visioni / Susanna legrenzi
Strumenti e storytelling per il social di Expo 2015
30 COM
ANNO VI | #049|GIOVEDÌ 19 MARZO 2015
Facebook, Twitter, Instagram. Ma anche Pinterest e Tumblr. Sono strumenti fondamentali per la strategia di comunicazione di Expo Milano 2015. Ci permettono, infatti, di raccontare l’Esposizione Universale (...)
i fatti del giorno
speciale
company
media
L’intervento di Paolo De Nadai, Founder e Ceo di ScuolaZoo
Ieri all’evento di Austin si è parlato del futuro delle agenzie
Vi trovano spazio 794 prodotti agroalimentari di elevata qualità
Le due realtà illustrano gli elementi base per la video strategy
Prezioso tocco “Zoo” al Global Entrepreneurship Congress 2015 di Milano
South by SouthWest 2015 Day 3: le novità della terza giornata
Italiaonline presenta la nuova piattaforma esclusiva FoodInItaly
Teads e Mosaicoon divulgano il “verbo” del video online
scenario
Le crescenti sfide del mondo connesso
24 link
coverstory
Tech Advertising, personale e locale
16
Start up innovative italiane? Più che raddoppiate nel 2014
E’ quanto emerge dai dati forniti da Italia Startup e Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano
3
10
20
22
28
reinventing viDeO ADvertiSing www.teads.tv
COM
i fatti del giorno
Uno speech per seicento studenti e un party per trecento delegati internazionali
c’è Un tocco “Zoo” al Global Entrepreneurship Congress 2015 di Milano
D
a lunedì scorso si sta svolgendo al Mi.Co. la settima edizione del Global Entrepreneurship Congress, la manifestazione internazionale a sostegno dei mercati e dell’impresa, a cui prende parte l’élite del mondo economico, sociale, politico e culturale worldwide. Nella Milano dell’Expo l’evento offre una panoramica sullo stato dell’arte in tema di imprenditorialità globale. Ad essere coinvolti non sono solo i grandi imprenditori del presente, ma anche i giovani imprenditori del futuro. Ieri mattina Paolo De Nadai, Founder e Ceo di ScuolaZoo e ZooCom, è intervenuto durante lo speech H-ACK SCHOOL, iniziativa nata per stimolare i giovani a sviluppare idee per migliorare la scuola, al quale hanno preso parte 600 studenti del penultimo anno delle superiori, 150 docenti, 15 mentor provenienti da H-FARM e startupper di successo. L’intervento di Paolo De Nadai si è focalizzato sull’infondere fiducia agli studenti, raccontando i segreti che hanno portato ScuolaZoo ad essere il punto di riferimento per 2 milioni di ragazzi. Il GEC è organizzato da META Group, un gruppo internazionale, dinamico e indipendente, dedicato alla creazione e alla crescita d’impresa. In questi mesi i soggetti pubblici come MISE, MAE e MIUR e gruppi privati, come ZooCom, hanno collaborato per mostrare il meglio dell’Italia al mondo. ZooCom è l’agenzia di comunicazione social & field nata dall’esperienza di ScuolaZoo. In poco più di un anno ha stretto collaborazioni con alcuni dei
3
Coinvolti non sono solo i grandi imprenditori del presente, ma anche i giovani imprenditori del futuro. Ieri mattina Paolo De Nadai, Founder e Ceo di ScuolaZoo e ZooCom, è intervenuto durante lo speech H-ACK SCHOOL, iniziativa nata per stimolare i giovani a sviluppare idee per migliorare la scuola di Daniele Bologna brand più noti del mercato e ha fatto crescere il proprio team coinvolgendo la professionalità di oltre sessanta esperti del settore. L’organizzazione della festa conclusiva è stata affidata a ZooCom che oggi, presso il proprio headquarter, ospita i delegati per l’evento di chiusura. Il tema della serata - che è “Ciao Ciao Italia. GEC closing party” - sarà ispirato ai settori in cui il nostro Paese è noto a livello globale come cibo, letteratura, design e moda. È stata scelta ZooCom in quanto unica agenzia a vantare il format d’intrattenimento targato Zoo, un mix di musica, coreografie e divertimento. Il Global Entrepreneurship Congress, iniziativa della Ewing Marion Kauffman Foundation, nasce nel marzo del 2009 negli Stati Uniti d’America come spinoff della stessa Fondazione e negli ultimi cinque anni ha contribuito all’espansione di un ecosistema imprenditoriale globale, collegando gli esperti e gli imprenditori di diversi settori al fine
di trasformare l’innovazione in realtà. Quest’anno parteciperanno 153 nazioni, 20 mila ospiti, i membri della Casa Bianca e i Ministri mondiali dello Sviluppo Economico. Il Global Entrepreneurship Congress è, fin dalla sua istituzione, un momento di incontro interdisciplinare e trasversale in cui imprenditori, investitori, ricercatori, stakeholder, opinionisti e politici si confrontano apertamente per contribuire a portare idee, tecnologie e prodotti innovativi, stimolare la crescita economica e la conoscenza delle opportunità che il prossimo futuro ci riserva.
meta group, portatore di esperienze e di eccellenza
nella foto di fianco, a destra, paolo de nadai, founder e ceo di scuolazoo e zoocom. il gec è organizzato da meta group, un gruppo internazionale dinamico dedicato alla creazione e alla crescita d’impresa ANNO VI | #049|GIOVEDÌ 19 MARZO 2015
COM
i fatti del giorno una mascotte con le sembianze di un gufo
per sostenere l’evento è possibile acquistare direttamente sul sito dedicato il gufetto, il cui ricavato servirà a sostenere l’iniziativa
Incarichi
di Massimo Luiss
Giro di poltrone in Unilever: Carla Sangiorgio è il nuovo Head of Corporate Communications Classe 1981, di Matera, dal 2007 in Unilever Italia dove ha svolto diversi incarichi legati al mondo del marketing e della comunicazione; oggi, nel nuovo ruolo, dovrà rafforzare le strategie e le attività di comunicazione esterne per accrescere awarness e reputation del brand
Campagne
Glamoo ha a cuore il destino della terra e collabora al progetto del WWF L’evento mondiale, promosso dall’ong internazionale per sensibilizzare i cittadini sui disastri che stanno producendo i cambiamenti climatici, si terrà il 28 marzo; a sostegno della campagna una mascotte la cui vendita sul sito di proprietà di Seat Pg contribuirà a salvare il pianeta di Ottavia Quartieri
I
nnalzamento delle temperature, scioglimento dei ghiacci, mutazioni genetiche, catastrofi naturali, estinzione di specie animali e potremmo andare avanti per pagine e pagine. In questi ultimi anni l’attenzione di tutti sta iniziando a focalizzarsi, seppur tardivamente, sulle possibili devastanti conseguenze a cui possono portare i cambiamenti climatici. Non solo le associazioni di settore o semplici cittadini che hanno a cuore il futuro del nostro pianeta, ma finalmente anche “i grande della Terra” come politici e uomini influenti a livello globale sono consapevoli del fatto che le politiche
5
finora adottate stanno mettendo a serio rischio l’immensa ricchezza rappresentata della biodiversità e dagli ecosistemi naturali. Per sensibilizzare ancora di più l’attenzione su questa tematica, il WWF ha promosso un evento mondiale dal nome “Earth Hour” che si terrà il 28 marzo contro i cambiamenti climatici. Per sostenere l’evento, è possibile acquistare, direttamente sul sito dal 17 marzo al 28, un pupazzo dalle sembianze di un Gufetto che è la mascotte dell’evento; parte del ricavato andrà a sostegno della campagna e delle iniziative per salvare il pianete del WWF. A fianco dell’iniziativa del WWF e del Gufetto mascotte, si schiera Glamoo, il sito di social shopping
di Seat Pagine Gialle dove è possibile trovare offerte locali e nazionali con sconti fino all’80% su qualsiasi categoria. Sulla pagina del sito di shopping online è possibile acquistare la mascotte e, inoltre, sulla destra della schermata è possibile vedere la campagna del WWF per l’Earth Hour.
Periodo di cambiamento in casa Unilever Italia, soprattutto per quanto riguardo il settore della comunicazione. L’azienda, braccio italiano della quarta multinazionale mondiale nel settore dei beni di largo consumo, ha nominato Carla Sangiorgio nuovo Head of Corporate Communications con riporto diretto a Angelo Trocchia, Presidente & AD di Unilever Italia. Nel nuovo ruolo, Carla Sangiorgio sarà responsabile della comunicazione corporate interna ed esterna di Unilever in Italia nonché dei progetti di sostenibilità e della Fondazione Unilever. Nel suo ruolo si occuperà del rafforzamento della strategia e delle attività di comunicazione esterna finalizzate ad aumentare l’awareness e la reputazione dell’azienda presso i media, i principali stakeholder esterni, i partner ong e i consumatori. Per riuscire a ottenere ottimi risultati, punta a supportare al meglio l’azienda dando vita a campagne di comunicazione integrata facendo leva su innovazione e sostenibilità. Classe 1981 di Matera, laureata a pieni voti e dal 2007 in Unilever dove ha svolto diversi incarichi sempre legati al mondo del marketing e della comunicazione, oggi le prime parole di Carla Sangiorgio nel nuovo ruolo sono queste: «Si tratta di un importante riconoscimento per il lavoro svolto negli ultimi otto anni, ancor più importante per me perché arriva nel momento più delicato della mia vita professionale, al rientro dalla maternità. Unilever è un’azienda in cui si può crescere e in cui le donne possono coltivare le proprie ambizioni» ANNO VI | #049|GIOVEDÌ 19 MARZO 2015
IL GRANDE CINEMA VI STA ASPETTANDO... NON PERDETE L’APPUNTAMENTO CON I FILM IN USCITA NELLE PROSSIME SETTIMANE!
KINGSMAN - SECRET SERVICE
SPONGEBOB - FUORI DALL’ACQUA
THE SEARCH
NESSUNO SI SALVA DA SOLO
DAL 26 FEBBRAIO AL CINEMA
DAL 26 FEBBRAIO AL CINEMA
DAL 5 MARZO AL CINEMA
DAL 5 MARZO AL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
FOXCATCHER DAL 12 MARZO AL CINEMA GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
MA CHE BELLA SORPRESA
CENERENTOLA
INSURGENT
DAL 12 MARZO AL CINEMA
DAL 12 MARZO AL CINEMA
DAL 19 MARZO AL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
VIVI CON NOI UNA FANTASTICA STAGIONE DI CINEMA PER LA TUA PUBBLICITÀ.
CONCESSIONARIA LEADER PER IL CINEMA
FOCUS DAL 5 MARZO AL CINEMA GUARDA IL TRAILER
LATIN LOVER DAL 19 MARZO AL CINEMA GUARDA IL TRAILER
MEDIA La pubblicità al cinema.
YOUNG
COM
i fatti del giorno
PARTNERSHIP
SPOT
Non si tratta di un semplice contenitore di notizie di viaggi, musica, benessere, lifestyle e motori, ma di un magazine capace di fornire strumenti giusti e concreti di conoscenza ai propri interlocutori
di spazi ad altissima visibilità, la campagna a sostegno delle nuove lenti che, grazie al “dimmer”, regolano alla perfezione l’intensità di qualsiasi tipologia di luminosità
di Vera Modesto
Il branded magazine Hello! World Transitions Optical mette a fuoco una media 2015 imponente si affida alle competenze di BizUp pianificazione A partire dal 29 marzo sarà on air sulle principali reti televisive italiane, all’interno di Ottavia Quartieri
C
ontinua la collaborazione iniziata nel 2014 con la gestione del blog della banca digitale di BNL tra BizUp e Hello Bank! con la realizzazione di un progetto editoriale multicanale on-site e off-site che dimostra la volontà del brand di adottare un innovativo approccio al marketing basato sul valore dei contenuti e del dialogo con gli utenti. Si tratta di Hello! World che non è un semplice contenitore di
7
notizie di viaggi, musica, benessere, lifestyle e motori, ma un branded magazine capace di fornire strumenti concreti di conoscenza ai propri interlocutori, accompagnandoli in un percorso di consapevolezza che li renderà liberi di pensare e agire con maggiore fiducia verso il futuro. L’obiettivo di Hello! World è quello di incrementare la visibilità del brand presso il pubblico di riferimento, valorizzare l’imma-
gine dinamica dell’azienda e stimolare engagement intorno a essa. La strategia di content marketing elaborata per soddisfare questi obiettivi è stata articolata in sei fasi: progettazione e realizzazione del sito, definizione del target e dei main topic individuati, passando per la realizzazione dei contenuti secondo le logiche push and pull, l’ottimizzazione Seo degli stessi, per arrivare alla gestione dei canali social e l’attivazione di una social advertising per incrementare la brand awarness.
Approccio articolato.
e non si lascia nulla al caso
la strategia di content marketing elaborata per soddisfare le esigenze dei brand è articolata in vari punti, che partono con la progettazione e realizzazione del sito per arrivare alla gestione dei canali social e all’attivazione di campagne di social advertising
Dal 29 marzo parte la campagna media 2015 di Transitions Optical che punta ad attirare ancora di più l’interesse dei telespettatori invitandoli a scegliere l’autenticità garantita dalle lenti fotocromatiche Transitions. Lo spot permette ai consumatori di capire i benefici delle lenti Transitions grazie ad un “dimmer” che regola l’intensità della luce percepita nelle differenti condizioni di luce esterne o interne. Di qualunque luce si tratti, lo spot mostra in modo immediato come le lenti riescano ad adattarsi perfettamente a qualsiasi cambiamento di luce, riuscendo a garantire colori più vividi e migliorando il comfort visivo durante tutto l’arco del giorno. Già lo scorso anno l’immagine del dimmer ha dimostrato la propria efficacia facendo vivere al telespettatore una experience in prima persona.
di Pietro Castagna
AGENZIE
Armando Testa: tappeto rosso per i fratelli Marquez e il Lotus Watch I fratelli spagnoli campioni di motociclismo, Alex e Marc Marquez, mentre si vestono in modo molto elegante, con uno smoking, papillon, scarpe da sera e, al polso, l’immancabile orologio da esibire nelle migliori occasioni targato Lotus Watch. Adesso i due piloti campioni del mondo sono pronti per quella che, in realtà, è la loro personale passerella: la serissima discesa in pista. Il circuito è il loro catwalk
su cui i sfilano veloci in sella alle loro Honda. Stiamo parlando della nuova campagna che ha creato Armando Testa per il brand Lotus Watches, brand di Festina Group, in cui i i fratelli Màrquez lanciano la nuova Limited Edition, che porta il nome del pilota catalano e che celebra la vittoria del MotoGP 2014. Il claim di campagna “Designed to perform” sigla lo spirito dei due piloti e dell’intera collezione e sarà
lanciata in occasione della Fiera di Basilea e verrà pianificata, a livello internazionale, in particolare in Spagna e Italia, durante il MotoGP. «A costo di ripetermi: quando un cliente che ha già lavorato con te decide di contattarti per proseguire il percorso insieme senza passare attraverso una gara ti riempie di orgoglio e merita uno special thanks!» dichiara Nicola Belli, consigliere delegato Gruppo Armando Testa. ANNO VI | #049|GIOVEDÌ 19 MARZO 2015
COM
i fatti del giorno
Roberto Napoletano
accordi
Logo e sito in due settimane e a 419 euro? Oggi si può Il pacchetto dedicato alle Pmi che fa risparmiare tempo e risorse alle aziende prende vita grazie a 99designs e Jimdo Logo personalizzato e website hosted con design coordinato, in meno di due settimane e a costi accessibili? Tutto questo per le Pmi non è più solo un miraggio, bensì può diventare realtà grazie alla collaborazione strategica tra 99designs e Jimdo. Il pacchetto “Logo e Sito web” mette a punto una soluzione integrata che permette alle aziende di risparmiare tempo e risorse e di ottenere su una sola piattaforma la progettazione di un logo su misura, design coordinato del sito e web hosting. Il funzionamento è semplice: il cliente lancia il contest su 99designs, riceve numerose proposte creative da designer professionisti, sceglie il logo che preferisce e al costo di 419 euro, riceve il lavoro completo. Il cliente potrà apportare qualsiasi aggiornamento ai contenuti del sito in autonomia, in modo intuitivo e da qualsiasi dispositivo, grazie alla semplicità del sistema Jimdo.
8
editoria All’interno anticipazioni e anteprime esclusive
eventi
Il mensile di idee e lifestyle del Sole 24 Ore uscirà domani in abbinamento al quotidiano economico. La campagna stampa, pianificata sui mezzi del Gruppo, è stata realizzata internamente
Si arricchisce l’offerta di appuntamenti proposta dalla radio di Mondadori che comprende anche sport e grandi show
Torna “IL” tra analisi di intellettuali e uno speciale sul Salone del Mobile di Ottavia Quartieri
D
a domani sarà in edicola il nuovo numero del mensile del Sole 24 Ore “IL” all’interno del quale saranno trattati due argomenti: le riflessioni, pubblicate in anteprima, di due intellettuali sulle generazioni dei loro coetanei trentenni/quarantenni e delle loro responsabilità, e uno speciale dedicato al Salone del Mobile di Milano. La cover story del mensile di idee e lifestyle del Sole 24 Ore in uscita domani riprende, per analogia, il nu-
mero di marzo 2014 anch’esso dedicato alla generazione dei trentenni al potere. Oggi, con unno in più alle spalle, si torna sull’argomento proponendo due riflessioni del francese Raphaël Glucksmann che vive a Kiev e di Giuliano da Empoli che abita a Parigi i cui saggi integrali saranno pubblicati tra un mese. Inoltre nello speciale di questo mese ci sarà un focus particolare su ciò che vedremo al Salone del Mobile in programma dal 14 al 19 aprile: nuove proposte di designe, mobili di marche prestigiose,
oggetti per la casa e molto altro, tutto in anteprima su “IL” di marzo. La campagna per il lancio del numero in uscita in abbinamento al Sole 24 Ore è stata pianificata internamente. Il 9 aprile, nella redazione del Washington Post, il magazine sarà celebrato dalla Society for News Design (SND) in occasione di una conferenza internazionale di 4 giorni sul futuro dell’informazione. Una sessione dell’incontro sarà dedicata alla grafica di “IL”, definita dagli organizzatori una «Success Story».
poltrone Il presidente della società Giorgio Marino guarda al 2015
Karim Bartoletti lascia Filmmaster Productions Karim Bartoletti
L’ormai ex executive producers e partner di Filmmaster abbandona la carica finora ricoperta per affrontare nuove sfide professionali
Karim Bartoletti lascia la Filmmaster per affrontare nuove sfide professionali. Ad annunciarlo oggi è Giorgio Marino, Presidente di Filmmaster Productions, il quale dimostra l’apprezzamento nei
confronti dell’ormai ex collega affermando: «Karim è stato un valido partner che ha contribuito in questi anni alla crescita di Filmmaster Productions apportando un grande contributo alla socie-
tà». Inoltre, Marino fa sapere che il 2015 è un anno cruciale per la società in quanto ci sono in serbo progetti nuovi che vanno oltre la semplice adv, proponendo formati innovativi.
R101 seguirà live il “Rebel Heart Tour” di Madonna Madonna in tour
Sarà R101 la radio ufficiale che seguirà le due date italiane per il Rebel Heart Tour di Madonna e in questa occasione la radio regalerà ai suoi ascoltatori dei biglietti e solo i più fortunati potranno partecipare ad uno degli eventi più attesi e spettacolari del 2015. In quetso modo si arricchisce ulteriormente l’offerte di live proposti dalla radio: Rolling Stones, Queen, Santana, James Blunt, Simple Minds, Cat Stevens, Lenny Kravitz, Paul Simon e Sting, George Ezra, Kiss sono alcuni degli artisti che hanno scelto R101-The Music!. Con il rinnovamento della sua linea editoriale nel marzo 2014, la radio del Gruppo Mondadori è partner dei più importanti eventi musicali nazionali e internazionali, permettendole di rafforzare il rapporto con i propri ascoltatori. Non solo la musica per R101, ma anche una forte attenzioni ad altri settori come sport, grandi show live come il Cirque du Soleil e il Cirque Éloize e con manifestazioni cittadine come la Stramilano. ANNO VI | #049|GIOVEDÌ 19 MARZO 2015
foto Federico Grego - Agenzia Olycom
DIREZIONE CREATIVA COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET
IRRESISTIBILMENTE LEADER
L’ISOLA DEI FAMOSI
Tre programmi che rappresentano il top dell’intrattenimento per milioni di spettatori. Un pubblico affezionato che anche tu puoi conquistare pianificando durante i loro programmi preferiti.
LO SHOW DEI RECORD
C’È POSTA PER TE
COM
SPECIALE
South by SouthWest 2015 Day3: le principali novità del terzo giorno
Nella terza giornata dell’evento, tra i temi affrontati ha trovato spazio quello inerente il futuro delle agenzie, la cui sopravvivenza non sembra essere messa in discussione. a patto di “non pretendere ancora oggi di essere coloro che dettano lo standard di qualità”
Nella foto, da sinistra, Giuseppe Stigliano, Head of Connected Retail di H-ART, e Matteo Sarzana, general manager di Zooppa
Bentornati all’appuntamento con la sintesi video del SxSW Interactive di Austin, sempre in compagnia di Matteo Sarzana, General Manager di Zooppa, e Giuseppe Stigliano, Head of Connected Retail. Nella terza giornata dell’evento tra i temi affrontati c’è stato quello inerente il futuro delle agenzie, la cui soprav-
10
vivenza non sembra essere messa in discussione a patto di “non pretendere ancora oggi di essere coloro che dettano lo standard di qualità, in un mondo in cui Gopro e Youtube hanno di fatto reso democratica la produzione di contenuti”. L’altro argomento sempre legato alle trasformazioni del marketing mo-
derno riguarda la possibilità di utilizzare strumenti “non convenzionali” per attività consolidate. E’ quanto sta tentando di realizzare, ad esempio, Shazam, l’app creata per individuare brani musicali, che proprio ad Austin ha presentato, quasi provocatoriamente, la sua soluzione per il proximity marketing. ANNO VI | #049|GIOVEDÌ 19 MARZO 2015
COM
MARKET PLACE
Così come rappresentano un passaggio nella vita di una donna, lo stesso è anche per vitasnella
Trent’anni non sono un’età qualsiasi
Una marca oggi molto popolare che ha saputo evolversi con efficacia nel corso del tempo di Pietro Castagna
Trent’anni non sono un’età qualsiasi: così come rappresentano un passaggio nella vita di una donna, anche per Vitasnella è un compleanno speciale: la marca si è evoluta nel corso del tempo, pur rimanendo l’amica di sempre che incoraggia le donne a prendersi cura di sé stesse e a prendere la vita con leggerezza. E come ogni compleanno che si rispetti, non potevano mancare i regali! Tutti i consumatori che fino al 15 settembre acquisteranno almeno sei vasetti di Vitasnella (a scelta tra la confezione da due vaset-
Stavolta i regali li porta
direttamente il festeggiato
i consumatori che acquisteranno almeno sei vasetti di vitasnella, andando sul sito, potranno scegliere un premio sicuro
ti, da quattro vasetti, da otto vasetti e i due formaggi, spalmabile e fiocchi di latte, che valgono come un vasetto), andando sul sito www.vitasnella.it potranno scegliere subito un premio sicuro all’interno di un’area benessere (trattamenti benessere, estetici o parrucchiere e sedute con personal trainer), un’area
sportiva (lezioni di yoga o pilates) e un’area film (4 mesi di streaming). Inoltre, parteciperanno all’estrazione di un super premio finale: uno splendido week-end a Parigi per due persone e 10 mila euro di buoni shopping da utilizzare seguendo i preziosi consigli di una personal shopper dedicata
affidato il conto Per la gestione delle attività di ufficio stampa, digital pr e blogger relation
La frutta fresca di Dole Italia si affida a Chili Pr
di Matteo Dedè
Dole Italia, filiale italiana di Dole Europe, ramo della Dole Food Company Inc, con sede in California -, prima azienda al mondo impegnata nella produzione, distribuzione e commercializzazione della frutta e verdura fresca - ha scelto, al termine di una consultazione con diverse agenzie, Chili Pr per la gestione delle proprie attività di ufficio stampa, digital pr e blogger relation. Chili Pr, divisione Press Office & Pr del gruppo True Company sta lavorando per gestire i rapporti con i media e gli influencer, i progetti speciali, la pagina Facebook e i suoi contenuti e a supportare l’Azienda sul territorio italiano nella comunicazione di una innovativa campagna promozionale lanciata dalla sede europea a Berlino a fine Febbraio, in occasione della Fruit Logistica, l’appuntamento internazionale più importante dedicato all’Ortofrutta. La campagna My Energy si articolerà in due principali flight - in due momenti strategici dell’anno, la primavera e l’autunno - e vedrà la sua apertura con il lancio di una attività promozionale dedicata ai consumatori nel secondo trimestre del 2015. Tema portante sarà l’energia e dunque uno stile di vita sano e carico di energia conseguibile attraverso una corretta ed equilibrata alimentazione - ricca di frutta e verdura - associata allo svolgimento regolare di esercizio fisico. Numerose saranno, dunque, le attività correlate che si svolgeranno nel corso dell’anno e dedicate al benessere e allo sport. «Siamo davvero contenti di poter iniziare questa nuova collaborazione con Dole Italia, uno dei più importanti player nel settore dell’ortofrutta - ha dichiarato Massimiliano Gusmeo, Ceo di True Company -. Siamo certi che sarà una collaborazione proficua e ricca di soddisfazioni».
12
ANNO VI | #049|GIOVEDÌ 19 MARZO 2015
www.melascrivi.com
info@melascrivi.com
facebook.com/melascrivi
800 561 748
youtube.com/melascrivi
#eCommerceForum
21
IL CONSORZIO DEL COMMERCIO ELETTRONICO ITALIANO
Aprile 2015
MiCo Gate 14 via Gattamelata 5 - Milano
PLATINUM SPONSOR
GOLD SPONSOR
Per maggiori informazioni: Segreteria organizzativa e-Commerce Forum 2015 | Digital Events Srl, Viale Cassala 36 - 20143 Milano - Italy | iscrizioni@ecommerceforum.it
SILVER SPONSOR
COM
MARKET PLACE
Versione più semplice e intuitiva, che consente di navigare, inserire annunci e rispondere alle inserzioni da mobile
L’application Android di Subito.it rinnova e potenzia la user experience
Massimiliano Dotti, Product Director: «Ci poniamo come obiettivo lo sviluppo di soluzioni e servizi su misura in grado di rispondere a ogni tipo di esigenza» gita nella lista delle offerte dei vari utenti, e Rimetti in Cima, per riposizionare l’inserzione in prima pagina come se fosse stata appena pubblicata, saranno infatti acquistabili gestendo la transazione direttamente con il proprio operatore telefonico in un’ottica di maggiore tutela e sicurezza dell’utente. «Continuare a migliorare l’applicazione conferma la volontà di valorizzare il mobile: in uno scenario in cui le persone sono sem-
pre più connesse in mobilità, è fondamentale poter garantire un accesso semplice e immediato a tutti i nostri servizi - spiega Massimiliano Dotti, Product Director di Subito. it -. Per questo ci poniamo come obiettivo lo sviluppo di nuove soluzioni e nuovi servizi su misura in grado di risponde-
re a ogni tipo di esigenza, rendendo la navigazione semplice e intuitiva”. Con quasi 2.120.000 milioni di download e oltre 500.000 visite ogni giorno, l’app Android di Subito.it veicola il 10% degli oltre 5 milioni di annunci inseriti, a conferma della crescente importanza del canale mobile.
Ed mod tetueros dolor ing eum zzriusto duisl di Matteo Dedè
Subito.it, la piattaforma digitale umero uno in Italia per la compravendita dell’usato con oltre 8 milioni di utenti unici mensili, lancia una nuova e migliorata versione della sua app Android che consente di navigare, inserire
14
annunci e rispondere alle inserzioni direttamente da mobile. La user experience è stata potenziata per garantire una più semplice e veloce navigazione grazie a una grafica intuitiva in cui dominano il bianco e il rosso, colori iconici di Subito.it, che restituiscono un impatto vi-
sivo minimal e funzionale. Le icone e la toolbar sono state riprogettate secondo le logiche del material design per Android e ricreano un linguaggio visivo che guida l’utente attraverso i vari step per trovare ciò che desidera o caricare l’oggetto da vendere in un attimo. Con la nuo-
va applicazione sarà inoltre possibile per la prima volta pagare la promozione dei propri annunci da mobile utilizzando il credito telefonico fino a un massimo di 15 euro per transazione. Servizi come Metti in Vetrina, per garantire ai propri annunci una posizione privileANNO VI | #049|GIOVEDÌ 19 MARZO 2015
Il FuoriExpo nella location dei sogni info line: 02 54065431
quanta4expo.com
COM
COVER STORY
Interessanti i dati forniti da Italia Startup e Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano
Le startup innovative al raddoppio nel 2014 Sono passate da 1.227 e 2.716. E toccano quota 118 milioni gli euro investiti nel corso dell’ultimo anno. I finanziamenti forniti dagli investitori istituzionali sono stati pari a 63 milioni di euro, mentre quelli provenienti da business angel, family office e venture incubator si attestano alla quota di 55 milioni di Sebastiano Zeri
Italia Startup e gli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano, con il supporto istituzionale del Ministero dello Sviluppo Economico, hanno presentato a GEC2015
16
i dati aggiornati di “The Italian Startup Ecosystem: Who’s Who”. Per il 2014, la ricerca evidenzia investimenti complessivi (sia da investitori istituzionali che da business angel, family office e venture incubator) in startup hi-tech pari a 118 milioni di euro,
in crescita del 5% sul 2012 e in flessione del 9% rispetto al 2013, quando il totale aveva toccato i 129 milioni di euro. Analizzando le due componenti del totale degli investimenti, emerge che il dato consuntivo degli investimenti istituzionali si attesta a quo-
ANNO VI | #049|GIOVEDÌ 19 MARZO 2015
SPECIALISTI della COMUNICAZIONE in 700 CENTRI COMMERCIALI e in 40 insegne della GDO
WEB ACTIVITIES Proximity MOBILE MARKETING
9.000 IMPIANTI 100 x 140 cm Oltre 200.000 CARRELLI della spesa
2.000 POSIZIONI TOTEM digitali e non ISOLE PROMOZIONALI
EVENTI in galleria
FLOOR GRAPHICS
Guarda il video
RADIO InStore
Tel. 02.53.58.041 • info@ferraripromotion.it • www.ferraripromotion.it
COM
COVER STORY
ta 63 milioni, in calo del 23% rispetto al 2013 a causa, in buona misura, della chiusura dei fondi con target di investimento sul Sud Italia. Al tempo stesso, però, si stima un netto incremento del ruolo svolto dagli investimenti fatti da soggetti non istituzionali, cioè business angel, family office, acceleratori e incubatori: l’apporto di questa tipologia di investitori è cresciuto del 17% nel 2014, raggiungendo i 55 milioni e arrivando a pesare quasi per il 50% sul totale degli investimenti. L’ecosistema mostra di avere ancora ampi margini di miglioramento nel ruolo giocato dagli investitori istituzionali e non. La cifra totale di 118 milioni risulta infatti ancora limitata, in valore assoluto, se confrontata con quella relativa ad altri paesi: in Italia si investe in startup hi-tech un ottavo rispetto a Francia e Germania, un quinto rispetto al Regno Unito e poco meno della metà rispetto alla Spagna. Una forte vitalità Sono più che raddoppiate le startup innovative, che registrano un incremento del 120%, passando da 1.227 nel 2013 a 2.716 nel 2014, mentre le startup finanziate da investitori istituzionali, venture incubator, family offices e
18
un momento dei lavori
business angel networks, crescono del 9% passando da 108 nel 2013 a 118 nel 2014. In questo scenario, la ricerca dell’Osservatorio Startup Hi-Tech del Politecnico di Milano ha evidenziato due ulteriori aspetti positivi che stanno accadendo nel nostro paese. «La crescita delle startup innovative (+120%) e di quelle finanziate (+74%), e di altri attori come gli “institutional” investitor (+16%), le startup competition (+58%), e le online resources and communities (a quota +35%), sono già elementi signi-
andrea rangone
Federica Guidi
ficativi nel rivelare il fermento presente nell’ecosistema - commenta Andrea Rangone, Responsabile degli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano e Consigliere
di Italia Startup -. Ad essi si aggiungono i diversi casi di exit di successo che attestano l’appeal delle startup italiane per le grandi aziende internazionali: Gentium è stata venduta per 732 milioni di euro, Bravofly Rumbo Group è stata quotata per 578 milioni e Octo per 450 milioni. Infine, non mancano le startup che hanno raccolto finanziamenti particolarmente elevati, superiori a 2 milioni. Cito le prime tre: Facility Live ha raccolto 10 milioni, DoveConviene 8,7 e Genenta Science 6,5».
I numeri della ricerca In Italia sono ormai registrate 2.716 startup innovative (erano 1.227 nel 2013); 118 sono le startup finanziate (108 nel 2013); 36 (32) gli investitori istituzionali di cui 6 pubblici e 30 privati; 100 (97) gli incubatori e acceleratori di cui 60 pubblici e 40 privati; 38 (40) i parchi scientifici di cui 35 pubblici e 3 privati; 62 (65) gli spazi di coworking; 52 (33) le competizioni dedicate alle startup. Rispetto alla prima edizione è stato ampliato il panorama degli attori coinvolti. La ricerca ha quindi evidenziato che in Italia esistono 48 piattaforme di crowdfunding, 46 Fablabs, 21 Hackathons, 38 Empowerment Programs e 46 Bandi. Inoltre, sono state recensite 27 realtà che gravitano nel panorama startup di cui 11 associazioni e 16 online re-
sources e community. Tra le startup finanziate da investitori istituzionali, quelle nel settore ICT rappresentano il 68% del totale e hanno raccolto il 74% dei fondi. Le startup del settore Life Science rappresentano il secondo comparto con una quota del 23% nel totale delle startup e il 17% degli investimenti complessivi. Le startup Cleantech and Energy occupano il terzo gradino: sono il 4% del totale e hanno raccolto il 6% degli investimenti. Gli investimenti in startup hi-tech sono diminuiti del 9% nel 2014, dai 129 milioni del 2013 ai 118 di quest’anno. Sono aumentati del 17% gli investimenti da parte di business angel, family offices e incubatori e acceleratori (per un totale di 55 milioni), e diminuiti del 23% quelli provenienti da investitori istituzionali (altri 63 milioni). ANNO VI | #049|GIOVEDÌ 19 MARZO 2015
COM
COM PANY
di Massimo Luiss
Subito in versione italiana e inglese, sarà a breve tradotto anche in cinese, russo e spagnolo, per dare al progetto un forte carattere di internazionalità Una piattaforma al servizio della valorizzazione del territorio e delle eccellenze enogastronomiche, nonché una straordinaria occasione di visibilità e di business per le piccole e medie imprese del mondo food. E’ FoodInItaly, nuovo progetto sviluppato da Italiaonline che mette in rete tutte le eccellenze agroalimentari italiane, con l’obiettivo di diventare un’importante vetrina internazionale, oltre che il punto di riferimento digitale, a supporto delle migliaia tra operatori e consorzi di tutela, che compongono le filiere dei prodotti certificati. La piattaforma è realizzata con la collaborazione editoriale e scientifica di Fondazione Qualivita, un’organizzazione che da tredici anni tutela e valorizza le produzioni agroalimentari di qualità italiana e raccoglie tutti i 271 prodotti agroalimentari italiani di qualità certificata (DOP, IGP, STG), le 523 denominazioni dei vini
20
Italiaonline presenta FoodInItaly: 794 prodotti agroalimentari
Tutta l’eccellenza enogastronomica italiana in un’unica piattaforma online
italiani, suddivisi tra DOP e IGP (DOCG, DOC e IGT) e oltre 4.500 prodotti agroalimentari tradizionali. Dalla storia dell’Aceto Balsamico di Modena ai successi di Parmigiano-Reggiano e Grana Padano fino ai gioielli dell’alta salumeria italiana, come il Prosciutto San Daniele o il Culatello di Zibello, FoodInItaly racconta l’eccellenza enogastronomica con storie, immagini e video, per consentire a chiunque, da ogni parte del mondo, di scoprire il meglio del sistema agroalimentare italiano. L’internazionalità è infatti una delle chiavi di FoodInItaly: il sito è da subito disponibile anche in lingua inglese e sarà successivamente tradotto in cinese, russo e spagnolo. Inoltre, sfruttando il volano offerto da Expo 2015, FoodInItaly rappresenta una “vetrina virtuale” attraverso la quale oltre diecimila produttori locali possono disporre di una straordinaria opportunità di business in un settore strategico per il nostro Paese e ancor più sotto i riflettori durante i mesi di Expo. Gabriele Mirra, Chief Operating Officer, ha commentato: «Affinché la qualità dei prodotti italiani si trasformi in competitività, occorre comprendere come meglio rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione.
Il digitale oggi è una straordinaria opportunità per il food Made in Italy. Italiaonline, che è un punto di riferimento importante per le imprese italiane che sono alla ricerca di un proprio posizionamento e di un partner forte nel mondo digitale, con FoodInItaly si pone l’obiettivo di supportare i tanti produttori locali nell’intento di ampliare il raggio di azione delle loro attività di business». Tutti i prodotti e i piatti tipici che trovano spazio all’interno del verticale, sono accompagnati da immagini e schede informative che ne descrivono origini, storia, modalità di produzione e di lavorazione e valori nutrizionali. Attraverso un motore di ricerca avanzato è inoltre possibile scoprire le specialità di ogni regione e territorio, dove è possibile acquistarle, e localizzare sulle mappe le zone di produzione. News e tendenze legate al mondo del food, agli itinerari enogastronomici lungo i percorsi del cibo, nonché una sezione interamente dedicata a produzione, distribuzione, vendita e consumo all’insegna della sostenibilità ambientale, completano l’offerta di FoodInItaly, per cui sarà presto disponibile anche l’app (per Android e iOS). Partner d’eccezione di FoodInItaly è Ford Italia, che posizio-
gabriele mirra nerà il Suv compatto EcoSport fino al 23 marzo sul sito FoodinItaly e sulle altre web properties di Italiaonline come Libero.it, Virgilio.it e Motorlife.it, con formati ad hoc dedicati anche agli utenti mobile. Per festeggiare il suo varo, FoodInItaly offre l’aperitivo fio al prossimoal 27 marzo al Punto Enel di via Broletto 44, a Milano (store innovativo, modello per la qualità del servizio al cliente), dal lunedì al venerdì, dalle 17:00 alle 19:00, e il sabato dalle 12:00 alle 14:00 (eccetto le domeniche). Prodotti italiani di eccellenza certificati DOP e IGP, ogni sera differenti e offerti dai consorzi di tutela, sono in degustazione per i milanesi e i turisti in pieno centro cittadino.
il digitale come reale opportunità
affinchè la qualità dei prodotti italiani si trasformi in competitività, occorre comprendere come meglio rispondere a un mercato in continua evoluzione
ANNO VI | #049|GIOVEDÌ 19 MARZO 2015
Come si crea la pubblicità intelligente.
01
REAL TIME BIDDING
Rocket Fuel in 4 passaggi.
03
CROSS-CHANNEL
04
1 0 1 0 1 01 01 001 1 01 1 01 01 01 01 0 0 1 1 0 0 021 00 0 101101 0 1 01101 0 00 01 0 0 ARTIFICIAL 1 0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1101 01 01 INTELLIGENCE 0 01 0 01 11 0 01101 1 1 0 0 0 101 1 0 01 01 0 01 01 1 1 1 01 01 01 0 0 1 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 001 1 01 01 01 00 0 01 0 1 1 1 000001 0 0 001 1 01 01 1 01 001 111 1 0 0 01 01 01 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 11 0 0 01101 0 01101 01 01 01 1 1 0 0 0 101 0 01 1010 1 0 01100 001 0 0 101 01 0 1 0 0 100 1 1 1 0 1 0 0 01 01 01 01 10 010 101 1 011001 0 0 1 1 0 1 1 01001 1DATA 0 0 001 01 01 1 01 1 01001 1BIG 0 1 1 001 1 0 1 001 0 0 1 01 1 1 001 01 00 01000 0 0 0 1 1 0 1 1 101 0 0 1 01 01 01 0 11 01 0 01101 1 0 01 0 Advertising That Learns ® Con il media buying di Rocket Fuel l’intelligenza artificiale e i big data sono al servizio della pubblicità. Scopri come raggiungere il target più ricettivo su emea.rocketfuel.com/it o scrivi a sales-it@rocketfuel.com
REAL RESULTS
COM
ME DIA
di Luca Anelli
Teads e Mosaicoon, nell’ambito di “Digital & Social Media Marketing” organizzato da Ford, sveleranno insieme, oggi, nella suggestiva location del tempio di Adriano a Roma, quali sono gli elementi preziosi utili a comporre il quadro di una perfetta strategy digitale, in ambito video online. Non solo “tips & tricks”: saranno affrontate esclusive riflessioni sui cambiamenti che hanno stravolto il modo di produrre contenuti pubblicitari video e la loro diffusione. «Internet è l’unico media che cresce a doppia cifra in termini d’investimenti. È un grande palcoscenico per i brand, è l’ambiente migliore dove fare comunicazione e calcolare, quasi in tempo reale, il ritorno degli investimenti. Tutto questo però deve essere fatto pensando che i linguaggi e i comportamenti dell’audience sono differenti rispetto agli ambienti televisivi. Per questo motivo, noi di Teads stiamo cercando di valorizzare i nuovi trend Outstream che sono una nuova promessa alla base della nostra tecnologia attuale, orientata a creare il giusto compromesso tra l’esperienza del brand e dell’utente nel miglior ambiente editoriale di sempre. Con una promessa assoluta: Viewability»,
22
se ne parla oggi Nell’ambito dell’evento dal titolo “Digital & Social Media Marketing”, organizzato da Ford
Teads e Mosaicoon divulgano il “verbo” del video online Le due realtà sono protagoniste a Roma per discutere degli elementi utili a dare vita a una perfetta strategy digitale quando si parla di video e web
nella foto antonella la carpia insieme ad andrea staderini
ha dichiarato Antonella La Carpia, direttore Marketing & Comunicazione di Teads Italia. «L’audience si sta spostando sempre più rapidamente sul web ma il video rimane lo strumento più efficace per coinvolgere gli utenti. Diventa fondamentale in tal senso un
approccio completamente nuovo, che parta dalla forza del contenuto video ed arrivi alla garanzia dei risultati grazie alla distribuzione e all’analisi dei dati. Ecco perché in Mosaicoon abbiamo scelto di sviluppare un modello unico sul mercato, grazie a un sistema integra-
to di piattaforme tecnologiche proprietarie, dedicate, rispettivamente, alla creazione di video in Cloud, alla distribuzione su un network estremamente ampio e al tracciamento, in tempo reale, della campagna per consentire un’ottimizzazione della strategia co-
stante grazie al data management. E proprio grazie a questo modello evoluto possiamo integrare l’intero processo e diamo ai brand una grande occasione: quella di trasformarsi in una Digital Media Company che, producendo e distribuendo i propri contenuti su una Platform proprietaria, guadagna un controllo totale dei propri investimenti e delle reazioni dei propri utenti», ha aggiunto Andrea Staderini, a capo della sede romana di Mosaicoon.
social celebrities Blogmeter dà la
classifica: a gennaio vince Miley
miley cirus stacca tutti i testimonial sui social network
A gennaio Miley Cyrus, l’artista americana scelta come testimonial dal brand Golden Lady, risulta la celebrità che fa registrare il più alto livello di engagement e di interazioni sui social media, superando, su Facebook e Twitter, Belen Rodriguez, l’astronauta Samantha Cristoforetti, calciatori e personaggi dello spettacolo. Lo certifica Blogmeter, che ha analizzato attraverso la ricerca Social Celebrities il posizionamento online dei principali testimonial pubblicitari utilizzati di recente sul mercato italiano. Tra le celebrità più discusse in rete in Italia non si registrano sorprese rispetto a quanto rilevato a dicembre, con i seguenti nomi ai primi tre posti della classifica: Samantha Cristoforetti (222 mila messaggi), Francesco Totti (196 mila) e Belen Rodriguez (106 mila). Blogmeter, azienda leader nella social media intelligence, ha analizzato attraverso la ricerca Social Celebrities il posizionamento online delle principali celebrities impegnate in campagne pubblicitarie per alcuni dei top spender in advertising durante l’autunno e l’inverno 2014. Bob Sinclair è il personaggio più apprezzato, Mario Balotelli il più criticato. Il dj e produttore discografico francese, già testimonial di Vecchia Romagna e di brand di intimo, vanta il sentiment migliore tra i personaggi analizzati. I commenti che lo riguardano sono positivi e si concentrano sulla sua partecipazione al talent show “Forte Forte Forte”, condotto da Raffaella Carrà, e sul nuovo singolo “I want you” che risulta particolarmente apprezzato. Il personaggio più criticato risulta invece Mario Balotelli.
ANNO VI | #049|GIOVEDÌ 19 MARZO 2015
SC N RIO
COM
Il supporto offerto dgli ISP ai clienti sta divenendo sempre più spesso un elemento strategico del business
Un mondo sempre più connesso crea costantemente sfide ardue L’offerta di Communitake comprende una suite completa di prodotti per la gestione dei dispositivi mobili per piccole e medie imprese, service provider e mobile operator di Pietro Castagna
L’offerta di Communitake comprende una suite completa di prodotti per la gestione dei dispositivi mobili per piccole e medie imprese,
Eylam Tamary, sales director emea di communitake 24
service provider e mobile operator. Tutte le soluzioni sono sviluppate per essere flessibili e modulari e poter avere una gestione personalizzata delle funzioni desiderate. Sono facilmente integrabili con altre soluzioni, consentendone l’adozione senza necessità di prevedere implementazioni lunghe e costose. CommuniTake offre soluzioni a pacchetto, complete per tutte le necessità delle aziende, e vanta numerosi clienti e im-
portanti referenze a livello internazionale e italiano (come ad esempio Ennova). Un mondo sempre più connesso crea sfide sempre più ardue. Il supporto offerto dai service provider ai propri clienti diviene sempre più spesso un elemento strategico del business. CommuniTake, con la soluzione Total Care consente di fornire agli utenti finali un supporto self-service e una capacità di controllo da remoto del proprio dispositivo con una significativa ridu-
zione dei costi di servizio. La soluzione Total Care consta di una piattaforma di supporto all-in-one, che consente l’auto riparazione delle problematiche software, test di connettività, backup e ripristino della rubrica-contatti. L’applicazione garantisce, inoltre, un’assistenza proattiva, in quanto i Contact Center possono fornire interventi di riparazione e raccomandazioni tempestive. Un portale self service dota gli utenti di autonomia come la visualizzazione diretta dei risultati dei test, la diagnostica del dispositivo e l’attivazione remota degli script di risoluzione. Basata sul cloud o sviluppata on-premise, la soluzione Total Care di CommuniTake è composta da un’architettura multi-tenant, scalabile e ridondante, che supporta i più diffusi sistemi operativi.
ANNO VI | #049|GIOVEDÌ 19 MARZO 2015
COLTIVA LA PASSIONE
Ogni giorno dalle 7 del mattino 12 appuntamenti di informazione sportiva, approfondimenti, rubriche.
PREMIUM SPORT EDICOLA Rassegna stampa, video e reportage per sapere tutto dai campi e interagire con domande e commenti.
IN ONDA SU
DISPONIBILE ANCHE SU
PIANIFICA PREMIUM E CATTURA I TIFOSI PIĂ™ INFORMATI
COM
LINK APPLE/1
APPLE/3
Non solo iPhone e iPad, ma anche opere di bene. L’azienda di Cupertino guarda oltre le sfide tecnologiche e si rivolge al mondo non profit. Come? Beneficienza e dipendenti-volontari.
Apple sta mettendo a punto la sua offerta televisiva. E per lanciarsi in grande stile in un mercato estremamente competitivo come quello americano sta portando a termine negoziati con i colossi del settore televisivo Usa del calibro di Abc, Cbs e Fox, per offrire da settembre un pacchetto di 25 canali televisivi che potranno essere visti online su tutti i prodotti di Cupertino: iPhone, iPad, Mac e Apple Tv. E’ quanto rivela il Wall Street Journal, secondo il quale il servizio sarà offerto - solamente negli Usa - fra i 30 e i 40 dollari al mese.
Non solo iPhone, ma opere di bene
Offerta televisiva sempre più vicina
CORRIERE.IT
APPLE/2
La mela nel Dow Jones, out At&t Salto simbolico importante per Apple alla Borsa di New York: ieri sera, dopo la chiusura dei mercati statunitensi, il gigante di Cupertino è entrato a far parte dei trenta componenti dell’indice Dow Jones, scalzando At&T. La compagnia telefonica faceva parte ininterrottamente dell’indice delle blue chip dal 1915, con l’unica eccezione del 2004, l’anno della fusione con Sbc Communications. L’ingresso nel Dow Jones della maggiore compagnia statunitense per capitalizzazione di mercato ha, dunque, una forte valenza simbolica.
REPUBBLICA.IT
26
APPLEINSIDER.COM
APPLE/4
Qualche segreto in più sull’iCar
WSJ.COM
Ulteriori tasselli al progetto Apple Car: l’azienda di Cupertino avrebbe affittato dei locali a Sunnyvale, pochi chilometri dalla sua sede, per allestire capannoni attrezzati con garage e officina.
ANNO VI | #049|GIOVEDÌ 19 MARZO 2015
COM
LINK you tube
Si chiamano “spherical video” e possono essere visti da una prospettiva che viene scelta direttamente dall’utente, con la presenza di informazioni aggiuntive sull’ambiente circostante.
Snapchat, la settimana scorsa, è stata valutata 15 miliardi. Qualche mese prima era toccato a Uber, che avrebbe raggiunto la cifra di 40 miliardi. Ora è il turno di Pinterest. Il servizio di social bookmarking avrebbe raccolto 367 milioni di dollari in un nuovo round di finanziamenti che valuta il social network 11 miliardi di dollari, il doppio rispetto allo scorso anno. «Useremo i fondi per obiettivi corporate - afferma la società - inclusa l’espansione internazionale», sottolineando che gliutenti internazionali sono aumentati del 135% nel 2014.
Disponibili gli “spherical video”
Finanziamenti per 367 mln di dollari
RAINEWS.IT
microsoft
Windows arriva in estate in 190 paesi Windows 10, l’atteso aggiornamento del sistema operativo di Microsoft, arriverà in estate in 190 Paesi e dirà addio anche alle password, facendo spazio a impronte digitali e riconoscimento volti. In più, l’aggiornamento sarà gratuito anche per gli utenti con copie “pirata” di Windows, ma i meccanismi di questa novità non sono ancora chiari. Lo ha annunciato la casa di Redmond in occasione del WinHEC summit a Shenzhen, in Cina. Tuto questo dopo la notizia del “pensionamento” di Internet Explorer in favore di Project Spartan.
ANSA.IT
27
ILSOLE24ORE.COM
Il 28 e 29 maggio sviluppatori riuniti
EVENTS.GOOGLE.COM
Il 28 e 29 maggio sono date da segnare sul calendario per gli appassionati del mondo Google. A San Francisco si tiene la Google I/O, l’annuale conferenza degli sviluppatori.
ANNO VI | #049|GIOVEDÌ 19 MARZO 2015
COM
LINK
“go small or go home” è la nuova regola
Il futuro della tecnologia pubblicitaria sarà personale e locale
Secondo Judy Shapiro, esperta di social marketing engagement, è il momento per gli inserzionisti di focalizzarsi sui singoli user e non sulle promesse di crescita che non pongono limiti a cura di Valentina Lunardi
“Go big or go home”. Secondo Judy Shapiro, ceo e fondatrice di EngageSimply e chief brand strategist di CloudLinux, è questo il mantra che guida l’attuale corsa all’oro che sta avvenendo nel mondo della tecnologia pubblicitaria. In particolare, questo aut-aut si riferisce al premio finale che dovrebbe attendere quelle iniziative capaci di raggiungere con sempre maggiore velocità audience proprie e nuove, garantendo enormi budget pubblicitari nel rapido passaggio dai media tradizionali al digitale. Gli inserzionisti, da parte loro, sono stati sedotti dal fascino innegabile che permea l’idea di poter avere a disposizione un marketing “predittivo”, libero dalle stranezze e inesattezze dell’intervento umano:
28
d’altronde le piattaforme di ad-buying sono la promessa tangibile di poter distribuire e gestire in maniera più veloce e conveniente che mai miòiardi di impression. Ma, nonostante le promesse di questo tecnologico Eden pubblicitario, come in ogni altra corsa all’oro, alcuni successi più unici che rari non possono garantire l’affermarsi e la sostenibilità dell’ad-tech industry. La debolezza recentemente emersa di alcune imprese ad alto livello tecnologico come Say Media, che è in ridimensionamento, Sulia, che ha chiuso, o Rocket Fuel, riflette quanto gli inserzionisti siano rimasti delusi per le prestazioni registrate da parte delle piattaforme di automatizzazione dell’advertising. E la loro delusione è fondata. L’insieme dei risultati raggiunti da parte di questa tecnologia dipinge un quadro che fa riflettere, e richiede uno sguardo critico e analitico sui meccanismo profondi di tutto il sistema. Da una parte, infatti, si
assiste all’emergere del preoccupante fenomeno di un qualcosa che si potrebbe definire come “frode pubblicitaria”, cioè l’endemico problema dell’arbitrarietà che regna all’interno dei parametri che definiscono l’intero processo di ad buying. Dall’altra parte, regna una scioccante bassa qualità tra le miliardi di impressioni pubblicate, fatto che non fa altro che far tristemente svanire il desiderio degli inserzionisti di dare vita a un engagement di qualità con persone reali. Questi elementi negativi sono i sintomi di un’ossessione alla crescita sfrenata, che ha confuso la capacità di internet di processare miliardi di dati digitali con le possibilità reali dei marketer di arrivare a raggiungere attraverso la tecnologia miliardi di persone. L’impossibilità di raggiungere i risultati tanto agognati e lo scontro con i limiti reali del meccanismo a disposizione oggi hanno lasciato tra gli inserzionisti una profonda diffidenza verso l’ad-tech, ANNO VI | #049|GIOVEDÌ 19 MARZO 2015
COM
LINK Judy Shapiro
Judy Shapiro è ceo e fondatrice di EngageSimply, una compagnia focalizzata sul social marketing engagement, e chief brand strategist di CloudLinux. Shapiro ha ricoperto posizioni come senior marketing a Paltalk, Comodo, Computer Associates, Lucent Technologies, AT&T e Bell Labs. Il suo blog si chiama Trench Wars e fornisce consigli su come creare business di valore su internet.
come se tutti quegli algoritmi abbiano calpestato e distrutto i complessi e delicati meccanismi che caratterizzano il rapporto tra i brand e i consumatori. Lasciando gli user in balia di annunci pubblicitari che grazie al retargeting li inseguono instancabilmente e banner adv la cui incoerenza e mancanza di valore per gli utenti è un triste leit-motiv di molte ore di navigazione online.
È il momento di mettere le persone al primo posto Che cosa può sistemare la situazione? Un cambiamento fondamentale e profondo che sappia sostituire la rincorsa alle promesse di risultati stupefacenti a una vera attenzione all’innovazione che sappia rendere concreto un digital marketing a misura umana e in cui il dato personale sia quello primario e centrale. Incredibile a credersi, i primi, entusiasmanti giorni di internet, a metà degli anni ’90, erano proprio ispirati da una filosofia e da delle modalità operative ispirate al concetto “people first”: chi ha assistito e si è sentito partecipe di quella fase immaginava di poter fare esperienza di un internet personale, a misura d’uomo. Quella è stata l’epoca della esuberante tagline di Yahoo “Do You Yahoo”, un portale personalizzabile che esprimeva perfettamente la giocosità intrinseca nel nome scelto. AOL, MySpace, Google e Amazon promettevano entusiasticamente
29
di poter essere realtà capaci di soddisfare ogni nostro desiderio digitale. Crescita scalare significava in quel mondo digitale del passato riuscire a far arrivare il potere di internet a ogni singola “Judy consumer” (se non addirittura anche alle più nostrane “casalinghe di Voghera”), ognuna delle quali avrebbe potuto avere controllo sulla propria esperienza individuale. Purtroppo, le tecnologie necessarie per offrire quella nobile visione dell’universo online erano a decenni di distanza: nei successivi vent’anni, quella visione di un internet personale è annegata in un mare di promesse e volontà di raggiungere una enorme crescita scalare. Ma secondo Shapiro, coloro che, come lei stessa, avevano vissuto quei primi, entusiasmanti giorni dell’era digitale possono ora trovare una realistica promessa alla realizzazione di un internet “dal volto umano” nell’affermazione delle tendenze tecnologiche mirate a social, contenuti e mobile. Questi tre elementi non fanno altro, infatti, che rafforzare la forza digitale di ogni singolo consumatore, fatto che porta gioco forza a dover includere nelle strategie pubblicitarie le espressioni tecnologiche che riflettono dinamiche profondamente umane come rilevanza, fiducia e engagement contestuale. In pratica, il paesaggio delle tecnologie pubblicitarie potrebbe in poco tempo avere un aspetto molto diverso
da quello che ha oggi. avrà un aspetto molto diverso rispetto ad oggi. In particolare, Shapiro indica alcune tendenze che guideranno la nuova era della pubblicità di tecnologia:
• Internet è essenzialemten un motore di “contentserving” che, sempre di più, premierà quelle imprese in grado di fornire contenuti particolari e di difficile individuazione, integrandoli nelle ricerche su base locale, nell’offerta commerciale di un dato luogo e rendendoli ricchi di valore per community digitali iper-specializzate. • Stanno emergendo sempre di più scambi privati di contenuti adv basati sull’engagement di audience di altà qualità, ma numericamente poco estese. • I servizi dedicati ad analisi e misurabilità si evolveranno per dare maggiore importanza a parametri come “intention” e “attention” del pubblico. • L’introduzione di piattaforme di marketing in grado di offrire persone reali pronte ad essere ingaggiate, che puntano a user reali e interessati e non a grandi numeri anonimi. • L’affermarsi di tecnologie programmatiche in grado di interpretare il contesto corretto in cui rilasciare un dato contenuto valutando l’esperienza degli user sia attraverso contesti online sia online. Per quei player del mercato che avranno il coraggio di cambiare le regole con cui giocano la partita della pubblicità online, “Go small or go home” dovrà essere la prossima regola aurea a dettare il percorso di evoluzione delle tecnologie e strategie di marketing del futuro. E quelle imprese che renderanno realtà questo mantra, proveniente dai quei gloriosi giorni del passato digitale, promette Judy Shapiro, potranno vivere davvero una grande crescita nel mondo dell’online advertising. < ANNO VI | #049|GIOVEDÌ 19 MARZO 2015
SPAZIO A...
COM
osservatorio iot
COM
14 aprile - via durando 10 @ milano
360com è una pubblicazione di Growing C&M sede LegaLe piazza G. Grandi 24, 20135 - Milano sede oPeratiVa via Gustavo Fara 25, 20124 - Milano tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330 www.growingcm.com Abbonamento a 360com la testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing consulting & media srl è iscritta al r.o.c. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno riproduzione riservata. il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 dlgs 196/2003
Direttore responsabile Daniele Bologna dbologna@growingcm.com Content Manager Aureliano Roio aroio@360com.it Redazione redazione@360com.it Davide De Vecchi, Giacomo Broggi, Sebastiano Zeri, Vera Modesto Progettazione grafica e realizzazione RubberDuck info@rubberducksrl.it Amministrazione amministrazione@growingcm.com Traffico Caterina D’Amico traffico@growingcm.com Diffusione e abbonamenti diffusione@360com.it Pubblicità e iniziative speciali Ivano Moro ivano.moro@growingcm.com tel. +39.02.53598207 mob. +39.3393970611
30
dalle ore 9:15 alle ore 13:00 il convegno di presentazione dei risultati della ricerca dedicata all’internet of things Susanna Legrenzi si occupa di comunicazione online e offline. Cura mostre di design. Insegna Culture Visive al Politecnico di Milano. Prima di progettare per web e social media, ha lavorato per tanti anni nella carta stampata. a lei si deve il Social Media Hub per connettere e portare in primo piano tutti i protagonisti dell’Esposizione Universale di Milano. Dagli account ufficiali ai progetti speciali di comunicazione, dai Paesi ai Partner, alle Organizzazioni Internazionali e il Terzo Settore. Obiettivo: un dialogo multilingue tra oltre 200 attori in sinergia e interazione con la community. Il menu permette di seguire i feed per aggregati di fonti e/o per singole piattaforme socialnet. Via dashboard, il team può integrare i feed con un piano editoriale di campagne hashtag, highlight e call to action. e Per incentivare il coinvolgimento degli utenti sono stati attivati una serie di progetti UGC, realizzati in partnership con importanti istituzioni e aziende, oltre a un progetto di crowdsourcing su Instagram, in stretta collaborazione con il Politecnico di Milano
visioni
di
Matteo Dedè
strumenti e storytelling: il
social di expo 2015 Facebook, Twitter, Instagram. Ma anche Pinterst e Tumblr. Sono strumenti fondamentali per la strategia di comunicazione di Expo Milano 2015. Ci permettono, infatti, di raccontare l’Esposizione Universale in maniera diretta ed empatica. I contenuti che animano ogni giorno i nostri canali social approfondiscono il tema “Nutrire il Pianeta. Energia per la Vita” e creano un intreccio di storie capaci di generare e moltiplicare l’attenzione generale e di trasformare semplici utenti in visitatori attivi e partecipi. L’elemento che caratterizza in maniera trasversale la narrazione del progetto di Expo Milano 2015 sui social media è il coinvolgimento delle comunità attive sia a livello locale che globale: i contenuti e le azioni sono, infatti, pianificate per generare e moltiplicare l’attenzione generale in modo da ottenere una partecipazione il più possibile estesa all’evento. Il Team Social dell’Esposizione Univer-
sale ha, quindi, elaborato una strategia integrata di storytelling visivo basata sui contenuti, progettata per generare empatia. Ad esempio, sono state pensate delle rubriche come Expo Quotes, che permettono di generare reazioni e condivisioni. I numeri generati da questo tipo strategia, pubblicati mensilmente su Slideshare, sono molto positivi e dimostrano come le persone tendano a condividere i contenuti prodotti. Un altro aspetto fondamentale è sicuramente quello di incentivare e mantenere il dialogo con gli utenti che interagiscono con Expo Milano 2015 attraverso i canali social: per questo il team cerca di rispondere a tutte le richieste ricevute. Per integrare in maniera efficace i canali 2.0 attivati per l’evento, dal punto di vista editoriale, facciamo cross posting tra di essi, in modo da favorire la loro conoscenza. Per esempio, i contenuti di Tumblr vengono spesso condivisi su Facebook.
Il 2014 ha rappresentato un anno di svolta per l’Internet of Things. Si colgono segnali concreti e incoraggianti dal mercato in termini di diffusione, fatturato e ampiezza dell’offerta. Arrivano forti spinte all’innovazione da startup e “nuovi” grandi player, che stanno entrando con sempre maggiore decisione in alcuni settori - smart home, in primis -, rompendo gli schemi tradizionali. L’Italia non sta a guardare, forte di un mercato IoT in continua crescita, delle opportunità offerte dallo Smart Metering gas “riletto” in chiave Smart City e dei riflettori puntati su Expo 2015, con una rinnovata attenzione sul ruolo dell’IoT nella filiera agroalimentare oltre che per la gestione del sito espositivo. Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2014-15 dell’Osservatorio Internet of Things, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, sarà l’occasione per affrontare molte tematiche in questo ambito, tra cui: il valore della diffusione e del mercato dell’Internet of Things in Italia; l’evoluzione dello scenario applicativo e il ruolo giocato dalle startup nel processo di innovazione; l’evoluzione dello scenario competitivo in ambito smart home e la propensione all’acquisto da parte dei consumatori italiani verso soluzioni IoT per la casa connessa; il valore dei progetti smart city per il Sistema Paese e le opportunità offerte dallo Smart Metering “multi-servizio” nello sviluppo delle stesse. ANNO VI | #049|GIOVEDÌ 19 MARZO 2015