Parola & Parole - Monografie 21

Page 1


Parola&parole & Febbraio 2018 • Numero 21

M O N O G R A F I E

Passione e morte di Gesù di Nazareth: la sofferenza dell’amore a cura di Ernesto Borghi commenti biblici di Gaetano Di Palma, Francesco Mosetto, Angelo Reginato contributo storico-artistico di Stefano Zuffi contributo iconografico di Rosita Peverelli postfazione di Luciano Locatelli


Questo numero di “Parola&parole - Monografie" è stato realizzato con il sostegno di

Parrocchia di Santa Lucia - Massagno

pro manuscripto

Associazione Biblica della Svizzera Italiana

via Cantonale 2/a - cp 5286 - CH 6901 - Lugano tel. +41(0)91 993 32 59 - +41(0)79 993 61 94 c/c postale n. 65-134890-5 e-mail: info@absi.ch sito internet: www.absi.ch canale youtube “Associazione Biblica della Svizzera Italiana” e-mail presidente: borghi.ernesto@tiscali.it Realizzazione grafica In.pagina info@studioinpagina.it - www.studioinpagina.it


Indice

INTRODUZIONE Soffrire è necessario per amare? Il caso della passione e morte di Gesù di Nazareth (di Ernesto Borghi) . . . . . . . . . . . . . . . .

7

PRIMA PARTE I racconti evangelici della passione e morte: traduzioni e commenti 1. Passione e morte secondo Marco: una traduzione e alcuni commenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1. Marco 14,53-72 (di Francesco Mosetto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2. Marco 15,1-15 (di Gaetano Di Palma) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3. Marco 15,16-41 (di Angelo Reginato). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

11 11 14 18

2. Passione e morte secondo gli altri racconti evangelici: per un confronto con i testi (a cura di Ernesto Borghi - Renzo Petraglio). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1. Matteo 26,57-27,56 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2. Luca 22,54-23,48 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3. Giovanni 18,19-19,37 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.4. …E gli apocrifi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.5. Breve selezione bibliografica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

23 23 27 30 34 35

SECONDA PARTE La passione e morte di Gesù di Nazareth secondo la devozione cristiana. Il caso della Via Crucis 3. Cenni introduttivi (di Ernesto Borghi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 3


4. Dalla passione e morte di Gesù di Nazareth alla Via Crucis: un percorso figurativo tra XIV e XVIII secolo (di Stefano Zuffi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.1. Prima stazione: Gesù è condannato a morte (Jacopo Tintoretto, Cristo davanti a Pilato) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2. Seconda stazione: Cristo è caricato della croce (Lorenzo Lotto, Cristo portacroce) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.3. Terza stazione: Gesù cade per la prima volta (Pieter Bruegel il Vecchio, Salita al Calvario) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4. Quarta stazione: Gesù incontra la Madre (Giandomenico Tiepolo, Gesù incontra la madre . . . . . . . . . . . . . . . . 4.5. Quinta stazione: Gesù è aiutato a portare la croce da Simone il Cireneo (Tiziano, Cristo e il Cireneo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.6. Sesta stazione: Veronica asciuga il volto di Gesù (Francisco de Zurbaran, Il velo della Veronica) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.7. Settima stazione: Gesù cade per la seconda volta (Giambattista Tiepolo, Cristo cade sotto la croce) . . . . . . . . . . . . . . . . 4.8. Ottava stazione: Gesù ammonisce le donne di Gerusalemme (Duccio da Buoninsegna, Salita al Calvario) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.9. Nona stazione: Gesù cade per la terza volta (Hyeronimus Bosch, Salita al Calvario) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.10. Decima stazione: Cristo spogliato dalle vesti (El Greco, El Espolio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.11. Undicesima stazione: Cristo è inchiodato alla croce (Beato Angelico e bottega, Cristo inchiodato alla croce) . . . . . . . . . . 4.12. Dodicesima stazione: Cristo muore in croce (Mathis Grünewald, Crocifissione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.13. Tredicesima stazione: Gesù è deposto dalla croce (Rogier van der Weyden, Deposizione dalla croce) . . . . . . . . . . . . . . . 4.14. Quattordicesima stazione: il corpo di Gesù è deposto nel sepolcro (Andrea Mantegna, Cristo morto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4

45 46 48 50 52 54 56 58 60 62 64 66 68 70 72


5. Interpretare la Via Crucis secondo Rosita Peverelli (di Ernesto Borghi). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.1. Condanna a morte: dall’arroganza del potere alla libertà dell’amore innocente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.2. La croce sulle spalle: affrontare la sofferenza per tutti . . . . . . . . 5.3. La prima caduta: la resistenza dell’amore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4. L’incontro con Maria: l’amore della madre che accetta il sacrificio del figlio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.5. Il Cireneo: la solidarietà condivisa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.6. La Veronica: il volto dell’amore per l’uomo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.7. La seconda caduta: lo smarrimento dell’umanità sofferente . . . . 5.8. Le donne in pianto: la consolazione di fronte al sacrificio della vita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.9. La terza caduta: l’abbandono alla sofferenza . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.10. Gesù spogliato delle sue vesti: l’indifferenza e il disprezzo della dignità umana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.11. Gesù inchiodato alla croce: il grande dolore per amore . . . . . . 5.12. Ai piedi della croce: di fronte al mistero della morte di Dio. . . . 5.13. La deposizione dalla croce: il ritrarsi della vita nella luce spirituale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.14. La collocazione nel sepolcro: la discesa verso la profondità dell’essere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

75 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90

POSTFAZIONE Passione di Gesù, Passione del Padre (di Luciano Locatelli) . . . . . 93 absi: PRESENTAZIONE E PUBBLICAZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . 97

5


Due importanti saggi collettanei, che raccolgono contributi culturalmente ragguardevoli e divulgativamente eďŹƒcaci su alcuni temi trattati in questo volume 6


Introduzione Soffrire è necessario per amare? Il caso della passione e morte di Gesù di Nazareth La sofferenza che da millenni è associata alla vicenda terrena di Gesù di Nazareth costituisce una questione di grandissimo rilievo a molti livelli: teologico, antropologico, religioso e culturale. Le molteplici questioni postesi nel corso dei secoli (alcuni esempi: quale consapevolezza aveva il Nazareno della fine a cui sarebbe andato incontro? Quale dolore ha provato? In quanto vero Dio ha vissuto realmente questa tragica esperienza?) hanno suscitato grandissima attenzione secondo molteplici interpretazioni. E un interrogativo globale, di portata non soltanto teologica (per amare è necessario soffrire?) trova nell’esperienza di Gesù Cristo, anzitutto a partire dalle fonti evangeliche e più in generale bibliche, una risposta complessa ed intensissima. In essa risulta chiaro almeno questo: il Nazareno, durante l’intera sua vita, si è fatto carico storicamente anche del dolore per mostrare agli esseri umani che amare sino alla fine è l’unico modo effettivamente umano per vivere. Di fronte a tutto quanto detto sinora, quello che ci pare giusto e costruttivo fare è moltiplicare le occasioni nelle quali si vive un confronto intelligente ed appassionato con le testimonianze fondamentali a disposizione sulla passione e morte di Gesù Cristo – anzitutto le versioni evangeliche, canoniche e, in forma diversa, apocrife – e considerare, con rispetto religioso, attenzione culturale e maturità interiore, le devozioni popolari sviluppatesi nel tempo in relazione a questa fase, per molti versi, culminante della vita del Nazareno. Uno strumento, crediamo, utile in queste prospettive può essere questo nostro testo. Aiutare a riflettere sulla passione e morte di Gesù di Nazareth, a partire dai testi evangelici relativi e considerare la rilevanza religiosa e culturale della pratica della Via Crucis: ecco il duplice obiettivo di questo saggio collettaneo divulgativo, il n. 21 della 7


serie “Parola&parole - monografie”. Si tratta della quarantanovesima pubblicazione periodica dell’Associazione Biblica della Svizzera Italiana nel quadro dei suoi quindici anni di attività al servizio della lettura dei testi biblici e della cultura storico-religiosa nel suo complesso. La felice idea della scultrice ticinese Rosita Peverelli di realizzare una sua Via Crucis in terracotta, che fu esposta a Lugano presso il centro pastorale “San Giuseppe” nella Quaresima 2016, è stata una delle ragioni che hanno orientato il comitato di redazione della nostra rivista a promuovere questa sintetica e poliedrica pubblicazione, che nella presentazione dell’opera dell’artista appena nominata trova un momento molto significativo1. Lettrici e lettori valuteranno, in piena libertà, se quello che è offerto globalmente in queste pagine sarà per loro un aiuto verso un approfondimento costruttivo e liberante dei temi proposti. Indubbiamente potranno cogliere che su molte delle questioni teologiche, religiose ed antropologiche poste non si può giungere ragionevolmente a risposte esaustive ed ultimative, ma si possono presentare interpretazioni serie e stimolanti, che cerchino di evitare fondamentalismi e superficialità… Ernesto Borghi

A Milano, presso il Museo Diocesano “Carlo Maria Marini”, una mostra di un’interpretazione pittorica della Via Crucis ad opera di Gaetano Previati, aperta sino al 20 maggio 2018 (cfr. p. di questo nostro volumetto) può essere un’altra occasione importante per confrontarsi con il tema in questione. 1

8


PRIMA PARTE

I racconti evangelici della passione e morte: traduzioni e commenti

9


La nuova traduzione ecumenica commentata absi del Vangelo secondo Marco, accanto ad un volume di introduzione complessiva e letture esemplificative, che a tale traduzione può fornire vari elementi di approfondimento 10


1. Passione e morte secondo Marco: una traduzione1 e alcuni commenti 1.1. Marco 14,53-722 E condussero via Gesù, dal sommo sacerdote; e si radunano tutti i sommi sacerdoti e gli anziani e gli scribi. 54E Pietro, da lontano, lo seguì, fin dentro il cortile del sommo sacerdote ed era seduto insieme ai servi e si scaldava presso il fuoco. 55 Quanto ai sommi sacerdoti e tutto il sinedrio, cercavano, contro Gesù, una testimonianza per metterlo a morte, ma non la trovavano. 56 Molti infatti portavano false testimonianze contro di lui e le (loro) testimonianze non erano concordi. 57E alcuni, alzandosi, portavano false testimonianze contro di lui dicendo: 58«Noi stessi l’abbiamo sentito dire: “Io distruggerò questo tempio fatto da mani (d’uomo) e in tre giorni ne edificherò un altro non fatto da mani (d’uomo)”». 59E nemmeno così la loro testimonianza era concorde. 53

In questa traduzione e in quelle dei racconti della passione secondo Matteo, Luca e Giovanni che seguiranno, tra parentesi tonde sono riportate parole che nel testo non sono presenti e che riteniamo siano sottintese o possano esserlo. Tra parentesi quadre sono proposte parole che un numero di manoscritti più o meno grande non attesta. I commenti alla passione secondo Marco sono ampiamente tratti da MARCO. Nuova traduzione ecumenica commentata, Edizioni Terrasanta, Milano 2017. 2 Commento di Francesco Mosetto. Nato a Rivarolo Canavese (Torino) nel 1938, presbitero cattolico salesiano, ha conseguito nel 1967 la Licenza in Scienze Bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma e nel 1986 il Dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Urbaniana. Ha insegnato per molti anni esegesi e teologia del Nuovo Testamento presso la Pontificia Università Salesiana. È stato preside della Sezione torinese di tale ateneo (19931999; 2005-2008), preside dello Studio Teologico Salesiano, Cremisan - Gerusalemme (20002005); presidente dell’Associazione Biblica Italiana (1994- 2002), presidente della Associazione Biblica Salesiana (2005-2011), vicedirettore e redattore della rivista “Parole di vita” (1979-1995), condirettore del manuale di studi biblici “Logos” (Elledici 1996-2012). Tra i suoi libri più recenti: Lettera agli Ebrei. Lettere di Giacomo, di Pietro, di Giuda, Elledici, Torino 2014; Gesù cresceva. Storia e mistero, LAS, Roma 2015; Uno sguardo nuovo su Gesù. I misteri della vita di Cristo, Elledici, Torino 2016. 1

11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.