
2 minute read
Pag Dentro il Teatro: La storia dei Palchisti
UN BELLISSIMO VOLUME CURATO E SCRITTO DA CLELIA EPIS DEDICATO ALLA STORIA DEI PALCHISTI DEL TEATRO DONIZETTI
Quella dei Palchisti del Teatro è una storia affascinante che affonda le sue radici in tempi lontani e che ha attraversato i secoli accompagnando la vita cittadina e mutuando, generazione dopo generazione, l’amore per il teatro, la musica, la danza, la prosa. Una storia raccontata in modo coinvolgente da Clelia Epis nelle pagine di un volume “Dentro il Teatro” voluto dal Corpo Palchisti del Donizetti di cui è presidente Daniela Guadalupi, che srotola in modo accattivante la storia del luogo dove da più di due secoli, l’attività culturale della nostra città trova la sua massima espressione. Nel leggerlo si ha la possibilità di tornare a percorrere la storia di Bergamo, dei suoi cittadini più influenti e della vicende legate all’affetto dei Bergamaschi per il loro Teatro. Tutto ha inizio quando alla fine del ‘700 Bortolo Riccardi intraprese la costruzione del Teatro ma, a corto di risorse, decise di cedere i palchi della costruenda struttura ad lacune facoltose famiglie della città che lo consideravano un segno di distinzione. Da allora tra mille vicissitudini che vedono la contrapposizione del Comune che è proprietario del Teatro dal 1938 e i Palchisti, titolari di un proprietà privata all’interno di un bene pubblico, siamo arrivati ad oggi con 34 titolari di un palco, dai 110 in origine, di cui 28 riuniti nell’Associazione Corpo Palchisti che ha disposto la pubblicazione del volume. “Questa pubblicazione è il nostro modo di dire: «Bentornato» al Teatro Donizetti. - ha dichiarato Daniela Guadalupi - Leggendolo emergono i profili delle grandi personalità che hanno avuto a cuore l’idea di “avere un palco a Teatro” e racconta un pezzo della storia cittadina che rischiava di andare perduta per sempre”
Advertisement
L’omaggio floreale di Daniela Guadalupi (a sinistra), Presidente dell’Associazione del Corpo Palchisti del Donizetti, a Clelia Epis, autrice del libro “Dentro il Teatro” reperibile presso le librerie cittadine.







