New Sport Centre for Erseke

Page 1



Università degli Studi di Firenze DIDA – Dipartimento di Architettura Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura Anno accademico 2012-2013

Nuovo Centro Sportivo per Ersekë Relatore: Prof. Arch. Ulisse Tramonti Correlatore interno: Prof. C. Arch. Riccardo Renzi Correlatore esterno: Sig. Ali Laho (sindaco di Ersekë) Laureando: Alessandro Guerriero Matricola n.3867766 1


2


3


4


Prefazione

7

Introduzione

9

1. Dati generali 1.1.

11

1.2.

22

1.3.

30

1.4.

38

2. Piano di sviluppo urbano 2.1.

43

2.2.

52

2.3.

61

3. Progettazione del centro sportivo 3.1.

70

4. Tecnologia 4.1.

81

4.2.

84

Indice delle tavole

5


6


7


8


9


10


1 - DATI GENERALI

11


La strada per ErsekĂŤ

12


Paesaggio del distretto di KolonjĂŤ

13


14


15


lo sprawl urbano alle porte di Tirana

centro Tirana

16


macelleria - Tirana

le strade di Tirana nelle ore diurne

Mercato cittadino – Tirana

venditore ambulante

17


Il nuovo masterplan di Tirana ha l’intento di riqualificare gli assi principali della città tramite una una sequenza di spazi pubblici pedonali, ovvero piazze e parchi, lungo tutto il boulevard principale (risalente agli anni ’30), il fiume Ishem e le aree adiacenti . Grimshaw Architects

18


Nuovo parlamento di Tirana - Coop Himmelb(l)au architects

vincitore del concorso per la riqualificazione del lago di Tirana–MVRDV

Nuova torre polifunzionale – Archea associati

Tirana international airport – Hin Tan architect

19


20


21


22


23


Sopra e nella pagina precedente, il villaggio di Rehove

24


25


26


27


28


29


30


31


32


33


34


35


36


37


38


39


40


41


42


43


44


45


46


47


48


- Mappatura dei tracciati esistenti con l’individuazione dei punti di interesse e delle aree maggiormente frequentate dai pedoni - Previsione di sviluppo delle reti stradali secondo il P.R.G. del 2008

49


50


51


52


Mercato ortofrutticolo

53


54


-

55


56


57


58


59


60


61


62


63


64


65


66


67


68


69


3.1 Concept Progettuale

70


71


72


73


verde pubblico

percorso e accessibilitĂ

74


75


76


77


78


Ristorante e parco

Vista del percorso e palestra

79


1- Vista sulla spa窶田entro benessere; 2- vista panoramica sui campi di calcio

80


4 TECNOLOGIA

4.1 – La piazza

81


82


83


4.2 – Aspetti tecnologici degli edifici

http://www.sistem.it/index.php?option=com_content&view=article&id=14&Itemid=181)

84


85


86


87


88


89


BIBLIOGRAFIA LYNCH K., L’ immagine della città, Marsilio ed., Venezia, 1977. CLEMENT G., Manifesto del Terzo paesaggio; Quodlibet ed, Macerata, 2005. LE CORBUSIER, Verso un’architettura, Longanesi & C., Bergamo, 2012 CAVANI A., Massimiliano Fuksas, Motta Architettura, Milano, 2006. ZEVI L., Il nuovissimo manuale dell'architetto, Mancosu Editore, Roma, 2003. MAZRIA E., Sistemi solari passivi, F. Muzio ed., Padova, 1990. LAURIA A., Tecnologie di base per la residenza, A-zeta, Firenze, 2000. HOEPLI U., L'edilizia per lo sport e lo spettacolo, Milano, 2004. TRAMONTI U., Progetti per Scutari, Alinea, Firenze, 2011. CHIESI L., Il doppio spazio dell'architettura, Liguori Editore, Napoli, 2010. AMENDOLA G.,Tra Dedalo e Icaro: la nuova domanda di città, GLF ed Laterza, Bari, 2010 LA CECLA F., Contro l’architettura, Bollati Boringhieri ed., Torino, 2008.

Firenze – 19/07/2013

90


INDICE DELLE TAVOLE

TAV.1 – INQUADRAMENTO TAV.2 – ANALISI URBANISTICA TAV.3 – ANALISI URBANISTICA TAV.4 – MASTERPLAN URBANISTICO TAV.5 – MASTERPLAN URBANISTICO TAV.6 – CONCEPT PROGETTUALE TAV.7 – PLANIVOLUMETRIA GENERALE TAV.8 – ALBERGO TAV.9 – RISTORANTE TAV.10 – PISCINA E CENTRO BENESSERE TAV.11 – PALAZZETTO DELLO SPORT TAV.12 – PALESTRA

91



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.