Drivelife puntata maggio 30

Page 1

DRIVELIFE PUNTATA 30/05/15 TESTI ON LINE & SPEAKER DELLA EDIZIONE PER LE TV


1

IN QUESTA PUNTATA SOMMARIO


SOMMARIO

PORSCHE 911 GT-3 R 
 SUBARU WRX STi
 SUZUKI V-STROM 650 PEUGEOT 308, AUDI TT CLUBSPORT TURBO RENAULT CLIO RS 22O EDC TROPHY, JAGUAR XE, PORSCHE 918 SPYDER HYBRID

2


TAG drivelife 30 maggio, porsche 911 GT3 R, sempresubaru, subaruitalia, subaruSTi, subarulove,
 bluehour, azzurro, VStrom, VStrom650, VStrom650XT, DL650, SuzukiVStrom, Suzuki, SuzukiCycles, SuzukiMotorcycleItalia, IoSuzuki, AcerbisDualRoad, AcerbisAdventure, AdventureJacket, AdventurePants, AcerbisHelmets, audi, TT Clubsport Turbo, peugeot 308, peugeot stories, renault clio RS220 EDC Trophy, feelXE, jaguarXE, porsche 918 spyder hybrid, australia, australia outback, velocità massima 350 km/h,

#SuzukiMotorcycleItalia #IoSuzuki #sempresubaru #subaruitalia #subaruSTi #subarulove
 #bluehour #azzurro #audi #TTClubsportTurbo #peugeot308 #peugeotstories #renaultclioRS220EDCTrophy #feelXE #jaguarXE #porsche918spyderhybrid #australia #australiaoutback #velocitàmassima350kmh

TAG PER vimeo

TIMELINE 12’ 00” ***** PORSCHE 911 GT-3 R, 01’ 27’’ - 
 SUBARU WRX STi, 00’ 25’’ - 
 SUZUKI V-STROM 650, 01’ 51’’ PEUGEOT 308, 00’ 29’’ AUDI TT CLUBSPORT TURBO, 01’ 08’’ RENAULT CLIO RS 22O EDC TROPHY, 00’ 55’’ JAGUAR XE, 02’ 18’’ PORSCHE 918 SPYDER HYBRID, 02’ 13’’ -

In TV con drivelife del 30 Maggio Naviga in drivelife http://www.drivelife.it http://www.drivelife.it/clip/ http://www.drivelife.it/dlnew/ http://www.drivelife.it/moto/ http://www.drivelife.it/car/ http://www.drivelife.it/drivelifeintv/ http://www.drivelife.it/pics/ http://www.drivelife.it/dresscode/ https://twitter.com/tweetdrivelife https://flipboard.com/@mrlukkor/drivelife-q5flocp 8y

HASHTAG #drivelife #porsche911GT3R #drivelife30maggio #AcerbisDualRoad #AcerbisAdventure #AdventureJacket #AdventurePants #AcerbisHelmets #VStrom #VStrom650 #VStrom650XT #DL650 #SuzukiVStrom #Suzuki #SuzukiCycles 3


2

PORSCHE 911 GT3 R

4


PORSCHE 911 GT3 R - 
 Passo più lungo, baricentro ancora più basso ed una costruzione leggerissima in alluminio ed acciaio per la versione R della 911 GT3 sono invisibili rispetto allo spoiler gigantesco, due metri per quaranta centimetri, che troneggia sul posteriore della vettura che Porsche costruisce per i “clienti sportivi”
 di LUCA ROMANO
 DURATA, 01’ 27” 
 IN TV CON DRIVELIFE DEL 30 MAGGIO

to di eliminare i radiatori laterali in favore di uno centrale, nuova soluzione che porta vantaggi per il baricentro e la conduzione dei gas di scarico. Nuovi freni con pinze monoblocco a quattro pistoni, delle misure 380 davanti e 372 sull’asse posteriore all’interno di cerchi BBS/Porsche monopezzo di 18 pollici ma con dimensione 300/650 all’anteriore e 310/710 per le ruote posteriori.

Il peso della 911 GT3 R è di soli 1.220 chilogrammi. Per restare così in basso alla costruzione intelligente in alluminio ed acciaio hanno affiancato il carbonio ed il policarbonato, usato - per la prima volta - anche per il parabrezza. Tuttavia ciò che colpisce è il notevole allungamento del passo che è cresciuto di oltre otto centimetri, raccontano a Stoccarda. Un aumento deciso per migliorare le doti di stabilità nelle curve veloci grazie ad una diversa - rispetto alle stradali - distribuzione dei pesi e del baricentro. Allora vien da chiedersi... ma questo vuol dire che le 911 in curva sono “ballerine”? Diciamo che qualche problemino all’anteriore, alle alte velocità, sembra si manifesti nelle 911 stradali... tener giù dipende dal cuore. Il motore è il sei cilindri di quattro litri, boxer, aspirato con iniezione diretta a pressione fino a duecento bar. La potenza erogata è di 500 cavalli, il cambio, costruito da Porsche, è con sei rapporti ad innesti frontali. Comando con paddle shift al volante, proprio come sulle stradali. Il profilo aerodinamico evidenzia due grosse prese di raffreddamento nei passaruota anteriori che aumentano la deportanza ed hanno consenti5


3

SUZUKI V-STROM 650

6


SUZUKI V-STROM 650 - 
 Spesso il termine "tutto fare" riferito alle enduro stradali è abusato e scontato, ma se c'è una moto che si può fregiare di questo appellativo quella è sicuramente la Suzuki V-Strom 650 XT ABS.
 di FEDERICO DI LERNIA
 DURATA, 01’ 51” 
 IN TV CON DRIVELIFE DEL 30 MAGGIO Spesso il termine "tutto fare" riferito alle enduro stradali è abusato e scontato, ma se c'è una moto che si può fregiare di questo appellativo quella è sicuramente la Suzuki V-Strom 650 XT ABS. L'estetica è quella di un endurona stradale, dotata - in questa nuova veste XT - di cerchi a raggi, paramani, paramotore e di un becco sul cupolino che ricorda tanto le "vecchie" monocilindriche DR .

grazie al suo motore facile e alla linea sottile passa tra le automobili meglio di uno scooter. Certo, nella maggior parte di queste situazioni, una moto più specialistica potrebbe essere di maggior efficacia, ad esempio, nella guida stradale, forzando le frenate ci si accorge che l'impianto frenante è stato studiato per essere efficace anche su sterrato - freno posteriore potente, anteriore progressivo per non bloccare la ruota davanti - è chiaro che se volete una "tutto fare" dovete sottostare a qualche compromesso, del resto vi ci vedete con una GSXR a fare sterrato? E poi, io, con un prezzo di listino di circa 8500 euro, il compromesso lo accetterei di corsa.

La ciclistica non sfigurerebbe su una stradale. Il telaio è in alluminio, rigido e preciso. Le sospensioni e la sella della Suzuki V-Strom 650 XT ABS sono comode come quelle delle turistiche. Mono e forcelle assorbono ogni tipo di buca. La seduta garantisce comfort per ore. Il motore bicilindrico a V di 650 cc è facile e potente il giusto, adatto a tutti, non mette mai in difficoltà permettendo di trotterellare in quinta marcia a 2000 g/m come su un maxiscooter. Insomma, la Suzuki V-Strom 650 XT ABS si trova a suo agio in ogni situazione: se la cava discretamente sulle strade bianche, non disdegna piccoli tratti di sterrato - cerchi a raggi e paramotore sono li a ricordarcelo - è un instancabile viaggiatrice, nelle strade tortuose un pilota smaliziato può infastidire fior di supersportive e nel traffico

7


4

AUDI TT CLUBSPORT TURBO CONCEPT

8


AUDI TT CLUBSPORT TURBO CONCEPT - 
 “Loro” scrivono così: “This means that it leaves its competitors in the dust after only a few meters”. Non c’è bisogno di una laurea in lingue per capire il significato della frase. In tre parole, magari gergali: mangiare la polvere. 
 REDAZIONE 
 DURATA, 01’ 08” 
 IN TV CON DRIVELIFE DEL 30 MAGGIO Un’automobile modificata in maniera così pesante non poteva che essere presentata al Wörthersee 2015, L’annuale raduno in Austria che è la palestra per le attività di tuning preferite dai clienti Volkswagen ed Audi. Ingolstadt non s’è sfatta sfuggire l’occasione e il prototipo di questa clip ambientata, però, sul circuito della fabbrica, ha “condiviso” a Reifnitz (Maria Wörth), in Carinzia, sgommate ed accelerazioni fulminanti. Della carrozzeria modificata vedete nelle immagini di drivelife, dei numeri ne facciamo citazione ora. Il motore è un due-e-cinque TFSI, cinque cilindri, sovralimentato da una doppia turbina elettrica. Potenza erogata 600 cavalli e 600 newton metri di coppia. Lo standard-sprint è compiuto in tre-e-sei, mentre la velocità massima è -tre-e-dieci. S’aggiunge soltanto che l’ispirazione del progetto risale alle Audi 90 IMSA GTO e che la trazione è “quattro”.

9


5

RENAULT CLIO RS 220 EDC TROPHY

10


RENAULT CLIO RS 220 EDC TROPHY - 
 Preistoria i tempi delle 5 Turbo e della Clio Williams. Solo il fatto che questa “Clio” abbia quattro porte dice tutto sullo “snaturamento” di due best-seller che hanno fatto davvero sognare generazioni di appassionati dal budget contenuto. Questa è dedicata ai papà repressi che hanno voglia di correre con il seggiolino ISOFIX (spero vuoto) sul divano posteriore. Spero.
 di LUCA ROMANO 
 DURATA, 00’ 55” 
 IN TV CON DRIVELIFE DEL 30 MAGGIO La Francia comunica che al prezzo di 28.900 euro è iniziata la prevendita della Clio RS220 EDC Trophy la berlina quattro porte con vocazione sportiva. Che come diceva un noto personaggio televisivo al cambio della vecchia lira fanno oltre cinquanta milioni. Ai tempi della R5 e della Williams con cinquantacinque milioni ci compravi una Porsche, forse pure una Ferrari. Comunque in Renault per quei soldi ti danno una macchina con 220 cavalli, 260 newton metri di coppia, cerchi di 18 e finiture interne con carbon-look. Mica carbonio vero, carbon-look. Edizione limitata, affrettarsi per apparire. http://www.drivelife.it/clip/

11


6

JAGUAR XE

12


JAGUAR XE, CIRCUITO DI NAVARRA - 
 Il lancio della Jaguar XE passa tra i cordoli dell’autodromo di Navarra, il set dell’evento svela le ambizioni sportive della più piccola delle Jaguar. Telaio e motori supportano con la tecnica le politiche del marketing
 di LUCA ROMANO
 DURATA, 02’ 18” 
 IN TV CON DRIVELIFE DEL 30 MAGGIO E venne l’ora del record. Corse automobilistiche e record, di qualsiasi natura, sono ancora l’argomento migliore per impressionare il consumatore ed influenzarlo nella scelta della propria automobile. Ma dietro ogni record c’è una attenta e meticolosa preparazione… E venne l’ora del record. Corse automobilistiche e record, di qualsiasi natura, sono ancora l’argomento migliore per impressionare il consumatore ed influenzarlo nella scelta della propria automobile. Ma dietro ogni record c’è una attenta e meticolosa preparazione…

schemi che non ebbero molta fortuna commerciale. Ecco, questa XE è tutta un’altra cosa. E’ la berlina compatta più piccola, più leggera e più rigida della gamma Jaguar. E’ la berlina con la monoscocca ad alta densità di alluminio, settantacinque-per-cento e con alluminio riciclato, prima in classifica nella categoria. E’ la berlina con il CX più basso, con XE a 0,26 E’ la berlina con il motore, il nuovo Ingenium, con il più basso consumo di carburante di sempre, ora a 3,8 litri per cento chilometri. E allora i record sono infranti uno dopo l’altro. Con la classica flemma britannica.

Jaguar XE è al banco di prova dei record, appena nata già buttata in piscina per frantumare i cronometri, operazione necessaria per dimostrare, con i fatti, la bontà del progetto. Ed aderire al progetto di marketing e comunicazione necessario per oscurare le stelle di riferimento del mercato, che non sono soltanto quelle di Mercedes, ma anche Audi e BMW. La meccanica c’è, lo stile pure, gli interni anche: il lavoro di sviluppo è stato meticoloso. Si è sviluppato sul disegno di una gamma composta di ben cinque versioni diverse, ognuna con le specificità utili per sottolineare l’inclinazione, ora più sportiva, ora più lussuosa. Insomma quanto basta, ed era necessario, per stravolgere vecchi

13


7

PORSCHE 918 SPYDER HYBRID

14


PORSCHE 919 SPYDER HYBRID, FILM “AUSTRALIA 350 Km/h” - 
 Io quel numero lì sul tachimetro, dal vero, non l’ho mai visto, mi sono fermato a 237 “certificati” da una pattuglia della stradale. Credo che in molti vorrebbero levarsi lo sfizio di leggere 350 Km/h sul cockpit della propria auto. Per farlo dovranno comprare una 918 Spyder e trasferirsi qualche giorno nel deserto australiano. 
 REDAZIONE 
 DURATA, 02’ 13” 
 IN TV CON DRIVELIFE DEL 30 MAGGIO E’ lì che sono state girate le immagini di questo “corto” che solo alla fine svela il traguardo raggiunto. La pubblicazione con drivelife non è tanto per il numero sul tachimetro, quanto per l’ambiente. Auto e deserto raggiungibili, ora, con una certa difficoltà. Salvo un bel superenalotto. Ma non sono così sicuro che spenderei tutti i quattrini necessari per uno sfizio del genere. Ho altre idee per la testa. Decisamente meno “automotive”. Guardatevi la clip, merita la visione.

15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.