visioni / mauro di rosa
I tanti vantaggi delle sigle che stanno sotto un unico ombrello
30
COM
ANNO VI | #031|LUNEDÌ 23 FEBBRAIO 2015
Mettere le diverse società sotto un unico marchio “ombrello” permette di presentarsi come un sistema integrato senza eguali sul mercato: un’unica interlocuzione, dunque, che sviluppa...
i fatti del giorno
marketplace
company
media
Un esempio di come le tecnologie consentono di essere vicini ai clienti
L’iniziativa sostiene l’uscita del secondo film della spensierata spugna
Fino al prossimo 15 marzo nei ristoranti della catena di steak house
Grazie all’accordo di licensing fra Mondadori e Panini Publishing
Tirrenia lancia la newsletter: ecco “Life Cycle”
Ferrrari Promotion porta Spongebob nei centri commerciali
Old Wild West, partito il concorso “It’s Miller Time”
Il magazine “Il mio Papa” in altri sei Paesi da fine marzo
scenario
Ecommerce, scatta l’allarme
24 link
coverstory
IPG Media Lab: Let’s get intimate
16
Qui Milano: città della Social Media Week 2015 Si apre oggi la manifestazione con la cerimonia d’apertura. E la metropoli milanese si offre a una moltitudine di eventi e conferenze
3
10
20
22
27
COM
i fatti del giorno
Le nuove tecnologie permettono oggi alle aziende di essere più vicine e attente alle esigenze del cliente
Digital dirECt marketing d’avanguardia: Tirrenia lancia la newsletter “Life Cycle” con ContactLab
H
a preso il via in questi giorni “Life Cycle”, la nuova newsletter di Tirrenia, nata grazie alla collaborazione tra Compagnia Italiana di Navigazione e ContactLab, azienda italiana da oltre quindici anni leader nel settore del digital direct marketing. Più in dettaglio, “Life Cycle” è un servizio creato con l’obiettivo di assistere i clienti in tutte le fasi del loro viaggio, informarli e ringraziarli della loro scelta. Il cliente, dopo aver acquistato il biglietto sul sito www.tirrenia.it, riceverà prima e dopo il viaggio tre differenti comunicazioni al suo indirizzo di posta elettronica. All’interno delle mail ci saranno informazioni utili e pertinenti per la clientela: indicazioni più precise sull’orario di partenza, sulla nave nella quale viaggerà, sui servizi a disposizione a bordo e sulle procedure di imbarco previste. «Le nuove tecnologie permettono oggi alle aziende di essere più vicine e attente alle esigenze del cliente e di intercettare più agevolmente la sua opinione sui servizi offerti e migliorarli in modo opportuno ha dichiarato Lorenzo Aletti, responsabile marketing di Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione -. Tirrenia ha iniziato questo percorso due anni fa, ponendo la soddisfazione della propria clientela al centro delle sue strategie commerciali. Per questo abbiamo scelto di collaborare con ContactLab, l’azienda leader del settore che garantisce un concreto coinvolgimento dei nostri ospiti, attraverso uno strumento efficace e puntuale come “Life Cycle”, fondamentale per il processo di innovazione intrapreso da Tirrenia». «Siamo molto orgogliosi di collaborare con Tirrenia con il progetto “Life Cycle” che migliora i servizi offerti ai suoi viaggiatori
3
Si tratta di un servizio, presto disponibile anche al di fuori dell’Italia, creato con l’obiettivo di assistere i clienti in tutte le fasi del loro viaggio, informarli e ringraziarli della loro scelta di Pietro Castagna
attraverso una comunicazione pertinente e rilevante - ha aggiunto Stefano Lena, vp Sales & Marketing di ContactLab -. Le strategie di customer engagement sono un asset fondamentale di ContactLab, che accompagna ogni giorno i suoi clienti nella definizione dei programmi di contatto digitale volti ad aumentare il coinvolgimento dei consumatori. Tanto più un brand è in grado di dare valore aggiunto ai suoi consumatori e ingaggiare con loro un rapporto di fiducia a lungo termine, tanto più sarà in grado di ottenere risultati superiori a quelli previsti». Un’iniziativa rivolta oggi al mercato italiano, e che in futuro verrà implementata anche per la clientela internazionale, resa possibile grazie al lavoro congiunto di due grandi aziende, e con la quale Tirrenia riconferma la centralità della clientela nelle sue strategie commerciali intraprese negli ultimi due anni, che le consentono di proseguire il processo di miglioramento sulla base delle indicazioni ottenute attraverso la customer satisfaction. Una compagnia più efficiente per un cliente più soddisfatto.
artefici della collaborazione fra la compagnia e contactlab
nelle foto, da sinistra: lorenzo aletti, responsabile marketing di Tirrenia Compagnia italiana di navigazione; massimo fubini, fondatore e ceo di contactlab; stefano lena, vp sales & MArketing di contactlab ANNO VI | #031|LUNEDÌ 23 FEBBRAIO 2015
reinventing viDeO ADvertiSing www.teads.tv
COM
i fatti del giorno
Campagna
Un prototipo del padiglione Italia a Expo Milano2015
Eventi
Con Exposition2015.com pronti un milione di pixel per stand virtuali
A dieci settimane dall’inizio dell’esposizione universale milanese il portale curato da PrimeWeb, già disponibile in quattro lingue, rappresenta un punto di riferimento per i partecipanti grazie a news costantemente aggiornate e stile social oriented di Ottavia Quartieri
M
ancano dieci settimane esatte all’inizio di Expo 2015 e Milano è ancora in fase di preparazione per ospitare l’evento dell’anno: cantieri, incontri e discussioni varie sono le tappe di avvicinamento all’esposizione universale. A questo proposito è nata anche Exposition2015.com, l’iniziativa firmata da PrimeWeb, che ha l’obiettivo di sostenere la visibilità a livello internazionale delle aziende italiane in occasione di Expo Milano. Si tratta di un’area espositiva virtuale di un milione di pixel dove poter acquistare uno spazio di visibilità per promuovere i propri servizi. Il portale, disponibile per ora in quattro lingue, rappresenterà un punto
5
di riferimento per i partecipanti grazie alla raccolta di informazioni costantemente aggiornate. Tutte le news e le interazioni social sull’argomento saranno proposte agli utenti attraverso una moderna fruizione in stile social wall. Il sito caratterizzato da un forte orientamento alla condivisione di contenuti e all’engagement, sarà promos-
so attraverso massicce e costanti attività di Seo e online advertising per tutta la durata dell’esposizione. PrimeWeb ha, inoltre, scelto di farsi diretta interprete del tema di Expo 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” promuovendo un progetto di charity legato alla nutrizione: al raggiungimento dei primi 100.000 pixel venduti su exposition2015.com Primeweb donerà 10 mila euro a Pane Quotidiano, l’organizzazione milanese che si occupa delle fasce più povere della popolazione. «L’obiettivo del nostro progetto è far beneficiare di questa straordinaria portata tutte le attività commerciali e le realtà che altrimenti sarebbero escluse poiché non possono destinare budget ingenti alla propria promozione all’interno dei padiglioni Expo. Con un investimento di un euro per ogni pixel, gli stand virtuali di Exposition2015 permettono di essere tra i protagonisti dell’evento più importante di questo decennio per il nostro Paese» dichiara Riccardo Usuelli, Direttore generale di PrimeWeb, business unit del gruppo di Marketing MultiMedia.
street marketing per la Fiat 500X
di Marianna Marcovich
Oltre 2.500 auto a Torino si sono ritrovate sulla carrozzeria un magnete con il claim “Lei non è X come me”. Insieme a un intrigante invito per un incontro al Mirafiori Motor Village Qualche notte fa, a Torino, i proprietari di auto crossover si sono svegliati con una sorpresa sul cofano della propria macchina, sulla carrozzeria o tra i tergicristallo: le auto sono state “attaccate” da un magnete con la forma del logo 500X insieme a un intrigante invito per un incontro al Mirafiori Motor Village firmato “X”: “Che ne dici di un drink insieme? Offro io!”. Questa è l’ultima trovata della marca automobilistica italiana, che recentemente si è fusa con l’americana Chrysler, e rappresenta una vera e propria azione di unconventional street marketing messa in atto dal Mirafiori Motor Village per sostenere la prossima uscita del
crossover Fiat 500X. “X” è, infatti, l’attesissima vettura della famiglia 500, disegnata, progettata e costruita interamente in Italia, lanciata ufficialmente sul mercato nostrano nell’ultimo fine settimana di gennaio e approdata nello stesso periodo al prestigioso evento americano del Super Bowl. Il messaggio sfrontato e irriverente che i possessori di oltre 2.500 auto prodotte da marchi concorrenti al Gruppo Fca si sono trovati sull’auto è “Lei non è X come me” e con questa iniziativa prosegue la campagna di unconventional marketing www.xlikeme.it avviata con successo dal flagship di Piazza Cattaneo nel weekend del lancio.
Un modello Fiat 500X
ANNO VI | #031|LUNEDÌ 23 FEBBRAIO 2015
IL GRANDE CINEMA VI STA ASPETTANDO... NON PERDETE L’APPUNTAMENTO CON I FILM IN USCITA NELLE PROSSIME SETTIMANE!
SELMA - LA STRADA PER LA LIBERTÀ
CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO
MORTDECAI
NOI E LA GIULIA
KINGSMAN - SECRET SERVICE
DAL 12 FEBBRAIO AL CINEMA
DAL 12 FEBBRAIO AL CINEMA
DAL 19 FEBBRAIO AL CINEMA
DAL 19 FEBBRAIO AL CINEMA
DAL 26 FEBBRAIO AL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
SPONGEBOB - FUORI DALL’ACQUA
THE SEARCH
NESSUNO SI SALVA DA SOLO
DAL 26 FEBBRAIO AL CINEMA
DAL 5 MARZO AL CINEMA
DAL 5 MARZO AL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
FOCUS
FOXCATCHER
DAL 5 MARZO AL CINEMA
DAL 12 MARZO AL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
VIVI CON NOI UNA FANTASTICA STAGIONE DI CINEMA PER LA TUA PUBBLICITÀ.
CONCESSIONARIA LEADER PER IL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
MEDIA La pubblicità al cinema.
YOUNG
COM
i fatti del giorno DIGITAL STRATEGY
SOCIAL
Al White Show si uniscono moda e tecnologia grazie a Early Morning di Pietro Castagna
advertising
Avon inaugura la comunicazione 2015 con Irina Shayk e un rossetto rivoluzionario La strategia prevede uno spot tv in onda sulle reti nazionali e sul web, a cui sarà affiancata anche una campagna. La creatività è a cura di Streeters; la pianificazione gestita da Starcom di Vera Modesto
“Avon, tu lo rendi più bello!” è la prima campagna del 2015 lanciata dal gruppo Avon Cosmetics, azienda leader in tutto il mondo nella vendita diretta di prodotti cosmetici. Una sinfonia di colori e due protagonisti d’eccezione caratterizzano il nuovo commercial dell’aienda: il nuovo rossetto Colore Semprevivo Indulgence e la modella Irina Shayk. Ad indossarlo è la top model, bellissima testimonial globale e già protagonista delle altre campagne del brand. Il concept principale si basa sul fatto che tutte le donne possono sentirsi più belle semplicemente utilizzando il rossetto, quel tocco in più che ti rende unica. La campagna di comunicazione prevede uno spot tv on air fino a metà marzo, disponibile nei format da 15” e 30”, creato da Streeters e pianificato da Starcom sulle Reti Mediaset e Real Time; è, inoltre, visibile sui canali social di Avon. A ciò, si affianca una campagna stampa con gli stessi soggetti sui principali femminili di Mondadori, Cairo, Hearst e Condé Nast.
7
G
li oltre 20 mila utenti e addetti ai lavori che quest’anno prenderanno parte al salone durante Milano Moda Donna potranno usufruire, per la prima volta, dell’applicativo Milky#Tags, un sistema di ricerca e moderazione di contenuti in tempo reale tramite hashtag che permette di seguire l’evento attraverso le piattaforme social, come Twitter e Instagram. White, fiera leader di moda contemporary, punta infatti sui social media con un innovativo progetto di streaming foto con l’obiettivo di creare una narrazione dinamica e interattiva del salone. Inoltre, grazie all’uso di Milky#Tags sarà possibile seguire il meglio della fiera in modalità live sia attraverso i tre ledwall collocati nelle altrettante, sia in diretta sul sito www.whiteshow. it. Tutti sono chiamati a raccontare la propria e personale “White Experience”, postando foto e commenti sui loro social con l’hashtag #whiteshow. Questa tecnologia è stata creata dall’agenzia Early Morning, che ha sviluppato il sistema di live coverage, permettendo di moderare e ripubblicare questi contenuti nei propri ca-
Per la prima volta il sistema di ricerca e moderazione Milky#Tags approda a un evento della moda milanese; in questo modo sarà possibile seguire tutto ciò che accade in tempo reale sulle piattaforme social attraverso l’hashtag dedicato #whiteshow
nali social, embeddarli su siti web o proiettarli durante eventi offline e di misurarne l’efficacia. Il sistema Milky#Tags presenta, infine, diverse funzionalità come: ricevere notifiche real time o a scadenza giornaliera di ogni novità sui contenuti Ugc per una più attenta analisi e moderazione; inserire contenuti advertising all’interno dei vari post pubblicati o widget diretti e in tempo reale su siti web o facebook app. Si possono, inol-
tre, editare e inserire link all’ecommerce nei post pubblicati dagli utenti.
Unilever lancia il brand Neutrazero con una campagna multichannel a cura di Sprim Italia È stata perfezionata una strategia di comunicazione digitale ad hoc rivolta a consumatori, oltre 10 mila professionisti del settore salute e digital influencer, tra cui giornalisti, health e lifestyle blogger di Massimo Luiss Unilever lancia il nuovo brand Neutrazero con una campagna online sviluppata dal dipartimento di Health Marketing & Communication di Sprim Italia. L’azienda ha messo in campo una strategia di comunicazione digital ad hoc rivolta a consumatori, professionisti della salute e digital influencer. Le attività di comunicazione avviate comprendono la creazione di un minisito che offrirà ai consumatori approfondimenti medici e tool interattivi come la live-chat “L’esperto risponde” La strategia prevede anche il coinvolgimento di un target particolarmente importante per la divulgazione delle informazioni relative alla pelle sensibile, 10.000 professionisti della salute tra medici generici, dermatologi e allergologi, che verranno attivati attraverso newsletter periodiche volte a fornire approfondimenti scientifici utili per la pratica ambulatoriale e di materiale informativo per il paziente. In attesa del lancio minisito e dell’inizio delle attività di influencing, sono partite le prime operazioni Dem e newsletter.
milky#tags, un sistema di ricerca e moderazione social e innovativo
white, fiera leader di moda contemporary, punta sui social media grazie a un innovativo progetto di streaming foto con l’obiettivo di creare una narrazione dinamica e interattiva del salone ANNO VI | #031|LUNEDÌ 23 FEBBRAIO 2015
COM
i fatti del giorno
Marketing
Partnership
San Carlo e Fmi, un team vincente a sostegno dei giovani talenti italiani La filosofia aziendale del brand milanese “Noi ricominciamo dai giovani” mette a disposizione delle nuove leve azzurre l’esperienza di ex piloti delle due ruote Musica
Sarà Tiscali il partner tecnologico per il lancio di “Lorenzo 2015 cc” Il live streaming della conferenza stampa sul nuovo disco del cantante romano, domani a Milano alle ore 12 Dopo il lancio in radio del singolo”Sabato” che ha anticipato il nuovo album “Lorenzo 2015 cc”, Jovanotti è pronto, da domani, a lanciare l’intero disco per Universal Music e disponibile negli instore digitale e in tutti i punti di distribuzione autorizzati.“Lorenzo 2015 cc” sarà presentato domani e Tiscali sarà il partner tecnologio per la diretta web della conferenza organizzata per l’occasione, che si terrà a Milano alle ore 12. La diretta sarà sostenuta dalla piattaforma di live streaming Streamago che permetterà la visione della presentazione del nuovo cd di Lorenzo Jovanotti Cherubini sia sul canale Jova. tv che su tiscali.it e anche su tutti i media digitali che inseriranno il player di Streamago sul proprio sito. Streamago è il servizio professionale di live broadcasting sul web che integra tv live, lineare e on-demand, grazie alla quale professionisti e aziende possono trasmettere lo streaming delle proprie produzioni e dei propri eventi in real-time in tutto il mondo.
8
di Ottavia Quartieri
S
an Carlo, leader nel settore chips&snacks, per il terzo anno consecutivo rinnova la partnership con la Federazione Motociclistica Italiana. L’accordo, anche quest’anno, consentirà all’azienda milanese di consolidare la propria presenza nel panorama sportivo internazionale, attraverso gli impegni del San Carlo Team Italia, e nazionale con il progetto “San Carlo Talenti Azzurri Fmi”, finalizzato alla crescita dei
giovani talenti del motociclismo tricolore sulla base della filosofia aziendale “Noi ricominciamo dai giovani”. Si tratta di un progetto importante che conferma la grande passione, volontà e impegno di San Carlo nel sostenere i giovani
piloti italiani, fieri di essere stati i primi a credere in questo ambizioso progetto. Oltre alla visibilità nel Campionato del Mondo MotoGp classe Moto3 con i piloti Matteo Ferrari e Stefano Manzi, e nel Campionato del Mondo Supersport e nell’Europeo Superstock 600con Marco Faccani, Andrea Tucci e Michael Ruben Rinaldi, San Carlo sarà Main Sponsor del Civ, il Campionato Italiano Velocità, e partner ufficiale della Fmi e delle competizioni e dei programmi a livello nazionale.
Advertising
Il brand on air sulla Rai con il claim “Su De Rica Non si può” Lo storico claim “Su De Rica Non si può!” è tornato on air da ieri su tutte le reti Rai con una campagna specifica che rimarrà in onda fino a Pasqua, raggiungendo così la televisione generalista. L’obiettivo dello storico brand italiano è quello di rinforzare nel consumatore i valo-
ri della marca, facendo leva sulla sua storicità e italianità, e rilanciare al tempo stesso la gamma dei prodotti, il cui packaging esalta la qualità, i valori, il sapore e la genuinità. L’adv, firmata da TBWA\Italia, rappresenta una vera e propria ‘esplosione’ di prodotto che su un fondo bian-
co mostra quanto Provvista Sugo sia appetitosa, densa e invitante, enfa-
tizzando così l’unicità del prodotto su cui “non si può … fare confusione!”.
Unipol promuove Cubo con un’azione di guerrilla marketing L’iniziativa del Centro Unipol Bologna ideata da Adv Activa e prodotta da Karisma Communication
Migliaia di volantini, materiale informativo e due pupazzi robot a grandezza naturale hanno invaso le vie del centro storico di Bologna nelle giornate di sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio. I gruppi di ragazzi che si sono resi protagonisti di quest’azione di guerilla marketing hanno voluto raccontare ai bolognesi, e non solo, che cosa sia Cubo: il Centro Unipol Bologna che settimanalmente propone ai dipendenti del Gruppo Unipol e a tutti i bolognesi eventi, incontri, e laboratori gratuiti. L’iniziativa di guerrilla marketing ideata da Adv Activa e prodottada Karisma Communication. Cubo, che con le sue molteplici iniziative rivolte a tutta la famiglia vuole porsi come punto di riferimento culturale per i bolognesi, si è presentato al pubblico con un’immagine fresca, divertente e spontanea: un’occasione per coinvolgere sempre più persone nelle attività proposte, e per diffondere e consolidare il nome e il suo posizionamento. Tra tutte le iniziative proposte allo scopo di promuovere il brand, ha riscosso particolare successo, e non solo tra i più piccoli, Cub8, la mascotte di Junior al Cubo che accompagna tutte le attività dedicate ai bambini. ANNO VI | #031|LUNEDÌ 23 FEBBRAIO 2015
COM
MARKET PLACE
Una ventata di allegria e positività firmata Ferrari Promotion
Spongebob… dentro i centri commerciali
di Daniele Bologna
Dopo dieci anni dall’uscita della prima pellicola, arriva al cinema il 26 febbraio il secondo film d’animazione che ha come protagonista la spensierata spugna Spongebob e i suoi amici. “Spongebob fuori dall’acqua” decide, però, di en-
fino all’1 marzo spongebob incontra i fan allo stand allestito da ferrari promotion
10
Arriva nei cinema il 26 febbraio il secondo film d’animazione che ha come protagonista la spensierata spugna. E si delinea un’articolata attività di comunicazione a sostegno dell’evento. Pianificazione curata da Kinetic
trare in quattro centri commerciali dove, dal 12 febbraio all’1 marzo, si alternano le attività di interazione e coinvolgimento del pubblico nella galleria. Chi passa davanti al coloratissimo stand, prodotto e allestito da Ferrari Promotion ha la possibilità di conoscere di persona il nostro eroe Spongebob, di farsi una foto con lui e di lasciare sulla lavagna il proprio messaggio di positività. L’attività è abbinata al circuito di comunicazione Ferrari Promotion di impianti 100x140 cm, totem sagomati del personaggio Spongebob e calpestabili che decorano l’intera galleria. L’uscita al cinema e l’attività nelle gallerie vengono, infatti, anticipate dal concorso “Oggi sono positivo”, attraverso il quale è possibile vincere fotocamere digitali e gadget del film, pubblicando sul sito www. oggisonopositivo.it la propria foto con l’hashtag #oggisonopositivo. Ferrari Promotion produce, allestisce e coordina quest’attività che fa la felicità dei più piccini, ma anche dei più grandi così fortunati da poter incontrare Spongebob a Milano, Roma e Firenze. Pianificazione curata da Kinetic. ANNO VI | #031|LUNEDÌ 23 FEBBRAIO 2015
www.melascrivi.com
info@melascrivi.com
facebook.com/melascrivi
800 561 748
youtube.com/melascrivi
COM
MARKET PLACE
l’eclettica e bellissima attrice bianca guaccero
il viaggio del marchio Cannella attraverso il fascino made in Italy
Riflettori su un’altra bellezza mediterranea: è Bianca Guaccero E’ lei la nuova brand ambassador, rappresentando la filosofia “Italiana come me”, che accompagna da sempre la storia del brand di Vera Modesto
Continua il viaggio di Cannella attraverso il fascino made in Italy. Dopo Serena Autieri, Caterina Balivo e Francesca Chillemi, l’azienda ora punta i riflettori su un’altra bellezza tipicamente mediterranea, Bianca Guaccero. Sguardo intenso, solare e carismatica, Bianca sarà la nuova brand ambassador Cannella, rappresentando perfettamente la filosofia “Italiana come me”, che accompagna fin dalla sua nascita la storia del marchio. Classe ‘81, eclettica donna di spettacolo, attrice di fiction televisive come l’indimenti-
12
cabile “Capri”, presentatrice di successo al fianco di Pippo Baudo e Piero Chiambretti al 58º Festival di Sanremo e persino cantante, oggi Bianca si divide tra l’attività teatrale e la vita familiare. Sensuale e raffinata, unisce infatti alle innate doti artistiche quella dolcezza indiscutibile che solo la maternità sa donare, incarnando a perfezione l’ideale di donna Cannella. Una donna moderna e dinamica, che si destreggia tra gli impegni di lavoro e quelli di mamma, ma sa concedersi anche delle pause da dedicare a se stessa. Ambasciatrice dalla PE 15, in Italia e all’estero, dello stile inconfon-
dibile Cannella, Bianca Guaccero ha posato per lo shooting fotografico della nuova collezione in una suggestiva villa romana, dinanzi all’obiettivo del fotografo delle Vip Gianmarco Chieregato. Sarà la protagonista della campagna pubblicitaria pianificata su stampa e outdoor e della comunicazione web veicolata sui canali social e digital del brand. Cannella è made in Italy da sempre, non per mode del momento, trasferendo in ogni collezione il suo dna fatto di creatività, stile, tessuti e gusto tipici della lunga tradizione sartoriale italiana, mixati ad innovazione e cura per i dettagli. Tutto ciò si rispecchia fedelmente anche nella scelta delle proprie testimonial, simbolo di una femminilità ricercata e sensuale e di una bellezza mediterranea senza tempo, come quella di Bianca Guaccero, “Italiana come me”. La nuova testimonial Cannella è stata presentata ufficialmente dall’azienda nel corso della sfilata per la collezione PE’15 che si è svolta a Milano il 19 febbraio scorso, presso l’esclusivo Palazzo Visconti di Modrone.
ANNO VI | #031|LUNEDÌ 23 FEBBRAIO 2015
LE SQUADRE ITALIANE SCENDONO IN CAMPO SULLE RETI MEDIASET.
INTER, ROMA, NAPOLI, FIORENTINA e TORINO tornano sul palcoscenico dell’Europa League per la fase a eliminazione. È il momento di raggiungere i loro milioni di tifosi pianificando sulle reti Mediaset che trasmettono in esclusiva tutti gli incontri.
Sul tetto d’Europa
COM
MARKET PLACE
Teatro alla Scala Domenica 1 marzo 2015
Nel 2015 ci saranno 1.800 ore di trasmissione, di cui 450 live, e un’offerta di oltre 40 eventi
Eurosport si conferma ancora una volta la “Casa del ciclismo”
ore 19.30
Myung-Whun Chung
Sull’emittente la stagione della bici vede al commento la consueta coppia composta da Salvo Aiello e Riccardo Magrini, che si alternerà al duo formato da Fabio Panchetti e Wladimir Belli
Direttore
Mendelssohn-Bartholdy Sinfonia n. 4 in la magg. op. 90, Italiana Brahms Sinfonia n. 1 in do min. op. 68 Introduzione a cura di Enrico Parola
Eurosport si conferma la “Casa del ciclismo” nel 2015 con 1800 ore di trasmissione, di cui 450 live, e un’offerta impareggiabile di oltre 40 eventi, con i tre Grandi Giri - Tour de France, Giro d’Italia e Vuelta, quest’ulti-
greg lemond
14
ma in esclusiva - le Grandi Classiche e prestigiose corse a tappe, e la conferma della leggenda Greg Lemond come ambasciatore della piattaforma sportiva. Dopo i primi appuntamenti di febbraio con il Tour di Dubai e la Ruta del Sol, a marzo la stagione entra nel vivo con le Strade Bianche (7 marzo), due importanti corse a tappe come la Parigi-Nizza (8-15 marzo) e la Tirreno-Adriatico (7-11 marzo) fino alla Milano-Sanremo, che il 22 marzo dà la partenza alle Grandi Classiche. I tre Grandi Giri Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta - saranno proposti con una copertura completa con tutte le tappe in diretta. Per il Giro d’Italia e per la Vuelta sono previsti due nuovi programmi, “Giro Extra” e “Vuelta Extra”: in diretta ogni giorno dalla linea di arrivo di tutte le tappe delle due grandi gare con approfondimenti, interviste e ospiti.
“Giro Extra” vedrà la partecipazione esclusiva di Juan Antonio Flecha. In occasione della 102ª edizione del Tour de France, si conferma il magazine “LeMond On Tour” con il tre volte vincitore della Grande Boucle, Greg Lemond, in diretta ogni giorno prima e dopo ogni tappa. Il format di “Le Mond on Tour” sarà previsto anche per una grande classica del Nord, il Giro delle Fiandre, il 5 aprile. La leggenda americana Greg Lemond si conferma anche protagonista del magazine mensile “LeMond of Cycling”, dedicato al mondo del ciclismo e alla sua appassionata community, che farà il suo debutto per la nuova stagione il 9 marzo alle 16:00 su Eurosport. La stagione di ciclismo su Eurosport vede al commento la conferma della coppia composta da Salvo Aiello e Riccardo Magrini, che si alternerà alla coppia Fabio Panchetti - Wladimir Belli. ANNO VI | #031|LUNEDÌ 23 FEBBRAIO 2015
Foto Silvia Lelli
di Davide Lucchi
Durante la Prova Aperta i brani possono essere ripetuti, omessi o eseguiti in altro ordine.
LA FILARMONICA DELLA SCALA
INCONTRA LA CITTÀ a favore di
Prevendita tel. 02 465 467 467 (da lunedì a venerdì, ore 10 - 13 e 14 - 17) Altre prevendite
www.geticket.it - www.vivaticket.it Biglietti da 5 a 35 Euro (esclusa prevendita) con il sostegno di
coordinamento generale
www.aragorn.it
in collaborazione con
media partner
con il patrocinio di
Come si crea la pubblicità intelligente.
01
REAL TIME BIDDING
Rocket Fuel in 4 passaggi.
03
CROSS-CHANNEL
04
1 0 1 0 1 01 01 001 1 01 1 01 01 01 01 0 0 1 1 0 0 021 00 0 101101 0 1 01101 0 00 01 0 0 ARTIFICIAL 1 0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1101 01 01 INTELLIGENCE 0 01 0 01 11 0 01101 1 1 0 0 0 101 1 0 01 01 0 01 01 1 1 1 01 01 01 0 0 1 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 001 1 01 01 01 00 0 01 0 1 1 1 000001 0 0 001 1 01 01 1 01 001 111 1 0 0 01 01 01 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 11 0 0 01101 0 01101 01 01 01 1 1 0 0 0 101 0 01 1010 1 0 01100 001 0 0 101 01 0 1 0 0 100 1 1 1 0 1 0 0 01 01 01 01 10 010 101 1 011001 0 0 1 1 0 1 1 01001 1DATA 0 0 001 01 01 1 01 1 01001 1BIG 0 1 1 001 1 0 1 001 0 0 1 01 1 1 001 01 00 01000 0 0 0 1 1 0 1 1 101 0 0 1 01 01 01 0 11 01 0 01101 1 0 01 0 Advertising That Learns ® Con il media buying di Rocket Fuel l’intelligenza artificiale e i big data sono al servizio della pubblicità. Scopri come raggiungere il target più ricettivo su emea.rocketfuel.com/it o scrivi a sales-it@rocketfuel.com
REAL RESULTS
COM
COVER STORY
Il tema di quest’anno è “La mobile class. Il digitale e la società che cambia”. Oggi l’inaugurazione
Qui Milano, città della Social Media Week di Daniele Bologna
16
Le nostre abitudini sono cambiate, dal modo di interagire con noi stessi e gli altri a come ci informiamo su cosa succede nel mondo e attorno a noi. Facebook, Twitter, YouTube e gli altri social media hanno abbattuto i confini temporali, permettendoci di comunicare in qualsiasi momento. L’ascesa del “mobile” sta infrangendo la barriere dello spazio e del tempo, dandoci la possibilità di dare maggiore energia alle relazioni e “amplificare” noi stessi, in qualsiasi luogo vogliamo. L’edizione 2015 della manifestazione sarà l’occasione giusta per entrare in contatto con questa rivoluzione ANNO VI | #031|LUNEDÌ 23 FEBBRAIO 2015
COM
COVER STORY
francesca vigliani, general coordinator della social media week
Inizia oggi la Social Media Week Milan. Un programma che già in questa prima giornata prima giornata è intensissimo, davvero pieno di appuntamenti, incontri, workshop e una serie di eventi di vario genere. E tutto quanto viene programmato a Palazzo Reale e presso Mondadori Megastore è disponibili in live streaming. Si comincia con la cerimonia di apertura, che dà il via alla manifestazione, dalle 9:30 fino alle 11:00 di questa mattina. Emblematico il titolo: “Il digitale che cambia il sistema Italia”. Interverranno Maria Berrini, Amministratore Unico dell’Agenzia Mobilità e Ambiente del Comune di Milano; Marco Massarotto, Partner Dnsee - Hagakure; Pietro Sella, Ceo Gruppo Banca Sella; Anna Testa, Head of TIM #WCAP MILAN - Telecom Italia; Federico Rampolla, Responsabile Digi-
17
tal innovation Gruppo Mondadori; Stefano Mirti, Biodiversity Pavilion for Expo 2015 Milan; Gianfranco Chicco di SMWMilan. Appuntamento presso Palazzo Reale, Sala Conferenze, in Piazza del Duomo. Dopo la cerimonia, dalle 11:30 alle 13:00, ecco “Schiscetta (SCHI-CHIC) Prêt-à-Porter: Cibo e Moda, come si inventa un (food) trend”. Quello tra cibo e moda è un legame stretto, e sempre più stretto. A tutti i livelli. Primo, per il ruolo di entrambi nella cultura popolare: “nutrirsi” e “coprirsi”, oggi più che mai diventano una questione di stile e di comunicazione. La moda è affascinata dal cibo: le griffe si legano ai nomi dell’alta cucina in un matrimonio fruttuoso celebrato al ristorante. Il cibo si ispira alla moda guardando in modo sempre più attento alla presentazio-
ne del piatto. Lo chiamano food porn, ma non sarebbe meglio parlare di food glam? Relatori: Elisa Bersani (TheGummySweet.com), Margot Scatcher (Food&Style editor), Alessandro Vannicelli (Havas). L’appuntamento è al Mondadori Megastore, Cook&Books terzo piano, sempre in Piazza del Duomo. Smart Citizens, Personal Mobility Alla stessa ora (11:30-13:00), però, questa mattina c’è anche “Smart Citizens & Personal Mobility”: se nel 2014 si è parla-
to tanto di Smart Cities - infrastrutture, edifici, veicoli - oggi la nostra attenzione si concentra su chi ci vive e li utilizza, i cittadini. In questa sessione parleremo di cosa vuol dire essere uno “smart citizen”, di come i cittadini possono sfruttare la tecnologie e le infrastrutture per vivere e lavorare, per creare cultura e socializzare. Harald Neidhardt, fondatore di MLOVE, ci racconterà come approcciare a questo nuovo lifestyle riguardante la mobilità e come ci rapporteremo con novità tecnologiche più importanti che
saranno parte della nostra vita quotidiana tra qualche anno. La sessione proseguirà con un panel che presenterà alcune delle iniziative italiane attualmente più interessanti. Relatori: Harald Neidhardt (MLOVE), Matteo Penzo (frog design, Talent Garden, Frontiers of Interaction), Andrea Prandi (Edison). L’appuntamento è a Palazzo Reale, Sala Conferenze, Piazza del Duomo. E’ in programma, invece, dalle 11:45 alle 13:15, “Lavorare connessi, connessi per lavorare”. Qualsiasi lavoro facciamo sembra oggi impossibile farlo fuori dalla rete. Alla scrivania o in mobilità siamo sempre più connessi, spesso divisi nello stesso momento tra il pc sulla scrivania e il nostro device personale in mano. Spazi, tempi, relazioni: i confini tra sfera personale e sfera lavorativa progressivamente sfumano e, in un’epoca in cui il posto di lavoro a vita appartiene ormai al passato, il network che sappiamo costruire e coltivare intorno a noi diventa la nostra nuova garanzia. E prepararci così all’era dell’alleanza: un nuovo, pragmatico patto di fedeltà tra datore di lavoro e lavoratore. Molto più relazione, molto meno tran-
gianfranco chicco, content director della social media week
marco saracino, content strategist della social media week
sazione. In questa sessione viene esplorato un nuovo modo di lavorare e di relazionarci nel mondo del lavoro, un modo che sfrutta a pieno le opportunità offerteci dalle nuove tecnologie e ci fornisce gli strumenti per affrontare con sicurezza un contesto in trasformazione. Relatori: Andrea Attanà (LinkedIn), Benjamin Jolivet (Citrix Systems), Luca Conti (blogger), Francesca Parviero (Social HR Strategist di LinkBeat), Silvia Zanella (Adecco Group). Al Mondadori Megastore, Spazio eventi, terzo piano, in Piazza del Duomo.
tori: Federico Ascari (Tim), Cristian Consonni (Wikimedia Italia), Daniele Righi (Lundquist), Nicoletta Vittadini (Docente di Web & Social Media, Università Cattolica del Sacro Cuore). A Palazzo Reale, Sala Conferenze, Piazza del Duomo. Non è finita: dalle 14:45 alle 16:00, si svolge “Smart Net-Working - Grandi Reti in movimento”: esplorare le diverse modalità di applicazione della tecnologia mobile in ambito industriale e i vantaggi in termini di efficienza, sostenibilità e ritorno sull’investimento. Nella tavola rotonda “Smart Net-working - Grandi reti in movimento”, i Cio di Snam, Trenitalia e Anas racconteranno le loro storie di successo basate sull’utilizzo di device mobili, con il supporto scientifico dei dati forniti dall’Osservatorio Mobile Enterprise del Politecnico di Milano. Relatori: Paolo Catti (Politecnico di Milano), Pierluigi de Marini (Anas), Gloria Gazzano (Snam), Danilo Gismondi (Trenitalia). Presso Mondadori Megastore, Spazio eventi, al terzo piano, in Piazza del Duomo Altra “chicca”: dalle 15:30 alle 17:00 ecco “‘Come avere successo su Youtube”: i consi-
Il business ai tempi di Wikipedia Si passa a questo pomeriggio: dalle 14:00 alle 15:00 c’è “Wikipedia & Business”: Wikipedia è una delle fonti di informazioni più utilizzate al mondo, quindi una descrizione corretta dell’attività aziendale risulta fondamentale. Sulle voci che parlano di loro è meglio che le aziende non intervengano in nessun modo? Gli interventi aziendali diretti sono la strada per una presenza efficace? La soluzione è il dialogo con la community degli editor di Wikipedia? Rela-
ANNO VI | #031|LUNEDÌ 23 FEBBRAIO 2015
COM
COVER STORY
gli dei creator. Insieme ad alcuni Youtuber di successo, si cercherà di capire, a partire dalle loro storie, come utilizzare e comunicare al meglio sulla piattaforma di video sharing più popolare al mondo. Modera Jacopo Morini. Relatori: Matteo Bruno (Slim Dog Production), Paolo Cellamare (The Best Blend), Cotto&Frullato (Youtuber), Carlotta Giacuzzo (blogger/vlogger), Sistiana Lombardi (vlogger), Maurizio Merluzzo (doppiatore, attore, presentatore freelance), Jacopo Morini (Testa Digital Hub), Daniele Selvitella (attore, regista, video maker, writer freelance) . A Palazzo Reale, Sala conferenze, Piazza del Duomo. Poi, dalle 16:15 alle 17:30, “Crescere Geek: come insegnare l’uso dei social media e della tecnologia attraverso gioco, programmazione e condivisione”. GGD Milano (www.ggdmilano.com) prende a esempio progetti rilevanti a livello nazionale che stanno avendo grande successo nell’ambito dell’educazione all’uso dei social media, della tecnologia, dell’apprendimento e della manualità per
18
bambini e giovani adulti, al fine di iniziare un dialogo con gli istituti che ancora si stanno interrogando su come procedere per formare gli studenti di oggi e i genitori che stanno scoprendo di avere, anche loro, bisogno di imparare. L’uso dei social media è una delle attività più diffuse tra bambini e giovani adulti in gran parte del mondo e la loro diffusione, insieme a quella della tecnologia mobile, permette di accorciare non solo la distanza tra le persone, ma anche quella tra chi ha voglia di apprendere e le fonti e relativi strumenti di conoscenza disponibili in rete. La rete rappresenta, quindi, un enorme bacino di possibilità in cui le nuove generazioni possono formarsi ma per cui è sempre preferibile la presenza degli adulti che a volte li guidano e spesso scoprono invece di avere molto da imparare. Relatori: Barbara Laura Alaimo (Coderdojo Milano), Chiara Burberi (Redooc), Fjona Cakalli (Tech Princess), Morena Menegatti (Girl Geek Dinners Milano), Monica Secondino (Girl Geek Dinners Milano), Catriona Wallis (Colto), Maria Xan-
thoudaki (Direttore Education &CREI, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci). Preso Mondadori Megastore, Spazio eventi terzo piano, Piazza del Duomo. I soldi sono soltanto uno strumento Si procede: dalle 18:00 alle 19:00 si svolge “Money is just a Tool: l’evoluzione digitale cambia il rapporto con il denaro”. In ogni epoca, le risorse naturali e le tecnologie disponibili hanno sempre definito le convenzioni sociali atte a scambiarsi valore. Oggi, la presenza capillare dei dispositivi mobile, la disponibilità di banda larga, e la crescente diffusione dei pagamenti online, ridefiniscono ancora una volta queste convenzioni. La moneta elettronica permette di realizzare nuove modalità di relazione con il denaro. In questo keynote Pietro Sella, Amministratore Delegato del Gruppo Banca Sella, fornisce una panoramica sull’evoluzione della banca come abilitatore di servizi innovativi volti a nuove modalità di scambio e gestione del denaro. Durante l’evento, Pie-
tro Sella presenterà HYPE, la soluzione di Banca Sella che risponde alle nuove esigenze tecnologiche e sociali d’esperienza d’uso del denaro. Oltre a Sella, presenzia il giornalista Alessio Jacona. A Palazzo Reale, Sala conferenze, Piazza del Duomo. Il programma della settimana, dunque, si articola nello sviluppo di alcuni filoni principali: il futuro del lavoro in riferimento alle novità e opportunità offerte dallo sviluppo dei social media; lo storytelling come strumento di viralità; l’innovazione tecnologica con un focus principale su wereable technology, smart city, finanza e sanità; come i social media modificano non solo il nostro rapporto con la musica e la fotografia, ma anche il nostro modo di relazionarci con le celebrities; il legame tra nuovi media e mondo della moda e dello sport, comunicazione e pubblicità; le influenze del mondo digitale sulla politica, la società e l’istruzione. E come ogni anno, è atteso anche il Social Media Week Party, che quest’anno si terrà giovedì 26 febbraio ai Magazzini Generali di Via Pietrasanta 16.
Come fa un brand nato ai primi del Novecento a essere giovane? Il marchio Ford è protagonista alla Social Media Week milanese. L’Ovale Blu si distingue oggi per il suo approccio contemporaneo e integrato, e nonostante gli oltre 110 anni di storia alle spalle è stato uno dei costruttori più attivi nel mondo dei social media, nonché esploratore pionieristico di tecnologie e nuove forme digitali di comunicazione. Ford guarda agli scenari digitali, della connettività e dei social non come a mondi esterni verso i quali indirizzare i propri messaggi, ma come un ambiente in cui è immerso in un dialogo continuo con utenti, fan, influencer e blogger, con alti livelli di engagement e una ricerca continua dell’innovazione. In Italia, Ford è stato tra i primi costruttori a coinvolgere la blogosfera, è stato uno dei primi brand a quattro ruote a investire trasversalmente sui nuovi canali social, ed è oggi un’azienda che ha saputo dimostrare di essere in grado di adattarsi a canali e a “tone of voice” diversi, pur mantenendo l’identità forte che da oltre un secolo caratterizza l’Ovale Blu. Oggi, Ford vanta numeri record su Facebook: la Mustang è in assoluto, con oltre 8 milioni di fan, l’auto con più ‘like’ al mondo. Ma parla con immagini su Instagram, su Vine, indicizza i propri contenuti su Google+, e utilizza YouTube non solo come repository di video, ma anche come strumento di broadcast e come piattaforma per eventi live ad alti livelli di engagement, come il concerto di Nina Zilli e altri cantanti europei organizzato lo scorso anno per il lancio del Suv compatto EcoSport. ANNO VI | #031|LUNEDÌ 23 FEBBRAIO 2015
COM
COM PANY
Ogni giorno, fino al prossimo 15 marzo, in palio molti regali. E un super premio finale
Old Wild West, è partito il concorso “It’s Miller Time”
Nei ristoranti della catena di steak house più grande d’Italia, con l’acquisto di una birra Miller si possono vincere subito cento carica batterie per smartphone al giorno. Ma non solo: si può aspirare anche a trenta Beats Pill e si partecipa all’estrazione di un ingresso per due persone a uno dei concerti dell’atteso RDS World Tour 2015: due giorni in una città europea per assistere al live di una grande stella della musica internazionale di Davide De Vecchi
Basta acquistare una birra Miller per partecipare all’estrazione e vincere un ingresso per due persone a uno dei concerti RDS World Tour 2015, super premio finale del con-
20
corso “It’s Miller Time” riservato a tutti i clienti di Old Wild West. Un’iniziativa ideata e promossa da Cigierre - Compagnia Generale Ristorazione Spa, azienda creatrice e proprietaria dell’originale format famoso in tutta Italia
per il suo arredo in perfetto stile western e per i suoi ricchi menù a base di carne irlandese e argentina alla griglia, i saporiti hamburger e le specialità Tex-Mex. Ma con il concorso “It’s Miller Time”, in tutti i ristoranti Old Wild West, dal 21 febbraio al 15 marzo, si può vincere ogni giorno in modo facile e immediato: è sufficiente acquistare una birra Miller per ricevere una cartolina gratta e vinci e scoprire se si è tra i fortunati vincitori di uno dei cento carica batterie per smartphone in palio ogni giorno, da ritirare subito alla cassa. Inoltre, ogni cartolina contiene un codice gioco con il quale registrarsi al sito www.itsmillertime. it - dove è possibile anche consultare il regolamento completo - per vincere una delle trenta casse acustiche Beats Pill e partecipare all’estrazione finale di un ingresso per due persone a uno dei concerti RDS World Tour 2015: due giorni da trascorrere in una città europea per assistere al live di un artista di fama internazionale. Non solo: il vincitore viaggerà a bordo di un aereo interamente brandizzato RDS, in compagnia degli speaker della radio. Sempre impegnata per ottenere la soddisfazione dei propri
youtube Arriva la versione dedicata
agli under 12: molto semplificato e icone più grandi per i comandi clienti, con questa iniziativa Cigierre conferma la propria capacità di porre il consumatore in primo piano, premiandolo con iniziative speciali sempre nuove e stimolanti. Progetti attraverso i aquali, in vent’anni di attività e successi, l’azienda è divenuta punto di riferimento nel settore del casual dining, un modo divertente e originale di consumare un piatto di qualità, a un prezzo sostenibile.
Le indiscrezioni circolano da diversi mesi, ora è ufficiale: YouTube, proprio oggi, lanciaun’applicazione dedicata ai bambini, che su tablet e smartphone potranno accedere a una versione semplificata del sito con video adatti alla loro età. La compagnia, di proprietà di Google, ha confermato la novità al quotidiano statunitense Usa Today. YouTube per bambini avrà icone grandi, un design ad hoc e quattro sezioni: spettacoli, musica, impara ed esplora. I genitori potranno scegliere contenuti e tempi di fruizione. L’applicazione YouTube Kids, che resta separata da quella principale della piattaforma e inizialmente disponibile soltanto su dispositivi Android, si rivolge gli under 12. Avrà un’interfaccia parecchio semplificata, che non richiede di scorrere molto la pagina e icone più grandi per dare i comandi. I genitori potranno stabilire un tempo massimo per la fruizione dei video e scegliere tra una lista di contenuti ritenuti adeguati.
Cigierre, il “casual dining” è qui… Nata a Udine nel 1995, Cigierre - Compagnia Generale Ristorazione Spa - è riconosciuta oggi come indiscusso punto di riferimento nel casual dining e nello sviluppo di ristoranti tematici diretti o in franchising. L’azienda è proprietaria dei brand Old Wild West, Wiener Haus, Arabian Kebab, e Kukkuma. Fiore all’occhiello di Cigierre è Old Wild West, la steak house nota su tutto il territorio nazionale per la ricca offerta di hamburger, specialità Tex-Mex e piatti di carne argentina e irlandese alla griglia. La riconoscibilità del marchio è dovuta anche all’accurato studio e alla scelta degli arredi in perfetto stile western, capaci di trasmettere emozioni ai propri clienti. L’impegno di Cigierre è rivolto alla costante ricerca di materie prime di qualità selezionate direttamente dall’azienda - e nell’utilizzo di attrezzature che rispondano ad alti standard di efficienza e sicurezza per la preparazione ed il servizio delle pietanze. A questo si affianca una continua attenzione alla formazione del personale, attraverso la quale il know-how acquisito in quasi vent’anni di attività viene trasferito agli operatori di sala e di cucina. Inoltre, ogni punto vendita è costantemente monitorato per verificare e garantire il mantenimento degli standard di qualità imposti da Cigierre. L’azienda è caratterizzata da una forte politica di espansione sul territorio che prevede l’apertura di circa venticinque punti vendita all’anno. ANNO VI | #031|LUNEDÌ 23 FEBBRAIO 2015
COM
ME DIA
partnership fra Mondadori e Panini Publishing per garantire la realizzazione delle edizioni internazionali
Il Mio Papa in altri sei Paesi da fine marzo
La testata continua nelle politiche di espansione. L’accordo di licensing interessa la pubblicazione del mensile in Germania, Polonia e Brasile di Marianna Marcovich
televisione Ha aperto il “Grand Hotel Chiambretti”,
il via su Canale 5 con Mauro Icardi e Wanda Nara
Ha debuttato in seconda serata su Canale 5, il “Grand Hotel Chiambretti”, luogo dalle atmosfere uniche e retrò, che diventerà un punto di riferimento dei venerdì sera per la #gentechevagentecheviene. Nella serata inaugurale, Chiambretti ha ospitato il campione dell’Inter, il calciatore Mauro Icardi, per la prima volta in tv con la moglie Wanda Nara; poi, il poliedrico Christian De Sica e un altro volto calcistico, il presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero. Il direttore del “Grand Hotel Chiambretti” è Cristiano Malgioglio. Tra il personale, le splendide Carla Estarque e Danah Jane Matthews, il portiere di giorno Alessandro Di Sarno, il pianista Andrea Bacchetti, la voce di Vhelade con la sua band “Super Cover”, il portiere di notte Ivan Rota e il giornalista Mimmo Lombezzi, inviato negli alberghi più lussuosi del mondo. Dietro le quinte, ecco Irene Ghergo, Romano Frassa, Tiberio Fusco. Il produttore esecutivo è Roberto Ebale. In cabina di regia Egidio Romio.
stampa Il quotidiano si Grazie all’accordo di licensing siglato da Mondadori con Panini Publishing (divisione del Gruppo Panini), Il Mio Papa dalla fine di marzo sarà presente in altri sei Paesi. Il primo magazine al mondo interamente dedicato alla figura di Papa Francesco sarà infatti pubblicato ogni mese in Germania (con distribuzione anche in Austria, Svizzera tedesca e Liechtenstein), Polonia e Brasile, in cui per la prima volta arriva un brand del Gruppo Mondadori. Grazie a questa partnership un numero di lettori ancora più esteso potrà conoscere la formula unica che ha reso il magazine italiano un fenomeno editoriale, conquistando un pubblico ampio e trasversale. Le edi-
22
zioni internazionali del magazine - che nei Paesi di lingua tedesca si chiamerà Mein Papst, in Polonia Moj Papiez e in Brasile O Meu Papa - offriranno ogni mese ai lettori una finestra inedita sul mondo di Papa Francesco, sulla sua figura, i suoi incontri e messaggi, con un’attenzione particolare alle curiosità e alle immagini che lo ritraggono in gesti di grande semplicità, mantenendo il taglio positivo, la grafica colorata, di grande impatto e ricca di fotografie che caratterizzano il settimanale italiano. Le dizioni internazionali avranno una prima parte dedicata all’attualità, con la cronaca degli incontri e dei viaggi del Santo Padre, l’Angelus, le sue parole, i messaggi di cam-
biamento, seguita da una seconda parte con le curiosità sul Pontefice e sulla sua vita quotidiana, sui Santi, ma anche sulle sue presenze in televisione, sulle sue lettere e i tweet, senza dimenticare la sua agenda. Al centro della rivista, un inserto con la storia a puntate della vita dei papi. «L’arrivo di Il Mio Papa in un numero così elevato di Paesi a così poco tempo dalla sua nascita è un risultato che ci rende particolarmente orgogliosi - ha dichiarato Aldo Vitali, direttore del magazine Mondadori -. Queste nuove edizioni sono un riconoscimento concreto alla formula originale di un magazine, ideato in Italia, ma con un dna dal respiro profondamente internaziona-
le, la cui notorietà ha fatto il giro del mondo in pochissimi mesi. Un successo che oggi, grazie a questo accordo, si accredita a tutti gli effetti anche a livello globale». «È un onore poter pubblicare in paesi così importanti una rivista innovativa come Il Mio Papa, dedicata alla figura di Papa Francesco, la cui risonanza a livello mondiale non ha paragoni - ha aggiunto Marco M. Lupoi, direttore publishing del gruppo Panini -. Panini ha dimostrato negli ultimi anni l’ampiezza della sua proposta editoriale, sia a livello geografico che a livello tematico, e il lancio de Il Mio Papa in Brasile, Polonia e nei territori di lingua tedesca è un ulteriore passo in questa direzione».
muove: Corriere della Sera in edicola con il dvd di Don Luigi Giussani
In occasione del decennale della scomparsa di Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione, il Corriere della Sera, in collaborazione con la Fraternità di Comunione e Liberazione, ne ricorda lo straordinario lascito portando in edicola il film in dvd “Don Luigi Giussani 1922-2005. Il pensiero, i discorsi, la fede” a cura di Roberto Fontolan e Alberto Savorana, art director Dario Curatolo. Inedito, ricco di materiali esclusivi, accompagnato da un libretto con la trascrizione di tutti i testi, il dvd è stato realizzato grazie a un accurato lavoro di ricerca e montaggio e raccoglie filmati inediti, l’incontro con papa Giovanni Paolo II, interviste, materiali d’archivio, foto, ricordi di scuola e di vita, immagini della sua casa. Il dvd sarà in edicola per un mese da domani, acquistabile insieme al quotidiano al costo aggiuntivo di 9,99 euro.
Strumenti
IGPDecaux lancia il suo blog
IGPDecaux ha deciso di lanciare il blog “Play Urban, Play IgpDecaux!”, una finestra originale che si affaccia sulle città di tutto il mondo e su tutti gli ambienti in cui le persone sono in movimento. Il blog si inserisce, dunque, nella strategia digitale di IGPDecaux e si posiziona dopo il sito e le pagine social sui principali newtork (Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Pinterest e Google+). Lo sviluppo del blog è stato curato da 3rdPlace, agenzia di consulenza strategica digitale con sedi a Milano e Roma.
ANNO VI | #031|LUNEDÌ 23 FEBBRAIO 2015
SC N RIO
COM
di Sebastiano Zeri
«L’ecommerce è sempre più un canale necessario e cruciale per le imprese che vogliano fare business sia nel nostro Paese sia su scala globale - afferma Roberto Liscia, Presidente di Netcomm -. E lo vogliamo testimoniare con grande forza proprio nell’ambito di un appuntamento istituzionale, promosso a Roma dal Consorzio, presso la Camera dei Deputati». Proprio il mondo della politica, cui si rivolge l’organismo presentando il primo documento sull’ecommerce, dal titolo “Ecommerce: scenario di riferimento e quadro normativo: proposte, indicazioni e priorità per uno sviluppo sostenibile”, deve cogliere le opportunità che solo la rete è in grado di assicurare al tessuto imprenditoriale, aiutando e sostenendo le aziende, le startup e i player internazionali a competere
Netcomm si fa promotrice del dialogo con le istituzioni del nostro Paese: le aziende devono essere aiutate
Allarme ecommerce: vincoli e norme possono risultare letali per lo sviluppo Gli acquisti online crescono in Italia a doppia cifra dal 2009, superando quota 13 miliardi a fine 2014. E in tre anni il numero di acquirenti è passato da 9 a oltre 16 milioni. Ma solo il 4% delle imprese italiane vende online. Il potenziale del Made in Italy è del tutto inespresso a livello internazionale, soprattutto se si considera che nel mondo la popolazione che compra sulla rete è costituita da 1,2 miliardi di persone
l’ecommerce è in crescita costante, a doppia cifra anno dopo anno
con norme chiare e trasparenti. «Le imprese italiane che vendono online sono oggi solo il 4% del totale, l’accesso alla banda larga rimane carente e la copertura finanziaria per gli investimenti necessari sono ancora un interrogativo non risolto» dice il Presidente.
24
L’Italia - nella visione di Liscia - è conosciuta nel mondo per i suoi prodotti di abbigliamento, calzature, accessori, moda, arredo, design, vino e prodotti alimentari-gastronomici di qualità. Tutte le piccole e medie imprese italiane che producono e/o commercia-
lizzano questo tipo di prodotti hanno degli spazi di mercato straordinari, tecnicamente stiamo parlando di una platea di oltre un miliardo di consumatori che abitualmente compra online e di 2,6 miliardi di individui che sono su internet. «Ma stiamo perdendo com-
roberto liscia petitività a livello globale e non riusciamo a sfruttare il potenziale del Made in Italy che potrebbe trovare più facilmente sbocchi su questi mercati. Da anni - riprende Liscia -, diamo conto col Politecnico di Milano dei numeri che caratterizzano questo settore economico, il cui andamento in termini di fatturato complessivo cresce a doppia cifra (intorno al +20% all’anno negli ultimi sei anni) ed è stimato oltre i 13 miliardi di euro per il 2014, congiuntamente all’impennata del numero di acquirenti online italiani che sono passati in tre anni da 9 a 16 milioni. Stiamo, finalmente, assistendo a un forte interesse delle imprese, in particolare del Made in Italy e della grande distribuzione, che si sono rese conto delle grandi opportunità che il digitale può offrire in un momento in cui i fattori recessivi stanno mettendo in discussione i modelli di business e di vendita tradizionali. Il ritardo, malgrado i fattori positivi che stiamo
osservando, però, rimane e l’Italia è ultima in quasi tutte le classifiche su tutti i fattori che condizionano lo sviluppo». Nel corso dell’evento promosso da Netcomm alla Camera dei Deputati sono stati analizzati anche i maggiori vincoli che, da un punto di vista fiscale, legislativo e sotto il profilo dei pagamenti elettronici, frenano e ostacolano la scelta per le imprese di vendere online sui mercati domestico e globali. Ne è stato tratto un documento dal titolo “Ecommerce: scenario di riferimento e quadro normativo: proposte, indicazioni e priorità per uno sviluppo sostenibile”, edito dal Consorzio Netcomm e frutto del tavolo di lavoro composto da player associati, gli studi CBM & Partners Studio Legale, CleverAdvice e Taxmen.eu. Il documento ha cercato di individuare alcuni limiti dell’attuale legislazione europea, elaborando alcune proposte tese a eliminare o, perlomeno, ridurre l’incidenza di tali limiti sulle attività imprenditoriali svolte in rete. Le proposte, formulate da Netcomm sono rivolte alle istituzioni italiane ed europee e si pongono l’obiettivo di creare regole fiscali condivise tra gli Stati membri più favorevoli per la crescita e lo sviluppo sostenibile del commercio elettronico. ANNO VI | #031|LUNEDÌ 23 FEBBRAIO 2015
COLTIVA LA PASSIONE
Ogni giorno dalle 7 del mattino 12 appuntamenti di informazione sportiva, approfondimenti, rubriche.
PREMIUM SPORT EDICOLA Rassegna stampa, video e reportage per sapere tutto dai campi e interagire con domande e commenti.
IN ONDA SU
DISPONIBILE ANCHE SU
PIANIFICA PREMIUM E CATTURA I TIFOSI PIĂ™ INFORMATI
COM
LINK domini internet
turismo online
Sono oltre cinquecento le estensioni web messe a disposizione di recente dall’Icann, l’ente internazionale che si occupa di sbloccare i domini di nuova generazione. Ce n’è per tutti i gusti…
Agli utenti di Google le dimensioni sembrano interessare davvero poco. Perlomeno quando si tratta di cercare informazioni in rete sui diversi paesi del mondo, visto che i dati raccolti da Google Trends sulle parolechiave digitate nel motore di ricerca in relazione alle diverse nazioni (il cosiddetto “Search Volume Index”) premiano il piccolo Granducato di Lussemburgo e l’altrettanto minuscola Singapore, mentre un colosso come gli Stati Uniti è solo in 23ª posizione, ovvero fuori sia dalla Top15, che anche dalla Top20. E l’Italia dov’è?
L’Icann ne libera ben cinquecento
Cosa cercano gli utenti su Google
LASTAMPA.IT
mercato
Anche Prada sente la crisi La crisi frena anche il mondo del lusso. A farne le spese è Prada che lo scorso anno, chiuso dal punto di vista finanziario il 31 gennaio, ha registrato una contrazione delle vendite, rispetto al 2013, dell’1%, a 3,552 miliardi. A pesare è soprattutto il cruciale mercato asiatico, mentre gli Stati Uniti si confermano in ripresa con una crescita del 7% a cambi costanti. Bene anche il Medio Oriente, dove il gruppo registra un aumento del 9%. In Asia il calo è stato pari al 7% soprattutto per la caduta delle vendite a Hong Kong e Macao.
REPUBBLICA.IT
26
CORRIERE.IT
brand
Michael Jordan non tramonta mai
STILE.IT
Più passa il tempo e più il nome di Michael Jordan, il più grande giocatore di basket di tutti i tempi, diventa leggenda o, meglio, fiaba. E anche il suo brand, il cosiddetto, e ultrafamoso, “jumpman”.
ANNO VI | #031|LUNEDÌ 23 FEBBRAIO 2015
COM
LINK
Il marketing dovrà saper cogliere le opportunità di un mondo sempre più interconnesso
Let’s get intimate: secondo IPG Media Lab si apre l’era dell’Intimate Computing
L’Outlook 2015 presentato dalla sezione dedicata a creatività e tecnologia di Mediabrands ha per oggetto l’aprirsi di una nuova fase per il mondo di media e marketing, caratterizzata da una maggiore personalizzazione del rapporto tra gli individui e i supporti tecnologici di
Valentina Lunardi
IPG Media Lab, la sezione dedicata a creatività e tecnologia di Mediabrands, ha rilasciato il suo più recente report annuale, l’Outlook 2015, nel quale trovano evidenza cambiamenti,
27
tendenze e riflessioni su ciò che sta accadendo e mutando nell’ecosistema media. Ogni anno, infatti, il think thank e change enabler, offre un punto di vista originale su ogni aspetto del marketplace: i player presenti sul mercato, l’affermarsi di nuove
tecnologie e il cambiamento di abitudini e ruolo dei consumatori, tutti fattori che influenzano il modo in cui si valutano, comprano e creano prodotti media. Come suggerisce il titolo dello studio, “Let’s Get Intimate”, per quest’anno IPG Media Lab pre-
vede che il 2015 sarà l’anno dell’Intimate Computing, in cui la tecnologia entrerà nella nostra vita in un modo sempre più coinvolgente e interconnesso con ciò che realmente siamo. Come indica il rapporto, vi sono ora nel mondo più di due miliardi di persone che lavorano, viaggiano e svolgono le proprie attività di ogni giorno accompagnate da uno smartphone. Ogni aspetto delle nostre vite ha un parallelo riflesso all’interno di questi device mobili e il legame tra indiANNO VI | #031|LUNEDÌ 23 FEBBRAIO 2015
COM
LINK ca sui quattro trend che stanno cambiando il mondo dei marketer.
The Internet of Thrills, ovvero l’emozione del web
Da sinistra, gian paolo tagliavia, chief executive officer di ipg mediabrands italia, e Chad stoller, managing director di ipg media lab
vidui e smartphone sta costruendo una serie di esperienze profondamente personali, che aumentano esponenzialmente i processi di elaborazione dei dati del mercato e dei media, coinvolgendo le nostre abitazioni, le automobili che possediamo e, infine, i nostri stessi corpi. E’ l’affermazione di una nuova era, la cui caratteristica fondante è il rapporto di intimità e vicinanza tra l’individuo e i supporti tecnologici che possiede, dove il tempo di esistenza dell’uno è inevitabilmente interconnesso con l’altro. E il presupposto fondamentale che il rapporto indica è il fatto che i nuovi dispositivi connessi non ci offrono tanto e solo funzionalità, quanto la possibilità di avere accesso a esperienze emotivamente significative. «Nel 2015, stiamo registrando una nuova ondata del fenomeno di diffusione dei dispositivi mobile: i cellulari
28
in primis, interagiscono con le nostre case, le nostre automobili e perfino con i nostri corpi creando nuove esperienze personali. Stiamo vivendo i primi giorni della nuova epoca dell’Intimate Computing, in cui la vita delle persone è strettamente intrecciata con quella dei device mobili», ha commentato Chad Stoller, Managing Director di IPG Media Lab. Valutando l’impatto sul mondo di marketing e comunicazione, come anche dei mutamenti nelle abitudini del mercato, l’avvento di questa nuova era crea per i brand opportunità senza precedenti per creare relazioni significative con i consumatori. Stiamo assistendo, infatti, all’affermazione dell’“Internet delle emozioni”, un nuovo paesaggio di scambi affettivi tra marche e consumatori. «Oggi tutto è media. L’esplosione di dispositivi connessi a internet genera grandi quantità di
momenti rilevanti per le persone e di dati, che dobbiamo essere in grado di interpretare e analizzare -, ha sottolineato Gian Paolo Tagliavia, ceo IPG Mediabrands Italia -. L’iperconnettività e l’analisi in tempo reale sono due fenomeni che hanno profondamente cambiato il modo in cui identifichiamo le audience e pianifichiamo le nostre attività». Il report 2015 include, quindi, una breve overview delle principali tendenze che hanno caratterizzato lo scorso anno e presenta una rapida guida per le aziende, che si può riassumere in alcuni fattori chiave: • Chiediti: “Perché qui?” e “Perché ora?” • Se non è rilevante per le persone, non è rilevante per il brand. • “Real World”: gli strumenti di misurazione sono tuoi amici. • L’ottimizzazione è continua. Ecco, quindi, una rapida panorami-
Noi e i nostri cellulari siamo emozionalmente connessi: l’interazione con schermi e tastiere degli smatphone produce un aumento del battito cardiaco, la dilatazione delle pupille e l’attivazione delle ghiandole sudoripare. E non è solo l’emozione e l’attesa di una notifica su una piattaforma social o un nuovo messaggio a creare queste condizioni: sensazioni di confort si scatenano se utilizziamo tool per controllare, per esempio, la temperatura delle nostre case o un senso di sicurezza ci rassicura quando eseguiamo facilmente un pagamento online. In senso opposto, emozioni negative si creano nel momento in cui un individuo si trova separato dal suo smartphone per lunghi periodi di tempo. Gli user-consumatori creano un dialogo profondo con i prodotti tecnologici, ma i marketer non devono convincersi che le emozioni possano essere facilmente manipolate. Per suscitare una risposta emotiva device e contenuti digitali devono saper apportare valore reale alle vite degli individui e seguire la regola aurea di essere “coinvolgenti e personali”.
Pick Distraction: distrazione multitasking
Editori e merketers hanno monetizzato ogni pixel disponibile dello spazio dei nostri schermi e la crisi di visibilità è un fattore ormai noto. Secondo Google, solo il 43,9% degli annunci pubblicitari è visualizzato sul web, e questo prima che dilagasANNO VI | #031|LUNEDÌ 23 FEBBRAIO 2015
COM
LINK
se la “banner blindness”. Ognuno di noi ha un limite alla sua capacità di concentrazione, che diminuisce con il trascorrere della giornata. Secondo un recente studio, la durata media dell’attenzione si è addirittura contratta negli ultimi anni, passando da dodici secondi nel 2000 a otto nel 2013: semplicemente, sembrano siano troppe le cose di cui dobbiamo tenere traccia. Necessariamente, i nuovi media devono trovare il modo di interagire con la necessaria scelta che facciamo su cosa merita la nostra attenzione. I media buyer devono puntare le loro strategia su tecnologie che sappiano raccogliere ed elaborare fattori di targetizzazione contestuale, che li aiuti a combinare il giusto contenuto con il miglior momento per condividerlo.
“Measureble Intimacy” al servizio degli inserzionisti
La capacità di misurare e comprendere qualità e valore dell’advertising sarò migliorata dall’incontro tra tendenze media e tecnologiche, dalla comparsa di interfacce più personalizzate alle tecnologie di geolocalizzazione, tutti elementi che renderanno ai player del mercato la vita più semplice. Per affrontare la minaccia della distrazione diffusa, le compagnie media stanno sviluppando tecniche per garantire che i loro audience sviluppino una connessione profonda con prodotti e servizi. Da Snapchat Stories ai video interattivi di TouchCast, stanno nascendo sempre più prodotti che seguono questa direzione e con essi l’elaborazione dei relativi dati per guidare gli inserzionisti nella misurazione, targetizzazione e, quindi, scel-
29
Nuovi consiglieri per IPG, entrano tre esperti
I mutamenti interni ai consigli di amministrazione solitamente passano piuttosto in sordina, ma non è il caso di Interpublic Group: il gruppo ha raggiunto un accordo con l’investitore e azionista Elliott Management. Il risultato della trattativa è stata l’introduzione di tre nuovi membri nel consiglio, con la sostituzione di due membri esistenti e l’aumento del numero totale dei consiglieri da nove a dieci. Il risultato più significativo di questo mutamento potrebbe essere la formazione di un comitato finanziario, che si concentrerà sul miglioramento dei margini di IPG e la consulenza sulle strategie e le transazioni finanziarie globali. Il comitato, formato da cinque persone, includerà i tre nuovi consiglieri. Elliott ha una quota del 6,9% in IPG, nel assetto valutato al 4 febbraio. Un documento di regolamentazione di IPG indica in un anno la durata dell’accordo, il che significa che Elliott potrebbe lanciare nel futuro richieste per ottenere il controllo di maggioranza del consiglio di amministrazione. Ma per il momento, Elliott nutre grandi speranze per il nuovo trio di consiglieri, rappresentato da Deborah Ellinger, ex ceo di The Princeton Review, Henry Miller, presidente del Marblegate Asset Management, entrambi visti dagli addetti ai lavori come esperti nelle strategie di tourneroud aziendali, e Jonathan Miller, partner di Advancit Capital, una delle figure più autorevoli della digital media industry.
ta delle migliori strategie di engagement. Un’azione che diventerà uno dei cardini del nuovo mercato.
Next-level Awkwardness: evitare risultati imbarazzanti
Il 2015 si preannuncia come l’anno del marketing iper-personalizzato e, tra tentativi e sperimentazione, si assisterà naturalmente alla comparsa di risultati imbarazzanti e goffi. Un esempio è stato, lo scorso Natale, la funzione Year in Rewiew di Facebook: molti sono stati i casi in cui foto e ricordi di momenti spiacevoli hanno invaso profili e News Feed degli utenti, creando sensazioni spiacevo-
li per il pubblico. Non basta perciò la capacità di essere contestuali, ma bisogna sviluppare e rendere operativa la sensibilità verso i contenuti e i dati personali degli utenti. All’IPG Media Lab, stanno sperimentando nuovi modi per umanizzare il location marketing. Un esempio? Immaginate di aver intenzione di andare in un locale con amici e possedere un servizio sul vostro smartphone che vi avverta quale bar nelle vicinanze trasmetta la partita della vostra squadra del cuore. E poi, una volta accomodati, grazie a quello stesso servizio, con un faro ping location-based, il telefono ti permette di sapere che la tv
sta mostrando un protagonista della tua squadra di calcio. Allora, e solo una volta che si è seduti, l’offerta di comprare una birra. Le opportunità per il marketing per il 2015 e gli anni futuri mostrano, dunque, grandi possibilità per i marketer. Con lo stabilizzarsi di relazioni sempre più profonde e personali tra le persone e la tecnologia, il marketing vedrà la comparsa di strumenti incredibilmente potenti per raggiungere nuovi obiettivi: collegarsi meglio con gli utenti e fornire una miriade di utilità. E ovviamente, si assisterà a una serie di passi falsi e risultati “goffi”, ma l’eventuale progresso raggiunto confermerà che sarà valsa la pena. < ANNO VI | #031|LUNEDÌ 23 FEBBRAIO 2015
SPAZIO A...
COM
senza lettura non c’è crescita
COM
26 febbraio - sala capitolare del senato @ roma
360com è una pubblicazione di Growing C&M sede legale piazza G. Grandi 24, 20135 - Milano sede oPeratiVa via Gustavo Fara 25, 20124 - Milano tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330 www.growingcm.com Abbonamento a 360com la testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing Consulting & media srl è iscritta al r.o.C. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno riproduzione riservata. il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 dlgs 196/2003
Direttore responsabile Daniele Bologna dbologna@growingcm.com Content Manager Aureliano Roio aroio@360com.it Redazione redazione@360com.it Sebastiano Zeri, Giacomo Broggi, Vera Modesto, Davide De Vecchi Progettazione grafica e realizzazione RubberDuck info@rubberducksrl.it Amministrazione amministrazione@growingcm.com Traffico Caterina D’Amico traffico@growingcm.com Diffusione e abbonamenti diffusione@360com.it Pubblicità e iniziative speciali Ivano Moro ivano.moro@growingcm.com tel. +39.02.53598207 mob. +39.3393970611
30
si fa il punto della situazione, con ospiti di prestigio, per interpretare la confusa e incerta situazione del mercato Mauro Di Rosa e’ uno dei fondatori di ItaliaBrandGroup, sigla che si pone tra le prime realtà italiane a capitale interamente nazionale con sedi in Italia, a Torino, Milano e adesso anche roma, e all’estero, a Tel Aviv, Istanbul e New York. In attesa del consolidato 2015, la società registra una crescita del 10%, derivante da consulenze e attività nelle quattro specifiche aree di competenza: l’advertising, adv e comunicazione interna; il design, che va dallo studio della brand identity al packaging fino all’architettura per la marca; il digital, web, social, ecommerce e-technologies; e infine l’area media, pr e events, che comprende planning & buying, eventi e media relations. Un sistema originale che dovrebbe contribuire a razionalizzare i processi ed evitare “cannibalizzazioni” fra le diverse competenze. Il modello proposto è quello della comunicazione dis-integrata, funzionale a un contesto in cui ogni target crea il proprio palinsesto personale e dove solo un’idea in grado di rompere con gli schemi tradizionali può essere davvero efficace
visioni
di
Matteo Dedè
i vantaggi di tante sigle sotto
un unico ombrello Mettere le società sotto un unico marchio “ombrello” permette di presentarsi come un sistema integrato senza eguali sul mercato: un’unica interlocuzione che sviluppa un pensiero strategico forte, finalizzato ad accompagnare la marca in un percorso di crescita e consolidamento e a dare vita a una brand idea più grande dei media che la comunicano. Un’unica interlocuzione che attiva internamente tutte le competenze verticali più opportune rispetto al progetto da sviluppare, offrendo ai clienti un’ottimizzazione in termini di tempo, di risorse e di efficienza economica. La comunicazione dis-integrata valorizza le caratteristiche di ogni mezzo, creando nuove relazioni e moltiplicando la brand idea in una pluralità di vettori. Perché più la comunicazione si fa fluida, più la marca acquista di solidità. Ora, ritengo che Roma, pur essendo un mercato altamente presidiato,
possa accogliere in modo favorevole l’articolata offerta del nostro gruppo. ItaliaBrandGroup, infatti, ha un approccio inedito che amo definire tridimensionale: strategico, creativo e operativo. Per questo siamo riconosciuti come interlocutore autorevole, capace di offrire un ventaglio completo di skill fondate su profondità di pensiero, consulenza strategica, innovazione, verticalità delle specializzazioni e trasversalità a tutte le discipline del settore . Come ho già sottolineato, si tratta di un modello che noi definiamo “dis-integrato”, una sorta di neologismo che abbiamo coniato, appunto, per descrivere la completezza e la fluidità dei processi propri di ItaliaBrandGroup nel fondere il concetto creativo in ciascuno strumento e canale di comunicazione, valorizzandone al meglio tutte le potenzialità e intercettando il destinatario nei diversi momenti del suo “Customer Journey”.
Oltre 30,9 miliardi di euro di fatturato con un export di 9,5 miliardi di euro nel 2014; 716 mila addetti tra occupazione diretta e indotto e riciclo dei propri prodotti, pari al 60%. Sono i numeri che definiscono la realtà della Filiera Carta, Editoria, Stampa e Trasformazione: otto associazioni imprenditoriali che giovedì 26 febbraio 2015, alle ore 10:30, a Roma, nella Sala Capitolare del Senato, presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, in Piazza della Minerva 38, organizzeranno l’incontro “Senza lettura non c’è crescita. Quotidiani, periodici e libri come leva per lo sviluppo”. Acimga, Aie, Anes, Argi, Asig, Assocarta, Assografici e Fieg, nel richiamare l’attenzione sul calo della lettura e dei consumi culturali nel nostro Paese, illustreranno le misure per invertire tale tendenza, soprattutto tra i giovani. Nel corso dell’incontro, Alessandro Nova, professore dell’Università Bocconi, illustrerà lo studio “Carta, Editoria, Stampa e Trasformazione: crisi dei consumi, proposte per la ripresa”, l’analisi annuale, quantitativa e qualitativa, delle varie componenti industriali della Filiera, corredata da confronti con altre realtà internazionali e da alcuni dati sulla lettura. A seguire l’intervento di Giuseppe Roma, Senior Advisor del Censis, su “La lettura come strumento per lo sviluppo e la convivenza civile” e la testimonianza dello scrittore e giornalista Rai, Franco Di Mare. ANNO VI | #031|LUNEDÌ 23 FEBBRAIO 2015