5 minute read

Pag

BUON NATALE

BRESCIA PIÙ BRILLANTE CHE MAI

Advertisement

LA CITTÀ SI ACCENDE. PIAZZE E VIE SARANNO ILLUMINATE PER DARE AVVIO AL LUNGO TEMPO DI NATALE CHE CI ACCOMPAGNERÀ FINO AL 06 GENNAIO

Fino al 6 gennaio il Comune di Brescia propone alla cittadinanza un programma di musica diffusa e arte di strada per ravvivare la città e ritrovare lo Spirito del Natale. Brescia si trasformerà in un jukebox natalizio che, nel rispetto delle norme di sicurezza sanitaria in materia di prevenzione della diffusione del virus Covid-19, sarà protagonista dei giorni di festa che precedono il Natale. Non mancheranno le consuete occasioni di shopping grazie alle aperture straordinarie dei negozi e alle tradizionali mostre-mercato in programma.

BRESCIA PIÙ BRILLANTE CHE MAI

IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE

FIORINSIEME D’INVERNO Il giardino d’inverno Fino al 6 gennaio Portico Palazzo Loggia - Cortile Palazzo Broletto - Piazzetta Sant’Alessandro Allestimenti scenografici a verde, in tre punti diversi del centro storico per colorare secondo lo “spirito natalizio” gli spazi-ambienti della nostra vita cittadina quotidiana.

NATALE CON CHI VUOI Domenica 19 dicembre - Corso Zanardelli Marta Pistocchi - Le sviolinate Un concerto - spettacolare a base di swing, balkan, blues, funky e brani originali comici per one woman orchestra Enzo Paolo e i Turchi Band versatile con 7 componenti con repertorio natalizio Orari: 15.00 Marta Pistocchi 17.00 Enzo Paolo e i Turchi

Centro storico - itinerante con esibizione delle 3 piazza principali Silence Teatro - Come gli Angeli nel cielo Spettacolo teatrale itinerante dove gli artisti, sotto forma di angeli, attraversano la città proponendo uno spettacolo nel vivo del centro storico. Orari: 15.00 Piazza Vittoria 16.00 Piazza Loggia 17.00 Piazza Duomo

BUON NATALE

BRESCIA PIÙ BRILLANTE CHE MAI

Centro storico - itinerante Babbo Natale più alto del mondo Trampolieri itineranti Orari: 16.00 – 18.00 Piazza Bell’Italia Le Caricature di Babbo Natale. Un Babbo Natale caricaturista regalerà a tutti un ritratto da lui creato. Orari: dalle 15.00 Centro storico - itinerante Gli Zampognari Orari: 15.30-17.30

NOTTE MAGICA. MUSICA SACRA E POPOLARE DELL’AVVENTO Giovedì 23 dicembre - Spazio MO.CA live Concerto per organo e due cornamuse (Guido Minelli, Ivo Beffa, Angelo Arici) Orari: 20.45 Teatro Santa Giulia (via Quinta, n. 4 – Villaggio Prealpino, Brescia) Concerto di Natale con l’ Orchestra “Musical-mente”, Coro Bimbi dell’Istituto S.Maria degli Angeli, Coro Kick Start, Soul Musical-mente Sisters Orario: 21.00

Il Buon Natale di Brescia è speciale anche grazie a:

lL REGALO DEI MUSEI

Dal 27 dicembre 2021 al 2 gennaio 2022 i Musei Civici aprono le porte gratuitamente ai residenti e/o nati nel Comune di Brescia per festeggiare insieme il Natale. Inoltre il giorno di Natale, 25 dicembre, apertura straordinaria della Pinacoteca dalle 16:00 alle 20:00 LA MUSICA AL TEATRO GRANDE Martedì 21 dicembre, ore 20, Teatro Grande, Sala Grande Concerto di Natale, con le Settimane Barocche Info e biglietti: www.settimanebarocche.com

LO SPETTACOLO DELL’ULTIMO DELL’ANNO AL TEATRO SOCIALE Venerdì 31 dicembre, ore 21.30, Teatro Sociale Romeo e Giulietta. L’amore è saltimbanco Info e biglietti: www.centroteatralebresciano.it

DONNE PER LE DONNE, SEMPRE!

Siamo arrivati a Dicembre; si chiude un altro anno complicato, segnato dalla pandemia e da tante difficoltà in ambito sanitario e così perché non lasciare una “memoria” del perché e come è nata la nostra Associazione. Una sera Nini Ferrari, diventata poi la nostra Presidente, ci invita a casa sua per una cena tra amiche. Alcune amiche da sempre, altre conoscenze recenti. Siamo a dicembre del 2006. Nini ci racconta la sua storia personale, il suo percorso e come ha perso la sua mamma per un tumore al seno. La voglia e il desiderio di evitare sofferenze ad altre donne, giovani donne con bambini piccoli, vite minate nel profondo da una diagnosi terribile, paura e incapacità a volte di comprendere la strada da percorrere. Tutte restiamo colpite dai racconti di Nini e dal progetto che desidera far nascere. A marzo del 2007 siamo davanti a un Notaio e nasce ESA. ESA è il nome della mamma della nostra Presidente; il logo è il medesimo del negozio che aveva la sua mamma; l’acronimo: EDUCAZIONE ALLA SALUTE ATTIVA, quella che poi diventerà la mission di ESA: Educare le giovani donne alla prevenzione, educarle a prendersi cura di sé, non solo dei propri figli, delle proprie famiglie, del proprio lavoro, tralasciando il dovere fondamentale che ognuno di noi deve rispettare: la propria salute! Inizia un” tour de force”: trovare chi ci aiuta a produrre il logo, chi stampa i moduli di iscrizione, chi ci aiuta nei colori del logo, che diventerà poi il fil rouge del materiale divulgativo. La scelta dei medici che avrebbero fatto parte, anzi, che avrebbero fondato il nostro primo comitato scientifico e tanto altro. Tutte noi, inizialmente 10 amiche, siamo spinte dall’entusiasmo di creare qualcosa di nuovo, di forte e solido per aiutare le donne del nostro territorio. In 14 anni e ad oggi 14 socie, abbiamo portato a termine tanti progetti, nati principalmente dal desiderio comune di tutte noi di fare del bene! Questo ci ha tenute unite per tanti anni e ancora ci vede far fronte comune rispetto alle molteplici difficoltà che a volte troviamo sul nostro cammino. Ma non ci arrendiamo mai! Donne per le donne, sempre! Grazie a chi ci ha dato fiducia. Grazie a chi con noi ha creduto nel nostro progetto, ci ha sostenute e ogni giorno ancora lo fa. Grazie alle persone uniche, speciali che abbiamo potuto conoscere in questi anni; alcune non sono più tra noi, ma hanno lasciato un’eredità senza confronti e resteranno per sempre nei nostri cuori; altre hanno combattuto e vinto la battaglia più difficile della loro vita e sono ancora “amiche” di ESA e proseguono insieme a noi il lungo cammino che, passo dopo passo, continuiamo a percorrere.

Cristiana Bossini Vice Presidente di ESA

ESA Educazione alla Salute Attiva Sede operativa “Il Ronchettino” Via del Medolo 2, Brescia Tel e fax 030 3385027 info@esa-salutedonna.org - www.esa-salutedonna.org

This article is from: