AISO - ASSOCIAZIONE ITALIANA STUDI SULLE ORIGINI - CINISELLO BALSAMO - Viale Molise, 1 - Tel. 02 612 77 40 - redazione@origini.info Newsletter trimestrale on line • Febbraio 2013 • N.ro 1 • Direttore AISO: Stefano Bertolini • Redazione: Renato Colmano, Fabrizio Fratus, Giusy Pistillo • Fax 02 612 47 896 • www.origini.info
SUL MONTE ARARAT DOVE SI ARENÒ NOÈ? QUI NELLA ZONA DEL MONTE ARARAT, TRA LA TURCHIA E L'ARMENIA, SECONDO GENESI, SI CONCLUSE IL «VIAGGIO DELL'ARCA» «Montagna del dolore» per i turchi, «Opera di Dio» per gli armeni!
(pagine 3-4) La cima innevata del Monte. Secondo il mito, ha una valenza divina non solo per l'Arca. È infatti la fonte di due fiumi leggendari: il Tigri e l'Eufrate, che forniscono la fertile pianura della Mesopotamia.
Foto di Noel Quidu da SETTE, n.ro 31/2012
Tipico paesaggio vulcanico che circonda l'Ararat, anche se le ultime eruzioni risalgono all'età del bronzo.