Notiziario del Meetup Movimento 5 Stelle di Marcellina
Questo è un codice QR acquisiscilo con il tuo smarphone con l’apposita app per avere approfondimenti
Cittadini5Stelle
Numero 3 Febbraio 2015 IL PAESE DELLE DISCARICHE
Ci sono a Marcellina, “cittadini allarmati” per l’abbandono in cui vive il territorio. Cittadini che vedono da mesi proliferare discariche che il Comune privo di un piano organico, non fronteggia. Dopo mesi di silenzio assoluto e di sottovalutazione del problema, l’Assessore all’Ambiente rilascia un’ intervista al giornale Dentro dal titolo “Il paese delle discariche abusive”. Che idea si faranno della situazione ambientale del proprio paese,quei “cittadini allarmati” leggendola? Smetteranno sicuramente di preoccuparsi! Il Comune è operoso! Siamo solo poveri, maleducati e tanto sfortunati. Cosa sara' passato nella mente dei rappresentanti della giunta Nicotera al loro arrivo in piazza Cesare Battisti nel trovarsi di fronte alla simulazione di 5 metri cubi di rifiuti??? Quali tenebrosi e segreti pensieri avranno percorso la mente di chi "dovreb-
SCUOLA DI SOPRAVVIVENZA NELLE MEDIE DI MARCELLINA In attesa del gemellaggio con una scolaresca Eschimese, gli studenti delle nostre scuole medie fanno pratica con il freddo che si potrebbe incontrare dai loro coetanei Inuit. I lavori per il ripristino del fatiscente sistema di riscaldamento è partito, a detta del Sindaco, con gli ultimi 3500 euro a nostra disposizione su un saldo di 6000 euro che la ditta dovrà anticipare. La colpa di tutto questo è del governo Renzi, sempre secondo il primo Cittadino. La nostra richiesta di rinunciare alle indennità per la cifra di cui sopra è stata disattesa. Una risorsa poteva sicuramente essere l’8x1000 che, grazie al M5S, potrà e dovrà essere destinata all’ edilizia scolastica! Se solo fosse stato eseguito uno studio adeguato, in largo anticipo rispetto alla scadenza legale, avremmo saputo come pagare la ditta visto che il vizio era stato segnalato già da tempo. Nuove costruzioni crescono, i servizi ‘decadono” , Marcellina muore!!!
be", il condizionale e' d'obbligo, controllare e vigilare perche' il contratto stipulato con la Pragma venga rispettato in tutte le sue parti pena la rescissione dello stesso??? E' con rammarico estremo che prendiamo atto del fatto che alle nostre domande seguiranno solo e sempre silenzi misti a riprovevoli tentativi di "zittire il dissenso"! Ci aspettavamo, ma non troppo, che almeno in questa occasione qualche rappresentante della giunta prendesse atto
ALTRA VITTORIA DEL M5S DI MARCELLINA....
FINALMENTE dello scempio ambientale illo tempore ampiamente denunciato a lor signori dal M5S di Marcellina, al quale ancora oggi non si e' posto rimedio. Ma chi di speranza vive disperato muore!! Ed infatti 'i nostri eroi, infischiandosene altamente di cio' che i cittadini denunciavano,hanno palesato l'arte che,ormai,li contraddistingue dal momento del loro insediamento: lanci di accuse tra ex vice-Sindaco Passacantilli ancora in maggioranza peraltro e colui che ne ha ereditato le deleghe.Il tutto in un clima da denunce e querele per diffamazione!!! Noi pero' disperati ancor non siamo e il nostro dissenso verso chi,pagato dai cittadini,non ottempera appieno al proprio mandato crescera' sempre di piu': CHIEDIAMO UFFICIALMENTE IL RITIRO DELLA DELEGA SULL'AMBIENTE ALL'ASSESSORE DE LUCA!!!!
Abbiamo avuto conferma ,da un rappresentante della giunta Nicotera, che il modulo da noi indicato per la richiesta di utilizzo dell’8×mille, e’ stato inviato agli uffici di competenza entro i termini ( scadenza 15 dicembre!). Subito dopo l’emendamento dei parlamentari pentastellati, ci siamo attivati affinche’ finalmente i soldi dei cittadini fossero reinvestiti per i cittadini! Abbiamo presentato una richiesta al primo cittadino e alla giunta nella quale indicavamo quelle che secondo noi erano le priorita’ affinche’ i nostri alunni venissero accolti in edifici scolastici piu’ sicuri ed accoglienti. Ma il caos che regna in quell’ufficio tecnico privo, almeno cosi’ pare,di responsabili,ha impedito di mettere in atto un serio lavoro di monitoraggio teso ad investire per meglio recuperare! Le fatiche di Ercole al confronto erano ben poca cosa! Avevamo per esempio immaginato di togliere le sezioni della materna dall’edificio delle scuole medie e avevamo sognato di vederle di nuovo ubicate in quella struttura pubblica realizzata con sperpero di soldi pubblici e abbandonata a se’ stessa. Avevamo immaginato l’eliminazione di tutte le barriere architettoniche presenti all’interno e all’esterno delle scuole.... e avevamo immaginato una palestra che venisse definita tale, attraverso interventi che ne migliorassero la stabilita’ strutturale. Tutto cio’ non e’ stato preso in considerazione. TROPPA FATICA E PERDITA DI ENERGIE ! ma la nostra richiesta, in ogni caso, ha dato l’avvio ad una spinta propulsiva che ha determinato alcuni risultati: con domanda protocollata col numero 8898 in data 12/12/2014 e inviata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri il 15/12/2014, il comune di Marcellina ha richiesto la messa a norma della centrale termica della scuola elementare sita in via R.Elena. Ancora qualche ora e il nostro paese avrebbe perso tale opportunita’! Ma noi ci siamo non solo per denunciare, ma per proporre: questa vittoria ne e’ l’esempio! QUANDO SI MUOVONO I CITTADINI, PER LA POLITICA DEL NON FARE NON C’E’ PIU’ SPAZIO!