Sotto il sole crudele del Sud
consumiamo le nostre R-esistenze imperfette.
La quarta edizione de I Teatri della Cupa prova ed essere una risposta affermativa in un momento teatrale e politico che appare sempre più incerto. La Cupa diventa il cuore della produzione teatrale professionale pugliese, una piazza per incontrarsi, ascoltare, vedere, parlare, confrontarsi.
Spettatori, compagnie pugliesi e nazionali assieme a programmatori e critici per 9 giorni abiteranno il territorio compreso tra Novoli, Campi, Trepuzzi e la bellissima Abbazia di Santa Maria di Cerrate.
Si proverà, attraverso la visione e le assemblee della parola, a ridisegnare una mappa del teatro pugliese, a condividere progettualità e a interrogarsi sul prossimo futuro.
Inoltre I teatri della cupa continua il suo prezioso lavoro di dialogo con i pubblici e gli artisti del territorio, mettendosi in rete e allo stesso tempo in discussione, interrogandosi sul valore del rapporto con la comunità, di quanto sia vero e necessario.
In continuità