Oltrepò Wine Festival_booklet

Page 1



I due Comuni più rappresentativi dell’Oltrepó Orientale si uniscono per dar vita ad una grande celebrazione collettiva del proprio orgoglio territoriale. Vino e viticoltura come stili di vita e consumo sostenibile. Il titolo di questa edizione inaugurale, “Oltrepò Wine Festival ...oltre la vendemmia”, ci fa allargare lo sguardo dalla monocoltura ad un mondo più ampio fatto di gesti sapienti, di esperienze sensoriali e di tradizioni. Tanto di questo patrimonio immateriale ha origine nelle Valli e, durante i movimenti di persone e di merci che avvengono in vendemmia, si trasmette anche alla pianura. “Oltre la Vendemmia”, allora, troviamo una precisa cultura gastronomica; “Oltre la Vendemmia” ci sono le arti e i saperi letterari; “Oltre la Vendemmia” c’è la musica e, naturalmente, “Oltre la Vendemmia”, al suo termine, ritorna il Vino da annusare e da gustare, simbolo principe dell’Oltrepó Pavese.


VOGHERA

CASTEGGIO

PAVIA - MILANO

DA MI-GE

AUTOSTRA

i luoghi

AUT OS DA TRA TO-P C


USCITA BRONI-STRADELLA

PAVIA - MILANO VIA

CASTEGGIO VOGHERA TORTONA

IA

EMIL

CASTEL SAN GIOVANNI PIACENZA


gio 6 SETTEMBRE [broni]

Portici Piazza Garibaldi / h 18.30

Apertura stand enogastronomici

il programma

a cura dei Comuni dell’itinerario turistico della Valle Scuropasso

Presentazione concorso vetrine con tema “La Vendemmia” in collaborazione con Ascom

Presentazione concorso fotografico a cura del “Circolo fotografico Oltrepò”

h 19.00

Aperitivo con i vini dell’Oltrepò a cura dei Bar del centro storico

Area Spettacoli / Piazza Garibaldi / h 21.00

Inaugurazione ufficiale di Oltrepò Wine Festival 2012 con la partecipazione dei Sindaci, degli enti patrocinanti ed associazioni locali

h 21.30 e

Spettacolo di danza a cura dell’associazione “Oltredanza”


ven 7 SETTEMBRE [broni]

[Stradella]

Portici Piazza Garibaldi / h 18.30

Area esterna Palazzetto dello Sport di Via repubblica / h 18.00

SERATA PER I GIOVANI Apertura stand enogastronomici

Raduno dei camperisti organizzato dal Camper Club Pavese

a cura dei Comuni dell’itinerario turistico della Vallescuropasso

Piazza Trieste / h 18.00

“FIERA DI SETTEMBRE” Spettacoli viaggianti. In occasione dell’apertura della

h 19.00

manifestazione giostre gratis per i bimbi dalle 18,00 alle 19,00

Aperitivo con i vini dell’Oltrepò

Corso XXVI Aprile / h 19.00

Area Ristorazione / Piazza V. Veneto / h 20.00

Apertura della contrada dei vini e dei sapori: isole di degustazione vini e prodotti gastronomici

Pizza in piazza con Pizzeria centro

Via Trento / h 19.00

a cura dei Bar del centro storico

a cura della Nuova Pro Loco [è gradita la prenotazione al n. 377.1552443]

Area Spettacoli / Piazza Garibaldi / h 21.00

Spettacolo con la Band Musicale “Alta Moda” e lo show “Broni’s got talent” a cura di Antenna 3. Presenta Eugenio Ban

Stand enogastronomici a cura dei comuni dell’itinerario turistico della valle versa e delle associazioni di promozione dei prodotti tipici del territorio

Piazza Trieste / h 19.30

Cena in Piazza “porchetta e buttafuoco” con carta dei vini dell’Oltrepò curata da “Promoltrepò” Stradella. [è gradita la prenotazione al n. 335.8765324 (Marisa)]

Area spettacoli / Piazza V. Veneto / h 21.30

Inaugurazione ufficiale di Oltrepò Wine Festival 2012 Intervengono il Sindaco Prof. Pierangelo Lombardi L’Assessore al Commercio ed Attività Produttive Franco Angelo Provini L’Assessore alla Cultura e politiche Giovanili Antonio Curedda

a seguire Area spettacoli / Piazza V. Veneto

“COCKTAIL DI VINO E MUSICA” Campionato annuale Bar – V° edizione competizione di cocktail e musica “Once upon a time. C’era una volta... il mondo delle favole” in collaborazione con Ascom


sab 8 SETTEMBRE [broni]

[STRADELLA]

Area ristorazione / Piazza Trieste / h 18.00

Piazza Garibaldi / h 15.00

Viale pedonale di Piazza Trieste e Allea dallapè / h 9.00

Degustazione guidata prodotti DECO del comune di Stradella abbinati ai vini doc oltrepò pavese [prodotti a Denominazione

Pedalata Ecologica tra i vigneti a cura dell’Associazione “Pedale Bronese”

Area Ristorazione / Piazza V. Veneto / h 16.30

“Pane e Vino” laboratorio didattico per bambini a cura di Slow Food [Max 30 partecipanti. Costo 3 euro a bambino. è gradita la prenotazione al n. 377.1552443]

Portici Piazza Garibaldi / h 17.30

Degustazione verticale del Barbacarlo di Lino Maga a cura dell’ONAV

h 18.30

Apertura stand enogastronomici a cura dei Comuni dell’itinerario turistico della Valle Scuropasso

Apertura di “Antiqua” mercato dell’antiquariato Piazza Trieste / h 9.00

Apertura di “Al Marcà” mercatino produttori agricoli Piazza Trieste / h 9.00

“Fiera di Settembre” spettacoli viaggianti Area ristorazione / Piazza Trieste / h 12.30

Pranzo in Piazza con carta dei vini dell’Oltrepò curato da “Promoltrepò” Stradella. [è gradita la prenotazione al n. 335.8765324 (Marisa)]

Corso XXVI Aprile / h 16.00

in collaborazione con i Bar del centro storico

Apertura della contrada dei vini e dei sapori: isole di degustazione vini e prodotti gastronomici

Area Ristorazione / Piazza V. Veneto / h 20.00

Via Trento / h 16.00

h 19.00

Aperitivo con i vini dell’Oltrepò

Cena e pizza in piazza con Pizzeria centro a cura della Nuova Pro Loco [è gradita la prenotazione al n. 377.1552443]

Area Spettacoli / Piazza Garibaldi / h 21.00

“Festa in Piazza” Tour

a cura di Antenna 3. Presentano Eugenio Ban e Clara Taormina

Stand enogastronomici a cura dei comuni

dell’itinerario turistico della valle versa e delle associazioni di promozione dei prodotti tipici del territorio

Piazza V. Veneto / h 17.00-18.00 Le 4 R di Stradella. Riduco, Riuso, Riciclo, Rispetto

Spettacolo “Il circo Usoeriuso” della Compagnia “Il Teatro Viaggiante”

Comunale: Miccone, Salame Nostrano di Stradella, Pancetta con Cotenna e Torta la Torre] a cura di Slow Food. [Max 40 partecipanti. Costo 5 euro a persona. E’ gradita la prenotazione al n. 329.3176397]

Area ristorazione / Piazza Trieste / h 19.30

Cena in Piazza “Agnolotto e bonarda” con carta dei vini dell’Oltrepò curata da “Promoltrepò” Stradella. [è gradita la prenotazione al n. 335.8765324 (Marisa)]

Area spettacoli / Piazza V. Veneto / h 18.00-21.00

“magia artigianale: la fisarmonica costruita e suonata” Spettacolo a cura di FISARMONICHE STOCCO - stradella Corso XXVI Aprile / dalle h 21.00

Seconda edizione di “ò SMAGIA’LA TUAIA” ACTION PAINTING Vino versato ad arte. 6 tovaglie 6 artisti 6 opere [stand Promoltrepò / h 23:00] performance della BRIGATA TOPOLINO www.osmagialatuaia.it

Area spettacoli / Piazza V. Veneto / h 21.30

Live music con le band del PAVIA ROCK FESTIVAL


dom 9 SETTEMBRE [BRONI]

Vie cittadine / h 9.00

Esibizione del Complesso Bandistico Bronese

h 16.00

Trenino viaggiante per i bimbi Piazza Garibaldi / h 16.00

Portici Piazza Garibaldi

Spettacolo di clown per i bambini a cura dell’associazione S.O.S. Clown.

Apertura stand enogastronomici a cura dei Comuni dell’itinerario turistico della Valle Scuropasso e di aziende locali

Area Ristorazione / Piazza V. Veneto / h 16.00

“Salami d’autore 2012” - selezione Oltrepò.

Via Emilia Mercatino dell’antiquariato

giuria a cura di “Coenobium”

Via Togni Mercatini Cia e Coldiretti Area Ristorazione / Piazza V. Veneto / h 9.00

“Manteniamo le tradizioni”: panino con salamino cotto Portici Piazza Garibaldi / h 10.00-12.00

“Calici e portici” II edizione Presentazione e degustazione vini guidata dalle aziende Vie cittadine / h 10.30

Sfilata trattori e carri d’epoca, con distribuzione uva Area Ristorazione / Piazza V. Veneto / h 11.00

Cultura e tradizione popolare - IL RISO nobile alimento a cura della “Confraternita del Risotto”

h 12.00

Pranzo in piazza“agnolotti e bonarda” a cura della Nuova Pro Loco [è gradita la prenotazione al n. 377.1552443]

Piazza V. Veneto / h 15.00

Spettacolo degli Arcieri: esibizione e prove gratuite h 15.30

Mostra d’arte incontro con circolo artistico di Campi Bisenzio (Fi) a cura del Circolo Oltrarte

Piazza V. Veneto / h 17.00

Volo Vincolato in Mongolfiera sopra Broni Piazza Italia / h 17.30

“Utopia in concerto” in ricordo di Andrea a cura Nomadi Club Broni Portici Piazza Garibaldi / h 18.00-20.00

“Calici e portici” II edizione Presentazione e degustazione vini guidata dalle aziende Area Ristorazione / Piazza V. Veneto / h 20.00

Cena e pizza in piazza con Pizzeria centro

a cura della Nuova Pro Loco

[è gradita la prenotazione al n. 377.1552443]

Bar Commercio / Piazza Garibaldi / h 20.30

“vino e cioccolato” con presentazione Torta San Contardo. laboratorio a cura di Slow Food e Pasticceria Rovati [Costo 5 euro. é gradita la prenotazione al n. 377.1552443]

Area Spettacoli / Piazza Garibaldi / h 21.00

Ballo liscio con l’Orchestra spettacolo ‘Diego Zamboni’ a cura della Nuova Pro Loco

Esibizione della scuola di ballo “Dancing Time” h 23.00 premiazioni


dom 9 SETTEMBRE [STRADELLA]

Area ristorazione / Piazza Trieste / h 15.00

Via Verdi - Via Dallagiovanna - Viale pedonale / h 8.00

mercato domenicale

presentazione del libro “Vignaioli nella val Versa del duecento” di Ercole Bongiorni

Campo sportivo di via Cervi / h 9.00-18.00

Area spettacoli / Piazza V. Veneto / h 16.00-18.00

gara MASTER di Agility Dog. Percorso ad ostacoli per cani agonisti

BONARDIADI. “Corsa delle botti” e giochi della tradizione Area ristorazione / Piazza Trieste / h 17.00

Piazza Trieste / h 9.00

“Pane e Vino” laboratorio per bambini a cura di Slow Food

“Fiera di Settembre” spettacoli viaggianti sala della Cultura / Via Marconi 35 / h.10.00-12.15

“Studio sull’enoturismo nell’Oltrepò Pavese” tavola rotonda organizzata da Associazione Città del Vino intervengono: Prof. Pierangelo Lombardi [Sindaco di Stradella] / Prof. Alberto Vercesi [Coordinatore delle Città del Vino della Lombardia] / Dott. Francesco Russo / Dott. Roberto Ciampicacigli [CENSIS spa di Roma]

Corso XXVI Aprile / h 10.00

Apertura della contrada dei vini e dei sapori: isole di degustazione vini e prodotti gastronomici Via Trento / h 10.00

Stand enogastronomici a cura dei comuni dell’itinerario turistico della valle versa e delle associazioni di promozione dei prodotti tipici del territorio

Area ristorazione / Piazza Trieste / h 12.30

Pranzo in Piazza “Polenta e cinghiale” con carta dei vini dell’Oltrepò curata da “Promoltrepò” Stradella. [è gradita la prenotazione al n. 335.8765324 (Marisa)]

[Max 30 partecipanti. Costo 3 euro a bambino. è gradita la prenotazione al n. 329.3176397]

Area spettacoli / Piazza V. Veneto / h 18.00-21.00

Musica live con gli allievi e gli insegnanti dell’Accademia Musicale “Città di Stradella” Area ristorazione / Piazza Trieste / h 19.30

Cena in piazza presso stand “Promoltrepò” Stradella. è di scena “L’Osteria del Giuse” con il risotto alla pasta di salame e bonarda. [è gradita la prenotazione al n. 335.8765324 (Marisa)] Area spettacoli / Piazza V. Veneto / h 21.00

Saluto e premiazione ai partecipanti ed un arrivederci al prossimo anno Area spettacoli / Piazza V. Veneto / h 21.30

“CONCERTO DI DANZA 2012”. Spettacolo di danza classica, moderna e hip hop a cura del Circolo Culturale Sportivo Dilettantististico “Città di Stradella”



gio 6 SETTEMBRE

ven 7 SETTEMBRE

[broni]

[broni]

Portici Piazza Garibaldi / h 18.30

Portici Piazza Garibaldi / h 18.30

Apertura stand enogastronomici

Apertura stand enogastronomici

h 19.00

h 19.00

Aperitivo con i vini dell’Oltrepò

Aperitivo con i vini dell’Oltrepò a

a cura dei Bar del centro storico

cura dei Bar del centro storico

a cura dei Comuni dell’itinerario turistico della Valle Scuropasso

a cura dei Comuni dell’itinerario turistico della Vallescuropasso

[Stradella]

Corso XXVI Aprile / h 19.00

Apertura della contrada dei vini e dei sapori: isole di degustazione vini e prodotti gastronomici Via Trento / h 19.00

Stand enogastronomici a cura dei

comuni dell’itinerario turistico della valle versa e delle associazioni di promozione dei prodotti tipici del territorio


sab 8 SETTEMBRE

dom 9 SETTEMBRE

[broni]

[BRONI]

[STRADELLA]

Portici Piazza Garibaldi / h 17.30

Portici Piazza Garibaldi

Corso XXVI Aprile / h 10.00

Apertura stand enogastronomici

Apertura della contrada dei vini e dei sapori: isole di degustazione vini e prodotti gastronomici

Degustazione verticale del Barbacarlo di Lino Maga a cura dell’ONAV

h 18.30

a cura dei Comuni dell’itinerario turistico della Valle Scuropasso e di aziende locali

Area Ristorazione / Piazza V. Veneto / h 9.00

Apertura stand enogastronomici a cura dei

“Manteniamo le tradizioni”: panino con salamino cotto

h 19.00

Portici Piazza Garibaldi / h 10.00-12.00

Comuni dell’itinerario turistico della Valle Scuropasso

Aperitivo con i vini dell’Oltrepò in collaborazione con i Bar del centro storico [STRADELLA]

Corso XXVI Aprile / h 16.00

Apertura della contrada dei vini e dei sapori: isole di degustazione vini e prodotti gastronomici Via Trento / h 16.00

Stand enogastronomici a cura dei comuni

dell’itinerario turistico della valle versa e delle associazioni di promozione dei prodotti tipici del territorio

Area ristorazione / Piazza Trieste / h 18.00

Degustazione guidata prodotti DECO del comune di Stradella abbinati ai vini doc oltrepò pavese [prodotti a Denominazione

Comunale: Miccone, Salame Nostrano di Stradella, Pancetta con Cotenna e Torta la Torre] a cura di Slow Food. [Max 40 partecipanti. Costo 5 euro a persona. E’ gradita la prenotazione al n. 329.3176397]

“Calici e portici” II edizione Presentazione e degustazione vini guidata dalle aziende Area Ristorazione / Piazza V. Veneto / h 11.00

Cultura e tradizione popolare - IL RISO nobile alimento a cura della “Confraternita del Risotto”

Area Ristorazione / Piazza V. Veneto / h 16.00

“Salami d’autore 2012” - selezione Oltrepò. giuria a cura di “Coenobium”

Portici Piazza Garibaldi / h 18.00-20.00

“Calici e portici” II edizione Presentazione e degustazione vini guidata dalle aziende Bar Commercio / Piazza Garibaldi / h 20.30

“vino e cioccolato” con presentazione Torta San Contardo. laboratorio a cura di Slow Food e Pasticceria Rovati [Costo 5 euro. é gradita la prenotazione al n. 377.1552443]

Via Trento / h 10.00

Stand enogastronomici a cura dei comuni

dell’itinerario turistico della valle versa e delle associazioni di promozione dei prodotti tipici del territorio


ven 7 SETTEMBRE

sab 8 SETTEMBRE

[broni]

[broni]

Area Ristorazione / Piazza V. Veneto / h 20.00

Area Ristorazione / Piazza V. Veneto / h 20.00

Pizza in piazza con Pizzeria centro a

Cena e pizza in piazza con Pizzeria centro a cura della Nuova Pro Loco

cura della Nuova Pro Loco [è gradita la prenotazione al n. 377.1552443]

[Stradella]

Piazza Trieste / h 19.30

Cena in Piazza “porchetta e buttafuoco” con carta dei vini dell’Oltrepò curata da “Promoltrepò” Stradella.

[è gradita la prenotazione al n. 335.8765324 (Marisa)]

a

a l o v ta

[è gradita la prenotazione al n. 377.1552443]

[STRADELLA]

Area ristorazione / Piazza Trieste / h 12.30

Pranzo in Piazza con carta dei vini dell’Oltrepò curato da “Promoltrepò” Stradella. [è gradita la prenotazione al n. 335.8765324 (Marisa)]

Area ristorazione / Piazza Trieste / h 19.30

Cena in Piazza “Agnolotto e bonarda” con carta dei vini dell’Oltrepò curata da “Promoltrepò” Stradella. [è gradita la prenotazione al n. 335.8765324 (Marisa)]


dom 9 SETTEMBRE [BRONI]

Area Ristorazione / Piazza V. Veneto / h 12.00

Pranzo in piazza“agnolotti e bonarda” a cura della Nuova Pro Loco [è gradita la prenotazione al n. 377.1552443]

Area Ristorazione / Piazza V. Veneto / h 20.00

Cena e pizza in piazza con Pizzeria centro

a cura della Nuova Pro Loco

[è gradita la prenotazione al n. 377.1552443]

[STRADELLA]

Area ristorazione / Piazza Trieste / h 19.30

Pranzo in Piazza “Polenta e cinghiale” con carta dei vini dell’Oltrepò curata da “Promoltrepò” Stradella. [è gradita la prenotazione al n. 335.8765324 (Marisa)]

Area ristorazione / Piazza Trieste / h 19.30

Cena in piazza presso stand “Promoltrepò” Stradella. è di scena “L’Osteria del Giuse” con il risotto alla pasta di salame e bonarda. [è gradita la prenotazione al n. 335.8765324 (Marisa)]


gio 6 SETTEMBRE [broni]

Area Spettacoli / Piazza Garibaldi / h 21.00

Inaugurazione ufficiale di Oltrepò Wine Festival 2012 con la partecipazione dei Sindaci, degli enti patrocinanti ed associazioni locali

h 21.30 e

Spettacolo di danza a cura dell’associazione “Oltredanza”

i t n e ev


ven 7 SETTEMBRE

sab 8 SETTEMBRE [broni]

[broni]

Piazza Garibaldi / h 15.00

Portici Piazza Garibaldi / h 18.30

Pedalata Ecologica tra i vigneti

SERATA PER I GIOVANI Area Spettacoli / Piazza Garibaldi / h 21.00

Spettacolo con la Band Musicale “Alta Moda” e lo show “Broni’s got talent” a cura di Antenna 3. Presenta Eugenio Ban [Stradella]

Area esterna Palazzetto dello Sport di Via repubblica / h 18.00

Raduno dei camperisti organizzato dal Camper Club Pavese Piazza Trieste / h 18.00

“FIERA DI SETTEMBRE” Spettacoli viaggianti. In occasione dell’apertura della manifestazione giostre gratis per i bimbi dalle 18,00 alle 19,00

Area spettacoli / Piazza V. Veneto / h 21.30

Inaugurazione ufficiale di Oltrepò Wine Festival 2012 Intervengono il Sindaco Prof. Pierangelo Lombardi L’Assessore al Commercio ed Attività Produttive Franco Angelo Provini L’Assessore alla Cultura e politiche Giovanili Antonio Curedda

a seguire Area spettacoli / Piazza V. Veneto

“COCKTAIL DI VINO E MUSICA” Campionato annuale Bar – V° edizione competizione di cocktail e musica “Once upon a time. C’era una volta... il mondo delle favole” in collaborazione con Ascom

a cura dell’Associazione “Pedale Bronese”

Area Ristorazione / Piazza V. Veneto / h 16.30

“Pane e Vino” laboratorio didattico per bambini a cura di Slow Food [Max 30 partecipanti. Costo 3 euro a bambino. è gradita la prenotazione al n. 377.1552443]

Area Spettacoli / Piazza Garibaldi / h 21.00

“Festa in Piazza” Tour a cura di Antenna 3. Presentano Eugenio Ban e Clara Taormina [STRADELLA]

Viale pedonale di Piazza Trieste e Allea dallapè / h 9.00

Apertura di “Antiqua” mercato dell’antiquariato Piazza Trieste / h 9.00

Apertura di “Al Marcà” mercatino produttori agricoli Piazza Trieste / h 9.00 “Fiera di Settembre” spettacoli viaggianti Piazza V. Veneto / h 17.00-18.00

Le 4 R di Stradella. Riduco, Riuso, Riciclo, Rispetto Spettacolo “Il circo Usoeriuso” della Compagnia “Il Teatro Viaggiante” Area spettacoli / Piazza V. Veneto / h 18.00-21.00

“magia artigianale: la fisarmonica costruita e suonata” Spettacolo a cura di FISARMONICHE STOCCO - stradella Area spettacoli / Piazza V. Veneto / h 21.30

Live music con le band del PAVIA ROCK FESTIVAL


dom 9 SETTEMBRE [BRONI]

Vie cittadine / h 9.00

Esibizione del Complesso Bandistico Bronese Via Emilia Mercatino dell’antiquariato Via Togni Mercatini Cia e Coldiretti Vie cittadine / h 10.30

Sfilata trattori e carri d’epoca, con distribuzione uva Piazza V. Veneto / h 15.00

Spettacolo degli Arcieri: esibizione e prove gratuite

[STRADELLA]

Via Verdi - Via Dallagiovanna - Viale pedonale / h 8.00

mercato domenicale Campo sportivo di via Cervi / h 9.00-18.00

gara MASTER di Agility Dog. Percorso ad ostacoli per cani agonisti Piazza Trieste / h 9.00

“Fiera di Settembre” spettacoli viaggianti sala della Cultura / Via Marconi 35 / h.10.00 -12.15

“Studio sull’enoturismo nell’Oltrepò Pavese” tavola rotonda

h 16.00

organizzata da Associazione Città del Vino

Trenino viaggiante per i bimbi

intervengono: Prof. Pierangelo Lombardi [Sindaco di Stradella] / Prof. Alberto Vercesi [Coordinatore delle Città del Vino della Lombardia] / Dott. Francesco Russo / Dott. Roberto Ciampicacigli [CENSIS spa di Roma]

Piazza Garibaldi / h 16.00

Spettacolo di clown per i bambini a cura dell’associazione S.O.S. Clown. Piazza V. Veneto / h 17.00

Volo Vincolato in Mongolfiera sopra Broni Piazza Italia / h 17.30

“Utopia in concerto” in ricordo di Andrea a cura Nomadi Club Broni

Area spettacoli / Piazza V. Veneto / h 16.00-18.00

BONARDIADI. “Corsa delle botti” e giochi della tradizione Area ristorazione / Piazza Trieste / h 17.00

“Pane e Vino” laboratorio per bambini a cura di Slow Food

[Max 30 partecipanti. Costo 3 euro a bambino. è gradita la prenotazione

Area Spettacoli / Piazza Garibaldi / h 21.00

al n. 329.3176397]

Ballo liscio con l’Orchestra spettacolo ‘Diego Zamboni’

Area spettacoli / Piazza V. Veneto / h 18.00-21.00

a cura della Nuova Pro Loco

Musica live con gli allievi e gli insegnanti dell’Accademia Musicale “Città di Stradella”

Esibizione della scuola di ballo “Dancing Time” h 23.00 premiazioni

Area spettacoli / Piazza V. Veneto / h 21.00

Saluto e premiazione ai partecipanti ed un arrivederci al prossimo anno Area spettacoli / Piazza V. Veneto / h 21.30

“CONCERTO DI DANZA 2012”. Spettacolo di danza classica, moderna e hip hop a cura del Circolo Culturale Sportivo Dilettantististico “Città di Stradella”



sab 8 SETTEMBRE

dom 9 SETTEMBRE

[broni]

[BRONI]

Area Ristorazione / Piazza V. Veneto / h 16.30

Bar Commercio / Piazza Garibaldi / h 20.30

“Pane e Vino” laboratorio didattico per bambini a cura di Slow Food [Max 30 partecipanti. Costo 3 euro a bambino. è gradita la prenotazione al n. 377.1552443]

“vino e cioccolato” con presentazione Torta San Contardo. laboratorio a cura di Slow Food e Pasticceria Rovati [Costo 5 euro. é gradita la prenotazione al n. 377.1552443]

[STRADELLA]

Area ristorazione / Piazza Trieste / h 18.00

Degustazione guidata prodotti DECO del comune di Stradella abbinati ai vini doc oltrepò pavese [prodotti a Denominazione Comunale:

i d i ator d

r o o o b f a i l ow

sl

Miccone, Salame Nostrano di Stradella, Pancetta con Cotenna e Torta la Torre] a cura di Slow Food. [Max 40 partecipanti. Costo 5 euro a persona. E’ gradita la prenotazione al n. 329.3176397]

[STRADELLA]

Area ristorazione / Piazza Trieste / h 17.00

“Pane e Vino” laboratorio per bambini a cura di Slow Food [Max 30 partecipanti. Costo 3 euro a bambino. è gradita la prenotazione al n. 329.3176397]



gio 6 SETTEMBRE

dom 9 SETTEMBRE

[broni]

[BRONI]

Portici Piazza Garibaldi / h 18.30

Piazza V. Veneto / h 15.30

Presentazione concorso vetrine con tema “La Vendemmia” in collaborazione con Ascom

Mostra d’arte incontro con circolo artistico di Campi Bisenzio (Fi) a cura del Circolo Oltrarte

Presentazione concorso fotografico

[STRADELLA]

a cura del “Circolo fotografico Oltrepò”

Area ristorazione / Piazza Trieste / h 15.00

sab 8 SETTEMBRE [STRADELLA]

Corso XXVI Aprile / dalle h 21.00

Seconda edizione di

“ò SMAGIÁ LÂ TÙAIA” ACTION PAINTING Vino versato ad arte 6 tovaglie 6 artisti 6 opere [stand Promoltrepò / h 23:00]

performance della BRIGATA TOPOLINO www.osmagialatuaia.it

presentazione del libro “Vignaioli nella val Versa del duecento” di Ercole Bongiorni



ven 7 SETTEMBRE

dom 9 SETTEMBRE

[Stradella]

[BRONI]

Piazza Trieste / h 18.00

Piazza V. Veneto / h 16.00

“FIERA DI SETTEMBRE” Spettacoli

Trenino viaggiante per i bimbi

viaggianti. In occasione dell’apertura della manifestazione giostre gratis per i bimbi dalle 18,00 alle 19,00

sab 8 SETTEMBRE [broni]

Area Ristorazione / Piazza V. Veneto / h 16.30

“Pane e Vino” laboratorio didattico per bambini a cura di Slow Food [Max 30 partecipanti. Costo 3 euro a bambino. è gradita la prenotazione al n. 377.1552443]

p i per

cic oli

[STRADELLA]

Piazza Trieste / h 9.00

“Fiera di Settembre” spettacoli viaggianti

Piazza Garibaldi / h 16.00

Spettacolo di clown per i bambini a cura dell’associazione S.O.S. Clown.

Piazza V. Veneto / h 17.00

Volo Vincolato in Mongolfiera sopra Broni [STRADELLA]

Piazza Trieste / h 9.00

“Fiera di Settembre” spettacoli viaggianti Area ristorazione / Piazza Trieste / h 17.00

“Pane e Vino” laboratorio per bambini a cura di Slow Food [Max 30 partecipanti. Costo 3 euro a bambino. è gradita la prenotazione al n. 329.3176397]





foto / grafica / web alessiabottaccio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.