360com081 2015

Page 1

visioni / fabrizio rocchio

Tutte le sperimentazioni della “galassia” Vodafone

31

COM

ANNO VI | #081 | MERCOLEDÌ 06 MAGGIO 2015

Sulla fibra stiamo andando avanti ad una velocità di implementazione davvero molto alta: a fine marzo, abbiamo superato le cento città dove offriamo servizi in fibra. A Milano e Bologna offriamo…

i fatti del giorno

marketplace

company

media

La soluzione di mobile commerce rende gli spot dei canali di vendita

Il commercial “Music is Life” è stato prodotto dalla cdp The Family

Il concept creativo degli spot aumenta il percepito del “fai da te”

Dal 9 al 31 maggio sul network la prima corsa a tappe della stagione

Rai Pubblicità ha scelto Powatag per rivoluzionare l’adv

Con Armando Testa la musica di Virgin diventa immortale

Publicis Italia firma la nuova campagna per Leroy Merlin

Eurosport “corre” e si conferma sempre più la “casa del ciclismo”

scenario

Beeweeb, widget per My Vodafone

26 link

coverstory

Hulu è pronto per le brand video ads

18

“Connect with 2030”: come cambierà il market research? Nel corso del recente Seminar di TNS la lente è calata sui trend digitali e sulle sempre nuove opportunità che possono offrire alle aziende

3

10

22

24

29



COM

i fatti del giorno

L’innovativa soluzione di mobile commerce trasforma gli spot in canali di vendita istantanei

Rai Pubblicità sceglie PowaTag per rivoluzionare l’advertising di Daniele Bologna

R

ai Pubblicità ha siglato una partnership strategica con PowaTechnologies Limited per introdurre l’innovativa soluzione di mobile commerce PowaTag sui canali di comunicazione targati Rai Pubblicità. La soluzione proposta, che sarà a disposizione di tutti i partner commerciali della concessionaria Rai, consentirà ai consumatori di eseguire acquisti in tempo reale con lo smartphone, interagendo con i messaggi pubblicitari su stampa, tv, radio, cinema e media digitali mediante l’utilizzo di QR code, audio Tag, beacon Bluetooth e social media.
Grazie all’opzione AudioTag, che associa ciascun audio a un particolare prodotto o servizio, i consumatori potranno, infatti, acquistare un prodotto mentre ne vedono la pubblicità in televisione o ne ascoltano la promozione in radio; in aggiunta, sarà loro consentito di effettuare un acquisto online con un semplice touch di smartphone, attraverso l’opzione Touch to Buy. Gli acquisti vengono completati in pochi secondi, previo inserimento dei dati personali. «La partnership con Powa Technologies rientra in un percorso di innovazione e ricerca intrapreso da Rai Pubblicità, è motivo di orgoglio poter offrire ai

La partnership rientra in un percorso di innovazione e di ricerca intrapreso dalla concessionaria per offrire ai propri clienti soluzioni all’avanguardia oltre che pienamente rispondenti alle nuove e mutevoli esigenze di mercato nostri clienti soluzioni all’avanguardia e pienamente rispondenti alle nuove esigenze di mercato - ha dichiarato l’amministratore delegato di Rai Pubblicità, Fabrizio Piscopo -. La televisione è di gran lunga il mezzo più utilizzato per la pubblicità in Italia, ma le aziende non possono valutare gli effetti delle loro campagne. L’impiego di Powa Tag ci permetterà di rafforzare il rapporto con i nostri partner commerciali, che grazie al nuovo servizio potranno raccogliere in tempo reale dati su chi acquista i loro prodotti e su come, dove e quando vengono acquistati» ha concluso Piscopo. «Siamo molto orgogliosi di aver stretto un accordo con un partner di prestigio come Rai Pubblicità. PowaTag trasforma l’annuncio pubblicitario in un medium attivo che i brand possono utilizzare per offrire ai propri clienti un’esperienza di interazione senza precedenti: da un lato, i consumatori potranno completare un acquisto, ancora prima che lo spot pubblicitario sia terminato; dall’altro, le aziende potranno raccogliere dati intelligenti sulle abitudini di consumo

dei propri clienti, sviluppare campagne ad hoc, estendere i confini del punto vendita e valutare i risultati dei loro investimenti pubblicitari», ha dichiarato il Ceo e fondatore di Powa Technologies, Dan Wagner. 
PowaTag è operativa in tre continenti ed è un soluzione ideata per creare modalità innovative di vendita. Grazie alla partnership con Rai Pubblicità, gli inserzionisti potranno trasformare qualsiasi annuncio pubblicitario trasmesso sulle piattaforme Rai in un punto vendita interattivo e monetizzare il loro investimento in advertising in tempo reale.

Powa Technologies, da Londra a Pechino

Fabrizio Piscopo

3

Dan Wagner

Powa Technologies è una startup inglese con sede a Londra e uffici in diciotto città nel mondo, tra cui Milano, New York, Città del Messico, Madrid, Parigi e Pechino. Specializzata nella realizzazione di soluzioni innovative per l’ecommerce, grazie a un management con esperienza maturata in oltre quindici anni nel settore, è in grado di offrire soluzioni che mettono in contatto produttori e consumatori, garantendo ai primi la possibilità di rispondere alla crescente domanda di multicanalità dei secondi i quali, a loro volta, potranno, così, effettuare i propri acquisti al miglior prezzo di mercato. Il mondo del retail è stato trasformato per sempre con il lancio mondiale di PowaTag, il nuovo servizio rivoluzionario di vendita al dettaglio messo a punto da Powa Technologies. Oltre 1.200 marchi di tutto il mondo, tra cui big company come Universal Music e il grande distributore Carrefour, hanno sottoscritto un accordo con Powa nel corso degli ultimi mesi. ANNO VI | #081| MERCOLEDÌ 06 MAGGIO 2015


reinventing viDeO ADvertiSing www.teads.tv


COM

i fatti del giorno

mercato

vino & design: arriva un milione di euro per dare supporto a tannico e shoppable Si muovono P101, specializzato in operazioni early e late stage per il settore digitale, e Club Digitale, il primo club italiano di investimenti in startup, per consolidare la posizione e continuare nella crescita

Un “Dress up contest” al ritmo di musica top

di Ottavia Quartieri

L

a più grande enoteca online italiana, Tannico.it, insieme a Shoppable.it, il sito di ecommerce dedicato a chi ama il design non convenzionale per vestire la propria casa e se stessi, hanno appena ricevuto un finanziamento di un milione di euro per raggiungere in questo 2015 risultati importanti e continuare nell’ottimo trend di crescita dimostrato nell’ultimo biennio. Sono P101, operatore di venture capital specializzato in investimenti nel settore digitale guidato da Andrea Di Camillo, e Club Digitale, primo club di investimento in startup, gli investitori nelle due piattaforme di ecommerce. L’aumento di capitale ha lo scopo di consolidare la posizione sul mercato delle due piattaforme leader nei rispettivi settori e confermarne il percorso di crescita, che negli ultimi due anni li ha portati a raggiungere oltre 30.000 clienti con più di 40.000 prodotti spediti ogni

5

Partnership

Original Marines è main partner degli MTV Awards 2015 che sono in programma a Firenze il 14 giugno e trasmessi in diretta sul canale musicale. E il brand lancia doppio contest sui canali social

nell’immagine, l’esterno degli uffici dove trovano posto tannico e shoppable. nel riquadro, a sinistra, andrea di camillo mese. Shoppable.it e Tannico.it, grazie anche a questo ingente investimento, puntano a chiudere il 2015 con un fatturato di oltre 5 milioni di euro, con volume d’affari più che raddoppiato rispetto al 2014. Gli obiettivi che si sono posti non sono affatto irraggiungibili, soprattutto tenendo conto delle performance di cui sono stati capaci. Shoppable.it ha dimostrato di avere una capacità unica nello scouting di prodotti non convenzionali con oltre 15.000 clienti già serviti in Italia e all’estero; molto importante si è rivelata anche la strategia di aprirsi al mercato b2b. Per quanto riguarda Tannico.it, invece, nell’ultimo anno ha riscontrato un

aumento delle vendite del 300%, per un totale di 200.000 bottiglie di vino vendute nel solo anno precedente. «L’investimento di P101 in Tannico.it e Shoppable. it nasce dallo straordinario percorso di crescita iniziato due anni fa dal team dei fondatori guidati da Marco Magnocavallo, già imprenditore di successo con Blogo, che ha portato le due realtà a diventare punti di riferimento nei rispettivi settori, vino e lifestyle - commenta Giuseppe Donvito, Partner di P101 -. I capitali forniti consentiranno ai due siti di ecommerce di consolidare la propria presenza sul mercato italiano e di migliorare l’efficienza delle loro operation».

È già tutto - quasi - pronto per l’evento musicale dell’anno in Italia, gli MTV Awards 2015, al quale parteciperà da protagonista anche Original Marines. Il noto marchio d’abbigliamento è main partner dell’evento fissato per domenica 14 giugno al Parco delle Cascine di Firenze e in diretta dalle ore 20:00 su MTV Italia, MTV Music e su MTV Hits. Original Marines sarà presente agli MTV Awards con diverse iniziative e, a partire da oggi, ha lanciato due contest sui nuovi canali social BeOriginal83, sia su Facebook che su Instagram. I partecipanti potranno ammirare le collezioni del brand su The Cube, lo spazio personalizzato dal forte impatto visivo e dal design innovativo, sul quale, all’esterno, saranno proiettate immagini, mentre all’interno saranno esposti i capi della collezione in anteprima. Un ulteriore spazio di visibilità ai capi d’abbigliamento ci sarà nel momento della premiazione della Best Dance Crew: le dance crew

in gara indosseranno in anteprima Original Marines Fall Winter 2015-2016, così come sarà vestita Original Chiara Nasti, seguitissima fashion blogger e insta-testimonial del marchio. Infine, per quanto riguarda i contest su Facebook, gli utenti sono chiamati a scegliere la miglior video candidatura tra Crookids feat. Greta da una parte e Anima dall’altra ,che si sfidano proponendo quattro “mission Original”; su Instagram, invece, postando una foto con le mention @BeOriginal e @NastiLove sarà possibile incontrare la blogger a Firenze. «La partnership con MTV Awards rientra nell’ambito di una strategia definita del brand che è sempre più vicino al mondo dei teenager, ai loro gusti, alle loro passioni. Parallelamente abbiamo anche creato e lanciato due nuovi canali di comunicazione social, la pagina Facebook e il profilo Instagram BeOriginal83» commenta Domenico Romano, Direttore Marketing di Original Marines. ANNO VI | #081| MERCOLEDÌ 06 MAGGIO 2015



COM

i fatti del giorno

Maurizio Alberti, managing director Teradata Italy

Riconoscimenti

Teradata si conferma per il decimo anno nel Gartner Magic Quadrant Il portfolio “Teradata Integrated Marketing Cloud” comprende servizi che aiutano tutti i marketer ad estrarre dati di autentico valore di Ottavia Quartieri Teradata Marketing Applications, divisione di Teradata, è stata posizionata tra i leader nel “Magic Quadrant for Multichannel Campaign Management” (Mccm) di Gartner, società leader a livello mondiale nella consulenza strategica, secondo il report redatto da Adam Sarner, Julie Hopkins, Jennifer Polk e Mike McGuire, responsabili di ricerca di Gartner, che è stato pubblicato lo scorso 13 aprile. Il Magic Quadrant di Gartner posiziona i fornitori del settore in base all’“abilità nell’esecuzione” e alla “completezza della vision”. Teradata, che sin dalla prima edizione dello studio, nel 2006, appare tra i leader nel quadrante del report Mccm, ritiene che questo riconoscimento rifletta la sua abilità unica di offrire, attraverso Teradata Integrated Marketing Cloud, Teradata Interactive Services e la propria rete mondiale di partner, soluzioni di marketing data-driven che aiutano le aziende a incrementare il valore dei loro dati e la relazione con i clienti.

7

Campagne

La perfezione assoluta dello “zero” conquista Conto Titoli di BCCForWeb

“Zero” come zero spese di apertura, zero imposta di bollo e zero canone: sono questi i punti di forza del nuovo strumento online, selezionati dalla banca toscana in occasione del primo spot tv di Massimo Luiss

Il

concetto dello “zero” è da sempre concepito come forma della perfezione e della convenienza ed è proprio su questi principi che BCCForWeb, la banca online che fa capo a Banca di Pisa e Fornacette, vuole far leva nel lancio della sua prima campagna pubblicitaria,

dedicata a Conto Titoli, l’innovativo servizio per gli investimenti e la gestione dei risparmi. Zero come zero spese di apertura, zero imposta di bollo e zero canone previsti dal Conto Titoli BCCForWeb, il nuovo strumento d’investimento online che consente di scegliere in totale sicurezza, a zero spese e con buoni rendimenti, tra un’ampia gamma di titoli trattati sui principali. Ecco in

che senso è intesa la perfezione del numero zero dalla banca toscana. Lo spot punta su semplicità, immediatezza delle immagini, sulla storica colonna sonora di BCCForWeb e, come già anticipato, sullo “zero” in un crescendo di immagini che partendo dalla forma circolare si evolvono nella vita di tutti i giorni, come un compasso o uno zero disigneto sulla lavagna da un bambino. Lo spot sarà trasmesso su Canale5, Italia1, Rete4, Italia2, Mediaset Extra, Iris e su RadioItaliaTV nelle fasce orarie comprese tra le ore 8.20 e le 23.50, così da potere coinvolgere il più ampio e differenziato pubblico. «Siamo orgogliosi del lancio sul mercato di Conto Titoli e questa campagna pubblicitaria è stata pensata proprio per spiegare in maniera semplice e immediata il nuovo prodotto» - dichiara Grazia Guantini, Direttore Marketing di Banca di Pisa e Fornacette.

accordi

GLS Italy sosta, per un anno, sull’app di eBay La società italiana del gruppo GLS, specializzato in spedizioni, ha lanciato la sua prima campagna pubblicitaria su supporto mobile, appoggiandosi alla già consolidata expertise di eBay Advertising di Luca Anelli GLS Italy, società del gruppo GLS, azienda europea specializzata in spedizioni espresse che conta più di 220.000 clienti, ha lanciato la sua prima campagna pubblicitaria su supporto mobile. GLS per sviluppare il nuovo formato pubblicitario native per i dispositivi mobile, che avrà una durata complessiva pari a un anno,

si è appoggiata all’espertise di eBay Advertising e, per rimarcare la partnership tra i due colossi, la campagna sarà presente sulla Home Page dell’app mobile eBay e sul sito web di uno dei più grandi marketplace del mondo, nonché primo in Italia. «Il formato native (advertising) rappresenta secondo noi la migliore soluzione per comunicare sugli smartphones», spiega Matteo Longoni, Head

of advertising sales di eBay Advertising per Francia, Italia e Spagna. «La navigazione su smartphone è molto diversa da quella su pc quindi è importante creare dei formati specifici, che mettano in valore i brand integrandosi al contempo con i contenuti. Siamo entusiasti che GLS ne abbia compreso le potenzialità e si sia affidato a noi per la realizzazione». ANNO VI | #081| MERCOLEDÌ 06 MAGGIO 2015


COM

i fatti del giorno campagne Sono previsti premi con vincite istantanee

aziende

I titolari di carte a marchio a marchio Visa e V PAY permettono di pagare i bollettini in tutti gli esercizi convezionati, dando così la possibilità di abbandonare il contante

Una piattaforma più pratica, veloce e immediata, che permette di acquistare da qualsiasi pagina del sito web

è pronta pagare le bollette con visa e v pay Bershka a svelare il new conviene a te e a chi ti sta intorno look del suo sito progetti

Una nuova identità visiva per Sodalitas targata Gramma-E3 Per raccontare i valori e la storia di una fondazione unica nel suo genere, è stata pensata una comunicazione integrata Il 2015 si apre con un incarico importante per Gramma: disegnare l’identità visiva di Fondazione Sodalitas, la prima realtà a promuovere la sostenibilità d’impresa in Italia e capace di coniugare l’impegno di oltre 100 imprese leader e il settore non-profit per un obiettivo comune: realizzare un futuro sostenibile. Un progetto fortemente voluto dalla Fondazione in un anno particolarmente importante, in cui celebra il proprio ventennale ed esercita un ruolo attivo nell’ambito di Expo 2015 attraverso Last Call to Europe 2020, conferenza internazionale dedicata alla sostenibilità organizzata in collaborazione con Csr Europe. Tra le attività messe in campo da Gramma ed E3 il restyling del sito di Fondazione Sodalitas, raggiungibile al link www.sodalitas.it, realizzato in collaborazione con E3, partner specializzato nella comunicazione digital. Una nuova identità che possa sostenere la Fondazione nel raccontare le molteplici iniziative in diversi ambiti come lavoro e inclusione, giovani e futuro, crescita sostenibile.

8

di Ottavia Quartieri

O

rmai da qualche tempo è possibile, nel nostro Paese, pagare i bollettini con carte a marchio Visa e V PAY presso tutti gli esercenti convenzionati, ma Visa per sensibilizzare i consumatori rispetto a questa nuova opportunità ha annunciato il lancio di una campagna. Circa il 90% dei consumatori si reca agli sportelli postali per pagare i bollettini, il 7% si reca presso i tabaccai, bar ed edicole, mentre il restante 3% dei bollettini postali viene pagato presso i canali bancari, il

tutto con l’assoluta predominanza dei contanti. Ma da oggi la situazione è subito una svolta radicale. Da qualche mese ai titolari di carte Visa e V PAY è offerta l’opportunità di poter scegliere quale strumento di pagamento usare per pagare tasse, bollette e altre spese oltre a rendere disponibile un ampio bacino di punti di accettazione dove poter effettuare i pagamenti. A supporto di questo importante risultato, Visa ha pianificato una campagna di comunicazione ad hoc che verrà declinata su vari mezzi da maggio a fine giugno 2015, il cui intento è pro-

prio quello di promuovere l’uso di carte di pagamento. Ampia visibilità e importanti ritorni, sono i principali obiettivi della società, che ha predisposto anche una campagna via internet e attraverso sms per incentivarne l’uso. Pagando i bollettini con la carta Visa e V PAY e registrando i propri dati del pagamento in Rete, o inviando sms, si ha l’opportunità di vincere istantaneamente centinaia di cofanetti viaggio week-end Smartbox che comprendono ciascuno un soggiorno e percorso benessere per due persone in 400 hotel in Italia e nel periodo prescelto.

partnership L’agenzia di Trancu vanta un’esperienza nel settore Aviation

A volte ritornano...Austrian Airlines e TT&A

La compagnia aerea austriaca, parte del gruppo Lufthansa, affida alla più antica agenzia italiana le attività di relazioni con i media in Italia

Patrick Trancu, a.d. TT&A

Dopo cinque anni di distacco, la compagnia aerea austriaca Austrian Airlines, società del gruppo Lufthansa e vettore membro di Star Alliance, e l’agenzia milanese TT&A collaboreranno anco-

ra insieme. La compagnia aerea, infatti, era già stata cliente dal 2005 al 2010 quando, a seguito dell’ingresso nel gruppo Lufthansa, erano state decise differenti strategie comunicative. TT&A si

occuperà di sviluppare le attività di relazioni con i media in Italia, sfruttando una lunga esperienza sia nel settore Aviation sia, più in generale, in quello legato a Transportation & Logistics.

Bershka è pronto a svelare il nuovo look del suo sito web rinnovando anche il blog, la versione mobile e l’applicazione dedicata. Bershka.com non ha solo cambiato il volto alla sua immagine, ma ha fatto molto di più aggiungendo funzionalità volte a offrire una vera shopping experience. Un sito più pratico, veloce e immediato, permette di acquistare da qualsiasi pagina del sito e di comprare come “guest”. Per la prima volta un brand del gruppo Inditex, offre i benefici di un nuovo sistema semplificato di registrazione. Il nuovo blog, che sarà live da giugno, avrà un ruolo da protagonista trasformando i suoi contenuti in un altro canale di vendita diretta, mettendo così a disposizione un punto di vista più editoriale e lifestyle. Un network di contributor internazionali si occuperà di mostrare le collezioni del brand attraverso editoriali di moda, interviste, tendenze e consigli da stylist di tutto il mondo. ANNO VI | #081| MERCOLEDÌ 06 MAGGIO 2015


SPECIALISTI della COMUNICAZIONE in 700 CENTRI COMMERCIALI e in 40 insegne della GDO

WEB ACTIVITIES Proximity MOBILE MARKETING

9.000 IMPIANTI 100 x 140 cm Oltre 200.000 CARRELLI della spesa

2.000 POSIZIONI TOTEM digitali e non ISOLE PROMOZIONALI

EVENTI in galleria

FLOOR GRAPHICS

Guarda il video

RADIO InStore

Tel. 02.53.58.041 • info@ferraripromotion.it • www.ferraripromotion.it


COM

MARKET PLACE

per l’emittente radiofonica creato un commercial che è un inno alla vita

il commercial “Music is life” è stato prodotto da The Family

Con Armando Testa la musica di Virgin può diventare immortale

Igor Borghi alla regia, musiche di Enzo Casucci. Matteo Pozzi art director, direttore della fotografia Alessandro Bolzoni di Vera Modesto

L’eco del rock di Virgin Radio Italia è arrivato sui canali tv di Sky e Discovery e sul web, con un commercial che è un inno alla vita. Tutta quella che c’è nella musica e che la rende immortale. È così che nasce “Music is Life”, una storia firmata Armando Testa e prodotta da The Family, che ha come protagonista un’inedita morte. Depressa, fragile, apatica. E per la prima volta, umanissima e mortale. Scon-

10

fitta. Su un rock che resuscita con devozione il sound e i grandi riff che hanno fatto la storia, l’anima e la voce del brand, “Music is Life” non è, dunque, solo un commercial. Piuttosto, è una grande metafora sull’eternità della musica. Che continua a vivere e a far vivere. È l’ammissione che nell’aldilà potrà anche esserci silenzio, ma qui il cuore batte ancora. Forte. Con Jim Morrison e Kurt Cobain. Ma soprattutto, è la prova vivente che la musica vince, su tutto.

Le firme dello spot

Advertising Agency Armando Testa, Milano Creative Directors Dario Anania, Vincenzo Celli Art Director Matteo Pozzi Copywriter Samantha Scaloni Clients Service Director Tiziana Perotti Advisor Responsible for Innovation Nicola Belli Production The Family Executive Producer Stefano Quaglia Producer Tommaso Haimann Director Igor Borghi Director of Photography Alessandro Bolzoni Editing Nicola Mucelli Color Correction You Are Music Enzo Casucci ANNO VI | #081 | MERCOLEDÌ 06 MAGGIO 2015


DIREZIONE CREATIVA COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET

CHAMPIONS LEAGUE. SEMIFINALI IN ESCLUSIVA SU CANALE CINQUE

Mercoledì 13 maggio, ore 20:45, Canale Cinque. La Juventus va nella tana del Real Madrid per conquistarsi l’accesso alla finale di Champions League. Un appuntamento che milioni di tifosi attendono con entusiasmo e trepidazione. Pianifica durante la partita e li troverai tutti con gli occhi incollati allo schermo.


COM

MARKET PLACE

un’immagine della campagna

gli spot sono pensati per supportare anche la Festa della Mamma

Ecco perché scegliere un gioiello by Pandora Initiative, network globale di comunicazione del gruppo IPG Mediabrands, Per comunicare la promozione ha collaborato in stretta sinergia con il brand per realizzare un’intensa campagna integrata on air su televisione, stampa e web di Luca Anelli

Da ieri Pandora regala a tutti un motivo in più per scegliere uno degli splendidi gioielli della sua collezione: a fronte di una spesa contenuta, sarà possibile acquistare un bracciale componibile in argento Sterling 925 a metà del suo valore. Per comunicare questa promozione, Initiative, network globale di comunicazione del gruppo IPG Mediabrands, ha collaborato con il brand per una campagna integrata on air su televisione, stampa e web. Dallo scorso 30 aprile, la cam-

12

pagna televisiva porta lo spot Pandora su una serie di canali altamente profilati, con un’elevata affinità verso il target femminile di riferimento. Vengono presidiati tutti i principali Top Event e i programmi di punta delle diverse piattaforme: dalle fiction dedicate al grande pubblico della tv generalista alle nuove serie di successo dei canali satellitari, senza dimenticare le puntate clou dei talent. La pianificazione degli spot, nei formati da 30 e 15 secondi, è stata pensata per supportare strategicamente anche la Festa della Mamma, ricorren-

za chiave per la comunicazione di Pandora. In piena sinergia, il canale digital prevede una parte video e una parte display: la campagna video prevede formati preroll sulle principali web tv, mentre la parte display comprende formati custom per siti femminili, in modalità full responsive. A completamento, grazie ad una pianificazione ad alta profilazione sulle donne interessate al mondo dei gioielli, l’attività social è declinata attraverso video e post dedicati. La pianificazione stampa, capace di capitalizzare su una relazione continuativa con il target di riferimento, allo scopo di garantire la massima visibilità della promozione, coinvolge un’ampia selezione di testate rivolte al pubblico femminile. «Da anni siamo al fianco di Pandora nella costruzione del suo successo e della sua affermazione nel mercato italiano commenta Vita Piccinini, Managing Director dell’agenzia -. Ancora una volta siamo fieri di aver lavorato insieme nella definizione di una campagna multimediale in grado di sostenere un’importante promozione pensata in vista di un momento di comunicazione chiave per Pandora come quello della Festa della Mamma. Siamo certi che la strategia di pianificazione sinergica sviluppata per l’occasione sarà in grado di assicurare e massimizzare la giusta visibilità e la massima affinità rispetto al target». ANNO VI | #081 | MERCOLEDÌ 06 MAGGIO 2015

www.melascrivi.com

info@melascrivi.com

facebook.com/melascrivi

800 561 748

youtube.com/melascrivi


IL GRANDE CINEMA VI STA ASPETTANDO... NON PERDETE L’APPUNTAMENTO CON I FILM IN USCITA NELLE PROSSIME SETTIMANE!

RITORNO A MARIGOLD HOTEL

EX MACHINA

I SETTE NANI

DAL 30 APRILE AL CINEMA

LE STREGHE SON TORNATE

DAL 30 APRILE AL CINEMA

DAL 30 APRILE AL CINEMA

DAL 30 APRILE AL CINEMA

DAL 30 APRILE AL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

CHILD 44

GUARDA IL TRAILER

RUN ALL NIGHT

THE GUNMAN

CAKE

IL RACCONTO DEI RACCONTI

DAL 7 MAGGIO AL CINEMA

MAD MAX:FURY ROAD

DAL 30 APRILE AL CINEMA

DAL 7 MAGGIO AL CINEMA

DAL 14 MAGGIO AL CINEMA

DAL 14 MAGGIO AL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

VIVI CON NOI UNA FANTASTICA STAGIONE DI CINEMA PER LA TUA PUBBLICITÀ.

CONCESSIONARIA LEADER PER IL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

MEDIA La pubblicità al cinema.

YOUNG


COM

MARKET PLACE

esordio in Italia per un nuovo protagonista della comunicazione

Hallelujah is coming La digital agency è posseduta in maggioranza da Enfants Terribles e si presenta al mercato con credenziali solide di Pietro Castagna

Fa il suo esordio in Italia un nuovo protagonista della comunicazione digital. Hallelujah è una digital agency posseduta in maggioranza da Enfants Terribles che si presenta sul mercato con credenziali finanziarie molto solide: un capitale sociale di 100.000 euro, interamente versato, e un business plan finanziato per quasi un milione di euro in tre anni. Hallelujah è una start-up innovativa che parte con lo sviluppo di due prodotti di business intelligence (Babiloo, digital social dashboard, e ViralComb, viral dashboard), ma presidia anche il campo della comunicazione fornendo servizi che vanno dal

design secondo i principi della User Experience fino al monitoraggio del Digital Ecosystem, dallo sviluppo di strategie di ecommerce fino al Big Data, dalla comunicazione Cross Media fino alle forme più nuove e sperimentali come IoT e tecnologie Wearables. Hallelujah nasce dall’esperienza di ebolaindustries, la prima viral agency italiana, tant’è che i due manager al timone della nuova sigla sono Mizio Ratti e Valerio Franco, già fondatori della sigla che ha portato il digital non convenzionale in Italia; ma è in arrivo anche un partner dal profilo altamente tecnologico legato al mondo della ricerca. Hallelujah, intanto, è in fase di recruiting e intende assicurarsi le

migliori professionalità in circolazione offrendo working equity alle figure più strategiche, formula assolutamente nuova per il mondo della comunicazione. Nove le posizioni aperte al momento sul sito www.hallelujah. it: Technical Delivery Manager, Front End Developer, UX/ UI Architect, Digital Strategist, Web Designer, Back end Developer, Big Data Analyst, Seo/ Sem Strategist, Social Media Manager. Per ulteriori informazioni: info@hallelujah.it.

campagne L’energia di Repower per Fortale

Repower, uno dei principali player nella distribuzione di energia elettrica e gas naturale alle piccole e medie aziende, affida a Fortale per il terzo anno consecutivo la pianificazione, gestione e ottimizzazione della campagna online 2015. La’operazione, che sarà firmata da artisti di fama internazionale come Howard Schatz, uno dei più grandi maestri della fotografia artistica contemporanea, e Sir Bob Cornelius Rifo, musicista e producer italiano, è rivolta al target Pmi ed ha come focus la brand awareness di Repower in Italia. La campagna usa una metafora potente che accosta le performance del corpo umano, inteso come organismo perfetto, a quelle di un azienda che può raggiungere l’eccellenza grazie al nuovo personal trainer dell’energia, Repower. Il piano media prevede un’integrazione sinergica di display e video advertising sui più autorevoli portali di riferimento per le Pmi e i professionisti e su importanti siti di news, social adv su Facebook e Twitter, Direct E-mailing su liste altamente profilate e search engine advertising su Google.

14

ANNO VI | #081 | MERCOLEDÌ 06 MAGGIO 2015


MARKETPLACE Piattaforma di gestione per advertiser e publisher chiara e trasparente.

AUDIENCE

Programmatic advertising per attivit‥ di prospecting, con siti in white list e publisher directory dettagliata.

RISULTATI

Interfaccia per il controllo delle transazioni registrate (lead e sale), con click referral e customer journey.

SERVIZIO

Team dedicato, consulenze strategiche, network internazionale e supporto tecnico.

STRAIGHT TO QUALITY

info.it@zanox.com | +39 02 / 37 05 97-1 | www.zanox.com/it


MARKET PLACE

Teatro alla Scala

per il forum si tratta della prima edizione

nuova opportunità di dialogo e incontro tra domanda e offerta

Event Industry, quando il confronto è indispensabile

l’incontro si svolgerà a roma il 4 giugno e chiamerà a raccolta le aziende, istituzioni e opinion leader del mercato degli eventi di Daniele Bologna

Appuntamento fissato per il prossimo 4 giugno, a Roma, nell’ambito del World Communication Forum: si svolgerà il Forum Event Industry, una nuova opportunità di dialogo e incontro tra domanda e offerta e confronto tra aziende, istituzioni, opinion leader e influencer del mercato degli eventi. Il Forum parte dalla considerazione che oggi gli eventi e la comunicazione siano attività basilari nello sviluppo della competitività aziendale e debbano seguire una strategia che integri trasversalmente strumenti, tecnologie e contenuti. Gli eventi sono l’attivi-

16

tà primaria per favorire l’incontro tra field e digital a beneficio dell’engagement e dell’interattività, della leadership e della motivazione. Questa prima edizione porrà un accento particolare sul ruolo che gli eventi e la comunicazione hanno all’interno di network sempre più iperconnessi e integrati, intesi non solo come rete di stakeholder,

ma anche come intrecci trasversali di strumenti. Il Forum apre con una serie di testimonianze dei protagonisti del settore che condivideranno visioni e strategie attraverso interventi concreti e proposte per lo sviluppo del futuro del settore. Ad esempio, Alfredo Accatino, direttore creativo di Filmmaster Events, il cui keynote precede una serie di talk show che ospiteranno direttori comunicazione e marketing e responsabili eventi di aziende come Alitalia, Telecom, Mercedes Benz, Coca Cola, Poste Italiane a confronto con alcune delle principali agenzie del settore (AIM Group International, Cisalpina Tours, Carlson Wagonlit Travel, Filmaster Group, Newtonlab24, Next Group, Sinergie Group, Studio Ega, Triumph Group International, Up!) e che daranno vita a confronti e laboratori su argomenti concreti. L’obiettivo è quello di creare valore aggiunto e sinergie produttive che proseguano anche dopo il Forum e che offrano concrete possibilità di relazione. Al Forum Event Industry non mancherà un collegamento con Expo Milano 2015, che troverà spazio in una sessione alla quale parteciperanno alcune aziende e agenzie protagoniste di questo importante appuntamento. L’evento offre anche la possibilità di provare e fare esperienze con alcune tecnologie e servizi dedicati a questo mondo, fra i quali video mapping, occhiali interattivi con cui rivivere, in modalità immersiva, gli highlights della giornata, e tanto altro ancora. ANNO VI | #081 | MERCOLEDÌ 06 MAGGIO 2015

Domenica 24 maggio 2015 ore 19.30

Marc Albrecht

Foto Luca Piva

COM

Direttore

Beatrice Rana Pianoforte

Beethoven Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra in do magg. op. 15 Brahms Quartetto n. 1 per pianoforte e archi in sol min. (orchestrazione Schönberg) Introduzione a cura di Enrico Parola Durante la Prova Aperta i brani possono essere ripetuti, omessi o eseguiti in altro ordine.

LA FILARMONICA DELLA SCALA

INCONTRA LA CITTÀ a favore di

Prevendita tel. 02 465 467 467 (da lunedì a venerdì, ore 10 - 13 e 14 - 17) Altre prevendite

www.geticket.it - www.vivaticket.it Biglietti da 5 a 35 Euro (esclusa prevendita) con il patrocinio di

con il sostegno di

coordinamento generale

www.aragorn.it

in collaborazione con

media partner

grazie a


a m r o f a t t ia p a n u i PiÚ d ing t e k r a lM i a m E i d ting, il marke a m e i d a etti di ttaform are prog una pia p p lo u o s il v è s n i s no grado d RM, CMS MagNew lenti in te con C u a s r n g o e t c i in i rce. eam d comme soluzion E e i g ma un t d e in t m e r rk fo e piatta irect ma digital d

i i Italian l g o n a ns ? cosa pe e r e i giorno p n a g s o i o o u n V vo che rice 15 l i a m port 20 E delle ence Re

Scarica

eri

ting Exp

Marke s Email

grati

.

agnews

www.m

ort

tingrep

lmarke it/emai

Iscriviti ai nostri webinar gratuiti sull’email marketing. http://www.magnews.it/risorse/webinar/ Sede Milano 02 45374600 | Sede Faenza 0546 066100

www.magnews.it


COM

COVER STORY

Professionisti del marketing, della comunicazione e della ricerca di mercato riuniti per riflettere, insieme all’istituto TNS, sui trend digitali e le nuove opportunità che questi possono offrire

“Connect with 2030”: come cambierà, se poi cambierà, il market research? Qual è l’impatto della trasformazione digitale sul ruolo, e non solo sugli strumenti, della ricerca di mercato? Del tema si è parlato al recente Seminar TNS “Connect with 2030: come cambierà, se cambierà, il Market Research?” che ha raccolto professionisti del marketing, della comunicazione e della ricerca di mercato per riflettere, insieme a TNS, sui trend digitali e sulle nuove opportunità che questi possono offrire alle aziende nei loro processi di ascolto e ricerca. Il Research Manifesto, lanciato proprio durante l’incontro, proporrà, nel corso dell’anno, spunti di approfondimento sull’evoluzione della ricerca e della raccolta dell’informazione. La tecnologia ha modifi-

18

Il Research Manifesto, lanciato durante l’incontro, proporrà, nel corso dell’anno, spunti di approfondimento sull’evoluzione della ricerca e della raccolta dell’informazione di Daniele Bologna

ANNO VI | #081 | MERCOLEDÌ 06 MAGGIO 2015


COM

COVER STORY

Anticipazioni sul futuro di un settore sempre in prima linea

da sinistra, nelle foto, a cominciare da quelle in alto: Cristina colombo, chief client officer di tns italia; luca gerosa, marketing manager still beverages italy di coca-cola; antonella massari, di unicredit spa; federico capeci, chief digital officer & ceo di tns italia; sotto, sempre da sinistra, valeria de silvestro, market research manager di ing dirct; Jonathan sinton, digital director global clients di tns; ivana ventura, chief development officer di tns italia; guido rindi, head of strategic marketing & insight di sky italia

cato radicalmente il nostro modo di vivere e il nostro contesto professionale. Inoltre, la rete ci ha abituato a ritmi veloci, prima molto difficili da sostenere. Riflessione strategica «Il cambiamento del contesto ha portato con sé alcuni trend, forieri di nuove opportunità per i brand. Ma occorre andare oltre al concetto di digital - ha detto Ivana Ventura, Chief Development Officer di TNS Italia - e parlare di “connection”, di persone, di contenuti, di team, di discipline e dati. Una connessione che offre opportunità alle marche e anche pensieri per una riformulazione della ricerca stessa». Molto del cambiamento che stiamo vivendo, infatti, è stimolato dalla trasformazione digitale, ma l’evoluzione è ben

19

più estesa: stanno cambiando le tecniche, gli ambiti, le modalità e i dati su cui effettuare studi ed approfondimenti, ma «E’ il ruolo stesso del ricercatore, in agenzia come in azienda, ad essere messo in forte discussione, dovendo affrontare nuove sfide - ha commentato Federico Capeci, Chief Digital Officer & Ceo di TNS Italia -. Con questa nuova iniziativa, il Research Manifesto, vogliamo coinvolgere la community di marketing

in una riflessione strategica per mettere in discussione la realtà in cui operiamo, e confrontarci per trovare su nuove direzioni e strumenti». TNS è impegnata da tempo nella individuazione di strumenti più snelli, più adatti alla reattività di cui oggi abbiamo bisogno, focalizzati sul futuro, più che sul passato. Le informazioni di supporto al management aziendale devono essere ottenibili in tempi ragionevoli per poter agire

ANNO VI | #081 | MERCOLEDÌ 06 MAGGIO 2015


COM

COVER STORY quella dei Brand Tracking.

sul contesto, devono poter offrire una visione completa e chiara per mettere le aziende in grado di decidere in tempi brevi, riducendo per quanto possibile il livello di rischio. Trasformazione epocale «Si tratta di trasformazioni epocali - ha continuato Capeci - e per questo è necessaria una “visione” a mediolungo termine molto chiara, che vogliamo co-creare con i nostri interlocutori. TNS sa che il processo di trasformazione sarà lungo e complesso, ma d’altro canto è convinta che sia necessario agire velocemente, anche se a piccoli passi. I nostri clienti hanno bisogno di strumenti aggiornati, al passo con le evoluzioni del mercato in cui operano: lo sforzo, in TNS, è quello di proporre nuove soluzioni che integrino gli strumenti già a

20

disposizione con nuove opportunità di raccolta informativa». Il Social TRI*M ne è un esempio: sfrutta gli insight provenienti dai social media e li integra con

i KPI delle survey tradizionali. Il risultato? Una visione strutturata, più completa della customer experience, che analizza nel dettaglio le esperienze di fruizio-

ne ed acquisto e guadagna in actionability. «TNS Italia è all’avanguardia in questo campo - dichiara Capeci -. Siamo, infatti, parte di un gruppo ristretto di Pae-

si che sta effettuando alcuni studi pilota, in fase di avanzata sperimentazione, per la validazione della metodologia del Social TRI*M.” Altra area in grande fermento,

Indagini del futuro «Le indagini del futuro saranno più brevi, più intelligenti, più efficaci - ha sottolineato Jonathan Sinton, Digital Director Global Clients di TNS -. Potranno, e dovranno, essere predittive, più che focalizzarsi sul passato. Molta strada è ancora da fare, ma quello che è certo è che dobbiamo cambiare il nostro punto di vista: da studi rappresentativi a predittivi, da omnicomprensivi a iterativi, da ponderati a veloci, da ricchi di insight a focalizzati sull’actionability, da raccolta di dati ad acquisizione dei dati stessi, integrazione, riutilizzo del dato. Sfrutteremo tre tecnologie, che ci supporteranno in questo nuovo viaggio: il Mobile, il Social, il Data Mining, che insieme, ognuno nel proprio ruolo, ci permetteranno di avere informazione accurata, granulare, predittiva, veloce, integrata ed efficace - ha concluso Sinton». Una successiva tavola rotonda ha poi visto rappresentanti di aziende leader nel proprio settore confrontarsi in modo aperto e costruttivo, sulle sfide che la quotidianità propone. Hanno dialogato Cristina Colombo, Chief Client Officer di TNS Italia; Valeria De Silvestro, Market Research Manager di ING Direct; Luca Gerosa, Mar-

keting Manager Still Beverages Italy di Coca-Cola; Antonella Massari, Head of Group Stakeholder & Service Intelligence Executive Vice President di UniCredit S.p.A; Paolo Melegari, People Insight Manager di Barilla Group; e Guido Rindi, Head of Strategic Marketing & Insight di Sky Italia. Elisa Gennari, Consumer Insight Manager di McDonald’s Italy e Christina Lundari, Country Manager di Microsoft Advertising Italy, non avendo potuto partecipare direttamente, hanno inviato le proprie testimonianze via video messaggio. Il confronto dei professionisti del marketing ha evidenziato la consapevolezza di dover evolvere, in uno scenario sempre più complesso, con una nuova serie di tools che possano supportare le esigenze informative che ognuno di noi deve affrontare nel quotidiano. Ma non solo: il dibattito si è anche focalizzato sull’evoluzione del ruolo che la ricerca dovrà avere nel futuro. Le keyword più usate dal panel, parlando di ricerca nel 2030, sono state: impatto, velocità, competenze, integrazione, sharing economy, “sorprendenza”. La risposta? Ancora non è completa, ma il Research Manifesto, attraverso gli spunti offerti dalla community, inizia a delinearsi e offre suggerimenti, riflessioni e visioni.

ANNO VI | #081 | MERCOLEDÌ 06 MAGGIO 2015



COM

COM PANY

IClientcredits dell’operazione Leroy Merlin Italia

di Pietro Castagna

Consolidare l’immagine da leader di Leroy Merlin e valorizzare il percorso di riposizionamento del brand che va oltre la vendita di singoli prodotti per accompagnare il cliente nella realizzazione di progetti completi. Questo l’obiettivo della nuova campagna ideata da Publicis Italia, l’agenzia guidata da Bruno Bertelli. Un concept creativo teso anche ad aumentare il percepito del Fai da Te per dimostrare e ricordare alle persone come questo sia molto di più di un semplice hobby, di un’attività da fare in modo emergenziale o adatta solo agli esperti. Con Leroy Merlin il Fai da Te si lega alla progettualità quotidiana delle persone e alle loro vite, rendendo la casa il luogo dove tutto questo si concretizza ogni giorno. Ma la casa che abitiamo è davvero “nostra”? Da questa domanda è nato l’insight “È casa tua solo se l’hai fatta tu”, dove il “fare” assume un duplice aspetto: si può avere la visione della casa che si desidera o si può avere anche la capacità di realizzarla e personalizzarla. Questo ha permesso di rivolgersi a un target molto più ampio e non più solamente agli hard bricoleur. La creatività dei due film, il primo on air già dal 3 maggio, si traduce in uno sto-

22

Un concept creativo teso anche ad aumentare il percepito del “fai da te”, che è molto più di un semplice hobby

La firma di Publicis Italia per la nuova campagna di Leroy Merlin L’obiettivo: consolidare l’immagine da leader del marchio e valorizzare l’originale percorso di riposizionamento del brand che va ben oltre la vendita di singoli prodotti

In questa immagine: Un punto di vendita leroy merlin. nella foto a destra, bruno bertelli, numero uno di publicis italia

Direttore Comunicazione Stefania Savona Capo Progetto Comunicazione Monica Pierini e Paola Rastelli Advertising Agency Publicis Italy Executive Creative Directors Bruno Bertelli, Cristiana Boccassini Associative Creative Director & Copywriter Stefano Battistelli Creative Supervisor & Art Director Francesco Epifani Client Service Team avid Pagnoni, Federica Fragapane e Ilaria Massinissa Agency Producer Federica Manera Production Company Think Cattleya Executive Producer Simona Della Porta Producer Rossana Ceriani Regista Pep Bosch DOP Oriol Vila Hosta Editor Stuart Greenwald Post Produzione Video Band Post Produzione Audio Screenplay Musica Originale Fabio Gargiulo Agenzia Media Maxus rytelling che sfrutta piccoli ma significativi momenti di vita quotidiana per lanciare la promessa del brand: “migliorando la tua casa migliora anche la tua vita”. La forza della campagna è anche la line, che di volta in volta integra in un tono di voce istituzionale alcune specifiche stanze della casa come “E’ più di un salotto se fatto da te”. In tutto questo Leroy Merlin non resta mai spettatore, ma ogni negozio si trasforma in un consulente e in un partner per la realizzazione di progetti più ampi: diventa il luogo dove chiunque può trovare un consiglio e l’assistenza necessari per essere autori dei propri proget-

ti di vita. Il team di Publicis Italia che ha ideato la campagna è guidato dai direttori creativi esecutivi Bruno Bertelli e Cristiana Boccassini. Alla campagna di riposizionamento hanno lavorato: Stefano Battistelli, direttore creativo associato e copywriter; Francesco Epifani, creative supervisor e art director; Guglielmo Pezzino, planner; David Pagnoni, direttore clienti e Federica Fragapane, account director. Gli spot sono stati girati a Milano dalla casa di produzione Think Cattleya con la regia affidata a Pep Bosh. La pianificazione media, infine, è stata curata dalla centrale Maxus.

ANNO VI | #081 | MERCOLEDÌ 06 MAGGIO 2015


Come si crea la pubblicità intelligente.

01

REAL TIME BIDDING

Rocket Fuel in 4 passaggi.

03

CROSS-CHANNEL

04

1 0 1 0 1 01 01 001 1 01 1 01 01 01 01 0 0 1 1 0 0 021 00 0 101101 0 1 01101 0 00 01 0 0 ARTIFICIAL 1 0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1101 01 01 INTELLIGENCE 0 01 0 01 11 0 01101 1 1 0 0 0 101 1 0 01 01 0 01 01 1 1 1 01 01 01 0 0 1 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 001 1 01 01 01 00 0 01 0 1 1 1 000001 0 0 001 1 01 01 1 01 001 111 1 0 0 01 01 01 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 11 0 0 01101 0 01101 01 01 01 1 1 0 0 0 101 0 01 1010 1 0 01100 001 0 0 101 01 0 1 0 0 100 1 1 1 0 1 0 0 01 01 01 01 10 010 101 1 011001 0 0 1 1 0 1 1 01001 1DATA 0 0 001 01 01 1 01 1 01001 1BIG 0 1 1 001 1 0 1 001 0 0 1 01 1 1 001 01 00 01000 0 0 0 1 1 0 1 1 101 0 0 1 01 01 01 0 11 01 0 01101 1 0 01 0 Advertising That Learns ® Con il media buying di Rocket Fuel l’intelligenza artificiale e i big data sono al servizio della pubblicità. Scopri come raggiungere il target più ricettivo su emea.rocketfuel.com/it o scrivi a sales-it@rocketfuel.com

REAL RESULTS


COM

ME DIA

dal 9 al 31 maggio, la prima grande corsa a tappe della stagione

Eurosport è sempre di più la “casa del ciclismo” Scatta il “Giro d’Italia”. l’edizione numero 98 della storia diventa protagonista nel palinsesto con oltre 75 ore live di Davide De Vecchi

Eurosport si conferma, una volta di più, come la “casa del ciclismo”. Dopo la conclusione delle Classiche di Primavera, che rappresentano la prima parte del programma ciclistico annuale, si appresta ad offrire al proprio pubblico, dal 9 al 31 maggio, la trasmissione della prima grande corsa a tappe della stagione, il Giro d’Italia. Tutte le ventuno tappe della 98ª edizione della storica “corsa rosa”, per un totale di oltre 75 ore “live”, saranno trasmesse in diretta su Eurosport, con repliche serali previste su Eurosport

24

2. Il commento è affidato all’affiatata coppia formata da Salvo Aiello e Riccardo Magrini. La grande novità di questa edizione è rappresentata da “Giro Extra”, il nuovo programma di approfondimento quotidiano, che verrà condotto da Juan Antonio Flecha. Prima e dopo la diretta di ogni tappa, dunque, l’esperto corridore di origine argen-

tina, che ha posto termine alla sua carriera nel 2013 dopo ben quattordici anni trascorsi tra i ciclisti professionisti, fornirà analisi approfondite sulla corsa, presenterà la frazione del giorno e regalerà al pubblico di Eurosport pareri e pronostici autorevoli. Ma le novità non si esauriscono qui. Prima della diretta della frazione inaugurale, sabato 9 maggio, a partire dalle ore 14:30, appuntamento da non perdere con Greg LeMond e “LeMond of Cycling”. La puntata di maggio del magazine mensile vedrà la leggenda americana, ambasciatore del ciclismo per Eurosport, intervistare in esclusiva il corridore spagnolo Alberto Contador, uno dei grandi favoriti della viglia, determinato a cercare l’accoppiata Giro d’Italia-Tour de France nel 2015. Tutte le tappe del Giro d’Italia saranno disponibili anche per gli abbonati al servizio di streaming online Eurosport Player (eurosportplayer. it), su pc, dispositivi iOS e Android nonché connected tv. Aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili, inoltre, sul sito ufficiale (it.eurosport.yahoo.com) e utilizzando l’applicazione Eurosport. Nel corso di quest’anno Eurosport, la “casa del ciclismo” trasmetterà oltre quaranta eventi, incluse ventitre corse inserite nel prestigioso UCI World Tour, con i tre Grandi Giri (Tour de France, Giro d’Italia e la Vuelta di Spagna) e le grandi Classiche di un giorno, per un totale di oltre 1.800 ore dedicate. ANNO VI | #081 | MERCOLEDÌ 06 MAGGIO 2015

Y CRE ATIVIT IN V E S T IN li o n s .c o m c an nes

at

, r o g I d n a Hannah eam. T e v i t a e r C m e h t d e l l a You c o t m a e t e ‘th s a w t a h T watch’. ago. four years PASSES. BUY T HEM

DEL EG AT

E

V T H A N SE R E P A E CH

E R A NC E .



SC N RIO

COM

Tutti gli utenti consumer possono tenere sotto controllo il proprio traffico telefonico

Beeweeb ha realizzato il widget di My Vodafone Dopo le app per iOS, Android e Windows Phone, My Vodafone si arricchisce con un nuovo e utile servizio di Daniele Bologna

Dopo le app per iOS, Android e Windows Phone, sviluppate da Beeweeb, My Vodafone si arricchisce con un nuovo e utile servizio che consente a tutti gli utenti consumer di tenere sotto controllo il proprio traffico telefonico. E’ infatti da poco disponibile un widget che consente di avere sempre a portata di mano i contatori con le informazio-

26

ni aggiornate per tenere sotto controllo i minuti, gli sms e il traffico dati rimanenti direttamente dalla homescreen del proprio smartphone o tablet. Il servizio, sviluppato da Beeweeb si integra con i dati forniti dall’app My Vodafone e fornisce tutto ciò

che occorre per avere sempre sotto controllo i propri consumi. L’uscita del nuovo servizio mobile, disponibile, al momento, per Android e iOS, è stata accolta con grande soddisfazione ed entusiasmo e sarà a breve disponibile anche per gli utenti con

Windows Phone. Il widget era atteso da tempo ed è stato accolto con favore dai clienti Vodafone che lo hanno scaricato sul proprio smartphone o tablet. Ciò rappresenta motivo di orgoglio e certifica il raggiungimento di un altro obiettivo importante dopo l’elezione a “Migliore App Servizio Clienti 2015” di My Vodafone da parte del CMMC, lo scorso 12 febbraio a Milano. Il rilascio del widget è l’ultimo esempio della collaborazione di successo che intercorre, già da alcuni anni, tra Beeweeb e Vodafone Italia. Beeweeb nasce a Roma nel 2000 e si pone, da subito, l’obiettivo di cavalca-

re l’onda del mondo digitale cogliendone appieno gli aspetti più innovativi per creare soluzioni d’eccellenza. La prima ad essere realizzata è una piattaforma di file sharing. Adottata da Fastweb nel 2001 diventa il primo servizio commerciale di questo tipo disponibile in Italia. Nel 2003, nonostante il canale mobile non fosse ancora decollato, Beeweeb avvia lo sviluppo di soluzioni fru-

ibili in mobilità. Questa decisione si dimostra vincente in quanto nei dieci anni successivi, grazie anche al lancio dell’iPhone e dei device Android, vengono progettate e sviluppate soluzioni mobile per il mercato nazionale e internazionale in diverse industries: Telecomunicazioni, Finance, Insurance, Utility e Gaming. La mobile tv di Beeweeb, ad esempio, è stata realizzata per operatori di

tlc in nove Paesi. Con dieci anni di esperienza nel mobile, la società è oggi una delle realtà più in vista di questo mercato, con progetti e soluzioni che spaziano, ad esempio, dal mobile payment al mobile banking, dal mobile customer service al mobile gaming. Eccellenza e innovazione sono testimoniate non solo dal prestigio delle realtà con cui Beeweeb collabora, tra cui Belgacom, Pelephone, Vodafone (Italia e Turchia), Gtech e Genertel, ma anche dai riconoscimenti ottenuti nel corso degli anni come il prestigioso GSMA Award e la premiazione di My Vodafone come “Migliore App Servizio Clienti 2015” da parte di CMMC. La società è organizzata attualmente in tre linee di business, che raccolgono competenze ed esperienze acquisite nel corso degli anni: si tratta di Business Solution, Digital Marketing e Entertainment & Gaming.

ANNO VI | #081 | MERCOLEDÌ 06 MAGGIO 2015


COM

LINK contest

televisione

Nike da la possibilità grazie a un contest creato da Sara Errani di poter prendere parte ad uno degli allenamenti della atleta azzurra durante gli Internazionali di Tennis, a Roma.

Arriva Skin, torna Elio, vengono confermati Mika e Fedez ed escono di scena Victoria Cabello ma soprattutto Morgan, dopo sette edizioni su otto, nella giuria di “X Factor 2015”. Sky ha annunciato ufficialmente i giudici della nuova edizione del talent, che si presentano più internazionali e rinnovati al 50 per cento. La grandissima new entry è Skin, ex modella, poliedrica leader della rock band londinese Skunk Anansie. Un’artista completa che passa dalla musica al design, dalle consolle dei dj set di tutto il mondo alla recitazione.

Allenamento con Sara Errani e Nike

Tutto pronto per “X Factor 2015”

SPORTBUSINESSMANAGEMENT.IT

automotive

General Motors tocca 500 milioni La presidente, Mary Barra, e il responsabile delle attività nordamericane, Alan Batey, hanno celebrato nella fabbrica Fairfax di Kansas City il traguardo di 500 milioni di esemplari prodotti da General Motors nei suoi 106 anni di storia. Unam pietra miliare sulla quale in pochi avrebbero scommesso verso la fine del 2009, quando il colosso di Detroit è stato ad un passo dal fallimento. Il traguardo è stato festeggiato con la consegna delle chiavi di una nuova Chevrolet Malibu al veterano ferito nella guerra in Iraq, Trent Brining.

LASTAMPA.IT

27

ILMESSAGGERO.IT

digital music

Pressioni Apple su major del disco

ILPOST.IT

Apple farebbe pressioni sulle case discografiche per convincerle ad abbandonare i servizi musicali in streaming gratuiti, ad esempio Spotify, in vista del lancio del suo servizio di musica online.

ANNO VI | #081 | MERCOLEDÌ 06 MAGGIO 2015


ACaDEMY


COM

LINK

di Valentina Lunardi

A breve distanza dalla conclusione degli ultimi NewFronts, l’appuntamento annuale dedicato agli accordi pubblicitari anticipati nel mondo dell’advertising digitale, sembra che ogni importante player del mercato pensi che la pubblicità video online sia una parte fondamentale dell’evoluzione digitale in atto. Dopo che YouTube ha lanciato il suo vasto programma dedicato alla creazione e distribuzione di contenuti originali, e alla sua correlata offerta pubblicitaria, diverse compagnie stanno proponendo novità nel campo dei propri servizi di video online adv. Hulu, società statunitense attiva nell’offerta di contenuti e pubblicità online, che offre una selezione di show televisivi, clip e film, si sta preparando a seguire questa tendenza, producendo contenuti in collaborazione con gli inserzionisti. Ma invece di sviluppare “branded show”, come aveva fatto in precedenza, il servizio di video online produrrà veri e propri contenuti

29

La tendenza si è affermata con le novità introdotte da YouTube

pubblicitari. Hulu ha, infatti, presentato un nuovo prodotto per gli inserzionisti chiamato Custom Integrated Commercials, attraverso cui un brand può collaborare con Hulu per la realizzazione di co-branded video che verranno poi immessi sulla piattaforma della compagnia statunitese. «In quanto capo delle vendite, la mia intenzione è quella di andare dove ci sono i soldi. Il grande trend su cui vogliamo capitalizzare è il desiderio del mercato di branded content», ha commentato il senior vice president advertising sales di Hulu, Peter Naylor. Hulu non ha siglato alcun accordo, per il momento, per produrre uno di questi contenuti pubblicitari con un brand,

e Anche Hulu si prepara alle video ads originali per i brand

la piattaforma offre contenuti video online, e recentemente aveva destrutturato il proprio team dedicato ai branded content. Che ora torna centrale con un nuovo prodotto pensato per gli inserzionisti

ANNO VI | #081 | MERCOLEDÌ 06 MAGGIO 2015


COM

LINK

nella foto sopra, peter naylor, senior vp advertising sales di hulu, che ha presentato il nuovo servizio “custom integrated commercials”

ma durante i NewFronts è stata presentata una dimostrazione delle possibilità del nuovo programma. Come una tipica campagna co-branded, i Custom Integrated Commercials combineranno sia il brand dell’advertiser sia quello di Hulu. L’idea è quella di costruire commercial “story-esque”, che sappiano sfruttare la relazione della piattaforma video con la sua audience, ha spiegato Naylor, che ha descritto l’inclusione del brand di Hulu come

30

“una strizzata d’occhio al pubblico, che sa come i contenuti proposti con i nostri partner esprimeranno la nostra personalità”. Alcuni hanno reagito con scetticismo al nuovo programma lanciato dalla compagnia, in particolare dopo che la stessa Hulu, il novembre scorso, aveva operato a una destrutturazione del suo team dedicato al branded content, privilegiando una soluzione di sola sponsorship di brand rispetto alla produzione di conte-

nuti originali. Ma Naylor ha cercato di chiarire anche tale punto, affermando che Hulu “aveva abbandonato il business della creazione di show di lungo formato, pensati specificamente per gli inserzionisti, a causa della grande sfida rappresentata dall’attrarre utenti. Il nuovo servizio si adatta meglio al nostro modello, inserendosi nel contesto dei break pubblicitari”. I Custom Integrated Commercials saranno venduti come dei pacchetti completi, all’interno dei qua-

li i brand e Hulu divideranno i costi della realizzazione dei contenuti pubblicitari, mentre solo al marchio spetteranno i costi di immettere sulla piattaforma la pubblicità, con le stesse tariffe di una ads tradizionale. «La maggior parte dei nostri clienti hanno budget media. Quindi, quando ci presentiamo da loro diciamo che la produzione non sarà propriamente un costo e che noi metteremo a disposizione tutta la nostra creatività facendo si che i loro budget co-

prano la creazione e i tempi di lavorazione», ha affermato Naylor. Quanto queste campagne costeranno non sarà stabilito a priori, a causa di variabili come i costi di produzione; e lasciando da parte i costi creativi, gli inserzionisti pagheranno solamente quegli annunci che saranno visualizzati in maniera completa sulla piattaforma. Dal momento in cui le pubblicità saranno immesse su Hulu, avranno una certa variabilità in termini di lunghezza. «Non sia-

mo schiavi di alcun meccanismo programmatico - ha chiarito Naylor -. Normalmente gli inserzionisti televisivi devono aderire all’uso di blocchi da 15, 30 o 60 secondi, ma non devono rispettare queste tempistiche quando di parla di spot co-branded. Un contenuto può durare 39 secondi, dura quanto deve essere lungo». In ogni caso, se un inserzionista vuole lanciare un annuncio al di fuori di Hulu dovrà rispettare le lunghezze pubblicitarie standard; seppure pensate per Hulu, le campagne, infatti, potranno essere offerte ad altri servizi video online come YouTube o Facebook: «Permetteremo ai brand di ottenere l’opportunità di utilizzare i contenuti sulle proprie pagine o nei social». Hulu potrebbe ricevere domande sul perché un brand dovrebbe pagare soldi extra per creare una pubblicità co-branded specificamente pensata per Hulu, piuttosto che riposizionare i propri spot tv o pro-

durre video con compagnie che non cercano poi di fare soldi con le vendite pubblicitarie. Facebook sta affrontando simili quesiti per il suo nuovo programma “Anthology”, che combina agenzie creative ed editori in-house del social network, come Vice e Vox Media, con i brand, per creare video che possano essere proposti su Facebook. E in questo caso, la forza dell’offerta della compagnia è nei suoi dati utenti, che possono arricchire il processo creativo per stabilire come realizzare data ads che riescano realmente ad attirare l’attenzione dell’audience desiderata. Secondo Naylor, Hulu potrà offrire un servizio molto simile: «Stiamo utilizzando i nostri insight per comprendere a fondo come i nostri utenti cercano i siti, su quali ritornano, quali contenuti guardano e su quali piattaforme. Quindi, utilizziamo le analisi messe a punto in base ai nostri dati per guidare lo storytelling». <

ANNO VI | #081 | MERCOLEDÌ 06 MAGGIO 2015


COM

COM

360com è una pubblicazione di Growing C&M sede LegaLe piazza G. Grandi 24, 20135 - Milano sede oPeratiVa via Gustavo Fara 25, 20124 - Milano tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330 www.growingcm.com Abbonamento a 360com la testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing consulting & media srl è iscritta al r.o.c. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno riproduzione riservata. il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 dlgs 196/2003

Direttore responsabile Daniele Bologna dbologna@growingcm.com Content Manager Aureliano Roio aroio@360com.it Redazione redazione@360com.it Davide De Vecchi, Giacomo Broggi, Sebastiano Zeri, Vera Modesto Progettazione grafica e realizzazione RubberDuck info@rubberducksrl.it Amministrazione amministrazione@growingcm.com Traffico Caterina D’Amico traffico@growingcm.com Diffusione e abbonamenti diffusione@360com.it Pubblicità e iniziative speciali Ivano Moro ivano.moro@growingcm.com tel. +39.02.53598207 mob. +39.3393970611

31

SPAZIO A...

visioni

di

Matteo Dedè

tutte le sperimentazioni

Fabrizio Rocchio è Direttore Technology di Vodafone Italia da gennaio 2014, con la responsabilità della definizione strategica, della realizzazione e della gestione delle infrastrutture e delle soluzioni di Rete e Information Technology di Vodafone in Italia. Entrato in Vodafone Italia nel 1998 (allora Omnitel Pronto Italia), ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità: è stato Supply Chain Manager, Head of Network Region, Head of Region e, dal 2009, Head of Network Development & Service Operations. In precedenza ha maturato esperienze professionali nel campo delle telecomunicazioni a livello internazionale in Belgio presso Belgacom e Foster Wheeler e, successivamente, in Austria con One Austria. è laureato in ingegneria meccanica presso il Politecnico di Milano e ha conseguito un master of science in telecomunicazioni presso l’Università statunitense di Boulder, nel colorado

in casa vodafone Sulla fibra stiamo andando avanti ad una velocità di implementazione molto alta: a fine marzo abbiamo superato le cento città dove offriamo servizi in fibra. A Milano e Bologna offriamo il servizio in fibra con tecnologia FTTH a 300 Megabit al secondo. A settembre 2014 abbiamo avviato il piano per la costruzione della fibra Vodafone e, in pochi mesi, abbiamo già installato 5.500 cabinet FTTC in oltre cinquanta città, e altre sono in avanzata fase di progettazione con l’obiettivo di raggiungere 150 città. Nell’FTTH siamo già a Milano e Bologna con Metroweb, e presto anche a Torino. Come noto, abbiamo firmato con F2i ed Fsi una lettera di intenti e stiamo lavorando alla definizione di un piano industriale. Mediamente, oggi riusciamo a servire i nostri clienti con 80-90 Mbps. Queste performance, con l’aumentare del numero di clienti e con l’effetto di interferenza che ne deriva, possono ridursi. La rete FTTC make che stiamo realizzando è predisposta per supportare le evoluzioni dell’attuale tecnologia VDSL2 come il VPLUS, l’Enhanced VDSL e il G.FAST, che stiamo già sperimentando. Ma affinché si possa realmente beneficiare di queste tecnologie, serve un’opportuna regolamentazione per il coordinamento e la cooperazione tra più operatori. Poi, nell’Lte Advanced, il prossimo passo sarà quello di aggregare tre bande di frequenza per fornire velocità ancora superiori rispetto ai 225 Megabit al secondo che Vodafone ha introdotto per prima in Italia aggregando due bande. Lo scorso novembre, a Lisbona, abbiamo dimostrato le potenziali-

tà di questa nuova soluzione, che richiede nuovi terminali 4G di Categoria 9, raggiungendo i 450 Mbps. I clienti Vodafone possono contare sulla rete 4G più estesa d’Europa, e in Italia abbiamo già superato l’85% di copertura della popolazione. Per migliorare ulteriormente l’esperienza dei clienti abbiamo introdotto le cosiddette “Small Cells”, piccole installazioni a bassa potenza che si inseriscono all’interno dell’arredo urbano. Queste soluzioni consentono di offrire un servizio voce e dati di qualità anche in situazioni di altissimo traffico come stadi, concerti, fiere. A questo proposito, Vodafone ha firmato un accordo mondiale con JCDecaux per l’utilizzo dei pannelli pubblicitari, con le prime installazioni a partire da Torino. Il 4G prevede soluzioni ottimizzate anche per il video: Vodafone è molto attiva nella sperimentazione di Multimedia Broadcast Multicast Services, una tecnologia che permette di inviare in broadcast i video ai clienti che si trovano nella stessa cella. Vodafone è stata la prima a dimostrare al pubblico questa soluzione in occasione del campionato di calcio tedesco. Per quello che riguarda il VoLTE, Vodafone ha già lanciato il servizio in Germania e in Sud Africa, seguendo un programma definito a livello mondiale che a breve avrà ulteriori sviluppi anche nel nostro Paese. Il 4G ci consentirà anche di migliorare le prestazioni dei clienti che hanno scelto la rete fissa Vodafone: il “bonding” consentirà ai possessori della nostra Vodafone Station di sfruttare anche la rete 4G per migliorare ulteriormente le prestazioni della rete fissa.

univisions days

10 maggio - spazio vogue porta nuova @ milano per la festa della mamma, una giornata all’insegna del migliore cinema per Kids & Teens e il buon umore

“l’ape maia” sarà il primo film in proiezione nel corso della giornata voluta da univideo

UniVision Days, manifestazione promossa da Univideo, l’Unione Italiana Editoria Audiovisiva, è protagonista presso lo Spazio Vogue di Milano Porta Nuova con un ricco calendario di eventi dedicati al grande pubblico. Il 10 maggio, in occasione della Festa della Mamma, l’evento per eccellenza dell’home entertainment in Italia, regala alle prime trecento donne che si presenteranno in compagnia dei loro bambini, una shopper firmata UniVision con dvd o blu ray disk. Un bouquet di film per festeggiare tutte le mamme con le grandi pellicole di sempre. Nata dall’idea di offrire al grande pubblico momenti di incontro culturale sul mondo dell’home entertainment, UniVision Days vuole essere un appuntamento di divertimento e informazione aperto agli addetti ai lavori e, soprattutto, agli appassionati. La rassegna cinematografica della tappa milanese del 10 maggio è dedicata interamente alle famiglie e ai loro bambini: quale modo migliore per festeggiare una mamma se non passare un’intera giornata con chi più la ama al mondo? UniVision si svolge a Milano da oggi fino al 14 maggio, in due location di eccezione. Sul sito univisiondays.it è possibile consultare il programma completo delle giornate. Appuntamento, quindi, il 10 maggio, a partire dalle 10:00, presso lo Spazio Vogue, per una giornata all’insegna del migliore cinema per Kids&Teens e il buon umore. ANNO VI | #081 | MERCOLEDÌ 06 MAGGIO 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.