Drivelife puntata aprile 11

Page 1

DRIVELIFE PUNTATA 11/04/15 TESTI ON LINE & SPEAKER DELLA EDIZIONE PER LE TV


1

IN QUESTA PUNTATA PEUGEOT SCOOTERS DJANGO, PROMO
 PORSCHE BOXSTER SPYDER
 BMW 2 GRAN TOURER
 HONDA CIVIC CONCEPT
 SKODA FABIA R5
 SMART 90CV
 FERRARI DESIGN
 PEUGEOT SCOOTERS DJANGO, PROMO


SOMMARIO

PEUGEOT SCOOTERS DJANGO, PROMO
 PORSCHE BOXSTER SPYDER
 BMW 2 GRAN TOURER
 HONDA CIVIC CONCEPT
 SKODA FABIA R5
 SMART 90CV
 FERRARI DESIGN
 PEUGEOT SCOOTERS DJANGO, PROMO

2


2

PEUGEOT SCOOTERS DJANGO PEUGEOT SCOOTERS DJANGO - Promo
 di NICOLETTA TRIGGIANI 
 DURATA, 00’ 29” 
 IN TV CON DRIVELIFE DEL 11 APRILE

4


3

PORSCHE BOXSTER SPYDER PORSCHE BOXSTER SPYDER - Nata come modello entry-level della gamma Porsche la Boxster assume la definizione di potente rivale della 911
 di FEDERICO DI LERNIA 
 DURATA, 01’ 11” 
 IN TV CON DRIVELIFE DEL 11 APRILE

5


Singolare che Porsche nel suo comunicato stampa definisca la nuova Boxster Spyder presentata al salone di NewYork come “la nuova vettura sportiva purista”. E la 911? Solo intramontabile sportiva? Quella che da decenni rappresenta l’auto sportiva “assoluta” sembra dimenticata. E’ vero che la nuova Boxster Spyder, che nello stile riprende frontale e coda della Cayman GT4, ha tutte le qualità e le prestazioni per essere una forte rivale anche di 911. Eccole: velocità massima di 290 chilometri l’ora, accelerazione da zero-a-cento in quattro-secondi-e-mezzo. Motore sei cilindri di tre-virgola-otto litri con 375 cavalli. E’ la Boxster più veloce e potente di sempre. Fino al prossimo modello, aggiungiamo noi. Con la Spyder è stato irrigidito il telaio e le sospensioni sono state ribassate di venti millimetri. I freni sono “presi in prestito” dalla 911 Carrera e lo sterzo è ora più diretto.

Completano il quadro di una delle più sportiveggianti Porsche gli allestimenti degli interni, ora concepiti per coniugare il massimo piacere di guida ed il confort. Vuol dire che anche “tirando il collo” alla Boxster Spyder tenuta dei sedili durante le acrobazie e relax nei momenti di passeggio sono garantiti da una struttura leggera ma con fianchi pronunciati. Nuovo il volante, ed il sistema di sterzo più diretto, con una corona di 360 millimetri. La Boxster Spyder sarà in vendita, anche in Italia, dal prossimo mese di luglio ad un prezzo di 83.084 Euro, IVA compresa.

6


4

BMW SERIE 2 GRAN TOURER BMW SERIE 2 GRAN TOURER - Servizio pronto per la messa in onda
 REDAZIONE 
 DURATA, 01’ 52” 
 IN TV CON DRIVELIFE DEL 11 APRILE di BMW Group Italia

7


5

HONDA CIVIC CONCEPT HONDA CIVIC CONCEPT - Sua nonna l’ho avuta in prova per lunghissimo tempo. Un’altra era della comunicazione. L’ho guidata in tutte e due le versioni V-TEC, quelle con il motore mille-esei che, allora, faceva girar la testa per il sound e scaricare l’adrenalina per le prestazioni e l’infinito numero di giri di cui era capace... ah, bei tempi
 di LUCA ROMANO
 DURATA, 01’ 29” 
 IN TV CON DRIVELIFE DEL 11 APRILE

8


Honda CRX mille-e-sei VTi e la sua gemella Civic hanno rappresentato nel cuore e nella mente degli appassionati la prestazione, la tecnica, l’heritage di una casa automobilistica che ha saputo creare un’immagine sportiva elitaria ma allo stesso tempo - in questo precorritrice dei tempi - alla portata di tutti. Nulla è stato così dopo quei due modelli. Design soggettivi e prestazioni mai di vertice. Per non parlare della dinamica di marcia di talune versioni che di sportiveggiante avevano solo la sigla sul cofano.

memori del passato, iniziamo ad avere i primi dubbi. Poi, gli americani di Honda, raccontano che faranno anche la versione Sedan, una cinque porte hatchback che sarà costruita in Europa, a Swindon, in Inghilterra per i mercati correlati. Ed allora i dubbi crescono: sarà vera Civic?

Il primo giudizio guardando le sequenze della clip qui in drivelife è positivo e speriamo non sia capovolto dalla prossima versione della Civic. Lasciamo perdere il colore, è evidente la sua funzione di richiamo, ma lo stile c’è tutto per raccontare altre pagine di sportività dell’auto giapponese. Presentata al recente salone di New York, la nuova Honda Civic è stata descritta come la “re-immaginazione” dello spirito di Civic, giunta alla decima dinastia. Era ora. Promettono le performance e la versatilità di un leader di segmento. Speriamo. Certe Honda mi hanno fatto venire il nervoso già solo alla messa in moto. Fuor di discussione la irraggiungibile S2000. Enfasi nella descrizione del prodotto: addirittura “will be an epic Civic”. Bene, era quello che volevamo sentire. E continuano: la più dinamica, la più tecnologica, la più raffinata ed elegante Civic mai costruita. Lo stile, creazione del laboratorio di design Honda di Los Angeles, c’è: per il resto - sulla carta si parla del motore mille-e-cinque V-TEC Turbo con iniezione diretta, cambio manuale con sei marce ed anche una versione con il CVT. E qui, 9


6

SKODA FABIA R5 SKODA FABIA R5 - Pronta anche per gli sterrati italiani, cercherà di abbattere il Leone, da sempre vincente
 REDAZIONE 
 DURATA, 00’ 30” 
 IN TV CON DRIVELIFE DEL 11 APRILE Una breve di drivelife: la federazione internazionale ha omologato la Skoda Fabia R5 per le gare del mondiale rally. Fabia R5 succede alla Fabia 2000, una delle vetture di maggior successo nella storia della casa ceca. In Italia la Skoda ha vinto il titolo italiano nel 2013, con la nuova R5 un nuovo rivale potrebbe comparire anche sugli sterrati italiani.

10


7

SMART 90 CV smart fourfour 90VC - La nuova maxi-cittadina di Mercedes ripropone abitabilità e prestazioni della prima Classe A con l’intenzione di sedurre il target femminile. Le carte in regola sembra averle
 di LUCA ROMANO
 DURATA, 03’ 22” 
 IN TV CON DRIVELIFE DEL 11 APRILE

11


Gli highlight di nuova smart 90 cavalli li avete appena ascoltati da voce autorevole. Non perché egli, il Blasetti, sia di Mercedes ma perché è un uomo che di automobili sa davvero tutto, non solo quelle di Stoccarda. A lui abbiamo lasciato la intro del servizio. In chiusura sarà Livia Massara che vi racconterà altre feature di prodotto. Due note commerciali, quindi, sulla nuova smart che sarà in vendita nella versione four-four 90 Turbo al prezzo di partenza di 14.570 euro. Cinque allestimenti e due potenze alternative di 61 e 71 cavalli, per i motori aspirati, sono il range di scelta per chi volesse orientarsi verso scelte meno impegnative sia dal punto di vista economico che di performance. Dalla prossima estate sarà disponibile anche la versione con cambio automatico doppia frizione “Twinamic”, un accessorio fondamentale per la smart in città: vale la pena di aspettare!

12


8

FERRARI FXX K FERRARI FXX K - La super-super-car di Maranello conquista ambiti premi ed il cuore di tanti appassionati. Intanto nelle segrete stanze in segretissime riunioni Marchionne ed il board decidono che il prossimo modello avrà il sei cilindri. Nel cofano anteriore. Ed il marchio “Dino”.
 di LUCA ROMANO
 DURATA, 01’ 27” 
 IN TV CON DRIVELIFE DEL 11 APRILE Red Dot Best of the Best. Il più importante ed ambito premio che un designer possa desiderare e ricevere. La Ferrari FXX K è stata insignita del Red Dot. Questa clip in chiusura di puntata, diffusa da Ferrari, ne celebra lo stile, la creatività e rende omaggio al lavoro del centro stile diretto da Flavio Manzoni. Qui, è proprio il caso di affermarlo, sono le immagini che emozionano e raccontano ciò che nessun testo, nessuna parola, è capace di descrivere.

13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.