenze delle imprese. Con Paola Cavallero, direttore marketing e operations di Microsoft Italia, si fa il punto sulle sfide future della filiale del nostro Paese. Tra Windows 10, persone, pubblicità, Expo e molto altro.

Le strategie di Microsoft

La grande accelerazione

insieme a Paola Cavallero, direttore marketing e operations, il punto sulle sfide future della filiale nel nostro Paese. Tra Windows 10, management, pubblicità, Expo e molto altro di Massimo Luiss

16

Con la nomina di Satya Nadella in qualità di amministratore delegato, Microsoft è cambiata molto. Quali sono le direttrici principali attorno a cui si sta muovendo l’azienda? In particolare sul fronte cloud, mobile e dell’augmented reality? Con la nomina del nuovo amministratore delegato, Mi-

crosoft ha impresso una grande accelerazione a un processo di trasformazione già in corso - sia in termini di business sia di posizionamento. Come dimostrano gli ultimi annunci, vogliamo avvicinarci ulteriormente ai consumatori, rivoluzionando con la tecnologia gli aspetti a loro più cari, offrendo nuove opportunità e modalità di comunicazione, condivisione, intrattenimen-

paola cavallero ANNO VI | #019|GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015


COM

COVER STORY

to. La nostra è una strategia che vede il mobile e il cloud protagonisti di un’offerta molto strutturata che sposa le esigenze più disparate di persone e aziende, pubbliche e private. Gli ultimi annunci hanno confermato la nostra leadership anche nel settore dell’IoT, sempre più strategico per il futuro. Il lancio di Windows 10 si preannuncia una rivoluzione. Quali sono le caratteristiche più importanti del prodotto? “More personal computing” - questa la filosofia che ci ha guidato nello sviluppo di Windows 10 e che farà sì che il sistema ope-

17

rativo in arrivo quest’anno offra un’esperienza personale, con al centro la persona e non più la tecnologia, e con un approccio integrato e familiare su più dispositivi. Con Windows 10 le persone saranno in grado di interagire in maniera naturale con la tecnologia, proprio come se stessero interagendo con altre persone, utilizzando la voce, i gesti e lo sguardo. La protezione della privacy giocherà un ruolo importantissimo nell’offrire delle esperienze affidabili che permettano alle persone di mantenere il controllo dei propri dati. Come ha spiegato Satya, la nostra ambizione è che gli 1,5 miliardi di utenti Windows attuali si innamori-

no di Windows 10 e che miliardi di altri utenti decidano di fare di Windows la propria casa. In particolare, daremo la possibilità a chi già utilizza Windows 7 o 8.1 e Windows Phone 8.1 di aggiornare il sistema operativo gratuitamente entro il primo anno. Sempre nell’ottica della centralità della persona, all’universalità di Windows 10 segue quella delle app che avranno la stessa modalità di utilizzo e di sviluppo a prescindere dal dispositivo che si usa. Con Windows 10, verranno introdotti inoltre un nuovo browser - Project Spartan - e l’assistente personale Cortana su pc e tablet.

e in particolare di Office 365 da parte delle nostre piccole e medie imprese, anche grazie allo sviluppo di progetti come “Digitali per Crescere”, che ci ha visto impegnati accanto ai nostri partner nella creazione di sette laboratori di esperienza digitale in altrettante università per promuovere sul territorio il valore di questo nuovo paradigma informatico. Il 2014 è stato anche l’anno di “RestartEurope”, l’evento che abbiamo organizzato a Venezia alla vigilia dell’inizio del semestre italiano di Presidenza europea per raccogliere oltre 160 talenti

provenienti da 24 Paesi per riflettere sui temi portanti dell’Agenda Digitale e proporre idee e soluzioni nuove ai rappresentanti del Governo presenti. Sempre sul fronte italiano, abbiamo avvicinato al digitale oltre 700 studentesse degli ultimi due anni delle superiori e delle Università di tutta Italia, offrendo loro 44 corsi gratuiti per sensibilizzarle sulla necessità di colmare il divario di genere nella scienza, nella tecnologia e nella ricerca. Oltre che sul lancio di Windows 10, nel 2015 su cosa si

focalizzeranno gli sforzi della vostra azienda? Da sempre, in Microsoft lavoriamo nella convinzione che la tecnologia possa davvero cambiare il mondo e migliorare la vita delle persone, il modo con cui comunicano, si divertono e lavorano: continueremo a focalizzarci con investimenti di lungo termine in questa direzione. In particolare, seguendo la visione delineata dal ceo Satya Nadella che vede anche la pubblicità parte integrante di un mondo all’insegna di cloud e mobilità, ci impegneremo attraverso

la nostra divisione Microsoft Advertising per massimizzare le opportunità di comunicazione dei nostri clienti. Expo rappresenta una grande opportunità per tutto il paese; quale sarà il vostro contributo all’evento? Microsoft avrà un ruolo chiave nel supportare il Padiglione Americano ad Expo Milano 2015. In particolare, offriremo ai visitatori un’esperienza coinvolgente grazie a contenuti “cloud based” fruibili da mobile in linea con i temi trattati dal Padiglio-

Qual è il bilancio di Microsoft Italia nel 2014? C‘è qualche cosa dell’anno scorso che vorrebbe ricordare? Il 2014 è stato sicuramente un anno molto positivo per la nostra filiale. Da una parte abbiamo assistito a un’accelerazione nell’adozione del cloud computing il sogno di una marea dilagante di nuovi utenti

come ha sottolineato satya nadella, nella foto a destra, il sogno di microsoft è che gli 1,5 miliardi di utenti attuali di windows si innamorino di windows 10. e che miliardi di altri nuovi utenti decidano di farne la loro casa ANNO VI | #019|GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015


COM

COVER STORY

il beneficio dev’essere per tutti

come è accaduto per hololens e microsoft band, ma anche per cortana e skype translator, qualsiasi nuovo prodotto o servizio targato microsoft nascerà con l’obiettivo di estendere le potenzialità e i benefici della tecnologia

18

ne Americano “American Food 2.0: United to Feed the Planet” con l’obiettivo di dimostrare come la tecnologia e l’innovazione stiano contribuendo a vincere le sfide globali legate all’alimentazione. In particolare saranno due i filoni principali intorno a cui prenderà forma la presenza di Microsoft all’esposizione: la creazione di opportunità per i giovani e le start up e la promozione delle Smart City. Secondo lei quali sono i trend hi tech che si affermeranno nel prossimo futuro e che le aziende devono recepire in fretta? La sua domanda mi fa venire subito in mente il tema del Cloud Computing, le cui potenzialità non sono state ancora del tutto comprese dalle piccole e medie imprese italiane e le cui caratteristiche potrebbero offrire alle aziende nostrane benefici enormi nel breve termine. In particolare poi, l’Internet of Things promette di essere uno dei trend maggiormente in grado d’influenzare il prossimo futuro con un’enorme potenziale di crescita economica: basti pensare che da qui a cinque anni secondo Gartner saranno oltre 26 miliardi le unità connesse in rete tra loro e che già oggi solo in Italia pa

rliamo di un mercato che ha superato i 900 milioni di euro, con una crescita a doppia cifra nell’ultimo anno (Osservatorio IoT del PoliMi, 2014). Il mobile, inoltre, continua a pervadere sempre di più la vita delle persone: stando agli ultimi dati del Politecnico di Milano sono in media 15 milioni gli italiani connessi ogni giorno allo smartphone per svolgere tutta una serie di operazioni che vanno dalla mera navigazione ai processi di acquisto. È proprio in questi scenari che si inseriscono i nostri annunci più recenti tra cui Hololens e Microsoft Band, ma anche Cortana e Skype Translator: qualsiasi nostro nuovo prodotto o servizio oggi e nel futuro di Microsoft nascerà con l’obiettivo di estendere le potenzialità e i benefici della tecnologia e in particolare del Cloud, dell’Internet delle Cose e della Mobility al maggior numero di persone e organizzazioni possibile, per trasformare l’nnovazioni in impatto reale per la vita di tutti noi. L’economia italiana fatica e i comparti ict e pubblicitario soffrono. Può indicare un pregio e un difetto del settore in cui operiamo? Gli investimenti in ICT da parte delle imprese sono

strettamente correlati alla loro competitività: uno studio di Harvard Business Review Analytic Services (2014) conferma come essere all’avanguardia nell’adozione delle tecnologie sia una strategia vincente a livello di business: il 20% dei “Pionieri” IT ha registrato una crescita del fatturato superiore al 30%, più del doppio rispetto ai “Follower” e il triplo rispetto ai “Prudenti”. È anche vero, però che questi comparti possono a volte essere percepiti come “non essenziali” e possono risentire in tempi di crisi - di tagli. In questo contesto il nostro obiettivo è quello di dimostrare l’essenzialità e anche tutti gli innumerevoli vantaggi dei servizi che offriamo, basti pensare ai sistemi di comunicazione e collaborazione integrata e ai dispositivi per lavorare in mobilità in sicurezza, la cui adozione spesso porta a una riduzione dei costi, oltre ad una maggiore efficienza. Il 2015 di Microsoft Italia in una parola… Mi piace pensare alla parola “Accelerazione”, perché auspico che l’accelerazione di Microsoft Italia si propaghi velocemente a tutte le imprese del nostro Paese, affinché possano diventare più digitali, veloci, competitive a livello globale. ANNO VI | #019|GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015


COM

COM PANY scelto il mood dell’unexpected

lo storyboard del video racconta di uno yogurt che che si innamnora di una giovane e bella ragazza che un giorno lo “sceglie” sullo scaffale

Danone decide di puntare su YouTube, implementando una strategia di contenuto video

Le tre H di Danone per cambiare l’attuale percezione dello yogurt Una campagna volta ad aumentare l’engagement dei consumatori. E spicca anche l’inaugurazione del temporary store “IO, YOGURT”, nel cuore di Milano di Marianna Marcovich

Nell’ambizioso progetto di Danone di cambiare la percezione che gli italiani hanno dello yogurt, non poteva mancare una campagna volta ad aumentare l’engagement dei consumatori. L’inaugurazione del temporary store “IO, YOGURT” sito nel cuore di Milano e aperto al pubblico dal 6 al 26 febbraio - è quindi stata

19

l’occasione per presentare, in anteprima, un video che darà il via alla campagna di adozione dello yogurt targata “IO, YOGURT”, a testimonianza del fatto che chi sceglie uno stile di vita sano, può affermare con orgoglio: “Io, yogurt”. Per ottenere la massima visibilità e garantire alla campagna una cassa di risonanza degna delle sue ambizioni, Danone ha deciso di punta-

re sul web e, in particolare, su YouTube, implementando tra i primi in Italia una strategia di contenuto video che segue l’innovativo approccio HHH, acronimo di Hero, Hub e Help. I contenuti hero sono pensati per incrementare rapidamente la crescita dell’audience, con video ad alto impatto. I contenuti Hub vengono, invece, sviluppati con cadenza regolare per mostrare

valeria surico

punti di vista sempre nuovi sul tema che si vuole comunicare. I contenuti help vengono strutturati sugli insight di ricerche effettuate per conoscere e proporre ai consumatori ciò che stanno effettivamente cercando quando si collegano a YouTube. Prendendo spunto da questo modello, il primo video presentato (Hero) ha lo scopo di lanciare la campagna di adozione dello yogurt. Il video verrà supportato da una pianificazione in esclusiva su You Tube. Il mood scelto è quello dell’unexpected: è la storia di uno yogurt che si innamora di una giovane e bellissima ragazza che un giorno lo “sceglie” sullo scaffale frigo e lo porta a casa. Il suo amore però non sarà corrisposto e il povero vasetto di yogurt passerà le giornate in attesa di essere scelto dalla sua bella amata, ma lei, ogni volta che aprirà il frigo, sceglierà sempre qualcos’altro da mangiare: una mela per la carica giusta a inizio giornata, un tramezzino come spuntino spezzafame, una fetta di torta come dolce coccola serale.

Fino al giorno della fatidica data di scadenza… Fortunatamente, la storia avrà un lieto fine perché anche la ragazza deciderà di adottare uno yogurt, gustandoselo in tranquillità, e il video si chiude con un appello rivolto a tutti: “Ogni giorno, migliaia di yogurt vengono abbandonati nel frigorifero. Poni fine a questa sofferenza, adotta anche tu uno yogurt.” Questo messaggio verrà poi amplificato, nelle successive settimane, da una serie di contenuti (Hub) che raccoglieranno le varie adesioni alla campagna “IO, YOGURT” tra la gente comune, con qualche incursione di volti noti. Infine, per quanto riguarda il terzo livello della strategia video (Help), allo scopo di intercettare quelle che sono risultate essere le ricerche più frequenti in rete legate allo yogurt, ovvero ricette e consigli utili, la campagna “IO, YOGURT” prevedrà anche tutta una serie di video dedicati a ricette, consigli di bellezza e altre risposte alle più comuni domande che gli utenti si fanno sullo yogurt. «Per noi, questo progetto realizzato in collaborazione con Google, è solo l’inizio di un percorso di interpretazione della strategia video digitale HHH che abbiamo intenzione di sviluppare, e stiamo già sviluppando, anche su altri brand di Dano-

ne - afferma Valeria Surico, Connection Marketing Manager di Danone -. L’inserimento del modello strategico HHH nelle nostre strategie digital, ha permesso di accelerare il processo di digitalizzazione dell’azienda e di collaborare con Google in un’ottica più ampia che va al di là della semplice pianificazione media». «Avere successo su YouTube non significa solo creare video virali o ad alto impatto, significa piuttosto adottare una strategia giusta e in linea con gli asset di marca per interagire al meglio con la community di fan appassionati che ogni giorno carica video, li condivide,

li commenta - spiega Paola Scarpa, Business Unit Director di Google Italy -. La strategia Hero, Hub, Help di Google è stata sviluppata proprio per aiutare i brand a creare contenuti coinvolgenti e complementari per sviluppare un rapporto continuativo con i consumatori. Danone è stata una delle prime aziende in Italia ad aver compreso l’importanza di un approccio piu completo e ad aver scelto di implementare questa strategia di contenuto su YouTube».

paola scarpa ANNO VI | #019|GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015



COM

COM PANY

Arriva per la prima volta in Italia IL Breakfast Rave, un happening che “rompe gli schemi”

Bayer regala a Milano un evento esclusivo e reinventa il giorno di San Valentino Si chiama #BreakUpandMove e offre agli ospiti un risveglio a ritmo di musica, sessioni di yoga e tante attività coinvolgenti

APPUNTAMENTO ALLA DIAMOND TOWER DAL VENTIQUATTRESIMO PIANO DELLA DIAMOND TOWER DI MILANO L’EVENTO CELEBRA L’ENERGIA DI TIPO POSITIVO CHE DETERMINATI MOMENTI DI ROTTURA POSSONO AVERE PER LE DONNE

di Sebastiano Zeri

Arriva per la prima volta in Italia, grazie al supporto dell’agenzia E3, la tendenza del Breakfast Rave, con un evento che “rompe gli schemi” delle feste di San Valentino. In contemporanea con tante altre importanti città nel mondo - da Berlino a Parigi, da Dublino a Praga e Toronto -, Bayer regala a Milano un evento esclusivo che reinventa il giorno di San Valentino. L’evento #BreakUpandMove offrirà alle sue ospiti un risveglio a ritmo di musica, sessioni di yoga e tante attività coinvolgenti, per celebrare il coraggio di rompere con il proprio passato e cambiare la propria vita facendo una scelta “smart”. Il coraggio di rompere con le abitudini può portare le donne a pensare più a se stesse e a fare le scelte smart per pre-

21

pararsi al meglio, già dal primo mattino, alla serata di san Valentino. L’evento riunirà centinaia di donne con il coraggio di rompere con le abitudini, la voglia di pensare di più a se stesse e di fare fin da primo mattino le scelte più “smart”, per celebrare al meglio il gior-

Un intenso programma Dite addio, dunque, alle lagnose canzoni romantiche e agli sdolcinati biglietti di San Valentino! Dal 24° piano della Diamond Tower di Milano, l’evento #BreakUpandMove celebra la forza positiva che i momenti di rottura possono avere nella vita delle donne. Federica Fontana presenterà i principali momenti della giornata e accompagnerà le ospiti alla scoperta delle sorprese previste per loro. Alle 8:00 del mattino le menti (e i corpi) si risveglieranno con una rigenerante lezione di yoga: sullo sfondo lo skyline mozzafiato della “nuova” Milano. Proseguendo nella mattinata, i cuori batteranno al ritmo del dj set di Federico Russo (Radio Deejay, “The Voice of Italy”), mentre la voce del giovane talento Joan Thiele, con una

live performance esclusiva, inietterà la giusta carica a tutti quanti saranno in pista. Nel frattempo, l’hair stylist darà nuova vita alle capigliature delle ospiti che prenderanno la decisione di cambiare stile durante l’evento mentre il corner cookie permette di personalizzare i cookie #BreakUpandMove per liberarsi del passato in un solo morso! Durante tutto l’evento le ospiti potranno scattare dei maxi selfie di gruppo attraverso dei totem touchscreen interattivi. I selfie saranno proiettati durante l’evento e pubblicati sui profili social di #yourperfectmatch Italia. E ci sarà anche “l’angolo salute”, perché la scelta giusta è sempre una scelta consapevole, anche per una contraccezione sicura. Nel corner, Bayer, in collaborazione con Sigo (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia), metterà a di-

sposizione delle ospiti una ginecologa per rispondere a domande e dubbi sui temi della salute femminile in tutti i suoi aspetti. Sono, infatti, ancora poche in Italia le giovani donne che riflettono in modo consapevole e informato sulla propria salute sessuale e sulla scelta del metodo contraccettivo più adatto alle loro esigenze. Inoltre, è stato predisposto “Scegli Tu”, un progetto educazionale sulla contraccezione coordinato da Sigo e supportato da Bayer. Per

saperne di più e fare anche in contraccezione una scelta sempre più smart si può visitare il sito http://contraccezionesmart.sceglitu.it. Ma come partecipare all’eveto? Le donne che condivideranno un messaggio sui social network utilizzando l’hashtag ufficiale #BreakUpandMove potrebbero avere la possibilità di essere invitate all’evento esclusivo, che vedrà la partecipazione di numerosi vip, stampa, blogger e influencer.

FEDERICA FONTANA

no di San Valentino. Amore, lavoro, salute: grande o piccola che sia questa decisione, ė il momento per le donne, di dire addio al passato e ripensare le proprie scelte per trovare la corrispondenza perfetta per le proprie aspirazioni: #yourperfectmatch. ANNO VI | #019|GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015



COM

ME DIA

di Vera Modesto

Adesso si possono scorgere le prime tracce delle mosse di Google: la versione beta di Chrome, il browser di Big G anche per dispositivi Android, conterrebbe già nel codice la possibilità di integrare gli account per bambini dei servizi di Mountain View. Tutto un po’, in anticipo, visto che questo tipo di strumenti ancora non esiste concretamente. Dopo le indiscrezioni dei mesi scorsi, la conferma della prossima introduzione era arrivata già all’inizio dello scorso dicembre per bocca della vicepresidente Pavni Diwanji: i principali servizi di Google disporranno di metodi più stringenti di supervisione per i genitori – aveva anticipato la manager - e YouTube dovrebbe addirittura sfornare una release per gli utenti sotto i 13 anni. Intanto, dopo Kuddle che è una specie di Instagram per bambini, a fare il primo, vero passo verso il mondo dei più piccoli è stato un altro gigante. Dalle dimensioni certo non paragonabili a quelle del motore di ricerca ma in ogni caso una sigla nota e conosciuta nel mondo delle applicazioni per supertelefoni: Vine. Si tratta dell’app per girare, montandoli in tempo reale e condividen-

23

Account per giovanissimi, brevi animazioni da condividere, app dedicate: la corsa è iniziata

Google e Vine, sfida sul terreno del target “kids”

Verso una rete davvero a misura di bimbi, per consentire agli utenti più piccoli, in particolare quelli sotto i cinque anni, di visualizzare contenuti appropriati alla loro età.

Ed mod tetueros dolor ing eum zzriusto duisl

DOM HOFMANN

PAVNI DIWANJI doli come sui più popolari social network, video della durata massima di sei secondi. In circolazione da un paio d’anni, il programmino lanciato nel 2012 da

Dom Hofmann, Rus Yusupov e Colin Kroll - presto acquistato da un altro colosso, cioè Twitter - ha fatto breccia nei cuori di oltre 40 milioni di persone. Non

solo: la sua peculiarità è stata in realtà scuotere l’intero settore. Da quel momento, infatti, funzioni simili di videoregistrazione e montaggio sono arrivate su tutte le piattaforme, da Instagram allo stesso social del passerotto, che ha introdotto pochi giorni fa un’opzione molto affine. La novità di Vine e quindi di Twitter, quel passo effettivo e non più solo ipotizzato verso una rete davvero a misura di bimbi, si chiama Vine Kids e consente agli

utenti più piccoli, in particolare quelli sotto i cinque anni, di visualizzare contenuti appropriati alla loro età. Brevi animazioni o clip popolate di animali o strani personaggi che, toccando il display, parlano e, se non piacciono, scorrono via con un tocco verso destra o verso sinistra. Uova canterine, bruchi e farfalle che svolazzano, pupazzi, animali e gadget parlanti, ricci pianisti, mostriciattoli, collage, invasioni di cuccioli a dirla tutta divertenti

per chiunque. Lo ha annunciato il gruppo in un post sul blog ufficiale, raccontando come l’idea sia sbocciata “durante una riunione all’inizio di gennaio”. «Uno dei miei colleghi - ha spiegato Carolyn Penner, responsabile di marketing e comunicazione stava parlando di quanto, a partire dal lancio, sua figlia di due anni avesse apprezzato Vine. Augurandosi che potesse arrivare in futuro un’app separata che la piccola fosse in grado di usare più facilmente, visualizzando post adeguati alla sua età. Proprio quella settimana era l’Hack Week, giornate nelle quali ci concentriamo su progetti paralleli estranei al nostro lavoro quotidiano. Così, due persone hanno raccolto l’invito e costruito esattamente quanto suggeriva il collega». L’app è al momento disponibile solo per iPhone, iPad e iPod touch e richiede almeno iOS7. Intanto - a conferma della direzione sempre più marcata ver-

so la creazione di un ecosistema digitale a misura di bambino - sempre Google ha proposto, per ora in Gran Bretagna ma presto altrove, Play for Education, il progetto annunciato nel 2013 che sbarca così in Europa. Si tratta di una piattaforma per bimbi e ragazzi attraverso la quale gli studenti possono accedere a una selezione di app, libri e video da studiare, da guardare e da condividere. Le applicazioni (Docs, Drive, Classroom, Book Creator, Pocket Code, BrainPop e altre) potranno essere utilizzate in classe o a casa attraverso tablet Nexus 7 o Samsung Galaxy Tab 4 distribuiti alle scuole. Sembra invece ancora in ritardo Facebook, che ha appena lanciato negli Stati Uniti l’Amber Alert, il progetto per sostenere la ricerca dei bambini scomparsi: la sua versione del social network under 13, fra i primi progetti sui quali sono circolate indiscrezioni, appare ancora in alto mare.

IL SOCIAL KUDDLE è UNA SORTA DI INSTAGRAM DEDICAtO AI BAMBINI

ANNO VI | #019|GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015



SC N RIO

COM

Un’approfondita analisi live SULLE PERFORMANCE DEGLI INVESTITORI per decretare il vincitore nel mondo advertising

Chi ha vinto al SuperBowl? Lo dicono i dati di Dynatrace Sarebbero solo una decina gli inserzionisti certi di aver ottenuto prestazioni eccellenti nel web mobile nella giornata clou del football americano

le aziende che hanno scelto di investire milioni di dollari in occasione dell’atteso evento sportivo hanno messo a dura prova la loro reputazione

putazione - ha affermato David Jones, Technical Evangelist di Dynatrace -. L’analisi delle prestazioni digitali ha identificato chi è stato capace di sfruttare l’investimento, andando

oltre al semplice acquisto dell’adv e comprendendo delle strategie basate su best practice per garantire ai consumatori un’esperienza eccellente rispetto a tutto il mondo

digitale. Come ci aspettavamo, i vincitori della nostra “Performance Bowl” di domenica hanno usato la tattica di gioco migliore: pre-test, eliminazione della complessità, ra-

l’analisi svolta da dynatrace ha messo in campo monitoraggi ad hoc per i siti degli inserzionisti

di David Lucchi

Dynatrace ha rilasciato ieri i risultati della sua analisi delle performance digitali degli inserzionisti del Super Bowl appena giocato negli Stati Uniti, condotta in tempo reale. Solo una decina di inserzionisti ha ottenuto prestazioni eccellenti web mobile nella giornata dell’1 febbraio, massimizzando gli investimenti estremamente elevati nel Super Bowl e coinvolgendo gli utenti sul digitale. Purtroppo, nonostante i costi record per mostrare il proprio brand durante l’evento sportivo più importante dell’anno, non tutti sono stati in grado di affrontare la sfida e fornire un’esperienza utente online di qualità. L’analisi di Dynatrace

25

ha incluso test avanzati e monitoraggio in tempo reale dei siti web degli inserzionisti e delle pagine di destinazione durante il gioco, e ha trasmesso un live blogging dei risultati e delle analisi da parte del proprio team di esperti in prestazioni. I criteri presi in esame comprendevano i tempi di risposta, il numero di oggetti, le connessioni, i byte e le terze parti che ogni sito comportava. I problemi sono iniziati ancor prima del

calcio d’inizio, infatti Dynatrace ha scoperto prestazioni irregolari prepartita su alcuni siti web, dove vi erano troppi contenuti, problemi con le terze parti e la complessità del sito causava la perdita della palla ancor prima del fischio di inizio, tra questi Bmw, Skittles e M&M. «Le aziende che hanno acquistato spazi pubblicitari durante il Super Bowl hanno speso milioni di dollari e messo in gioco la propria re-

razionalizzare l’approccio al web

heinz, cheerios, beats musica, subway e carmax sono fra i brand che avrebbero speso bene il proprio denaro investendo nel super bowl: hanno saputo razionalizzare e semplificare al massimo il loro approccio digitale

ANNO VI | #019|GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015


SC N RIO

COM

david

jones zionalizzazione dei contenuti, e tenerne d’occhio l’impatto delle terze parti». Ma ecco alcuni dei principali risultati: intanto, i vincitori del “Performance Bowl” sarebbero Heinz, Cheerios, Beats Musica, Subway e Carmax. Questi brand sono stati in grado di fornire tempi di risposta rapidi per i visitatori del sito, in gran parte perché hanno razionalizzato e semplificato il loro approccio digitale. Ad esempio, Heinz, il vincitore assoluto rispetto ai tempi di risposta, si è basato solo su 78 oggetti, 10 connessioni e 2 host, fornendo un modesto 1,4 MB di dati e caricando il suo sito in circa 1,5 secondi. I peg-

26

giori siti del “Performance Bowl”, invece, sono stati Chevrolet, Coca-Cola, Sonos, Pepsi e Jaguar. Questi marchi hanno dovuto lottare per poter offrire esperienze digitali veloci e affidabili. In buona parte la ragione può essere attribuita alla complessità del sito globale e alla sua dimensione. Ad esempio, Jaguar, si è basata su 152 oggetti e 98 collegamenti, fornendo 2,5 MB di dati; e ha avuto 72 host e tempi medi di risposta di oltre 8,3 secondi. La complessità delle terze parti ha contribuito, però, ai problemi di prestazione. Molte aziende, infatti, si sono affidate pesantemente ai contenuti di terze parti, come

ad esempio Twitter e Facebook, per rendere i loro siti più attraenti. Tuttavia, il ricorso a terzi durante i periodi di picco del traffico aumenta anche il rischio di incorrere in problemi prestazionali. Altri siti hanno invece cercato di fornire troppi contenuti, il che ha rallentato le prestazioni in modo significativo. La strategia di Pepsi per affrontare il suo contenuto enorme (18,9 MB di dati, rispetto alla media dei top performer di 2,4) sembra sia stata assicurarsi che parte del contenuto si caricasse rapidamente. Una strategia interessante, che tuttavia ha avuto un forte impatto sulle prestazioni complessive. Per tutte le aziende e, in particolare, per quelle che scelgono investimenti economici così considerevoli, è fondamentale rendere soddisfatti i potenziali clienti su tutti i canali digitali. Una pubblicità che delizia i clienti è un passo nella giusta direzione, ma se i clienti poi visitano un sito web lento o un’applicazione mobile che non funziona correttamente, i buoni propositi si spegneranno rapidamente. La ricerca Dynatrace dimostra che i consumatori scelgono di abbandonare un sito web o un’applicazione mobile quando occorrono più di

tre secondi per caricarli. Per chi è preoccupato dall’idea di riscontrare un rendimento digitale scarso Dynatrace mette a disposizione lo strumento gratuito Free Performance Test. E proprio Dynatrace rappresenta l’innovazione per l’application performance management di nuova generazione. La nostra passione: aiutare i clienti di tutte le dimensioni a vedere le proprie applicazioni e i canali digitali dal punto di vista dell’utente finale. Più di 5.700 aziende usano questo approccio per ridurre la complessità, migliorare l’agilità operativa e incrementare il fatturato offrendo una esperienza utente senza precedenti.

uno strumento free per i timorosi

per chi è preoccupato dall’idea di riscontrare un rendimento digitale scarso, dynatrance mette a disposizione lo strumento gratuito free performance test

ANNO VI | #019|GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015


L’ 87% DEI PREMIUM PEOPLE HA UN TELEVISORE HD Premium People, la community degli abbonati Mediaset Premium, è l’audience di alto profilo che sceglie la qualità della pay-tv digitale. Per i possessori di Tv di nuova generazione ecco la magia dell’alta definizione.

Anticipi e posticipi della Serie A nello splendore dell’alta definizione

PREMIUM PEOPLE I HIGH PROFILE AUDIENCE

Questo contenuto è disponibile anche su Fonte: Gnresearch S.p.a., “Customer Satisfaction Famiglie Mediaset Premium” (CATI 1900 casi) Dato Novembre 2012


COM

LINK TECNOLOGIE/1

TECNOLOGIE/3

Display olografici di grandi dimensioni e a prezzi accessibili: diventa possibile realizzarli grazie all’innovativa tecnologia basata su cristalli dalle singolari proprietà ottiche.

Pareti da imbiancare, un trasloco imminente, un tubo che si rompe di domenica pomeriggio. La Silicon Valley, attenta a software innovativi e impalpabili startup, si è accorta di un improvviso buco nel proprio sistema: la mancanza di uomini di mestiere. Va bene l’applicazione collegata agli elettrodomestici che segnala sul telefono quante uova ci sono a casa, al momento di fare la spesa, ma se è il “frigorifero intelligente” improvvisamente a rompersi? I giganti di Amazon non si sono lasciati sfuggire l’occasione e sono corsi ai ripari.

Arrivano i grandi display olografici

Amazon chiama anche l’idraulico

ANSA.IT

TECNOLOGIE/2

Project Tango, il tablet in 3D Project Tango, il progetto di Google volto a realizzare smartphone e tablet con sensori 3D in grado di creare mappe tridimensionali dell’ambiente circostante, potrebbe essere più vicino alla commercializzazione. La compagnia statunitense di Mountain View, dopo due anni di incubazione nella divisione Google ATAP, ha finalmente deciso di far uscire il progetto dalla sperimentazione e di dargli una nuova divisione. La mossa lascia presupporre che il primo tablet 3D, atteso per il 2015, potrebbe debuttare tra qualche mese.

LEGGO.IT

28

CORRIERE.IT

TECNOLOGIE/4

Il RadioComando Web ora è realtà

WEBRADIOCOMANDO.IT

Il “Web Radiocomando” è realtà grazie a un’idea dell’ingegnere palermitano ed esperto di web radio Fabrizio Mondo, che ha sviluppato il progetto con il webdesigner Fabio De Notariis.

ANNO VI | #019|GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015


COM

LINK startup

bilanci

Sono oltre 3.200 e si apprestano a una nuova stagione. Per ripartire puntano anche su Smart&Start Italia: parte tra qualche giorno la nuova versione dell’incentivo gestito da Invitalia.

Sky gira la boa di metà anno con ricavi in crescita a 5,6 miliardi di sterline con un +5% e un balzo dell’utile operativo a 675 milioni, pari a +16%. Tiene anche Sky Italia con un fatturato di 1,1 miliardi di sterline (oltre 1,4 miliardi di euro) grazie a 4,73 milioni di abbonati. Sono i risultati comunicati dal gruppo di Rupert Murdoch per il primo semestre dell’esercizio, che chiuderà il 30 giugno, come ovvio resi comparabili con l’analogo semestre del 2014 dopo la concentrazione in BskyB delle gemelle in Italia e in Germania.

Arrivano i nuovi incentivi di S&SI

I primi sei mesi di Sky, l’Italia “tiene”

LASTAMPA.IT

stampa

Sports Illustrated apre all’oversize Con una fotografia in bikini nero l’americana Ashley Graham entra nella storia dello Swimsuit Issue di Sports Illustrated. La top è la prima oversize a entrare nel numero speciale della rivista sportiva dedicato alle bellezze in costume da bagno. Ashley Graham, già modella di lingerie, non è nella squadra delle ragazze scelte per l’attesa pubblicazione, che uscirà il prossimo 9 febbraio, ma appare nelle pagine interne della rivista come protagonista di una pubblicità dedicata ai costumi da bagno disegnati per donne morbide.

REPUBBLICA.IT

29

DIGITAL-SAT.IT

eventi

A Montecarlo il forum Samsung

MONTECARLONEWS.IT

Al consueto forum che si svolge a Montecarlo vanno in rassegna tutte le novità di Samsung. Qualcosa si era già visto al Ces di Las Vegas, ma ora l’azienda coreana precisa tutti i programmi.

ANNO VI | #019|GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015


COM

LINK

La compagnia britannica intenta ad affilare le sue armi digitali

Bbc Taster: la “new tv” secondo i Millenials La compagnia di broadcasting ha presentato uno spazio digitale innovativo e pensato per raggiungere quelle audience lontane dal mondo televisivo. Cercando di pensare, fin da oggi, a chi sarà il pubblico di domani di Valentina Lunardi

«L’innovazione è stata il fulcro di Bbc fin dalla nascita della radio e della televisione, arrivando fino agli esordi dei “digital age”. Bbc Taster rappresenta lo step successivo, unendo insieme i nostri esperti editoriali e di tec-

nologia e aprendo i nostri processi interni al pubblico». E’ con queste parole che Ralph Rivera, direttore di Bbc Future Media ha annunciato la scorsa settimana il lancio del nuovo spazio collegato alla famosa British Broadcating Corporation, un luogo destinato a sviluppare il lato più innovativo della compagnia

Bbc ha annunciato la fondazione di una nuova “casa” per tutto ciò che si può riunire sotto le definizioni di “interactive”, “short form”, “social content” e “online festure experimentstion”. L’attenzione per l’introduzione di nuove idee non è cosa nuova per la compagnia britannica, che si è sempre distinta nel presentare al pubblico prodotti e servizi pionieristici come bbc micro e il recente bbc iplayer

attraverso gli strumenti del digital content e delle nuove tecnologie. Come è riportato nella presentazione ufficiale del progetto, Taster può funzionare da contenitore per concetti sperimentali derivanti da tutto il mondo media, televisione, radio e e online, permettendo a Bbc di esplorare le prospettive future dei contenuti digitali e tradizionali attraverso l’iterazione con l’audience e offrendo un ambiente ad alto livello di sperimentazione da provare, commentare, discutere e condividere. Il cuore dell’innovazione, secondo l’organizza-

30

ANNO VI | #019|GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015


COM

LINK

Nel regno unito, per quanto attiene all’utilizzo di device, si sta assistendo a una profiferazione dei tablet, presenti nel 44% delle case britanniche; e degli smartphone, di cui risulta in possesso circa il 61% della popolazione adulta

zione di broadcasting, risiede nel fatto che lo stesso sito si comporrà come un’experimental area le cui forme e contenuti prederanno forma grazie ai feedback dei visitatori, in un mix innovativo di format come mashup, show radiofonici, poesia digitale interattiva e una serie aperta di suggestioni aperte a ogni forma del-

31

la comunicazione. In breve, Bbc ha annunciato la fondazione di una nuova casa per tutto ciò che si può riunire sotto le definizioni di “interactive”, “short-form”, “social content” e “online festure experimentation”. L’attenzione per l’introduzione di nuove idee non è qualcosa di nuovo per la compagnia britannica che, come

ha ricordato Ralph Rivera, si è sempre distinta per presentare al pubblico prodotti e servizi pionieristici come Bbc Micro, Bbc iPlayer e il supporto apportato per rendere le Olimpiadi del 2012 un evento altamente digitalizzato; ma è la prima volta che il processo di prototipizzazione avviene sotto gli occhi del pubblico. Danny Coen, direttore di Bbc TV, ha sottolineato l’importanza di due fattori essenziali nella costruzione del nuovo ambiente digita-

le Taster, lo strumento dello storytelling unito all’idea di rendere il pubblico un elemento attivo: «Abbiamo sempre cercato di superare i confini precostituiti attraverso una programmazione creativa e l’introduzione di innovativi servizi digitali. Questi due mondi si stanno sempre più avvicinando, aprendo nuove possibilità per raccontare storie. Bbc Taster contribuirà ad assicurare il nostro posizionamento in prima linea nell’innovazione media e a migliorare i nostri servizi al pubblico ora e nel futuro. Si tratta di una interessante opportunità per in nostri team di produttivi a livello globale ad affrontare la sfida della creatività online, provando nuove idee e mettendole direttamente nelle mani del pubblico». Un audience sempre più formata da utenti i cui “media habits” sono in veloce e costante evoluzione. Per quanto riguarda il Regno Unito, l’utilizzo di device sta assistendo a una proliferazione, con tablet presenti nel 44% delle case britanniche, il 61% della popolazione adulta proprietaria di uno smartphone; ma soprattutto un dato rilevante è l’aumento del numero di device tra i più giovani: ben l’88% dei giovani tra i 16 e i 24 anni possiede uno smartphone e lo considera il mezzo fondamentale per la navigazione sul web. Altro dato studiato tenuto in considerazione dal managing team della compagnia è quello secondo cui Bbc Online riceve tanto traffico attraverso il mobile quanto da pc e con proiezioni in crescita della partecipazione della fascia 16-24 anni ai canali social della broadcasting company.

Obiettivo: YouTube Generation Naturalmente la nascita di uno storytelling tutto digitale firmato Bbc non vuole essere solamente una proiezione parallela dell’universo televisivo della compagnia. Sempre Danny Coen, ha spiegato in occasione del lancio di Taster come una delle sfide più importanti della strategia dell’azienda sia quella di fare in modo che coloro che non guardano ANNO VI | #019|GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015


COM

LINK

regolarmente i programmi televisivi, possano comunque fruire e ottenere valore dai contenuti e progetti portati avanti da Bbc: «Continueremo a lavorare e cercare nuovi metodi di distribuzione e collaboreremo con nuove tipologie di content provider, come con le compagnie con cui abbiamo portato avanti i nostri progetti sino ad ora. Tutto questo per assicurarci che le persone riescano a cogliere almeno un po’ del grande valore che offre Bbc». La componente partecipativa dell’online audience è sviluppata agli estremi, in una maniera che sembra essere stata fatta su misura per i nuovi utenti del web, per i quali partecipazione e interattività sono elementi essenziali dell’esperienza media; Bbc, viene da pensare, sta iniziando a mettere le basi per non perdere l’opportunità di far parte del mondo visivo e culturale dei Millenials, il pubblico del domani. Così ogni contenuto di Taster può essere sottoposto ad azioni di rating e sharing, e solamente attraverso i feedback dei viewers sarà deciso quali contenuti, tecnologie e talenti potranno diventare progetti maggiormente sviluppati e permanenti. Parallelamente, uno dei punti di forza di Taster è l’idea di portare le attività di Bbc sotto gli occhi di un pubblico rimasto finora estraneo alla compagnia: alcuni pilot sono stati pensati appositamente per raggiungere audience non coinvolte nell’azione di engagement dell’azienda e saranno promossi attraverso siti esterni al network di Bbc, in particolare contando su attività social media. Molti dei progetti che trovano oggi spazio all’interno di Taster sono il risultato del lavoro dell’inizia-

32

la componente partecipativa dell’online audience è sviluppata agli estremi, in una maniera che sembra essere stata concepita appositamente secondo il profilo dei nuovi utenti del web, per i quali partecipazione e interattività sono elementi essenziali dell’esperienza mediatica

I progetti interattivi legati l’esperienza di Bbc Taster Body Language

Una serie di video interattivi permetteranno di mixare e collegare opere di cinque diversi poeti. Le poesie sono state suddivise in tre strofe e permettono 125 possibili variazioni.

Your Story Una timeline di eventi storici, sul modello di quella contenuta nell’archivio di Bbc News viene generata a partire dalla data di nascita selezionata dall’utente. L’applicazione, che è stata messa a punto dall’agenzia Nixon McInnes di Brighton, mette a diretto confronto importanti momenti della storia mondiale con i personali capitoli della vita delle persone.

R1OT Un’altra applicazione, realizzata da Kite, apporta un elemento di competizione attraverso la possibilità di votare ed esprimere giudizi sui contenuti di Radio 1, influenzandone la programmazione. Sarà possibile così votare quale ospite dovrà presentare il “Breakfast Show”: agli ascoltatori saranno fornite due scelte e, a seconda della selezione effettuata, entreranno a far parte di una squadra di utenti.

tiva Connected Studio, che è stata lanciata nel 2011 per trovare uno spazio di collaborazione per agenzie digitali, start-up tecnologiche, designer e sviluppatori. Grazie anche a questa esperienza, oggi i contenuti sono per lo più prodotti in-house, ma una grande parte di engineering, progettazione e costruzione dei vari pilot viene completata da digital agency esterne. Adrian Woolard, head di Connected Studio e lead Future Media per Taster, ha affermato recentemente che nei prossimi due o tre anni si arriverà a un maggiore equilibrio tra i contenuto editoriale e tecnologici prodotti internamente ed esternamente. «Questa è più una nostra aspirazione, piuttosto che un obiettivo strategico», ha osservato. Woolard ha, inoltre, annunciato che i “call for ideas” saranno effettuati circa ogni 3-6 mesi: «Uno di questi appuntamenti è avvenuto poco prima di Natale, chiamato The Future of Content. Abbiamo selezionato otto società esterne e le abbiamo collegate con otto

squadre di produzione interna. Sei di questi progetti sono ora allo stadio iniziale per entrare in Taster. Uno è un “rapid-fire mobile quiz” che utilizza un generatore di domande realizzato da un programmatore indipendente con contenuti BBC. Un altro è un’idea sorprendente di narrazione dei fatti che interagisce in maniera live con gli utenti utilizzando mezzi puramente mobile e social». Insomma, Bbc e il suo team sembrano pronti per raccogliere la sfida rappresentata dal trasformarsi da società televisiva tradizionale per gli spettatori del Regno Unito a player innovativo e multiforme per il pubblico senza confini dei Millenials. < ANNO VI | #019|GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015


SPAZIO A...

COM

mobile payment & commerce

COM

19 febbraio - campus bovisa @ milano

360com è una pubblicazione di Growing C&M sede LegaLe piazza G. Grandi 24, 20135 - Milano sede oPerativa via Gustavo Fara 25, 20124 - Milano tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330 www.growingcm.com Abbonamento a 360com la testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing consulting & media Srl è iscritta al r.o.c. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno riproduzione riservata. il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 dlgS 196/2003

Direttore responsabile Daniele Bologna dbologna@growingcm.com Content Manager Aureliano Roio aroio@360com.it Redazione redazione@360com.it Sebastiano Zeri, Giacomo Broggi, Vera Modesto, Davide De Vecchi Progettazione grafica e realizzazione RubberDuck info@rubberducksrl.it Amministrazione amministrazione@growingcm.com Traffico Caterina D’Amico traffico@growingcm.com Diffusione e abbonamenti diffusione@360com.it Pubblicità e iniziative speciali Ivano Moro ivano.moro@growingcm.com tel. +39.02.53598207 mob. +39.3393970611

33

Il 2014 è stato un anno di importanti novità per il settore. a milano il consueto appuntamento curato dal politecnico Peter H. Diamandis nato il 20 del Maggio 1961, greco-americano, è ingegnere, medico e soprattutto imprenditore, noto per essere stato il fondatore e poi presidente della X PRIZE Foundation, oltre che cofouder e presidente di Singularity University. ha scritto e scrive molto: è stato co-autore del bestseller del New York Times “Abundance: The Future Is Better Than You Think”. le sue esperienze si sono spinte anche alla fondazione della ZeroGravity Corporation, di cui è stato chief executive officer. inoltre, ha contribuito a creare il gruppo Space Adventures Ltd., di cui è stato, oltre che co-fondatore, anche vice presidente. ha poi fondato e presieduto altre importanti realtà, tra cui Rocket Racing League, International Space University, Planetary Resources, Students for the Exploration and Development of Space e Human Longevity. si è formato all’harvard medical school e ha studiato al mit di boston

visioni

di

Matteo Dedè

il sistema lineare che “stoppa”

quello esponenziale Un sistema lineare si muove senza mutamenti ed è tipico di governi, sistemi politici, organismi regolatori, di molte grandi aziende; mentre un sistema esponenziale è come le start-up della Silicon Valley, ossia innovatori e distruttori che vogliono cambiare il gioco; e spesso non sono accettate, ma aggredite, anche legalmente, come Uber, Airbnb, Tesla, 23andMe, che è un’impresa di analisi del Dna, e molte aziende di droni. Si tratta di un inizio, di una sorta di rivoluzione perché il numero di imprenditori e di organizzazioni esponenziali in tutto il mondo sta aumendo notevolmente, operando online con accesso a banda larga, con decine di miliardi di capitali in crowdfunding, l’unione di tanti piccoli imprenditori, la conoscenza del mondo su Google, il cloud computing, la stampa 3D, l’accesso ai sensori, alle reti, alla biologia sintetica. Gli imprenditori esponenziali debbono affrontare gli ostacoli dei regolamenti perché corrono più velo-

ci dei regolatori. Quando trovano come fare le cose in modo molto più economico, rapido e agile sono attaccati dalle imprese tradizionali incapaci di gestire il cambiamento e che si sentono minacciate nella loro stessa esistenza: i governi sostengono i vecchi (si pensi a Uber) e se non riescono a comprendere l’impatto di una nuova tecnologia sulla società, la loro prima reazione è quella di dire: “Stop. Non capiamo, occorre regolamentare, è troppo pericoloso”. La risposta dell’imprenditore? Non cercate di fermarmi. Ci sono 3 miliardi di nuove menti online nel prossimo decennio, che rappresentano decine di migliaia di miliardi di dollari che fluiscono nell’economia globale. C’è un’esplosione di un gran numero di innovazioni provenienti da Cina, India, Pakistan, Africa, parti del mondo che saranno probabilmente molto più permissive nel reinventare l’assistenza sanitaria o far volare droni o fare qualunque nuova attività.

Il 2014 è stato un anno di importanti novità per il Mobile Payment & Commerce: l’ingresso di Apple nel mondo dei pagamenti e la soluzione HCE promossa da Google hanno dato una forte scossa al mercato, facendo vacillare gli accordi fino ad ora definiti. Il Mobile Wallet si conferma centrale nell’aggregazione dei servizi: dai trasferimenti di denaro ai pagamenti da remoto, dalle transazioni in store all’utilizzo dei coupon, dall’accesso alla metropolitana all’identificazione pubblica. Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2014 dell’Osservatorio Mobile Payment & Commerce, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, sarà l’occasione per affrontare le seguenti tematiche: lo scenario internazionale e nazionale del Mobile Payment & Commerce; il valore e le previsioni del mercato in Italia; le filiere, gli attori e i ruoli (banche, telco, Ott, startup); i servizi nel Mobile Wallet (trasferimenti di denaro, pagamenti in remoto e in prossimità, sistemi di identificazione e di accesso, soluzioni di loyalty & couponing); le direttrici di innovazione e il ruolo delle startup. I risultati della ricerca saranno discussi con i principali player del mercato: Telecomunicazioni, Banche, Service & Technology Provider. Appuntamento il prossimo 19 febbraio al Campus Bovisa, in Via Durando 10, a Milano. L’inizio del convegno è previsto alle ore 9:30. ANNO VI | #019|GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.