DRIVELIFE PUNTATA 13/06/15 TESTI ON LINE & SPEAKER DELLA EDIZIONE PER LE TV
1
IN QUESTA PUNTATA SOMMARIO
SOMMARIO
provvisorio: PEUGEOT 208 “GRAZ” (2), 01’ 26’’ SUBARU STi, 02’ 33” PEUGEOT 208 ETNA CLIMB, 02’ 39” ALFAROMEO 4C Spider, 01’ 01” MINI REGGIO/MESSINA, 03’ 18” ed avvisare che è l’ultima puntata... c’è tutto il video 2008 di mezzo...
2
TAG sempresubaru, subaruitalia, subaruSTi, subarulove, bluehour, azzurro, guida&sicurezza, subaru sti, drivelife, lucaromano, luigigiannini, guida&sicurezza, drivelife 13 giugno, rubrica per tv, mini sullo stretto, peugeot sull'etna, paolo andreucci, peugeot 208, alfaromeo4cSpider, testdrive graz TAG PER vimeo In TV con drivelife del 13 Giugno Naviga in drivelife http://www.drivelife.it http://www.drivelife.it/clip/ http://www.drivelife.it/dlnew/ http://www.drivelife.it/moto/ http://www.drivelife.it/car/ http://www.drivelife.it/drivelifeintv/ http://www.drivelife.it/pics/ http://www.drivelife.it/dresscode/ https://twitter.com/tweetdrivelife https://flipboard.com/@mrlukkor/drivelife-q5flocp 8y
HASHTAG
TIMELINE 12’ 00” ***** PEUGEOT 208 “GRAZ” (2), 01’ 26’’ - SUBARU STi, 02’ 33’’ - PEUGEOT ETNA CLIMB, 02’ 39’’ ALFA ROMEO 4C SPIDER, 01’ 01’’ MINI “STRETTO”, 03’ 18’’ -
rel02 https://vimeo.com/130095532
rel01 https://vimeo.com/130085619
<a href="http://vimeo.com/drivelife"><img src="http://a.vimeocdn.com/images_v6/blogb adge_channels.png" alt="Vimeo" /></a> <blockquote> <h1><strong>In TV con Drivelife del 13 Giugno </strong></h1> </blockquote> <a href="https://flipboard.com/@mrlukkor/drivelif e-q5flocp8y" data-flip-widget="mag">View my Flipboard Magazine.</a> <h2>Naviga in drivelife</h2> 3
<p style="color: #021eaa;"><a href="http://www.drivelife.it">http://www.drive life.it</a></p> <p style="color: #021eaa;"><a href="http://www.drivelife.it/clip/">http://www. drivelife.it/clip/</a></p> <p style="color: #021eaa;"><a href="http://www.drivelife.it/dlnew/">http://ww w.drivelife.it/dlnew/</a></p> <p style="color: #021eaa;"><a href="http://www.drivelife.it/moto/">http://ww w.drivelife.it/moto/</a></p> <p style="color: #021eaa;"><a href="http://www.drivelife.it/car/">http://www. drivelife.it/car/</a></p> <p style="color: #021eaa;"><a href="http://www.drivelife.it/drivelifeintv/">htt p://www.drivelife.it/drivelifeintv/</a></p> <p style="color: #021eaa;"><a href="http://www.drivelife.it/pics/">http://www. drivelife.it/pics/</a></p> <p style="color: #021eaa;"><a href="http://www.drivelife.it/dresscode/">http: //www.drivelife.it/dresscode/</a></p> <p style="color: #021eaa;"><a href="https://twitter.com/tweetdrivelife">https ://twitter.com/tweetdrivelife</a></p> <p style="color: #021eaa;"><a href="https://flipboard.com/@mrlukkor/drivelif e-q5flocp8y">https://flipboard.com/@mrlukko r/drivelife-q5flocp8y</a></p>
4
2
PEUGEOT 208 “GRAZ” (2)
5
PEUGEOT 208 “GRAZ” - Pelle di squalo... Il nuovo rivestimento “materico”, come lo si chiama oggi, della 208 è proprio così, delicatamente rugoso, come la pelle dello squalo. E’ una gradevole sensazione quella che si prova toccando la carrozzeria, conferisce vita ad un oggetto che di per sè è inanimato. di LUCA ROMANO DURATA, 01’ 26” IN TV CON DRIVELIFE DEL 13 GIUGNO @: 208, pelle di squalo - I polpastrelli hanno sfiorato per una frazione di secondo la carrozzeria della vettura. E’ un bisogno innato, credo, che scaturisce dal fatto di volersi appropriare della vista di un oggetto anche attraverso il tatto. In quel preciso istante del contatto delle dita con la carrozzeria della nuova Peugeot 208 ho provato un piccolo brivido percependo la ruvidità della finitura e immediato è balenato il pensiero “sembra pelle di squalo”. Sì mi rendo conto che non tutti abbiano avuto la possibilità di toccare uno squalo e poterne quindi fare termine di paragone della sua pelle. Online è senz’altro possibile trovare descrizioni di come è fatta la pelle di squalo e delle sue particolarità. Diciamo, qui, per via breve che è piuttosto “rugosa”. Il nuovo rivestimento “materico”, come lo si chiama oggi, della 208 è proprio così, delicatamente rugoso. E’ una gradevole sensazione quella che si prova toccando la carrozzeria, conferisce vita ad un oggetto che di per sè è inanimato. Della percezione ottica raccontano qui in pagina alcune fotografie scattate con la go-pro. Delle sensazioni al volante della nuova Peugeot 208
ne parliamo con drivelife della prossima settimana, in onda in TV con la puntata del 13 Giugno.
TEST DRIVE GRAZ Notepad - (In TV il 13 Giugno) - Peugeot 208 è un’automobile “familiare” nel senso che è conosciuta sin dal lancio della prima versione e perché è stata scelta come equipaggiamento del mio parco rotabile. L’esperienza al volante è lunga, approfondita e formata sulla conoscenza dei motori sia a benzina che a gasolio. Il contatto con un’automobile, il primo contatto è quello che si forma quando le mani toccano il volante. Apprezzo le ridotte dimensioni di questo volante, la dimensione e lo spessore della corona danno alla Peugeot 208 un tocco di sportività che ritrovi immediatamente amplificato con la messa in moto e le prime accelerazioni. Non è la 208 GTi 30Th, intendiamoci: quella è tutt’altra automobile. Ma sia il benzina tre cilindri che il quattro cilindri a gasolio hanno pepe nelle camere di scoppio. Non è tempo di correre, sia per le multe salate che per questioni di sicurezza, quindi è facile concentrarsi sugli aspetti di maneggevolezza e ripresa di telaio e motore. Doti esemplari in Peugeot 208 che si sommano ad un profilo ideale della vettura. Elegante e discreta. La semplicità dello stile è la forza del suo essere ed apparire con discrezione. Come dice Franzetti durante l’intervista “non è mai urlata”. Ma non passa inosservata. Come una bella bionda austriaca, quando la incontri ti volti a guardarla catturato dal suo charme. Tanto per frenare...
6
3
ETNA CLIMB PEUGEOT 208 ETNA CLIMB - Se la Francia si cimenta con la Pikes Peak è giusto che Andreucci sfidi l’Etna. Ecco una originale, e davvero unica, cronoscalata. Con qualche effetto speciale... REDAZIONE DURATA, 02’ 39” IN TV CON DRIVELIFE DEL 13 GIUGNO
7
4
ALFA ROMEO 4C SPIDER
8
ALFA ROMEO 4C SPIDER - La “multimedialità” offre un inusuale punto di vista della nuova Alfa 4C Spider. E‘ possibile attraverso un “tool” online vivere la supercar di Torino durante tutte le ore della giornata, dall’alba al tramonto. Ma se volete la macchina, quella è in vendita ad oltre 60mila euro. A voi restano solo le seghe mentali. REDAZIONE DURATA, 01’ 01” IN TV CON DRIVELIFE DEL 13 GIUGNO Disegnata dal Centro Stile Alfa Romeo, l’affascinante 4C Spider a “2 posti secchi” con trazione posteriore e motore in posizione centrale, conferma l’eccellenza del marchio italiano in questo settore come testimoniano le prestazioni. Grazie al motore 1.750 con 240CV la 4C Spider raggiunge i 257 Km/h ed accelera da 0 a 100 in quattro-secondi-e-mezzo. La 4C Spider è costruita negli Stabilimenti Maserati per garantire una qualità superiore. Prezzo di vendita ad oltre sessantamila euro e con tutta l’assistenza, dall’ordine alla consegna, degli 4C Specialist.
9