PORTFOLIO ALESSIO VERARDO
lavori selezionati 2012-2017
Portfolio Alessio Verardo
1
2
CV
Portfolio Alessio Verardo
3
Informazioni personali Nome e Cognome: Alessio Verardo Luogo e data di nascita: Tricase (LE), il 27/10/1990 Cittadinanza: Italiana Residenza: Via Stazione 70 - 73030 Montesano Sal.no (LE) Telefono: +39 3202959147 Email: alessioverardo90@gmail.com Linkedin: www.linkedin.com/in/alessio-verardo
Istruzione Marzo 2018
Abilitazione all’esercizio della professione di Architetto
Luglio 2017
Laurea Magistrale in Progettazione dell’Architettura Università degli Studi di Firenze Tesi: Ricostruzione del Complesso di S. Maria del Tempio a Lecce: Ogni petra azza parite Relatore: F. Collotti - Voto 110/110
Settembre 2013
Laurea Triennale in Scienze dell’Architettura Politecnico di Milano Tesi: Miller&Maranta Stimmung Relatore: M. Roca - Voto 95/110
Luglio 2009 Diploma in Geometra Istituto d’Istruzione Superiore “A. Meucci” - Casarano (LE) Voto 86/100
Esperienze professionali Maggio 2018
Iscrizione all’Ordine degli Architetti e PPC della Provincia di Lecce n.2006
Luglio 2013 – ad oggi
Collaborazione - Studio di architettura Arch. Roberto Quaranta Via C. Battisti, Presicce (LE)
Aprile / Maggio 2013
Tirocinio cucciculare - Caputo Partnership Viale Elvezia, 18 - 20154 Milano
Formazione
6
Febbraio / Aprile 2007
Corso: Autocad Istituto d’Istruzione Superiore “A. Meucci” - Casarano (LE)
Febbraio / Aprile 2008
Corso: Archicad Istituto d’Istruzione Superiore “A. Meucci” - Casarano (LE)
Marzo / Maggio 2008
Corso: Sistemi Informativi Terriroriali Istituto d’Istruzione Superiore “A. Meucci” - Casarano (LE)
Ottobre 2010 / Febbraio 2011 Corso: Lingua Inglese Wallstreet Institute - Milano Settembre 2012 Workshop: Milano, nuovi spazi per il riuso temporaneo Temporiuso.net - Milano Ottobre 2013
Workshop: Intonaco di Terra BAG - Campi Salentina (LE)
Febbraio 2016
Viaggio di Studio, Workshop - Wolfsburg (D)
Novembre 2017
Corso: Aggiornamento tecnico Schlüter-Systems Schlüter-Systems - Fiorano Modenese (MO)
Partecipazioni Agosto 2016
Concorso: Wolfsburg Award for Urban Vision 2016
Pubblicazioni 2015
Firenze - Beograd - Firenze Kosančićev Venac 1941-2015
Lingue straniere Inglese
Livello B1 - TOEIC 640
Conoscenze informatiche Office Disegno 2D/3D Grafica Altro
Microsoft Office Suite Autocad, Archicad, Rhinoceros, V-ray Adobe Creative Suite (Illustrator, Indesign, Lightroom, Photoshop) Docfa, Ecotect, Q-gis, Straus 7
Interessi personali Fotografia digitale, sport, musica, lettura
Portfolio Alessio Verardo
7
8
LAVORI
Portfolio Alessio Verardo
9
01
09
17
MiUrb
Officina delle Idee
KosanÄ?ićev Venac Cultural Center
Milano
Sesto Fiorentino
Beograd
2013
2014
2015
10
25
33
41
Al Galluzzo
Living Detmerode
S. M. del Tempio
Firenze
Wolfsburg
Lecce
2016
2016
2017
Portfolio Alessio Verardo
11
01 MiUrb [Urban Center] Via Brisa, Milano Laboratorio di Progettazione architettonica 3
2013
Pag. 02: Ubicazione del progetto Pag. 03: Schizzi progettuali Pag. 04: Planimetria con pianta del piano copertura Pag. 05: Pianta piano terra, piano primo, prospetto lato est Pag. 06: Pianta piano secondo, piano terzo, sezione longitudinale Pag. 07: Sezione trasversale, prospetto lato ovest Pag. 08: Immagini fotografiche del modello
01
Il Progetto sviluppato nel corso del Laboratorio di Progettazione Architettonica 3 ha come tema il rapporto tra nuovo e antico in un contesto urbano consolidato. L’area di intervento si trova infatti nel cuore di Milano ed è caratterizzata dalla presenza dei resti archeologici relativi al Palazzo Imperiale di epoca romana che qui sorgeva. Sull’area si trova inoltre un altro elemento storico con il quale il progetto deve confrontarsi, ovvero la Torre dei Gorani, dell’XI sec. L’isolato, dopo aver subito i bombardamenti della seconda guerra mondiale non è stato ricostruito e si presenta perciò aperto. L’edificio di propone come elemento in grado di ricucire l’isolato, andando a ricreare il fronte lungo via Brisa e a ricomporne la forma. Allo stesso tempo, la forma allungata dell’edificio permette di creare tra se e gli edifici adiacenti uno spazio pubblico in grado di tenere insieme i diversi elementi dell’intorno. Dal punto di vista funzionale l’edificio rappresenta il nuovo Urban Center della città di Milano, ovvero un luogo dove si discute sulle nuove trasformazioni della città, e che raccoglie al suo interno una pluralità di spazi pubblici fruibili dai cittadini.
Portfolio Alessio Verardo
02
03
Portfolio Alessio Verardo
04
05
Legenda: 1 libreria 2 biblioteca 3 locale di servizio 4 magazzino 5 cucina 6 bar/ristorante 7 hall 8 auditorium 9 laboratorio didattico 10 aula didattica 11 ufficio 12 area espositiva
Portfolio Alessio Verardo
06
07
Portfolio Alessio Verardo
08
02 Officina delle Idee [Fab Lab] Viale delle Idee, Sesto Fiorentino Laboratorio di Architettura e Struttura
2014
Pag. 10: Ubicazione del progetto Pag. 11: Pianta piano terra, prospetto lato lungo Pag. 12: Pianta piano primo, sezione longitudinale Pag. 13-14: Vista del progetto Pag. 15: Dettaglio tecnologico Pag. 16: Vista dell’edificio
09
Officina delle Idee è il nome del progetto sviluppato nel corso del Laboratorio di Architettura e Struttura. Il progetto riguarda la realizzazione di un nuovo edificio all’interno del Campus scientifico dell’Università degli Studi di Firenze, a Sesto Fiorentino. L’ubicazione non è casuale, in quanto la funzione dell’edificio è quella di un Fab Lab, un centro nel quale è possibile prototipare nuovi oggetti, grazie anche a una serie di macchinari di grandi dimensioni e stampanti 3d adatte a tale scopo. Inoltre l’edificio ospita al suo interno spazi per la didattica, come aule, sale riunioni e aree di lavoro collettivo. L’edificio ha la forma di un parallelepipedo ed esternamente è scandito da elementi verticali a tutta altezza che gli conferiscono il carattere di un edificio industriale, proprio a voler esternarne la vocazione. Internamente l’edificio si articola su due livelli fuori terra ad esclusione dell’area che ospita il laboratorio di prototipazione che è a tutt’altezza. Dal punto di vista strutturale si è data importanza all’isolamento sismico dal terreno, infatti la struttura a telaio in acciaio poggia su degli isolatori elastomerici.
Portfolio Alessio Verardo
10
11
Portfolio Alessio Verardo
12
13
Portfolio Alessio Verardo
14
15
Portfolio Alessio Verardo
16
03 Kosančićev Venac Cultural Center [Centro culturale] Kosančićev Venac, Beograd Laboratorio di Architettura e Città
2015
Pag. 18: Ubicazione del progetto Pag. 19: Scavi romani, rovine biblioteca, sovrapposizione, progetto Pag. 20: Vista assonometria dell’intervento Pag. 21: Pianta del livello ipogeo Pag. 22: Sezioni urbane Pag. 23: Esploso assonometrico Pag. 24: Dettagli costruttivi
17
La distruzione della Biblioteca Nazionale Serba a Belgrado a opera dei Tedeschi durante la seconda guerra mondiale, costituisce un episodio tra i più bui per il popolo serbo, in quanto con questo “gesto” si è voluto anientare la storia e la cultura di un’intero popolo. Oggi della Biblioteca non resta che un cumulo di macerie, ma l’importanza che ha questo luogo per la gente di Belgrado è ancora la stessa. Il tema con il quale ha a che fare il progetto è perciò quello della memoria. Inoltre uno scavo successivo al tragico evento ha portato alla luce alcuni resti archeologici del periodo romano, probabilmente riguardanti una Domus. Al progetto spetta perciò anche il compito di trovare un dialogo con i resti archeologici, della Biblioteca e della Domus, e con l’intorno che lo circonda. Date le premesse, si è scelto di ascoltare la vocazione pubblica di questo spazio e di pensare ad un elemento in grado di creare un luogo di incontro. Si creano a questo scopo due piastre, una al livello stradale, e una a livello ipogeo, in grigliato metallico, al quale si arriva per mezzo di una rampa.
Portfolio Alessio Verardo
18
19
Portfolio Alessio Verardo
20
21
Portfolio Alessio Verardo
22
23
Portfolio Alessio Verardo
24
04 Al Galluzzo [Centro polifunzionale] Certosa del Galluzzo, Firenze Laboratorio di Restauro dell’Architettura
2016
Pag. 26: Ubicazione e vista aerea della Certosa Pag. 27: Pianta piano terra, piano primo, sezioni Pag. 28: Vista dello spazio espositivo Pag. 29-30: Vista dalla hall, Vista spazio ristoro Pag. 31: Pianta, alzati parte esterna Pag. 32: Vista esterna
25
La Certosa del Galluzzo, conosciuta anche come la Certosa di Firenze, è stata l’oggetto del Laboratorio di Restauro dell’Architettura. In particolare tra le parti che compongono la struttura è stato oggetto di studio il Palazzo Acciaiuoli, addossato alla parte sud-est della Certosa. Come prevede il protocollo operativo per ogni progetto di restauro, anche in questo caso la fase progettuale vera e propria è stata preceduta da una fase conoscitiva del manufatto architettonico, nella quale si sono esaminate dapprima le caratteristiche dimensionli, materiche, lo stato di degrado e il quadro fessurativo dell’edificio. Gli ambienti interni del Palazzo sono vuoti e privi di una funzione. Il progetto parte proprio dall’esigenza di trovare per questi spazi una adeguto uso, in linea con la vocazione fortemente culturale del sito. Si pensa perciò ad un centro polifunzionale in grado di ospitare diverse funzioni aperte al pubblico, tra cui uno spazio opportunemente allestito che accogliere una mostra permanente sulla Certosa. Inoltre per caratterizzare l’entrata esterna al Palazzo si è creato un elemento di riconoscimento in acciaio cor-ten.
Portfolio Alessio Verardo
26
27
Portfolio Alessio Verardo
28
29
Portfolio Alessio Verardo
30
31
Portfolio Alessio Verardo
32
05 Living Detmerode [Social Housing] Detmerode, Wolfsburg Laboratorio di Architettura e Ambiente
2016
Pag. 34: Planimetria generale Pag. 35-36: Vista, schemi e prospetto di Don Camillo e Peppone Pag. 37: Schemi e alzati dell’edificio volano Pag. 38: Dettaglio tecnologico dell’edificio volano Pag. 39-40: Vista dell’edificio volano
33
Don Camillo e Peppone sono due edifici residenziali a torre che si trovano nel quartiere di Detmerode a Wolfsburg, realizzati negli anni ‘60 e destinati alle famiglie dei lavoratori della Wolkswagen di cui la città ospita la sede principale. L’housing e in particolare il social housing è stato il tema del Laboratorio di Architettura e Ambiente e i due edifici su citati sono l’oggetto di intervento. Il progetto parte dall’esigenza di interveniere sugli edifici esistenti per adeguarli alle necessità odierne sia in termini di spazio sia di prestazioni energetiche. Contemporaneamente si prevede la realizzazione di un nuovo edificio in X-Lam che funge da volano per accogliere gli abitanti degli appartamenti di Don Camillo e Peppone per il periodo necessario alla ristrutturazione. Questo edificio, vista la domanda di nuovi alloggi nella città, resterà anche in seguito ai lavori. Il progetto prevede una piastra di collegamento tra le torri che funge anche da luogo di incontro per gli abitanti e una nuova pelle per l’edificio del parcheggio. Inoltre con il masterplan si realizza un nuovo disegno degli spazi aperti e si creano nuovi servizi per gli abitanti del quartiere.
Portfolio Alessio Verardo
34
35
Portfolio Alessio Verardo
36
37
Portfolio Alessio Verardo
38
39
Portfolio Alessio Verardo
40
06 S. Maria del Tempio [Parco Archeologico] Piazza Ttito Schipa, Lecce Tesi di Laurea Magistrale
2017
Pag. 42: Planimetria generale Pag. 43: Schemi, pianta livello archeologia Pag. 44: Esploso assonometrico Pag. 45-46: Sezione urbana Pag. 47-48: Vista del progetto
41
Il progetto relativo alla Tesi di Laurea Magistrale verte sul rapporto tra antico e nuovo in un contesto urbano consolidato. L’area di progetto è ubicata a Lecce e si caratterizza per i resti archeologici di un convento cinquecentesco che qui sorgeva. Il progetto si propone lo scopo di ricucire il vuoto creatosi con la demolizione del precedente edificio e di stabilire un rapporto con l’archeologia, nel quale questa diventi materiale vivo del progetto. La strategia che si è adottata è quella della ricostruzione dell’edificio scomparso. Ricostruzione che assegna delle gerarchie differenti ai diversi elementi che compongono il progetto, dando una gerarchia maggiore agli elementi individuati come essenziali rispetto al tipo del convento francescano, ovvero il chiostro e la chiesa con il campanile. Lo spazio progettato diventa un parco archeologico dove è possibile visitare i resti del convento grazie ai camminamenti interni e ai diversi tipi di interventi che ne permettono la fruizione, oltre che ad accogliere in appositi spazi coperti funzioni più specifiche come laboratori polifunzionali, un infopoint e uno spazio per esposizioni e piccole conferenze.
Portfolio Alessio Verardo
42
43
Portfolio Alessio Verardo
44
45
Portfolio Alessio Verardo
46
47
Portfolio Alessio Verardo
48
49
GRAZIE
Portfolio Alessio Verardo
50
51