IL GIORNALINO 4/2019

Page 1

IL GIORNALINO n° 4

Associazione Svizzera Sud Sudan (ASSS) CH – 6517 Arbedo C.P. 133

1


25.02.2019 (Lunedì) Casa Provinciale – Comboni Missionaries – South Sudan Province

2


Seminario Interdiocesano della Diocesi Juba

3


Casa di Formazione

4


26.02.2019 (Martedì) Visita della comunità vicina dei nomadi – pastori

5


6


Visita a Comboni Secondary School – centro Juba A Juba sorge la Comboni Secondary School, guidata dal 1980 dalla famiglia Comboniana (padri, fratelli e sorelle per rispondere ai bisogni educativi dei Sud Sudanesi). Nel 1992 tutti gli stranieri, missionari e missionarie compresi a causa della guerra furono espulsi dal paese, e quindi la scuola andò nelle mani dell’Arcidiocesi di Juba sotto la cura del Vescovo Comboniano Lukudu Loro Paulino. Tornati nel Sud Sudan nel 2006, il Vescovo ha chiesto alle suore comboniane di riprendere la guida della scuola.

7


8


9


10


27.02.2019 (Mercoledì) Scuola elementare – distribuzione delle magliette (220)

11


12


Centro USRATUNA Il Centro, unico nel suo genere, è stato attivo anche negli anni più bui della guerra interna tra nord e sud del Paese. Nel Centro è attivo un servizio di accoglienza dei bambini con disabilità, che offre supporto anche ai loro genitori. Molti bambini presentano problemi neurologici, che richie- dono una presa in carico riabilitativa il più possibile pre- coce. Alcuni di essi (spina bifida, idrocefali, piedi torti) richiedono anche un intervento chirurgico. Dal 2005 ab- biamo iniziato a riferire questi bambini a due ospedali di fiducia in Uganda sia per le operazioni che per i controlli successivi, perché a Juba non ci sono strutture adeguate ad accoglierli. Nel 2014, 350 bambini hanno beneficiato di servizi riabilitativi, e sono stati riferiti in Uganda per inter- venti chirurgici 200 bambini. L’età media dei bambini seguiti presso il Centro Usratuna è inferiore ai tre anni. I servizi offerti sono FISIOTERAPIA e TERAPIA OCCUPAZIONALE, oltre a interventi di LOGOPE- DIA per bambini con problemi di sordità e disturbi del lin- guaggio. Nel Centro è presente un’Officina Ortopedica, inaugurata nel 1989, che realizza ausili e ortesi nuovi, oltre a occu- parsi delle riparazioni necessarie. I bambini vengono seguiti anche per la parte educativa con un servizio di pre-scuola organizzato presso il Centro e l’in- serimento nella scuola primaria nelle scuole governative e private della Contea di Juba. Nel 2014 sono stati seguiti 30 bambini nel pre-scuola e 73 durante il percorso di in- clusione scolastica. E’ presente anche un servizio nutrizionale rivolto sia ai bambini con malnutrizione lieve che ai genitori e ai parenti dei bambini trattati presso il Centro. Dal 1994, nel pro- gramma sono inserite anche le madri in allattamento e le donne in gravidanza. Nel corso dell’anno 2014 abbiamo seguito più di 500 donne.

13


14


Centro di Recupero per bambini, vittime di abusi

15


16


28.02.2019 (Giovedì) Orfanotrofio – bambini di strada

17


18


19


Produzione locale del miele

20


1.03.2019 (Venerdì) Università Cattolica di Juba – Rettore e Santa Messa L’Università Cattolica del Sud Sudan attira un numero sempre più alto di studenti grazia alla qualità del suo insegnamento. È quanto ha detto a Radio Bakhita, Richard Mirigga, amministratore dell’Istituto accademico, secondo il quale quest'anno il suo ufficio ha ricevuto oltre 600 richieste di iscrizione, ma ha potuto immatricolare solo 219 nuovi studenti a causa della mancanza di spazio. L'Università Cattolica è una delle poche istituzioni private che offrono corsi di laurea ai giovani uomini e donne del neonato Stato (9 luglio 2011), nei due campus di Juba e Wau. Oltre agli studenti locali sono iscritti all’Università Cattolica sud-sudanese anche alcuni ugandesi. Il dirigente accademico ha affermato che l'Università Cattolica è in procinto di ottenere un appezzamento di terreno sul quale creare la sua sede permanente a Juba, permettendo così di aumentare gli spazi disponibili per gli studenti. L'Università Cattolica ha 407 studenti nel suo Campus di Juba iscritti a Scienze Economiche. I primi 29 laureati conseguiranno il diploma universitario l'anno prossimo.

21


22


23


2.03.2019 (Sabato) Bro Augusto Primary School /Fratelli di San Martino de Porres/ Rejaf

24


25


Visita all’opera delle Suore della Carità di suor Giovanna Anita

26


3.03.2019 (Domenica) Campo sfollati

27


28


29


30


Centro Salesiano

Centro di spiritualità e formazione Good Shepherd Peace Center

31


32


Vita quotidiana in Juba

33


34


35


36


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.