360com041 2015

Page 1

visioni / francesco margherita

Per fare marketing digitale ci vuole tempo. E molta seo

31 COM

ANNO VI | #041|LUNEDÌ 09 MARZO 2015

Quando ragioniamo in termini evolutivi o adattivi, piuttosto che in termini di switch cognitivo, dovremmo riflettere sul percorso che produce un cambiamento. La consapevolezza non arriva all’improvviso…

i fatti del giorno

marketplace

company

media

L’appuntamento è per il 17 e il 18 marzo, all’interno del GEC2015

L’obiettivo del progetto è intercettare la cosiddetta C-Generation

L’operatore ha superato la soglia dei 10 milioni di clienti (+4%)

Aumenta il numero delle conversazioni, fino a 250.000 al mese

H-ACK SCHOOL, primo hackaton dedicato alla scuola

Strategico il lancio di “The Divergent Series: Insurgent”

3 Italia corre: è Top Performer per crescita nel 2014

Expo 2015 e social: è sempre acceso il monitor di Blogmeter

scenario

Le promozioni online nei negozi

25 link

coverstory

Un “carousel ads” firmato Instagram

16

Zuegg ha compiuto 125 anni. E ristruttura la comunicazione

I segreti del successo del marchio di succhi e confetture e il recente ingresso in azienda del nuovo Direttore Consumer Goods, Martin Haidinger

3

10

21

23

29



COM

i fatti del giorno

Il 17 e 18 marzo, all’interno del Global Entrepreneurship Congress

di Daniele Bologna

Il primo hackaton dedicato al modo della scuola

H-ACK SCHOOL è promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in stretta collaborazione con H-FARM, la piattaforma digitale nata con l’obiettivo di aiutare neo imprenditori nel lancio di iniziative nel settore digital/It, e con META Group Anna Amati

Il

17 e 18 marzo prossimi, all’interno del GEC2015 - Global Entrepreneurship Congress, il congresso mondiale dell’imprenditorialità, si terrà H-ACK SCHOOL, il primo hackathon completamente dedicato al mondo della scuola. Una gara di idee che vede protagonisti gli studenti. H-ACK SCHOOL è promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con H-FARM, piattaforma digitale nata con l’obiettivo di aiu-

3

tare neo imprenditori nel lancio di iniziative nel settore digital/IT, e con META Group, gruppo internazionale incaricato dell’organizzazione del Congresso e da sempre dedito alla creazione e alla crescita di imprese ad alta intensità di conoscenza. Obiettivo di H-ACK SCHOOL è stimolare l’attitudine all’imprenditorialità dei ragazzi italiani, generare in loro maggiore fiducia nelle proprie capacità e idee. Ma anche misurarli su sfide legate al design di soluzioni digitali e al loro

Stefania Giannini

marketing. I partecipanti avranno la possibilità di lavorare fianco a fianco con i maggiori esperti mondiali di startup e impresa. Per questo è stato scelto il format H-ACK, ideato da H-FARM, perché in grado di avvicinare i giovani al mondo delle imprese e del lavoro in modo innovativo. HACK SCHOOL sarà una due giorni di lavoro in cui i ragazzi, divisi in team eterogenei, dovranno lavorare a soluzioni volte a favorire la digitalizzazione degli strumenti didattici e contribuire alla

semplificazione dei processi interni alle scuole. I progetti presentati, potranno riguardare qualunque tema legato al Piano #LaBuonaScuola (es. alternanza, scuola/lavoro, scuole aperte, laboratori, nuove alfabetizzazioni, pensiero computazionale, coinvolgimento su Expo 2015). H-ACK SCHOOL rappresenta una formula veloce, ma allo stesso tempo concreta, per favorire un primo passo nella direzione indicata nel Piano: far dialogare il mondo delle imprese - non solo digitali - con quello della scuola. «Con La Buona Scuola stiamo rimettendo gli studenti e i docenti al centro della scuola - sottolinea il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini -. Stiamo aggiornando l’offerta formativa per costruire un sistema scolastico in grado di preparare al futuro. Il cambio di paradigma consiste nel passaggio dal “sapere” al “saper fare”: l’H-ACK SCHOOL rientra in questa logica. Anche grazie all’esperienza della due giorni al GEC pensiamo di costruire materiali didattici sull’imprenditorialità che, a partire dal prossimo anno scolastico, potranno essere messi a disposizione delle scuole italiane». «Le potenzialità di questo evento sono incredibili - afferma Anna Amati, vicepresidente di META Group e coordinatrice del GEC 2015 -, H-ACK SCHOOL è l’esempio virtuoso dell’innesco di processi innovativi di carattere partecipativo, in cui gli attori protagonisti diventano attivi nella costruzione ed evoluzione del mondo in cui andranno ad agire, studiare, lavorare, produrre. Senza dimenticare che in questo modo si trova soluzione a tre problematiche attuali: il mismatching, in cui scuola e aziende trovano difficoltà nell’interazione, l’applicazione delle conoscenze digitali ad un mondo reale, lo stimolo all’autoimprenditorialità». All’iniziativa parteciperanno 600 studenti del penultimo anno della scuola secondaria superiore; 150 docenti, 15 mentor provenienti da H-FARM; startupper di successo e investitori selezionati dalla META Group, accompagneranno i ragazzi durante tutte le fasi dell’hackathon che si svolgerà presso il Mi.Co., il centro congressi milanese che ospita l’edizione 2015 del GEC. ANNO VI | #041|LUNEDÌ 09 MARZO 2015


IL GRANDE CINEMA VI STA ASPETTANDO... NON PERDETE L’APPUNTAMENTO CON I FILM IN USCITA NELLE PROSSIME SETTIMANE!

KINGSMAN - SECRET SERVICE

SPONGEBOB - FUORI DALL’ACQUA

THE SEARCH

NESSUNO SI SALVA DA SOLO

DAL 26 FEBBRAIO AL CINEMA

DAL 26 FEBBRAIO AL CINEMA

DAL 5 MARZO AL CINEMA

DAL 5 MARZO AL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

FOXCATCHER DAL 12 MARZO AL CINEMA GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

MA CHE BELLA SORPRESA

CENERENTOLA

INSURGENT

DAL 12 MARZO AL CINEMA

DAL 12 MARZO AL CINEMA

DAL 19 MARZO AL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

VIVI CON NOI UNA FANTASTICA STAGIONE DI CINEMA PER LA TUA PUBBLICITÀ.

CONCESSIONARIA LEADER PER IL CINEMA

FOCUS DAL 5 MARZO AL CINEMA GUARDA IL TRAILER

LATIN LOVER DAL 19 MARZO AL CINEMA GUARDA IL TRAILER

MEDIA La pubblicità al cinema.

YOUNG


COM

i fatti del giorno Native Adv

Portali

ha già superato quota 2.000 influencer il network di publisher registrato su upstory

Audience da record per MotorLife, il vortal dedicato ad auto e moto di Italiaonline

La piattaforma di native advertising, nata nel dicembre del 2014 e creata dall’agenzia BizUp, ha incrementato la visibilità dell’iniziativa speciale #regalosbagliato, con un picco di interazioni registrato alla vigilia di Natale

Dopo i successi ottenuti da QuiFinanza, ora è la volta del settore automobilistico che si piazza sul primo gradino del podio per utenza mensile e giornaliera nel mese di dicembre; e anche i profili social sono apprezzati e generano interazione di Ottavia Quartieri

P

er Italiaonline le sorprese non finiscono mai. Questo 2015, nonostante sia appena iniziato, ha già riservato diversi successi in termini di audience dei suoi verticali, frutto di un lavoro costante e incentrato sulla continua innovazione. Dopo le performance di Qui Finanza, il portale sul mondo dell’economia e della finanza che si è aggiudicato il primato nel suo settore, ora è la volta di MotorLife, il vortal dedicato al settore auto e moto che con 1.204.000 utenti unici al mese e 82.000 utenti unici al giorno è diventato in dicembre il primo portale editoriale sui motori per utenza mensile e giornaliera. Le notizie più cliccate nell’ultimo

5

mese dell’anno sono state le novitàsul bollo per le auto d’epoca, la revisione auto e le sette auto finaliste per il titolo ‘Car of the Year 2015’, il prestigioso premio recentemente assegnato al Salone di Ginevra. MotorLife, con la sua grafica ordinata e allo stesso tempo accattivante, include al suo interno contenuti editoriali riferiti a qualsiasi settore della motoristica, sempre corredati da fotogallery, video e infografiche che riscuotono molto successo tra gli

di Vera Modesto

utenti. Oltre a queste, sono tantissime altre le informazioni dedicate agli appassionati del settore, tra novità, suggerimenti, curiosità, approfondimenti, speciali e news dai principali saloni motoristici. Molti apprezzamenti li ha generati anche la sezione “how to” nella quale vengono offerti consigli ai guidatori e, secondo le recenti analisi, i consigli più cliccati sono stati quelli dedicati alla scelta e all’utilizzo delle gomme da neve, e i trucchi per risparmiare con un diesel. Anche il profilo Facebook èmolto seguito dagli utenti e i contenuti che popolano la pagina, tra cui quiz, rebus, aforismi e immagini, sono molto condivisi e commentati dai fan.

Upstory, la piattaforma di native advertising e digital pr a performance di BizUp, nonostante sia nata pochissimo tempo, precisamente nel dicembre 2014, ha già fatto registrare ottimi risultati: il network di publisher registrati alla piattaforma conta più di 2.000 influencer e le sue potenzialità sono state già sperimentate da clienti come Giunti Editore, Consorzio Bancomat e Unicusano. Tra le tante aziende che si sono rivolte alla piattaforma creata dall’agenzia BizUp spicca il nome di Trollbeads, il brand danese leader nel settore dei gioielli componibili, il quale si è rivolto a Bizup per incrementare la visibilità dell’iniziativa natalizia #regalosbagliato, conseguendo in soli 8 giorni ottimi risultati. Più di 25 mila visualizzazioni, oltre 100 retweet con l’hashtag dedicato, quasi 2 mila visite al sito dell’iniziativa con un picco nella giornata del 24 dicembre e oltre 60 pubblicazioni su blog e siti vari. Lanciata a pochi giorni dal Natale, la campagna era volta a sottolineare in maniera scherzosa l’importanza di non com-

garantita più visibilità durante il natale

fra le aziende che si sono rivolte alla piattaforma c’è anche trollbeads, brand di gioielli componibili mettere errori nella scelta del regalo di Natale migliore per una persona speciale, prediligendo la raffinatezza e l’eleganza dei prodotti Trollbeads. Gli influencer dei settori moda, tendenze e acquisti selezionati su Upstory sono stati invitati a raccontare la propria esperienza personale con i regali sbagliati ricevuti da amici e conoscenti, contribuendo così alla visibilità dell’iniziativa di Trollbeads sul proprio blog e/o sul proprio profilo Twitter. ANNO VI | #041|LUNEDÌ 09 MARZO 2015


reinventing viDeO ADvertiSing www.teads.tv


COM

i fatti del giorno

EDITORIA

Rcs MediaGroup: il Cda dice sì alla trattativa con Mondadori su Rcs Libri È stata data risposta affermativa anche per quanto riguarda la possibile cessione del 44,45% di partecipazione in Gruppo Finelco di Massimo Luiss Angelo Provasoli Il Consiglio di Amministrazione di Rcs MediaGroup, riunitosi venerdì sotto la presidenza di Angelo Provasoli, ha preso atto dello stato di avanzamento delle previste attività di cessione di asset not core, nell’ambito delle quali è stata avviata una negoziazione in via eclusiva con un primario operatore finanziario per la possibile cessione della quota di partecipazione del 44,45% detenuta da Rcs MediaGroup in Gruppo Finelco. Con riferimento alla manifestazione di interesse pervenuta da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. in relazione all’eventuale acquisizione della quota di partecipazione di Rcs MediaGroup in Rcs Libri S.p.A., il Consiglio ha deliberato a maggioranza di proporre al Gruppo Mondadori la concessione di un periodo di esclusiva sino al 29 maggio 2015, al fine di approfondire termini e condizioni dell’eventuale operazione, riservandosi ogni conseguente valutazione nel merito.

7

CALCIO

MERCATO

Eurosport acquisisce i diritti per la Major League Soccer, che è partita nel week end L’accordo prevede una durata di quattro anni e riguarda l’esclusiva dei diritti televisivi e digitali per tutte le partite della regular season; la MLS, seppur giovane, grazie all’arrivo di parecchi campioni europei, nel corso dell’ultima stagione ha sfiorato una media pèresenze di circa 6 milioni per ciascun match di Ottavia Quartieri

Il sito di news, che conta più di 800 mila utenti unici al mese e quasi 10 milioni di impression, rafforza l’offerta della concessionaria nel settore delle young news online di Giacomo Broggi

E

urosport ha firmato un accordo con la Major League Soccer per la trasmissione degli incontri in tutti i territori europei raggiunti dal canale - a eccezione del Regno Unito - della ventesima stagione del torneo, partita sabato con l’incontro LA Galaxy - Chicago Fire. L’accordo, della durata di quattro anni, riguarda l’esclusiva dei diritti televisivi e digitali, per tutte le partite della regular season, per l’AT&T MLS All-Star Game, per i match dei play-off MLS e per la MLS Cup. Gli incontri saranno trasmessi da Eurosport ed Eurosport 2 e saranno disponibili anche attraverso Eurosport Player, il servizio di streaming online in abbonamento di Eurosport. Lanciata nel 1996, la MLS conta la partecipazione di venti club, provenienti dagli Usa e dal Canada. Il campionato è cresciuto rapidamente negli ultimi anni

HiMedia Group si occuperà in esclusiva per l’Italia della raccolta adv di VNews24.it

e nella scorsa stagione la partecipazione ai match della MLS ha sfiorato le 6 milioni di persone. La media attuale di spettatori per gli incontri della MLS supera sia quella dell’NBA, che dell’NHL. «E’ per me un piacere annunciare il nostro sostegno alla visione a lungo termine della MLS – commenta Peter Hutton, ceo del Gruppo Eurosport -. I recenti ingaggi di giocatori come Steven Gerrard e Frank Lampard costituiscono un’ulteriore prova della volontà della Lega e della sua proprietà di investire su grandi nomi riconosciuti a livello globale. Questo non può che aiutarci nel far aumentare l’interesse per la MLS sulla scena internazionale, ci prefiggiamo

di trasmettere gli incontri in diretta e in prima serata, per raggiungere il più vasto pubblico possibile in Europa. Nel percorso intrapreso per accrescere la qualità di Eurosport nel continente, questo accordo con la MLS rappresenta un significativo passo avanti nel rafforzamento dell’offerta di calcio in diretta e, al contempo, un segno tangibile della nostra fiducia nelle potenzialità di crescita di questo campionato». Ogni weekend, su Eurosport ed Eurosport 2 saranno trasmesse fino a quattro partite in diretta, di cui un match live la domenica alle 23.00 e, a seguire, un altro all’01.00 di notte. Ogni venerdì, inoltre, Eurosport 2 trasmetterà nella fascia di access prime time un programma di 30 minuti dedicato all’anteprima della giornata.

New business per HiMedia Group, che ha annunciato venerdì di essere stata scelta da VNews24. it come concessionaria esclusiva per il mercato italiano durante tutto il 2015 e su tutte le piattaforme online. Il sito di news online, creato da due giovani fratelli milanesi Nicolò e Luca Di Leo, conta oggi più di 800 mila utenti unici al mese fra web, video e mobile e quasi 10 milioni di impression. 

Grazie al know-how messo a disposizione da HiMedia Group e alla duttilità e dinamicità di un sito giovane come VNews24, la concessionaria punterà sulla display grazie ad Adexchange.com che si occuperà del mercato rtb (sia in open market che in private deal), su progetti speciali grazie a Magic con una particolare focalizzazione su video e mobile, affidati rispettivamente a Fullscreen e Mobvious. Carlo Poss, ceo di HiMedia Italia, ha così commentato la partnership: «L’ingresso di VNews24.it all’interno del nostro network di publisher aumenta l’offerta di HiMedia nel settore delle young news online, offrendo così ai nostri clienti un bacino di audience sempre più ampio e variegato, adatto a ragCarlo giungere ogni tipo di Poss target desiderato». ANNO VI | #041|LUNEDÌ 09 MARZO 2015


COM

i fatti del giorno

Claudio Cerasa

mercato

Presentate le nuove offerte di Publitalia per le coppe europee Sono previste opzioni di costo diverse in base alla presenza o meno di squadre italiane nei diversi gironi È molto fitto il calendario delle partite di Champions League ed Europa League delle prossime settimane, in attesa della finale del 6 giugno per la prima e del 27 maggio per la seconda. Publitalia ha preparato un listino ad hoc per entrambe le competizioni prevedendo 4 opzioni - identiche per entrambe le competizioni, quello che cambia sono i costi: break nell’intervallo partita tra primo e secondo tempo; Superspot: minispot da 30 secondi collocati a inizio e fine di ogni tempo della partita; Match: spot in coda alla partita, dopo il Superspot; Speciale: spot all’interno del contenitore post partita, Speciale Champions o Speciale Europa League. Per la Champions, in particolare sono stati fatti due listini i cui prezzi variano nel caso giochino due squadre straniere o nel caso in cui una delle due squadre sia la Juventus, unica italiana in gara al momento. Per l’Europa League, il modello si estende dagli ottavi di finale in poi e anche in tal caso, sono stati fatti due listini in linea con il 2013.

8

editoria Più approfondimenti. Più opinioni. Più analisi

campagne

Fra le novità proposte dalla fusione di cartaceo e online del quotidiano fondato da Giuliano Ferrara c’è l’uscita ogni sei ore: mattino, metà giornata e tardo pomeriggio

Ai clienti che attivano nuove direttrici in export in uno dei Paesi Blue Banana l’azienda offre uno sconto del 20%

ecco come prende forma il nuovo “foglio” firmato da claudio cerasa di Ottavia Quartieri

L

’aveva annunciato e ora diventa realtà la fusione tra cartaceo e online per Il Foglio. Il nuovo direttore Claudio Cerasa, infatti, nell’edizione di venerdì del quotidiano fondato da Giuliano Ferrara ha spiegato come sta cambiando il giornale. «Il Foglio di carta (che trovate tutti giorni in edicola, su tablet e nello sfogliatore digitale) e quello online – scrive -, che state leggendo ora, stanno diventando un unico gior-

nale. Cosa voglia dire per voi lettori è presto detto. D’ora in poi per leggerci non dovrete aspettare di svegliarvi al mattino, andare in edicola o scaricarci sul vostro tablet o smartphone. Il Foglio, infatti, si libera delle catene dell’impaginato per diventare più liquido, anticipando – o pubblicando in esclusiva – opinioni, riflessioni e interviste sulla versione online. Questo giornale “uscirà” ogni sei ore, una sola delle quali sul tradizionale foglio di carta. I consueti aggiornamenti sulle notizie

dall’Italia e dal mondo pubblicati durante la giornata sul nostro sito non s’interromperanno, ovviamente. Più articoli, più appuntamenti online, nuove rubriche, video, spiegazioni, approfondimenti e anticipazioni». I nuovi appuntamenti online saranno al mattino presto, a metà giornata e nel tardo pomeriggio. Infine per gli abbonati sarà possibile leggere in anticipo articoli, inchieste e rubriche che saranno pubblicate anche il giorno dopo nell’edizione cartacea.

programmi L’appuntamento è la domenica alle ore 21:15 su Focus

Il docu-drama Donne nella storia è partito ieri Giovanna D’Arco

Per la Festa della Donna, l’attenzione è rivolta alle figure femminili più influenti di sempre; dopo Cleopatra si continua con Giovanna D’Arco

E’ partito ieri su Focus, in occasione della Festa della Donna, l’inedito docu-drama Donne nella Storia, in cui si celebrano cinque donne uniche che con le loro idee e le loro gesta hanno cambiato il mondo in cui

vivevano. Dopo la puntata dedicata a Cleopatra la serie continua con Giovanna D’Arco, Luisa di Prussia, Caterina la Grande di Russia, fino all’eroina antifascista Sophie Scholl. Ogni episodio ricostruisce fedel-

mente scenari e contesti delle figure femminili più influenti del periodo in cui hanno vissuto. Capaci, con la loro storia, di cambiare il destino di una nazione e lasciare traccia indelebile del loro passaggio.

Tnt si lancia alla conquista di “Blu Banana” con Phd dida

Tnt torna online da inizio marzo per cinque settimane con la campagna “Blue Banana”, pianificata da Phd Italia in display e video. La campagna prende il nome dall’area socio-geografica europea nota come “Blue Banana”, caratterizzata da una concentrazione di popolazione e industrie tra le più alte al mondo, composta da Italia, Austria, Francia, Germania, Gran Bretagna, Benelux e Svizzera. Ai clienti che attivano nuove direttrici in export in uno dei Paesi “Blue Banana” l’azienda di trasporti offre uno sconto del 20%. L’obiettivo è quello di supportare la crescita delle pmi in un’area in cui il corriere offre un servizio di alto livello, forte del più esteso road network espresso e delle recenti aperture di nuovi collegamenti aerei da Hannover e da Venezia. La campagna si rivolge a un pubblico di pmi e decisori aziendali: per questo motivo è stata scelta una canalizzazione orientata a selezionati segmenti verticali e di news attraverso formati standard. Per i video, la campagna sarà targettizzata sui contenuti di interesse del target di riferimento con filmati di 30”. ANNO VI | #041|LUNEDÌ 09 MARZO 2015


NATIVE ADVERTISING. THE ART OF MAKING.

PLATINUM SPONSOR

ISCRIVITI SU IABSEMINAR.IT E SEGUICI SU #IABNATIVE15 MEDIA PARTNER

MILANO

MERCOLEDÌ 15 APRILE 2015

MICO ALA NORD.


COM

Adattamento cinematografico del secondo capitolo della saga bestseller di Veronica Roth

E’ strategico sul mondo social il lancio di “The Divergent Series: Insurgent” Eagle Pictures si è avvalsa della collaborazione della divisione digital e special event di Group M per elaborare un progetto rivolto a intercettare il target della cosiddetta “C-generation” di Marianna Marcovich

E’ strategico sul mondo social il lancio di “The Divergent Series: Insurgent”, adattamento cinematografico del secondo capitolo della saga bestseller di Veronica Roth dal 19 marzo nelle sale. Eagle Pictures si è avvalsa della collaborazione della divisione digi-

10

tal e special event di Group M per elaborare un progetto rivolto a intercettare il target della cosiddetta “C-generation”. Si tratta di giovani tra i 15 e i 24 anni, particolarmente attivi sui social media, di cui si servono come strumenti di aggregazione e di comunicazione, entrando a far parte di community virtuali che portano i propri membri a incontrarsi nella vita reale. Il concept creato per The “Divergent Series: Insurgent ”mira esattamente a questo scopo: promuovere la prevendita dei biglietti, attirare il pubblico in target, attivo sulle pagine social della pellicola, nelle sale UCI di Milano Bicocca e Roma Parco Leonardo il giorno di uscita del film, per far parte

di un’esperienza interattiva e reale che prende spunto dalla struttura sociale della saga, in cui la popolazione è suddivisa in cinque fazioni, ciascuna votata a un valore che rispecchia la personalità dei propri membri. Per lanciare l’iniziativa, Group M si è avvalsa della collaborazione dell’agenzia di social&field Zoocom e ha pensato a un hashtag, #scoprilaverità, che fungerà come invito allo schierarsi in fazioni inizialmente solo sul web e sui social (attraverso un test attitudinale sul sito ufficiale del film) e poi fisicamente ai due eventi previsti nei cinema. Al pubblico che interverrà alle due prime di giovedì 19 marzo verrà chiesto di schierarsi, scegliendo di far parte di una delANNO VI | #041|LUNEDÌ 09 MARZO 2015



COM

MARKET PLACE

il concept creato per “The divergent series:insurgent” mira a promuovere la prevendita dei biglietti e ad attirare il pubblico in target attivo sui social

le fazioni. I gruppi così formati si sfideranno in prove di logica, abilità e memoria, e la fazione vincente avrà diritto a un premio speciale. Tutti i partecipanti, invece, verranno omaggiati di t-shirt con l’effige della fazione scelta e le loro mani verranno timbrate con il simbolo

12

della stessa, per poter essere selfizzate e postate sui propri profili. Tutto il progetto verrà amplificato con una campagna adv sui social e con l’endorsement di quattro YouTubers, che contribuiranno alla viralizzazione dell’evento e saranno presenti nei cinema per un

meet&greet dal vivo. “The Divergent Series: Insurgent” segue le vicende di Tris (Shailene Woodley) e Quattro (Theo James), in fuga dalla perfida Jeanine Matthews (Kate Winslet), leader degli Eruditi, fazione elitaria apparentemente a caccia dei Divergenti. In corsa contro il tempo, i due giovani devono scoprire il motivo per cui la famiglia di Tris ha sacrificato la propria vita e perché i vertici degli Eruditi fanno di tutto per fermarli. Condizionata dalle scelte compiute, ma decisa a proteggere chi ama, Tris, con Quattro al suo fianco, affronta sfide impossibili fino a scoprire la verità sul passato e le conseguenze che avrà sul futuro del loro mondo, mentre il sistema delle fazioni, fino a quel momento ben oliato, comincia a mostrare delle falle. Oltre a Shailene Woodley e Theo James, stelle in ascesa del firmamento di Hollywood, la pellicola vede protagonista anche la new entry Naomi Watts, nel ruolo della madre di Quattro, Evelyn, leader degli Esclusi. Nel cast anche Kate Winslet, Octavia Spencer, Jai Courtney, Miles Teller, Ansel Elgort e Zoë Kravitz. ANNO VI | #041|LUNEDÌ 09 MARZO 2015

www.melascrivi.com

info@melascrivi.com

facebook.com/melascrivi

800 561 748

youtube.com/melascrivi


DIREZIONE CREATIVA COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET

LE SQUADRE ITALIANE SCENDONO IN CAMPO SULLE RETI MEDIASET

INTER, ROMA, NAPOLI, FIORENTINA e TORINO. Cinque italiane conquistano gli ottavi di finale dell’Europa League. È il momento di raggiungere i loro milioni di tifosi pianificando sulle reti Mediaset che trasmettono in esclusiva tutti gli incontri.

Sul tetto d’Europa


COM

MARKET PLACE IL CONSORZIO DEL COMMERCIO ELETTRONICO ITALIANO

Biblioteca della Moda ha fortemente voluto il magazine

Il Dna di Riders IM non cambia. Anzi, si rafforza di David Lucchi

«Biblioteca della Moda ha fortemente voluto Riders Italian Magazine all’interno del proprio sistema editoriale per la sua unicità - afferma il Ceo Diego Valisi - perché entra in relazione con un universo maschile fatto di passioni che partono dalle due ruote e spaziano a 360 gradi. Sono estremamente convinto che questo magazine abbia potenzialità enormi e sia lo strumento di contatto per diversi settori, quali il design, la moda, il beauty e lo stile in generale». Alla direzione del mensile è confermato Roberto Ungaro, persona che l’ha pensato e realizzato fin dal primo numero. «Il Dna di Riders non cambia e si rafforza: la sua unicità è quella di essere un maschile che tratta una passione ben precisa e questo rimarrà. I generalisti puri soffrono d’identità in edicola, i verticali specializzati vengono irrimediabilmente “cannibalizzati” dal web. Riders è un

La testata, oltre a confermare la sua presenza nelle maggiori manifestazioni fieristiche come Verona Motor Bike Expo ed Eicma, sta organizzando diverse attività durante Pitti Immagine Uomo ed Expo Milano 2015

mondo a parte che intercetta un target ben preciso, quello del motociclista contemporaneo, evoluto. E ha la forza, grazie al suo taglio fotografico e creativo, di catturare l’attenzione anche di un pubblico despecializzato - racconta il direttore -. In una sala d’aspetto, Riders può essere sfogliato da chiunque perché trova un titolo, un’apertura o un disegno capaci di attirare la sua attenzione». In linea con la crescente necessità di essere sempre fruibile, Riders evolve il suo sistema multimediale e lancia il suo primo sito e una piattaforma di ecommerce che debutteranno a giugno, in occasione di Pitti Immagiwho’s who ne Uomo. Il primo brand Riders in numeri a inaugurare lo showroom Diffusione: 49.500 copie virtuale sarà la linea griffaFacebook: oltre 40.000 fan ta Riders. Sviluppo, strutInstagram: oltre 12.000 seguaci tura e tecnologia sono state Twitter: oltre 6.000 follower affidate alla co-partecipa-

14

#eCommerceForum

ta White Bureau, nata dall’accordo tra Biblioteca della Moda e Diana Corp., che ha in licenza lo sviluppo digitale delle testate dell’editore (Riders italian Magazine, Fashion Illustrated, Urban e The Lifestyle Journal) e che verranno rilasciate nei prossimi mesi. La testata, oltre a confermare la sua presenza nelle maggiori manifestazioni fieristiche come Verona Motor Bike Expo ed Eicma, sta organizzando diverse attività durante Pitti Immagine Uomo ed Expo Milano 2015, special job ed eventi sul territorio dedicati ai lettori. Confermati gli attesi appuntamenti Bread and Salam e Riders Night.

ISCRIVITI ONLINE

www.ecommerceforum.it

PLATINUM SPONSOR

GOLD SPONSOR

SILVER SPONSOR

diego valisi ANNO VI | #041|LUNEDÌ 09 MARZO 2015

Per maggiori informazioni: Segreteria organizzativa e-Commerce Forum 2015 | Digital Events Srl, Viale Cassala 36 - 20143 Milano - Italy | iscrizioni@ecommerceforum.it


Il FuoriExpo nella location dei sogni info line: 02 54065431

quanta4expo.com


COM

COVER STORY

A caccia dei segreti del successo che contraddistingue il marchio storico dell’industria alimentare italiana

Zuegg, 125 anni di buoni frutti

Lo storico marchio dell’industria alimentare italiana nel segmento dei succhi e delle confetture, con l’arrivo del nuovo direttore consumer goods, Martin Haidinger, sta attraversando una fase di ristrutturazione della comunicazione

16

di Marianna Marcovich

Le cose buone sono le più semplici. Questo è il segreto del successo che contraddistingue Zuegg, marchio storico dell’industria alimentare italiana, da 125 anni. Proprio come recita il suo claim di comunicazione, “Passione per la frutta, Amore per la Vita”, la mission di Zuegg consiste nell’offrire al mercato prodotti di alta qualità, genuini e ricchi di gusto, preservando i valori nutritivi della frutta e comunicando in modo chiaro e sempre trasparente. Una storia di successi quella di Zuegg, azienda nata nel 1890 a Lana d’Adige dalla passione per la frutta del suo capostipite e che, con oltre 569 dipendenti e un giro d’affari pari a circa 271 milioni di euro (fatturato 2014) mira a essere il principale esperto di frutta a livello europeo, forte del costante impegno e ricerca dell’eccellenza nel comparto dell’agronomia. L’attenzione per la qualità che Zuegg dedica ai propri consumatori, infatti, inizia proprio dai campi, grazie alla ricerca, in tutta Europa, dei migliori cultivar di ogni frutto, ma anche alla creazione, a cominciare dall’Irpinia, dei principali campi sperimentali, soprattutto nella zona di Avellino. ANNO VI | #041|LUNEDÌ 09 MARZO 2015


COM

COVER STORY

l’azienda in sintesi Sempre

leader nell’innovazione

Zuegg nasce a Lana d’Adige (Sud Tirolo) nella seconda metà dell’Ottocento come attività familiare prima e, a partire dal 1890, come impresa artigiana, guidata da Karl Zuegg. Si sviluppa in modo significativo nel primo dopoguerra, ma solo dagli anni cinquanta i suoi prodotti cominceranno ad essere distribuiti su tutto il territorio nazionale, trainati dal famoso Fruttino e dai primi succhi di frutta. Nel decennio successivo inizia la commercializzazione delle confetture a marchio Fruttaviva e allo stabilimento di Lana s’affianca, nel 1958, quello di Verona. Negli anni settanta, prima in Italia, Zuegg introduce un’innovativa linea di confezionamento asettico di succhi di frutta in poliaccoppiato (Tetrapak). Nel 1985 viene inaugurato a Luogosano, Avellino, lo stabilimento per la lavorazione della frutta fresca e tre anni dopo vengono proposti al mercato italiano i succhi di frutta a marchio Zuegg Skipper. Nel 1991 diventa operativo lo stabilimento di Werneuchen (Berlino) dedicato alla produzione di semilavorati industriali per l’industria alimentare. Da quel momento l’azienda si affaccia sui mercati euro-

17

pei: nel 2002 acquisisce la Zörbiger Konfitüren Gmbh di Lipsia, tramite la quale commercializza le confetture a marchio Zörbiger in Germania, e l’anno successivo la Elnia SA di Elne in Francia. La presenza di Zuegg diventa sempre più capillare in Europa, accoglie la sede commerciale in Austria, a Graz, nel 2010 e apre un nuovo stabilimento in Russia, ad Afanasovo, per la produzione di semilavorati per l’industria, proseguendo con la sede commerciale in Svizzera a Coira nel 2013, nel Cantone dei Grigioni. Zuegg varca i confini oltreoceano e fa il suo ingresso, nel mercato statunitense dove avvia degli accordi commerciali con Wal Mart. È un passo importante per un’azienda che unisce dimensioni sempre più globali a un cuore genuino e attento al territorio. Oggi il Gruppo, guidato da Oswald Zuegg, conta 569 dipendenti; produce in 6 stabilimenti, fatturando nel 2014 oltre 271 milioni di euro (di cui 178,9 in Italia).

«Per fare cose buone bastano gesti semplici. È la natura che ce lo insegna. Da 125 anni scegliamo la semplicità per tutti gli aspetti del nostro lavoro e crediamo che questo valga per la nostra frutta, ma valga anche per dare più gusto alla

nostra vita», spiega Oswald Zuegg, presidente e amministratore delegato di Zuegg spa. «Per questo la nostra mission è quella di offrire al consumatore i valori e i benefici naturali della frutta, attraverso prodotti buoni e genuini. Anche il nostro

performance I numeri del gruppo

claim racchiude la vocazione di Zuegg a comprendere e anticipare l’evoluzione dei gusti e delle preferenze alimentari, con attenzione particolare al consumatore e all’ambiente». Oltre alla scelta di materie prime di qualità, anche

Il Gruppo Zuegg produce una vasta gamma di prodotti per il consumo diretto, a marchio Zuegg e Zuegg Skipper, e un’altrettanto vasta e specializzata serie di prodotti derivanti dalla prima e seconda trasformazione della frutta, destinati alla grande industria alimentare. Nel 2014 la divisione brand Zuegg (B2C) ha generato 163,6 milioni di euro, pari al 60% del fatturato totale, mentre la divisione industria (B2B) ha invece prodotto 107,4 milioni di euro, rappresentando il 40% del fatturato totale, con un trend di crescita complessivo del fatturato pari al 5,5%.

ogni singola fase di raccolta e trasformazione del prodotto sono garantite dalla filiera Zuegg che, con l’integrazione verticale dei processi lavorativi (stabilimenti della prima trasformazione, frutta fresca - frutta surgelata; della seconda trasformazione, frutta surgelata purea/concentrato di frutta e della terza trasformazione, prodottofinito), conserva pieno controllo sull’intero processo produttivo, dall’albero alla tavola, letteralmente parlando. «Siamo lieti di poter dire che dopo centoventicinque anni, la nostra azienda è cresciuta molto, con una visione sempre più internazionale, ma i suoi valori sono rimasti immutati, mantenendo intatto lo stretto rapporto con la frutta e il territorio», conclude Oswald Zuegg. «Vogliamo cogliere l’occasione del nostro 125° anniversario - dichiara Martin Haidinger, nuovo direttore consumer goods Zuegg - per festeggiare insieme ai consumatori la nostra passione per la frutta. Abbiamo allestito nel cuore di Verona, in Piazza Bra, il Frutteto dell’Amore, un vero e proprio frutteto urbano, dove il 14 febbraio, dalle 12 alle 21, single e innamorati hanno trovato attività ludiche e romantiche, come olimpiadi dell’amore con percorsi in equilibrio di coppia e quiz di affinità, registraANNO VI | #041|LUNEDÌ 09 MARZO 2015



COM

COVER STORY

zione di videomessaggi per chi ha legami a distanza, liste nozze in versione social. Una campagna locale teaser ha promosso l’evento su stampa locale e su Google e Facebook». A questo proposito, Zuegg ha scelto di investire il 60% del proprio budget di comunicazione online. E’ stato da poco lanciato il nuovo sito di Zuegg (www.zuegg.it), piattaforma di facile e agevole navigazione per tutti i contenuti legati al tema della frutta sviluppati dall’azienda. Anche i social media saranno presidiati in modo sempre più strategico, in partico-

una qualità certificata lungo tutta la filiera della produzione

nella foto qui sopra, oswald zuegg, presidente e amministratore delegato di zuegg spa, che incessamentemente ricorda quanto l’azienda investa in qualità, garantendola nell’arco di tutta la filiera produttiva

la promozione A marzo “Zuegg ti premia”, dedicata ai baristi

Da questo mese è attiva la promozione dedicata ai baristi “Zuegg ti premia”. Acquistando un cartone di succhi Zuegg Bar o Zuegg Skipper Bar 200ml si riceve in regalo un buono da 10 euro (cumulabile fino a 40 euro) da spendere sulla piattaforma dedicata www. zueggtipremia.it, ricca di articoli di brand noti. Oltre a decine di articoli sempre disponibili, si aggiungerà ogni mese almeno un prodotto nuovo nell’area “Novità”. All’interno del cartone sarà presente un voucher contenente il codice da utilizzare sul sito, per potersi registrare e, poi, selezionare il premio. Saranno 600.000 i codici complessivi stampati, di cui 500.000 Skipper e 100.000 Zuegg. In base al regolamento, sarà possibile ritirare i premi fino a luglio dell’anno prossimo.

il concorso “Festeggia con noi i 125 anni”

Per celebrare il proprio compleanno, Zuegg invita tutti i consumatori a partecipare al concorso “Festeggia con noi 125 anni - Gioca e potresti realizzare i tuoi desideri!”. Ogni settimana ci saranno in palio 125 tovagliette per la colazione da personalizzare a scelta e un desiderio di un vincitore da realizzare. Il concorso coinvolge le confetture Zuegg 320g, le 100% da frutta 250g, le bio cremose 250g, le Vellutate 700g e la linea Zuegg benessere 6x125ml. Il concorso inizia a maggio 2015 e per partecipare basta collegarsi al sito www.125anniZuegg.it o alla pagina Facebook di Zuegg.

in questa immagine e in quella a sinistra alcuni prodotti a marchio zuegg

19

lare YouTube sarà usato in modo creativo per parlare del motto “passione per la frutta, amore per la vita”. «Sono arrivato in Zuegg da pochi mesi - spiega Haidinger - e insieme al mio team di lavoro stiamo attraversando una fase di ristrutturazione delle attività di comunicazione. Ci aspetta un periodo di riorganizzazione delle idee per sviluppare un coordinamento più efficace tra punto di vendita e media digitali. Il nostro budget di marketing non ci consente di investire sui media tradizionali, perciò riteniamo più strategico puntare sul web, affiancato da eventi sul territorio e da azioni di guerrilla marketing. Quest’anno riorganizzeremo i nostri numerosi partner creativi concentrando il budget su uno solo di loro che ci supporti nell’attuare il pensiero strategico e che ci segua in qualità di suo principale cliente. Nel corso del 2016 non è escluso che indiremo una gara per arrivare a definire un nuovo fornitore creativo e uno di packaging di cui avvalerci negli anni successivi». Nel frattempo, l’azienda sarà senz’altro presente ad Expo insieme a Coop Italia nell’ambito del progetto “I supermercati del Futuro”, protagonista di attività in via di definizione proprio in questi giorni, che saranno localizzate sul territorio milanese. ANNO VI | #041|LUNEDÌ 09 MARZO 2015



COM

COM PANY

Le acquisizioni nette da portabilità del numero significano 600 mila clienti in più

3 Italia, top-performer per crescita nel 2014

Superata la soglia dei dieci milioni di clienti (+4%) mentre i ricavi da servizi “mobile” sono in crescita del 2%, a 1,376 miliardi di euro, quelli totali stabili a 1,739 miliardi di euro di Davide De Vecchi

Numeri positivi nella foto in questo riquadro vincenzo novari, amministratore delegato di h3g in Italia

21

3 Italia chiude l’esercizio 2014 affermandosi come top-performer del mercato tra gli operatori mobili infrastrutturati e per la prima volta la base clienti supera il tetto dei 10 milioni (a quota 10.040.000), in crescita del 4% rispetto al 31 dicembre 2013, con una quota di mercato in aumento all’11,5%.La strategia basata sul value-

for-money e sui piani “allinclusive” con gli smartphone top di gamma del mercato ha incontrato il consenso della clientela: 3 Italia è infatti l’unico operatore mobile nel 2014 a registrare un saldo positivo in termini di attivazioni nette di circa 350.000, quando il migliore dei concorrenti ha invece registrato un saldo negativo di oltre 650.000 e il mercato ha perso più di 4 milioni di SIM. 3 Italia ha inoltre mantenuto la leadership nella Mobile Number Portability, sottraendo circa 600.000 clienti netti alla concorrenza e confermandosi l’unico operatore con un saldo attivo. «3 Italia è l’unico operatore a crescere in un contesto estremamente competitivo e per il secondo anno consecutivo si conferma top-perfomer per crescita del mercato mobile - dichiara il ceo Vincenzo Novari -. Se 3 Italia conquista mercato quando tutti i concorrenti ne perdono, lo deve alla sua capacità innovativa, alla strategia del value-for-money, cioè la massima valorizzazione della spesa della clientela, alla leadership nel mondo dell’Internet mobile e ad

una strategia commerciale aggressiva che ha premiato l’azienda e dato beneficio ai consumatori”, ha concluso Novari. In linea con le best-practices 3 Italia è anche l’unico operatore ad aver registrato una crescita dei ricavi da servizi “mobile” (+2%), attestatisi a 1,376 miliardi, in controtendenza rispetto al mercato che invece ha perso il 10%. L’andamento di questa importante voce di business ha visto una netta accelerazione nell’ultimo trimestre del 2014 con una crescita del 7% anno su anno contro un -6% del migliore dei concorrenti. I ricavi totali si attestano invece a 1.739 milioni di euro, in linea con il risultato del 2013. Questi

risultati confermano la qualità della base clienti di 3 Italia che nel corso del 2014 è stata ulteriormente migliorata: i clienti con contratto, cioè ad alto valore, sono cresciuti di due punti percentuali e costituiscono il 50% del totale, contribuendo per il 74% alla formazione dei ricavi da servizi. Un analogo miglioramento è stato conseguito anche sul fronte della clientela prepagata. L’effetto positivo combinato di queste due attività ha permesso a 3 Italia di raggiunegere un activity-rate di oltre l’87%, in linea con le best-practices del mercato. Crescono a doppia cifra i clienti con smartphone (+18%), tablet (+18%) e router Wi-Fi (+42%), il traffico dati su rete “3” (+59%) e i ricavi da Internet-mobile (+24%). In particolare, nell’ultimo trimestre dell’anno, 3 Italia è stato l’operatore leader nelle acquisizioni con iPhone

grazie alle offerte “all-inclusive” per iPhone 6 che hanno riscosso grande successo sul mercato. Si fa anche innovazione L’Ebitda si conferma positivo ma scende - in linea con il trend del mercato dai 279 milioni del 2013 ai 248 milioni del 2014 in seguito all’aumento dei costi commerciali relativi ai clienti acquisiti. Nel corso dell’anno, l’azienda ha continuato anche ad investire in innovazione e a dare il proprio contributo alla riduzione del digital divide, portando la propria rete Internet veloce al 97% della popolazione. In particolare, la copertura 4G-LTE è stata quasi raddoppiata, raggiungendo a fine anno più del 42% degli italiani. Infine, è stato praticamente ultimato il roll-out della rete HSPA+ a 42 mega che al 31 dicembre 2014 raggiungeva l’88% della popolazione.

ANNO VI | #041|LUNEDÌ 09 MARZO 2015


Come si crea la pubblicità intelligente.

01

REAL TIME BIDDING

Rocket Fuel in 4 passaggi.

03

CROSS-CHANNEL

04

1 0 1 0 1 01 01 001 1 01 1 01 01 01 01 0 0 1 1 0 0 021 00 0 101101 0 1 01101 0 00 01 0 0 ARTIFICIAL 1 0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1101 01 01 INTELLIGENCE 0 01 0 01 11 0 01101 1 1 0 0 0 101 1 0 01 01 0 01 01 1 1 1 01 01 01 0 0 1 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 001 1 01 01 01 00 0 01 0 1 1 1 000001 0 0 001 1 01 01 1 01 001 111 1 0 0 01 01 01 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 11 0 0 01101 0 01101 01 01 01 1 1 0 0 0 101 0 01 1010 1 0 01100 001 0 0 101 01 0 1 0 0 100 1 1 1 0 1 0 0 01 01 01 01 10 010 101 1 011001 0 0 1 1 0 1 1 01001 1DATA 0 0 001 01 01 1 01 1 01001 1BIG 0 1 1 001 1 0 1 001 0 0 1 01 1 1 001 01 00 01000 0 0 0 1 1 0 1 1 101 0 0 1 01 01 01 0 11 01 0 01101 1 0 01 0 Advertising That Learns ® Con il media buying di Rocket Fuel l’intelligenza artificiale e i big data sono al servizio della pubblicità. Scopri come raggiungere il target più ricettivo su emea.rocketfuel.com/it o scrivi a sales-it@rocketfuel.com

REAL RESULTS


COM

ME DIA

capitan zanetti al festival di sanremo

Nella foto in questo riquadro javier zanetti (a destra) con carlo conti al festival di sanremo, quando presentò l’iniziativa #MAtchforExpo

Aumenta il volume delle conversazioni a tema, che superano i 250 mila messaggi al mese

Expo 2015 sui social: sempre acceso il monitor di Blogmeter

Il post su Facebook che ha generato il maggior numero di interazioni è stato quello pubblicato il 12 febbraio, in cui si presentano le attività in programma ad ottobre presso il Duomo di Milano di Sebastiano Zeri

23

Il post su Facebook che ha generato il maggior numero di interazioni è stato quello pubblicato il 12 febbraio, in cui si presentano le attività in programma ad ottobre presso il Duomo di Milano, mentre su Twitter ha ottenuto un forte successo l’iniziativa #MatchForExpo, di cui ha parlato con orgoglio all’ultimo Festival di Sanremo l’ex calciatore Javier Zanetti, ambassador di Expo 2015. Continua, dunque, il countdown verso l’apertura della ma-

nifestazione internazionale e a meno di sessanta giorni dal via, l’evento, attesissimo dalla città di Milano, è molto discusso sui social media. Nell’ambito del secondo incontro tra partner e sponsor per il coordinamento della strategia sui social, Blogmeter ha presentato i dati dell’Osservatorio Expo 2015 Milano relativi alle performance dei profili social e al percepito degli utenti online nel periodo tra l’1 gennaio e il 25 febbraio.

La pagina Facebook internazionale di Expo 2015: buoni risultati Per quanto riguarda Facebook, la pagina internazionale di Expo 2015 Milano ha in media un Page Engagement (cioè un indice calcolato come la media giornaliera del rapporto tra interazioni totali e totale dei local fan moltiplicato per 1000) pari a 3,1. Nel periodo considerato è riuscita a generare oltre 165.000 interazioni nella sua community di oltre 900.000 fan, circa 3.000 interazioni al giorno. Alcuni post pubblicati tra il 14 e il 15 gennaio hanno contribuito a sostenere il principale picco di engagement nella settimana tra il 12 e il 19 gennaio. Oltre al già citato post sulle attività del Duomo, ricordiamo la foto pubblicata da Italy in Usa e condivisa dalla pagina di Expo 2015, a tema “Discover Italy”, in cui si ricordano i vari motivi per visitare l’Italia, tra cui, appunto, l’Expo 2015. Hanno inoltre superato le mille interazioni il post dedicato all’elenco di concerti che allieteranno la città in vista di Expo2015 e quello in cui si presenta il Padiglione Italia tramite alcune foto. Il profilo Twitter In crescita anche la follower base del profilo Twitter di Expo 2015 Milano, che ha guadagnato oltre 100.000 nuovi follower, che hanno generato circa 155.000 in-

terazioni, con una media di oltre 1.100 mention al giorno, posizionandosi tra top 20 profili italiani per quel che riguarda le menzioni ricevute al giorno. Grazie al maggior seguito, che ha contribuito ad ampliare il bacino di utenti raggiunti dai contenuti pubblicati, il profilo ha quindi totalizzato oltre 72 milioni di impressioni uniche del profilo. Oltre al

tweet dedicato all’iniziativa #MatchForExpo, hanno avuto successo anche la foto di Carlo Cracco all’Hangar Bicocca, in cui si cita la Carta di Milano, e il tweet che sancisce il countdown “100 giorni a #Expo2015”. Conversazioni a tema Con l’avvicinarsi di Expo 2015 aumenta anche il volume delle conversazio-

ni a tema, che superano i 250.000 messaggi al mese. Tra i temi più discussi c’è ancora la politica, ma aumentano le conversazioni relative al sito espositivo, che sta trasformandosi grazie alla costruzione dei diversi padiglioni e che aprirà le porte il primo maggio, giorno dell’inaugurazione. Alcune critiche sono arrivate per la gestione delle traduzioni e del sito verybello.it, ma ci sono anche gli #Expottimisti, termine coniato in occasione di una guida che presentava le opportunità di Expo per Milano, e che poi è diventato un hashtag di uso comune da parte di coloro che credono nel progetto. Tra le opinioni positive si riscontrano anche quelle di chi percepisce l’evento come acceleratore di business e la possibilità di acquistare i biglietti in diversi formati. Inoltre, se da un lato Frankie Hi NRG ha abbandonato la sua carica da ambassador, perché non condivide il modo in cui Expo viene gestita, dall’altro lato ci sono personalità del calibro di Javier Zanetti che racconta con orgoglio la sua partecipazione come ambassador a Expo 2015 e l’iniziativa #MatchForExpo, partita di calcio benefica che si terrà il 4 maggio. Insomma, il parlato e il percepito sui social relativi a Expo continuano a crescere e a evolvere, proprio come il sito espositivo. ANNO VI | #041|LUNEDÌ 09 MARZO 2015



SC N RIO

COM

L’utilizzo dello smartphone ha cambiato radicalmente le modalità con cui i responsabili degli acquisti fanno shopping

Consumatori evoluti: portano le promozioni online nei negozi

In 23 Paesi del mondo l’istituto GfK ha chiesto agli utilizzatori di smartphone quale uso siano soliti farne all’interno dei punti vendita. Sempre più spesso viene sfruttato per confrontare i prezzi con altre possibilità online e offline (40%), per avere consigli da amici e parenti (40%) e per scattare fotografie ai prodotti che si intende acquistare (36%) 25

di Pietro Castagna

I consumatori portano le promozioni online all’interno dei negozi tradizionali. L’utilizzo dello smartphone ha cambiato radicalmente il comportamento dei consumatori all’interno dei negozi tradizionali. Nel mondo, quattro clienti su dieci usano lo smartphone per confrontare i prezzi mentre fanno shopping, quattro su dieci contattano amici e parenti per ricevere consigli e oltre un terzo scatta foto ai prodot-

ti che intende acquistare. E’ noto che i consumatori che effettuano acquisti online sono soliti confrontare istantaneamente i prezzi al momento dell’ acquisto. Nonostante ciò sempre più spesso anche gli acquirenti tradizionali adottano questo comportamento quando si trovano all’interno dei negozi tradizionali. In 23 Paesi del mondo GfK ha chiesto agli utilizzatori di smartphone quale uso siano soliti farne all’interno dei negozi. Sempre più spesso lo smartphone vie-

ne utilizzato per confrontare i prezzi con altri possibili punti di vendita online e off-line (40%), per avere consigli da amici e parenti (40%), e per scattare fotografie ai prodotti che si intende acquistare (36%). Nel mondo, la metà dei consumatori di età compresa tra i 20 e i 29 anni confronta i prezzi attraverso la connessione Internet all’interno del negozio stesso. A livello globale, la popolazione maschile è proporzionalmente più propensa di quella femmi-

nile al confronto dei prezzi in rete (rispettivamente 42 e 37%). La fascia d’età più attiva è quella tra i 20 e i 29 anni, con circa la metà dei rispondenti (49%) che dichiara di farlo regolarmente, seguita dalla fascia tra i 15 e i 19 anni, e da quella tra i 30 e i 39 anni, entrambe al 45%. Strategia differenziata Adrian Hobbs, Managing Director di GfK Online Pricing Intelligence (OPI), commenta così: «In virtù del crescente numero di consumatori che accedono alla rete all’interno del punto vendita, i negozi tradizionali devono rispondere con una strategia differenziata. Sapere in tempo reale quali sono i prezzi dei concorrenti online e reagire velocemente sono ormai fattori chiave indispensabili per il successo, tanto per negozi online quanto per quelli tradizionali. Questo è vero specialmente per i punti vendita di regioni quali Asia e Sud America, dove i consumatori sono maggiormente propensi ad accedere alla rete durante lo shopping fisico» I consumatori della Corea del Sud, della Repubblica Popolare Cinese e della Turchia sono quelli più propensi a confrontare tramite smartphone i prezzi che trovano nei negozi. In questi Paesi rispettivamente il 59%,

il 54% e il 53% degli intervistati dichiarano di farlo abitualmente. I consumatori di Ucraina, Sud Africa e India, sono quelli meno inclini a questo tipo di attività, con percentuali rispettivamente dell’11, 15 e 17%. Contattare amici e familiari in cerca di consigli è equamente importante per uomini e donne A livello globale, la propensione di uomini e donne all’utilizzo dei dispositive mobili per contattare amici e parenti per consigli sugli acquisti è molto simile: il 40% della popolazione femminile e il 39% di quella maschile dichiarano di farlo abitualmente. I giovani adulti I giovani adulti di età compresa tra i 20 ed i 29 anni dimostrano la propensione più elevata (48%) seguiti dagli adolescenti tra i 15 e 19 anni (47%) e dagli adulti di età compresa tra i 30 e i 39 anni (40%). Il parere dei “peers”, il passaparola della cerchia di amici attraverso la connessione alla rete, sono quindi fattori importanti, costantemente presenti anche all’interno del punto vendita nel momento della decisione di acquisto. I consumatori più inclini a contattare amici e parenti per un consiglio sugli acquisti sono quelli di Messico (55%), Polonia (53%) e

adrian hobbs Turchia (52%), che dichiarano di farlo abitualmente. Al contrario, in Giappone (16%), Indonesia (21%) e Germania (24%) i consumatori sono meno favorevole a questo tipo di comportamento. Uomini e donne sono equamente inclini a scattare foto ai prodotti in vista di acquisti successivi La terza area di utilizzo degli smartphone all’interno del punti vendita durante il processo di acquisto è scattare fotografie ai prodotti che si intendono acquistare in un momento successivo. Il 36% dei consumatori, equamente distribuiti tra uomini e donne, è solito scattare foto ai prodotti durante lo shopping. Le fasce di età con più elevata propensione a fotografare con lo smartphone all’interno dei punti di vendita risultano quella gli adolescenti tra i 15 e 19 anni (44%) e dei giovani adulti tra i 20 e i 29 anni (43%), seguiti dalla fascia di età tra i 30 ed i 39 ( 39%). ANNO VI | #041|LUNEDÌ 09 MARZO 2015


LINK

COLTIVA LA PASSIONE

Ogni giorno dalle 7 del mattino 12 appuntamenti di informazione sportiva, approfondimenti, rubriche.

PREMIUM SPORT EDICOLA Rassegna stampa, video e reportage per sapere tutto dai campi e interagire con domande e commenti.

IN ONDA SU

DISPONIBILE ANCHE SU

PIANIFICA PREMIUM E CATTURA I TIFOSI PIĂ™ INFORMATI


COM

LINK SCENARI DIGITALI

serie tv

Nvidia nel gaming vuole giocare un ruolo. A tutti i costi. Il produttore mondiale di schede grafiche ha annunciato Nvidia Shield, la prima console con Android TV da mettere sotto la tv di casa.

L’attore inglese Jude Law dovrebbe essere il protagonista della serie “The young pope” che il premio Oscar Paolo Sorrentino girerà in estate, otto puntate prodotte da Wildeside (coproduzione con gli Stati Uniti) con un cast internazionale che andrà in onda su Sky. Le otto puntate da 50 minuti scritte con Stefano Rulli e Umberto Contarello (già sceneggiatore del film “This must be the place”, con Sean Penn, e de “La grande bellezza”) avranno come protagonista la figura di un papa immaginario: il primo pontefice italo-americano della storia.

Nvidia Shield punta al salotto

Ciak si gira: Jude Law farà il Papa

ILSOLE24ORE.IT

music streaming

Apple, da giugno la sfida a Spotify Apple, con tutto il suo peso, si prepara a irrompere a giugno nel settore della musica in streaming, sfidando colossi come Spotify. A questo servizio l’azienda di Cupertino sta lavorando da un anno dopo l’acquisizione di Beats, l’azienda legata al volto del rapper e produttore Dr. Dre che crea anche le famose cuffie hi-fi. Il lancio del servizio è previsto, dunque, a giugno nel corso della conferenza degli sviluppatori di Apple. In particolare, la data giusta potrebbe essere l’8 giugno. E la novità è che il servizio potrebbe essere multipiattaforma.

9TO5MAC.COM

27

REPUBBLICA.IT

infrastrutture

Perché Telecom è sempre l’unica?

CORRIERE.IT

La clausola è chiara. Il solo operatore integrato in banda ultra larga è Telecom Italia, poiché fa offerte all’ingrosso (cioè affitta la rete agli altri operatori) e al dettaglio, ossia al pubblico.

ANNO VI | #041|LUNEDÌ 09 MARZO 2015


COM

LINK advertising

scenari digitali

Nata e cresciuta in Israele, a Tel Aviv, la top model Shlomit Malka ha svestito l’uniforme da caporale dell’esercito, di cui fa parte dall’età di diciotto anni, e seduce l’obiettivo dei fotografi

Internet è americana, ha ricordato pochi giorni fa autorevolmente il presidente Usa, Barack Obama, forte di nomi che sono l’attualità e la storia della tecnologia digitale: Facebook, Google, Apple, Microsoft... L’Europa, invece, fatica a svestire i panni di continente invecchiato e prigioniero del passato. Ma è proprio così? Secondo Ivo Spigel, esperto di tecnologia e autore del libro “The European startup revolution” , si tratta di un cliché da cui dovremmo cominciare a liberarci. Il Vecchio Continente può gareggiare con i big della Silicon Valley

Il nuovo volto di Intimissimi

L’Old Europe che combatte ancora

ILMESSAGGERO.IT

SCENARI mobile

Se l’auto si guida da sola: più ricavi In media 1,2 miliardi di persone nel mondo trascorrono 50 minuti al giorno al volante. Con l’adozione delle auto che si guidano da sole, i guidatori avrebbero le mani libere per usare il cellulare, e ciò potrebbe generare ricavi digitali globali per 140 miliardi di dollari all’anno, se solo la metà dei tempo passato in macchina, cioè 25 minuti, fosse dedicata a usare internet da mobile. L’analisi emerge dall’ultimo report di McKinsey & Company. E le auto dotate di pilota automatico potrebbero far crescere del 15% i posti auto a disposizione.

ANSA.IT

28

LASTAMPA.IT

classifiche

Spotify, Beyoncè è la più ascoltata

ASKANEWS.IT

E’ Beyoncè l’artista femminile più ascoltata dalle donne di tutto il mondo. Spotify ha celebrato l’8 marzo con una speciale classifica sulle cantanti più amate, soprattutto dal pubblico femminile.

ANNO VI | #041|LUNEDÌ 09 MARZO 2015


COM

LINK

Il brand content secondo l’app sviluppata da Kevin Systrom e Mike Krieger

Carousel Ads: Instagram alla conquista degli inserzionisti Le nuove feature che sono state messe a punto dal servizio di foto e video sharing consentono di pubblicare collezioni di immagini e di rimandare a link esterni. In un formato ad alto contenuto di engagement che riprende lo stile delle riviste cartacee

È il momento della maturità per il marketing di Instagram. Le nuove features rivelate nel corso della scorsa settimana, permettono, infatti, agli inserzionisti di pubblicare serie di immagini all’interno di un post sponsorizzato che gli utenti pos-

29

sono scorrere; inoltre, in conclusione della modalità denominata “carousel”, gli user hanno la possibilità di scegliere di cliccare su un contenuto aggiuntivo o accedere a un sito web per scoprire di più su un dato brand o contenuto pubblicita-

di Valentina Lunardi

rio. Similmente a quanto sta accadendo con le novità lanciate da Facebook, che si insinuano nel medesimo spazio d’azione dell’advertising televisivo attraverso i suoi “autoplay video ads”, così l’applicazione di photo-sharing si prepara ad essere un’alternativa per gli investimenti sulla carta stampata con il suo nuovo format pubblicitario. Naturalmente, per alcuni, questa non è una buona notizia, ma gli utili generati dalle nuove caratteristiche pubblicitarie dell’applicazione potranno assicurare un’Instagram gratuita per gli utenti, che nel frattempo già avevano dimostrato di non avere particolari ritrosie verso l’inserimento di contenuti pubblicitari nell’applicazione: i primi passi in questo senso risalgono, infatti, all’ottobre 2013, e dopo qualche lamentela temporanea da parte degli “Instagramers”, il servizio di foto e video sharing ha continuato il suo programma di advertising introducendo, circa quattro mesi fa, l’opzione di video ads, particolarmente apprezzata da grandi compagnie attente a un target giovane come Disney. In ogni caso, fino ad ora, gli annunci di Instagram sono stati riservati in primo luogo a inserzionisti istituzionali in ricerca di influenza, ma non necessariamente di vendite immediate. Big brand come Coca-Cola o marchi di moda come Michael Kors per esempio, hanno seguito questo tipo di strategia: visibilità e storytelling in un format fresco e accattivante per creare una relazione soprattutto con i consumatori di domani. I nuovi carousel cliccabili potrebbero rendere la pubblicità su Instagram interessante per un più ampio genere di aziende. In uno dei video esemplificativi della nuova feature è possibile visualizzare un carousel per Pencil of Promise, un’organizzazione non-profit che costruisce scuole. Una singola foto, come tutti in quanto web user sappiamo, è molto facile da ignorare o “scrollare via”. Ma se qualcuno è interessato dal primo contenuto visualizzato, può scorrere semplicemente con un tocco per vedere altre foto degli studenti che l’organizzazione aiuta, e alla fine, scegliere attraverso il pulsante “Learn More” di contribuire con una donazione. Allo stesso modo, un marchio di moda potrebbe mostrare un modello che indossa un look completo nella prima slide del post. Con la modalità di scorrimento, però, si potranno poi vedere primi piani del vestito, i possibili abbinamenti con borse e occhiali da sole, e con un link accedere a una pagina web per acquistare online i capi visualizzati. O una casa automobilistica potrebbe mostrare l’esterno di un modello d’automobile nella sua prima ANNO VI | #041|LUNEDÌ 09 MARZO 2015


COM

LINK

immagine, le caratteristiche interne nella seconda, e poi un video con l’auto in azione, seguito da un link per saperne di più su prezzi e concessionarie locali. Secondo quanto riferito a Techcrunch da James Quarles, monetization lead, “Il lancio di questa nuova funzione avrà inizialmente un’enfasi sui brand”, spiegando così che l’obiettivo dei carousel ads è quello di permettere alle persone di saperne di più su un brand, ma non necessariamente di portare gli user ad azioni di acquisto o di iscrizione a un qualche servizio. Ma, come è avvenuto con Pinterest e il forte interesse verso le sue strategie pubblicitarie, allo stesso modo i retailers sono sempre attratti da nuove modalità che possano trasformare questi social network visivi in cataloghi di prodotti che le persone possano acquistare. Per il momento, i nuovi annunci potranno includere solamente foto, ma Instagram sta già valutando se consentire l’inserimento anche di contenuti video; inoltre, sarà analizzato il comportamento degli utenti di fronte al nuovo format multi-immagine per determinare se possa essere interessante rilasciare l’opzione di condivisione delle carousel ads nel prossimo futuro. Le “Sequenced Stories” sono state, infatti, un successo su Snapchat, e Instagram potrebbe voler aprire un mezzo creativo simile, in un tentativo di risolvere il problema del “The Unfiltered Feed Problem”, cioè dalla sparizione di contenuti ritenuti interessanti dagli utenti a causa dell’alto numero delle condivisioni; con il nuovo tool, gli Instagramers potranno riunire serie di immagini in un solo carousel, invece di inondare lo spazio del feed con centinaia di post.

Contenuti patinati e fiducia

Instagram ha trascorso i suoi primi quattro anni focalizzandosi sulla crescita, e questo atteggiamento ha funzionato. La community di condivisione foto ha ora più di 300 milioni di utenti. La scelta di non permettere la condivisione di URL come link ha dato a Instagram un’esperienza di utilizzo più contenuta e specifica rispetto ad altre applicazioni come Facebook e Twitter, dove l’utente è portato a scoprire e cliccare su contenuti che lo portano su altri siti web; questa scelta ha, inoltre, avuto il vantaggio di diminuire la frequenza di spam e self-promoters. Naturalmente, una strategia di questo tipo presenta

30

Instagram ha trascorso i primi quattro anni focalizzandosi sulla crescita, e questo atteggiamento ha funzionato. La community di condivisione foto ha più di 300 milioni di utenti ora le prospettive stanno cambiando e l’obiettivo dei carousel ads è quello di permettere alle persone di saperne di più su un brand, ma non necessariamente di portare gli user ad azioni di acquisto o di iscrizione a un qualche servizio. le modalità pubblicitarie innovative intendono assicurare il permanere di una esperienza di fruizione che risulti sempre piacevole e continuativa

per alcuni dei netti svantaggi: per consentire di immettere, dopo una serie di foto, un link sarà necessario pagare e a molti utenti piacerebbe, invece, poter portare dirottare il traffico verso i propri siti, contenuti o altre piattaforme. Ma un numero crescente di link e carousel potrebbero diluire il flusso di scorrimento di Instagram. Ed è proprio per questa ragione che il ceo di Instagram Kevin Systrom deve fornire l’approvazione definitiva su tutti gli annunci ammessi sul-

la piattaforma: si spera così di mantenere le cose in ordine e assicurare un’esperienza di fruizione piacevole e continuativa. Se Instagram vorrà davvero restare fedele al tipo di filosofia che ha costruito intorno al proprio servizio, dovrà insistere nel consentire la visualizzazione di link solo a conclusione dello scorrimento dei contenuti presenti all’interno degli spot sponsorizzati, in modo che essi siano visibili solo a quegli utenti che avranno scelto di interagire con un dato annuncio. Un punto di forza per l’engagement sarà sicuramente che gli annunci di Instagram sono stati progettati per essere di classe, immagini patinate come quelle contenute nelle paginone ribaltabili dei magazine più di moda. Perché adottare un aspetto da rivista (cartacea) patinata? Il problema con gli annunci pubblicitari contenuti nelle riviste è che sono difficili da monitorare, e gli inserzionisti dell’era digitale vogliono un ritorno sicuro e analizzabile sugli investimenti. Da ora gli inserzionisti di Instagram potranno sapere non solo se qualcuno ha visto, effettuato un like, o commentato il loro annuncio, ma anche se le persone hanno navigato attraverso più foto e cliccato per visitare il loro sito. Con questo tipo di misura cresce la fiducia degli advertiser, e con fiducia aumenta la spesa pubblicitaria. Il che può solo voler dire che Instagram si prepara a diventare un’applicazione ancora più potente e in crescita. < ANNO VI | #041|LUNEDÌ 09 MARZO 2015


SPAZIO A...

COM

incubatori d’impresa

COM

16 marzo - università iulm @ milano

360com è una pubblicazione di Growing C&M Sede LegaLe piazza G. Grandi 24, 20135 - Milano Sede oPerativa via Gustavo Fara 25, 20124 - Milano tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330 www.growingcm.com Abbonamento a 360com la testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing consulting & media srl è iscritta al r.o.c. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno riproduzione riservata. il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 dlgs 196/2003

Direttore responsabile Daniele Bologna dbologna@growingcm.com Content Manager Aureliano Roio aroio@360com.it Redazione redazione@360com.it Davide De Vecchi, Giacomo Broggi, Sebastiano Zeri, Vera Modesto Progettazione grafica e realizzazione RubberDuck info@rubberducksrl.it Amministrazione amministrazione@growingcm.com Traffico Caterina D’Amico traffico@growingcm.com Diffusione e abbonamenti diffusione@360com.it Pubblicità e iniziative speciali Ivano Moro ivano.moro@growingcm.com tel. +39.02.53598207 mob. +39.3393970611

31

presso l’aula seminari dell’ateneo, dalle ore 15:00, si svolge il convegno dedicato agli incubatori d’impresa Francesco Margherita si occupa di SEO dal 2007. Il suo mestiere è intercettare le ricerche degli utenti su Google. Facile tutto sommato, a patto di sapere chi cerca cosa, come, dove, quando e perché. Metà del lavoro di consulente web marketing è condurre su pagine web specifiche il maggior numero di utenti possibile che rientrino nel pubblico di riferimento. L’altra metà del lavoro è convertire gli utenti in clienti attraverso tutti gli elementi della comunicazione sul web che possono (o che non possono) venirgli in mente dopo sette anni e migliaia di ore trascorse a cercare di risolvere problemi. Trascorre quasi tutto il suo tempo piacevolmente, occupandosi di strategie SEO. ha fondato e modera la community “Fatti di SEO”. Dedica il resto del tempo alla formazione, un’attività che da sempre gli sta molto a cuore. è co-autore del libro “WHS - Wide Horizon strategy - 50 stratagemmi vincenti per il mondo che cambia”, a cura di Andrea Pitasi per Maggioli editore. tiene periodicamente seminari e workshop su scrittura per il web e SEO all’Università degli studi di Napoli Federico II e all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli

visioni

di

Matteo Dedè

per fare marketing digitale

serve tempo. e seo Quando ragioniamo in termini evolutivi o adattivi, piuttosto che in termini di switch cognitivo, dovremmo riflettere sul percorso che produce un cambiamento. La consapevolezza non arriva all’improvviso, non è come accendere la luce in una stanza buia. Negli ultimi dieci anni stiamo osservando questo passaggio, che si configura come una vera presa di coscienza. Metti un piede in acqua e senti freddo, poi piano piano ti abitui, fin quando non riesci a farne a meno. È la storia del mondo. Per fare marketing digitale, soprattutto Seo, serve tempo. Un’impresa può comprare il tempo di un professionista oppure investire il proprio con cognizione. Ai tempi della pubblicità tradizionale (che pure esiste ancora e funziona), essere visibili era una questione di muscoli più che di valore, tattica più che strategia. Oggi chiunque può ottenere grandi risultati anche senza investire soldi in comunicazione, a patto che abbia tan-

to tempo, quindi che sia ricco. Non si scappa. Sia da parte di chi compra che rispetto a chi vende servizi Seo. Un imprenditore, nel 2015, non può più affidarsi genericamente a chi può occuparsi di renderlo visibile sul web, ma deve avere consapevolezza delle sue necessità precise rispetto alla Seo. Occorre studiare. Allo stesso modo, un consulente Seo dovrebbe fare coming out e dichiarare apertamente cosa sa fare, cioè quali sono le sue skills principali. Dico questo perché nessuno può essere bravo a fare tutto. La Seo è una disciplina che spazia tra informatica, sistemistica, sociologia, semantica, varie ed eventuali. È follia immaginarsi che un singolo consulente possa coprire brillantemente tutte queste aree di interesse. Chi compra il tempo di un Seo dovrebbe avere chiaro se ciò di cui necessita è uno sviluppatore, un copy, uno stratega o un punk smanettone, che pure a volte risolve problemi veri.

ll convegno sarà un’occasione preziosa di confronto tra i vari incubatori universitari che sono nati in Italia negli ultimi anni. In particolare, interverranno Stefano Mainetti, dell’incubatore “Polihub” della Fondazione Politecnico di Milano, e Luciano Fratocchi, dell’incubatore “L’Aquila Cube” della fondazione dell’Università degli Studi de L’Aquila. Durante il convegno, interverranno il Rettore dell’Università Iulm, Giovanni Puglisi, Angelo Miglietta, Presidente SIRTI e Prorettore per l’innovazione dell’Università Iulm, e Emanuele Parisi, dell’Incubatore per le idee creative e le imprese sociali dell’Università Iulm. Gli incubatori di impresa delle fondazioni universitarie stanno diventando, sempre di più, una risposta alla crisi, mettendo a disposizione dei giovani talenti delle atenei italiani un luogo dove mettere a frutto la loro creatività, grazie al particolare know-how garantito dalle università e alle esigenze di un mercato che appare sempre più in evoluzione. E proprio l’Università Iulm ha lanciato il suo incubatore d’impresa, BlueHub. L’incubatore vuole essere un punto di partenza per tutte le iniziative imprenditoriali giovani e creative che saranno sviluppate da studenti o da ex studenti Iulm con la supervisione di mentori esperti nei vari settori di competenza. Attualmente, è in corso la “call of mentors” che sta dando il via all’incubatore. ANNO VI | #041|LUNEDÌ 09 MARZO 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.