Landroverdiscovery2017

Page 1

lucaromanopix

#”5”


Capitolo 1

#”5”

Della grande cura che gli inglesi hanno messo nella costruzione 
 di questa macchina ti accorgi scoprendo un dettaglio apparentemente insignificante 
 ma che la dice lunga sulla assoluta precisione di progettazione 
 e montaggio. 
 Dettaglio per i non salutisti.


1

#”5” Impressioni di guida, descrizione prodotto e fotografie della Land Rover Discovery Set 01 - Night Fotocamera Nikon D800 - 
 Ottica Nikon Nikkor 24-120 f4 - 
 Cavalletto e testa Manfrotto -

Della grande cura che gli inglesi hanno messo nella costruzione di questa macchina ti accorgi scoprendo un dettaglio apparentemente insignificante ma che la dice lunga sulla assoluta precisione di progettazione e montaggio. 
 Dettaglio per i non salutisti.

2


Questa è un’automobile che mi è sempre piaciuta, soprattutto dalle linee modello tre e quattro. La più bella è la quattro in quell’allestimento speciale celebrativo della fine vita del modello. Il

L a n d m a r k .

F o t o g r a f a t a l ’ a n n o s c o r s o .
 Un bianco ghiaccio dall’impareggiabile tonalità e brillantezza. Con la diffidenza che mi contraddistingue ho osservato le prime foto del nuovo modello e poi l’ho guardata sui tornanti, e gli sterrati, di Campo Imperatore durante il media drive italiano dell’estate. Alla diffidenza sulle linee, soprattutto del tre quarti posteriore, è subentrata la considerazione di essere al volante di un’automobile pensata per durare nel tempo. Lo stile è di quelli che non ti fa innamorare subito, non c’è il colpo di fulmine. Lo devi assaporare con la mente, capirne certe soluzioni, osservare alcuni particolari costruttivi, vedere come certe linee pur ricordando l’heritage di questo modello ne propongono un’interpretazione più moderna. Moderna oggi e moderna tra cinque anni. Non è un compito facile quello del designer. Be’, neanche quello del fotografo che deve uscire dagli schemi delle foto per le cartelle stampa e proporre qualcosa di diverso, prendendo le distanze dal banale e dall’ovvio. Tipo il passaggio della macchina in mezzo ai palazzi o con lo sfondo di un campo giallo... banalità. Anche se la differenza si fa apprezzabile anche in questi due casi.

Basta pensare. Prima. (segue...) (quando mi va...) (L.r.)


Della grande cura che gli inglesi hanno messo nella costruzione di questa macchina ti accorgi scoprendo 
 un dettaglio apparentemente 
 insignificante ma che la dice lunga sulla assoluta 
 precisione di progettazione 
 e montaggio. Land Rover 
 Discovery #”5” 4


AllPics®Lrpix


AllPics®Lrpix

6


La più bella è la #4 in quell’allestimento speciale celebrativo della fine vita del modello. Il Landmark. AllPics®Lrpix

7


Con la diffidenza che mi contraddistingue ho osservato le prime foto del nuovo modello e poi l’ho guardata sui tornanti, e gli sterrati, di Campo Imperatore durante il media drive italiano dell’estate. AllPicsŽLrpix

8


Alla diffidenza sulle linee, soprattutto del tre quarti posteriore, è subentrata la considerazione di essere al volante 
 di un’automobile pensata 
 per durare nel tempo. AllPics®Lrpix

9


Non è un compito facile quello del designer. AllPics®Lrpix

10


AllPics®Lrpix 11


Solo una mente “raffinata” poteva, 
 ancora oggi, in un mondo di salutisti, 
 pensare ad un posacenere con tanto di incavo per appoggiare il mio sigaro toscano, 
 o spegnerlo, in attesa di fumare ancora. 
 Attenzioni d’altri tempi, “cose” di classe. 
 Privilegi per pochi eletti che apprezzano il fumo del sigaro.

mrlukkor

12


Eccolo! E’ questo particolare qui che mi ha ispirato per iniziare il racconto dell’esperienza di guida con la #“5”

13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.