Solari Dermatologici
ERITEMI E PELLE ACNEICA PELLE ACNEICA
PELLE ATOPICA
In caso di acne si consiglia un prodotto solare ad alto fattore di protezione ma che non ostruisca i pori: oil free e non comedogenico. Lo schermo solare elevato assicura sia la protezione dagli effetti nocivi ma aiuta anche a prevenire la formazione di macchie in corrispondenza delle lesioni acneiche.
Chi ha questo tipo di pelle dovrebbe esporsi al sole con cautela e trattarla con detergenti oleosi e creme ad alto potere idratante ed emolliente, come acidi grassi e ceramidi, per alleviare il prurito e permettere il ripristino della barriera cutanea.
PROTEZIONE SOLARE PER PELLI PROBLEMATICHE DERMATOLOGICHE Chi ha questo tipo di pelle dovrebbe esporsi al sole con cautela e trattarla con detergenti oleosi e creme ad alto potere idratante ed emolliente, come acidi grassi e ceramidi, per alleviare il prurito e permettere il ripristino della barriera cutanea. La protezione solare è indispensabile per ogni tipo di pelle, tuttavia in caso di problematiche dermatologiche si possono adottare misure specifiche.
LO SAPEVI CHE ALCUNI FARMACI INDUCONO FOTOSENSIBILITÀ? Se si assumono farmaci è bene leggere attentamente il foglietto illustrativo o chiedere al proprio farmacista. Alcuni farmaci, infatti, sono foto-sensibilizzanti e bisognerebbe evitare l’esposizione solare perché potrebbero causare eritemi e macchie cutanee.