Qui Bergamo n.ro 280

Page 16

I CAVALIERI DEL TEATRO UN BELLISSIMO VOLUME CURATO E SCRITTO DA CLELIA EPIS DEDICATO ALLA STORIA DEI PALCHISTI DEL TEATRO DONIZETTI

Quella dei Palchisti del Teatro è una storia affascinante che affonda le sue

radici in tempi lontani e che ha attraversato i secoli accompagnando la vita cittadina e mutuando, generazione dopo generazione, l’amore per il teatro, la musica, la danza, la prosa. Una storia raccontata in modo coinvolgente da Clelia Epis nelle pagine di un volume “Dentro il Teatro” voluto dal Corpo Palchisti del Donizetti di cui è presidente Daniela Guadalupi, che srotola in modo accattivante la storia del luogo dove da più di due secoli, l’attività culturale della nostra città trova la sua massima espressione. Nel leggerlo si ha la possibilità di tornare a percorrere la storia di Bergamo, dei suoi cittadini più influenti e della vicende legate all’affetto dei Bergamaschi per il loro Teatro. Tutto ha inizio quando alla fine del ‘700 Bortolo Riccardi intraprese la costruzione del Teatro ma, a corto di risorse, decise di cedere i palchi della costruenda struttura ad lacune facoltose famiglie della città che lo consideravano un segno di distinzione. Da allora tra mille vicissitudini che vedono la contrapposizione del Comune che è proprietario del Teatro dal 1938 e i Palchisti, titolari di un proprietà privata all’interno di un bene pubblico, siamo arrivati ad oggi con 34 titolari di un palco, dai 110 in origine, di cui 28 riuniti nell’Associazione Corpo Palchisti che ha disposto la pubblicazione del volume. “Questa pubblicazione è il nostro modo di dire: «Bentornato» al Teatro Donizetti. - ha dichiarato Daniela Guadalupi - Leggendolo emergono i profili delle grandi personalità che hanno avuto a cuore l’idea di “avere un palco a Teatro” e racconta un pezzo della storia cittadina che rischiava di andare perduta per sempre”

L’omaggio floreale di Daniela Guadalupi (a sinistra), Presidente dell’Associazione del Corpo Palchisti del Donizetti, a Clelia Epis, autrice del libro “Dentro il Teatro” reperibile presso le librerie cittadine.

14


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Pag Trip for dog: viaggiare con il cane

10min
pages 80-84

Pag Guido Crepax e i mille volti di Valentina

4min
pages 78-79

Pag Il Super Salone di Stefano Boeri

3min
pages 74-77

Pag Una nuova Casa per l’Arte Moderna

3min
pages 68-73

Pag Fuochi di Paglia Cosa sarà?

3min
page 67

Pag Festival Pianistico: le serate inaugurali

4min
pages 64-66

Pag Astino Amore mio: Ritornato il quadro dell’Ultima Cena

6min
pages 40-45

Pag Fabio Bombardieri Una storia tutta M.I.A.

15min
pages 46-49

Pag Umberto De Martino

2min
page 51

Pag Francisco Malenchini: una vita da mediano

6min
pages 54-55

Pag PDF: Punto di fuga

1min
pages 56-57

Pag Preservation tatoo

8min
pages 58-63

Pag Stefano Cerveni

1min
page 50

Pag Fondazione Paolo e Carolina Zani

2min
pages 36-39

Pag Dentro il Teatro: La storia dei Palchisti

2min
page 16

Pag Dori Ghezzi a Bergamo per la piazza intitolata a Fabrizio De Andrè

2min
pages 20-21

Pag Tiziana Fa... Nuova avventura per Tizzi

2min
page 17

Pag Carrozzeria Granelli di Valentino Rossi la più antica, la più all’avanguardia

4min
pages 22-25

Pag Francesco Perolari L’uomo del Centro

5min
pages 18-19

Pag

5min
pages 26-28

Pag Maserati MC20 Nata per stupire

4min
pages 29-33

Pag Giorgio Berta. bentornati a Teatro

5min
pages 14-15
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.