Notiziario Numero 4

Page 1

Notiziario del Meetup Movimento 5 Stelle di Marcellina

pensa

Marcellina passa e cammina !

MAL

COMUNE

Dopo tre anni di Amministrazione, abbiamo provato ad analizzare i “risultati” della Giunta Nicotera.

P

er farlo abbiamo scelto di rileggere il programma che la lista Obiettivi Comuni propose ai cittadini di Marcellina per le elezioni del 2012. Ognuno leggendo potrà raffrontarlo con la realtà che viviamo. Buona lettura... Programma presentato dalla lista Nicotera per farsi eleggere Sindaco del nostro paese: 1) Vogliamo riportare prima di tutto la fiducia dei cittadini nei confronti dell’istituzione Comune; 2) Vogliamo usare la politica per valorizzare le risorse del nostro territorio ( agricoltura, beni culturali, bellezze naturali, iniziative culturali ecc); 3) Vogliamo portare a termine opere pubbliche ferme ormai da troppo tempo; 4) Vogliamo lavorare in un contesto intercomunale e sovra-comunale (Regione Lazio) per assicurare trasporti più funzionali da e per le stazioni ferroviarie di Guidonia, Pianabella e Marcellina; 5) Vogliamo rilanciare e far rivivere quei luoghi di aggregazione di sport e di svago che sono stati totalmente abbandonati; 6) Vogliamo attuare una “POLITICA RIVOLTA AI GIOVANI” e con essi individuare obiettivi per il futuro; 7) Vogliamo rendere più efficace ed efficienDISSERVIZI

IL PICCIONE VIAGGIATORE

L

a vicinanza di questa giunta alla popolazione di Marcellina, ha raggiunto il suo culmine proprio in questi giorni: l’ufficio postale chiude temporaneamente per ristrutturazioni e sara’ cura dei cittadini ottemperare alla cessazione, seppur momentanea, di un importante servizio! Non siamo qui solo ad indicare le “negativita’’ di chi amministra! Rivendichiamo il diritto di essere propositivi in quanto il bene comune e’ la spinta propulsiva di chi della politica non fa “realizzazione personale”!!!! Per questo non capiamo come mai, chi gov-

te il servizio della raccolta della N.U. E della pulizia dei luoghi pubblici; 8) Vogliamo recuperare le zone urbane degradate”; ( dalla pagina Facebook di Obiettivi Comuni Nicotera Sindaco). Qui finisce questo simpatico esercizio di fantasia amministrativa, “l’erba voglio dell’amministratore imbonitore”, e immediatamente inizia la Marcellina reale, quotidiana che Il Sindaco certo non vive: quella che abbiamo tutti sotto gli occhi dopo tre anni di “cura Nicotera” e della sua “professionale giunta”. 1) Fiducia nell’amministrazione? Se non fosse per i litigi e le defezioni non avrebbe lasciato traccia. 2) Valorizzazione delle risorse? Siamo tornati indietro di 15 anni. 3) Opere pubbliche? Come “ l’affaire” Cimitero. 4) Trasporti più funzionali? Provare per credere quale livello abbiamo raggiunto. 5) Sport e svago? Proposte zero; quel poco che c’è lo si deve all’impegno di pochi appassionati volontari. 6)Politica rivolta ai giovani? Sale gioco per tutti. 7) Raccolta NU e pulizia dei luoghi pubblici? Marcellina è sporca e trascurata. Le strade sono impercorribili e pericolose. Sulla raccolta differenziata siamo fermi e senza informazioni. 8) Recupero zone degradate? Tutta Marcellina è ormai una immensa zona degradata. Possiamo permetterci altri due anni di questa prestigiosa incapacità? Meglio no! erna questo paese, non si sia prodigato per tempo alla ricerca di un locale che ospitasse il servizio postale, magari una postazione mobile, o qualora questo non fosse stato possibile, fornire agli utenti di Marcellina un mezzo che permettesse loro di “raggiungere” gratuitamente la sede postale piu’ vicina, sita a Palombara! Invece, come sempre, la noncuranza delle problematiche legate ai disservizi, cade sulle tasche dei cittadini i quali stanno utilizzando altri mezzi presenti in loco per pagare le loro bollette peraltro recapitate gia’ scadute, con un aggravio di spesa per l’avvenuto pagamento. I CITTADINI DI MARCELLINA RINGRAZIANO ANCHE PER QUESTO!!!!

Sui Consigli Comunali del 8 e 10 Giugno

LA TRASPARENZA ANDRA’ DI MODA

C

io’ che ha caratterizzato l’operato della giunta Nicotera nel “triennio”, e’ stata l’innegabile “latitanza amministrativa” sfociata, in quest’ultimo mese, in consigli comunali convocati e andati deserti, con buona pace dei cittadini che contribuiscono, attraverso le tasse, a pagare le indennita’ di chi dovrebbe tenere alto il senso dell’istituzione!!! E con buona pace di quelle persone che hanno sacrificato un giorno del loro quotidiano per assistere “al nulla”, visto che maggioranza e minoranza hanno fatto mancare il numero legale. Ma la cosa che piu’ ci preme evidenziare, e’ l’atteggiamento a dir poco censorio manifestato da uno degli assessori presenti che, con fare intimidatorio, ha impedito le riprese, sostituendosi nella decisione al presidente del consiglio comunale che risultava assente e venendo meno ad un dovere istituzionale che e’ quello di operare in trasparenza ledendo, di conseguenza, un diritto sacrosanto dei cittadini di Marcellina di essere partecipi veri della “res publica”, come del resto recita il regolamento comunale peraltro approvato dalla stessa amministrazione!!! Peccato che le “intimidazioni” sortiscano in noi l’effetto contrario, dandoci l’energia necessaria e confermando che stiamo seguendo la giusta via... Le riprese continueremo a farle in nome del bene comune e all’assessore all’ambiente non restera’ altro da fare che prendere atto che la politica e’ a servizio della gente e non prerogativa dei politici!!!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.