Drivelife puntata marzo 07

Page 1

DRIVELIFE PUNTATA 07/03/15 TESTI ON LINE & SPEAKER DELLA EDIZIONE PER LE TV


1

IN QUESTA PUNTATA BMW Motorrad C600 Sport
 AlfaRomeo 4C Spider
 FIAT 500X, Jeep Renegade, Ice Test
 Mazda CX-5
 Ferrari 488 GTB
 Volkswagen Cross Up!


SOMMARIO

BMW Motorrad C600 Sport
 AlfaRomeo 4C Spider
 FIAT 500X, Jeep Renegade Ice Test
 Mazda CX-5
 Ferrari 488 GTB
 Volkswagen Cross Up!

2


TAG BMW, Motorrad, scooter C600 Sport, C600 sport, alfaromeo, 4CSpider, alfaromeo 4C, fiat 500X, Jeep Renegade, Mazda CX5, Ferrari 488 GTB, 488 GTB, Volkswagen, Cross Up! #BMW #Motorrad #scooter #C600Sport #C600sport #alfaromeo #4CSpider #alfaromeo4C #fiat500X #JeepRenegade #Mazda #CX5 #Ferrari488GTB #488GTB #Volkswagen, #Cross Up!

TIMELINE 12’ 00” *** BMW Motorrad Scooter C600 Sport, 02’ 14” - AlfaRomeo 4C Spider, 01’ 52” - FIAT 500X, Jeep Renegade, Ice Test, 01’ 00” - Mazda CX-5, 01’ 00” - Ferrari 488 GTB, 02’ 04” - Volkswagen Cross Up!, 02’ 16”

3


2

BMW MOTORRAD C600 SPORT BMW Motorrad C600 Sport - Scooter o motocicletta? Entrambe perché alle doti dinamiche abbina confort e funzionalità della due ruote per la città. Leggi su drivelife/moto
 di FEDERICO DI LERNIA 
 DURATA, 02’ 14” 
 IN TV CON DRIVELIFE DEL 7 MARZO Link

4


3

ALFAROMEO 4C SPIDER
 AlfaRomeo 4C Spider - La devi vedere dal “vivo” per capire tutta la potenzialità di stile ed apprezzarne sound e prestazioni. La capofila di un atteso rinnovamento di prodotto che tutti gli italiani amanti dell’auto si augurano trasferisca i suoi contenuti alla grande produzione di serie. Affinché il claim “e sei subito alfista” si realizzi davvero e non rimanga una velenosa battuta di un passato da dimenticare
 DURATA, 01’ 52” 
 IN TV CON DRIVELIFE DEL 7 MARZO

5


La devi vedere dal “vivo” per capire tutta la potenzialità di stile ed apprezzarne sound e prestazioni. La capofila di un atteso rinnovamento di prodotto che tutti gli italiani amanti dell’auto si augurano trasferisca i suoi contenuti alla grande produzione di serie. Affinché il claim “e sei subito alfista” si realizzi davvero e non rimanga una velenosa battuta di un passato da dimenticare.

A Ginevra insieme alla Spider l’Alfa Romeo ha annunciato un aggiornamento di prodotto per la Coupé, ora più ricca di accessori, ed il posizionamento di prezzo di 52.206 euro, de-tax.

Nel coro di detrattori della politica di Marchionne per la sua amministrata FCA ogni tanto s’ode una voce dissonante. Voce, autorevole, che conoscendo da “dentro” i fatti di Torino e Detroit racconta a chiare lettere che se a Torino la catena a valle del capo fosse funzionante davvero i tempi della rinascita di tutto il gruppo si sarebbero accorciati e che oggi FCA potrebbe dare qualche grattacapo in più a tutti i player automotive, sfornando prodotti d’alto livello tanto per lo stile che per la qualità e le prestazioni. Nessun riferimento specifico a qualche modello ma guardando la 4C Spider t’accorgi che la voce ha ragione. Che non si tratta di una voce stonata, semmai le altre non sono “accordate” con i desideri del “Capo”. Se s’applicassero di più... In attesa della Giulia, che dovrebbe arrivare nella versione definitiva entro l’anno, la Alfa Romeo 4C conquista il cuore ed i mercati. In vendita al prezzo di 60.403 euro + tasse. Due posti secchi, motore 1750, telaio in carbonio, potenza specifica a 138 CV/litro. Prestazioni d’alto livello: 4,5 secondi per accelerare da fermo a 100 Km/h, 257 Km/h la velocità massima e con accelerazioni laterali e decelerazioni tipiche di auto da pista. Vuol dire che in curva ed in staccata siete su una monoposto, come in pista.

6


4

FIAT 500X, JEEP RENEGADE, ICE TEST FIAT 500X, Jeep Renegade, Ice Test - Il passaggio su neve e ghiaccio è forte argomento di comunicazione per le doti dinamiche di un modello 4x4, Fiat e Jeep non rinunciano alle nevi di Arjeplog, in Svezia, per mettere in luce la dimensione ludica delle più nuove quattro per quattro ora disponibili in concessionaria. Certo che la simultaneità del test per due automobili così distanti tra loro... ma lo sono davvero?
 DURATA, 01’ 00” 
 IN TV CON DRIVELIFE DEL 7 MARZO

7


Redazione - Poco di più di diciassettemila euro per la 500X, versione d’attacco, e prezzi a partire da ventitremila e cinquequecento euro per la Jeep Renegade. Ma il prezzo ammiccante non basta, è necessario suscitare la voglia di guidare una quattro per quattro del gruppo. D’inverno niente di meglio di un “salto” in Svezia e guidare sulla neve, ed il ghiaccio, per poi comunicare l’esperienza di guida e le caratteristiche dei propri modelli. Ad Arjeplog d’inverno c’è un gran traffico, le automotive van tutte lì per i test: Fiat e Jeep non mancano all’appuntamento, ecco le immagini di come si POTREBBE guidare in condizioni di scarsa aderenza. I due modelli di FCA sono entrambi equipaggiati con soluzioni tecniche per la trazione capaci di coniugare ottima motricità e prestazioni. Jeep Renegade monta il sistema Active Drive e Fiat 500X alla trazione 4x4 a richiesta affianca il Traction Plus in abbinamento alla versione due ruote motrici.

8


5

MAZDA CX-5 MAZDA CX-5 - Alla CX-5 il ruolo di seguire la moda ed il successo dei SUV compatti proponendo lo stile Mazda con un aggiornamento di modello che la uniforma al resto della gamma e ne indica la strada da seguire.
 di NICOLETTA TRIGGIANI 
 DURATA, 01’ 00” 
 IN TV CON DRIVELIFE DEL 7 MARZO

9


Frontale, ruote e luci sono i tre elementi distintivi di un’automobile. Tre aspetti dello stile che catturano, forse ancor più della fiancata. Su questi tre aspetti Mazda ha lavorato per migliorare la SUV intermedia con l’aggiornamento di modello per il mercato 2015. Il nuovo CX-5 alla valorizzazione dello stile affianca quella delle funzionalità interne in termini di spazi e dotazioni di accessori, posizionando in alto, verso il mondo “premium”, l’allestimento e la percezione della vita di bordo. Introdotto il sistema HMI Commander per la selezione dei servizi e dei controlli della vettura. Un motore a gasolio ed uno a benzina, entrambi con la tecnologia SKY-ACTIVE per esaltare la dinamica di marcia. Per il motore a gasolio sono disponibili due livelli di potenza, 150 e 175 cavalli, mentre quello a benzina eroga la potenza di 165 cavalli. Livelli di coppia elevati per entrambi i propulsori diesel, 380 e 420 newton metri a partire da 1.800 e 2.000 giri per minuto. Tutti i motori sono Euro6 e dispongono di cambi manuali a sei rapporti, ma quello benzina è in vendita anche con il cambio automatico a sei marce.

10


6

FERRARI 488 GTB FERRARI 488 GTB - Salutata a Ginevra come la novità di maggior rilievo del salone, la Ferrari 488 GTB, con uno stile che fa discutere qualche purista, è stata la debuttante di una gran festa in Italia per la presentazione a Maranello quando ottocento invitati hanno assistito al unveiling e visitato la nuova sede della Gestione Sportiva del Cavallino Rampante. Momento d’auspicio per il titolo piloti... che se arriva quest’anno consacrerà Marchionne ancor più di Sebastian Vettel.
 DURATA, 02’ 04” 
 IN TV CON DRIVELIFE DEL 7 MARZO

11


Salutata a Ginevra come la novità di maggior rilievo del salone, la Ferrari 488 GTB, con uno stile che fa discutere qualche purista, è stata la debuttante di una gran festa in Italia per la presentazione a Maranello quando ottocento invitati hanno assistito al unveiling e visitato la nuova sede della Gestione Sportiva del Cavallino Rampante. Momento d’auspicio per il titolo piloti... che se arriva quest’anno consacrerà Marchionne ancor più di Sebastian Vettel. Redazione - Qualche purista ha commentato le foto della nuova 488 GTB come un insulto alla storia del marchio, addirittura bollandola come la più brutta Ferrari mai costruita. Se non fosse per la deontologia professionale saremmo in grado di pubblicare nome e cognome del cultore... Siamo forti assertori del principio che un’automobile, come tanti altri oggetti del nostro quotidiano vivere, sia lo specchio dei tempi. Dunque le forme di una Ferrari di oggi non possono, e non devono, essere paragonate a quelle di ieri. Ci si potrà - semmai - chiedere se oggi c’è ancora il gusto del bello. Nel senso del rispetto di certi canoni. Ma anche in questo caso un canone di ieri non è paragonabile ad uno di ieri. Per risolvere la questione “io me la cavo” affermando “mi piace” oppure “non mi piace”. Discutibile ma inoppugnabile.

Disegnata dal Centro Stile Ferrari la 488 GTB è equipaggiata con un motore di quattro litri sovralimentato la cui potenza è gestita da una lunga serie di sistemi, giunti ad uno stadio evolutivo pari a quello delle macchine del WEC e della F1, come la nuova versione del Side Slip Control, del F1-trac e del differenziale elettronico E-Diff. Panorama tecnico completato dal dispositivo di smorzamento degli ammortizzatori attivi. Un complesso, che a detta della Ferrari, rende più omogenea la dinamica di marcia anche nelle manovre più complesse. “Così anche il pilota meno esperto potrà sfruttare appieno la vettura per un’esperienza di guida coinvolgente”. Ecco, questo è molto preoccupante pensando che quattrini e cervello non sempre coincidono. (lr)

Questa Ferrari, e mi riferisco allo stile, mi piace. Molto, quelle forme posteriori della ampia carreggiata, seducono. Chiuso l’argomento. Liberi di pensare il contrario. La sigla racchiude la storia della marca, tradotto vuol dire che la 488 GTB è accreditata di prestazioni ragguardevoli grazie alla potenza di 670 cavalli, 760 newton metri ed un cambio con doppia frizione a sette rapporti. 12


7

VOLKSWAGEN CROSS UP! VOLKSWAGEN CROSS UP! - Replica del servizio in TV il 28 Febbraio
 di NICOLETTA TRIGGIANI 
 DURATA, 02’ 16” 
 IN TV CON DRIVELIFE DEL 7 MARZO

13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.