360com048 2015

Page 1

visioni / carlo zanaboni

Tutti gli obiettivi primari e strategici del crowdfunding

31

COM

ANNO VI | #048|MERCOLEDÌ 18 MARZO 2015

I casi di utilizzo del crowfunding come strumento di marketing sono ancora pochi, ma effettivamente alcune aziende pioniere si sono già mosse in tal senso. Penso a iniziative come le partnership (...)

i fatti del giorno

marketplace

company

media

Il commento di Luca Di Cesare, Managing Director Italia smartclip

Il sodalizio fra le due strutture rinnovato per il sesto anno consecutivo

Il gruppo ha indicato il numero uno nel campo della realtà aumentata

Il titolo è “Marketing con le YouTube Creator: trend e opportunità”

VidZone e smartclip: partnership estesa alla video adv per le app

WebAds confermata come concessionaria per l’Italia di LinkedIn

Mario Rubin scelto come primo Epson Moverio Evangelist

BuzzMyVideos sarà a Cosmoprof con un workshop, il 22 marzo

scenario

“Piccole Scoperte” targate Fisher-Price

26 link

coverstory

Il volto umano dei dati: Ibm e Twitter

16

Avviate le celebrazioni per i 150 anni di BPM

Il programma per la ricorrenza è molto ricco: Casa BPM, BPM Tour, emissione di un francobollo,l’Album di Milano e “Food for Thought, Foof for Souls”

3

10

22

24

29



COM

i fatti del giorno

L’operazione coinvolge smartphone, tablet e smart tv in modalità Programmatic Addressable

VidZone estende la partnership con smartclip alla pubblicità video destinata alle application Luca Di Cesare, Managing Director di smartclip in Italia, commenta: «Siamo entusiasti di accompagnare VidZone nella sua strategia di crescita, che attirerà un pubblico ancora più ampio» di Daniele Bologna

S

martclip, società tecnologica leader per soluzioni di video advertising, gestirà la monetizzazione del servizio VidZone dei video musicali delle più grandi etichette discografiche e di migliaia di indies, tramite la sua app per Sony PlayStation e tramite le app lanciate di recente per smartphone, tablet e smart tv. Lanciato inizialmente nel 2009 per la PlayStation 3, VidZone si è espansa rapidamente in tutto il mondo, passando da 7 a 19 paesi, compresi gli Stati Uniti. Nel 2013, VidZone ha esteso la sua licenza alla Sony Playstation 4 e nel 2014 ha potenziato la sua crescita con il lancio su smartphone, tablet e smart tv, inizialmente su dispositivi Samsung. In tutto questo periodo smartclip ha continuato a distribuire campagne video digitali su VidZone e a gestirne la monetizzazione in Germania, Austria, Svizzera, Italia, Spagna, Paesi Bassi e nei paesi nordici, tra cui Svezia, Danimarca, Norvegia e Finlandia; l’utilizzo della piattaforma progmmatica di smartclip, SmartX, su tutti i device, costituisce un ulteriore grande passo in avanti nella strategia digitale di VidZone. Luca Di Cesare, Managing Director di smartclip in Italia, ha commentato: «Siamo entusiasti di ac-

3

compagnare VidZone nella sua strategia di crescita, che attirerà un pubblico ancora più ampio. Noi aggiungeremo valore con la nostra comprovata esperienza in tecnologia e la nostra capacità di monetizzazione, assicurando inserzionisti premium su tutti i device supportati da VidZone e offrendo pacchetti ancora più interessanti. Questa partnership continua ad ampliare la nostra relazione a lungo termine con il servizio di streaming musicale e va incontro al grande appetito dei consumatori per i dispositivi mobili». Aggiunge Di Cesare: «Poiché questa è la prima volta in cui il servizio di VidZone è disponibile su device diversi dalle consolle di gioco, possiamo rafforzare il private video exchange proprietario di smartclip, SmartX Platform, per raggiungere la target audience in maniera ancora più efficace su tutti gli schermi. Siamo in grado di fornire formati pubblicitari in modo dinamico e in tempo reale su tutti i dispositivi, incluse le consolle Playstation». Ben Mison, Direttore Commerciale di VidZone, ha affermato: «Siamo entusiasti di continuare la nostra partnership con smartclip. L’integrazione della SmartX Platform offre eccellenti opportunità pubblicitarie in modalità programmatica per gli inserzionisti, soprattutto ora che VidZone è disponibile su smartphone, tablet e smart tv. Il nostro contenuto viene visualizzato da un pubblico molto mirato che sta diventando sempre più difficile da raggiungere attraverso la classica pubblicità televisiva e smartclip ha dimostrato, durante una relazione lunga cinque anni, di essere uno dei partner più forti per distribuire annunci pubblicitari pertinenti per la nostra audience».

società tecnologica leader per soluzioni di video advertising Smartclip, società tecnologica leader per soluzioni di video advertising, offre vere e proprie esperienze di multi-screen advertising per ogni tipo di device digitale attraverso SmartX Platform, sistema proprietario per la pianificazione programmatica che permette di monetizzare, con rendimenti ottimizzati, i contenuti da connected tv, smart tv, tv lineare, device mobile e da web. smartclip apre la strada per il futuro della distribuzione dell’advertising televisivo e crea nuove soluzioni per esperienze interattive con i brand ottimizzando efficienza dei media, reach e targeting dell’audience. Oltre alla sede principale di Amburgo, in Germania, l’azienda è presente con un esteso network di uffici in Europa e in America Latina.

Ben Mison

I VIDEO MUSICALI DEI PIù GRANDI NOMI Grazie alle principali etichette musicali, così come a migliaia di indipendenti, è possibile vedere gli ultimi video musicali dei più grandi nomi, incluse esclusive, anteprime mondiali e concerti dal vivo, ondemand e direttamente sul tuo cellulare, tablet e TV. VidZone offre oltre 85 mila “live” in diciannove paesi, tra cui Australia, Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Norvegia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito. VidZone è disponibile per il download, gratuitamente, su Playstation Store, Samsung Galaxy Apps e Google Play.

Luca Di Cesare ANNO VI | #048|MERCOLEDÌ 18 MARZO 2015



COM

i fatti del giorno

campagne

Eventi

di Ottavia Quartieri

Iab Italia presenta la XIII edizione di iab Forum

Kijiji, Gruppo Ebay, Ligatus e Rocket Fuel i primi sponsor della manifestazione che si terrà il prossimo dicembre; tra le novità, inoltre, la collaborazione con Marco Montemagno che metterà a disposizione la sua expertise

I

ab Italia, dopo il grande successo dell’edizione 2014 con oltre 12.000 partecipanti, presenta le date della XIII edizione del Forum, che si terrà l’1 e 2 dicembre al MiCo - Milano Congressi (Ala Sud), e i primi sponsor con Kijiji, Gruppo Ebay, in qualità di diamond sponsor, e Ligatus e Rocket Fuel in qualità di platinum sponsor. Anche

5

per quest’anno Iab Forum si conferma l’evento di riferimento per tutta la industry, grazie alla presenza di speaker di alto livello in grado di ispirare i leader dei media digitali, gli imprenditori e le startup, e il luogo ideale dove confrontarsi e raccogliere gli strumenti necessari per muoversi in maniera sempre più competitiva nel panorama della comu-

nicazione digitale. Tra le novità, Iab annuncia la collaborazione con Marco Montemagno, che metterà a disposizione le sue competenze di moderatore e innovation scouter e contribuirà insieme al consiglio direttivo all’ideazione e alla conduzione di tutti gli eventi 2015.

Nella foto a fianco Pif, alle prese con un selfie durante Iab Forum 2014; qui sotto, il Presidente di Iab Italia, Carlo Noseda

Il “divertimento che non finisce mai” è targato Fanta; un concept per spiegare una filosofia aziendale Lo spot è in onda sulle principali reti televisive italiane. E’ stato prodotto dalla berlinese Heimat Werbeagentur e adattato per l’Italia da McCann, mentre la pianificazione è curata da MediaCom; a supporto anche post sui principali social network per la durata di 52 settimane di Pietro Castagna

D

ivertimento. È questa la parola chiave promossa da Fanta nel suo nuovo spot pubblicitario che è in onda da domenica scorsa. Sei pronto a divertirti con noi? È questa la domanda che il brand Fanta fa ai teenager italiani nulla sua nuova campagna. Quando si parla di divertimento ognuno lo può intendere in modo soggettivo e personale: c’è chi si diverte nel condividere una maxi t-shirt con la migliore amica a un concerto, nel fare qualcosa di magico e imprevedibile, nell’inventarsi

una bottiglia gigante su cui stare in equilibrio o nel farsi anche solo una doccia vestiti. Tutto ciò poco importa, l’importante per Fanta è divertirsi. Il punto centrale del nuovo concept proposto nella campagna advertising parte proprio da questa idea: ci si può divertire in modo genuino, semplice, autentico, alternativo, lo si può fare in mille modi e con mille persone pur sempre in compagnia di Fanta. Sulla stessa linea di pensiero si schiera il Direttore Marketing Coca-Cola Italia Fabrizio Nucifora, il quale afferma: «Sappiamo tutti che l’adolescenza è l’età dell’al-

legria e del divertimento e Fanta è da sempre il brand che parla ai giovani di oltre 190 paesi, spronandoli a vivere all’insegna della spensieratezza, offrendo loro dei momenti di svago all’insegna dell’originalità e invitandoli a idearne e sperimentarne di nuovi, in linea con lo spirito giocoso e frizzante della più famosa bevanda con succo di arance italiane». Lo spot è stato prodotto da Heimat Werbeagentur di Berlino e per quanto riguarda il mercato italiano è stato adattato da McCann Italia. La pianificazione media è a cura di MediaCom ed è iniziata domenica scorsa e si estenderà fino a novembre, presidiando le principali reti televisive italiane, includendo canali con target teen. A supporto della campagna, è stato pianificato un calendario editoriale di post su Facebook e Instagram per 52 settimane.

ANNO VI | #048|MERCOLEDÌ 18 MARZO 2015


reinventing viDeO ADvertiSing www.teads.tv


i fatti del giorno

COM

Agenzie

Startup

E3 promuove “L’ossessione per la musica” Dall’incontro tra vino e tecnologia sul profilo Facebook di Philips Sound Italia prende vita la piattaforma Viveat Woox Innovations ha scelto l’agenzia di marketing digitale milanese per la gestione strategica dei social media di Philips. Obiettivo: incrementare l’engagement dei fan di Ottavia Quartieri

E

3, l’agenzia di marketing digitale milanese, è stata scelta al termine di una gara da Woox Innovations, società licenziataria del marchio Philips per i prodotti audio, video, multimedia ed accessori e di proprietà di Gibson Brands Inc., per la gestione della strategia social media di Philips Sound Italia. Il claim “ossessionati dal suono” pensata da E3 per la branded content strategy di Philips Sound ha come protagonisti sistemi home audio e portable audio con tecnologia wireless Bluetooth, Nfc e Wi-Fi, soundbar, auricolari e cuffie sia dotate di cavo che wireless con tecnologia bluetooth, radio portatili e soluzioni di telefonia domestica cordless. La strategia di engagement è articolata e differenziata in base a design, qualità dell’audio, il travel, la tecnologia, il cinema, l’home video, la musica e la sua storia. Tutte le attività che svi-

lupperà E3 saranno concentrate Facebbok e gli obiettivi da raggiungere riguardano creare engagement con i fan, far conoscere il mondo Philips a 360 gradi e inoltre in questo modo si cerca di profilare i fan per migliorare la comunicazione. Per il monitoraggio delle attività di Social Media Marketing, l’agenzia di digital marketing si avvale dell’utilizzo di Socialbakers, piattaforma certificata da Facebook che permette di analizzare le performance quantitative sui social network del brand anche in relazione ai competitors.

Si tratta di un software che permette la comunicazione bidirezionale e innovativa tra produttori vinicoli e consumatori. Funziona grazie al sistema Nfc unito al più classico Qr code Viveat, la nuova piattaforma pensata per i dispositivi mobile destinata a trasformare il mondo del vino, sarà presentata ufficialmente in occasione di Seeds & Chips, primo salone internazionale dedicato all’innovazione digitale nella filiera agroalimentare ed enogastronomica in programma a Milano dal 26-29 marzo. Questa piattaforma è nata dalla sinergia di esperienze di tre giovani imprenditori, Marcello Gamberale, Nicolò Zambello e Giacomo Zucco, esperti di marketing e di internet of things, che sono partiti da due grandi passioni che hanno unito: il vino e la tecnologia. L’intento dalla startup è quello di accorciare la distanza tra il produttore e il consumatore, attraverso

un’etichetta digitale anticontraffazione posta sulla bottiglia, che garantisce sia l’autenticità dei prodotti che un’esperienza di consumo unica e originale. La tecnologia con cui prende forma questo progetto è la Near Field Communication o Nfc unita al più classico Qr code che, consentendo una connettività wireless bidirezionale, permette di giungere a una landing page ricca di contenuti che fornisce, sia all’acquirente che al produttore, informazioni aggiuntive sulle azioni compiute da entrambi. Avendo a disposizione uno smartphone con Nfc integrato, basta avvicinare il dispositivo all’etichetta così il consumatore può ricevere velocemente tutte le informazioni tecniche, la provenienza, gli abbinamenti, i contenuti multimediali interessanti e i servizi quali l’acquisto online in un click. La soluzione permette, inoltre, di tracciare statisticamente la distribuzione del prodotto e, grazie ad un codice univoco, di fornire un’immediata garanzia di sua autenticità.

cinema

Micaela Ramazzotti

Micaela Ramazzotti in “Ho ucciso Napoleone” solo su FoxLife

Il film uscirà nelle sale a partire da giovedì 26 marzo, mentre oggi è la stessa attrice a dare appuntamento agli spettatori per l’anteprima con un promo realizzato e prodotto da Fox Lab; la pellicola è diretta da Giorgia Farina, prodotta da Bibi Film con Rai Cinema e distribuita da 01 Distribution NO

BIBI FILM

A PRESENTA

E RAI CINEM

UN FILM DI

MICAELAI TT RAMAZZO IN

GIORGIA FARINA

ZO DE RIEN LIBERO

NI O GIANNI ADRIAN

HOESL NTI TOBIA IARA CO NA SOFIA RICCI LA REGISTA DI RIRE DAL ORTI CH DA MO BEBO ST LA VILLORESI ELE AMICHE NAPPO MONICA O RAGNO PAME E RT FO AS IAIA TOMM Y THON CON LA DI IPAZIONE PARTEC

E CON

7

on tributi /01dis ok.com facebo tion @01distribu on tributi /01dis e.com youtub

ROBERTO ZIBETTI NA MAGGI PONTREMOLI RITA CUTOLO MADDALE MARIA FRANCESCA GIORGIA FARINA FEDERICA TOBIA HOESL TONINO ZERA. . CHIARA CONTI SIVO PATRIZIO . BEBO STORTI ELENA SOFIA RICCI GAETANO CARITO E L’AUDIOVI VITA . . VILLORESI DANIELA TARTARI MONICA NAPPO PER IL CINEMA CRÉDIT AGRICOLEFONDO REGIONALE IAIA FORTE ERICA BLANC PAMELA ADRIANO GIANNINI REGIONE LAZIO MAURIZIO FAZZINI RAI CINEMA TOMMASO RAGNO DE RIENZO BIBI FILM IL CINEMA TTI LIBERO O GAETANO DANIELE PER MICAELA RAMAZZO LUCE CAPONEGR I MAURIZIO CALVESI – DIREZIONE GENERALE GIORGIA FARINACAPARRINI THONY MARIA PANICUCCCALABRIA I E DEL TURISMO TH SIMONA NAPOLEONE ESMERALDA ATTIVITÀ CULTURAL HO UCCISO MARTINI PIA ENGLEBER GIANLUCA MAZZELLA MUSIC ITALY DELLE E BENI DEI GIANMARIA BORROMEO EMERGENCY MINISTERO FRANCESCA ANDREA FARRI BARBERA

LLO ANGELO BARBAGA

GIORGIA FARINA

DAL 26

MARZO

A

AL CINEM

Il prossimo mercoledì 25 marzo dalle 20:55 su FoxLife, canale 114 di Sky, andrà in onda l’anteprima esclusiva del film “Ho ucciso Napoleone”, per la regia di Giorgia Farina, che vede protagonista Micaela Ramazzotti nei panni di Anita, la giovane, brillante, single manager in carriera la cui carriera è stata spazzata via da un uragano di guai.

Oggi sarà la stessa attrice italiana a dare appuntamento agli spettatori per presentare l’anteprima del film con un promo realizzato e prodotto da Fox Lab, la business unit europea di Fox International Channels dedicata allo sviluppo e alla creazione di iniziative speciali e branded entertainment. Nel lancio dell’anteprima di “Ho ucciso Napoleo-

ne” saranno coinvolti anche i social, in particolare la pagina Facebook di FoxLife sulla quale ci saranno post dedicati. Il film è stato prodotto da Bibi Film insieme a Rai Cinema, mentre la distribuzione è stata assegnata a 01 Distribution e sarà nelle sale cinematografiche da giovedì 26 marzo. È una storia che racchiude in sé tutti gli ingredien-

ti di una storia appassionante e coinvolgente: amore, tradimenti, lavoro, figli e una serie ben organizzata di colpi di scena. Anita si presenta in un modo, donna single, libera e apparentemente niente e nessuna sembrano scalfire la sua persona, per poi congedarsi come mamma di un bambino, aperta e comprensiva, una persona diversa. ANNO VI | #048|MERCOLEDÌ 18 MARZO 2015


COM

i fatti del giorno partnership Si pensa alla prima piattaforma tutta italiana

campagne

L’accordo tra le due società prevede la fornitura di servizi di pagamento studiati appositamente per un settore che registra una continua ascesa nel nostro Paese

L’obiettivo è raccontare le sfide quotidiane che una mamma deve affrontare da un punto di vista interno e soggettivo

PayTipper ed ePrice uniscono le forze per il marketplace italiano eventi

Tim a sostegno del GEC. E si schiera a fianco delle startup Il congresso di Milano riunisce da ieri le migliori startup mondiali; il gruppo collabora attivamente all’iniziativa Si è aperto ieri a Milano il Global Entrepreneurship Congress, nato nel 2009 per riunire le migliori startup mondiali, che vede Tim come sponsor e promotore di incontri. Per la prima volta in Italia, rappresenta la tappa 2015 degli Stati Generali dell’Imprenditorialità del Mondo con 153 Nazioni partecipanti, tra cui la partecipazione attiva della Casa Bianca. Tim, grazie a TIM#WCAP e Tim Ventures, collabora attivamente alla riuscita dell’iniziativa attraverso la presenza di alcune delle migliori start up cui ha contribuito alla nascita come Oil Project e Orange Fiber, e attraverso l’organizzazione e la partecipazione ad alcuni dei principali eventi del Congresso. La connessione wifi nella zona congressuale sarà fornita da Wiman, startup pugliese di fama internazionale nel cui capitale ha investito TIM Ventures. Ribadisce l’impegno a sostenere l’ecosistema dell’innovazione, attraverso l’ideazione e lo sviluppo di servizi innovativi e delle nuove tecnologie di rete.

8

di Ottavia Quartieri

L

’istituto di pagamento PayTipper ed ePrice, società del gruppo Banzai e primo negozio online di prodotti di alta tecnologia in Italia, hanno siglato un accordo che prevede la fornitura di servizi di pagamento studiati appositamente per il marketplace. ePrice, grazie alla collaborazione con PayTipper e Banca Sella, avrà a disposizione una serie di servizi che spaziano da prestazioni di acqui-

ring, apertura di conti di pagamento per i venditori al monitoraggio continuo dei pagamenti e rendicontazione giornaliera. Raul Stella, l’amministratore delegato di ePrice ha dichiarato: «L’accordo siglato con PayTipper rappresenta un passo importante nella costruzione del primo marketplace interamente italiano, nel quale merchant terzi possono vendere i propri prodotti a milioni di potenziali clienti, che visitano e acquistano abitualmente su ePrice. PayTip-

per, in questa prospettiva, ci aiuterà a offrire servizi di pagamento comodi, efficienti e sicuri, disegnati nel pieno rispetto della normativa italiana». Il modello marketplace si sta affermando in Italia in modo sempre più forte e deciso: secondo lo studio dell’Osservatorio Mobile Payment & Commerce - Politecnico di Milano, il giro d’affari complessivo stimato per il nostro Paese è di circa 13 miliardi di euro con un tasso di crescita di circa il 18% negli ultimi quattro.

aziende La strategia comunicativa prevede uno spot on air a primavera

Sauber Pharma sceglie l’expertise di RED

L’azienda leader nell’ambito detergenza casa e cura della persona si prepara al lancio di System Body Programma Anticellulite Notte

Sauber Pharma è uno dei brand di Desapharma, azienda del Gruppo Desa, uno dei marchi leader nei mercati della detergenza casa e cura della persona. A seguito di una consulta-

zione che ha coinvolto diverse strutture di comunicazione, Sauber ha scelto e deciso di affidarsi a RED Robiglio&Dematteis per studiare la comunicazione che supporterà questo nuovo

prodotto. L’incarico affidato dunque alla sigla di Corso Sempione riguarda l’advertising, a partire dalla televisione commercial che vedrà l’on-air questa primavera.

DLV BBDO firma il video manifesto online per Mellin

Nace la nuova piattaforma web di comunicazione di Mellin con l’obiettivo di raccontare il viaggio unico delle mamme in un mondo completamente nuovo e più vicino all’esperienza reale, direttamente tramite i loro occhi. Il video manifesto del progetto è stato realizzato da DLV BBDO catturando immagini in soggettiva delle mamme che hanno accettato di indossare una microcamera per 24 ore. Il risultato sono delle immagini inedite, splendide, toccanti, che mostrano i semplici gesti della vita quotidiana vista dalla prospettiva di una mamma; inoltre le mamme invitano le “colleghe” ad andare nel sito fidatidelcuore.it per partecipare al progetto. Sul sito le mamme potranno trovare anche un tools specifico per creare loro stesse un video personalizzato insieme al loro bambino ed essere testimoni della giornata tipo di una mamma italiana. E’ possibile condividere i contenuti sulle piattaforme social. ANNO VI | #048|MERCOLEDÌ 18 MARZO 2015


IL GRANDE CINEMA VI STA ASPETTANDO... NON PERDETE L’APPUNTAMENTO CON I FILM IN USCITA NELLE PROSSIME SETTIMANE!

KINGSMAN - SECRET SERVICE

SPONGEBOB - FUORI DALL’ACQUA

THE SEARCH

NESSUNO SI SALVA DA SOLO

DAL 26 FEBBRAIO AL CINEMA

DAL 26 FEBBRAIO AL CINEMA

DAL 5 MARZO AL CINEMA

DAL 5 MARZO AL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

FOXCATCHER DAL 12 MARZO AL CINEMA GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

MA CHE BELLA SORPRESA

CENERENTOLA

INSURGENT

DAL 12 MARZO AL CINEMA

DAL 12 MARZO AL CINEMA

DAL 19 MARZO AL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

VIVI CON NOI UNA FANTASTICA STAGIONE DI CINEMA PER LA TUA PUBBLICITÀ.

CONCESSIONARIA LEADER PER IL CINEMA

FOCUS DAL 5 MARZO AL CINEMA GUARDA IL TRAILER

LATIN LOVER DAL 19 MARZO AL CINEMA GUARDA IL TRAILER

MEDIA La pubblicità al cinema.

YOUNG


COM IL CONSORZIO DEL COMMERCIO ELETTRONICO ITALIANO

Rinnova la partnership con il social network per il sesto anno consecutivo

LinkedIn conferma WebAds come concessionaria esclusiva per l’Italia: sei anni di alleanza

#eCommerceForum

Tra le case di successo, la collaborazione con Samsung per lo sviluppo della Company Page aziendale di Sebastiano Zeri

Per il sesto anno consecutivo, LinkedIn rinnova la partnership con WebAds per la gestione in esclusiva delle marketing solutions in Italia e per i clienti italiani che pianificano nazioni estere (il team Talent Solutions si dedica, invece, alle soluzioni di recruiting ed employer branding). Con oltre 300 milioni di iscritti a livello globale, di cui 8,4 solo in Italia, LinkedIn è, ad oggi, uno spazio digitale ad alto valore aggiunto in cui i brand possono parlare al proprio target di professionisti certi di essere nel giusto contesto per instaurare una conversazione B2B. La creazione di un dialogo tra brand e professionals ha però bisogno di esperti in grado di guidare le aziende nell’utilizzo dei giusti strumenti, e WebAds si posiziona in questo senso. WebAds supporta il cliente in fase strategica, seguendo la creazione del piano di marketing su LinkedIn fin dalle prime fasi e guidandolo nello sviluppo di un progetto che ottenga i risultati desiderati nel medio-lungo

10

termine. Grazie all’esperienza maturata con LinkedIn in questi anni di collaborazione, WebAds è stata scelta da Samsung per la creazione e gestione della propria identità aziendale tramite l’apertura di una Company Page. La Company Page è la pagina ufficiale di un’azienda, uno spazio in cui condividere tutte le novità che la riguardano. Stabiliti gli obiettivi di comunicazione, WebAds propone efficaci strumenti di native advertising consentendo alle aziende non solo di stabilire con i propri follower una relazione duratura ma anche di ampliarne la base. I principali strumenti utilizzati sono: Content Ads per stimolare la brand awareness, Sponsored InMails per ottenere Lead Generation e Sponsored Updates per generare engagement e garantire il traffic driving alla pagina aziendale. I contenuti sono stati curati da Ambito5. WebAds supporta le aziende nella creazione e gestione delle Company Page e relativi strumenti di Native Adv per LinkedIn su desktop, tablet, mobi-

le e ottimizza il bidding su cpm e cpc, senza nessun costo di intermediazione. Fornisce inoltre una reportistica avanzata per ogni fase di sviluppo del progetto. Samsung è la prima azienda in Italia ad aver avviato questo tipo di progetto già da settembre 2013 approfondendo, all’interno della propria Company Page, temi dedicati soprattutto al mondo Business, raccontando le proprie soluzioni Digital Signage, Printing, Hospitality, e Medical, ed utilizzando tools quali Content Ads, Sponsored Inmails e Sponsored Updates. Ad un anno di distanza, i risultati sono stati eccellenti e la Company Page può contare ad oggi +25.000 followers che ogni giorno condividono e interagiscono con i contenuti pubblicati da Samsung.

ISCRIVITI ONLINE

www.ecommerceforum.it

PLATINUM SPONSOR

ANNO VI | #048|MERCOLEDÌ 18 MARZO 2015

GOLD SPONSOR

SILVER SPONSOR

Per maggiori informazioni: Segreteria organizzativa e-Commerce Forum 2015 | Digital Events Srl, Viale Cassala 36 - 20143 Milano - Italy | iscrizioni@ecommerceforum.it


foto Federico Grego - Agenzia Olycom

DIREZIONE CREATIVA COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET

IRRESISTIBILMENTE LEADER

L’ISOLA DEI FAMOSI

Tre programmi che rappresentano il top dell’intrattenimento per milioni di spettatori. Un pubblico affezionato che anche tu puoi conquistare pianificando durante i loro programmi preferiti.

LO SHOW DEI RECORD

C’È POSTA PER TE


COM

SPECIALE

South by SouthWest 2015 Day2: le principali novità del secondo giorno

Tra i temi emersi nella seconda giornata spicca il potenziale che le moderne tecnologie e i social media mettono a disposizione dei brand e di chiunque sia in grado di sfruttarlo. Come il rapper Ryan Leslie, che si è creato una propria audience e anche un proprio canale

Nella foto, da sinistra, Giuseppe Stigliano, Head of Connected Retail di H-ART, e Matteo Sarzana, Ceo di Zooppa

Secondo giorno di lavori al SxSW Interactive di Austin, Texas, negli Stati Uniti, uno tra i più vivaci eventi al mondo dedicati a culture moderne e innovazione. E 360com è ancora insieme a Giuseppe Stigliano, Head of Connected Retail di H-ART, e Matteo Sarzana, Ceo di Zooppa, che attraverso una serie di video

12

quotidiani ci stanno raccontando le principali novità nel campo dell’innovazione e della tecnologia pronte a emergere nel corso del seguitissimo evento statunitense. Tra i temi emersi nella seconda giornata dell’evento spicca il potenziale che le moderne tecnologie e i social media mettono a disposizione dei brand e di

chiunque sia in grado di sfruttarlo. Come il rapper Ryan Leslie, che si è creato una propria audience e un proprio canale di distribuzione, oppure Land Rover, che gestisce con estrema cura la relazione con i propri clienti attraverso una piattaforma differenziata per parole chiave, in base alle esperienze dei consumatori. ANNO VI | #048|MERCOLEDÌ 18 MARZO 2015

www.melascrivi.com

info@melascrivi.com

facebook.com/melascrivi

800 561 748

youtube.com/melascrivi


SPECIALISTI della COMUNICAZIONE in 700 CENTRI COMMERCIALI e in 40 insegne della GDO

WEB ACTIVITIES Proximity MOBILE MARKETING

9.000 IMPIANTI 100 x 140 cm Oltre 200.000 CARRELLI della spesa

2.000 POSIZIONI TOTEM digitali e non ISOLE PROMOZIONALI

EVENTI in galleria

FLOOR GRAPHICS

Guarda il video

RADIO InStore

Tel. 02.53.58.041 • info@ferraripromotion.it • www.ferraripromotion.it


COM

MARKET PLACE

Il programma televisivo, realizzato con sky sport e ideato da Pasta Garofalo, ha debuttato online su Repubblica.it

“Quasi Amici”: i ragazzini possono “salvare” il calcio

ha preso il via la campagna di comunicazione a supporto del format di brand content, uscita dalla fucina creativa di Pescerosso per l’antico Pastificio di Gragnano che vede alla regia Mario Amura di Vera Modesto

“Quasi Amici”, il programma televisivo ideato da Pasta Garofalo, è online su Repubblica.it. E’ partita, infatti, la campagna di comunicazione a supporto del format di brand content, ideato dall’agenzia Pescerosso per l’antico Pastificio di Gragnano che vede alla regia Mario Amura. Il programma, realizzato in collaborazione con Sky Sport, racconta il calcio e le rivalità sportive in una modalità innovativa attraverso un format televisivo da cinque minuti. In occasione di ogni partita casalinga del Napoli, Pasta Garofalo ospita tre ragazzi (tra i 13 e i 15 anni di età), tifosi della squadra avversaria, ad assistere alla partita insieme a tre ragazzi napoletani: tutti i giovani passeranno il weekend insieme e scopriremo se questa esperienza li ha resi amici o almeno quasi amici; e anche se siano rimasti avversari senza fal-

14

si buonismi. Tutte le puntate, sia quelle già andate in onda sia quelle che verranno trasmesse nel corso delle prossime settimane, saranno disponibili online su Repubblica TV, la sezione video di Repubblica.it, e su 3nz.it, sito nato per ospitare contenuti virali. Commentando l’iniziativa, il regista Mario Amura ha sottolineato: «Con “Quasi Amici” ho provato a raccontare il mondo del calcio “salvato” dai ragazzini».

un’iniziativa che promuove l’idea sana di essere tifosi

in occasione di ogni partita casalinga del napoli, pasta garofalo ospita tre ragazzi fra i 13 e i 15 anni di età, tifosi della squadra avversaria, per assistere alla partita insieme a tre giovani napoletani

CAMPAGNE Ironia e divertimento

per Crodino che va in radio

Coinvolti i canali nazionali fino al prossimo 4 aprile. E anche le radio in store di oltre mille punti vendita di Luca Anelli

Il “Biondo aperitivo zero impegnativo” anticipa la Pasqua con una nuova campagna radiofonica ironica e divertente. Fino al prossimo 4 aprile, Crodino è on air sulle principali emittenti nazionali con un nuovo spot radio di quindici secondi che prevede oltre 1.500 passaggi. Il commercial andrà in onda per tre settimane su molte emittenti: Rtl 102.5, Radio 105, Rmc, Virgin Radio, Rds, Discoradio, Radio 101, Kiss Kiss, Radio Italia, Deejay, Capital, Gruppo Birikina, Gruppo Company. Inoltre, da domenica 22 marzo, per due settimane, è prevista un’ulteriore campagna Crodino nelle radio in store di oltre mille punti vendita della grande distribuzione: lo spot di quindici secondi andrà on air nelle insegne Despar, Eurospar, Interspar, Ipercity, Carrefour, Maxi Dimar Mercato, Panorama, e Sma. Un ottimo suggerimento per tutti coloro che sono intenti ad acquistare tutto il necessario per un aperitivo in famiglia o in compagnia degli amici. Il progetto, curato da JWT, porta la firma del ceo e cco Sergio Rodriguez e del copywriter Salvatore Li Vecchi con il coordinamento di Francesca Regali, producer, e Barbara Maggioni, account director. La casa di produzione è Eccetera e la direzione del doppiaggio è stata affidata a Josè Bagnarelli. Gli speaker sono Valeria Falcinelli, Alessandro Micosia e Laura Velastro. sergio

rodriguez

ANNO VI | #048|MERCOLEDÌ 18 MARZO 2015


Il FuoriExpo nella location dei sogni info line: 02 54065431

quanta4expo.com


COM

COVER STORY

Avviate le celebrazioni per i 150 anni dell’istituto

Il futuro è di chi fa. La Banca Popolare di Milano e il territorio tra passato e futuro, partite le celebrazioni per l’importante ricorrenza. Con un programma davvero intenso e ricco di originalità: Casa BPM, “BPM Tour”, emissione di un francobollo celebrativo, L’album di Milano e l’iniziativa “Food for Thought, Food for Souls”

Dal

1865

di Daniele Bologna

16

ANNO VI | #048|MERCOLEDÌ 18 MARZO 2015


COM

COVER STORY

Si è tenuta ieri mattina, nella Sala delle Colonne di Banca Popolare di Milano, la conferenza stampa che ha dato avvio alle celebrazioni per i 150 anni dell’Istituto. L’evento si è svolto alla pre-

17

senza del top management di BPM: Dino Piero Giarda, Presidente del Consiglio di Sorveglianza, Mario Anolli, Presidente del Consiglio di Gestione, e Giuseppe Castagna, Consiglie-

re Delegato. A fare gli onori di casa il professor Giarda, che nel saluto iniziale ha ricordato le origini di BPM e la storia della sua fondazione ad opera di Luigi Luzzatti nonché lo stretto lega-

me che unisce da sempre la Banca alla città di Milano e agli altri territori di riferimento: «La nostra Banca è nata nel 1865 con l’obiettivo di promuovere l’accesso al credito delle fasce più de-

boli della emergente classe di operatori economici e incentivare il processo di sviluppo e di crescita. Dopo 150 anni continuiamo a essere al servizio dei nostri territori, orgogliosi

del nostro passato e proiettati al futuro e ai prossimi obiettivi da raggiungere». Ha proseguito Mario Anolli, ripercorrendo le principali tappe che hanno caratterizzato il 2014: «Ci siamo

lasciati alle spalle un anno complicato non solo per BPM, ma per l’intero sistema bancario. Siamo però riusciti ad affrontare con successo le numerose sfide e a chiudere l’esercizio

ANNO VI | #048|MERCOLEDÌ 18 MARZO 2015


COM

COVER STORY

con ottimi risultati sia di tipo patrimoniale che economico, così da riposizionare il nome della Banca tra le migliori del Paese». Le iniziative per il 2015 L’evento ha rappresentato l’occasione per illustrare le numerose iniziative che verranno organizzate fino a fine anno, tra le quali, Casa BPM, “BPM Tour”, l’emissione di un francobollo celebrativo, L’album di Milano e l’iniziativa Food for Thought, Food for Souls. Dunque, nel corso di quest’anno, Sala delle Colonne, la sala convegni della sede centrale di Piazza Meda (ricavata ricoprendo con una cupola vetrata il cortile centrale dell’ex Palazzo Corio Casati, prezioso esempio dell’architettura cittadina del XV secolo), assume un valore simbolico di accoglienza e ospitalità e diventa Casa BPM: uno spazio messo a disposizione della città, dei partner dei territori e della clientela per l’organizzazione di conferenze, mostre pittoriche e fotografiche, incontri su temi storici ed economici, appuntamenti musicali, sportivi e altre iniziative. Inoltre, nella sede centrale di BPM troverà spazio il prototipo della Cattedra del Cibo del pensiero, cibo dell’anima: questa struttura servirà a esporre il volume che, con lo stesso titolo,

18

sarà a disposizione dei visitatori di Expo per riflettere sulle immagini e i testi che ricordano cosa ci abbia nutriti della cultura, dell’arte, del sapere. L’iniziativa ha il patrocinio della Presidenza del Consiglio e di quattro Ministeri: Affari esteri e Cooperazione; Beni, Attività culturali e Turismo, Istruzione, Università e Ricerca; Politiche agricole, ambientali e forestali; e un ulteriore patrocinio è stato concesso dall’Unesco, mentre il volume, edito da Touring e Skirà, contiene interventi di Haim Baharier, Enzo Bianchi, Walter Siti, Riccardo Muti, Paolo Sorrentino, Patrizia Valduga e Alberto Melloni, noto studioso di storia del cristianesimo. Alcune delle Cattedre, realizzate da Carlos Pambianchi, celebre architetto e designer, saranno presenti in Expo nel Padiglione Italia.

il 2014? un vero annus horribilis

in queste foto giuseppe castagna, consigliere delegato della banca, che ha sottolineato come il 2014 sia stato un vero e proprio annus horribilis per tutto il sistema creditizio italiano

Un legame indissolubile A testimonianza del legame con la città che le ha dato i natali e che le ha valso l’appellativo di “banca dei milanesi”, BPM, in collaborazione con il Corriere della Sera, ha poi realizzato L’album di Milano, una raccolta di figurine disegnate dal vignettista Emilio Giannelli, che saranno distribuite gratuitamente ogni venerdì, a partire dal 27 marzo per otto set-

timane, in abbinamento al periodico settimanale Sette. Le figurine rappresentano 150 personaggi che dal 1865 al 2015 hanno lasciato il segno nella storia della città in ambito politico, economico, culturale, della moda, del design e dello sport. Ma le iniziative non riguardano solo Milano. Grazie al progetto “BPM Tour: insieme da 150 anni”, un viaggio nelle principali aree di presidio della Banca, gli stakeholder del territorio parteciperanno a una serie di attività e diventeranno testimoni di questa importante ricorrenza. Anche i dipendenti saranno coinvolti nelle celebrazioni di questo anniversario, in linea con il principio di engagement che da sempre caratterizza l’approccio della Banca nei confronti dei colleghi: una newsletter dedicata li aggiornerà sull’andamento del Tour, con uno spazio per poter commentare anche attraverso immagini e post e specifici contest seguiti da un evento che premierà i migliori contributi. Inoltre, BPM sarà la prima banca in Italia a divenire protagonista di un francobollo celebrativo che il Ministero dello Sviluppo Economico ha acconsentito a inserire nella programmazione filatelica di Poste Italiane per il 2015. La conferenza stampa è stata

ANNO VI | #048|MERCOLEDÌ 18 MARZO 2015



COM

COVER STORY

anche l’occasione per presentare il minisito, www.150bpm. it, che sarà aggiornato con video, immagini e informazioni nell’ambito della celebrazione del 150° e supportato dalla condivisione dei contenuti sui social media, al fine di coinvolgere fasce più ampie di pubblico. «Un ricco programma di celebrazioni che accompagnerà BPM con i suoi clienti, azionisti e dipendenti - dichiara il Consigliere Delegato, Giuseppe Castagna -. Desideriamo rimettere la Banca al centro dei nostri territori per far sì che continui ad avere un ruolo centrale nella crescita del Paese, così come da 150 anni». consentire l’accesso al credito anche alle fasce più deboli

nella foto a fianco dino piero giarda, presidente del consiglio di sorveglianza di bpm, che ha ricordato i valori e la mission posti alla base della fondazione della banca

20

ANNO VI | #048|MERCOLEDÌ 18 MARZO 2015



COM

E’ considerato uno dei maggiori esperti italiani di Augmented Reality e ha sviluppato con la sua azienda applicazioni per epson moverio

Scelto il primo “Epson Moverio Evangelist”: Mauro Rubin, 35 anni, presidente di JoinPad

In questa foto mario rubin, presidente di JoinPad di Pietro Castagna

Epson idica il numero uno della società italiana specializzata nello sviluppo di applicazioni di realtà aumentata dedicate al mondo aziendale Epson Italia annuncia la nomina del primo Epson Moverio Evangelist, Mauro Rubin, 35 anni, presidente di

22

JoinPad, società italiana specializzata nello sviluppo di applicazioni di Realtà Aumentata per il mondo aziendale. Rubin è considerato uno dei maggiori esperti italiani di Realtà Aumentata (Augmented Reality - A.R.) ed è stato fra i primi a sviluppare con la sua azienda delle applicazioni per Epson Moverio. In qualità di Evangelist, Mauro Rubin collaborerà con Epson per promuovere e diffondere la conoscen-

za degli smart glasses Epson Moverio per applicazioni di A.R., attraverso incontri di formazione, workshop, seminari e lo sviluppo di argomenti e dibattiti sul tema della Realtà Aumentata e le applicazioni degli smart glasses sui canali social media di Epson. “Tra i dispositivi per la Realtà Aumentata disponibili attualmente sul mercato - ha dichiarato Carla Conca, Sales Manager Visual Instruments di Epson Italia - gli occhiali Moverio sono oggi gli unici per la Realtà Aumentata e presentano il più ampio potenziale di crescita. La nostra collaborazione con Mauro Rubin dura ormai da alcuni anni e

in questo periodo abbiamo avuto modo di apprezzare la sua grande esperienza, la capacità di analisi e la sua abilità nel presentare l’argomento in maniera semplice e coinvolgente”. “Collaboro con Epson fin dal primo annuncio dei Moverio - afferma Mauro Rubin - e ho sempre ritenuto che fossero il prodotto ideale per uno sviluppo di applicazioni per la Realtà Aumentata. In questi anni, con JoinPad, abbiamo sviluppato diverse applicazioni in questo settore, che ci hanno portato a stringere accordi con aziende multinazionali del calibro di Siemens e Fasthink e ad aprire contatti con molte

who’s who Il Gruppo Epson

Epson è leader mondiale nell’innovazione con soluzioni che superano le aspettative dei clienti in mercati diversi quali ufficio, casa, retail e industria. La gamma dei prodotti Epson comprende stampanti inkjet, meccanismi di stampa, videoproiettori 3LCD così come robot industriali, visori e sensori, e si basa su tecnologie proprietarie che garantiscono compattezza, riduzione dei consumi energetici e affidabilità elevata. Con capogruppo Seiko Epson Corporation che ha sede in Giappone, il Gruppo Epson conta oltre 72.000 dipendenti in 94 società nel mondo ed è orgoglioso di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente naturale globale e di sostenere le comunità locali nelle quali opera.

altre grandi aziende italiane e straniere per lo sviluppo di progetti innovativi.” La Realtà Aumentata e le sue applicazioni Con Realtà Aumentata si intende la possibilità di arricchire un determinato contesto reale con informazioni aggiuntive. JoinPad ha scelto di basare le sue applicazioni sugli smart glasses Epson Moverio BT-200, perché possono rilevare con precisione l’ambiente circostante e i movimenti di chi li indossa e perché hanno caratteristiche richieste per lo sviluppo di ambienti per la Realtà Aumentata. Tra le

applicazioni sviluppate da JoinPad, prevalentemente in ambito industriale, una piattaforma di Augmented Reality per gestire e supportare la manutenzione di asset industriali, come le apparecchiature delle stazioni elettriche, e per realizzare sistemi capaci di interpretare il ruolo, la posizione geografica e le esigenze delle persone che lavorano in grandi ambienti, ottimizzando in tempo reale i processi di identificazione e di logistica.

un forte interesse destinato a crescere

fra i dispositivi per la realtà aumentata disponibili sul mercato gli occhiali moverio presentano un ampio potenziale di crescita

ANNO VI | #048|MERCOLEDÌ 18 MARZO 2015


Come si crea la pubblicità intelligente.

01

REAL TIME BIDDING

Rocket Fuel in 4 passaggi.

03

CROSS-CHANNEL

04

1 0 1 0 1 01 01 001 1 01 1 01 01 01 01 0 0 1 1 0 0 021 00 0 101101 0 1 01101 0 00 01 0 0 ARTIFICIAL 1 0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1101 01 01 INTELLIGENCE 0 01 0 01 11 0 01101 1 1 0 0 0 101 1 0 01 01 0 01 01 1 1 1 01 01 01 0 0 1 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 001 1 01 01 01 00 0 01 0 1 1 1 000001 0 0 001 1 01 01 1 01 001 111 1 0 0 01 01 01 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 11 0 0 01101 0 01101 01 01 01 1 1 0 0 0 101 0 01 1010 1 0 01100 001 0 0 101 01 0 1 0 0 100 1 1 1 0 1 0 0 01 01 01 01 10 010 101 1 011001 0 0 1 1 0 1 1 01001 1DATA 0 0 001 01 01 1 01 1 01001 1BIG 0 1 1 001 1 0 1 001 0 0 1 01 1 1 001 01 00 01000 0 0 0 1 1 0 1 1 101 0 0 1 01 01 01 0 11 01 0 01101 1 0 01 0 Advertising That Learns ® Con il media buying di Rocket Fuel l’intelligenza artificiale e i big data sono al servizio della pubblicità. Scopri come raggiungere il target più ricettivo su emea.rocketfuel.com/it o scrivi a sales-it@rocketfuel.com

REAL RESULTS


COM

ME DIA

Il titolo è “Marketing con le YouTube Creator: trend internazionali e opportunità innovative”, in programma domenica 22 marzo alle 14:30

BuzzMyVideos a Cosmoprof con un workshop

Come evidenziato da uno studio Pixability sul settore del Beauty, YouTube conta oggi quasi 15 miliardi di visualizzazioni di video a tema beauty, 700 milioni al mese, con un incremento del 133% rispetto al 2010

declinare la bellezza con il sapere digitale

in questa foto saverio schiano lomoriello, business development manager dell’azienda; in quella a destra, paola marinone, founder e ceo di Buzzmyvideos

settore nella creazione di campagne di content marketing innovative, pianificazione pubblicitaria e distribuzione di contenuti su YouTube. E’ inoltre prevista una tavola rotonda con la partecipazione di Brunella Barbone e Elisabetta Vedovato, beauty & fashion creator su YouTube, per approfondire e discutere le tecniche per il coinvolgimento delle consumatri-

ci di prodotti Beauty. Cosmoprof non è solo una vetrina per novità e tendenze di settore, ma rappresenta il più importante punto di incontro per decision maker e professionisti. Ecco dunque che, oltre al workshop, BuzzMyVideos - in collaborazione con Cosmoprof - ha deciso di coinvolgere direttamente le youtuber, con attività “sul campo”.

di David Lucchi

BuzzMyVideos, network internazionale di video maker di talento su YouTube, parteciperà a Cosmoprof, l’evento internazionale più importante nel settore della bellezza professionale previsto dal 20 al 23 marzo nel quartiere fieristico di Bologna. Come evidenziato da uno studio Pixability sul settore del Beauty, YouTube conta oggi quasi 15 miliardi di visualizzazioni di video a tema beauty, 700 milioni al mese, con un incremento del 133% rispetto al 2010. Questo conferma un trend in significativa crescita per gli argomenti beauty discussi in ambito social, dove il pubblico - soprattutto quello delle giovanissime - dimostra di preferire il canale online per informarsi su nuovi pro-

24

dotti e nuovi trend, chiedere consigli o raccogliere idee e spunti. «I brand del settore beauty controllano solo il 3% di questi 15 miliardi di visualizzazioni e appaiono solo il 2,5% delle volte nelle ricerche su YouTube. Uno spazio enorme tutto da riempire», commenta Paola Marino-

ne, founder e Ceo di BuzzMyVideos. E’ necessario però saperlo fare in modo corretto. «YouTube rappresenta per le aziende un’opportunità di comunicazione diretta e senza filtri con il proprio pubblico di riferimento; è però fondamentale conoscerne meccanismi e linguaggi», aggiunge

Saverio Schiano Lomoriello, Business Development Manager dell’azienda. Anche la “bellezza”, dunque, può essere declinata in chiave digital, un canale ormai parte integrante delle strategie di comunicazione aziendali. Sarà questo uno dei temi di cui si parlerà durante il workshop

“Marketing con le YouTube Creator: trend internazionali e opportunità innovative”, organizzato a Cosmoprof da BuzzMyVideos e in programma domenica 22 marzo alle 14.30. Durante il workshop, saranno illustrati i trend internazionali, le best practice e le opportunità per le aziende di ANNO VI | #048|MERCOLEDÌ 18 MARZO 2015



SC N RIO

COM

Nel gruppo Mattel da oltre vent’anni

Fisher-Price, entrata a far parte di Mattel nel 1993, vanta una tradizione legata al mondo dell’infanzia dal 1930. Da allora Fisher-Price realizza giocattoli che consentono vere esperienze di crescita, pensati per stimolare nel bambino nuove sensazioni e coinvolgerlo in nuove sfide. Gioco, interattività, emozione: Fisher-Price non si sostituisce al bambino nell’immaginazione del gioco ma lo coinvolge e lo stimola. Infatti, nel mondo Fisher-Price i bambini sono considerati i veri protagonisti nella fase di studio e progettazione dei giocattoli. A tale scopo, Fisher-Price si avvale del “Play Laboratory”, un vero e proprio centro di ricerca pedagogica, dove ogni giocattolo viene sottoposto a severissimi test di conformità alle normative mondiali ed europee. I bambini insieme a designer, ingegneri, pedagogisti, genitori ed insegnanti qualificati, contribuiscono attraverso la propria attività di gioco a dare preziosi suggerimenti per lo sviluppo dei giocattoli.

Il brand si rivolge ai neo genitori e li invita a riflettere sull’importanza del gioco come espressione dell’infanzia

Le “Piccole Scoperte” di Fisher-Price Fisher-Price, da sempre attento interprete del mondo dei bambini, presenta “Piccole Scoperte”, un nuovo progetto che da voce a tutti i bimbi che ogni giorno scoprono il mondo giocando. Con questo progetto Fisher-Price si rivolge ai neo genitori e li invita a riflettere sull’importanza del gioco nella scoperta di se e dell’ambiente circostante e su come non esista un modo giusto o sbagliato per farlo. Per ogni bambino, infatti, il gioco è un modo di esprimersi e ogni bambino deve trovare la sua personale strada per far-

26

lo, imparando ad afferrare, sentire, spingere, vedere, ascoltare, tirare, gattonare, muovere i primi passi, strillare e parlare. Per questo Fisher-Price si è rivolto direttamente ai bambini, i veri esperti del giocattolo, chiedendo di raccontare cosa pensano mentre giocano. Ne sono venute fuori dodici divertenti interviste che in chiave ironica danno voce ai pensieri dei bambini immaginando le loro possibili risposte. Ma non finisce qui. Poiché non c’è niente di più bello per una mamma o un papà che osservare il

La parola va ai bambini: dodici divertenti videointerviste online, girate in chiave ironica, che danno voce al pensiero dei piccoli protagonisti di Marianna Marcovich

proprio bambino esplorare, scoprire e giocare, Fisher-Price ha deciso di invitare i genitori di tutta Italia ad immortalare i propri bimbi mentre compiono da soli le loro prime scoperte e caricare poi sul sito la foto o il video. Inoltre, grazie al concorso “Vinci 1 anno di Nido”, Fisher-Price mette in palio tre buoni per il pagamento della retta annuale dell’asilo nido e la fornitura di

prodotti per i dieci asili più votati dagli utenti e continua ad accompagnare con gioia e attenzione i bambini e le loro famiglie nella loro crescita e nella loro condivisione quotidiana. Da sempre Fisher-Price crea giocattoli che aiutano a sviluppare la naturale curiosità del bambino, favorendo l’esplorazione del mondo che lo circonda e stimolando la sua immaginazione. ANNO VI | #048|MERCOLEDÌ 18 MARZO 2015


COLTIVA LA PASSIONE

Ogni giorno dalle 7 del mattino 12 appuntamenti di informazione sportiva, approfondimenti, rubriche.

PREMIUM SPORT EDICOLA Rassegna stampa, video e reportage per sapere tutto dai campi e interagire con domande e commenti.

IN ONDA SU

DISPONIBILE ANCHE SU

PIANIFICA PREMIUM E CATTURA I TIFOSI PIĂ™ INFORMATI


COM

LINK automotive

ricorrenze

Il mercato dell’auto ha cambiato marcia. Dopo un gennaio positivo, la ripresa si consolida anche a febbraio: le immatricolazioni, in Europa, sono state 958.145, il 7% in più di febbraio 2014.

Il 15 marzo 1985 dalla Symbolics, azienda statunitense che si occupava di informatica, la prima registrazione del dominio .com. Nel giro di pochi anni, si facevano spazio anche Ibm, Apple e Microsoft. Ma tra i dinosauri del web c’erano anche tante realtà minori, che operavano prima ancora che l’It crescesse con la “bolla” della New Economy e che i social network segnassero la svolta. Vista ora, quella galassia di siti web cresciuta negli anni novanta racconta un’era che sembra ormai lontana anni luce, nell’aspetto e nei contenuti.

Febbraio positivo per il mercato

Trent’anni fa il primo .com

LASTAMPA.IT

scenari

Finita la Guerra dei Sette Anni? «La Guerra dei Sette Anni è quella da cui sta uscendo l’economia italiana. Non una guerra tradizionale, ma una di queste guerre moderne, virtuali, in cui capannoni, uffici, posti di lavoro possono vaporizzarsi con il click di un mouse». Il direttore generale di Banca d’Italia, Salvatore Rossi, usa un’immagine evocativa per raccontare quello che ha passato il Belpaese nel recente passato: dal 2008, quando la crisi finanziaria si è avvitata nella più grande recessione moderna, agli spiragli di ripresa, che spuntano qua e là ma ancora fragili.

REPUBBLICA.IT

28

FIDELITYHOUSE.EU

browser

Microsoft dice addio a Explorer

CORRIERE.IT

Internet Explorer addio. Microsoft, cui fa capo il software che avviò la “guerra” dei browser negli anni Novanta, non utilizzerà più questa denominazione per il suo prossimo prodotto.

ANNO VI | #048|MERCOLEDÌ 18 MARZO 2015


COM

LINK

La famosa piattaforma di conversazione in tempo reale rivela il suo lato marketing

L’inatteso volto umano dei dati: la partnership tra Ibm e Twitter

Da ieri lo strumento di analisi nato dall’importante collaborazione è disponibile per le aziende. E in questa occasione l’Italia non sembra voler rimanere indietro rispetto all’evoluzione rapida del mercato globale dell’information technology di Valentina Lunardi

L’analisi di dati è pronta a incontrare il mondo delle aziende attraverso l’universo social. Lo strumento di IBM sviluppato in partnership con Twitter è ufficialmente diventato operativo ieri per il business, e IBM ha annunciato che è già utilizzato da cento aziende che lo hanno testato in que-

sti mesi. La notizia dell’importante collaborazione risale allo scorso ottobre e ha portato alla creazione di applicazioni pensate espressamente per implementare strategie di marketing che possano aiutare le compagnie di qualsiasi settore di appartenenza a comprendere meglio i propri clienti e prospect, prevedere nuove tendenze di mercato e scoprire altre indicazioni utili, persino a livello cognitivo e

comportamentale, sugli user. E seppure esistano già innumerevoli strumenti di analisi e valutazione del sentiment messi a disposizione da Twitter, tra cui uno che la stessa IBM ha venduto per anni, questa partnership rappresenta qualcosa di un po’ differente. I dati provenienti dalla piattaforma fluiscono ora in maniera diretta all’interno di strumenti di big data analytics di Ibm, come Watson Analytics; inoltre i tweet sono entrati a far parte del ventaglio di servizi messi a disposizione all’interno del cloud dell’azienda che contiene molteplici applicazioni e prende il nome di BlueMix: in tale modo gli sviluppatori hanno la possibilità di creare app e strumenti che utilizzano il linguaggio dei tweet o si basano su una loro analisi. Parallelamente, IBM stessa sta sviluppando applicazioni di questo tipo , con la prospettiva che le aziende si rivolgeranno a questa nuova offerta per sviluppare applicazioni personalizzate. Nel corso del mese di ottobre, la compagnia tecnologica aveva annunciato l’intenzione di formare 10 mila consulenti per dare vita a applicazioni di business correlate a Twitter, e la scorsa settimana IBM ha confermato di aver pronto un team di 4 mila persone, tra ingegneri e consulenti, pronti a implementare questa nuova offerta. Questa nuova partnership con Twitter è cruciale per la società, aggiungendosi all’altra grande collaborazione che la società ha con Apple, e rappresenta un altro passo nel percorso strategico scelto dalla ceo di Ibm Ginni Rometty per cercare di avviare un’innovativa trasformazione dell’azienda e farla tornare sulla strada della crescita. Nel mese di ottobre, Rometty aveva annunciato la sua intenzione di voler investire 4 miliardi di dollari in aree in crescita come cloud, social e analytics e di voler far crescere queste settori da un totale di 25 miliardi di dollari di fatturato dell’anno scorso (cifra che rappresenta il 27% dei ricavi totali della società) a 40 miliardi di dollari entro il 2018, o in alternativa far raggiungere a tali segmenti il 40% delle entrate totali.

Uno sguardo dall’Italia sulla partnership di importanza globale

Ieri è stata anche la giornata in cui, nella sede alle porte di Milano di Ibm, si è tenuto l’evento #dati(big)@IBM, dedicato a mostrare l’implementazione reale dei numerosi strumenti di analisi che l’azienda offre per le aziende, aumentare la consapevolezza nel mercato italiano rispetto a

29

ANNO VI | #048|MERCOLEDÌ 18 MARZO 2015


COM

LINK

strategie e possibilità dei dati, ma anche per parlare dell’importante partnership strategica. Una parte importante dell’appuntamento è stata, infatti, riservata all’intervento di Salvatore Ippolito, Country Manager di Twitter Italia, che insieme a Marco Fregonese, Partner Strategy & Analytics Leader GBS di IBM Italia, ha raccontato i punti salienti di una collaborazione che potrà valere molto anche nel panorama del business italiano. Il country manager ha prima di tutto puntato i riflettori sui numeri che rendono i dati prodotti dalla piattaforma assolutamente interessanti: ogni giorno, grazie a circa 300 milioni di utenti, si generano mezzo miliardo di tweet, che provengono per la gran parte, ben l’80%, da device mobili. Oltre i grandi numeri, però, le possibilità offerte da Twitter a qualsiasi tipo di business sono rappresentate prima di tutto dal fatto che esso sia in realtà una piattaforma di marketing, settore di cui sta contribuendo profondamente a cambiarne i paradigmi. Con l’arrivo di tool di broadcasting, presenti o offerti dalla piattaforma, e l’affermarsi sempre più travolgetne del fenomeno della “social tv”, Twitter è la dimostrazione di come un nuovo elemento del marketing sia la targetizzazione dei momenti. Un esempio? Attraverso analisi della frequenza temporale dell’utilizzo di una certa parola tra il flusso dei tweet di un utente è possibile per i brand individuare l’attimo più adeguato per pubblicare un certo contenuto, indirizzandolo al giusto pubblico e aumentando possibilità di engagement e positiva call to action. Azioni che rappresentano possibilità enormi in termini di produzione di dati, fatto che ha guidato l’avvicinamento tra Twitter e Ibm, come ha spiegato Marco Fregonese, con un obiettivo ambizioso: far incontrare ad una potente capacità di analisi una delle fonti privilegiate dell’espressione del pensiero globale, libero e non influenzato, per dare vita a insight di valore che arricchiscano ogni segmento del business. E che potranno aprire prospettive che sembrano futuristiche, ma che sono già state sperimentate da Ibm, come quelle della cosiddetta analisi cognitiva, capace di fornire informazioni psico-cognitive e comportamentali degli utenti, un servizio in fase di applicazione in Italia con alcuni firme del settore fashion e insurance. Una partnership, quindi, dalle prospettive amplissime che Fregonese ha definito solo come l’inizio di un percorso che avrà grandi sviluppi anche nel mercato del nostro Paese. <

30

Nella foto sopra i due ceo, rispettivamente di ibm e twitter, ginni rometty e dick costolo. A fianco, un momento dell’evento #dati(big)@ibm, tenutosi ieri nella sede italiana della società tecnologica

ANNO VI | #048|MERCOLEDÌ 18 MARZO 2015


SPAZIO A...

COM

sharing community tour

COM

24 marzo- università tor vergata @ roma

360com è una pubblicazione di Growing C&M Sede LegaLe piazza G. Grandi 24, 20135 - Milano Sede oPeratiVa via Gustavo Fara 25, 20124 - Milano tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330 www.growingcm.com Abbonamento a 360com la testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing consulting & media srl è iscritta al r.o.c. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno riproduzione riservata. il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 dlgs 196/2003

Direttore responsabile Daniele Bologna dbologna@growingcm.com Content Manager Aureliano Roio aroio@360com.it Redazione redazione@360com.it Davide De Vecchi, Giacomo Broggi, Sebastiano Zeri, Vera Modesto Progettazione grafica e realizzazione RubberDuck info@rubberducksrl.it Amministrazione amministrazione@growingcm.com Traffico Caterina D’Amico traffico@growingcm.com Diffusione e abbonamenti diffusione@360com.it Pubblicità e iniziative speciali Ivano Moro ivano.moro@growingcm.com tel. +39.02.53598207 mob. +39.3393970611

31

la terza tappa del roadshow approda all’ateneo romano, presso la sala tesi - facoltà di economia, alle ore 14:00 Carlo Zanaboni fondatore di Sogni Fuori Dal Cassetto, società specializzata in marketing strategico e nella consulenza all’utilizzo del crowdfunding. un gruppo di professionisti con un forte background nella consulenza direzionale, nel supporto all’innovazione e nelle strategie di marketing basate sui nuovi media, che supportano progetti che possano essere finanziati attraverso campagne di crowdfunding, occupandosi direttamente di tutte le fasi, dalla preparazione alla gestione fino alla chiusura della campagna. già molti casi, sia in Italia che all’estero, dimostrano che il crowdfunding può essere utilizzato anche come strumento di marketing, per testare l’accoglienza del pubblico a un nuovo prodotto, per lanciarlo o anche solo per fare “branding”, associando, per esempio, il proprio marchio a iniziative ad alto tasso di innovazione. Visto in questa luce, il crowdfunding si estende, dunque, oltre il perimetro delle startup che cercano fondi, per abbracciare uno spazio più ampio che include aziende consolidate fino alle grandi corporation

visioni

di

Matteo Dedè

obiettivi primari e strategici

del crowdfunding I casi di utilizzo del crowfunding come strumento di marketing sono ancora pochi, ma effettivamente alcune aziende pioniere si sono già mosse in tal senso. Penso a iniziative come le partnership attuate da PostePay, Fastweb e UnipolSai con Eppela, e da Telecom Italia con Starteed che ha dato origine alla piattaforma WeDo, per cui queste società si sono impegnate a co-finanziare iniziative selezionate che raggiungano almeno il 50% di raccolta con il crowd. Oppure a campagne come quelle della startup Fabtotum e del winemaker Roberto Cipresso, il cui obiettivo era non solo raccogliere fondi, ma soprattutto potenziali clienti, “lead”, dicono i bravi uomini di marketing. Questi casi rappresentano facce diverse della stessa medaglia: il crowdfunding può essere efficacemente utilizzato per fare marketing. In questi casi, l’obiettivo primario del crowdfunding si sposta dal raggiungimento di un risultato finanziario alla ricerca di ritorni di

marketing; quindi, cambiano anche le metriche per valutarne il successo. La forma di crowdfunding più adatta a questi scopi è il Reward Based, in quanto mira tipicamente a un coinvolgimento della folla basato sull’effettiva capacità di un prodotto o progetto di essere attrattivo. Ovviamente bisogna poi saper strutturare un’efficace strategia di comunicazione, digitale, ma non solo. Su queste basi le strategie di marketing possono poi differenziarsi a seconda che ad attuarle siano brand già affermati, startup innovative, imprese prive di un brand forte o altre tipologie di operatori. Le startup, ad esempio, sempre più spesso utilizzano questa strategia per mettersi in mostra rispetto al mondo degli investitori, avviando campagne di crowdfunding per lanciare il proprio progetto e testare le reazioni del mercato. Altri, invece, puntano a sfruttare il canale del crowdfunding per accelerare i processi di penetrazione sui mercati internazionali.

Un nuovo format multimediale dove sperimentare e creare forme innovative di apprendimento e di comunicazione in materia di innovazione: un talk show itinerante attraverso il territorio nazionale che prevede la partecipazione di opinionisti di rilievo del mondo dell’innovazione e dei media. Strategie e cultura a dosi massicce. Ma anche tanta sperimentazione e, soprattutto, coraggio. “Sharing Community Tour” è in grado di mettere insieme tutti questi ingredienti e con un innovativo talk show presenta case history di successo e figure di riferimento del mondo dell’innovazione. Con il coinvolgimento delle università, il Tour attraversa, dunque, il territorio nazionale, portando i valori della cultura digitale nelle principali città italiane. E i giovani diventano i protagonisti dei diversi eventi. Special Guest dell’appuntamento romano è Francesco Facchinetti, in veste di produttore. Introduce Simonetta Pattuglia, dell’Università di Roma Tor Vergata, Direttore del Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media. Intervengono: Salvatore Loffredo, General Manager & Vice-President, di MyG21; Marta Mainieri, autrice; Luigi Maisto, President di MyG21; Michelangelo Tagliaferri, fondatore dell’Accademia di Comunicazione. Modera Piero Muscari, fondatore di Eccellenzeitaliane.tv e Direttore Artistico di Sharing Community Tour. ANNO VI | #048|MERCOLEDÌ 18 MARZO 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.