Statuto dell’Associazione Svizzera Sud Sudan art. 1 Nome e sede L’Associazione Svizzera Sud Sudan è costituita ai sensi degli art. 60 e seguenti del Codice civile svizzero con sede ℅ presidente. art. 2 Responsabilità Per gli obblighi finanziari assunti dall’associazione risponde unicamente il patrimonio sociale. Ogni responsabilità personale dei soci e dei membri del comitato direttivo è esclusa. art. 3 Durata dell'associazione L`Associazione ha una durata illimitata. art. 4 Statuto dell'associazione L'associazione è disciplinata dal presente statuto, che vincola alla sua osservanza i soci e costituisce la regola fondamentale di comportamento dell'associazione. Il presente statuto può essere modificato con deliberazione come art.67 CCS oppure su richiesta dei membri del comitato direttivo durante un'assemblea straordinaria. art. 5 Scopo Il sostegno e la realizzazione di progetti di cooperazione allo sviluppo nel Sud Sudan ma non solo (anche altri paesi in via di sviluppo) mediante l’appoggio ad iniziative, progetti negli ambiti agricolo, sanitario, scolastico, formativo, economico e culturale in conformità con la Carta dei principi e degli obiettivi di cui si è dotata la Federazione delle ONG della Svizzera Italiana. Per realizzare queste finalità l’associazione attuerà tutte le opportune iniziative di carattere sociale, culturale, scientifico, legislativo volte alla raccolta di fondi, tra e quali a titolo esemplificativo: organizzare e promuovere convegni, dibattiti, seminari, inchieste, campagne di informazioni; realizzare e pubblicare libri, opuscoli, pubblicazioni periodiche e altri materiali editoriali, audiovisivi, informatici, realizzare o concorrere alla gestione di siti Internet volti a diffondere informazioni; organizzare spettacoli, concerti, manifestazioni ed eventi in genere, sempre nell’ambito delle proprie finalità istituzionali; promuovere e attuare forme di collaborazione con enti pubblici e privati, istituzioni nazionali ed esterne, associazioni e organizzazioni che perseguono finalità analoghe alla proprie. art. 6 Natura dell'associazione e simbolo L’associazione é apartitica, aconfessionale e non ammette nessun tipo di discussione e discriminazione etiche, di lingua, di religione. Simbolo dell'associazione e' un ape come simbolo di energia positiva che dà lavoro comune a chi è nel bisogno. Può diventare membro dell'associazione qualsiasi persona, senza distinzione di sesso, religione e nazionalità. art. 7 I soci